PDA

View Full Version : il pc non mi apre l'hard disk esterno


gigio yea
16-09-2014, 09:27
salve,
premetto di aver formattato il pc e di averlo scansionato per bene per eliminare eventuali virus.
il pc funziona bene ma quando collego l' hard disk alla porta usb iniziano i problemi, il pc si rallenta e non riesco ad aprire la memoria esterna.
come posso fare?

tallines
16-09-2014, 15:14
Ciao, che cavi usb usi per collegare l' hd esterno ?

Usb 2.0 o 3.0 ?

L' hd esterno che marca è ?

Vai in gestione dispositvi e guarda se ai dei punti esclamativi gialli .

gigio yea
16-09-2014, 15:37
Ciao, che cavi usb usi per collegare l' hd esterno ?

Usb 2.0 o 3.0 ?

L' hd esterno che marca è ?

Vai in gestione dispositvi e guarda se ai dei punti esclamativi gialli .

ciao,
non lo so che cavo usb uso, come faccio a vederlo?
l'hd esterno è un wd da1,5tb.
sono andato in gestione dispositivi con l'hd attaccato e non riesce a caricare. mi impalla il pc. mentre se lo stacco tutto torna ok

tallines
16-09-2014, 15:41
ciao,
non lo so che cavo usb uso, come faccio a vederlo?

Cerca in google cavo usb 2.0 e 3.0 e vai su Innagini ;)

L' usb 2.0 ha la linguetta bianca, l' usb 3.0 ha la linguetta blu .

l'hd esterno è un wd da1,5tb.
sono andato in gestione dispositivi con l'hd attaccato e non riesce a caricare. mi impalla il pc. mentre se lo stacco tutto torna ok

Hai solo una porta usb ?

E' la prima volta che colleghi questo hd esterno al pc ?

gigio yea
16-09-2014, 15:42
Vai in gestione dispositvi e guarda se ai dei punti esclamativi gialli .[/QUOTE]

comunque andando in gestione dispositivi con l'hd staccato non trovo nessun punto esclamativo.

gigio yea
16-09-2014, 15:49
Cerca in google cavo usb 2.0 e 3.0 e vai su Innagini ;)

L' usb 2.0 ha la linguetta bianca, l' usb 3.0 ha la linguetta blu .



Hai solo una porta usb ?

E' la prima volta che colleghi questo hd esterno al pc ?

ha linguetta bianca quindi usb 2.0.
ho 4 porte usb.
l'hd è sempre stato collegato , ha iniziato a non funzionare più bene da quando ho preso un virus da un contenuto di una mail.

tallines
16-09-2014, 19:27
ha linguetta bianca quindi usb 2.0.
ho 4 porte usb.
l'hd è sempre stato collegato , ha iniziato a non funzionare più bene da quando ho preso un virus da un contenuto di una mail.
Ahhh bene...........neanche tanto ;)

Ho visto che sei già in Antivirus e sicurezza, fai i vari scan....e poi ricolleghi l' hd esterno ;)

gigio yea
16-09-2014, 21:28
Ahhh bene...........neanche tanto ;)

Ho visto che sei già in Antivirus e sicurezza, fai i vari scan....e poi ricolleghi l' hd esterno ;)

"Neanche tanto" significa che è meno grave di quello che credo???
Si, sono in antivirus e sicurezza perche credevo fosse il pc il problema... mi sono accorto invece che dipende tutto dall' hd. ho fatto tutti gli scan possibili ed immaginabili, il problema è l'hd... ora il pc funziona bene ma l' hd non lo riconosce, non lo apre, quando collego la usb dell'hd mi rallenta il pc, mi fa vedere l'icona ma non la apre, anzi lo impalla..
Che posso fare?
grazie mille del tempo, scusa se non riesco a spiegarmi bene..

tallines
17-09-2014, 11:58
Neanche tanto sta per : il problema, forse è più grave di quello che pensavo, se c'è anche il problema infezione o se c' erano delle infezioni.........

L' hd da quanti Gb è ? Pieno per quanti Gb circa ? Marca ?

Non è che le infezioni sono anche all' interno dell' hd esterno ?

Prova a cambiargli lettera da Gestione disco .

Hai per caso un altro pc dove provare a collegarlo ?

gigio yea
17-09-2014, 13:22
Neanche tanto sta per : il problema, forse è più grave di quello che pensavo, se c'è anche il problema infezione o se c' erano delle infezioni.........

L' hd da quanti Gb è ? Pieno per quanti Gb circa ? Marca ?

Non è che le infezioni sono anche all' interno dell' hd esterno ?

Prova a cambiargli lettera da Gestione disco .

Hai per caso un altro pc dove provare a collegarlo ?

Forse mi sono spiegato male, l'hd del pc non ha nessun problema, è solo l'hd esterno che
non funziona.
credo che le infezioni siano solo nell'hd esterno.
ho provato anche in un altro pc e ho lo stesso problema.

tallines
17-09-2014, 14:41
è solo l'hd esterno che
non funziona.
credo che le infezioni siano solo nell'hd esterno.
ho provato anche in un altro pc e ho lo stesso problema.

Ti sei spiegato bene, credevo che inizialmente fossero sia su C che sull' hd esterno, infatti ho detto > Non è che le infezioni sono anche all' interno dell' hd esterno ?

Comunque se l' hd esterno è infetto, le infezioni possono essere arrivate solo dal pc a cui l' hd esterno era collegato .

gigio yea
17-09-2014, 14:47
Ti sei spiegato bene, credevo che inizialmente fossero sia su C che sull' hd esterno, infatti ho detto > Non è che le infezioni sono anche all' interno dell' hd esterno ?

Comunque se l' hd esterno è infetto, le infezioni possono essere arrivate solo dal pc a cui l' hd esterno era collegato .

come posso fare a provare a risolvere il problema?
mi puoi aiutare?
tieni conto che non sono molto esperto...:cry:
grazie!!!

tallines
17-09-2014, 15:03
Prova con uno dei Rescue Cd o Rescue Disk, li chiamano cosi, da cd o da pendrive >

http://www.navigaweb.net/2007/09/scansione-antivirus-allavvio-del.html

Una volta avviato il rescue cd, colleghi l' hd esterno, non prima, al pc e sperando che ti veda l' hd esterno, fai gli scan li .

Suggerisco di fare lo scan, prima con Combofix, ;)

gigio yea
17-09-2014, 21:26
Prova con uno dei Rescue Cd o Rescue Disk, li chiamano cosi, da cd o da pendrive >

http://www.navigaweb.net/2007/09/scansione-antivirus-allavvio-del.html

Una volta avviato il rescue cd, colleghi l' hd esterno, non prima, al pc e sperando che ti veda l' hd esterno, fai gli scan li .

Suggerisco di fare lo scan, prima con Combofix, ;)

Ciao,
sono riuscito a fare un rescue cd, ho cambiato i parametri dei boot e ho scansionato il pc all avvio con avira, una volta avviato il rescue cd ho attaccato l usb del hd esterno e scansionato tutto.
risultato non ha trovato niente, all avvio del sistema tutto come prima. L hd esterno non riesco ad aprirlo...
l unica cosa che non ho fatto lo scan con combofix perche non sono riuscito a trovare il download gratuito.
e non ho cambiato la lettera da gestione disco perchè non so come si fa.
cosa mi consigli?
grazie mille!

tallines
18-09-2014, 12:19
l unica cosa che non ho fatto lo scan con combofix perche non sono riuscito a trovare il download gratuito.
e non ho cambiato la lettera da gestione disco perchè non so come si fa.
cosa mi consigli?
grazie mille!

Ok, Combofix lo puoi masterizzare su cd o lanciare anche da pendrive, nel link dice >

Se quindi il computer non si riesce a risanare e riparare con i programmi tradizionali, scaricare ComboFix e, senza installarlo, lanciarlo con privilegi di amministratore.
Gli autori consigliano di salvare il file eseguibile portatile sul computer, ma assicuro che funziona bene anche se lanciato da una penna usb o un drive esterno.

Cliccando su scaricare Combofix ti trovi qui >

Download (Download) the latest official ComboFix (4.1mb) save to your desktop (http://www.combofix.org/)

cliccando su Download ti trovi > qui (http://www.combofix.org/download.php)

Clicca su > Download link1: bleepingcomputer 5MB .

BleepingComputer è la casa madre di Combofix .

Prova ad usarlo da pendrive, è più veloce .


Per Gestione disco > o da Start/Cerca digiti gestione disco o vai in > Start/Pannello di controllo/Strumenti di amministrazione/Gestione computer/ a sinistra trovi la voce Gestione disco .

Una volta aperto Gestione disco, selezioni con il tasto destro del mouse la lettera che ha l' hd esterno e dal menu a tendina che ti esce, selezioni l' opzione-scelta > Cambia lettera e percorso di unità .

Verranno visualizzate le lettere disponibili che si possono usare .

Scegli la prima lettera libera disponibile, poi quando la selezionerai comparirà un messaggio che ti dirà tipo : se viene cambia lettera....si possono perdere i dati .....

