View Full Version : Avvio da spento in modalità provvisoria win 8/8.1
mattware
17-09-2014, 06:59
e' da impazzire scoprire il perchè sia stato eliminata questa possibilità.
comunque microsoft a parte c'è qualcuno che sa come fare ?
cioè da spento come si fa ad entrare in modalità provvisoria ?
non ho la possiblità si utilizzare il dvd del sistema operativo installato
grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi
e' da impazzire scoprire il perchè sia stato eliminata questa possibilità.
comunque microsoft a parte c'è qualcuno che sa come fare ?
cioè da spento come si fa ad entrare in modalità provvisoria ?
non ho la possiblità si utilizzare il dvd del sistema operativo installato
grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi
Windows 8 / 8.1 si avvia o no?
La possibilità di entrare in modalità provvisoria c'è ancora. E' abbastanza semplice se Windows si avvia. Se Windows si avvia potrai in seguito ripristinare con un semplice comando dal promt, ripristinare l'ingresso in provvisoria con il tasto F8 come su Windows 7 e precedenti.
Se Windows non si avvia e non hai il dvd di installazione il discorso cambia, diventa un po' più "violento" ma entri comunque in provvisoria.
Se vuoi quindi facci sapere se Windows si avvia o meno.
Ciao
mattware
17-09-2014, 08:57
windows si avvia ma arriva ad un punto in cui vedo e posso muovere solo il cursore del mouse, schermo nero e non funziona neanche la combinazione di tasti ctrl+alt+canc
windows si avvia ma arriva ad un punto in cui vedo e posso muovere solo il cursore del mouse, schermo nero e non funziona neanche la combinazione di tasti ctrl+alt+canc
Ok! ricorriamo ai sistemi "bruti" :)
Riavvia il PC, appena ti compare il logo di Windows, spegni il PC con l'apposito tasto hardware sul case. Rifai questa operazione 3 volte, la quarta volta il PC entrerà in modalità diagnostica, da qui: opzioni di avvio e modalità provvisoria.
Ciao
mattware
17-09-2014, 14:23
certo che non so se concordi con me ma l'eliminazione della modailtò provvisoria da spento e questo stratagemma di spegnerlo brutalmente 3 volte per far uscire la modalità diagnostica ha dell'incredibile...
detto questo ho risolto proprio adesso dopo aver creato una usb di ripristino fatta su un pc con windows integro.
pero senti la store che è carina.
faccio partire la usb arrivo in dignostica e seleziono modalità provvisoria.
mi da errore perchè mi dice che il volume è montato o una cosa del genere...
rifaccio la procedura e seleziono ripristino avvio, anche qui mi da errore.
sconfortato spengo tutto e riaccendo cosi tanto per farlo
magia il pc si avvia !!!
adesso non ho minimamente idea di cosa si successo ma se hai tu una mezza idea sarebbe interessante!!!
pazzesco !!!
certo che non so se concordi con me ma l'eliminazione della modailtò provvisoria da spento e questo stratagemma di spegnerlo brutalmente 3 volte per far uscire la modalità diagnostica ha dell'incredibile...
detto questo ho risolto proprio adesso dopo aver creato una usb di ripristino fatta su un pc con windows integro.
pero senti la store che è carina.
faccio partire la usb arrivo in dignostica e seleziono modalità provvisoria.
mi da errore perchè mi dice che il volume è montato o una cosa del genere...
rifaccio la procedura e seleziono ripristino avvio, anche qui mi da errore.
sconfortato spengo tutto e riaccendo cosi tanto per farlo
magia il pc si avvia !!!
adesso non ho minimamente idea di cosa si successo ma se hai tu una mezza idea sarebbe interessante!!!
pazzesco !!!
Come dicevo l'ingresso in modalità provvisoria da spento è quasi sempre ancora possibile il fatto che non sia più come prima è dovuto all'introduzione dell'avvio veloce di Windows 8 che non ti darebbe il tempo sufficiente per premere il tasto in tempo utile.
Se vuoi segui questa guida:
Preparare il computer per entrare in modalità avvio avanzato e quindi alla modalità provvisoria usando il tasto F8 all'avviodel PC stesso.
A Windows 8 - 8.1 funzionanti
Entrare nel promt dei comandi come ammnistratore
Digitare "bcdedit /set {default} bootmenupolicy legacy"
Attenzione agli spazi dopo: bcdedit, set, parentesi grafa chiusa, bootmenupolicy.
Ovviamente gli apici (virgolette) non vanno digitate.
Premere invio.
Fatto
Avviare il PC aspettare il messaggio di post del BIOS quindi iniziare a premere ripetutamente il tasto F8. Il SO entrerà in modalità avvio avanzato.
Attenzione premendo troppo presto il tasto F8 si "rischia" di entrare nel menu dei dispositivi di avvio. Se così fosse rriavviare.
Il comando di cui sopra rimane attivo fino alla sua disattivazione che avviene digitando "Standard" al posto di "legacy". Non comporta nessun possibile danno o inconveniente e secondo me è meglio che sia attivo.
In caso di mancato avvio di windows
Avviare il PC con il media di installazione (DVD o Chiavetta USB avviabile)
Dare invio per la scelta della lingua, tatiera, ecc. ecc.
Alla pagina successiva scegliere Ripristina computer
Nella finestra (azzurra) successiva scegliere
Risoluzione dei problemi, poi
Opzioni avanzate, poi
Impostazioni di avvio (1) e quindi
Riavvia.
Per la seconda parte, non saprei darti spiegazioni ma io vado sul concreto, il PC si è riavviato....:)
Ciao
mattware
17-09-2014, 14:40
chiarissimo.
grazie di tutto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.