PDA

View Full Version : Drop test di iPhone 6 e 6 Plus: ecco cosa succede a rendere gli smartphone sempre più sottili


Redazione di Hardware Upg
20-09-2014, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/drop-test-di-iphone-6-e-6-plus-ecco-cosa-succede-a-rendere-gli-smartphone-sempre-piu-sottili_54125.html

Sono stati pubblicati online i primi drop test di iPhone 6 e iPhone 6 Plus: i display si rompono in entrambi i casi, probabilmente per l'uso di componenti sempre più sottili

Click sul link per visualizzare la notizia.

AleLinuxBSD
20-09-2014, 10:11
Considerando il costo rilevante di questi oggetti (nonché di modelli comparaibili in ambito Android) direi che l'aspetto della resistenza andrebbe tenuto in maggiore considerazione da parte dei produttori dato che comunque oggetti in mobilità vanno incontro a maggiori probabilità di caduta, indipendentemente dall'attenzione che viene fatta durante l'uso.

Portocala
20-09-2014, 10:19
Come buttare per terra 1700 euro :asd:

Di cosa vi preoccupate poi, gli hanno dato 7/10 in termini di riparabilità :asd:

Tatsuya
20-09-2014, 10:19
C'è chi la chiama informazione, io lo chiamo spreco. Sinceramente i drop test non li capisco. Oltre a distruggere 700/800€ di oggetto.
Ci vogliono spiegare che se uno schermo di vetro cade da altezza uomo si rompe? :eek: Mi sa che ci arriva anche un neonato, il "quanto" si rompe è indifferente :S

san80d
20-09-2014, 10:20
e' un bell'investimento portarsi dietro mille euro

MiKeLezZ
20-09-2014, 10:22
C'è chi la chiama informazione, io lo chiamo spreco. Sinceramente i drop test non li capisco. Oltre a distruggere 700/800€ di oggetto.
Ci vogliono spiegare che se uno schermo di vetro cade da altezza uomo si rompe? :eek: Mi sa che ci arriva anche un neonato, il "quanto" si rompe è indifferente :SFinora tutti i miei cellulari sono resistiti a cadute da altezza uomo - tipiche nell'uso del cellulare e praticamente impossibili da evitare nell'arco di vita dello stesso.
Se questi iPhone 6 si spaccano, è un bel passo indietro... Da pensarci bene prima di acquistarli.

e' un bell'investimento portarsi dietro mille euroPossiamo chiamarlo tutto fuori che "investimento".

-Vale-
20-09-2014, 10:26
C'è chi la chiama informazione, io lo chiamo spreco. Sinceramente i drop test non li capisco. Oltre a distruggere 700/800€ di oggetto.
Ci vogliono spiegare che se uno schermo di vetro cade da altezza uomo si rompe? :eek: Mi sa che ci arriva anche un neonato, il "quanto" si rompe è indifferente :S

io ho visto molti drop test e ti assicuro che ci sono prodotti che cadendo/nuotando /volando resistono più di altri

comunque è un investimento per farsi pubblicità , allora nei film quando distruggono automobili come se non ci fosse un domani ?


è scontato se fai una struttura che non assorbe le vibrazioni e urti ma che si deforma tutta l energia viene scaricata anche sul vetro

se ben ricordo l iphone 4/4s aveva di vetro anche il posteriore e ne ho visti tantissimi rotti

paolox86
20-09-2014, 10:28
Mah, purtroppo design elegante e materiale raffinati poco c'incastano con la resistenza da drop test. Basta comunque essere attenti, dotarlo di una buona custodia e quel pizzico di fortuna che, anche pur essendo dei maniaci della precisione, non guasta mai. Io ho avuto tutti gli iphone dal 3gs in avanti e non mi sono mai cascati.

AleLinuxBSD
20-09-2014, 10:31
C'è chi la chiama informazione, io lo chiamo spreco. Sinceramente i drop test non li capisco. Oltre a distruggere 700/800€ di oggetto.
Ci vogliono spiegare che se uno schermo di vetro cade da altezza uomo si rompe? :eek: Mi sa che ci arriva anche un neonato, il "quanto" si rompe è indifferente :S
E' questo atteggiamento, da parte di parte dell'utenza, che impedisce l'ottenimento di prodotti di buona usabilità.
Esistono molti materiali diversi che potrebbero essere utilizzati, se anche costassero di più rispetto alle soluzioni tradizionali, considerando i costi di questi dispositivi, non sarebbe una tragedia se limitassero un pelo i loro enormi margini di guadagno.
E lo spreco maggiore è presente in tutti quei telefonini che vengono buttati perché la loro riparazione non è conveniente oppure perché vengono cambiati modelli funzionanti per gli ultimi ritrovati.
Situazione, che nel caso degli smartphone, andrà ad esasperarsi, a causa del loro ciclo di obsolescenza programmata, mi riferisco agli aggiornamenti del SO, nonché ai loro utilizzi ecommerce.

Tatsuya
20-09-2014, 10:44
E' questo atteggiamento, da parte di parte dell'utenza, che impedisce l'ottenimento di prodotti di buona usabilità.
Esistono molti materiali diversi che potrebbero essere utilizzati, se anche costassero di più rispetto alle soluzioni tradizionali, considerando i costi di questi dispositivi, non sarebbe una tragedia se limitassero un pelo i loro enormi margini di guadagno.
E lo spreco maggiore è presente in tutti quei telefonini che vengono buttati perché la loro riparazione non è conveniente oppure perché vengono cambiati modelli funzionanti per gli ultimi ritrovati.
Situazione, che nel caso degli smartphone, andrà ad esasperarsi, a causa del loro ciclo di obsolescenza programmata, mi riferisco agli aggiornamenti del SO, nonché ai loro utilizzi ecommerce.

Guarda io ho uno smartphone di plasticone (gentilmente chiamato policarbonato) che è caduto parecchie volte e non si è mai rotto nulla.
Non sto qui a sindacare su che materiale apple dovrebbe usare per fare i telefoni, ne se fanno male a costruirli così. Lo si vede ad occhio nudo che è fragile come lo era l' iphone scorso e come lo era ad esempio il nexus 4.

Non serve un drop test pubblicitario per sapere che si sarebbe diisintegrato :S

Leon™
20-09-2014, 10:54
si sapeva

Karandas
20-09-2014, 10:58
Mah, purtroppo design elegante e materiale raffinati poco c'incastano con la resistenza da drop test. Basta comunque essere attenti, dotarlo di una buona custodia e quel pizzico di fortuna che, anche pur essendo dei maniaci della precisione, non guasta mai. Io ho avuto tutti gli iphone dal 3gs in avanti e non mi sono mai cascati.

Idem, se mi porto 700-800€ dietro bado bene che non mi caschi...l'unica volta che si è rotto in quel modo è quando l'ho lanciato contro al muro :D

ThePonz
20-09-2014, 11:02
il mio nokia N8 mi è scivolato di mano mentre facevo delle foto (più o meno 1.75m di altezza) cadendo di schermo sull'asfalto

solo qualche graffietto agli angoli, telefono perfettamente funzionante

:O

Dumah Brazorf
20-09-2014, 11:10
Un unico appunto.
A ripararselo da soli i display completi di ricambio costano una sciocchezza. Dando un'occhiata oggi sulla baia per i 5s si trovano a 25-30euro.
Guai invece a rompere un samsung. Il display completo di un s3 costa ancora la bellezza di un centone, altrimenti si può provare a sostituire il solo vetro ma è un'operazione lunga, tediosa e dal risultato incerto.

-Vale-
20-09-2014, 11:19
Un unico appunto.
A ripararselo da soli i display completi di ricambio costano una sciocchezza. Dando un'occhiata oggi sulla baia per i 5s si trovano a 25-30euro.
Guai invece a rompere un samsung. Il display completo di un s3 costa ancora la bellezza di un centone, altrimenti si può provare a sostituire il solo vetro ma è un'operazione lunga, tediosa e dal risultato incerto.

be dipende molto dalla domanda e dal offerta e dalla qualità del ricambio ;)

magari su 100 utenti samsung s3 solo 10 cambiano il display su 50 che lo hanno rotto

chi ha un iphone di solito lo ripara , un samsung è più difficile

considera che dopo un anno ho trovato una scheda madre per il mio primo iphone 3g in asta su ebay (la mia era morta) e l ho presa pagando solo 12 euro con spese di spedizione ;)

Aenil
20-09-2014, 11:19
Mammamia si sbriciolano come biscotti...

Carlo u.u
20-09-2014, 11:26
E' questo atteggiamento, da parte di parte dell'utenza, che impedisce l'ottenimento di prodotti di buona usabilità.
Esistono molti materiali diversi che potrebbero essere utilizzati, se anche costassero di più rispetto alle soluzioni tradizionali, considerando i costi di questi dispositivi, non sarebbe una tragedia se limitassero un pelo i loro enormi margini di guadagno.
E lo spreco maggiore è presente in tutti quei telefonini che vengono buttati perché la loro riparazione non è conveniente oppure perché vengono cambiati modelli funzionanti per gli ultimi ritrovati.
Situazione, che nel caso degli smartphone, andrà ad esasperarsi, a causa del loro ciclo di obsolescenza programmata, mi riferisco agli aggiornamenti del SO, nonché ai loro utilizzi ecommerce.

Emh..ma a Samsung/Apple/Sony ecc. cosa gliene importa che lo smartphone se cade si rompe? Meglio per loro no?

Cioè se io avessi un S5 e mi cadesse, dovrei comprare un altro terminale? Qualcuno potrebbe dire "non ricompreresti l'S5" io dico "può essere" ma lo stesso ragionamento andrebbe fatto per chi ha uno z1, cade, si rompe e passa all's5 mentre io sono passato allo z1.

E ancora..per come sono gli smartphone oggi, che subito diventano vecchi, ripararli SPESSO è uno spreco di soldi. Se mi si rompesse l's3, dovrei pagare 100€ lo schermo + la "manodopera" di chi lo sa montare (io di certo no)..conviene che aggiungo altri 100€ e mi prendo un s4 nuovo! Sicuramente più veloce, più potente, migliore ecc.

pff
20-09-2014, 11:30
Come buttare per terra 1700 euro :asd:

perchè 1700? mica ha preso il modello top per fare sto test. e inoltre è MOOOLTO probabile che glieli hanno forniti i telefoni oppure presi con contratto e poi fatti bloccare e se non è nessuna delle due con i soldi di youtube in un mese se ne prende 3 o 4 di iphone
C'è chi la chiama informazione, io lo chiamo spreco. Sinceramente i drop test non li capisco. Oltre a distruggere 700/800€ di oggetto.
Ci vogliono spiegare che se uno schermo di vetro cade da altezza uomo si rompe? :eek: Mi sa che ci arriva anche un neonato, il "quanto" si rompe è indifferente :S
vedi sopra, non penso che un utente come me o te si prende l'iphone solo per fare quel test. poi i test servono eccome, in altre occasioni smartphone da quelle cadute si facevano solo dei graffi
Un unico appunto.
A ripararselo da soli i display completi di ricambio costano una sciocchezza. Dando un'occhiata oggi sulla baia per i 5s si trovano a 25-30euro.
Guai invece a rompere un samsung. Il display completo di un s3 costa ancora la bellezza di un centone, altrimenti si può provare a sostituire il solo vetro ma è un'operazione lunga, tediosa e dal risultato incerto.
è un pò diverso, samsung ha n-mila modelli di smartphone che vanno da 50€ a 800€ e passa euro, e solo una piccola fetta di questi sono top di gamma, confrontabili con gli iphone in termini di fascia di mercato. poi come si è già dimostrato l'iphone è molto facile da riparare e mantengono il loro valore, un samsung dopo 3 o 4 mesi lo trovi a 200€ in meno NUOVO. da qualche parte risparmiano no?

TecnologY
20-09-2014, 11:39
Mi è dispiaciuto molto di più quando hanno fatto il crash test alla McLaren F1 che agli io telefono.
Comunque ne ho visti altri di crash test e ha resistito bene.
Tuttavia anche il primo acquirente l'ha fatto cadere ed è uscito male, quindi siamo 2 a 1 per i rotti.

lonewo|_f
20-09-2014, 11:50
Un unico appunto.
A ripararselo da soli i display completi di ricambio costano una sciocchezza. Dando un'occhiata oggi sulla baia per i 5s si trovano a 25-30euro.
Guai invece a rompere un samsung. Il display completo di un s3 costa ancora la bellezza di un centone, altrimenti si può provare a sostituire il solo vetro ma è un'operazione lunga, tediosa e dal risultato incerto.

era più o meno lo stesso con i cellulari android vecchi con schermi piccoli e con bassa risoluzione

appena si è passati agli schermi 1080p da 5"-5.5" IPS "OGS" si parla sempre di quasi un centone per display+touch. e ben sopra i 100 se il display è AMOLED

Il mio vecchio telefono cinese con display 1080p 5" ips di grado A ha lo schermo da 90 euro su un telefono da meno di 200 euro, ma è semplicemente perché il produttore ha deciso di dedicare gran parte della bill of materials al display risparmiando altrove

l'economia di scala c'entra poco, i display grandi costano, e costano di più se sono OGS dato che devi cambiare lcd, touch e vetro insieme

ciccio357p
20-09-2014, 11:57
Azzarola che scoperta se cade si rompe....dopo la scoperta dell'acqua e vino viene questa.........
mai capiti certi articoli ......
Da domani tutti i telefonini devono necessariamente essere fatti di di gomma oppure in caso di telefoni Apple adamantio.............
Oppure si può provare ad non farli cadere...senza prima aver messo una custodia di circa 10 euri......
Come siamo messi male..........
ciao a tutti

recoil
20-09-2014, 12:05
e' un bell'investimento portarsi dietro mille euro

è proprio questo il problema principale del prezzo degli iPhone

è vero che li puoi rivendere a cifre molto alte quindi recuperi buona parte dei soldi che hai messo per comprarli, ma è altrettanto vero che in caso di furto, smarrimento o distruzione hai bruciato un patrimonio e gli smartphone sono proprio la categoria di device più esposta a questo tipo di problematica

BoORDeL
20-09-2014, 12:06
Mah, purtroppo design elegante e materiale raffinati poco c'incastano con la resistenza da drop test. Basta comunque essere attenti, dotarlo di una buona custodia e quel pizzico di fortuna che, anche pur essendo dei maniaci della precisione, non guasta mai. Io ho avuto tutti gli iphone dal 3gs in avanti e non mi sono mai cascati.

1000€ di design e eleganza e ci mettiamo magari una bella cover plasticona :asd:

Fantastico :asd:

-Vale-
20-09-2014, 12:09
https://www.youtube.com/watch?v=jXX_35xy8Rc

da possesore di note 3 posso dire che resiste bene alle cadute

poi ho la cover sview con che protegge anche gli angoli e il display :p

Zuz
20-09-2014, 12:18
Io penso che il punto di debolezza non sia la sottigliezza ma il fatto che il vetro anteriore sia sporgente e ricurvo: sui precedenti era incassato (anche sul 4 era incassato in/incorniciato da una sottile cornice di plastica). Su iPhone 6 non c'è nulla che incassi l'impatto oltre al vetro e la struttura non è abbastanza elastica.
Comunque i drop test sono abbastanza inutili: ho visto iPhone 4 e 4S distruggersi dopo piccole cadute o urti, mentre il mio ha fatto dei voli assurdi su asfalto e altre superfici ruvide, senza riportare alcun danno al vetro. Insomma un drop test singolo non dice molto su come si comporta un telefono: ne occorrerebbero migliaia (tutti riproducibili, non "a mano") per avere una statistica decente.
Se proprio devono distruggere gli iPhone, almeno lo facciano con stile come fa il tizio di Will It Blend!

_NightHawk_
20-09-2014, 12:44
Da possessore di iPhone 4 più volte finito in terra, contro porte (mi è partito per sbaglio dalla mano mentre lo tiravo fuori dalla tasca :D ) ecc mi posso ritenere soddisfatto (e fortunato) visto che non si è mai rotto.
Detto questo anche se questo iphone 6 fosse più delicato esistono le cover...e novità del secolo le fanno anche in tanti materiali diversi oltre alla plastica, quindi uno può applicarla mantenendo comunque un design molto elegante e di qualità

Doraneko
20-09-2014, 12:47
1000€ di design e eleganza e ci mettiamo magari una bella cover plasticona :asd:

Fantastico :asd:

Questo è il punto!Hanno fatto anche le cover anti-proiettile per l'Iphone ma qual'è il senso di avere un bel telefono se dopo lo si deve ricoprire di gomma o altro?
Sarebbe come se intorno ad una Ferrari ci attaccassi delle vecchie gomme per auto come si fà con le barche :asd:

fabri27023
20-09-2014, 12:52
Io mio HTC Desire (che ha ormai 4 anni e che sto utilizzando tutt'ora) è caduto diverse volte ad altezza uomo mentre lo si usa e a parte qualche graffio sui lati funziona perfettamente. Mai usato cover o altro.
Solo la classica pellicola per il vetro anteriore.

-Vale-
20-09-2014, 12:53
Da possessore di iPhone 4 più volte finito in terra, contro porte (mi è partito per sbaglio dalla mano mentre lo tiravo fuori dalla tasca :D ) ecc mi posso ritenere soddisfatto (e fortunato) visto che non si è mai rotto.
Detto questo anche se questo iphone 6 fosse più delicato esistono le cover...e novità del secolo le fanno anche in tanti materiali diversi oltre alla plastica, quindi uno può applicarla mantenendo comunque un design molto elegante e di qualità

be logico fanno i telefoni più larghi e più sottili , tanto poi lo spessore lo andiamo a mettere noi utenti con cover ai limiti della decenza

mia moglie ha un 5c e l unica cover decente è quella originale apple con i buchi dietro

io per le uscite sportive uso un nokia 630 , ho preso una cover ma è veramente oscena (l ho presa solo perché così ho usato la pellicola inclusa)

con il note3 uso la cover sview così posso rispondere anche a telefono chiuso

conosco persone che hanno cover addirittura waterproof che praticamente raddoppiano lo spessore del telefono , sinceramente non li capisco

giuliop
20-09-2014, 13:01
1000€ di design e eleganza e ci mettiamo magari una bella cover plasticona :asd:

Fantastico :asd:

1000€ di design e eleganza e lo lasciamo cadere per terra :asd:

Fantastico :asd:

Littlesnitch
20-09-2014, 13:08
Basta metterci un bumper di marca e non ci sono problemi.
ma come al solito gli hater vomitano la bile con commenti tragicomici.
Comunque mi sono arrivati stamattina, che dire il terminale è stupendo dal vivo, ma come era prevedibile è troppo grande.
Rimango con il 5S.
Comunque di idioti che li comprano a 2500$ neanche l'ombra quest'anno, oggi si vendono a 1000€ per i 16Gb, ma lunedì mattina staranno già a 1000$.
A Kiev ne sono arrivati una decina il 17, non chiedetemi come e da dove perché non lo so, e quelli si che sono andati via a 2000€.

Littlesnitch
20-09-2014, 13:10
be logico fanno i telefoni più larghi e più sottili , tanto poi lo spessore lo andiamo a mettere noi utenti con cover ai limiti della decenza

mia moglie ha un 5c e l unica cover decente è quella originale apple con i buchi dietro

io per le uscite sportive uso un nokia 630 , ho preso una cover ma è veramente oscena (l ho presa solo perché così ho usato la pellicola inclusa)

con il note3 uso la cover sview così posso rispondere anche a telefono chiuso

conosco persone che hanno cover addirittura waterproof che praticamente raddoppiano lo spessore del telefono , sinceramente non li capisco

Il miglior produttore per cover è Spiegen. Specie per i bumper anche per i Galaxy e Note.

david-1
20-09-2014, 13:19
C'è chi la chiama informazione, io lo chiamo spreco. Sinceramente i drop test non li capisco. Oltre a distruggere 700/800€ di oggetto.
Ci vogliono spiegare che se uno schermo di vetro cade da altezza uomo si rompe? :eek: Mi sa che ci arriva anche un neonato, il "quanto" si rompe è indifferente :S

Concordo appieno: io sono INDIGNATO da questi pseudo-test di ridicola e idiota pseudo-informazione.
Anche il mio cane sa che se ti cade un cellulare moderno prima si rompe molto facilmente.
Con tutti quei dollari potevano fare una donazione per qualche associazione o per la ricerca sulla cura del cancro, o dell'aids, o dell'ebola, ecc....
Pagliacci.

Ale29
20-09-2014, 13:36
Con tutti quei dollari potevano fare una donazione per qualche associazione o per la ricerca sulla cura del cancro, o dell'aids, o dell'ebola, ecc....
Pagliacci.

Questo ragionamento si potrebbe fare anche per milioni di altre cose: tuttavia credo si possa star tranquilli, non saranno quei 1000-1500$ a ritardare la ricerca in un campo dove girano svariati miliardi di dollari!
Senza contare che con i profitti ottenuti dalle visualizzazioni, probabilmente potrebbero donare alla ricerca 3-4 volte tanto...secondo me possono essere test utili o quantomeno curiosi.
Allora non facciamo più crash test per le auto, tanto si sa che se impatti a 100km/h contro un guard rail ti fai male

palleggiatore
20-09-2014, 13:53
ecco un vero drop test

http://video.corriere.it/compra-l-iphone-6-primo-ma-cade-terra-diretta-tv/1bda2c92-3fd0-11e4-a191-c743378ace99?playlistId=4f54da1c-7de3-11df-a575-00144f02aabe#commentFormAnchor

:rolleyes:

(IH)Patriota
20-09-2014, 14:13
Non ho ancora stabilito se ha meno senso fare questi drop test oppure cercare di dare una giustificazione scientifica ai risultati di questi test.

Saranno i primi smartphone da 4,7 o 5,5 usciti ? Ne dubito.
C'è qualcuno che metterebbe a disposizione il proprio terminale per un test ripetitivo dopo una prima caduta con poche conseguenze ? Ne dubito.

Sostanzialmente riscopriamo ad ogni uscita che i terminali sono delicati, che è meglio non farli cadere e che se per caso una volta caduti e non si sono devastati è meglio prestare più attenzione per non farli cadere una seconda volta, al limite un bumber può' aiutare anche se non garantire nulla.

Ci arriva anche un mongoloide.

frankie
20-09-2014, 14:22
Io aspetto iphone 6+ vs. 0.50 Cal sniper per un giudizio :asd:

wingman87
20-09-2014, 14:43
Io sinceramente non avevo mai sentito parlare di drop test prima di quelli "miracolosi" dell'iphone 3g (o era il 3gs?)... quindi secondo me se col tempo gli iphone sono diventati sempre più fragili è un difetto non da poco, è come se avessero perso una "feature" piuttosto importante.