Digli di Si e fagli cambiare lettera .

gigio yea
19-09-2014, 10:27
Ok, Combofix lo puoi masterizzare su cd o lanciare anche da pendrive, nel link dice >

Se quindi il computer non si riesce a risanare e riparare con i programmi tradizionali, scaricare ComboFix e, senza installarlo, lanciarlo con privilegi di amministratore.
Gli autori consigliano di salvare il file eseguibile portatile sul computer, ma assicuro che funziona bene anche se lanciato da una penna usb o un drive esterno.

Cliccando su scaricare Combofix ti trovi qui >

Download (Download) the latest official ComboFix (4.1mb) save to your desktop (http://www.combofix.org/)

cliccando su Download ti trovi > qui (http://www.combofix.org/download.php)

Clicca su > Download link1: bleepingcomputer 5MB .

BleepingComputer è la casa madre di Combofix .

Prova ad usarlo da pendrive, è più veloce .


Per Gestione disco > o da Start/Cerca digiti gestione disco o vai in > Start/Pannello di controllo/Strumenti di amministrazione/Gestione computer/ a sinistra trovi la voce Gestione disco .

Una volta aperto Gestione disco, selezioni con il tasto destro del mouse la lettera che ha l' hd esterno e dal menu a tendina che ti esce, selezioni l' opzione-scelta > Cambia lettera e percorso di unità .

Verranno visualizzate le lettere disponibili che si possono usare .

Scegli la prima lettera libera disponibile, poi quando la selezionerai comparirà un messaggio che ti dirà tipo : se viene cambia lettera....si possono perdere i dati .....

Digli di Si e fagli cambiare lettera .

ciao,
sono riuscito a cambiare la lettera all'hd come mi hai detto tu ma non è cambiato niente.
ho scaricato e installato sul computer combofix, ho scansionato tutto ma niente lo stesso.
non so se magari sto sbagliando qualcosa io..
ti allego la scansione fatta con combofix perchè sinceramente non ci capisco niente.

gigio yea
19-09-2014, 11:03
cos altro posso fare???:cry: :cry: :cry: :muro: :muro:

gigio yea
19-09-2014, 15:44
fra una prova e l'altra pensavo se potrebbe essere utile provare a sostituire il cavetto usb... che dici? è una prova inutile?:eek:

tallines
19-09-2014, 17:12
No anzi, e prova a cambiare anche porta usb se ne hai la possibilità .

Riesci a postare il file di txt di Combofix dal nome > Combofix-quarantined-files che si trova nella cartella Qoobox creata da Combofix stesso ?

Anche tramite wikisend se vuoi .

gigio yea
21-09-2014, 09:24
No anzi, e prova a cambiare anche porta usb se ne hai la possibilità .

Riesci a postare il file di txt di Combofix dal nome > Combofix-quarantined-files che si trova nella cartella Qoobox creata da Combofix stesso ?

Anche tramite wikisend se vuoi .

non riesco a trovare il file txt di combofix di cui parli tu.

gigio yea
21-09-2014, 09:33
No anzi, e prova a cambiare anche porta usb se ne hai la possibilità .

Riesci a postare il file di txt di Combofix dal nome > Combofix-quarantined-files che si trova nella cartella Qoobox creata da Combofix stesso ?

Anche tramite wikisend se vuoi .

per dire la verità è la cartella qoobox che non trovo.

gigio yea
21-09-2014, 11:31
No anzi, e prova a cambiare anche porta usb se ne hai la possibilità .

Riesci a postare il file di txt di Combofix dal nome > Combofix-quarantined-files che si trova nella cartella Qoobox creata da Combofix stesso ?

Anche tramite wikisend se vuoi .

ciao,
dunque ho cambiato cavetto usb e anche la porta e niente da fare, tutto come prima.
poi dopo un estenuante ricerca sono riuscito a trovare il file txt di combofix-quarantined-files che ti allego.
tramite wikisend non ci sono riuscito anche se mi sono iscritto non sono riuscito a farlo funzionare. ancora grazie...:D

gigio yea
21-09-2014, 11:40
Riesci a postare il file
Anche tramite wikisend se vuoi .

tallines mi togli una curiosità, ma ho bisogno di un indirizzo email per inviarti un file con wikisend?
grazie

Blue_screen_of_death
21-09-2014, 12:01
Prima di collegare l'hard disk apri Gestione attività (task manager), vai alla scheda Processi. Ora collega il disco. Controlla CPU e RAM. Vedi se schizzano a 100% e, nel caso, quale processo richiede le risorse.

gigio yea
21-09-2014, 12:10
Prima di collegare l'hard disk apri Gestione attività (task manager), vai alla scheda Processi. Ora collega il disco. Controlla CPU e RAM. Vedi se schizzano a 100% e, nel caso, quale processo richiede le risorse.

wow grazie!!!
dove lo trovo gestione attività?

Blue_screen_of_death
21-09-2014, 12:15
Per Windows XP. CTRL+ALT+CANC
Per Windows 7-8-9: CTRL+ALT+CANC --> Gestione attività

gigio yea
21-09-2014, 12:59
Prima di collegare l'hard disk apri Gestione attività (task manager), vai alla scheda Processi. Ora collega il disco. Controlla CPU e RAM. Vedi se schizzano a 100% e, nel caso, quale processo richiede le risorse.

ok ci sono riuscito.
rimangono stabili sia la memoria fisica sia il cpu.
che faccio?

gigio yea
21-09-2014, 13:06
ok ci sono riuscito.
rimangono stabili sia la memoria fisica sia il cpu.
che faccio?

ho riprovato un paio di volte e ho notato che sale a 99% quando stacco il cavetto e a 86% quando lo attacco, mentre la memoria fisica rimane stabile

Blue_screen_of_death
21-09-2014, 13:18
Quali processi richiedono molta CPU?

gigio yea
21-09-2014, 13:31
Quali processi richiedono molta CPU?

su monitoraggio risorse>cpu>google chrome è al primo posto

Blue_screen_of_death
21-09-2014, 13:42
non mi sono spiegato. dopo aver collegato il disco la cpu sale un attimo e poi ritorna a 0-3% o rimane alta?
nel secondo caso quale processo consuma risorse? chiudi chrome mentre fai questa prova

gigio yea
21-09-2014, 14:04
non mi sono spiegato. dopo aver collegato il disco la cpu sale un attimo e poi ritorna a 0-3% o rimane alta?
nel secondo caso quale processo consuma risorse? chiudi chrome mentre fai questa prova

Sale un attimo ma poi scende subito dopo.
quindi se ho capito bene vuoi sapere quale processo ha il cpu più alto giusto?
dopo aver chiuso chrome è:processo di inattività del sistema con 95 cpu.

gigio yea
21-09-2014, 14:09
non mi sono spiegato. dopo aver collegato il disco la cpu sale un attimo e poi ritorna a 0-3% o rimane alta?
nel secondo caso quale processo consuma risorse? chiudi chrome mentre fai questa prova

Se vuoi faccio una foto a gestione attività e te la mando... avrai capito che non sono molto bravo con il pc.. :(

Blue_screen_of_death
21-09-2014, 14:16
Dovrebbe essere tutto a posto lì.

Esporta gli eventi dal visualizzatore eventi. Servono le.voci Sistema e Applicazione.

Poi allega i file evt.

it.wingwit.com/sistemi/windows/221734.html

tallines
21-09-2014, 14:39
poi dopo un estenuante ricerca sono riuscito a trovare il file txt di combofix-quarantined-files che ti allego.
tramite wikisend non ci sono riuscito anche se mi sono iscritto non sono riuscito a farlo funzionare. ancora grazie...:D

Per usare wikisend ci si deve iscrivere ? Da quando ? ;)

ComboFix-quarantined-files by gigio yea.txt (http://wikisend.com/download/339242/ComboFix-quarantined-files by gigio yea.txt)

Si ti ha trovato qualcosa ma.......l' hd ha dei problemi mi sa a livello hardware.......hai la possibilità di provare a collegare l' hd esterno a un altro pc ?

Se vai in modalità provvisoria l' hd esterno lo vedi ?

gigio yea
21-09-2014, 14:42
Dovrebbe essere tutto a posto lì.

Esporta gli eventi dal visualizzatore eventi. Servono le.voci Sistema e Applicazione.

Poi allega i file evt.

it.wingwit.com/sistemi/windows/221734.html

ecco qua, ho fatto bene? dimmi se ho sbagliato qualcosa.
grazie

gigio yea
21-09-2014, 14:49
ecco qua, ho fatto bene? dimmi se ho sbagliato qualcosa.
grazie


eccoli

gigio yea
21-09-2014, 14:51
eccoli

gigio yea
21-09-2014, 14:55
Per usare wikisend ci si deve iscrivere ? Da quando ? ;)

ComboFix-quarantined-files by gigio yea.txt (http://wikisend.com/download/339242/ComboFix-quarantined-files by gigio yea.txt)

Si ti ha trovato qualcosa ma.......l' hd ha dei problemi mi sa a livello hardware.......hai la possibilità di provare a collegare l' hd esterno a un altro pc ?

Se vai in modalità provvisoria l' hd esterno lo vedi ?


ho provato a collegare hd ad un altro pc e da gli sressi problemi.
sono andato anche in modalità provvisoria, lo vedo, mi impalla il pc, ma non me lo apre lo stesso.