Thediabloz
20-09-2014, 15:24
Perchè non l'hanno fatto in zaffiro... poi potevano pubblicizzare anche l'uso di iphone come martello, o tagliere... un gran peccato...

(IH)Patriota
20-09-2014, 15:46
... quindi secondo me se col tempo gli iphone sono diventati sempre più fragili è un difetto non da poco, è come se avessero perso una "feature" piuttosto importante.

Siamo alla follia, un drop test con criterio scientifico inestitente ed una ripetibilità pari a zero diventa o meno una feature.

Ad un mio collega è caduto il 3GS con tanto di cover e il vetro ha fatto crack al primo colpo. Si vede che quella feature nel suo modello erra disabilitata da menu... peccato il drop test aveva detto che poteva sbatterlo per terra 100 volte senza rischiare nulla.

Quasi quasi lo chiamo e lo avviso che può' andare in Apple store a lamentarsi.

Tra un po' arriveranno anche quelli che sparano ai dispositivi e quelli che li frullano (di idioti è pieno il mondo) chissà quante altre feature perdiamo...

icoborg
20-09-2014, 16:00
cmq se è una feature, allora è corretto.

panino76
20-09-2014, 16:13
...chissà se adesso gli Apple fanboys hanno capito perché la tanto criticata Samsung continua ad "ostinarsi" a dotare i suoi top di gamma di uno chassis in policarbonato (badate bene, policarbonato, non plasticaccia da quattro soldi)

Ale29
20-09-2014, 16:18
Siamo alla follia, un drop test con criterio scientifico inestitente ed una ripetibilità pari a zero diventa o meno una feature.

Ad un mio collega è caduto il 3GS con tanto di cover e il vetro ha fatto crack al primo colpo. Si vede che quella feature nel suo modello erra disabilitata da menu... peccato il drop test aveva detto che poteva sbatterlo per terra 100 volte senza rischiare nulla.

Quasi quasi lo chiamo e lo avviso che può' andare in Apple store a lamentarsi.

Tra un po' arriveranno anche quelli che sparano ai dispositivi e quelli che li frullano (di idioti è pieno il mondo) chissà quante altre feature perdiamo...

http://youtu.be/GAuhUTzNwiY

(IH)Patriota
20-09-2014, 16:19
...chissà se adesso gli Apple fanboys hanno capito perché la tanto criticata Samsung continua ad "ostinarsi" a dotare i suoi top di gamma di uno chassis in policarbonato (badate bene, policarbonato, non plasticaccia da quattro soldi)

Intendi come il Galaxy Aplha ? Ops è in alluminio ... ma come ?? La superiorità del policarbonato ??

Che poi, per quanto possa aver senso, in uno di questo inutili ed idioti test tra S4 ed Iphone5 ne usciva peggio il Samsung in policarbonato.

Eccoti il LINK (https://www.youtube.com/watch?v=aB2wZET_SKs).

Giusto per parlare a vanvera.

lonewo|_f
20-09-2014, 17:02
display più grande (e con meno cornice per giunta) ---> display più grafile

il mio ideos da 2.8", oltre a far schifo, era estremamente resistente, tipo decine di cadute con la scocca segnatissima. Il tutto dovuto al display più piccolo e all'abbondante cornice in plastica che attutiva gli urti

Che poi io sia riuscito a far fuori il minuscolo display di un t68i più di 10 anni fa è un altro discorso, li è stata sfiga :cry:

TheGreatEscape
20-09-2014, 17:05
Intendi come il Galaxy Aplha ? Ops è in alluminio ... ma come ?? La superiorità del policarbonato ??

Che poi, per quanto possa aver senso, in uno di questo inutili ed idioti test tra S4 ed Iphone5 ne usciva peggio il Samsung in policarbonato.

Eccoti il LINK (https://www.youtube.com/watch?v=aB2wZET_SKs).

Giusto per parlare a vanvera.

Rispondere a certi convinti non ha alcun senso.
Chissà come mai, ma io cambio display crepati a ogni sorta di Smartphone, ma qua dentro guarda caso tutti quelli che non hanno un iphone vantano schermi miracolosi (quando in pratica montano TUTTI gorilla glass).
E per la cronaca….Il mio iphone 5 mi è cascato per terra in mezzo alla strada, custodito nella sua pochette di pelle.
Bene, ci sono passate sopra diverse macchine prima di riuscire a recuperlarlo e ne è uscito indenne.
Di certo, non mi vanto….E' solo buco del culo, lo stessa che paventano quelli che hanno il galaxy, caduto dal 4° piano e uscito miracolosamente illeso.
Lo schermo è di vetro, se cade di piatto e in un certo modo si rompe come tutti gli oggetti di vetro, poche balle!

sortac
20-09-2014, 17:06
Che merda de cellulare, praticamente non resiste manco a una cadutina di taglio ... incredibile ...:doh:

TheGreatEscape
20-09-2014, 17:15
Che merda de cellulare, praticamente non resiste manco a una cadutina di taglio ... incredibile ...:doh:

Eccone un'altro che crede di avere il cellulare antiproiettile…:doh:
Se vuoi ti passo il mio recapito, ci vediamo da qualche parte e poi ripetiamo lo stesso test con il tuo gioiello un centinaio di volte….
Scommetto la casa che si spacca anche il tuo….:asd:

_NightHawk_
20-09-2014, 17:26
be logico fanno i telefoni più larghi e più sottili , tanto poi lo spessore lo andiamo a mettere noi utenti con cover ai limiti della decenza

mia moglie ha un 5c e l unica cover decente è quella originale apple con i buchi dietro

io per le uscite sportive uso un nokia 630 , ho preso una cover ma è veramente oscena (l ho presa solo perché così ho usato la pellicola inclusa)

con il note3 uso la cover sview così posso rispondere anche a telefono chiuso

conosco persone che hanno cover addirittura waterproof che praticamente raddoppiano lo spessore del telefono , sinceramente non li capisco

Esatto, concordo con te, basta fare una scelta accorta e si trovano ottime soluzioni.

Sul 5C in effetti non ho mai visto cover entusiasmanti :D

Littlesnitch
20-09-2014, 17:56
Sarà anche fragile, ma una cosa che ho constatato subito al primo contatto è la sensazione al tatto del touch. Sembra quasi che invece che un vetro sia una superficie morbida. E la prima volta che vedo una cosa del genere.
Come già detto come costruzione e materiali è come sempre il primo della classe.
Purtroppo in confronto al 5S è inutilizzabile con una mano sola e se devo star li a fare 2 tap sul tasto home ogni 5 sec meglio scagliarlo contro il muro.

pff
20-09-2014, 18:42
io per le uscite sportive uso un nokia 630 , ho preso una cover ma è veramente oscena (l ho presa solo perché così ho usato la pellicola inclusa)

hm in effetti ti capisco, mi sono passati tra le mani sia un lumia 520 che un 630 e la cover dietro sembrava appunto, una cover :D infatti per il 630 avevo preso in anticipo una cover in silicone arancione e sembrava avere una doppia cover il cellulare :rotfl:
Sarà anche fragile, ma una cosa che ho constatato subito al primo contatto è la sensazione al tatto del touch. Sembra quasi che invece che un vetro sia una superficie morbida. E la prima volta che vedo una cosa del genere.
Come già detto come costruzione e materiali è come sempre il primo della classe.
Purtroppo in confronto al 5S è inutilizzabile con una mano sola e se devo star li a fare 2 tap sul tasto home ogni 5 sec meglio scagliarlo contro il muro.

come costruzione il 4 e il 4s secondo me sono stati i migliori. per la seconda parte invece io ormai uso gli smartphone come un joystick quando scrivo :D facci l'abitudine

Aenil
20-09-2014, 18:45
Sarà anche fragile, ma una cosa che ho constatato subito al primo contatto è la sensazione al tatto del touch. Sembra quasi che invece che un vetro sia una superficie morbida. E la prima volta che vedo una cosa del genere.

Its Magic

david-1
20-09-2014, 19:59
Questo ragionamento si potrebbe fare anche per milioni di altre cose: tuttavia credo si possa star tranquilli, non saranno quei 1000-1500$ a ritardare la ricerca in un campo dove girano svariati miliardi di dollari!
Senza contare che con i profitti ottenuti dalle visualizzazioni, probabilmente potrebbero donare alla ricerca 3-4 volte tanto...secondo me possono essere test utili o quantomeno curiosi.
Allora non facciamo più crash test per le auto, tanto si sa che se impatti a 100km/h contro un guard rail ti fai male

Comunque il mondo non Si deciderà ad avanzare finché tutti la pensano come te..... Solo due cose:
1. 1.500 $ non sono nulla, concordo ma le cose devono cominciare dal basso, tutti fare la propria parte
2. Ignori totalmente che i crash test sono fatti per motivi tecnici, per migliorare le auto. Esempio fuori luogo.

(IH)Patriota
20-09-2014, 20:02
Rispondere a certi convinti non ha alcun senso.

Siamo arrivati al punto di valutare il drop test (pratica da mentecatti) una certificazione di caduta se non una feature, è come una droga.

Voglio vedere a che punto arriviamo per denigrare un prodotto, quello ragionevole è già stato passato da un pezzo, il grottesco è stato passato criticando iPhone in favore del policarbonato (che ha fatto peggio nel medesimo test da mentecatti), se andiamo ancora avanti ci divertiamo di brutto e vado a dormire con il sorriso sulle labbra

v1doc
20-09-2014, 20:53
C'è chi la chiama informazione, io lo chiamo spreco. Sinceramente i drop test non li capisco. Oltre a distruggere 700/800€ di oggetto.
Ci vogliono spiegare che se uno schermo di vetro cade da altezza uomo si rompe? :eek: Mi sa che ci arriva anche un neonato, il "quanto" si rompe è indifferente :S

LOL, questi test vogliono "spiegare" che gli iphone, nonostante il costo assurdo, non sono in grado di resistere agli urti.
Ho un HTC Evo 3D da quasi tre anni, ho perso il conto di quante volte è caduto, ma nonostante questo è ancora perfettamente funzionante.

MiKeLezZ
20-09-2014, 21:10
Sarà anche fragile, ma una cosa che ho constatato subito al primo contatto è la sensazione al tatto del touch. Sembra quasi che invece che un vetro sia una superficie morbida. E la prima volta che vedo una cosa del genere.
Veramente l'ho sentita più di una volta, su terminali di fascia bassa con il "vetro" in plastica :|
Subito dati via anche per il fastidio che dava quella sensazione.

C'è chi la chiama informazione, io lo chiamo spreco. Sinceramente i drop test non li capisco. Oltre a distruggere 700/800€ di oggetto.
Ci vogliono spiegare che se uno schermo di vetro cade da altezza uomo si rompe? :eek: Mi sa che ci arriva anche un neonato, il "quanto" si rompe è indifferente :SVeramente si rompe lo schermo degli iPhone 6, non quelli di altri terminali. Il punto è questo.
Sai, mai sentito parlare di stelle euroncap? Quando scelgo una nuova macchina IO guardo anche quelle.

Ale29
20-09-2014, 21:37
Comunque il mondo non Si deciderà ad avanzare finché tutti la pensano come te..... Solo due cose:
1. 1.500 $ non sono nulla, concordo ma le cose devono cominciare dal basso, tutti fare la propria parte


Ma che c'entra? Ognuno spende i propri soldi come preferisce, il 90% di quanto possediamo è ABBONDANTEMENTE superfluo.
Quindi perchè tirar fuori ADESSO questa argomentazione? Su un forum di hardware dove c'è gente che spende migliaia di euro all'anno per passione
In secondo luogo, eseguire dei test (che abbiano una qualsivoglia validità da un punto di vista scientifico e statistico, logicamente) sulla resistenza agli urti potrebbe essere interessante. Ergo, farli appunto per motivi tecnici, per migliorare gli smartphone. Proprio come i crash test nelle auto.
Sarei curioso di vederne i risultati.
Probabilmente grazie a quello si potrebbe accelerare la ricerca per l'utilizzo di materiali che ci permettano, un dopodomani magari, di usare gli smartphone senza preoccuparci che si frantumi cadendo da 60 cm e senza usare cover orribili.
OVVIO che questo tipo di drop test serve solo a buttar tutto in caciara e dare un po' di visibilità, ma potrebbe fungere da catalizzatore per spingere i produttori ad affrontare un po' più seriamente la questione.

Oh, chiaro che stiamo a parlare di puttanate, nulla di prioritario, ma se avessi voluto leggermi qualcosa di più impegnato andavo a consultare pubmed, non hwupgrade.

oZonoRobotics
20-09-2014, 21:38
secondo me si perde di vista il vero motivo per il quale TUTTI i telefoni si sfondino alla prima caduta, vi immaginate un cellulare che non si rompe mai? che dura in eterno? a chi vendono l'iphone 8?

secondo voi se volessero non troverebbero un materiale eterno? si, è che non lo vogliono fare... tutti i discorsi che ci ruotano attorno sono perdite di tempo...

e a chi scrive che hanno buttato 1800 euro, rispondo che hanno pagato 100 euro in più per avere la copertura kasko sul telefono cellulare... non mi sembra una conclusione impossibile a cui approdare...

Ale29
20-09-2014, 21:46
secondo me si perde di vista il vero motivo TUTTI i telefoni si sfondino alla prima caduta (mi son caduti tutti i cellulari e perfortuna non se n'è rotto uno, ma dico in linea di massima), vi immaginate un cellulare che non si rompe mai? che dura in eterno? a chi vendono l'iphone 8?

secondo voi se volessero non troverebbero un materiale eterno? si, è che non lo vogliono fare... tutti i discorsi che ci ruotano attorno sono perdite di tempo...

e a chi scrive che hanno buttato 1800 euro, rispondo che hanno pagato 100 euro in più per avere la copertura kasko sul telefono cellulare... non mi sembra una conclusione impossibile da formulare...

Non sono molto d'accordo, alla fine il progresso lato hardware giustificherebbe comunque il cambio per un appassionato o qualcuno che vede lo smartphone come status symbol.
Il fatto che sia la compagnia X possa pubblicizzare il proprio prodotto come "indistruttibile" è decisamente invitante! Poi il mercato si uniformerebbe e i telefoni rugged diventerebbero uno standard, ma a guadagnarci è stato il consumatore.

oZonoRobotics
20-09-2014, 21:54
Non sono molto d'accordo, alla fine il progresso lato hardware giustificherebbe comunque il cambio per un appassionato o qualcuno che vede lo smartphone come status symbol.
Il fatto che sia la compagnia X possa pubblicizzare il proprio prodotto come "indistruttibile" è decisamente invitante! Poi il mercato si uniformerebbe e i telefoni rugged diventerebbero uno standard, ma a guadagnarci è stato il consumatore.


cambi il telefono per la pubblicità, quando hai un telefono che va su internet e ha uno schermo che a te vada bene... lo cambi solo perchè o si rompe o ti senti uno sfigato ad avere il modello precedente... sono ipocrita perchè bene o male in passato ho fatto pure io uguale... le new features sono per dare il contentino a chi deve giustificare l'acquisto...

-Vale-
20-09-2014, 21:55
hm in effetti ti capisco, mi sono passati tra le mani sia un lumia 520 che un 630 e la cover dietro sembrava appunto, una cover :D infatti per il 630 avevo preso in anticipo una cover in silicone arancione e sembrava avere una doppia cover il cellulare :rotfl:




si effettivamente è come se la scocca posteriore sia una cover quindi non c'è motivo di comprire ulteriormente


e stiamo parlando di telefoni sotto i 150 euro :doh:

Atom73
20-09-2014, 22:16
per chi non capisce i drop test ve li spiego io, un milione di visualizzazione di un video su youtube fanno guadagnare all'incirca 10000 euro, questo video ha quasi 4 milioni di visualizzazioni, i calcoli fateli da voi....

Thediabloz
20-09-2014, 22:23
Purtroppo in confronto al 5S è inutilizzabile con una mano sola e se devo star li a fare 2 tap sul tasto home ogni 5 sec meglio scagliarlo contro il muro.


Mi pare cosa nota che i dispositivi oltre i 4-4,5" non sono piu' usabili con una mano sola. Se hai un'impedimento motorio che ti impedisce di usarlo con due mani, semplicemente non devi prenderlo.
Altrimenti chiedi a qualche amico con un galaxy s o un Note di spiegarti come fanno loro.

:mc:

oZonoRobotics
20-09-2014, 22:41
per chi non capisce i drop test ve li spiego io, un milione di visualizzazione di un video su youtube fanno guadagnare all'incirca 10000 euro, questo video ha quasi 4 milioni di visualizzazioni, i calcoli fateli da voi....

io ero rimasto che 1000 visualizzazioni erano 1 euro, quindi 4 milioni di visualizzazioni ti danno 4000 euro

grazie per la spiegazione comunque


Altrimenti chiedi a qualche amico con un galaxy s o un Note di spiegarti come fanno loro.

oppure usa il mignolo per tenere il telefono più basso come faccio io e arrivi con il pollice oltre la fine alta del telefono

!fazz
21-09-2014, 01:19
Che merda de cellulare, praticamente non resiste manco a una cadutina di taglio ... incredibile ...:doh:

moderiamo il linguaggio,
ammonizione

htpci
21-09-2014, 06:30
C'è chi la chiama informazione, io lo chiamo spreco. Sinceramente i drop test non li capisco. Oltre a distruggere 700/800€ di oggetto.
Ci vogliono spiegare che se uno schermo di vetro cade da altezza uomo si rompe? :eek: Mi sa che ci arriva anche un neonato, il "quanto" si rompe è indifferente :S

lo spreco e' usare materiali che non hanno niente a che vedere con uno smartphone. fallo in plastica e vediamo se si rompe, un oggetto soggetto a cadute accidentali l'alluminio e il vetro nemmeno dovrebbe sapere dove abita, ma daltronde quest'azienda vende smartphone che se tenuti in tasca si fanno a mo' di banana, tutto ok dunque.

Littlesnitch
21-09-2014, 07:59
Its Magic

:doh:

Veramente l'ho sentita più di una volta, su terminali di fascia bassa con il "vetro" in plastica :|
Subito dati via anche per il fastidio che dava quella sensazione.

Veramente si rompe lo schermo degli iPhone 6, non quelli di altri terminali. Il punto è questo.
Sai, mai sentito parlare di stelle euroncap? Quando scelgo una nuova macchina IO guardo anche quelle.

Come fai a dirlo visto che l'iPhone 6 l'hai visto solo in foto non so. :doh:
E io dai test che ci sono in rete io ho visto che tutti i display si rompono, ma se l'accumulo di bile ti fa venire problemi alla vista allora capisco che solo quello dell'iPhone 6 si rompa.

Mi pare cosa nota che i dispositivi oltre i 4-4,5" non sono piu' usabili con una mano sola. Se hai un'impedimento motorio che ti impedisce di usarlo con due mani, semplicemente non devi prenderlo.
Altrimenti chiedi a qualche amico con un galaxy s o un Note di spiegarti come fanno loro.

:mc:

Oppure mi tengo il 5S che non ha smesso di funzionare, anzi lunedì lo cambio con uno nuovo e vivo felice.

TheGreatEscape
21-09-2014, 09:30
Veramente si rompe lo schermo degli iPhone 6, non quelli di altri terminali. Il punto è questo.

Quindi quello di altri terminali è in plastica?
No perché, se ancora non lo hai capito, tutti montano il gorilla glass che è VETRO e non gomma….:asd:

Sai, mai sentito parlare di stelle euroncap? Quando scelgo una nuova macchina IO guardo anche quelle.

Certo, ma si da il caso che quei test sono ripetitivi e precisi su ogni macchina. (velocità, kg di massa che urtano il mezzo ecc ecc.).
Quindi, se sei così convinto di quello che dici, facciamo un bel test sul tuo smartphone ultraresistente…:D
Prendiamo una bella biglia (hai presente quelle del flipper?) e poi la lasciamo cadere sullo schermo da un'altezza di circa un metro e vediamo quanto è resistente….:asd:

lo spreco e' usare materiali che non hanno niente a che vedere con uno smartphone. fallo in plastica e vediamo se si rompe, un oggetto soggetto a cadute accidentali l'alluminio e il vetro nemmeno dovrebbe sapere dove abita, ma daltronde quest'azienda vende smartphone che se tenuti in tasca si fanno a mo' di banana, tutto ok dunque.

Un'altro….:doh:
Il display è di vetro per tutti, ed è quello che si rompe!

ziozetti
21-09-2014, 09:53
Sai, mai sentito parlare di stelle euroncap? Quando scelgo una nuova macchina IO guardo anche quelle.
Il test EuroNCAP è eseguito con metodo scientifico, escluso per ovvi motivi la ripetizione del test.
Il drop test dei cellulari è una tremenda vaccata acchiappaclick, chi la ripubblica è un acchiappaclick di seconda mano e chi ci crede un farloccone.

TheGreatEscape
21-09-2014, 09:54
mah, in giro è pieno di iphone 4 e 5 con lo schermo frantumato...

Li ripari per caso per affermare questo?
No perché io riparo e sostituisco i display di tutti gli smartphone e si rompono tutti, nessuno escluso.

E' solo una questione di come cadono, ma chissà come mai….Tutti te compreso vedono in giro solo iphone rotti.
Divertente….

MiKeLezZ
21-09-2014, 10:15
per chi non capisce i drop test ve li spiego io, un milione di visualizzazione di un video su youtube fanno guadagnare all'incirca 10000 euro, questo video ha quasi 4 milioni di visualizzazioni, i calcoli fateli da voi....Sono 2'000 dollari a milione...

Come fai a dirlo visto che l'iPhone 6 l'hai visto solo in foto non so. :doh:
E io dai test che ci sono in rete io ho visto che tutti i display si rompono, ma se l'accumulo di bile ti fa venire problemi alla vista allora capisco che solo quello dell'iPhone 6 si rompa.Guarda che mi ricordo di te e delle tue "perle"... sei quello che all'uscita del Mac Pro a cestino della spazzatura se ne è comprati due ma, parole tue, "non sapevi che farci" (perché "comprarli", quindi?)!

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40154791&postcount=32

Poi dice di avere svariati dispositivi Apple, ma senza mai fornire prove, a parte una foto in cui si vede che hai un banalissimo PC Windows e un telefonino Android simil-iPhone (LOL), foto che peraltro affermi di avere scattato con un fantomatico iPad, ma il cui EXIF sbugiarda in iPod (straLOL)!

http://it.tinypic.com/r/317jfgl/8

... ora ti sei comprato l'iPhone 6, ma lo rimandi indietro..... come no..... mi raccomando salutami Tim Cook quando cenate insieme stasera e gli rendi il prototipo dell'iPhone 6S....

:sofico:

MiKeLezZ
21-09-2014, 10:28
Quindi quello di altri terminali è in plastica?
No perché, se ancora non lo hai capito, tutti montano il gorilla glass che è VETRO e non gomma….:asd:

Certo, ma si da il caso che quei test sono ripetitivi e precisi su ogni macchina. (velocità, kg di massa che urtano il mezzo ecc ecc.).
Quindi, se sei così convinto di quello che dici, facciamo un bel test sul tuo smartphone ultraresistente…:D
Prendiamo una bella biglia (hai presente quelle del flipper?) e poi la lasciamo cadere sullo schermo da un'altezza di circa un metro e vediamo quanto è resistente….:asd:

Un'altro….:doh:
Il display è di vetro per tutti, ed è quello che si rompe!Lo capisce anche un bambino che le macchine sono tutte fatte di lamierato, però la loro disposizione dimensionale rispetto il punto di impatto in aggiunta ai dispositivi di protezione passiva eventualmente introdotti (intelaiatura, barre di sostegno, sovrapposizione degli elementi, inclusione di elementi a minore resistenza per veicolare la propagazione dell'urto) e allo spessore/qualità degli elementi usati sono quelle che fanno poi la differenza e preservano (in questo caso) la non distruzione dell'abitacolo e dei suoi occupanti...

Detto in parole spicce, se mi cade il cellulare e mi si apre in 4 come una contorsionista è buono se mi evita che l'urto propaghi la sua forza al solo schermo e quindi lo frantumi... Perchè della cover fracassata me ne frego, mentre il vetro rotto è chiaramente più antipatico.

p.s. Ho un iPhone 4 con Gorilla Glass, ma è evidentemente come il design precedente all'iPhone 6 (fino a quindi a iPhone 5, per quanto questo si pieghi come un fuscello al vento) sia, intermini di resistenza alle cadute, più vantaggioso in quanto, come cita il titolo in apertura, evidentemente un maggiore spessore (e magari una struttura interna più reticolata) fornisca una resistenza strutturale maggiore.

Poi, ovvio, se faccio cadere una biglia da un grattacielo il telefono si disintegra, ma pure se faccio cadere un sasso dal cavalcavia nessuna stella euroncap mi salva - paragone un po' stupido, no?

gd350turbo
21-09-2014, 11:05
Il mio ex cinafonino da 150 euro costruito con materiali non certamente nobili mi sarà caduto di tasca un infinità di volte e senza nessuna custodia e lo schermo era integro !

Con quello attuale ci sto più attento !

-Vale-
21-09-2014, 12:34
io ero rimasto che 1000 visualizzazioni erano 1 euro, quindi 4 milioni di visualizzazioni ti danno 4000 euro

grazie per la spiegazione comunque




io ho video su youtube con oltre 60.000 visualizzazioni e no ho preso un centesimo :sofico:

rug22
21-09-2014, 12:37
butto giù 4 righe,non state affrontando la questione in maniera scientifica.


Il drop test a mio avviso è parecchio utile,non è niente di scientifico ma di certo il 6 non è tanto robusto se si rompe così facilmente,magari è stato l'angolo di caduta sfortunato,ma di certo non è un campione di robustezza.

Per avere una idea della fragilità di un materiale basta guardare un diagramma forza deformazione e vedere cosa succede in regime di deformazione plastica,niente di troppo difficile,lo si studia a scienze delle costruzioni.

A occhio direi che il policarbonato è meno fragile,quindi a parità di sollecitazione il vetro si rompe il policarbonato no,quindi se qualche produttore ha optato per il poli anche se è meno bello,agli utenti un po' distratti dovrebbe far piacere.

Dubito che chi progetti un iphone 6 si sia preoccupato della robustezza,all'utente finale non interessa(a mio avviso sbagliando ma il mercato non lo faccio io ma tutti quelli che seguono le mode).


Del resto,finora ho sempre visto usare lo smartphone per fesserie,in quei rari casi nei quali dovesse risultare indispensabile,ci sono due strade


1)telefonino rugged se ci si accontenta di un hardware non di prima categoria,il giorno che mollerò il mio telefono siglato 2002 probabilmente prenderò un rugged.

2)custodia in gomma se proprio non si riesce a rinunciare al 6.
Eh si,non si vedono le linee del design...ma qui si sta diventando ridicoli...un telefono è un oggetto che si usa per telefonare/lavorare,può diventare un accessorio estetico ma dovrebbe passare in secondo piano...dovrebbe.


Detto ciò,a mio avviso solo un pazzo spenderebbe tutti quei soldi per un telefono,ma la cosa è opinabile.

omerook
21-09-2014, 12:38
Quindi quello di altri terminali è in plastica?
No perché, se ancora non lo hai capito, tutti montano il gorilla glass che è VETRO e non gomma….:asd:



Certo, ma si da il caso che quei test sono ripetitivi e precisi su ogni macchina. (velocità, kg di massa che urtano il mezzo ecc ecc.).
Quindi, se sei così convinto di quello che dici, facciamo un bel test sul tuo smartphone ultraresistente…:D
Prendiamo una bella biglia (hai presente quelle del flipper?) e poi la lasciamo cadere sullo schermo da un'altezza di circa un metro e vediamo quanto è resistente….:asd:



Un'altro….:doh:
Il display è di vetro per tutti, ed è quello che si rompe!

appuno é un culo di bottiglia mica diamante! sto vanto del vetro fa ridere! non capite che ci sono materiali plastici molto piu tecnologici che costano e valvono molto piu del vetro!

htpci
21-09-2014, 12:59
Quindi quello di altri terminali è in plastica?
No perché, se ancora non lo hai capito, tutti montano il gorilla glass che è VETRO e non gomma….:asd:



Un'altro….:doh:
Il display è di vetro per tutti, ed è quello che si rompe!

appunto ho scritto che uno smartphone questi materiali non dovrebbe nemmeno conoscerli. non servono a niente.

ziozetti
21-09-2014, 14:27
appuno é un culo di bottiglia mica diamante! sto vanto del vetro fa ridere! non capite che ci sono materiali plastici molto piu tecnologici che costano e valvono molto piu del vetro!
Fosse anche diamante sarebbe inscalfibile ma non infrangibile...

ziozetti
21-09-2014, 14:30
butto giù 4 righe,non state affrontando la questione in maniera scientifica.
Il drop test è quanto di meno scientifico esista, non c'è modo di parlare di scienza quando la base di partenza è la peggior fuffa.
Il vetro si graffia difficilmente ma è fragile.
Il policarbonato e le altre plastiche esattamente il contrario.
L'alluminio non è elastico.
Questo è scientifico, ma far cadere un telefono e vedere se e quanto di rompe è la fortuna dei venditori di fuffa.

elijahk
21-09-2014, 16:56
C'è chi la chiama informazione, io lo chiamo spreco. Sinceramente i drop test non li capisco. Oltre a distruggere 700/800€ di oggetto.
Ci vogliono spiegare che se uno schermo di vetro cade da altezza uomo si rompe? :eek: Mi sa che ci arriva anche un neonato, il "quanto" si rompe è indifferente :S

non è tanto scontato. Il mio S3 è cascato decine di volte da tutte le angolazioni. Nemmeno un graffio.

rug22
21-09-2014, 17:15
Il drop test è quanto di meno scientifico esista, non c'è modo di parlare di scienza quando la base di partenza è la peggior fuffa.
Il vetro si graffia difficilmente ma è fragile.
Il policarbonato e le altre plastiche esattamente il contrario.
L'alluminio non è elastico.
Questo è scientifico, ma far cadere un telefono e vedere se e quanto di rompe è la fortuna dei venditori di fuffa.

Se devi argomentare devi argomentare con qualcosa di sostanzioso,non con opinioni campate in aria.

Mediamente un drop testa da una idea di quanto sia robusto un telefono,esagerando...

1)se cade da 10 cm di altezza e si rompe,indubbiamente c'è qualche problema.

2)se cade da 10 metri di altezza e resta integro,sarà molto robusto.

Indipendentemente dal punto di contatto.

Io valuto la robustezza di un telefono da un drop test?Si,non è una prova certa al 100% ma una idea me la faccio...e senza bisogno di dire cosa studio,parlo con cognizione di causa.

DjLode
21-09-2014, 17:46
non è tanto scontato. Il mio S3 è cascato decine di volte da tutte le angolazioni. Nemmeno un graffio.

La cornice argentata dell'S3 è fatta di carta ciuccina e si scolora a guardarla. Mi è caduto una sola volta da 20 cm e si è graffiata ed ammaccata.

TheGreatEscape
21-09-2014, 18:01
Detto in parole spicce, se mi cade il cellulare e mi si apre in 4 come una contorsionista è buono se mi evita che l'urto propaghi la sua forza al solo schermo e quindi lo frantumi... Perchè della cover fracassata me ne frego, mentre il vetro rotto è chiaramente più antipatico.

Bene, allora ripetiamo l'esperimento con il tuo smartphone, lo facciamo cadere ripetutamente da diverse angolazioni (magari con il vetro che picchia su fondi irregolari) e poi vediamo se è così resistente.
Ti passo il recapito, vieni a trovarmi che ci divertiamo…Ti ricordo che li riparo e me ne passano tra le mani parecchi e di tutti i marchi, quanto più il display è una padella, tanto più aumentano le possibilità che si frantumi.

p.s. Ho un iPhone 4 con Gorilla Glass, ma è evidentemente come il design precedente all'iPhone 6 (fino a quindi a iPhone 5, per quanto questo si pieghi come un fuscello al vento) sia, intermini di resistenza alle cadute, più vantaggioso in quanto, come cita il titolo in apertura, evidentemente un maggiore spessore (e magari una struttura interna più reticolata) fornisca una resistenza strutturale maggiore.

Si certo….Iphone 4 oltre ada vere lo schermo in vetro ha anche la parte posteriore.
Ergo: è il più fragile degli iphone che abbiano mai prodotto.
Questa è la stessa persona che ha fatto il test con un Iphone5 e un Galaxy S4.
Secondo la teoria degli esperti in materiali che il policarbonato assorbe gli urti e bla bla si sarebbe dovuto rompere iphone5 giusto?
Bhè, a dimostrazione che quei test non valgono nulla e sono condotti alla carlona….

http://www.youtube.com/watch?v=aB2wZET_SKs




Il mio ex cinafonino da 150 euro costruito con materiali non certamente nobili mi sarà caduto di tasca un infinità di volte e senza nessuna custodia e lo schermo era integro !
Con quello attuale ci sto più attento !

Ripeto: è vetro, quindi sono esperienze che valgono 0.
Anche il mio precedente 4s mi è caduto un sacco di volte e non si è mai rotto, sul 5 ci sono passate sopra le macchine (mi era caduto in mezzo alla strada nella sua pochette) e non gli è successo nulla ma di certo non mi vanto.
E' SOLO CULO.

appunto ho scritto che uno smartphone questi materiali non dovrebbe nemmeno conoscerli. non servono a niente.

Quindi il display lo vorresti di gomma?? :asd:

Fosse anche diamante sarebbe inscalfibile ma non infrangibile...

E ma della scale di durezza con certe persone non puoi parlare.
Un chiodo il policarbonato lo riga come burro, mentre sul vetro gli fa solo il solletico.
Di contro, lo sanno anche i bambini la prima volta che fanno cadere un bicchiere per terra cosa succede….

Se devi argomentare devi argomentare con qualcosa di sostanzioso,non con opinioni campate in aria.

Mediamente un drop testa da una idea di quanto sia robusto un telefono,esagerando...

1)se cade da 10 cm di altezza e si rompe,indubbiamente c'è qualche problema.

2)se cade da 10 metri di altezza e resta integro,sarà molto robusto.

Indipendentemente dal punto di contatto.

Io valuto la robustezza di un telefono da un drop test?Si,non è una prova certa al 100% ma una idea me la faccio...e senza bisogno di dire cosa studio,parlo con cognizione di causa.

Ambhè certo, basi la tua opinione su un test condotto alla carlona.
Bene, non prendere un iphone 6 e nemmeno nessuna padella oltre i 5 pollici.
Ripeto anche a te: io riparo e sostituisco display, non se ne salva nessuno.
Prima o dopo, arrivano tutti con la padella in frantumi…..:asd:

gd350turbo
21-09-2014, 18:17
Ripeto: è vetro, quindi sono esperienze che valgono 0.
Anche il mio precedente 4s mi è caduto un sacco di volte e non si è mai rotto, sul 5 ci sono passate sopra le macchine (mi era caduto in mezzo alla strada nella sua pochette) e non gli è successo nulla ma di certo non mi vanto.
E' SOLO CULO.


Vero
Il vetro è vetro...
ma il materiale attorno il vetro, può fare un pò di differenza, creando una struttura di maggiore solidità !

TheGreatEscape
21-09-2014, 18:22
Vero
Il vetro è vetro...
ma il materiale attorno il vetro, può fare un pò di differenza, creando una struttura di maggiore solidità !

Si certo….:asd:

Questa è la stessa persona che ha fatto il test con un Iphone5 e un Galaxy S4.
Secondo la teoria degli esperti in materiali che il policarbonato assorbe gli urti e bla bla si sarebbe dovuto rompere iphone5 giusto?
Bhè, a dimostrazione che quei test non valgono nulla e sono condotti alla carlona….

http://www.youtube.com/watch?v=aB2wZET_SKs




RIPETO: E' SOLO CULO.

rug22
21-09-2014, 18:25
Bene, allora ripetiamo l'esperimento con il tuo smartphone, lo facciamo cadere ripetutamente da diverse angolazioni (magari con il vetro che picchia su fondi irregolari) e poi vediamo se è così resistente.
Ti passo il recapito, vieni a trovarmi che ci divertiamo…Ti ricordo che li riparo e me ne passano tra le mani parecchi e di tutti i marchi, quanto più il display è una padella, tanto più aumentano le possibilità che si frantumi.



Si certo….Iphone 4 oltre ada vere lo schermo in vetro ha anche la parte posteriore.
Ergo: è il più fragile degli iphone che abbiano mai prodotto.





Ripeto: è vetro, quindi sono esperienze che valgono 0.
Anche il mio precedente 4s mi è caduto un sacco di volte e non si è mai rotto, sul 5 ci sono passate sopra le macchine (mi era caduto in mezzo alla strada nella sua pochette) e non gli è successo nulla ma di certo non mi vanto.
E' SOLO CULO.



Quindi il display lo vorresti di gomma?? :asd:



E ma della scale di durezza con certe persone non puoi parlare.
Un chiodo il policarbonato lo riga come burro, mentre sul vetro gli fa solo il solletico.
Di contro, lo sanno anche i bambini la prima volta che fanno cadere un bicchiere per terra cosa succede….



Ambhè certo, basi la tua opinione su un test condotto alla carlona.
Bene, non prendere un iphone 6 e nemmeno nessuna padella oltre i 5 pollici.
Ripeto anche a te: io riparo e sostituisco display, non se ne salva nessuno.
Prima o dopo, arrivano tutti con la padella in frantumi…..:asd:


Mi fa sorridere che uno che ripara telefonini si avventuri in campi che non gli competono(poi magari sei pure un ing meccanico,non posso dirlo,ma non direi da ciò che scrivi).

Cominciamo da una assunzione,statisticamente è molto verosimile che un telefonino cada di taglio,per una questione di equilibrio aerodinamico e di forma dello smartphone.

Certo,all'amico dell'amico è caduto frontalmente,ma è stato sfortunato lui.


Se io attorno al mio display metto un materiale elastico,ho reso più resistente il mio telefonino,più lo spessore aumenta(del materiale elastico),più aumenta la probabilità che il mio telefonino ne esca fuori con il display intatto.

http://www.youtube.com/watch?v=DH1nMxcWzU8 min 6.00...volo dal quarto piano;certo,non è la bibbia,ma secondo voi un normale smartphone ne sarebbe uscito indenne?



Vero
Il vetro è vetro...
ma il materiale attorno il vetro, può fare un pò di differenza, creando una struttura di maggiore solidità !

Esattamente :D

TheGreatEscape
21-09-2014, 18:52
Mi fa sorridere che uno che ripara telefonini si avventuri in campi che non gli competono(poi magari sei pure un ing meccanico,non posso dirlo,ma non direi da ciò che scrivi).


Io non devo convincerti di nulla.
Tanto ormai vedo che hai la verità in tasca e quindi, inutile insistere.

http://www.youtube.com/watch?v=aB2wZET_SKs

Ribadisco: PER me sono test fatti alla carlona ( e non solo per me).
Se per te sono scientificamente validi allora vale lo stesso invito che ho fatto ad altri: se sei convinto di possedere lo smartphone magico, vieni a trovarmi che lo facciamo cadere un po di volte, anche su fondi irregolari.
Poi vediamo quanto è robusto.

P.S
Se voglio qualcosa di quasi indistruttibile scelgo un terminale "rugged".
Tutti gli altri, se cascano devi solo essere fortunato.
Di scientifico in sta cosa non c'è un bel nulla….

Marckus87
21-09-2014, 19:40
un motivo in più per non prendere apple, l'ultimo iphone decente penso sia il 4....

TheGreatEscape
21-09-2014, 19:51
un motivo in più per non prendere apple, l'ultimo iphone decente penso sia il 4....

Non pensare, che è meglio…:asd:
Il 4 e 4s avevano anche la parte posteriore in vetro!

Un motivo in più per scoprire che molti parlano a vanvera….:doh:

Il Castiglio
21-09-2014, 20:00
... poi potevano pubblicizzare anche l'uso di iphone come martello ...
L'idea è già stata sfruttata da tempo:
http://www.youtube.com/watch?v=6tMyDKdFs-o#t=17

Però è un OPPO, quindi se ne è parlato poco :D

Armage
21-09-2014, 20:58
"ecco cosa succede a rendere gli smartphone sempre più sottili"
ma cosa sta a fare nino grasso qui?? subito a fare l'ingegnere per apple! Vai e spiega loro che hai capito perché i telefoni si rompono quando cadono.

rug22
21-09-2014, 21:44
Io non devo convincerti di nulla.
Tanto ormai vedo che hai la verità in tasca e quindi, inutile insistere.

http://www.youtube.com/watch?v=aB2wZET_SKs

Ribadisco: PER me sono test fatti alla carlona ( e non solo per me).
Se per te sono scientificamente validi allora vale lo stesso invito che ho fatto ad altri: se sei convinto di possedere lo smartphone magico, vieni a trovarmi che lo facciamo cadere un po di volte, anche su fondi irregolari.
Poi vediamo quanto è robusto.

P.S
Se voglio qualcosa di quasi indistruttibile scelgo un terminale "rugged".
Tutti gli altri, se cascano devi solo essere fortunato.
Di scientifico in sta cosa non c'è un bel nulla….

Sai dopo ca 12.000 pag di chimica penso di saperne qualcosa su come è fatta la materia e su come reagisce alle sollecitazioni meccaniche.


Se avessi letto meglio ciò che ho scritto avresti scoperto che

1)non ho uno smartphone
2)consigliavo i rugged

E...i rugged hanno proprio un bordo che dissipa l'energia cinetica dell'urto,cosa che prima sconfessi.


I drop test danno una indicazione di massima su come si comporta uno smartphone,un cat b15 vola dal quarto piano e non si rompe,fortuna? Forse,ma uno smartphone normale lo trovavi a pezzi,indipendentemente dal punto di impatto


Sul fatto che siano scientifici o meno ci si può discutere,ma senza offesa,cambi display? bene,occupati del tuo mestiere e stop,si fa presto a parlare di scienza a sproposito.

NemesiAlata
21-09-2014, 21:49
bha ragazzi, vi dico la mia da NON fan boy Apple:
Quando siparla di computing in mobilità e di smartphone Apple è anni luce avanti a qualsiasi dispositivo Android, l'ecosistema software è eccezionale e sicuro, i dispositivi sono belli, i materiali piacevoli da vedere e toccare.
Detto questo quando è uscito l'Iphone 5 quasi totalmente in alluminio mi sono chiesto se qualcuno in Apple si rendesse conto che fare un telefono cellulare in un materiale ALTAMENTE DEFORMABILE non fosse proprio un'ottima idea. Una cosa è farci un tablet un' altra un telefono. Il telefono è continuamente suscettibile ad urti e cadute ,torsioni di vario genere e sollecitazioni continue. Dalla serie 5 l'iphone è diventato decisamente fragile, utilizzare l'alluminio è da pazzi punto e basta. Speravo che con al serie 6 cambiassero il materiale utilizzando il liquid metal o la fibra di carbonio, ma evidentemente i super margini che vogliono ottenere sui pezzi non permettevano il passaggio.
Il vetro si rompe in quanto è la risultante della deformazione della scocca.. inoltre più i ltelefono diventa grosso e pesante e piu cadendo verso gli spigoli l'alluminio tenderà a deformarsi per via della distribuzione dei pesi.
Ho un 4s , e volevo passare al 6 ma credo non lo farò almeno per il momento.
Speriamo in un 6c in policarbonato... magari meno fasion ma sicuramente resistente... vedremo...

ziozetti
21-09-2014, 22:19
Se devi argomentare devi argomentare con qualcosa di sostanzioso,non con opinioni campate in aria.

Mediamente un drop testa da una idea di quanto sia robusto un telefono,esagerando...

1)se cade da 10 cm di altezza e si rompe,indubbiamente c'è qualche problema.

2)se cade da 10 metri di altezza e resta integro,sarà molto robusto.

Indipendentemente dal punto di contatto.