Blue_screen_of_death
21-09-2014, 15:00
Anche su altri pc appena lo.colleghi rallentano?

gigio yea
21-09-2014, 15:08
Anche su altri pc appena lo.colleghi rallentano?

si impallano solo dopo che cerco di aprire l hard disk che non funziona...

Blue_screen_of_death
21-09-2014, 15:16
Bene. Probabilmente è un problema della.schedina del box usb. Dovresti smontare il box e installare l'hard disi come disco interno. Se funziona correttamente dovresti acquistare un altro.box.non costano olto.

gigio yea
21-09-2014, 15:18
si impallano solo dopo che cerco di aprire l hard disk che non funziona...

ho appena provato su un altro pc.
aprendo la cartella computer mi visualizza la presenza dell' hard disk esterno, quando provo ad aprirlo mi scrive: impossibile accedere a g:\. parametro non corretto. ho riprovato subito dopo e resta minuti ore a caricare senza nessuna risposta.... mi sta prendendo il panico

gigio yea
21-09-2014, 15:20
Bene. Probabilmente è un problema della.schedina del box usb. Dovresti smontare il box e installare l'hard disi come disco interno. Se funziona correttamente dovresti acquistare un altro.box.non costano olto.

:cry:
è un operazione che posso fare io?

Blue_screen_of_death
21-09-2014, 15:23
Lo smontaggio dipende da disco a disco. che hard disk è?

gigio yea
21-09-2014, 15:41
Lo smontaggio dipende da disco a disco. che hard disk è?

un wd da 1,5 tb

gigio yea
21-09-2014, 15:53
Bene. Probabilmente è un problema della.schedina del box usb. Dovresti smontare il box e installare l'hard disi come disco interno. Se funziona correttamente dovresti acquistare un altro.box.non costano olto.

come faccio ad installare l'hard disk come disco interno?

Blue_screen_of_death
21-09-2014, 15:55
Va aperto il box (possono esserci viti oppure è a incastro), va tolto il disco e va montato internamente a un altro PC. Se in questo modo il disco funziona il problema è della scheda del box.

gigio yea
21-09-2014, 16:05
Va aperto il box (possono esserci viti oppure è a incastro), va tolto il disco e va montato internamente a un altro PC. Se in questo modo il disco funziona il problema è della scheda del box.

purtroppo ho un portatile.
non mi conviene comprare direttamente un altro box????

Blue_screen_of_death
21-09-2014, 16:30
Così però non hai la certezza che il problema sia del BOX. Il rischio è quello di fare una spesa inutile.
Comunque anche se hai un portatile potresti fare così.

Togli l'hard disk dal BOX USB. Se è compatibile con il portatile (cioè può essere collegato), scarichi una live linux o roba simile, monti il disco nel portatile e vedi se è accessibile.
Se funziona, procedi all'acquisto.

gigio yea
21-09-2014, 16:35
Così però non hai la certezza che il problema sia del BOX. Il rischio è quello di fare una spesa inutile.
Comunque anche se hai un portatile potresti fare così.

Togli l'hard disk dal BOX USB. Se è compatibile con il portatile (cioè può essere collegato), scarichi una live linux o roba simile, monti il disco nel portatile e vedi se è accessibile.
Se funziona, procedi all'acquisto.

scusami blue, potresti essere più preciso? tieni conto che stai parlando con uno che non è molto esperto di elettronica... e poi non vorrei rischiare di fare dei danni.
grazie mille

Blue_screen_of_death
21-09-2014, 16:48
Riesci a darmi il modello preciso dell'hard disk. Così vediamo se si trova qualche guida al disassemblaggio.

gigio yea
21-09-2014, 16:49
Riesci a darmi il modello preciso dell'hard disk. Così vediamo se si trova qualche guida al disassemblaggio.

certo,
Western Digital Elements WDBAAU0015HBK

gigio yea
21-09-2014, 16:52
certo,
Western Digital Elements WDBAAU0015HBK


Western Digital Elements WDBAAU0015HBK-00

Blue_screen_of_death
21-09-2014, 16:58
Qui la videoguida.

https://www.youtube.com/watch?v=Z9AG0sRV64Q

Comunque purtroppo è un 3.5 pollici. Quindi non puoi montarlo su un portatile, ma solo su un fisso.

gigio yea
21-09-2014, 17:06
Qui la videoguida.

https://www.youtube.com/watch?v=Z9AG0sRV64Q

Comunque purtroppo è un 3.5 pollici. Quindi non puoi montarlo su un portatile, ma solo su un fisso.

nooo... come posso fare?

gigio yea
21-09-2014, 17:11
non potrei cambiare solo la scheda interna del box quella dove è collocato l attacco usb?

Blue_screen_of_death
21-09-2014, 17:17
Se la trovi si.

gigio yea
21-09-2014, 17:21
ragazzi ma è possibile che tutto questo dipenda oppure coincida con il fatto che ho aperto una email sospetta e scaricato e aperto una cartella compressa???? un virus è in grado di bruciare una porta usb???
io non me ne intendo ma la cosa mi sembra strana...
in ogni caso vi prego aiutatemi a trovare una soluzione..
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

gigio yea
21-09-2014, 17:22
Se la trovi si.

tu conosci qualcuno che tratta ricambi di questo genere?

Blue_screen_of_death
21-09-2014, 17:55
ragazzi ma è possibile che tutto questo dipenda oppure coincida con il fatto che ho aperto una email sospetta e scaricato e aperto una cartella compressa???? un virus è in grado di bruciare una porta usb???
io non me ne intendo ma la cosa mi sembra strana...
in ogni caso vi prego aiutatemi a trovare una soluzione..
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

No. Non dipende da quello. Si tratta di una coincidenza.

tu conosci qualcuno che tratta ricambi di questo genere?

Purtroppo no.

michael chiklis
21-09-2014, 18:18
Per caso c'è installato il software "smartware" ?
Alcuni box della WD adoperano un meccanismo di crittografia hardware, per cui se installi il disco all'interno del pc (quindi senza la scheda del suo box) non potrai avere accesso ai dati.
La crittografia hardware è utilizzata su tutti i box MyBook Essential, mentre per gli Elements dipende.
In genere se al momento dell'acquisto degli Elements non c'è incluso il software "smartware" allora quasi certamente la schedina del box non adopera alcuna crittografia, ma se invece c'era lo smartware allora è possibile che i dati risultino inaccessibili senza l'utilizzo del box.

Sarebbe utile vedere il settore di boot, il settore 63 o 2048 con un editor esadecimale per confermare l'eventuale presenza di crittografia.

gigio yea
21-09-2014, 19:00
Per caso c'è installato il software "smartware" ?
Alcuni box della WD adoperano un meccanismo di crittografia hardware, per cui se installi il disco all'interno del pc (quindi senza la scheda del suo box) non potrai avere accesso ai dati.
La crittografia hardware è utilizzata su tutti i box MyBook Essential, mentre per gli Elements dipende.
In genere se al momento dell'acquisto degli Elements non c'è incluso il software "smartware" allora quasi certamente la schedina del box non adopera alcuna crittografia, ma se invece c'era lo smartware allora è possibile che i dati risultino inaccessibili senza l'utilizzo del box.

Sarebbe utile vedere il settore di boot, il settore 63 o 2048 con un editor esadecimale per confermare l'eventuale presenza di crittografia.

Grazie michael, ma come faccio a sapere se c'è il software smartware?
come faccio a vedere il settore di boot il settore 63 o 2048 con un editor esadecimale? Come si fa? Me lo puoi spiegare paso a passo?
grazie mille

michael chiklis
21-09-2014, 19:10
Per prima cosa devi estrarre il disco dal box usb e collegarlo direttamente ad una porta sata di un pc fisso.
Poi verifica se il disco viene visto dal bios del pc.

Se non vedi l'hdd dal bios ogni discorso sarebbe inutile, se invece il bios riconosce il disco allora poi potrò darti altri suggerimenti per ottenere per prima cosa una diagnosi.

ciao

gigio yea
21-09-2014, 19:17
Per prima cosa devi estrarre il disco dal box usb e collegarlo direttamente ad una porta sata di un pc fisso.
Poi verifica se il disco viene visto dal bios del pc.

Se non vedi l'hdd dal bios ogni discorso sarebbe inutile, se invece il bios riconosce il disco allora poi potrò darti altri suggerimenti per ottenere per prima cosa una diagnosi.

ciao

Grazie,
ascolta domani provo a mettermi al lavoro e fare quello che dici tu da un pc fisso.
senti, dove la trovo la porta sata?
Grazie mille

michael chiklis
21-09-2014, 19:35
Guarda la foto per capire come è fatto un connettore sata.
http://tinyurl.com/nfxqqam

Tutte le schede madri prodotte negli ultimi 5 anni hanno certamente le porte sata, vedi se il tuo pc ce le ha, se non ci sono vuol dire che la scheda madre è molto vecchia.
Ovviamente dovrai procurarti anche un cavetto sata se non ce l'hai, vedi il link sopra per capire come è fatto un cavetto dati sata.