Io valuto la robustezza di un telefono da un drop test?Si,non è una prova certa al 100% ma una idea me la faccio...e senza bisogno di dire cosa studio,parlo con cognizione di causa.
Opinioni campate in aria?
Perdonami, ma un tizio che appoggia un telefono a un metro e qualcosa da terra e poi lo fa cadere togliendo la mano ti sembra qualcosa di sostanzioso?
Ho scritto tre cose vere, niente di più.
Forse studi farloccologia, perché in nessun altro piano di studi ci sono insulti alla scienza come il drop test del video.
Un telefono (e praticamente qualsiasi cosa) che cade dalle mani di una persona cadrà in centinaia di modo diversi, a volte atterrerà senza alcuna conseguenza e altre volte di romperà.
Un pistola che fa scivolare un iPhone 6 sul cemento in quel modo non può fornire alcuna valutazione utile e solamente gli sciocchi si bulleranno della solidità del proprio telefono portando come prova quel video.

pff
22-09-2014, 05:16
Un motivo in più per scoprire che molti parlano a vanvera….:doh:
perchè tutta questa rabbia?!?! :confused:

Opinioni campate in aria?
Perdonami, ma un tizio che appoggia un telefono a un metro e qualcosa da terra e poi lo fa cadere togliendo la mano ti sembra qualcosa di sostanzioso?
Ho scritto tre cose vere, niente di più.
Forse studi farloccologia, perché in nessun altro piano di studi ci sono insulti alla scienza come il drop test del video.
Un telefono (e praticamente qualsiasi cosa) che cade dalle mani di una persona cadrà in centinaia di modo diversi, a volte atterrerà senza alcuna conseguenza e altre volte di romperà.
Un pistola che fa scivolare un iPhone 6 sul cemento in quel modo non può fornire alcuna valutazione utile e solamente gli sciocchi si bulleranno della solidità del proprio telefono portando come prova quel video.

ti da solo un'idea, e questo è quanto basta! mi vuoi dire che nei vari benchmark dei cellulari cè qualcosa di scientifico su come sia il telefono in termini scientifici?

rokis
22-09-2014, 05:23
Il mio ex cinafonino da 150 euro costruito con materiali non certamente nobili mi sarà caduto di tasca un infinità di volte e senza nessuna custodia e lo schermo era integro !

Con quello attuale ci sto più attento !
Sui cinafonini si rompono solo i microfoni. :asd:

rokis
22-09-2014, 05:26
Vero
Il vetro è vetro...
ma il materiale attorno il vetro, può fare un pò di differenza, creando una struttura di maggiore solidità !
FALSO :O

http://www.youtube.com/watch?v=aB2wZET_SKs

rokis
22-09-2014, 05:32
Sai dopo ca 12.000 pag di chimica penso di saperne qualcosa su come è fatta la materia e su come reagisce alle sollecitazioni meccaniche.


Se avessi letto meglio ciò che ho scritto avresti scoperto che

1)non ho uno smartphone
2)consigliavo i rugged

E...i rugged hanno proprio un bordo che dissipa l'energia cinetica dell'urto,cosa che prima sconfessi.


I drop test danno una indicazione di massima su come si comporta uno smartphone,un cat b15 vola dal quarto piano e non si rompe,fortuna? Forse,ma uno smartphone normale lo trovavi a pezzi,indipendentemente dal punto di impatto


Sul fatto che siano scientifici o meno ci si può discutere,ma senza offesa,cambi display? bene,occupati del tuo mestiere e stop,si fa presto a parlare di scienza a sproposito.

Quindi chiunque precipiti da oltre 10 Mt dovrebbe sicuramente morire vero?
Falso: Gente precipitata anche da altezze incredibili si è salvata con pochissimi danni. E' solo CULO altrimenti mi stai dicendo che esistono i mutanti a mo di X-Men che resistono alle cadute da altezze incredibili? Le persone sono tutte uguali i DNA è sempre quello! E' tutto CULO! Dipende solo da come si cade e su che superficie si cade.
I drop test fatti così come li vedi su youtube, hanno scientificità pari a ZERO e ripetibilità PARI A ZERO ed in scienza senza la ripetibilità, l'esperimento non ha nessun valore scientifico!
Quando l'odio acceca la gente che tristezza infinita. :doh: :(

Littlesnitch
22-09-2014, 06:21
Sono 2'000 dollari a milione...

Guarda che mi ricordo di te e delle tue "perle"... sei quello che all'uscita del Mac Pro a cestino della spazzatura se ne è comprati due ma, parole tue, "non sapevi che farci" (perché "comprarli", quindi?)!

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40154791&postcount=32

Poi dice di avere svariati dispositivi Apple, ma senza mai fornire prove, a parte una foto in cui si vede che hai un banalissimo PC Windows e un telefonino Android simil-iPhone (LOL), foto che peraltro affermi di avere scattato con un fantomatico iPad, ma il cui EXIF sbugiarda in iPod (straLOL)!

http://it.tinypic.com/r/317jfgl/8



... ora ti sei comprato l'iPhone 6, ma lo rimandi indietro..... come no..... mi raccomando salutami Tim Cook quando cenate insieme stasera e gli rendi il prototipo dell'iPhone 6S....

:sofico:

Ahahahah!! A volta a stare zitti si evitano figure di m.... come quelle che puntualmente fai. :doh:
In quella foto c'è un Android simil iPhone???? :mc: La bile ti fa star veramente male!!!!

http://i60.tinypic.com/1fzl7m.jpg

Scattata con quel simil iPhone :asd: :asd: :asd:

Ora mi raccomando sparisci come l'ultima volta!!!

P.S. Dove avrei detto che lo rimando indietro? Quello è di mia moglie, io rimango con il 5S e vivo felice.

pff
22-09-2014, 06:33
Quindi chiunque precipiti da oltre 10 Mt dovrebbe sicuramente morire vero?
Falso: Gente precipitata anche da altezze incredibili si è salvata con pochissimi danni. E' solo CULO altrimenti mi stai dicendo che esistono i mutanti a mo di X-

no non dovrebbe sicuramente morire, ma nel 99% dei casi muore o riporta lesioni permanenti che lo fanno rimanere in sedia a rotelle. sicuramente non è scienza ma se metti conto anche solo 7 smartphone dello stesso tipo su 10 che fai quel tipo di test nel video, sicuramente qualche tipo di dato ce l'hai eccome. cosa pensi che la scienza è partita subito dall'atomo?

Marko#88
22-09-2014, 06:51
Eccone un'altro che crede di avere il cellulare antiproiettile…:doh:
Se vuoi ti passo il mio recapito, ci vediamo da qualche parte e poi ripetiamo lo stesso test con il tuo gioiello un centinaio di volte….
Scommetto la casa che si spacca anche il tuo….:asd:

Perché un centinaio? Nel video iPhone cade poche volte, non un centinaio.
E comunque può andare di culo come no. Il mio ex iPhone 4 è volato da una rampa di scale e si è appena segnato il metallo in in un angolo, il Nexus 4 è cascato dal tetto della Jeep (1.90 circa) e si è frantumato, il Moto G mi è cascato dalla bicicletta e non ha fatto beo..

rug22
22-09-2014, 06:57
bha ragazzi, vi dico la mia da NON fan boy Apple:
Quando siparla di computing in mobilità e di smartphone Apple è anni luce avanti a qualsiasi dispositivo Android, l'ecosistema software è eccezionale e sicuro, i dispositivi sono belli, i materiali piacevoli da vedere e toccare.
Detto questo quando è uscito l'Iphone 5 quasi totalmente in alluminio mi sono chiesto se qualcuno in Apple si rendesse conto che fare un telefono cellulare in un materiale ALTAMENTE DEFORMABILE non fosse proprio un'ottima idea. Una cosa è farci un tablet un' altra un telefono. Il telefono è continuamente suscettibile ad urti e cadute ,torsioni di vario genere e sollecitazioni continue. Dalla serie 5 l'iphone è diventato decisamente fragile, utilizzare l'alluminio è da pazzi punto e basta. Speravo che con al serie 6 cambiassero il materiale utilizzando il liquid metal o la fibra di carbonio, ma evidentemente i super margini che vogliono ottenere sui pezzi non permettevano il passaggio.
Il vetro si rompe in quanto è la risultante della deformazione della scocca.. inoltre più i ltelefono diventa grosso e pesante e piu cadendo verso gli spigoli l'alluminio tenderà a deformarsi per via della distribuzione dei pesi.
Ho un 4s , e volevo passare al 6 ma credo non lo farò almeno per il momento.
Speriamo in un 6c in policarbonato... magari meno fasion ma sicuramente resistente... vedremo...

Tralasciando il fatto che deformabile e fragile sono contrari,secondo il tuo ragionamento a questo punto,sarebbe meglio che i paraurti delle macchine fossero rigidi e fragili piuttosto che deformabili.

Stesso discorso con le custodie in gomma,perchè farle deformabili?se si deformano poi si rompe quello che c'è dietro...

Certo...l'importante è crederci.

Opinioni campate in aria?
Perdonami, ma un tizio che appoggia un telefono a un metro e qualcosa da terra e poi lo fa cadere togliendo la mano ti sembra qualcosa di sostanzioso?
Ho scritto tre cose vere, niente di più.
Forse studi farloccologia, perché in nessun altro piano di studi ci sono insulti alla scienza come il drop test del video.
Un telefono (e praticamente qualsiasi cosa) che cade dalle mani di una persona cadrà in centinaia di modo diversi, a volte atterrerà senza alcuna conseguenza e altre volte di romperà.
Un pistola che fa scivolare un iPhone 6 sul cemento in quel modo non può fornire alcuna valutazione utile e solamente gli sciocchi si bulleranno della solidità del proprio telefono portando come prova quel video.

Comincia a presentarti col tuo titolo di studio,poi vediamo chi studia roba farlocca ;)

Come ho già detto prima,un telefono che cade per una questione di equilibrio aerodinamico e per la forma media di uno smartphone con ottime probabilità cadrà di taglio,molto difficile che cada frontalmente.

Mai detto che sia un test assoluto,ma se prendi un cat b15 e fai un drop test da un metro,stai certo che non rompe,nè al primo nè al centesimo tentativo.

Diversamente,un cell che dopo qualche volo si rompe,di certo robusto non è.

Quindi chiunque precipiti da oltre 10 Mt dovrebbe sicuramente morire vero?
Falso: Gente precipitata anche da altezze incredibili si è salvata con pochissimi danni. E' solo CULO altrimenti mi stai dicendo che esistono i mutanti a mo di X-Men che resistono alle cadute da altezze incredibili? Le persone sono tutte uguali i DNA è sempre quello! E' tutto CULO! Dipende solo da come si cade e su che superficie si cade.
I drop test fatti così come li vedi su youtube, hanno scientificità pari a ZERO e ripetibilità PARI A ZERO ed in scienza senza la ripetibilità, l'esperimento non ha nessun valore scientifico!
Quando l'odio acceca la gente che tristezza infinita. :doh: :(

Un esempio più stupido non lo potevi fare.

Facciamo un drop test da 10 m con dei gatti e con degli esseri umani,mediamente si faranno più male gli esseri umani,pur senza vincere un premio nobel se ne deduce che i gatti sopportano degli i salti da grandi altezze.

Scientifico?Non in senso stretto...veritiero?Si.

Littlesnitch
22-09-2014, 07:05
Perché un centinaio? Nel video iPhone cade poche volte, non un centinaio.
E comunque può andare di culo come no. Il mio ex iPhone 4 è volato da una rampa di scale e si è appena segnato il metallo in in un angolo, il Nexus 4 è cascato dal tetto della Jeep (1.90 circa) e si è frantumato, il Moto G mi è cascato dalla bicicletta e non ha fatto beo..

Appunto. E solo questione di dove e come cade. A volte la caduta più stupida fa frantumare il vetro, altre invece credi di andar a raccogliere i frantumi ed è intatto.
L'unico consiglio è di dotarsi di una protezione che possa ridurre il rischio della rottura del display al minimo. Per gli iPhone 4 e 5 sono i bumper di buona qualità con i quali è veramente difficile che si rompa il display. Per il 6 vediamo, di bumper non ne ho ancora visti, oggi mi arrivano le pellicole di vetro e le custodie originali che se proteggono come quelle per il 5S meglio lasciarle a prender polvere sugli scaffali.
A tenerlo in mano sembra molto fragile e quel vetro non da nessuna sensazione di resistenza.

gd350turbo
22-09-2014, 07:21
Sui cinafonini si rompono solo i microfoni. :asd:

Ma non il tasto home... :sofico:

TheGreatEscape
22-09-2014, 07:32
E...i rugged hanno proprio un bordo che dissipa l'energia cinetica dell'urto,cosa che prima sconfessi.

Grazie al cavolo.
Penso lo sa anche un gorilla che se rivesti con un centimetro di gomma un vaso e poi lo fai cadere per terra non si rompe.
Ora, siccome il mercato vuole telefoni leggeri, maneggevoli e con un certo tipo di design, quanto credi che potrebbe vendere un telefono in stile guscio meliconi?
Nel drop test, tutti noi stiamo commentando telefoni normali.
E quelli, si rompono tutti.
E' solo una questione di culo, l'unico a credere il contrario sei tu.




Sul fatto che siano scientifici o meno ci si può discutere,ma senza offesa,cambi display? bene,occupati del tuo mestiere e stop,si fa presto a parlare di scienza a sproposito.

Non ho offeso nessuno
Ho solo ribadito il fatto che, cambiandoli, me ne arrivano sul banco riparazioni diversi e di tutte le marche.
Di certo, non sono rugged perché quel tipo di mercato conta lo 0,00001% e non fa testo.

perchè tutta questa rabbia?!?! :confused:



ti da solo un'idea, e questo è quanto basta! mi vuoi dire che nei vari benchmark dei cellulari cè qualcosa di scientifico su come sia il telefono in termini scientifici?

Quindi dopo aver visto questo video tu aqcquisti un iphone 5 e non un galaxy S4?
http://www.youtube.com/watch?v=aB2wZET_SKs

Bene, prendo atto....:doh:

Ma non il tasto home... :sofico:

Il tasto home è quanto di più semplice ci possa essere da sostituire in un Iphone, è un'operazione che eseguono in qualsiasi app store mentre vai a fare la spesa.
In un cinafonino se si spacca qualsiasi altra cosa (i tasti volume e spegnimento usano lo stesso sistema di un qualsiasi tasto home per poter funzionare) devi penare per smontarlo e poi per trovare il ricambio, quindi certi paragoni lasciano il tempo che trovano.

Encounter
22-09-2014, 07:36
Opinioni campate in aria?
Perdonami, ma un tizio che appoggia un telefono a un metro e qualcosa da terra e poi lo fa cadere togliendo la mano ti sembra qualcosa di sostanzioso?
Ho scritto tre cose vere, niente di più.
Forse studi farloccologia, perché in nessun altro piano di studi ci sono insulti alla scienza come il drop test del video.
Un telefono (e praticamente qualsiasi cosa) che cade dalle mani di una persona cadrà in centinaia di modo diversi, a volte atterrerà senza alcuna conseguenza e altre volte di romperà.
Un pistola che fa scivolare un iPhone 6 sul cemento in quel modo non può fornire alcuna valutazione utile e solamente gli sciocchi si bulleranno della solidità del proprio telefono portando come prova quel video.

Guarda che Rug22 ha ragione da vendere

Raven
22-09-2014, 07:37
...'sti test sono semplicemente ridicoli... :doh:

TheGreatEscape
22-09-2014, 07:48
...'sti test sono semplicemente ridicoli... :doh:

Perché vi sono forse dubbi a riguardo?
Basterebbe fare il display in policarbonato (indipendentemente dal materiale che scegli per fare il resto della scocca) e sarebbe indistruttibile.
Ma la clientela OGGI vuole un display che non si graffia, e per ottenere questo devi per forza usare materiali duri, che per forza sono allo stesso tempo fragili.

gd350turbo
22-09-2014, 07:51
...Il tasto home è quanto di più semplice ci possa essere da sostituire in un Iphone, è un'operazione che eseguono in qualsiasi app store mentre vai a fare la spesa.
In un cinafonino se si spacca qualsiasi altra cosa (i tasti volume e spegnimento usano lo stesso sistema di un qualsiasi tasto home per poter funzionare) devi penare per smontarlo e poi per trovare il ricambio, quindi certi paragoni lasciano il tempo che trovano.

So benissimo, ma a rokis, cosa gli vuoi rispondere ?

Littlesnitch
22-09-2014, 07:53
Grazie al cavolo.
Penso lo sa anche un gorilla che se rivesti con un centimetro di gomma un vaso e poi lo fai cadere per terra non si rompe.
Ora, siccome il mercato vuole telefoni leggeri, maneggevoli e con un certo tipo di design, quanto credi che potrebbe vendere un telefono in stile guscio meliconi?
Nel drop test, tutti noi stiamo commentando telefoni normali.
E quelli, si rompono tutti.
E' solo una questione di culo, l'unico a credere il contrario sei tu.






Non ho offeso nessuno
Ho solo ribadito il fatto che, cambiandoli, me ne arrivano sul banco riparazioni diversi e di tutte le marche.
Di certo, non sono rugged perché quel tipo di mercato conta lo 0,00001% e non fa testo.



Quindi dopo aver visto questo video tu aqcquisti un iphone 5 e non un galaxy S4?
http://www.youtube.com/watch?v=aB2wZET_SKs

Bene, prendo atto....:doh:



Il tasto home è quanto di più semplice ci possa essere da sostituire in un Iphone.
In un cinafonino se si spacca qualsiasi altra cosa (i tasti volume e spegnimento usano lo stesso sistema di un qualsiasi tasto home per poter funzionare) devi penare per smontarlo e poi per trovare il ricambio, quindi certi paragoni lasciano il tempo che trovano.

Tranne che per il 5S e i nuovi 6. I touchID per "motivi di sicurezza" è legato con un codice al SoC quindi il tasto home rotto impone la sostituzione del telefono.
https://www.ifixit.com/Store/iPhone/iPhone-5s-Home-Button-Assembly/IF124-013
Quindi il discorso vale per i 3G-S e per il 5 visto che nel 4 per arrivare al display devi smontare tutto il telefono. Ma in compenso cambi la batteria in 5 minuti.
E tutta una questione di compromessi e design, l'indice di riparabilità è solo un altro numero che nel 99% dei casi non dice nulla di utile perché se in garanzia lo porti al centro assistenza e sono problemi loro quanto sia complicato ripararlo. My 2 cents.

Mparlav
22-09-2014, 08:04
I costi di riparazione degli iPhone 6 fuori garanzia:
http://www.apple.com/support/iphone/repair/other/

gd350turbo
22-09-2014, 08:08
I costi di riparazione degli iPhone 6 fuori garanzia:
http://www.apple.com/support/iphone/repair/other/

iPhone 6: $299

Confermo la mia idea del telefono usa e getta !

Littlesnitch
22-09-2014, 08:11
iPhone 6: $299

Confermo la mia idea del telefono usa e getta !

Giusto per dire, il display di un Galaxy S5 costa 245$ ;)
Qui con 50$ in più ti danno il telefono nuovo, non contando che nel 99% dei casi nel primo anno in un Apple Store non fanno storie a cambiartelo.

TheGreatEscape
22-09-2014, 08:15
Tranne che per il 5S e i nuovi 6. I touchID per "motivi di sicurezza" è legato con un codice al SoC quindi il tasto home rotto impone la sostituzione del telefono.
https://www.ifixit.com/Store/iPhone/iPhone-5s-Home-Button-Assembly/IF124-013
Quindi il discorso vale per i 3G-S e per il 5 visto che nel 4 per arrivare al display devi smontare tutto il telefono. Ma in compenso cambi la batteria in 5 minuti.
E tutta una questione di compromessi e design, l'indice di riparabilità è solo un altro numero che nel 99% dei casi non dice nulla di utile perché se in garanzia lo porti al centro assistenza e sono problemi loro quanto sia complicato ripararlo. My 2 cents.

Nel 5, 5s e 6 non impieghi molto di più a sostituire la batteria.
Anzitutto, basta avere un'attrezzo particolare che mantiene il display fermo in posizione e a 90°, io ad esempio me lo sono auto costruito con 2 pezzi di legno, una cerniera e una ventosa che "attacca" il vetro.
In display in tutti gli iphone successivi al 4s è di fatto il coperchio del telefono, a quel punto, con l'attrezz che mantiene la posizione, puoi anche non toglierlo se devi cambiare la pila (anche se il problema è relativo in quanto sono 2 viti e 2 connettori).
Poi vabbè....al 4s di mia moglie dopo 4 anni la pila non l'ho ancora sostituita quindi il problema è ralativo. ;)

TheGreatEscape
22-09-2014, 08:18
Giusto per dire, il display di un Galaxy S5 costa 245$ ;)
Qui con 50$ in più ti danno il telefono nuovo, non contando che nel 99% dei casi nel primo anno in un Apple Store non fanno storie a cambiartelo.

Appunto....In quel prezzo non c'è il SOLO display, ma TUTTO il telefono ricondizionato.
Quindi, batteria e scocche nuove, che quando cadono per forza di cose si rovinano.

gd350turbo
22-09-2014, 08:32
Giusto per dire, il display di un Galaxy S5 costa 245$ ;)

So...
Ho diversi amici con il samsung 4/5...

Qui con 50$ in più ti danno il telefono nuovo, non contando che nel 99% dei casi nel primo anno in un Apple Store non fanno storie a cambiartelo.

Anch'io !

300 $ e 5 giorni, ed arriva un telefono nuovo !

TheGreatEscape
22-09-2014, 08:39
So...
Ho diversi amici con il samsung 4/5...


Anch'io !

300 $ e 5 giorni, ed arriva un telefono nuovo !

Vabbè ma è inutile fare confronti di lana caprina con telefoni cinesi (perché di quelli starai certamente alludendo).
So anche io che costano poco, ma deve solo andarti di culo.
Ho un'amico che ne aveva preso uno, ottimo telefono nulla da dire.
Gli è caduto in acqua e rideva: "Ne prendo un'altro tanto con quello che costa".
Ordinato, dalla cina con furore, gli è arrivato con il display che aveva dominanti strane, ancora oggi maledice il giorno che non ha acquistato un telefono con garanzia europea.
Però costa 300$....:asd:

ziozetti
22-09-2014, 08:41
ti da solo un'idea, e questo è quanto basta! mi vuoi dire che nei vari benchmark dei cellulari cè qualcosa di scientifico su come sia il telefono in termini scientifici?
Si: vengono analizzate le prestazioni installando lo stesso programma e facendolo funzionare nelle stesse condizioni.
Nell'uso quotidiano un valore alto nei benchmark non corrisponde necessariamente ad un miglior telefono, ma il metodo applicato per il test è corretto.
Comincia a presentarti col tuo titolo di studio,poi vediamo chi studia roba farlocca ;)

Ho un diploma di liceo scientifico, ma ho buon senso: quello del video è un test stupido!
Se il tizio provasse a fare cadere telefoni identici con la stessa modalità del video, giungerebbe a risultati molto differenti da una prova all'altra.
Questo fa del drop test, eseguito con quelle modalità, una tremenda cazzata.
Guarda che Rug22 ha ragione da vendere
Chiedigliela, magari te la vende a buon prezzo. :asd:

gd350turbo
22-09-2014, 08:43
Vabbè ma è inutile fare confronti di lana caprina con telefoni cinesi.
So anche io che costano poco, ma deve solo andarti di culo.
Ho un'amico che ne aveva preso uno, ottimo telefono nulla da dire.
Gli è caduto in acqua e rideva: "Ne prendo un'altro tanto con quello che costa".
Ordinato, dalla cina con furore, gli è arrivato con il display che aveva dominanti strane, ancora oggi maledice il giorno che non ha acquistato un telefono con garanzia europea.
Però costa 300$....:asd:

Sì, è un gioco d'azzardo !
Vedi gli oneplusone, ad alcuni va bene ad altri da il display con dominante gialla...
se non gli va di rischiare, va su amazon e si prende un nexus a poco di più !