Controlla pure che l'alimentatore del pc abbia un connettore sata per alimentare l'hdd:
http://tinyurl.com/mklk9n7

Guarda pure questa per capire meglio:
http://tinyurl.com/n37c5v9

gigio yea
22-09-2014, 08:28
Guarda la foto per capire come è fatto un connettore sata.
http://tinyurl.com/nfxqqam

Tutte le schede madri prodotte negli ultimi 5 anni hanno certamente le porte sata, vedi se il tuo pc ce le ha, se non ci sono vuol dire che la scheda madre è molto vecchia.
Ovviamente dovrai procurarti anche un cavetto sata se non ce l'hai, vedi il link sopra per capire come è fatto un cavetto dati sata.

Controlla pure che l'alimentatore del pc abbia un connettore sata per alimentare l'hdd:
http://tinyurl.com/mklk9n7

Guarda pure questa per capire meglio:
http://tinyurl.com/n37c5v9
Buongiorno ragazzi,
dunque ho aperto il pc e confermo di aver trovato i due spinotti sata sia dati che per alimentare l'hd.
ora, mi confermate che collegando l'hd ai due spinotti non succede niente?
visto che l'incastro degli spinotti corrisponde perfettamente, non dovrei sbagliare giusto? Non è che collegando l'hd rischio di bruciare qualcosa?
grazie mille

Blue_screen_of_death
22-09-2014, 08:49
Fai tutti i.collegamenti a Pc spento e staccato dall'alimentazione. Se gli spinotti.si trovano non c'è alcun rischio.

michael chiklis
22-09-2014, 08:58
collega l'hdd alla scheda madre a computer spento, poi accendi il pc tenendo premuto il tasto CAN per entrare nel bios.
Nel bios vai a visualizzare l'elenco degli hdd collegati per verificare se il tuo WD viene rilevato o meno.

P.S.
L'hdd lo senti ruotare normalmente se gli appoggi un orecchio sopra?
Emette per caso dei ticchettii ripetitivi?

Se emette dei ticchetti quasi certamente c'è un problema di testine

gigio yea
22-09-2014, 11:08
Ragazzi ci sono riuscito!:D
L'hd viene rilevato ma non riesco ad aprirlo.
praticamente uguale a prima
che faccio?

gigio yea
22-09-2014, 11:11
collega l'hdd alla scheda madre a computer spento, poi accendi il pc tenendo premuto il tasto CAN per entrare nel bios.
Nel bios vai a visualizzare l'elenco degli hdd collegati per verificare se il tuo WD viene rilevato o meno.

P.S.
L'hdd lo senti ruotare normalmente se gli appoggi un orecchio sopra?
Emette per caso dei ticchettii ripetitivi?

Se emette dei ticchetti quasi certamente c'è un problema di testine

Mi sembra che giri normalmente... non sento nessun ticchettio sospetto.....

Blue_screen_of_death
22-09-2014, 11:14
Perché non riesci ad aprirlo? Viene fuori qualche errore?

michael chiklis
22-09-2014, 11:18
Molto probabilmente ci sono dei settori danneggiati.
Adesso arriva il difficile...

La soluzione è quella di clonare l'intera superficie del disco su uno nuovo, in questi casi si utilizzano apparecchiature hardware per la clonazione di hdd danneggiati, ma se la situazione non è troppo grave dovresti poter riuscire a clonarlo con software DOS tipo DMDE o Prosoft Mediatools.

Per chi ha poca dimestichezza con i computer è una cosa complicata, e anche difficile da spiegare sul forum.
Ti consiglierei di cominciare a cercare informazioni su internet riguardo come clonare i settori con DMDE o Mediatools, e di allenarti con dei dischi di prova innanzitutto per non rischiare di peggiorare la situazione o di sovrascrivere il disco sbagliato.

Se l'hdd viene rilevato in gestione disco di windows prova ad utilizzare R-studio per controllare se le cartelle sono visibili, tra l'altro R-studio ha anche un editor esadecimale per cui è possibile verificare se il disco è crittografato o meno.

Se vuoi ti posso aiutare in remoto tramite Teamviewer.

R-Studio:
http://www.data-recovery-software.net/Data_Recovery_Download.shtml

Teamviewer:
http://www.teamviewer.com/it/Index.Aspx

gigio yea
22-09-2014, 11:18
Perché non riesci ad aprirlo? Viene fuori qualche errore?

No, quando vado su computer mi fa vedere che l'hd è presente, ma se clicco sull icona si impalla il pc e non riesco piu a fare niente, e naturalmente non lo apre.
Se insisto e clicco di nuovo sull icona dice che windows non risponde e che ha smesso di funzionare...

michael chiklis
22-09-2014, 11:22
No, quando vado su computer mi fa vedere che l'hd è presente, ma se clicco sull icona si impalla il pc e non riesco piu a fare niente, e naturalmente non lo apre.
Se insisto e clicco di nuovo sull icona dice che windows non risponde e che ha smesso di funzionare...

In questi casi potrebbe essere molto utile utilizzare una versione live del sistema operativo, cioè un sistema operativo che non si installa sul disco fisso ma sulla memoria ram.

Blue_screen_of_death
22-09-2014, 11:22
@michael chiklis "Molto probabilmente ci sono dei settori danneggiati." Prima di cominciare a proporre rimedi non conviene accertarsi che il problema sia quello!?!?

Cioè la situazione è complicata. Poi se ci mettiamo a smanettare e clonare dischi senza sapere...

Blue_screen_of_death
22-09-2014, 11:23
In questi casi potrebbe essere molto utile utilizzare una versione live del sistema operativo, cioè un sistema operativo che non si installa sul disco fisso ma sulla memoria ram.

Bene. Ma a che pro?

michael chiklis
22-09-2014, 11:25
@michael chiklis "Molto probabilmente ci sono dei settori danneggiati." Prima di cominciare a proporre rimedi non conviene accertarsi che il problema sia quello!?!?

Cioè la situazione è complicata. Poi se ci mettiamo a smanettare e clonare dischi senza sapere...

Il miglior consiglio è quello di clonare l'hard disk su un nuovo supporto, qualsiasi sia il problema.

Lasciamo perdere il S.O.live...

Blue_screen_of_death
22-09-2014, 11:25
Scarica CrystalDiskInfo da qui (link (http://sourceforge.jp/projects/crystaldiskinfo/downloads/61888/CrystalDiskInfo6_2_1.zip/?use_mirror=jaist)).
Aprilo.
Seleziona l'hard disk incriminato.
Modifica\Copia.

Incolla sul forum.

gigio yea
22-09-2014, 11:28
Molto probabilmente ci sono dei settori danneggiati.
Adesso arriva il difficile...

La soluzione è quella di clonare l'intera superficie del disco su uno nuovo, in questi casi si utilizzano apparecchiature hardware per la clonazione di hdd danneggiati, ma se la situazione non è troppo grave dovresti poter riuscire a clonarlo con software DOS tipo DMDE o Prosoft Mediatools.

Per chi ha poca dimestichezza con i computer è una cosa complicata, e anche difficile da spiegare sul forum.
Ti consiglierei di cominciare a cercare informazioni su internet riguardo come clonare i settori con DMDE o Mediatools, e di allenarti con dei dischi di prova innanzitutto per non rischiare di peggiorare la situazione o di sovrascrivere il disco sbagliato.

Se l'hdd viene rilevato in gestione disco di windows prova ad utilizzare R-studio per controllare se le cartelle sono visibili, tra l'altro R-studio ha anche un editor esadecimale per cui è possibile verificare se il disco è crittografato o meno.

Se vuoi ti posso aiutare in remoto tramite Teamviewer.

R-Studio:
http://www.data-recovery-software.net/Data_Recovery_Download.shtml

Teamviewer:
http://www.teamviewer.com/it/Index.Aspx

Eeeeh ma io sarò in grado di farlo? Se combino un casino e perdo tutti i dati?
Da dove devo iniziare?:mbe:

Blue_screen_of_death
22-09-2014, 11:29
Il miglior consiglio è quello di clonare l'hard disk su un nuovo supporto, qualsiasi sia il problema.

Lasciamo perdere il S.O.live...

Certo. Come no. Soprattutto se il problema è meccanico.

gigio yea
22-09-2014, 11:34
Scarica CrystalDiskInfo da qui (link (http://sourceforge.jp/projects/crystaldiskinfo/downloads/61888/CrystalDiskInfo6_2_1.zip/?use_mirror=jaist)).
Aprilo.
Seleziona l'hard disk incriminato.
Modifica\Copia.

Incolla sul forum.

Ok per adesso faccio questo.
senti ma posso rimettere l hard disk nel suo box e fare tutte queste operazioni con un portatile visto che tanto la situazione non è cambiata?
sai il pc fisso non è il mio....
dimmi se posso altrimenti lascio tutto così com è.
grazie ragazzi

michael chiklis
22-09-2014, 11:34
Io ho un'esperienza di quasi 3 anni in recupero dati, se vuoi posso fartelo io ad un prezzo molto ragionevole (ma dovresti inviarmelo il disco).

Altrimenti il mio consiglio è quello di allenarti prima con dei dischi di prova utilizzando DMDE o Mediatools o DDrescu di linux

michael chiklis
22-09-2014, 11:37
Certo. Come no. Soprattutto se il problema è meccanico.