TheGreatEscape
22-09-2014, 08:53
Sì, è un gioco d'azzardo !
Vedi gli oneplusone, ad alcuni va bene ad altri da il display con dominante gialla...
se non gli va di rischiare, va su amazon e si prende un nexus a poco di più !

Infatti, a me piace iphone e ecosistema Apple.
Se dovessi scegliere un'alternativa, non penserei certo a fiondarmi su mercato dell'azzardo cinese dalla dubbia garanzia e affidabilità.
Ma per ora non c'è questo pericolo, l'assistenza Apple e la possibilità di trovare ogni genere di ricambi, uniti al fatto che i loro terminali sono assemblati molto bene, fanno pendere la bilancia dalla loro parte. :Prrr:

Revan1988
22-09-2014, 08:57
fragilità sia dal punto di vista fisico che da quello delle funzionalità

Quali sono le funzionalità fragili?

gd350turbo
22-09-2014, 08:59
Infatti, a me piace iphone e ecosistema Apple.
Se dovessi scegliere un'alternativa, non penserei certo a fiondarmi su mercato dell'azzardo cinese dalla dubbia garanzia e affidabilità.
Ma per ora non c'è questo pericolo, l'assistenza Apple e la possibilità di trovare ogni genere di ricambi, uniti al fatto che i loro terminali sono assemblati molto bene, fanno pendere la bilancia dalla loro parte. :Prrr:

Quello che dico da sempre, l'importante è che ci sia la possibilità di scegliere, poi ognuno sceglierà il sistema che preferisce in base a gusti ed esigenze personali !

MiKeLezZ
22-09-2014, 10:00
Opinioni campate in aria?
Perdonami, ma un tizio che appoggia un telefono a un metro e qualcosa da terra e poi lo fa cadere togliendo la mano ti sembra qualcosa di sostanzioso?
Ho scritto tre cose vere, niente di più.
Forse studi farloccologia, perché in nessun altro piano di studi ci sono insulti alla scienza come il drop test del video.
Un telefono (e praticamente qualsiasi cosa) che cade dalle mani di una persona cadrà in centinaia di modo diversi, a volte atterrerà senza alcuna conseguenza e altre volte di romperà.
Un pistola che fa scivolare un iPhone 6 sul cemento in quel modo non può fornire alcuna valutazione utile e solamente gli sciocchi si bulleranno della solidità del proprio telefono portando come prova quel video.Esistono test internazionali e usati come standard che utilizzano proprio la metodologia della "caduta libera" per determinare l'entità dei danni all'oggetto e all'eventuale contenuto: http://www.astm.org/Standards/D5276.htm
Poi, che possano essere più o meno "scientifici" a seconda di chi li esegue ok, ma certo tutti un'idea riescono a darla e sono tutt'altro che stupidi.
Nel tuo caso parlerei quindi di prosciuttologia...

bha ragazzi, vi dico la mia da NON fan boy Apple:
Quando siparla di computing in mobilità e di smartphone Apple è anni luce avanti a qualsiasi dispositivo Android, l'ecosistema software è eccezionale e sicuro, i dispositivi sono belli, i materiali piacevoli da vedere e toccare.
Detto questo quando è uscito l'Iphone 5 quasi totalmente in alluminio mi sono chiesto se qualcuno in Apple si rendesse conto che fare un telefono cellulare in un materiale ALTAMENTE DEFORMABILE non fosse proprio un'ottima idea. Una cosa è farci un tablet un' altra un telefono. Il telefono è continuamente suscettibile ad urti e cadute ,torsioni di vario genere e sollecitazioni continue. Dalla serie 5 l'iphone è diventato decisamente fragile, utilizzare l'alluminio è da pazzi punto e basta. Speravo che con al serie 6 cambiassero il materiale utilizzando il liquid metal o la fibra di carbonio, ma evidentemente i super margini che vogliono ottenere sui pezzi non permettevano il passaggio.
Il vetro si rompe in quanto è la risultante della deformazione della scocca.. inoltre più i ltelefono diventa grosso e pesante e piu cadendo verso gli spigoli l'alluminio tenderà a deformarsi per via della distribuzione dei pesi.
Ho un 4s , e volevo passare al 6 ma credo non lo farò almeno per il momento.
Speriamo in un 6c in policarbonato... magari meno fasion ma sicuramente resistente... vedremo...Il problema non è l'alluminio quanto l'uso di una lega di alluminio facilmente deformabile; alcune leghe di alluminio, pur sottili, non le pieghi neppure a forza. Ma qui si vede il genio Apple: l'alluminio si ricicla al 100% e quindi non solo usano un materiale poco costoso, ma facilmente riciclabile e lavorabile. La lega usata da Apple è circa il 30% più debole di quella commerciale "classica" (6061 T6), ma di buono ha il 20% di dissipazione termica in più.
Il problema con gli ultimi iPhone, secondo me, è che uno schermo più grande significa anche un maggiore peso e quindi per rimanere entro certi limiti (entro i 140g) sono dovuti scendere a compromessi: l'eliminazione del vetro posteriore e la sua sostituzione con l'alluminio (che per ovvi motivi non offre la stessa rigidità). Questo ha creato un primo problema strutturale che si è esecerbato con il 6 dove la cornice, già più sottile, è stata indebolita con l'asportazione di materiale per la finitura tonda... si piegano! Cosa che con iPhone 6 non è risolta.
Comunque del perché lo schermo di iPhone 6 si rompa più facilmente di quello del 5 in occasioni di cadute "di faccia" non saprei darci una risposta, probabilmente prima di tutto lo schermo è più fragile di suo, più sottile, meno elastico...

NemesiAlata
22-09-2014, 10:04
[QUOTE=rug22;41551674]Tralasciando il fatto che deformabile e fragile sono contrari,secondo il tuo ragionamento a questo punto,sarebbe meglio che i paraurti delle macchine fossero rigidi e fragili piuttosto che deformabili.

Stesso discorso con le custodie in gomma,perchè farle deformabili?se si deformano poi si rompe quello che c'è dietro...

Certo...l'importante è crederci.

Innanzitutto, ti calmi e non usi quel tono con me.
La mia era un'opinione espressa in maniera civile e non aggredendo nessuno.
Secondo l'uso del termine fragile era discorsivo , come del resto hai capito perfettamente, e non nel senso della proprietà fisica (duro, fragile, flessibile ecc)

In terzo luogo il fatto che abbini il paraurti di una macchina (che tra l'altro è fatto in plastica ) alla scocca di un telefono mi fa ridere , Il paraurti nasce con uno scopo ingegneristico completamente diverso : assorbire la forza d'urto che altrimenti si propagherebbe all'interno dell'abitacolo per salvare vite umane, quindi la deformazione è assolutamente voluta in fase di progettazione (come del resto la deformazione dell'abitacolo). Il vecchio maggiolino della ww ad esempio aveva paraurti in metallo ed una scocca altamente rigida.. il risultato di un incidente come nel caso di un tamponamento era che la macchina rimaneva integra mentre i passeggeri all'interno morivano o rimanevano feriti. Una scocca in alluminio (per altro di una lega estremamente economica e morbida come quella delliphone) di un telefono e di un computer (di cui NON sono fatti i paraurti bada bene) deformandosi tenderà invece a produrre più danni verso i componenti interni in quanto una scheda madre o un cristallo sono saldamenti fissati a quest'ultima e non sono altrettanto deformabili.La risultante quindi sarà che tenderanno a rompersi rispetto ad una scocca in plastica che invece non deformandosi manterrà gli oggetti in sede.
Stesse considerazioni per le custodie in gomma : nascono con uno scopo ingegneristico completamente diverso : assorbire l'urto che altrimenti deformerebbe la scocca in alluminio di cui sopra.

Il perno della questione è che mi pare tu non abbia appieno compreso lo scopo della scocca di un elettrodomestico come il telefono non è quello di un paraurti di auto. Per scopi diversi si usano materiali diversi e si ottengono risultati diversi.

Poi se continui a credere che le due cose si equivalgono bhe... ti rispondo parafrasando una tua frase:

"Certo...l'importante è crederci."

TheGreatEscape
22-09-2014, 10:07
Il problema con gli ultimi iPhone, secondo me, è che uno schermo più grande significa anche un maggiore peso e quindi per rimanere entro certi limiti (entro i 140g) sono dovuti scendere a compromessi: l'eliminazione del vetro posteriore e la sua sostituzione con l'alluminio (che per ovvi motivi non offre la stessa rigidità). Questo ha creato un primo problema strutturale che si è esecerbato con il 6 dove la cornice, già più sottile, è stata indebolita con l'asportazione di materiale per la finitura tonda... si piegano! Cosa che con iPhone 6 non è risolta.
Comunque del perché lo schermo di iPhone 6 si rompa più facilmente di quello del 5 in occasioni di cadute "di faccia" non saprei darci una risposta, probabilmente prima di tutto questo è più fragile di suo, più sottile, meno elastico...

Senza offesa, ma davvero pensi che alla Apple quando progettano un terminale, tengano conto anche dei deficienti che lo mettono nella tasca posteriore e poi si siedono?
No perché quello che scrivi è semplicemente assurdo....Grazie al cavolo che si piegano, e le altre padelle secondo te resistono al pirla che ci si siede sopra?
Non si piegano ma si spaccano...E indovina cosa?
Sempre il display!
E in quel caso, non serve manco farlo volare.

ziozetti
22-09-2014, 10:14
Esistono test internazionali e usati come standard che utilizzano proprio la metodologia della "caduta libera" per determinare l'entità dei danni all'oggetto e all'eventuale contenuto: http://www.astm.org/Standards/D5276.htm

La pagina che hai linkato contiene (a pagamento, purtoppo) pagine e pagine di metodologia sul come effettuare un test.
Ciò che metto in dubbio dei drop test dei telefoni è il metodo: a seconda di come togli la mano il telefono potrebbe cadere in un modo piuttosto che un altro.
Hanno molto più senso i test che c'erano all'Ikea anni fa effettuati con bracci meccanici che aprivano e chiudevano i cassetti x volte al minuto...

Poi, che possano essere più o meno "scientifici" a seconda di chi li esegue ok, ma certo tutti un'idea riescono a darla e sono tutt'altro che stupidi.
Nel tuo caso parlerei quindi di prosciuttologia...

Dire che il telefono A è più solido del telefono B basandosi su quei video è stupido, non è questione di avere il prosciutto sugli occhi, ma solo di buon senso.
L'idea che danno può essere tanto giusta (raro) quanto sbagliata, se fai test diversi su prodotti diversi il risultato non può essere che diverso.

Chi poi vuole continuare a sostenere che il proprio telefono è più solido perché nel video cade e non si rompe il vetro secondo me è e resta uno sciocco.

MiKeLezZ
22-09-2014, 10:20
Senza offesa, ma davvero pensi che alla Apple quando progettano un terminale, tengano conto anche dei deficienti che lo mettono nella tasca posteriore e poi si siedono?
No perché quello che scrivi è semplicemente assurdo....Grazie al cavolo che si piegano, e le altre padelle secondo te resistono al pirla che ci si siede sopra?
Non si piegano ma si spaccano...E indovina cosa?
Sempre il display!
E in quel caso, non serve manco farlo volare.Un telefono si deve "piegare" alle tue necessità, non sei tu che ti devi "piegare" a lui.

In fase ingegneristica è perfettamente normale tenere di conto di usi "impropri" del terminale oppure adeguarsi a stili di vita di determinate culture, per quanto "metterlo in tasca" lo definirei tutt'altro che improprio (hanno fatto una statistica e circa il 25% di uomini lo infilano nella tasca dietro!).
Tant'è che hanno "inventato" la plastica autorigenerante (per cosa, visto che secondo la tua idea uno non dovresti mai graffiarlo?), lo schermo antigraffio (idem!)... in casi estremi, costruiscono i grattacieli capaci di sostenere calamità naturali come terremoti, incendi e schianti di velivoli (per quanto l'11/9/01 dica il contrario)... e non certo perché dicono "basta che uno ci sta attento e non prende fuoco nulla"...

Ti piacerebbe che domani ti si rompesse il water e tu, che sei abituato a usare la carta igienica, fossi invece costretto a usare un water che ti sciacqua e disincrosta il culo (come in Giappone) perché "è meglio"? No? Allora non decidere per gli altri quale sia l'uso corretto di un cellulare!

Su alcuni forum leggevo che con iPhone 6 in tasca (frontale) molti hanno problemi a sedersi. Se ci riesci, ti si piega. Ops. Certo, se tu fossi donna non avresti di questi problemi perché avresti la borsetta, ma se uno è uomo mi pare giusto anche tenerne di conto.

ziozetti
22-09-2014, 10:23
...
Certo, se tu fossi donna non avresti di questi problemi perché avresti la borsetta, ma se uno è uomo mi pare giusto anche tenerne di conto.
Io sono uomo con la borsa... think different! :D

CYRANO
22-09-2014, 10:25
Un paio di anni fa stavo facendo un giro in bici in campagna e purtroppo mi cadde il LG Optimus 7 nel suo calzino di finta lana, sfortuna volle che prima di recuperarlo ci passarono sopra un trattore, un camion di bestiame ed una mietitrebia Laverda.
Per fortuna che il LG resistette e restò integro, ma dovetti buttare il calzino :(


cjhddghoobfrfyhijolgryhj

NemesiAlata
22-09-2014, 10:26
Io sono uomo con la borsa... think different! :D

Io pure sono un uomo con il "borsello" mail telefono lo metto in tasca :-)

(IH)Patriota
22-09-2014, 10:29
Senza offesa, ma davvero pensi che alla Apple quando progettano un terminale, tengano conto anche dei deficienti che lo mettono nella tasca posteriore e poi si siedono?

Sono 2 anni che salgo almeno 3 volte al giorno sul muletto con l' iPhone5 in tasca e non si è piegato.

Se usiamo il metro non scientifico che si vuol dare al drop test fatto alla carlona oggetto dell' articolo potremmo affermare che l' iPhone5 non si piega stando in tasca, di fatto è il risultato di un test fatto a cazzo che non analizza quanto peso io, di che forma ho il culo, che tipo di pantaloni e tasche utilizzo e con che velocità impatto salto sul muletto, quanto è imbottito il sedile ecc.ecc.. e quindi ha valenza pari a zero, così come tutte le considerazioni che si possono fare per qualsiasi test eseguiti alla carlona.

Il fatto stesso che esista un protocollo di test e che questo non venga citato nel filmato di droptest sta a significare che è un test fatto per avere click e con nessuna valenza scientifica per cui tutte le considerazioni del mondo (sia a favore che a sfavore) sono aria fritta.

TheGreatEscape
22-09-2014, 10:39
Su alcuni forum leggevo che con iPhone 6 in tasca (frontale) molti hanno problemi a sedersi. Se ci riesci, ti si piega. Ops. Certo, se tu fossi donna non avresti di questi problemi perché avresti la borsetta, ma se uno è uomo mi pare giusto anche tenerne di conto.

Bhè si dai...Basta aspettare un po e poi vedrai che spunteranno come funghi Iphone 6 piegati!
E' normale, cosa vuoi...E' pieno di gente che si siede con il terminale nella tasca posteriore...:doh:

Ti piacerebbe che domani ti si rompesse il water e tu, che sei abituato a usare la carta igienica, fossi invece costretto a usare un water che ti sciacqua e disincrosta il culo (come in Giappone) perché "è meglio"? No? Allora non decidere per gli altri quale sia l'uso corretto di un cellulare!

Quindi, secondo il tuo strampalato ragionamento, non dovrei acquistare un'auto con il cofano motore in metallo perché se arriva uno che pesa 150Kg e ci si siede sopra questo non resiste e si piega? :doh:
Dai su....Abbiamo capito che non ti piace iphone6 (anche a me se per questo) ma da qui a voler pretendere che ti costruiscano un terminale in base ALLE TUE esigenze...Siamo al limite del ridicolo!

pff
22-09-2014, 11:28
Bhè si dai...Basta aspettare un po e poi vedrai che spunteranno come funghi Iphone 6 piegati!
E' normale, cosa vuoi...E' pieno di gente che si siede con il terminale nella tasca posteriore...:doh:


http://www.hwupgrade.it/news/apple/i-nuovi-iphone-5s-si-piegano-irrimediabilmente-nelle-tasche-dei-possessori_49046.html

:confused:

Mparlav
22-09-2014, 12:13
Se tutti gli utenti avessero un comportamento "diligente" non sarebbero necessari gli smartphone con protezione IP e con Gorilla Glass 3.

Ma neppure gli orologi con vetro zaffiro.

E tutti i produttori di cover, bumper e pellicole varie, potrebbero chiudere bottega.

Encounter
22-09-2014, 12:19
Ho un diploma di liceo scientifico, ma ho buon senso: quello del video è un test stupido!
Se il tizio provasse a fare cadere telefoni identici con la stessa modalità del video, giungerebbe a risultati molto differenti da una prova all'altra.
Questo fa del drop test, eseguito con quelle modalità, una tremenda cazzata.

Chiedigliela, magari te la vende a buon prezzo. :asd:

Ti da un' idea a spanne apri la tua mente potresti avere delle sorprese.
Ovvio che non è "scientifico" :rolleyes:

Encounter
22-09-2014, 12:20
Io sono uomo con la borsa... think different! :D

Si ma anche gli utenti etero hanno il diritto di usare uno smartphone senza rovinarlo

TheGreatEscape
22-09-2014, 12:35
Se tutti gli utenti avessero un comportamento "diligente" non sarebbero necessari gli smartphone con protezione IP e con Gorilla Glass 3.

Ma neppure gli orologi con vetro zaffiro.

E tutti i produttori di cover, bumper e pellicole varie, potrebbero chiudere bottega.

QUOTO! :cincin:

(IH)Patriota
22-09-2014, 12:50
http://www.hwupgrade.it/news/apple/i-nuovi-iphone-5s-si-piegano-irrimediabilmente-nelle-tasche-dei-possessori_49046.html

:confused:

Sarebbe interessante capire un po' di cose guardando le foto dell' iPhone5 piegato.

1. In quanti mettono il telefono in tasca con il vetro rivolto verso l' esterno e non verso le chiappe mollicce ?

2. Quante ore di palestra ti servono per avere un culo così di marmo da piegare un pezzo di alluminio a quel modo ? Perché se è vero che da una parte ci può' essere una sedia di plastica dura ma dall' altra sempre una chiappa c'è.

Unica alternativa per conciarlo così è metterlo in tasca (vetro verso la chiappa) e sederti su un tubo, ma allora il problema non è la delicatezza del telefono ma l' intelligenza della persona (che avrebbe schiantato qualsiasi terminale).

Io qualche perplessità sul fatto che sia stata una chiappa a piegare così' il telefono l' avrei, forse se te lo metti in tasca e ci cadi sopra ma in quel caso se non lo pieghi lo spezzi e questo vale per tutti i terminali.

Ribadisco non peso certo tanto (60kg) e uso spesso Jeans (501 non quelli con le tasche dietro alle ginocchia) ma in 2anni penso che almeno un migliaio di volte mi sarò seduto sul muletto ed il telefono è dritto, se ti si piega un telefono così con la chiappa ci vinci un campionato di spanking :asd:

TheGreatEscape
22-09-2014, 12:56
Sarebbe interessante capire un po' di cose guardando le foto dell' iPhone5 piegato.

1. In quanti mettono il telefono in tasca con il vetro rivolto verso l' esterno e non verso le chiappe mollicce ?

2. Quante ore di palestra ti servono per avere un culo così di marmo da piegare un pezzo di alluminio a quel modo ? Perché se è vero che da una parte ci può' essere una sedia di plastica dura ma dall' altra sempre una chiappa c'è.

Unica alternativa per conciarlo così è metterlo in tasca (vetro verso la chiappa) e sederti su un tubo, ma allora il problema non è la delicatezza del telefono ma l' intelligenza della persona (che avrebbe schiantato qualsiasi terminale).

Io qualche perplessità sul fatto che sia stata una chiappa a piegare così' il telefono l' avrei, forse se te lo metti in tasca e ci cadi sopra ma in quel caso se non lo pieghi lo spezzi e questo vale per tutti i terminali.

Ribadisco non peso certo tanto (60kg) e uso spesso Jeans (501 non quelli con le tasche dietro alle ginocchia) ma in 2anni penso che almeno un migliaio di volte mi sarò seduto sul muletto ed il telefono è dritto, se ti si piega un telefono così con la chiappa ci vinci un campionato di spanking :asd:


Ah ah ah.
Io comunque, a parte link e foto acchiappa allocchi, dal vivo non ne ho visto manco uno!
Forse perché chi acquista un telefono del genere e magari esce a cena (non credo che se ti siedi in macchina lo conci così) lo toglie dalla tasca e lo mette sul tavolo?
E' inutile....Qualsiasi topic che riguarda Apple ci saranno sempre quelli che la detestano e credono a tutto, anche a Cristo che è morto di freddo....:asd:

ziozetti
22-09-2014, 13:08
Io pure sono un uomo con il "borsello" mail telefono lo metto in tasca :-)

Si ma anche gli utenti etero hanno il diritto di usare uno smartphone senza rovinarlo
Sai quanto ci divertiamo nei locali gay io e NemesiAlata? :asd:

Ti da un' idea a spanne apri la tua mente potresti avere delle sorprese.
Divertitevi anche tu e tutti gli altri con la mente aperta a filmarvi mentre fate cadere telefoni, a me continua a sembrare una pratica idiota.

TheGreatEscape
22-09-2014, 13:20
Divertitevi anche tu e tutti gli altri con la mente aperta a filmarvi mentre fate cadere telefoni, a me continua a sembrare una pratica idiota.