Per questo dicevo che la miglior soluzione è quella di clonarlo utilizzando tool hardware, esempio il Deepspar o PC3000 o Atola Insight.
Io ho pc3000, che è in grado di escludere le testine danneggiate e clonare almeno i dati sulle testine sane, se il suo hdd non ha problemi meccanici allora potrei clonarlo completamente.

Blue_screen_of_death
22-09-2014, 11:38
Ok per adesso faccio questo.
senti ma posso rimettere l hard disk nel suo box e fare tutte queste operazioni con un portatile visto che tanto la situazione non è cambiata?
sai il pc fisso non è il mio....
dimmi se posso altrimenti lascio tutto così com è.
grazie ragazzi

Almeno il test con CrystalDiskInfo fallo con il fisso, tanto è questione di 2 minuti.

gigio yea
22-09-2014, 11:38
Certo. Come no. Soprattutto se il problema è meccanico.

Mi piace vedervi così presi per risolvere il mio problema... sono sicuro che insieme a voi troverò una soluzione!
grazie ragazzi:D

gigio yea
22-09-2014, 11:39
Almeno il test con CrystalDiskInfo fallo con il fisso, tanto è questione di 2 minuti.

Ok vado

michael chiklis
22-09-2014, 11:42
Sono pronto a scommettere che lo stato SMART evidenzierà la presenza di settori riallocati (o pendenti), lo dico basandomi sui sintomi che ha descritto gigio e sull'esperienza.
Ovviamente per esserne certi bisognerebbe effettuare una corretta diagnosi, cosa che è possibile solo vedendo l'hdd fisicamente e utilizzando gli strumenti giusti.

gigio yea
22-09-2014, 13:11
Almeno il test con CrystalDiskInfo fallo con il fisso, tanto è questione di 2 minuti.

Non riesco a connettere il pc fisso a internet in nessun modo!
succede qualcosa se lo faccio con il portatile?

Blue_screen_of_death
22-09-2014, 14:10
Vai sul fisso.
Apri CrystalDiskInfo.
Seleziona l'hard disk incriminato (IMPORTANTE!!!).
Modifica\Copia.
Apri blocco note.
Incolla.
Salva il documento di testo.
Mettilo su pen drive.
Collega la pen drive al portatile e carica il file su hwupgrade.

gigio yea
22-09-2014, 14:49
Vai sul fisso.
Apri CrystalDiskInfo.
Seleziona l'hard disk incriminato (IMPORTANTE!!!).
Modifica\Copia.
Apri blocco note.
Incolla.
Salva il documento di testo.
Mettilo su pen drive.
Collega la pen drive al portatile e carica il file su hwupgrade.

non ci riesco, non mi apre il programma di installazione. scarico il download ma poi quando estraggo i file dalla cartella zip e vado a installare non me lo fa fare

Blue_screen_of_death
22-09-2014, 14:57
Il link che ti avevo dato io (link (http://crystalmark.info/redirect.php?product=CrystalDiskInfo)) ti fa scaricare la versione standalone. Non richiede l'installazione.

Estrai l'archivio zip. Apri DiskInfo.exe e fai tutto quello che ti ho detto.

gigio yea
22-09-2014, 15:04
può dipendere dal fatto che lo sto facendo dal portatile?

gigio yea
22-09-2014, 15:08
Il link che ti avevo dato io (link (http://crystalmark.info/redirect.php?product=CrystalDiskInfo)) ti fa scaricare la versione standalone. Non richiede l'installazione.

Estrai l'archivio zip. Apri DiskInfo.exe e fai tutto quello che ti ho detto.

okok ci sto riuscendo... è impallatov che non ne può più infatti sto aspettando che si sblocchi

gigio yea
22-09-2014, 15:17
Il link che ti avevo dato io (link (http://crystalmark.info/redirect.php?product=CrystalDiskInfo)) ti fa scaricare la versione standalone. Non richiede l'installazione.

Estrai l'archivio zip. Apri DiskInfo.exe e fai tutto quello che ti ho detto.

ci sono riuscito ma non me lo fa salvare in blocco note..
cosa sto sbagliando?

Blue_screen_of_death
22-09-2014, 15:20
TI dà qualche errore?

Dovresti aprire CrystalDiskInfo. Selezionare il tuo hard disk. Fare Modifica-Copia. Incollare in Blocco note. Salvare.

gigio yea
22-09-2014, 15:22
TI dà qualche errore?

Dovresti aprire CrystalDiskInfo. Selezionare il tuo hard disk. Fare Modifica-Copia. Incollare in Blocco note. Salvare.

riesco a fare tutto quello che dici tu tranne che salvare in blocco note. quando vado a cliccare sul tasto "salva" oppure "salva con nome" non mi fa andare avanti...

gigio yea
22-09-2014, 15:23
riesco a fare tutto quello che dici tu tranne che salvare in blocco note. quando vado a cliccare sul tasto "salva" oppure "salva con nome" non mi fa andare avanti...

nessun errore, niente.

Blue_screen_of_death
22-09-2014, 15:33
Usa qualcos'altro (Word, Wordpad...)

gigio yea
22-09-2014, 15:44
l ho salvato nella pennina con office. può andare?
come faccio ora a allegarlo qui?

Blue_screen_of_death
22-09-2014, 15:47
Carica il file su questo sito.

http://multiupload.biz/

Al termine ti darà il link che dovrai copiare-incollare come risposta sul forum.

gigio yea
22-09-2014, 16:03
Carica il file su questo sito.

http://multiupload.biz/

Al termine ti darà il link che dovrai copiare-incollare come risposta sul forum.

ci credi che non lo carica?
prova a darmene un altro

gigio yea
22-09-2014, 16:10
http://speedy.sh/r6CWx/Documento-crystal.rtf

gigio yea
22-09-2014, 16:11
http://speedy.sh/r6CWx/Documento-crystal.rtf

dimmi se riesci a vedere qualcosa.

gigio yea
22-09-2014, 16:13
Documento crystal.rtf
Download Link: http://speedy.sh/r6CWx/Documento-crystal.rtf
Link Forum: http://speedy.sh/r6CWx/Documento-crystal.rtf
Link HTML: <a href="http://speedy.sh/r6CWx/Documento-crystal.rtf">Download at SpeedyShare</a>
Elimina la chiave: dedamahavove

michael chiklis
22-09-2014, 16:19
Questo è il log generato da CrystalDisk

----------------------------------------------------------------------------
CrystalDiskInfo 6.2.1 (C) 2008-2014 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
----------------------------------------------------------------------------

OS : Windows Vista Home Premium SP2 [6.0 Build 6002] (x86)
Date : 2014/09/22 16:12:14

-- Controller Map ----------------------------------------------------------
+ Controller standard PCI IDE [ATA]
+ Canale IDE (0)
- Optiarc DVD RW AD-7560A ATA Device
- Canale IDE (1)
- Ricoh SD/MMC Host Controller [ATA]
- Ricoh Memory Stick Controller [ATA]
- Ricoh xD-Picture Card Controller [ATA]
+ Controller standard PCI IDE [ATA]
+ Canale IDE (0)
- WDC WD1600BEVS-22RST0 ATA Device
- Canale IDE (1)
- Iniziatore iSCSI Microsoft [SCSI]

-- Disk List ---------------------------------------------------------------
(1) WDC WD1600BEVS-22RST0 : 160,0 GB [0/2/0, pd1] - wd
(2) WDC WD15EADS-00P8B0 : 1500,3 GB [1/X/X, sa1] (V=1058, P=1003) - wd

----------------------------------------------------------------------------
(1) WDC WD1600BEVS-22RST0
----------------------------------------------------------------------------
Model : WDC WD1600BEVS-22RST0
Firmware : 04.01G04
Serial Number : WD-WXE507D79974
Disk Size : 160,0 GB (8,4/137,4/160,0/160,0)
Buffer Size : 8192 KB
Queue Depth : 32
# of Sectors : 312581808
Rotation Rate : Sconosciuto
Interface : Serial ATA
Major Version : ATA/ATAPI-7
Minor Version : ----
Transfer Mode : ---- | SATA/150
Power On Hours : 17363 ore
Power On Count : 2709 volte
Temperature : 47 C (116 F)
Health Status : Buono
Features : S.M.A.R.T., APM, AAM, 48bit LBA, NCQ
APM Level : 0080h [ON]
AAM Level : 80FEh [OFF]

-- S.M.A.R.T. --------------------------------------------------------------
ID Cur Wor Thr RawValues(6) Attribute Name
01 200 200 _51 000000000000 Errori lettura
03 186 183 _21 000000000693 Tempo avvio motore
04 _98 _98 __0 000000000A9C Avvia/ferma conteggio
05 200 200 140 000000000000 Settori riallocati
07 100 253 _51 000000000000 Errori seek
09 _77 _77 __0 0000000043D3 Acceso da (ore)
0A 100 100 _51 000000000000 Riavviammenti motore
0B 100 100 _51 000000000000 Tentativi ricalibrazione
0C _98 _98 __0 000000000A95 Cicli ON/OFF dispositivo
C0 200 200 __0 000000000035 Rientri allo spegnimento
C1 138 138 __0 00000002E122 Cicli load/unload
C2 100 _85 __0 00000000002F Temperatura
C4 200 200 __0 000000000000 Eventi riallocazione
C5 200 200 __0 000000000000 Settori scrittura pendente
C6 100 253 __0 000000000000 Settori non corregibili
C7 200 200 __0 000000000000 Errori CRC UltraDMA
C8 100 253 _51 000000000000 Errori scrittura