Ah ah ah ah...:asd: :asd: :asd:

Grande!

Comunque io dopo aver letto questi messaggi ho aperto la mia mente.
Questa sera, appena arrivo a casa lancio il mio scooter dal terzo piano, filmo tutto e poi lo accendo.
Deve partire per forza, non è possibile che progettano scooter che non resistano a voli simili!
Qualcuno che lo lascia cadere da un terrazzo al mondo ci dev'essere per forza...:asd:

Encounter
22-09-2014, 13:33
Sai quanto ci divertiamo nei locali gay io e NemesiAlata? :asd:


Divertitevi anche tu e tutti gli altri con la mente aperta a filmarvi mentre fate cadere telefoni, a me continua a sembrare una pratica idiota.

Anche a me sembra idiota

Littlesnitch
22-09-2014, 13:37
So...
Ho diversi amici con il samsung 4/5...


Anch'io !

300 $ e 5 giorni, ed arriva un telefono nuovo !

No! Li te lo cambiano in 5 minuti e a gratis. Devi proprio stargli antipatico per non fartelo sostituire in garanzia.
Sono 2 cose diverse.

pff
22-09-2014, 13:45
Divertitevi anche tu e tutti gli altri con la mente aperta a filmarvi mentre fate cadere telefoni, a me continua a sembrare una pratica idiota.

ma chi ha detto che non lo è? solo che ti da un'idea anche se vaga. tu ragioni cosi se pensi di dover far cadere il TUO di telefono da 1 metro. ma cè chi lo fa di mestiere a far cose inutili/cazzate/ o cose interessanti ma poi lui ci lavora con quelle visualizzazioni. che senso ha allora fare le review di un gioco per esempio? è TUTTO soggettivo e non dirmi che leggere/vedere uno che gioca sia più ragionevole di questo che fa il test ad una caduta

ziozetti
22-09-2014, 14:00
ma chi ha detto che non lo è? solo che ti da un'idea anche se vaga. tu ragioni cosi se pensi di dover far cadere il TUO di telefono da 1 metro. ma cè chi lo fa di mestiere a far cose inutili/cazzate/ o cose interessanti ma poi lui ci lavora con quelle visualizzazioni. che senso ha allora fare le review di un gioco per esempio? è TUTTO soggettivo e non dirmi che leggere/vedere uno che gioca sia più ragionevole di questo che fa il test ad una caduta
Alcune cose sono necessariamente soggettive: libri, film, videogiochi, cibi, vini... ci sono dei limiti minimi universali ("Alex l'ariete" è un limite minimo per il cinema, ad esempio) ma il massimo è soggettivo.
Un test EuroNCAP è oggettivo, un benchmark come Antutu (che non ho mai guardato ma so che esistono... :fagiano: ) è oggettivo, un drop test effettuato con le modalità ASME è oggettivo.
Farsi scivolare il telefono dalle mani implica così tante variabili che fornisce un'idea spesso sbagliata.
Il problema non è fare il test e metterlo su Youtube, il problema è ritenerlo affidabile anche in mimima parte.

pff
22-09-2014, 14:14
Alcune cose sono necessariamente soggettive: libri, film, videogiochi, cibi, vini... ci sono dei limiti minimi universali ("Alex l'ariete" è un limite minimo per il cinema, ad esempio) ma il massimo è soggettivo.
Un test EuroNCAP è oggettivo, un benchmark come Antutu (che non ho mai guardato ma so che esistono... :fagiano: ) è oggettivo, un drop test effettuato con le modalità ASME è oggettivo.
Farsi scivolare il telefono dalle mani implica così tante variabili che fornisce un'idea spesso sbagliata.
Il problema non è fare il test e metterlo su Youtube, il problema è ritenerlo affidabile anche in mimima parte.

affidabile no però concordi sul fatto che se quel telefono lo facevano cadere altre 20 volte e non dava il minimo segno di graffio o altro lo ritenevi anche solo leggermente più solido di un altro che non sia stato "testato" in quel modo?

Littlesnitch
22-09-2014, 14:16
Ragazzi l'unico drop test affidabile è quello che provate in prima persona sul vostro portafoglio:D

lockheed
22-09-2014, 14:45
affidabile no però concordi sul fatto che se quel telefono lo facevano cadere altre 20 volte e non dava il minimo segno di graffio o altro lo ritenevi anche solo leggermente più solido di un altro che non sia stato "testato" in quel modo?

In rete si trovano centinaia di test di questo tipo.
Guardare un video come QUESTO (http://www.youtube.com/watch?v=aB2wZET_SKs) e giudicare un iphone5 "leggermente più solido di un Galaxy S4 è semplicemente da folli, per il semplice fatto che in altri drop test, a spaccarsi è magari l'iphone 5 mentre S4 non fa una piega.
Ma davvero c'è ancora qualcuno che fa affidamento su questi test fatti da sbarbatelli che non hanno niente di meglio da fare? :doh:

ziozetti
22-09-2014, 15:01
affidabile no però concordi sul fatto che se quel telefono lo facevano cadere altre 20 volte e non dava il minimo segno di graffio o altro lo ritenevi anche solo leggermente più solido di un altro che non sia stato "testato" in quel modo?
Altre 20 volte significa avvicinarsi al concetto di ripetibilità, avrebbe sicuramente più senso. :)

lockheed
22-09-2014, 15:05
Altre 20 volte significa avvicinarsi al concetto di ripetibilità, avrebbe sicuramente più senso. :)

E ma...Difficile trovare in rete test ripetitivi del genere, si fracasserebbero tutti e poi discussioni come queste non avrebbero più alcun senso....:asd:

MiKeLezZ
22-09-2014, 15:55
Ah ah ah ah...:asd: :asd: :asd:

Grande!

Comunque io dopo aver letto questi messaggi ho aperto la mia mente.
Questa sera, appena arrivo a casa lancio il mio scooter dal terzo piano, filmo tutto e poi lo accendo.
Deve partire per forza, non è possibile che progettano scooter che non resistano a voli simili!
Qualcuno che lo lascia cadere da un terrazzo al mondo ci dev'essere per forza...:asd:Ah ah ah che simpatico! Pensa, dire che c'è veramente chi testa gli scooter quando cadono per terra... Perché gli scooter, anche che tu non voglia, cadono per terra! Che scemi eh!

E pensa, io ho pure messo i paracolpi sulla moto! Ti assicuro però che non mi diverto nel tempo libero a farla scivolare sull'asfalto ;-)

Mentre non ci sono ingegneri meccanici così stupidi che ratificano le barre di struttura in alluminio dolce, così che se lasci lo scooter sul cavalletto 6 ore al sole quando ci rimonti in sella te lo ritrovi ammosciato ;-)

Altre 20 volte significa avvicinarsi al concetto di ripetibilità, avrebbe sicuramente più senso. :)Certo, per fare i drop test sui container questi ne prendono una nave intera e poi ne sbriciolano 50 uno dietro l'altro!!! Ah ah ah.

EVIDENTEMENTE essendo il test DISTRUTTIVO si fermerà a un paio di iterazioni al massimo (a meno di non usare altezze crescenti e vedere quindi da QUALE questo si rompe)...

ziozetti
22-09-2014, 16:10
Certo, per fare i drop test sui container questi ne prendono una nave intera e poi ne sbriciolano 50 uno dietro l'altro!!! Ah ah ah.

EVIDENTEMENTE essendo il test DISTRUTTIVO si fermerà a un paio di iterazioni al massimo (a meno di non usare altezze crescenti e vedere quindi da QUALE questo si rompe)...
Se non vuoi/puoi testare più volte lo stesso componente (cosa che ha perfettamente senso, vien da sé), devi garantire la metodologia dei test.
I test sulle auto non vengono ripetuti ma sono effettuati in modo rigoroso e con misure "certe".

TheGreatEscape
22-09-2014, 16:14
Ah ah ah che simpatico! Pensa, dire che c'è veramente chi testa gli scooter quando cadono per terra... Perché gli scooter, anche che tu non voglia, cadono per terra! Che scemi eh!


E si che scemi...Considerato che quando finisce per terra uno scooter spesso qualcosa si rompe comunque.
Ma come li testano bene....
Per caso testano anche la lamiera del cofano di un' auto nel caso qualche imbecille si siede sopra?
No perché siccome potrebbe succedere, io voglio un cofano che non si deforma....:doh:

Pier2204
22-09-2014, 16:28
Io ho fatto il miglior test del mondo, altazza tasca posteriore della tuta da bicicletta, mi è caduto in terra mentre ero sulla mountain bike in mezzo a una strada a circa 30 km/h, classica cazzata mia per saltare un brano musicale quando sei in bici, l'ho porto dietro per l'applicazione Runtastic e ascolto la musica in cuffia, ha fatto un bel botto e una decina di metri di ruzzoloni sull'asfalto, l'ho ripreso in terra, a parte la classica ammaccatura sul bordo di policarbonato, il vetro è rimasto intatto e Runtastic era ancora attivo :D

Naturalmente sto parlando di un 920..

MiKeLezZ
22-09-2014, 16:38
E si che scemi...Considerato che quando finisce per terra uno scooter spesso qualcosa si rompe comunque.
Ma come li testano bene....
Per caso testano anche la lamiera del cofano di un' auto nel caso qualche imbecille si siede sopra?
No perché siccome potrebbe succedere, io voglio un cofano che non si deforma....:doh:Eh sì testano:

Rigidità alla torsione
Capacità di non deformarsi sotto carichi appoggiati
Resistenza a graffi e impronte
Resistenza a piccoli cioccoli che vi rimbalzano
Resistenza alla corrosione
Capacità di tenuta in caso di incidente
Capacità di mantenere all'interno eventuali componenti che dovessero staccarsi
Eccetera eccetera..

http://i58.tinypic.com/2ahgtph.jpg

Sarebbe meglio che la facessero di carta velina e ci costringessero a non usare la macchina per il rischio che una pigna cada dentro al pistone, vero?

Ah ah ah, che scemi eh!

(IH)Patriota
22-09-2014, 16:44
E pensa, io ho pure messo i paracolpi sulla moto! Ti assicuro però che non mi diverto nel tempo libero a farla scivolare sull'asfalto ;-)

OT
C'è chi li sconsiglia perché in caso di caduta senza scivolata pare siano dannosi per il telaio/motore perché verrebbe sollecitato in una direzione non prevista.
/OT

Comunque sul GS li ho messi.

MiKeLezZ
22-09-2014, 16:57
OT
C'è chi li sconsiglia perché in caso di caduta senza scivolata pare siano dannosi per il telaio/motore perché verrebbe sollecitato in una direzione non prevista.
/OT

Comunque sul GS li ho messi.Mi è capitato di farci il "drop test" (non volontariamente, ovviamente) e almeno a basse velocità fanno assolutamente il loro dovere

Balthasar85
22-09-2014, 17:15
Adoro i drop-test, se non altro per legger le argomentazioni di chi li ritiene inutili. :D


CIAWA

rokis
22-09-2014, 17:49
no non dovrebbe sicuramente morire, ma nel 99% dei casi muore o riporta lesioni permanenti che lo fanno rimanere in sedia a rotelle. sicuramente non è scienza ma se metti conto anche solo 7 smartphone dello stesso tipo su 10 che fai quel tipo di test nel video, sicuramente qualche tipo di dato ce l'hai eccome. cosa pensi che la scienza è partita subito dall'atomo?
Beh si vede che sei uno scienziato, infatti in scienza tutto ciò che non ripetibile non esiste.
PUNTO.

rokis
22-09-2014, 17:51
CUT
Facciamo un drop test da 10 m con dei gatti e con degli esseri umani,mediamente si faranno più male gli esseri umani,pur senza vincere un premio nobel se ne deduce che i gatti sopportano degli i salti da grandi altezze.

Scientifico?Non in senso stretto...veritiero?Si.[/QUOTE]
Ma quale gatti :stordita: ma l'hai letto il mio intervento?:mc:

rokis
22-09-2014, 17:55
Ma non il tasto home... :sofico:

Niente di grave è successo a mia moglie al suo iphone 4s, siamo andati all'Apple store abbiamo aspettato 10 minuti e gli hanno sostituito il tasto home, e già che 'c'erano anche la batteria perché da un loro test era rovinata.
Tu invece quanti mesi sono che cerchi di vendere il tuo cinafonino con il microfono rotto? :read: :sofico:

rokis
22-09-2014, 18:00
Vabbè ma è inutile fare confronti di lana caprina con telefoni cinesi (perché di quelli starai certamente alludendo).
So anche io che costano poco, ma deve solo andarti di culo.
Ho un'amico che ne aveva preso uno, ottimo telefono nulla da dire.
Gli è caduto in acqua e rideva: "Ne prendo un'altro tanto con quello che costa".
Ordinato, dalla cina con furore, gli è arrivato con il display che aveva dominanti strane, ancora oggi maledice il giorno che non ha acquistato un telefono con garanzia europea.
Però costa 300$....:asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2657064

E' un ragazzo simpatico :asd::asd::asd:

rokis
22-09-2014, 18:04
Ah ah ah ah...:asd: :asd: :asd:

Grande!

Comunque io dopo aver letto questi messaggi ho aperto la mia mente.
Questa sera, appena arrivo a casa lancio il mio scooter dal terzo piano, filmo tutto e poi lo accendo.
Deve partire per forza, non è possibile che progettano scooter che non resistano a voli simili!
Qualcuno che lo lascia cadere da un terrazzo al mondo ci dev'essere per forza...:asd:

:D :asd::rotfl: :rotfl: :rotfl:

rug22
22-09-2014, 18:11
Grazie al cavolo.
Penso lo sa anche un gorilla che se rivesti con un centimetro di gomma un vaso e poi lo fai cadere per terra non si rompe.
Ora, siccome il mercato vuole telefoni leggeri, maneggevoli e con un certo tipo di design, quanto credi che potrebbe vendere un telefono in stile guscio meliconi?
Nel drop test, tutti noi stiamo commentando telefoni normali.
E quelli, si rompono tutti.
E' solo una questione di culo, l'unico a credere il contrario sei tu.

Magari ho studiato meglio la fisica e la materia rispetto agli altri,a occhio direi che il motivo è quello.

Certe cose non dipendono da quante persone ci credono,sono così e stop.

Il culo in fisica non esiste,ma uno che cambia display può essere portato a pensarlo.




Ho un diploma di liceo scientifico, ma ho buon senso: quello del video è un test stupido!
Se il tizio provasse a fare cadere telefoni identici con la stessa modalità del video, giungerebbe a risultati molto differenti da una prova all'altra.
Questo fa del drop test, eseguito con quelle modalità, una tremenda cazzata.


Non è con il buon senso che si progetta un oggetto o si fanno nuove scoperte,bisogna laurearsi in farcologgia.;)

Non do validità scientifica ma tengo in considerazione i risultati di un test simile,soprattutto se è possibile vedere il punto di impatto del telefono.

Potrei argomentare per ore ma risulterei noioso,probabilmente non capiresti e resteresti della tua idea,perciò ti dico che sei libero di pensarla diversamente.


Innanzitutto, ti calmi e non usi quel tono con me.
La mia era un'opinione espressa in maniera civile e non aggredendo nessuno.
Secondo l'uso del termine fragile era discorsivo , come del resto hai capito perfettamente, e non nel senso della proprietà fisica (duro, fragile, flessibile ecc)

In terzo luogo il fatto che abbini il paraurti di una macchina (che tra l'altro è fatto in plastica ) alla scocca di un telefono mi fa ridere , Il paraurti nasce con uno scopo ingegneristico completamente diverso : assorbire la forza d'urto che altrimenti si propagherebbe all'interno dell'abitacolo per salvare vite umane, quindi la deformazione è assolutamente voluta in fase di progettazione (come del resto la deformazione dell'abitacolo). Il vecchio maggiolino della ww ad esempio aveva paraurti in metallo ed una scocca altamente rigida.. il risultato di un incidente come nel caso di un tamponamento era che la macchina rimaneva integra mentre i passeggeri all'interno morivano o rimanevano feriti. Una scocca in alluminio (per altro di una lega estremamente economica e morbida come quella delliphone) di un telefono e di un computer (di cui NON sono fatti i paraurti bada bene) deformandosi tenderà invece a produrre più danni verso i componenti interni in quanto una scheda madre o un cristallo sono saldamenti fissati a quest'ultima e non sono altrettanto deformabili.La risultante quindi sarà che tenderanno a rompersi rispetto ad una scocca in plastica che invece non deformandosi manterrà gli oggetti in sede.
Stesse considerazioni per le custodie in gomma : nascono con uno scopo ingegneristico completamente diverso : assorbire l'urto che altrimenti deformerebbe la scocca in alluminio di cui sopra.

Il perno della questione è che mi pare tu non abbia appieno compreso lo scopo della scocca di un elettrodomestico come il telefono non è quello di un paraurti di auto. Per scopi diversi si usano materiali diversi e si ottengono risultati diversi.

Poi se continui a credere che le due cose si equivalgono bhe... ti rispondo parafrasando una tua frase:

"Certo...l'importante è crederci."


La parte in grassetto l'hai tirata dal cappello o l'hai letta da qualche parte?Perchè dovresti chiederti...se l'energia cinetica non si dissipa nella deformazione della custodia,dove azz va a finire?Nel display....poi magari ti viene in mente la teoria della frattura fragile e...:sofico: crack.

ziozetti
22-09-2014, 18:40
Non do validità scientifica ma tengo in considerazione i risultati di un test simile,soprattutto se è possibile vedere il punto di impatto del telefono.

Punto che cambia in ogni video, così come cambia l'altezza e l'angolo d'impatto.

Potrei argomentare per ore ma risulterei noioso,probabilmente non capiresti e resteresti della tua idea,perciò ti dico che sei libero di pensarla diversamente.

Argomenta, non posso che imparare.
Non smentirei una spiegazione scientifica valida e corroborata da dati, se non dovessi capirla a approfondirei nei luoghi adatti (una biblioteca, tipicamente).

huracan.1
22-09-2014, 19:21
C'è chi la chiama informazione, io lo chiamo spreco. Sinceramente i drop test non li capisco. Oltre a distruggere 700/800€ di oggetto.
Ci vogliono spiegare che se uno schermo di vetro cade da altezza uomo si rompe? :eek: Mi sa che ci arriva anche un neonato, il "quanto" si rompe è indifferente :S
il mio lumia 720 da 249€ è caduto almeno 3-4 volte da altezza uomo ed un paio proprio sull'angolo, punto critico per le scheggiature, ed il vetro è intatto.
si è rovinata solo la plastica

TheGreatEscape
22-09-2014, 20:05
Magari ho studiato meglio la fisica e la materia rispetto agli altri,a occhio direi che il motivo è quello.

Certe cose non dipendono da quante persone ci credono,sono così e stop.

Il culo in fisica non esiste,ma uno che cambia display può essere portato a pensarlo.

Certo, ma siccome io cambio display a molti terminali, magari le tue spiegazioni basate sull'aria fritta non convincono nessuno qua dentro…

Non do validità scientifica ma tengo in considerazione i risultati di un test simile,soprattutto se è possibile vedere il punto di impatto del telefono.

Questa è una perla!
In nessun video si vede con estrema precisione qual è l'esatto punto di impatto dei vari terminali che cascano per terra.
Ci vorrebbero telecamere ad altre prestazioni (tipo quelle che riprendono un proiettile) con riprese macro sempre del medesimo punto e angolo di impatto (ecco la ripetitività di una prova che rende la stessa veritiera e non farlocca) e dubito che uno sbarbatello come quelli che si vedono nei video abbia i soldi per acquistarne una...

Eh sì testano:

Rigidità alla torsione
Capacità di non deformarsi sotto carichi appoggiati
Resistenza a graffi e impronte
Resistenza a piccoli cioccoli che vi rimbalzano
Resistenza alla corrosione
Capacità di tenuta in caso di incidente
Capacità di mantenere all'interno eventuali componenti che dovessero staccarsi
Eccetera eccetera..



E si…Gli scemi qua dentro siamo noi che continuami a rispondervi….Posta anche un bel grafico di quelli che scientificamente fanno cadere a casaccio un terminale per terra con i relativi risultati.
Grazie…:asd:

Punto che cambia in ogni video, così come cambia l'altezza e l'angolo d'impatto.

Argomenta, non posso che imparare.
Non smentirei una spiegazione scientifica valida e corroborata da dati, se non dovessi capirla a approfondirei nei luoghi adatti (una biblioteca, tipicamente).

Ma anche tu cosa richiedi?
Le spiegazioni scientifiche basate sull'aria fritta non le trovi scritte da nessuna parte.

P.S
Nel frattempo nel primo week-end hanno piazzato 10 milioni di iphone 6.
Non male per un telefono che si piega e con un display che si spezza come un grissino.
La gente è pazza….Ci sono in giro telefoni che resistono alle bombe atomiche e non li vuole nessuno…Pazzesco! :asd:

TheGreatEscape
22-09-2014, 20:08
Adoro i drop-test, se non altro per legger le argomentazioni di chi li ritiene inutili. :D


CIAWA

:D

rug22
22-09-2014, 20:36
Punto che cambia in ogni video, così come cambia l'altezza e l'angolo d'impatto.

Argomenta, non posso che imparare.
Non smentirei una spiegazione scientifica valida e corroborata da dati, se non dovessi capirla a approfondirei nei luoghi adatti (una biblioteca, tipicamente).

molto in sintesi

1)non è vero che il telefono può cadere in qualsiasi modo,vista la forma è molto probabile che cada di taglio...perchè?beh,mettiamo che cada frontalmente,è un equilibrio instabile,non appena c'è una perturbazione si metterà di taglio.

2)energia cinetica con cui arriva a parità di altezza e peso è pressapoco uguale,a quelle velocità l'attrito dell'aria(che dipende quadraticamente dalla velocità) ha poca influenza.

3)arriva di taglio,energia cinetica uguale,cosa cambia?
La superficie di appoggio,un conto è se cade di spigolo,un conto è se cade di lato.

4)è possibile dare una stima di massima degli effetti?Si,esiste la legge di hooke che lega stato tensionale a deformazioni del materiale,esistono modello più accurati e coerenti ma non stiamo parlando di uno stato tensionale ciclico di un materiale fragile soggetto a stress termico e fenomeni corrosivi,quindi può andare bene in prima analisi.