-- IDENTIFY_DEVICE ---------------------------------------------------------
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9
000: 427A 3FFF C837 0010 0000 0000 003F 0000 0000 0000
010: 2020 2020 2057 442D 5758 4535 3037 4437 3939 3734
020: 0000 4000 0032 3034 2E30 3147 3034 5744 4320 5744
030: 3136 3030 4245 5653 2D32 3252 5354 3020 2020 2020
040: 2020 2020 2020 2020 2020 2020 2020 8010 0000 2F00
050: 4001 0000 0000 0007 3FFF 0010 003F FC10 00FB 0110
060: FFFF 0FFF 0000 0007 0003 0078 0078 0078 0078 0000
070: 0000 0000 0000 0000 0000 001F 0702 0000 004C 0040
080: 00FE 0000 746B 7F09 6163 7469 BC09 6163 407F 0024
090: 0000 0080 FFFE 0000 80FE 0000 0000 0000 0000 0000
100: 9EB0 12A1 0000 0000 0000 0000 0000 0000 5001 4EE2
110: 0050 62BF 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 4010
120: 4010 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0009 0000
130: 0000 0000 0000 1678 0000 0000 0000 0000 0000 0000
140: 0000 0000 0004 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
150: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
160: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
170: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
180: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
190: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
200: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 103F 0000 0000 0000
210: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
220: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
230: 0000 0000 0000 0000 0001 0800 0000 0000 0000 0000
240: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
250: 0000 0000 0000 0000 0000 C0A5

-- SMART_READ_DATA ---------------------------------------------------------
+0 +1 +2 +3 +4 +5 +6 +7 +8 +9 +A +B +C +D +E +F
000: 10 00 01 0F 00 C8 C8 00 00 00 00 00 00 00 03 03
010: 00 BA B7 93 06 00 00 00 00 00 04 32 00 62 62 9C
020: 0A 00 00 00 00 00 05 33 00 C8 C8 00 00 00 00 00
030: 00 00 07 0F 00 64 FD 00 00 00 00 00 00 00 09 32
040: 00 4D 4D D3 43 00 00 00 00 00 0A 13 00 64 64 00
050: 00 00 00 00 00 00 0B 12 00 64 64 00 00 00 00 00
060: 00 00 0C 32 00 62 62 95 0A 00 00 00 00 00 C0 32
070: 00 C8 C8 35 00 00 00 00 00 00 C1 32 00 8A 8A 22
080: E1 02 00 00 00 00 C2 22 00 64 55 2F 00 00 00 00
090: 00 00 C4 32 00 C8 C8 00 00 00 00 00 00 00 C5 12
0A0: 00 C8 C8 00 00 00 00 00 00 00 C6 10 00 64 FD 00
0B0: 00 00 00 00 00 00 C7 3E 00 C8 C8 00 00 00 00 00
0C0: 00 00 C8 09 00 64 FD 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
100: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
110: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
120: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
130: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
140: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
150: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
160: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 20 1C 01 7B
170: 03 00 01 00 02 5C 06 00 00 00 00 00 00 00 00 00
180: 00 00 01 04 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
190: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 6C

-- SMART_READ_THRESHOLD ----------------------------------------------------
+0 +1 +2 +3 +4 +5 +6 +7 +8 +9 +A +B +C +D +E +F
000: 10 00 01 33 C8 C8 C8 C8 00 00 00 00 00 00 03 15
010: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 04 00 00 00 00 00
020: 00 00 00 00 00 00 05 8C 00 00 00 00 00 00 00 00
030: 00 00 07 33 64 64 64 64 00 00 00 00 00 00 09 00
040: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 0A 33 00 00 00 00
050: 00 00 00 00 00 00 0B 33 00 00 00 00 00 00 00 00
060: 00 00 0C 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 C0 00
070: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 C1 00 00 00 00 00
080: 00 00 00 00 00 00 C2 00 00 00 00 00 00 00 00 00
090: 00 00 C4 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 C5 00
0A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 C6 00 00 00 00 00
0B0: 00 00 00 00 00 00 C7 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0C0: 00 00 C8 33 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
100: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
110: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
120: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
130: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
140: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
150: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
160: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
170: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
180: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
190: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 41

----------------------------------------------------------------------------
(2) WDC WD15EADS-00P8B0
----------------------------------------------------------------------------
Enclosure : WD 15EADS External USB Device (V=1058, P=1003, sa1) - wd
Model : WDC WD15EADS-00P8B0
Firmware : 01.00A01
Serial Number : WD-WCAVU0058162
Disk Size : 1500,3 GB (8,4/137,4/1500,3/1500,3)
Buffer Size : 32767 KB
Queue Depth : 32
# of Sectors : 2930277168
Rotation Rate : Sconosciuto
Interface : USB (Serial ATA)
Major Version : ATA8-ACS
Minor Version : ----
Transfer Mode : ---- | SATA/300
Power On Hours : 31927 ore
Power On Count : 360 volte
Temperature : 44 C (111 F)
Health Status : A rischio
Features : S.M.A.R.T., AAM, 48bit LBA, NCQ
APM Level : ----
AAM Level : 80FEh [OFF]

-- S.M.A.R.T. --------------------------------------------------------------
ID Cur Wor Thr RawValues(6) Attribute Name
01 200 200 _51 000000000000 Errori lettura
03 178 174 _21 0000000017AA Tempo avvio motore
04 _93 _93 __0 000000001E66 Avvia/ferma conteggio
05 200 200 140 000000000000 Settori riallocati
07 200 200 __0 000000000000 Errori seek
09 _57 _57 __0 000000007CB7 Acceso da (ore)
0A 100 100 __0 000000000000 Riavviammenti motore
0B 100 100 __0 000000000000 Tentativi ricalibrazione
0C 100 100 __0 000000000168 Cicli ON/OFF dispositivo
C0 200 200 __0 000000000079 Rientri allo spegnimento
C1 190 190 __0 000000007F9E Cicli load/unload
C2 106 _99 __0 00000000002C Temperatura
C4 200 200 __0 000000000000 Eventi riallocazione
C5 197 197 __0 000000000361 Settori scrittura pendente
C6 200 200 __0 000000000000 Settori non corregibili
C7 200 200 __0 000000000000 Errori CRC UltraDMA
C8 197 197 __0 000000000265 Errori scrittura

-- IDENTIFY_DEVICE ---------------------------------------------------------
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9
000: 427A 3FFF C837 0010 0000 0000 003F 0000 0000 0000
010: 2020 2020 2057 442D 5743 4156 5530 3035 3831 3632
020: 0000 FFFF 0032 3031 2E30 3041 3031 5744 4320 5744
030: 3135 4541 4453 2D30 3050 3842 3020 2020 2020 2020
040: 2020 2020 2020 2020 2020 2020 2020 8010 0000 2F00
050: 4001 0000 0000 0007 3FFF 0010 003F FC10 00FB 0100
060: FFFF 0FFF 0000 0407 0003 0078 0078 0078 0078 0000
070: 0000 0000 0000 0000 0000 001F 1706 0000 0044 0040
080: 01FE 0000 746B 7F61 4123 7469 BC41 4123 007F 00A9
090: 00A9 0000 FFFE 0000 80FE 0000 0000 0000 0000 0000
100: 7B30 AEA8 0000 0000 0000 0000 0000 0000 5001 4EE2
110: 58A0 2B61 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 401C
120: 401C 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0021 0000
130: 0000 0000 0000 16DB 0000 0000 0000 0000 0000 0000
140: 0000 0000 0004 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
150: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
160: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
170: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
180: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
190: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
200: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 303F 0000 0000 0000
210: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
220: 0000 0000 101E 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
230: 0000 0000 0000 0000 0001 1000 0000 0000 0000 0000
240: 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
250: 0000 0000 0000 0000 0000 37A5

-- SMART_READ_DATA ---------------------------------------------------------
+0 +1 +2 +3 +4 +5 +6 +7 +8 +9 +A +B +C +D +E +F
000: 10 00 01 2F 00 C8 C8 00 00 00 00 00 00 00 03 27
010: 00 B2 AE AA 17 00 00 00 00 00 04 32 00 5D 5D 66
020: 1E 00 00 00 00 00 05 33 00 C8 C8 00 00 00 00 00
030: 00 00 07 2E 00 C8 C8 00 00 00 00 00 00 00 09 32
040: 00 39 39 B7 7C 00 00 00 00 00 0A 32 00 64 64 00
050: 00 00 00 00 00 00 0B 32 00 64 64 00 00 00 00 00
060: 00 00 0C 32 00 64 64 68 01 00 00 00 00 00 C0 32
070: 00 C8 C8 79 00 00 00 00 00 00 C1 32 00 BE BE 9E
080: 7F 00 00 00 00 00 C2 22 00 6A 63 2C 00 00 00 00
090: 00 00 C4 32 00 C8 C8 00 00 00 00 00 00 00 C5 32
0A0: 00 C5 C5 61 03 00 00 00 00 00 C6 30 00 C8 C8 00
0B0: 00 00 00 00 00 00 C7 32 00 C8 C8 00 00 00 00 00
0C0: 00 00 C8 08 00 C5 C5 65 02 00 00 00 00 00 00 00
0D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
100: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
110: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
120: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
130: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
140: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
150: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
160: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 84 00 14 82 01 7B
170: 03 00 01 00 02 FF 05 7C 01 00 00 00 00 00 00 00
180: 00 00 01 06 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
190: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 C9