5)Cosa si ricava in sintesi?Che sollecitazioni meccaniche e deformazioni sono correlati linearmente,può sembrare scontato ma ci sono materiali che in trazione non "strizzano" per esempio.
Quindi il tutto dipende dal punto di impatto...due terminali cadono da altezza uguale,impattano su un materiale simile e cadono sullo spigolo?Uno si salva e uno no?Probabilmente il primo è più robusto.
E se invece avesse impattato di lato?beh...in quel caso c'è una maggiore superficie ad assorbire l'urto quindi è poco verosimile che si rompa,sono le "punte" il problema.

Ulteriori corsiderazioni si possono fare su quanto il telefono salti una volta che impatta,ma lì le variabili in gioco diventano di più.

Ben raramente è possibile modellare in maniera certa un fenomeno,approssimarlo in maniera molto buona quello si,è il compito di un ingegnere industriale,sia esso meccanico,chimico o aerospaziale...e non si impara leggendo un post su un topic.

Come ho già detto,molto in sintesi.


@thegreatescape...guarda,mi hai strappato una risata,ora apro le finestre che l'aria fritta fa male :D

globi
22-09-2014, 20:45
Molti possessori di iPhone lo tengono spesso nelle tasche dei pantaloni davanti o dietro, per questo motivo molti dicevano o dicono ancora che l`iPhone ha la grandezza giusta non troppo grande, e siccome spesso si tratta di persone chic, che i pantaloni li porta stretti o giusti, quasi sempre usano delle foderine di protezione molto fini oppure non le usano proprio altrimenti gonfierebbero ancor più la tasca e anche nasconderebbero l`estetica dell`apparecchio, poi avendolo in tasca dei pantaloni ci si siedono sopra o lo sforzano oppure gli scivola dalla tasca, e cadendo é meno resistente in confronto ad altri smartphones di plastica perché il metallo di cui é fatto l`iPhone trasmette meglio l`urto di caduta al vetro invece di smorzarlo.

(IH)Patriota
22-09-2014, 21:36
.. e cadendo é meno resistente in confronto ad altri smartphones di plastica perché il metallo di cui é fatto l`iPhone trasmette meglio l`urto di caduta al vetro invece di smorzarlo.

Tutto molto bello non fosse che nel farlocco test iPhone5 vs Samsung S4 (plastica) ha la peggio quello in plastica.

A questo punto o rivediamo la teoria per cui l' alluminio sia peggiore della plastica oppure prendiamo atto che di test del genere possiamo farne anche a meno.

Quando ci sarà un test di caduta più serio in cui sarà costante l' altezza di caduta l' angolo ed il punto di impatto allora avrà più senso parlare di materiali, di cornici, di assorbimenti d'urto di fragilità del sistema telefono/display.

Qui va a culo (troppo a culo) per continuare a cercare di dargli una valenza scientifica, per averne conferma basta prendere uno qualsiasi di quelli che sono convinti di avere un terminale indistruttibile e vedere se è felice di rifare il test (nel caso posti un bel filmatino sul tubo) e sopratutto se lo fa con la stessa serenità con cui afferma che il suo smartphone è superiore come resistenza.

Sicuramente verro' smentito ma sono abbastanza sicuro che se a ciascuno di noi vola a terra il telefono la prima è idea è qualcosa tipo "porca putt... speriamo non si sia rotto" seguito a ruota ( in caso vada bene) da un bel sospirone di sollievo con la consapevolezza che poteva andare facilmente molto peggio.

ziozetti
22-09-2014, 22:18
molto in sintesi
...

Grazie, è tutto chiaro e più che comprensibile anche senza bisogno di studi universitari (tranne la legge di Hooke che ignoro bellamente, approfondirò). :)

Il discorso ha basi scientifiche, unite alla normale esperienza e un po' di buon senso, la domanda che resta senza risposta è: cosa c'entrano i tuoi 5 condivisibilissimi punti con il frescone che si fa scivolare di mano in modo oltremodo improbabile il telefono?
E cosa c'entrano con questo altro video nel quale l'esito del "test" è completamente diverso?
http://www.webnews.it/2014/09/22/iphone-6-secondo-drop-test/

ziozetti
22-09-2014, 22:20
...
Sicuramente verro' smentito ma sono abbastanza sicuro che se a ciascuno di noi vola a terra il telefono la prima è idea è qualcosa tipo "porca putt... speriamo non si sia rotto" seguito a ruota ( in caso vada bene) da un bel sospirone di sollievo con la consapevolezza che poteva andare facilmente molto peggio.
Ti smentisco io: se mi accorgessi che il telefono mi sta cadendo per terra sono certo che riuscirei a creare un moto convettivo a furia di bestemmie grazie al quale il telefono si adagerebbe a terra senza il benché minimo graffio.
L'unico rischio è che un telefono troppo leggero picchi sul soffitto! :asd:

MiKeLezZ
22-09-2014, 23:07
Non male per un telefono che si piega e con un display che si spezza come un grissino.
La gente è pazza….Ci sono in giro telefoni che resistono alle bombe atomiche e non li vuole nessuno…Pazzesco! :asd:Se per questo ci sono in circolazione anche milioni di scatolette di tonno di provenienza Pacifico proprio nell'intorno di Fukushima e tanti italiani se le mangiano felici, pensando il problema sia passato (anzi, non immaginandoselo neppure)... Quindi?

a domanda che resta senza risposta è: cosa c'entrano i tuoi 5 condivisibilissimi punti con il frescone che si fa scivolare di mano in modo oltremodo improbabile il telefono?Ma ti pare che il test scientifico sia:

a) telefono posto a bolla parallelo al terreno a 50 cm esatti che cade su un blocco di cemento liscio come il culetto di un bambino in atmosfera sotto vuoto;

b) pirlotto di turno che, con il cellulare in mano, con estrema naturalezza apre le dita e lo fa cadere su una via qualsiasi

Siamo a fare un test sul REALE utilizzo oppure dei pipponi scientifici sul nulla?

Guarda che le macchine non le testano con la gente vera a bordo che le guida e le fa schiantare contro le altre auto solo perché è vietato, altrimenti sarebbe il test di elezione, altro che crash test dei dummies contro un muro.

rug22
22-09-2014, 23:17
Grazie, è tutto chiaro e più che comprensibile anche senza bisogno di studi universitari (tranne la legge di Hooke che ignoro bellamente, approfondirò). :)

Il discorso ha basi scientifiche, unite alla normale esperienza e un po' di buon senso, la domanda che resta senza risposta è: cosa c'entrano i tuoi 5 condivisibilissimi punti con il frescone che si fa scivolare di mano in modo oltremodo improbabile il telefono?
E cosa c'entrano con questo altro video nel quale l'esito del "test" è completamente diverso?
http://www.webnews.it/2014/09/22/iphone-6-secondo-drop-test/

Attenzione,è molto molto molto semplificato,la stessa legge di hooke non è la legge più idonea per modellare le deformazioni di un oggetto complesso,ma serve per far capire che più la superficie di impatto è piccola,più saranno le sollecitazioni meccaniche.

Altro quesito interessante sarebbe capire perchè un materiale fragile cede,c'è la teoria della frattura fragile che lo spiega e da una idea di cosa sia un materiale fragile,ma non è strettamente necessario.

Andiamo ai 2 video,condizioni ambientali simili,altezze simili,materiale di impatto diverso.

Uno è un marmo,uno è il tarmac,un derivato del bitume,chimicamente sono molto diversi,ho trovato i moduli di young e differiscono per un ordine di grandezza,quindi hanno una leggera influenza(non sono uno strutturista quindi ho googlato,li avrei trovati anche con le psi ma è troppo tardi per fare le conversioni).

In ogni caso,assumiamo che sia lo stesso materiale.

Il punto 3) spiega cosa è successo.

Foto del primo

http://i59.tinypic.com/2usadsi.jpg

Foto del secondo

http://i61.tinypic.com/t067nd.jpg

Purtroppo i video sono quello che sono,ma si capisce che nel primo caso il telefono atterrerà su uno spigolo,zona sensibile(e infatti si rompe),nel secondo caso si vede che atterrerà quasi dritto,quindi con una superficie di contatto maggiore...e infatti non si romperà.

palleggiatore
23-09-2014, 01:14
Se il telefono cade da un grattacielo probabilmente cadrà di taglio, ma cadendo da un metro o meno e con inclinazione a discrezione del protagonista del video, le questioni aerodinamiche non ne rendono prevedibile l'angolo di impatto, quindi da queste altezze va a :ciapet: e ritengo superfluo questo test per capire che un cellulare gommato è meno deformabile di uno non gommato.
similmente si può prevedere che il gatto cadrà in piedi se cade da un'altezza sufficiente a dargli il tempo di mettersi in assetto, altrimenti si schianta anche lui in modo casuale, ma comunque meno casuale visto che il gatto non è un oggetto inanimato.

sbazaars
23-09-2014, 01:21
Ma io non capisco sta moda di fare i drop test... Non sono di primo pelo sul mobile, e sta moda da qualche anno di fare video di telefoni che si spaccano a terra mi fa sempre sorridere...Ma sono smartphone o pietre?? Compratevi qualcosa rugged in modo da stare tranquilli a questo punto o una bella cover super protettiva.

rug22
23-09-2014, 10:58
Se il telefono cade da un grattacielo probabilmente cadrà di taglio, ma cadendo da un metro o meno e con inclinazione a discrezione del protagonista del video, le questioni aerodinamiche non ne rendono prevedibile l'angolo di impatto, quindi da queste altezze va a :ciapet: e ritengo superfluo questo test per capire che un cellulare gommato è meno deformabile di uno non gommato.
similmente si può prevedere che il gatto cadrà in piedi se cade da un'altezza sufficiente a dargli il tempo di mettersi in assetto, altrimenti si schianta anche lui in modo casuale, ma comunque meno casuale visto che il gatto non è un oggetto inanimato.

Ti sei calcolato il baricentro?
A me pare abbastanza ovvio che è più probabile che cada di taglio,sopratutto per la forma dell'oggetto,ben lontana dall'essere cubico.:mbe:

In ogni caso,la caduta critica è di taglio e ad angolo,quindi se resiste lì a meno di uno chassis progettato veramente male,resiste dovunque.

Ah,è l'esatto contrario,un cellulare gommato è più deformabile di uno non gommato...:muro:

gd350turbo
23-09-2014, 11:14
Niente di grave è successo a mia moglie al suo iphone 4s, siamo andati all'Apple store abbiamo aspettato 10 minuti e gli hanno sostituito il tasto home, e già che 'c'erano anche la batteria perché da un loro test era rovinata.
Tu invece quanti mesi sono che cerchi di vendere il tuo cinafonino con il microfono rotto? :read: :sofico:

Che strano avete tutti una moglie che ha il 4s con il tasto home rotto...
E magari avete anche lo stesso ip...

Comunque vedo che il mio tread di vendita ha avuto un successo inaspettato tra i fanboy apple...

Parlatene bene, parlatene male, ma l'importante è che ne parlate, è tutta pubblicità !

Bene bene, tra qualche mese quando metterò in vendita l'attuale vi informerò !
Ah, vi conosco e vi anticipo la risposta, non lo regalo !

Fine delle trasmissioni anche qui, vi ho dedicato un minuto del mio tempo, anche troppo !

(IH)Patriota
23-09-2014, 11:39
Fine delle trasmissioni anche qui, vi ho dedicato un minuto del mio tempo, anche troppo !

Se fossi stato più sintetico risparmiando il tuo preziosissimo tempo ne avremmo tutti tratto beneficio :asd:

Johathan Lu probabilmente se la tira meno :sofico:

lockheed
23-09-2014, 11:59
Ti sei calcolato il baricentro?
A me pare abbastanza ovvio che è più probabile che cada di taglio,sopratutto per la forma dell'oggetto,ben lontana dall'essere cubico.:mbe:

In ogni caso,la caduta critica è di taglio e ad angolo,quindi se resiste lì a meno di uno chassis progettato veramente male,resiste dovunque.

Ah,è l'esatto contrario,un cellulare gommato è più deformabile di uno non gommato...:muro:

L'importante è crederci.....:doh:

http://www.youtube.com/watch?v=aB2wZET_SKs

rug22
23-09-2014, 12:04
L'importante è crederci.....:doh:

http://www.youtube.com/watch?v=aB2wZET_SKs

Qualora volessi argomentare te ne sarei grato,sinceramente non ho capito cosa vuoi dire.

lockheed
23-09-2014, 12:06
Qualora volessi argomentare te ne sarei grato,sinceramente non ho capito cosa vuoi dire.

E cosa ci sarebbe da argomentare?
E' lo stesso video che tu spacci come verità assoluta ma con protagonisti diversi.

lockheed
23-09-2014, 12:07
Se fossi stato più sintetico risparmiando il tuo preziosissimo tempo ne avremmo tutti tratto beneficio :asd:

Johathan Lu probabilmente se la tira meno :sofico:

:asd:

rug22
23-09-2014, 12:11
E cosa ci sarebbe da argomentare?
E' lo stesso video che tu spacci come verità assoluta ma con protagonisti diversi.

:confused: io sul serio,non ho capito cosa vuoi dire,ma ti costa tanto spiegarti meglio?:confused:

ziozetti
23-09-2014, 14:42
Ma ti pare che il test scientifico sia:

a) telefono posto a bolla parallelo al terreno a 50 cm esatti che cade su un blocco di cemento liscio come il culetto di un bambino in atmosfera sotto vuoto;

b) pirlotto di turno che, con il cellulare in mano, con estrema naturalezza apre le dita e lo fa cadere su una via qualsiasi

Siamo a fare un test sul REALE utilizzo oppure dei pipponi scientifici sul nulla?

Guarda che le macchine non le testano con la gente vera a bordo che le guida e le fa schiantare contro le altre auto solo perché è vietato, altrimenti sarebbe il test di elezione, altro che crash test dei dummies contro un muro.
I crash test usano dei manichini che sono, per quanto possibile, buone approssimazioni dell'uomo.
Ovviamente sarebbe impossibile considerare tutte le infinite possibilità di incidente, per questo ne sono state scelte 3 (suppongo io) più probabili e significative.
Per i telefoni è la stessa cosa: si potrebbero decidere una altezza di caduta (o due, telefono all'orecchio e telefono in mano mentre si guarda lo schermo) e automatizzare il rilascio a terra in modo che il punto e l'inclinazione di partenza siano sempre esattamente gli stessi.
Ma soprattutto il materiale sul quale cade il telefono deve essere sempre lo stesso e il test deve essere effattuato al chiuso per evitare condizionamenti esterni (che magari non influiscono tanto, ma comunque la gente che fa i video ce l'avrà un casa, no?).

Ciò detto, molto meglio i pipponi scientifici teorici piuttosto che uno pseudotest fatto alla cazzo, e i due video con esiti completamente diversi ne sono la prova lampante.

lockheed
23-09-2014, 14:58
I crash test usano dei manichini che sono, per quanto possibile, buone approssimazioni dell'uomo....


Tantè che sono pieni di sensori di ogni genere che riproducono ogni genere di sollecitazione e accellerazione.
Ergo: ha valenza scientifica, cosa che manca nei drop-test campati per aria che eccitano soltanto quelli che hanno un Galaxy S4 (o che comunque non hanno un iphone) e che ancora non hanno capito che in uno dei tanti drop-test inutili postato su queste inutili pagine è andato in frantumi anche lui...

ziozetti
23-09-2014, 15:15
Tantè che sono pieni di sensori di ogni genere che riproducono ogni genere di sollecitazione e accellerazione.
Ergo: ha valenza scientifica, cosa che manca nei drop-test campati per aria che eccitano soltanto quelli che hanno un Galaxy S4 (o che comunque non hanno un iphone) e che ancora non hanno capito che in uno dei tanti drop-test inutili postato su queste inutili pagine è andato in frantumi anche lui...
Perdonami ma i drop test sembrano eccitare in egual modo i possessori dei diversi telefoni, è una sorta di onanismo generale! :D

Dragon2002
23-09-2014, 17:19
Ma progettare questi cellulare costosissimi con dei bordi rialzati sopratutto sul davanti sarebbe cosi brutto,in fondo è quello che fanno le custodie.
Se no potrebbero regalare una custodia oltre alle cuffie,sono cellulari che costano cmq 800 euro,entrambe le idee io non le scarterei a priori

TheGreatEscape
23-09-2014, 17:40
Ma progettare questi cellulare costosissimi con dei bordi rialzati sopratutto sul davanti sarebbe cosi brutto,in fondo è quello che fanno le custodie.
Se no potrebbero regalare una custodia oltre alle cuffie,sono cellulari che costano cmq 800 euro,entrambe le idee io non le scarterei a priori

Quello che la gente non vuole capire è che lo smartphone spesso cade anche su fondi irregolari.
E in quel caso non ci sono bordi o custodie che tengono.
Poi, per me che li riparo, va anche bene che si spaccano.
È quello succede a tutti, non si salva nessuno. :D

rug22
23-09-2014, 18:22
I crash test usano dei manichini che sono, per quanto possibile, buone approssimazioni dell'uomo.
Ovviamente sarebbe impossibile considerare tutte le infinite possibilità di incidente, per questo ne sono state scelte 3 (suppongo io) più probabili e significative.
Per i telefoni è la stessa cosa: si potrebbero decidere una altezza di caduta (o due, telefono all'orecchio e telefono in mano mentre si guarda lo schermo) e automatizzare il rilascio a terra in modo che il punto e l'inclinazione di partenza siano sempre esattamente gli stessi.
Ma soprattutto il materiale sul quale cade il telefono deve essere sempre lo stesso e il test deve essere effattuato al chiuso per evitare condizionamenti esterni (che magari non influiscono tanto, ma comunque la gente che fa i video ce l'avrà un casa, no?).

Ciò detto, molto meglio i pipponi scientifici teorici piuttosto che uno pseudotest fatto alla cazzo, e i due video con esiti completamente diversi ne sono la prova lampante.


Mi pare di aver ben spiegato il perchè dell'esito diverso,argomentando e portando a sostegno delle foto tratti dagli stessi video.

Giustamente...se uno dice il contrario gli si chiede di argomentare,davanti a fatti motivati si preferisce ignorare,come del resto avevo previsto,hwupgrade è diventato il raduno dei bimbominkia ultimamente..


Che dire,buona continuazione e alla prox :D

zerothehero
23-09-2014, 18:45
C'è chi la chiama informazione, io lo chiamo spreco. Sinceramente i drop test non li capisco. Oltre a distruggere 700/800€ di oggetto.
Ci vogliono spiegare che se uno schermo di vetro cade da altezza uomo si rompe? :eek: Mi sa che ci arriva anche un neonato, il "quanto" si rompe è indifferente :S

No, è utile conoscere l'estrema fragilità di questi oggetti.
Trovo grottesco che un cellulare che si porta in giro tutto il giorno si sfasci in mille pezzi da una altezza di circa un metro per via di materiali evidentemente non adeguati.
Il mio nokia di plastica di 30 euro è più resistente.

lucreghert
23-09-2014, 19:50
dubito però che abbia un display da 5'', perchè è proprio quello il punto debole di uno smartphone. Se hai uno schermo grande come un francobollo ci credo anch'io che non si rompe...e ci mancherebbe :)

Ma no fu Colombo a scoprire l'America? :D

ziozetti
23-09-2014, 20:33
Mi pare di aver ben spiegato il perchè dell'esito diverso,argomentando e portando a sostegno delle foto tratti dagli stessi video.

Giustamente...se uno dice il contrario gli si chiede di argomentare,davanti a fatti motivati si preferisce ignorare,come del resto avevo previsto,hwupgrade è diventato il raduno dei bimbominkia ultimamente..


Che dire,buona continuazione e alla prox :D

Senti un po' scienziato, intanto il bimbominkia che hai quotato ha 36 anni, al massimo potresti darmi del vecchio rincoglionito ma non siamo in confidenza quindi qualsivoglia epiteto te lo tieni per te.
Ho letto con piacere e ti ho ringraziato per la spiegazione, quello che ho contestato dal primo post di questa discussione è la modalità del tutto casuale dell'esecuzione dei "test".

giuliop
23-09-2014, 20:47
Se devi argomentare devi argomentare con qualcosa di sostanzioso,non con opinioni campate in aria.

Mediamente un drop testa da una idea di quanto sia robusto un telefono,esagerando...

1)se cade da 10 cm di altezza e si rompe,indubbiamente c'è qualche problema.

2)se cade da 10 metri di altezza e resta integro,sarà molto robusto.


Certo, e meglio essere ricchi e sani che poveri e malati; del resto Catalano era un vero scienziato.

senza bisogno di dire cosa studio,parlo con cognizione di causa.

Mi fa sorridere che uno che ripara telefonini si avventuri in campi che non gli competono(poi magari sei pure un ing meccanico,non posso dirlo,ma non direi da ciò che scrivi).

Sai dopo ca 12.000 pag di chimica penso di saperne qualcosa su come è fatta la materia e su come reagisce alle sollecitazioni meccaniche.

Comincia a presentarti col tuo titolo di studio,poi vediamo chi studia roba farlocca ;)

Magari ho studiato meglio la fisica e la materia rispetto agli altri,a occhio direi che il motivo è quello.
[...]
Il culo in fisica non esiste,ma uno che cambia display può essere portato a pensarlo.

Trovo veramente ironico che con tutta la boria e il tono paternalistico con cui tratti chiunque in questo thread, tu non ti renda conto che stai facendo la figura dello scolaretto che, tutto orgoglione di aver passato l'esame/preso la laurea, pensa di essere arrivato e di sapere tutto perché la vita è scritta nel suo libro d'esame e non riesce a vedere al di là del proprio naso: mi sembra che più o meno tutti, in modo più o meno preciso e più o meno garbato, stiano cercando di dirti che al di là di tutte le leggi fisiche che possono essere coinvolte nella caduta casuale di un telefono, le variabili in gioco sono così tante che è sostanzialmente impossibile prevedere come il telefono cadrà, quale sarà il punto dell'impatto e i danni che riporterà, e che quindi è perfettamente inutile che tu continui a battere sempre sullo stesso chiodo, soprattutto su un test perfettamente casuale come questo.
Anzi, ti posso assicurare che anche in un test il più obiettivo e riproducibile possibile, con parametri controllati (che è ben diverso da un test in condizioni ideali, poco fattibile e fondamentalmente inutile), per es. effettuato da un robot, il telefono (anche lo stesso telefono) cadrebbe ogni volta in modo diverso, in un punto diverso, e "cozzerebbe" (giusto per usare un termine scientifico) diversamente ogni volta. In questo caso [forse] potresti tirare fuori delle probabilità, che potrebbero darti delle informazioni sulla "robustezza" di un telefono ma che, ahimé, avrebbero ben poco a che fare con la caduta casuale di un telefono, così come avviene nella vita reale - e spero proprio che non ti venga da dire che niente è casuale, perché vorrebbe dire che non hai capito veramente niente.
Posso anche scommettere quello che vuoi che anche se ti dessi la possibilità di misurare tutti i parametri che vuoi potresti passare tutta la tua vita a fare calcoli e non riusciresti a prevedere il preciso punto d'impatto o i danni che riporterà il telefono; per questo il tuo "argomentare" più sopra non è altro che il senno di poi, e si sa che con quello siam bravi tutti.
Argomentare in modo scientifico non vuol dire citare leggi o fenomeni a casaccio, più o meno pertinenti ma inapplicabili perché ti mancano tutti i dati: perché un "drop test" sia scientificamente significativo dovresti appunto effettuarlo in condizioni perlomeno riproducibili e un numero di volte statisticamente significativo; cosa che, per la natura stessa del fenomeno (per la terza volta: caduta casuale di un telefono) è impossibile. Proprio per questo motivo, per quanto empiriche, sono molto più attendibili (e interessanti) le informazioni provenienti da qualcuno che ripara schermi che da tutte le tue fantasiose elucubrazioni.