-- SMART_READ_THRESHOLD ----------------------------------------------------
+0 +1 +2 +3 +4 +5 +6 +7 +8 +9 +A +B +C +D +E +F
000: 10 00 01 33 C8 C8 C8 C8 C8 C8 00 00 00 00 03 15
010: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 04 00 00 00 00 00
020: 00 00 00 00 00 00 05 8C 00 00 00 00 00 00 00 00
030: 00 00 07 00 C8 C8 C8 C8 C8 C8 00 00 00 00 09 00
040: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 0A 00 00 00 00 00
050: 00 00 00 00 00 00 0B 00 00 00 00 00 00 00 00 00
060: 00 00 0C 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 C0 00
070: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 C1 00 00 00 00 00
080: 00 00 00 00 00 00 C2 00 00 00 00 00 00 00 00 00
090: 00 00 C4 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 C5 00
0A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 C6 00 00 00 00 00
0B0: 00 00 00 00 00 00 C7 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0C0: 00 00 C8 00 C5 C8 C8 C8 C8 C8 00 00 00 00 00 00
0D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
100: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
110: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
120: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
130: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
140: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
150: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
160: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
170: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
180: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
190: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 B0

Blue_screen_of_death
22-09-2014, 16:20
Il disco ha dei problemi e va cambiato. Hai dati importanti da salvare?

gigio yea
22-09-2014, 16:21
grande, si è proprio questo.
che dice? lo sai leggere?

gigio yea
22-09-2014, 16:21
Il disco ha dei problemi e va cambiato. Hai dati importanti da salvare?

ho salvato tutto li!!!!!
come faccio?

michael chiklis
22-09-2014, 16:23
Analizzando lo stato SMART non sembra esserci alcun problema sul tuo hdd da 1,5 TB, piuttosto c'è un problema con l'altro hdd da 160 GB WD1600BEVS-22RST0.

Penso che il tuo portatile abbia qualche problema di alimentazione, tanto da aver danneggiato la schedina del box usb (forse) e l'hdd da 160 GB, questo spiegherebbe anche il fatto che hai faticato tanto per salvare un semplice file di testo.

gigio yea
22-09-2014, 16:24
Il disco ha dei problemi e va cambiato. Hai dati importanti da salvare?

che problemi ha?
vorrei solo poter recuperare tutti i dati...
ho una marea di documenti foto eccetera...

gigio yea
22-09-2014, 16:26
Analizzando lo stato SMART non sembra esserci alcun problema sul tuo hdd da 1,5 TB, piuttosto c'è un problema con l'altro hdd da 160 GB WD1600BEVS-22RST0

veramente è quello da 1,5tb che non funziona...
mentre l'altro è quello del pc e non mi ha dato nessun problema...
come può essere?

Blue_screen_of_death
22-09-2014, 16:28
Analizzando lo stato SMART non sembra esserci alcun problema sul tuo hdd da 1,5 TB, piuttosto c'è un problema con l'altro hdd da 160 GB WD1600BEVS-22RST0.

Penso che il tuo portatile abbia qualche problema di alimentazione, tanto da aver danneggiato la schedina del box usb (forse) e l'hdd da 160 GB, questo spiegherebbe anche il fatto che hai faticato tanto per salvare un semplice file di testo.

A me pare l'esatto contrario...

michael chiklis
22-09-2014, 16:28
Inoltre ho notato che non hai collegato il disco da 1,5 TB alla porta sata ma l'hai collegato ancora alla porta usb.

gigio yea
22-09-2014, 16:30
Analizzando lo stato SMART non sembra esserci alcun problema sul tuo hdd da 1,5 TB, piuttosto c'è un problema con l'altro hdd da 160 GB WD1600BEVS-22RST0.

Penso che il tuo portatile abbia qualche problema di alimentazione, tanto da aver danneggiato la schedina del box usb e l'hdd da 160 GB, questo spiegherebbe anche il fatto che hai faticato tanto per salvare un semplice file di testo.

la schedina del box usb dell'hd esterno non può essere danneggiata perchè io l'hd l'ho smontato dal box e provato su un pc fisso e non parte lo stesso,quindi non credo che dipenda da quello.
non so cosa dirti.

michael chiklis
22-09-2014, 16:31
A me pare l'esatto contrario...

Hai perfettamente ragione, ho solo fatto un pò di confusione mentre scorrevo il file log.

gigio yea
22-09-2014, 16:32
Inoltre ho notato che non hai collegato il disco da 1,5 TB alla porta sata ma l'hai collegato ancora alla porta usb.

si hai notato bene perchè sul pc fisso non avevo connessione a internet e quindi non potevo fare prove ecetera..
quindi l ho rimontato nel suo box e attaccato alla usb del portatile

michael chiklis
22-09-2014, 16:33
Dunque, l'hdd da 1,5 TB è danneggiato, lo si evince dai seguenti attributi SMART:

-- S.M.A.R.T. --------------------------------------------------------------
ID Cur Wor Thr RawValues(6) Attribute Name
C5 197 197 __0 000000000361 Settori scrittura pendente
C8 197 197 __0 000000000265 Errori scrittura

In pratica è come pensavo io all'inizio, ci sono dei settori danneggiati che l'hdd non riesce a riallocare.
Questo a volte può indicare esserci un problema di testine.

P.S.
Per avere un risultato più affidabile dello smart sarebbe stato meglio collegare l'hdd senza il bridge usb, cioè direttamente alla sata del pc.

gigio yea
22-09-2014, 16:34
ragazzi:help:

gigio yea
22-09-2014, 16:35
Dunque, l'hdd da 1,5 TB è danneggiato, lo si evince dai seguenti attributi SMART:

-- S.M.A.R.T. --------------------------------------------------------------
ID Cur Wor Thr RawValues(6) Attribute Name
C5 197 197 __0 000000000361 Settori scrittura pendente
C8 197 197 __0 000000000265 Errori scrittura

in parole povere?

gigio yea
22-09-2014, 16:39
Dunque, l'hdd da 1,5 TB è danneggiato, lo si evince dai seguenti attributi SMART:

-- S.M.A.R.T. --------------------------------------------------------------
ID Cur Wor Thr RawValues(6) Attribute Name
C5 197 197 __0 000000000361 Settori scrittura pendente
C8 197 197 __0 000000000265 Errori scrittura

In pratica è come pensavo io all'inizio, ci sono dei settori danneggiati che l'hdd non riesce a riallocare.
Questo a volte può indicare esserci un problema di testine.

P.S.
Per avere un risultato più affidabile dello smart sarebbe stato meglio collegare l'hdd senza il bridge usb, cioè direttamente alla sata del pc.

adesso provo a ripristinare la connessione al fisso, riinstallo l'hd e vi do i risultati appena possibile ok?
devo fare altro?

michael chiklis
22-09-2014, 16:41
In parole povere, le testine non hanno scritto correttamente dei dati sul disco, questo potrebbe essere dovuto a 4 fattori:

1) Settori danneggiati (quasi sicuramente)
2) Testine danneggiate (probabilmente, se è così ci sono sicuramente anche dei settori danneggiati)
3) Contatti HDA della pcb ossidati (improbabile ma la soluzione sarebbe semplice se fosse questo).
4) Problema con l'alimentatore del box (se è danneggiato ha causato il punto 1 e forse anche il punto 2)

Un DR in camera bianca comincerebbe a clonare i dati su un nuovo hdd, ammesso che le testine siano ancora sane.
Se c'è qualche testina indebolita allora proverebbero a fare un head map su ram per escludere quella danneggiata (o quelle danneggiate) e iniziare intanto a clonare solo le superfici relative alle testine buone, dopodichè riattivare la/e testina/e sana/e e continuare la clonazione su quella/e. Se non si riesce a clonare sulle testine deboli dovranno sostituire il gruppo testine e proseguire poi con la clonazione degli altri piatti.