Ah, e se vuoi continuare a discutere, fai il favore di scendere dal piedistallo.

rug22
23-09-2014, 22:25
Certo, e meglio essere ricchi e sani che poveri e malati; del resto Catalano era un vero scienziato.

Trovo veramente ironico che con tutta la boria e il tono paternalistico con cui tratti chiunque in questo thread, tu non ti renda conto che stai facendo la figura dello scolaretto che, tutto orgoglione di aver passato l'esame/preso la laurea, pensa di essere arrivato e di sapere tutto perché la vita è scritta nel suo libro d'esame e non riesce a vedere al di là del proprio naso: mi sembra che più o meno tutti, in modo più o meno preciso e più o meno garbato, stiano cercando di dirti che al di là di tutte le leggi fisiche che possono essere coinvolte nella caduta casuale di un telefono, le variabili in gioco sono così tante che è sostanzialmente impossibile prevedere come il telefono cadrà, quale sarà il punto dell'impatto e i danni che riporterà, e che quindi è perfettamente inutile che tu continui a battere sempre sullo stesso chiodo, soprattutto su un test perfettamente casuale come questo.
Anzi, ti posso assicurare che anche in un test il più obiettivo e riproducibile possibile, con parametri controllati (che è ben diverso da un test in condizioni ideali, poco fattibile e fondamentalmente inutile), per es. effettuato da un robot, il telefono (anche lo stesso telefono) cadrebbe ogni volta in modo diverso, in un punto diverso, e "cozzerebbe" (giusto per usare un termine scientifico) diversamente ogni volta. In questo caso [forse] potresti tirare fuori delle probabilità, che potrebbero darti delle informazioni sulla "robustezza" di un telefono ma che, ahimé, avrebbero ben poco a che fare con la caduta casuale di un telefono, così come avviene nella vita reale - e spero proprio che non ti venga da dire che niente è casuale, perché vorrebbe dire che non hai capito veramente niente.
Posso anche scommettere quello che vuoi che anche se ti dessi la possibilità di misurare tutti i parametri che vuoi potresti passare tutta la tua vita a fare calcoli e non riusciresti a prevedere il preciso punto d'impatto o i danni che riporterà il telefono; per questo il tuo "argomentare" più sopra non è altro che il senno di poi, e si sa che con quello siam bravi tutti.
Argomentare in modo scientifico non vuol dire citare leggi o fenomeni a casaccio, più o meno pertinenti ma inapplicabili perché ti mancano tutti i dati: perché un "drop test" sia scientificamente significativo dovresti appunto effettuarlo in condizioni perlomeno riproducibili e un numero di volte statisticamente significativo; cosa che, per la natura stessa del fenomeno (per la terza volta: caduta casuale di un telefono) è impossibile. Proprio per questo motivo, per quanto empiriche, sono molto più attendibili (e interessanti) le informazioni provenienti da qualcuno che ripara schermi che da tutte le tue fantasiose elucubrazioni.

Ah, e se vuoi continuare a discutere, fai il favore di scendere dal piedistallo.


Ho pensato un po' sul come risponderti visto che questo sembra più un attacco personale che altro,alla fine ho optato per la risposta breve.

Si,sulle cose che ho studiato non accetto repliche da gente che si basa sull'intuito o sull'esperienza;qua in italia siamo tutti ingegneri,medici,dottori,professori etc...a ognuno la sua professione e il suo ambito di competenza.


Detto ciò,voi dite che un drop test non dice niente sulla robustezza di un telefono?Perfetto,io la penso diversamente,non ne viene fuori una certezza "bibblica" ma una idea di massima uno se la fa.

Chiudiamola qua.

Aenil
24-09-2014, 06:56
https://www.youtube.com/watch?v=znK652H6yQM

ahah fate i telefoni sottiletta ed in alluminio :asd:

lucreghert
24-09-2014, 07:17
https://www.youtube.com/watch?v=znK652H6yQM

ahah fate i telefoni sottiletta ed in alluminio :asd:

Bhè in effetti questo video come ciliegina sulla torta mancava proprio!
Quindi?
Alla stessa maniera si piega anche un Galaxy S4 con il suo bel bordino di metallo e si piega qualsiasi terminale di quelle dimensioni, l'unica differenza è che se di altro materiale e se non è stato piegato troppo forse ritorna nella posizione originale.
Quindi non ho capito la tua risata trollesca, forse credi di avere un terminale che non si piega?
Oppure non sai che l'alluminio è un materiale tenero che tende a deformarsi se sottoposto a pressione? :doh:

Mparlav
24-09-2014, 07:18
Questo bend test è più bello :sofico: http://youtu.be/FwM4ypi3at0

TheGreatEscape
24-09-2014, 07:31
E dopo i drop test alla carlona, per la gioia di tutti i troll ora arrivano i piega-test fatti a mano senza conoscere l'effettiva forza applicata sull'oggetto.
Non capisco cosa costruiscono e vendano a fare macchine specifiche per testare i punti di rottura dei vari materiali.
Chiunque di noi, può prenderne in mano uno, piegarlo o romperlo e poi compilare una bella scheda...:doh:
Non so se fanno più ridere i video dei drop test oppure questi ultimi, però una cosa è certa: sarà una bellissima giornata per tutti gli haterboy che certamente si divertiranno come ragazzini...:asd:
Io mollo questa discussione, tanto ormai non offre più nulla di interessante, a parte questa caxxate senza alcun senso.

Littlesnitch
24-09-2014, 07:37
E dopo i drop test alla carlona, per la gioia di tutti i troll ora arrivano i piega-test fatti a mano senza conoscere l'effettiva forza applicata sull'oggetto.
Non capisco cosa costruiscono e vendano a fare macchine specifiche per testare i punti di rottura dei vari materiali.
Chiunque di noi, può prenderne in mano uno, piegarlo o romperlo e poi compilare una bella scheda...:doh:
Non so se fanno più ridere i video dei drop test oppure questi ultimi, però una cosa è certa: sarà una bellissima giornata per tutti gli haterboy che certamente si divertiranno come ragazzini...:asd:
Io mollo questa discussione, tanto ormai non offre più nulla di interessante, a parte questa caxxate senza alcun senso.

In oramai 2 anni che li vendo e che faccio assistenza non ne ho visto ancora uno piegato. E ne ho viste di tutti i colori come danni.
Mi sa tanto che sono i troll a divertirsi a piegarlo tanto per buttare soldi. :D

TheGreatEscape
24-09-2014, 07:42
Già...Intanto c'è un bel video del Nexus 5.
Un terminale bello spesso, che non è in alluminio e davvero molto resistente...

http://www.youtube.com/watch?v=Wkb5Qe_-0k0

Mi raccomando....Fateli cadere sempre questi telefoni per terra che io ci campo con le riparazioni.
E se possibile piegateli anche...:asd:

Aenil
24-09-2014, 07:44
Bhè in effetti questo video come ciliegina sulla torta mancava proprio!
Quindi?
Alla stessa maniera si piega anche un Galaxy S4 con il suo bel bordino di metallo e si piega qualsiasi terminale di quelle dimensioni, l'unica differenza è che se di altro materiale e se non è stato piegato troppo forse ritorna nella posizione originale.
Quindi non ho capito la tua risata trollesca, forse credi di avere un terminale che non si piega?
Oppure non sai che l'alluminio è un materiale tenero che tende a deformarsi se sottoposto a pressione? :doh:

quante domande, quanto bla bla bla.. vedi il link dopo il tuo se proprio ci tieni a fare paragoni e no non è normale che si pieghi così, ovviamente è per via dello spessore inutilmente risicato e dei materiali utilizzati, la lega di magnesio è decisamente meglio se ben trattata.

comunque il vero pericolo è la batteria in questi casi, rischia veramente di esplodere IMHO O.o

lucreghert
24-09-2014, 07:49
quante domande, quanto bla bla bla.. vedi il link dopo il tuo se proprio ci tieni a fare paragoni e no non è normale che si pieghi così, ovviamente è per via dello spessore inutilmente risicato e dei materiali utilizzati, la lega di magnesio è decisamente meglio se ben trattata.

comunque il vero pericolo è la batteria in questi casi, rischia veramente di esplodere IMHO O.o

Hai ragione!
Per questo motivo non riuscirò mai a capire cosa diavolo ci fanno menti come la tua su HwUpgrade!
A Cupertino lo sa anche mia nonna che certi geni li cercano sempre, basta presentarsi con un bel Curriculm Vitae...:asd:

Aenil
24-09-2014, 07:58
Hai ragione!
Per questo motivo non riuscirò mai a capire cosa diavolo ci fanno menti come la tua su HwUpgrade!
A Cupertino lo sa anche mia nonna che certi geni li cercano sempre, basta presentarsi con un bel Curriculm Vitae...:asd:

ehm fate pure i simpatici non mi tocca la cosa ma guarda che se non la usano è perché:

1) l'utente identifica nell'alluminio un materiale nobile ed è uno dei capi saldi dei prodotti della mela,
2) l'alluminio ha bisogno di meno lavorazione e trattamenti,
3) gli costa di meno.

per il resto la lega di magnesio è più leggera, resistente, flessibile (senza snervarsi come l'alluminio) e non ha limiti di forma. di contro ha bisogno di una leggera protezione (spesso viene applicata una leggera gommatura) perché altrimenti tende a sfaldarsi ed è brutta a vedersi al naturale.

senza volere mi trovo con portatile, tablet e telefono in magnesio e mi son sempre trovato bene..

ah grazie del consiglio ma non ho bisogno di mandare CV sto bene dove sono grazie..

Littlesnitch
24-09-2014, 08:01
ehm fate pure i simpatici non mi tocca la cosa ma guarda che se non la usano è perché:

1) l'utente identifica nell'alluminio un materiale nobile ed è uno dei capi saldi dei prodotti della mela,
2) l'alluminio ha bisogno di meno lavorazione e trattamenti,
3) gli costa di meno.

per il resto la lega di magnesio è più leggera, resistente, flessibile (senza snervarsi come l'alluminio) e non ha limiti di forma. di contro ha bisogno di una leggera protezione (spesso viene applicata una leggera gommatura) perché altrimenti tende a sfaldarsi ed è brutta a vedersi al naturale.

senza volere mi trovo con portatile, tablet e telefono in magnesio e mi son sempre trovato bene..

Mi pare che Sony la utilizza per i Vaio, ed ha sicuramente proprietà superiori all'alluminio, ma anche qualche caratteristica negativa visto che non viene utilizzata negli smartphone. Non credo sia solo una questione di costi.

Aenil
24-09-2014, 08:13
Mi pare che Sony la utilizza per i Vaio, ed ha sicuramente proprietà superiori all'alluminio, ma anche qualche caratteristica negativa visto che non viene utilizzata negli smartphone. Non credo sia solo una questione di costi.

oneplus one che ho preso ieri la usa (anche come cornice esterna) vedi questa immagine che ti metto, quello a destra è in magnesio e come vedi all'interno è veramente brutto come colore se non trattato:

https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/ProFTcxkSnqVRPCE

anche alcuni Samsung top all'interno sono in magnesio appunto per resistere meglio (peccato poi per tutta l'altra praticaccia sottile all'esterno..)

per il vaio ti confermo ho un vaio s completamente in magnesio e pesa un 50% in meno rispetto ad uno in plastica o alluminio, di contro essendo più flessibile le prime volte uno quasi si spaventa ma poi capisci che è normale :)

lucreghert
24-09-2014, 08:14
ehm fate pure i simpatici non mi tocca la cosa ma guarda che se non la usano è perché:


4) Non ha alcun senso pratico fare un terminale che non si piega perché non c'è nessun Pirla al mondo che si mette a piegarlo (a parte quelli che gudagnano in click sui boccaloni che guardano)...:asd:

per il resto la lega di magnesio è più leggera, resistente, flessibile (senza snervarsi come l'alluminio) e non ha limiti di forma. di contro ha bisogno di una leggera protezione (spesso viene applicata una leggera gommatura) perché altrimenti tende a sfaldarsi ed è brutta a vedersi al naturale.

O pensa....Hanno bisogno di una lavorazione supplementare, altrimenti ti rimangono in mano i pezzi col tempo..
Ah ecco...:asd:

senza volere mi trovo con portatile, tablet e telefono in magnesio e mi son sempre trovato bene..

Senza volerlo mi trovo con un Imac, MacBook e Iphone in alluminio e mi son sempre trovato bene.
Forse perché invece di piegarli li uso per come sono stati concepiti? :doh:

pff
24-09-2014, 09:10
Bhè si dai...Basta aspettare un po e poi vedrai che spunteranno come funghi Iphone 6 piegati!
E' normale, cosa vuoi...E' pieno di gente che si siede con il terminale nella tasca posteriore...:doh:



http://www.hwupgrade.it/news/apple/ci-risiamo-iphone-6-plus-si-piega-nelle-tasche-dei-possessori_54176.html


:asd: la prossima volta non dirlo almeno

Aenil
24-09-2014, 13:39
comunque c'è ancora chi sa fare telefoni (parlando di hardware), per conoscenza restando in tema (video vecchiotto con teardown finale involontario :asd: ):

https://www.youtube.com/watch?v=E3c8il_Q6SU&feature=player_detailpage#t=35

NemesiAlata
24-09-2014, 15:11
Magari ho studiato meglio la fisica e la materia rispetto agli altri,a occhio direi che il motivo è quello.

Certe cose non dipendono da quante persone ci credono,sono così e stop.

Il culo in fisica non esiste,ma uno che cambia display può essere portato a pensarlo.






Non è con il buon senso che si progetta un oggetto o si fanno nuove scoperte,bisogna laurearsi in farcologgia.;)

Non do validità scientifica ma tengo in considerazione i risultati di un test simile,soprattutto se è possibile vedere il punto di impatto del telefono.

Potrei argomentare per ore ma risulterei noioso,probabilmente non capiresti e resteresti della tua idea,perciò ti dico che sei libero di pensarla diversamente.




La parte in grassetto l'hai tirata dal cappello o l'hai letta da qualche parte?Perchè dovresti chiederti...se l'energia cinetica non si dissipa nella deformazione della custodia,dove azz va a finire?Nel display....poi magari ti viene in mente la teoria della frattura fragile e...:sofico: crack.

Guarda ti rispondo oggi solo per tigna.. e perchè onestamente sei una persona spocchiosa.
Torno a ripetere che la custodia in gomma a cui fai riferimento ha una funzione completamente diversa rispetto ad una scocca di alluminio. Essendo in gomma dissipa certamente l'energia cinetica (e ci mancherebbe), per questo la fanno di gomma e non in un materiale rigido e deformabile...Se il telefono fosse in plastica anziché in alluminio non avrebbe assolutamente bisogno di una custodia in gomma in quanto assorbirebbe l'energia cinetica senza produrre danni internamente e non deformandosi.

Torniamo alla tua strampalata teoria del PARAURTI da cui è partito tutto :

http://www.aci.it/laci/sicurezza-stradale/qualche-nozione-di-fisica/energia-cinetica-applicata-ai-veicoli.html

Nel link che ti ho allegato troverai spiegato chiaramente il PERCHE' le persone devono rimanere ancorate il piu' possibile al sedile della macchina con le cinture di sicurezza.. (bada persone e non cose) ed il perchè le macchine ed i paraurti sono progettati per deformarsi. La cosa ha a che fare con la forza di inerzia... forza che nei componenti ancorati di un elettrodomestico è annullata dal fatto che si fermano insieme alla scocca stessa.

Torno a ripeterti che il case di un telefono è progettato per altri scopi e che la lega di alluminio oggi utilizzata negli iphone non nasce con il medesimo scopo di un paraurti in quanto arreca in caso di caduta accidentale più danni all'apparecchio ed alle sue parti interne ed esterne rispetto ad un equivalente di plastica o acciaio o magnesio o fibra di carbonio.

Oggi evidentemente la laurea la regalano con i punti della miralanza....

Saluti e a presto

rug22
24-09-2014, 17:34
Guarda ti rispondo oggi solo per tigna.. e perchè onestamente sei una persona spocchiosa.
Torno a ripetere che la custodia in gomma a cui fai riferimento ha una funzione completamente diversa rispetto ad una scocca di alluminio. Essendo in gomma dissipa certamente l'energia cinetica (e ci mancherebbe), per questo la fanno di gomma e non in un materiale rigido e deformabile...Se il telefono fosse in plastica anziché in alluminio non avrebbe assolutamente bisogno di una custodia in gomma in quanto assorbirebbe l'energia cinetica senza produrre danni internamente e non deformandosi.

Torniamo alla tua strampalata teoria del PARAURTI da cui è partito tutto :

http://www.aci.it/laci/sicurezza-stradale/qualche-nozione-di-fisica/energia-cinetica-applicata-ai-veicoli.html

Nel link che ti ho allegato troverai spiegato chiaramente il PERCHE' le persone devono rimanere ancorate il piu' possibile al sedile della macchina con le cinture di sicurezza.. (bada persone e non cose) ed il perchè le macchine ed i paraurti sono progettati per deformarsi. La cosa ha a che fare con la forza di inerzia... forza che nei componenti ancorati di un elettrodomestico è annullata dal fatto che si fermano insieme alla scocca stessa.

Torno a ripeterti che il case di un telefono è progettato per altri scopi e che la lega di alluminio oggi utilizzata negli iphone non nasce con il medesimo scopo di un paraurti in quanto arreca in caso di caduta accidentale più danni all'apparecchio ed alle sue parti interne ed esterne rispetto ad un equivalente di plastica o acciaio o magnesio o fibra di carbonio.

Oggi evidentemente la laurea la regalano con i punti della miralanza....

Saluti e a presto


Io l'ho presa con i bollini esso,evidentemente a te non ti hanno trovato a casa ;)

Scherzi a parte,potete attaccare e criticare quanto e come volete,ma

1)siete a un livello conoscitivo troppo differente per instaurare un dialogo costruttivo,un materiale rigido e deformabile...ma che significa?Altro che legge di hooke,qui siamo agli aggettivi. ;)

2)siete troppo di parte,c'è una chiusura mentale che non ho visto neanche nei paesini siciliani dell'entroterra...e spesso la chiusura mentale non è indice di grande spirito critico.

Come ho già detto,buon per voi se ritenete inutile un drop test,io non la penso così e penso che uno si possa fare una quantomeno una idea,conoscenze diverse,idee diverse.


Come già detto,alla prox.

ziozetti
24-09-2014, 19:40
Oggi evidentemente la laurea la regalano con i punti della miralanza....

Urca se sei vecchio! :D

NemesiAlata
24-09-2014, 23:17
Pardon ovviamente un corpo rigido non può essere deformabile ho saltato un "non" nella foga di scrivere "non rigido e deformabile" era la frase esatta ... Detto ciò se rileggi ciò che ho scritto NON HO MAI DETTO DI RITENERE IL DROP TEST AFFIDABILE ... Anzi a mio parere non ha valore... Ho solo detto che scegliere quel tipo lega di alluminio per progettare una scocca di un telefono cellulare così sottile e' da pazzi e' contro ogni logica di design e di ingegneria... E la notizia di oggi sull'iphone 6 plus mi da pure ragione.... Prova a piegare il frame d'acciaio del 4 o del 4s ...
Comunque tranquillo cucciolo a casa io c'ero e la laurea l'ho presa facendomi il mazzo...Ne riparliamo tra 15 anni quando sarai cresciuto e camminerai con le tue gambine ;)
Bacetti bacetti e non farti la bua nel frattempo:)

Raven
24-09-2014, 23:32
Urca se sei vecchio! :D

Nooo... le figurine della miralanza coi punti e la tizia bionda nell'angolo!!!... mia mamma ne aveva una bel po', da parte! :D


(son vecchio anch'io... :fagiano: )

NemesiAlata
24-09-2014, 23:33
Nooo... le figurine della miralanza coi punti e la tizia bionda nell'angolo!!!... mia mamma ne aveva una bel po', da parte! :D


(son vecchio anch'io... :fagiano: )

Le aveva anche la mia...;)

ziozetti
25-09-2014, 12:01
E' arrivato il "bendgate".
Altri "test", altre certezze, altri click.

"L'autore ha cercato di applicare la stessa forza e lo stesso movimento su una serie di smartphone"

TheGreatEscape
25-09-2014, 12:30
E' arrivato il "bendgate".
Altri "test", altre certezze, altri click.

"L'autore ha cercato di applicare la stessa forza e lo stesso movimento su una serie di smartphone"

Evvai!..Altri poc-corn...:D

(IH)Patriota
25-09-2014, 14:20
Io c'è una cosa che faccio fatica a capire.

O questi mettono il telefono nella tasca posteriore con il vetro rivolto all' esterno oppure lo tengono nella tasca anteriore che con un 5,5" è il massimo della comodità.

TheGreatEscape
25-09-2014, 14:26
Io c'è una cosa che faccio fatica a capire.

O questi mettono il telefono nella tasca posteriore con il vetro rivolto all' esterno oppure lo tengono nella tasca anteriore che con un 5,5" è il massimo della comodità.

Infatti non c'è da capire nulla, durante la pausa pranzo sono entrato in un bar che si trova vicino ad una grande azienda.
Bene, su 10 persone che avevano un padellone, soltanto uno di loro lo aveva nella tasca e lo ha tirato fuori prima di sedersi, gli altri lo tenevano tranquillamente in mano.