Magari sei fortunato, cioè tutte le testine sono sane, in tal caso si potranno clonare i sattori su un nuovo hdd senza dover lavorare sulle testine

Blue_screen_of_death
22-09-2014, 16:42
@gigio yea

Ma non ce n'è nemmeno bisogno. Ormai si è capito che il disco ha settori pendenti.
L'unica cosa che si può fare è recuperare i dati e cambiare hard disk (perché questo è ormai è inaffidabile).

gigio yea
22-09-2014, 16:42
In parole povere, le testine non hanno scritto correttamente dei dati sul disco, questo potrebbe essere dovuto a 4 fattori:

1) Settori danneggiati (quasi sicuramente)
2) Testine danneggiate (probabilmente, se è così ci sono sicuramente anche dei settori danneggiati)
3) Contatti HDA della pcb ossidati (improbabile ma la soluzione sarebbe semplice se fosse questo).
4) Problema con l'alimentatore del box (che ha causato il punto 1 e forse anche il punto 2)

nel peggiore dei casi riesco a recuperare i dati?

gigio yea
22-09-2014, 16:46
@gigio yea

Ma non ce n'è nemmeno bisogno. Ormai si è capito che il disco ha settori pendenti.
L'unica cosa che si può fare è recuperare i dati e cambiare hard disk (perché questo è ormai è inaffidabile).

okokok blue,
dimmi cosa devo fare

gigio yea
22-09-2014, 16:57
In parole povere, le testine non hanno scritto correttamente dei dati sul disco, questo potrebbe essere dovuto a 4 fattori:

1) Settori danneggiati (quasi sicuramente)
2) Testine danneggiate (probabilmente, se è così ci sono sicuramente anche dei settori danneggiati)
3) Contatti HDA della pcb ossidati (improbabile ma la soluzione sarebbe semplice se fosse questo).
4) Problema con l'alimentatore del box (se è danneggiato ha causato il punto 1 e forse anche il punto 2)

Un DR in camera bianca comincerebbe a clonare i dati su un nuovo hdd, ammesso che le testine siano ancora sane.
Se c'è qualche testina indebolita allora proverebbero a fare un head map su ram per escludere quella danneggiata (o quelle danneggiate) e iniziare intanto a clonare solo le superfici relative alle testine buone, dopodichè riattivare la/e testina/e sana/e e continuare la clonazione su quella/e. Se non si riesce a clonare sulle testine deboli dovranno sostituire il gruppo testine e proseguire poi con la clonazione degli altri piatti.

Magari sei fortunato, cioè tutte le testine sono sane, in tal caso si potranno clonare i sattori su un nuovo hdd senza dover lavorare sulle testine

è un operazione che posso provare a fare io?

gigio yea
22-09-2014, 16:59
ragazzi ve lo dico chiaro e tondo,
NON ME LO POSSO PERMETTERE UN TECNICO.
se possibile vorrei risolvere da solo con il vostro aiuto.

michael chiklis
22-09-2014, 16:59
Non può semplicemente copiare i dati, cioè inteso con un copia e incolla.
A questo punto a lui serve clonare i settori fisicamente, di solito questo non è possibile con alcun software, ma ci vogliono degli strumenti adatti per "gestire" questi settori danneggiati e clonare la superficie.

Di solito questo tipo di problemi si accompagnano con problemi a livello firmware (Re-Lo list e G-list), che vanno sistemati prima di poter cominciare la clonazione.

Come ho detto prima, nella migliore delle ipotesi si potrà clonare il disco tramite programmi DOS (o distro linux) se non ci sono problemi di testine o con le liste dei difetti ReLo + Glist.
Io sono un tecnico (disoccupato al momento), te lo farei ad un prezzo basso. Se sei interessato contattami in privato.

gigio yea
22-09-2014, 17:16
non c è un modo per poterlo fare io?
scusami michael non per cattiveria ma anch' io sono disoccupato...

michael chiklis
22-09-2014, 17:30
Intanto premetto che proseguendo nel tentativo di recuperare i dati con normali software scaricabili da internet non faresti che aggravare la situazione essendo il disco molto instabile.
Il rischio è che se le testine sono deboli queste potrebbero danneggiarsi completamente, in tal caso nemmeno io potrei più aiutarti, inoltre se le testine si guastano completamente queste potrebbero cominciare a strisciare sui piatti graffiandoli rendendo quindi i dati irrecuperabili persino in camera bianca.

Questo non lo dico per spaventarti, ma perchè tu abbia tutti gli elementi a disposizione per poter fare la scelta che ritieni essere migliore per te.
Qual è il giusto compromesso tra valore che attribuisci ai tuoi dati, soldi da investire, tempo e energie da spendere?
In base a ciò considera qual è la soluzione migliore per te.

Come procedere te l'ho già detto, cioè il massimo che puoi fare è cominciare a vedere se riesci a clonare i settori su un nuovo hdd con programmi dos come DMDE (gratuito) o Mediatools (a pagamento) o DDrescue (ambiente linux ma gratuito).
Ti serve ovviamente un nuovo hdd sata da almeno 1,5 TB vuoto (per cui sono già almeno 65 euro da investire per il suo acquisto).

michael chiklis
22-09-2014, 17:31
Intanto premetto che proseguendo nel tentativo di recuperare i dati con normali software scaricabili da internet potresti aggravare la situazione essendo il disco molto instabile.
Il rischio è che se le testine sono deboli queste potrebbero danneggiarsi completamente, in tal caso nemmeno io potrei più aiutarti, inoltre se le testine si guastano completamente queste potrebbero cominciare a strisciare sui piatti graffiandoli rendendo quindi i dati irrecuperabili persino in camera bianca.

Questo non lo dico per spaventarti, ma perchè tu abbia tutti gli elementi a disposizione per poter fare la scelta che ritieni essere migliore per te.
Qual è il giusto compromesso tra valore che attribuisci ai tuoi dati, soldi da investire, tempo e energie da spendere?
In base a ciò considera qual è la soluzione migliore per te.

Come procedere te l'ho già detto, cioè il massimo che puoi fare è cominciare a vedere se riesci a clonare i settori su un nuovo hdd con programmi dos come DMDE (gratuito) o Mediatools (a pagamento) o DDrescue (ambiente linux ma gratuito).
Ti serve ovviamente un nuovo hdd sata da almeno 1,5 TB vuoto (per cui sono già almeno 65 euro da investire per il suo acquisto).

Blue_screen_of_death
22-09-2014, 17:32
Intanto premetto che proseguendo nel tentativo di recuperare i dati con normali software scaricabili da internet non faresti che aggravare la situazione essendo il disco molto instabile.
Il rischio è che se le testine sono deboli queste potrebbero danneggiarsi completamente, in tal caso nemmeno io potrei più aiutarti, inoltre se le testine si guastano completamente queste potrebbero cominciare a strisciare sui piatti graffiandoli rendendo quindi i dati irrecuperabili persino in camera bianca.

Questo non lo dico per spaventarti, ma perchè tu abbia tutti gli elementi a disposizione per poter fare la scelta che ritieni essere migliore per te.
Qual è il giusto compromesso tra valore che attribuisci ai tuoi dati, soldi da investire, tempo e energie da spendere?
In base a ciò considera qual è la soluzione migliore per te.

Come procedere te l'ho già detto, cioè il massimo che puoi fare è cominciare a vedere se riesci a clonare i settori su un nuovo hdd con programmi dos come DMDE (gratuito) o Mediatools (a pagamento) o DDrescue (ambiente linux ma gratuito).
Ti serve ovviamente un nuovo hdd sata da almeno 1,5 TB vuoto (per cui sono già almeno 65 euro da investire per il suo acquisto).

Quoto. Data la situazione ogni soluzione software potrebbe essere rischiosa.

gigio yea
22-09-2014, 17:40
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

gigio yea
22-09-2014, 17:49
Intanto premetto che proseguendo nel tentativo di recuperare i dati con normali software scaricabili da internet potresti aggravare la situazione essendo il disco molto instabile.
Il rischio è che se le testine sono deboli queste potrebbero danneggiarsi completamente, in tal caso nemmeno io potrei più aiutarti, inoltre se le testine si guastano completamente queste potrebbero cominciare a strisciare sui piatti graffiandoli rendendo quindi i dati irrecuperabili persino in camera bianca.

Questo non lo dico per spaventarti, ma perchè tu abbia tutti gli elementi a disposizione per poter fare la scelta che ritieni essere migliore per te.
Qual è il giusto compromesso tra valore che attribuisci ai tuoi dati, soldi da investire, tempo e energie da spendere?
In base a ciò considera qual è la soluzione migliore per te.

Come procedere te l'ho già detto, cioè il massimo che puoi fare è cominciare a vedere se riesci a clonare i settori su un nuovo hdd con programmi dos come DMDE (gratuito) o Mediatools (a pagamento) o DDrescue (ambiente linux ma gratuito).
Ti serve ovviamente un nuovo hdd sata da almeno 1,5 TB vuoto (per cui sono già almeno 65 euro da investire per il suo acquisto).

non sono capace, è inutile complicare ulteriormente la situazione... non ci provo neanche.
in euro tutta l operazione quanto mi verrebbe a costare?

michael chiklis
22-09-2014, 17:51
Ti ho risposto in pvt, faccio una precisa diagnosi gratuitamente.

gigio yea
22-09-2014, 18:15
avete qualche consiglio da darmi per non rischiare di riavere lo stesso problema in futuro?

michael chiklis
22-09-2014, 18:46
Intendi dire per evitare che i settori o le testine si danneggino?
Non esiste un modo per evitarlo, ma la vita del disco dipende molto da come lo utilizzi (quanto lo usi, quanto lo riempi, quanto frequentemente lo deframmenti, se subisce traumi, ecc).

La soluzione migliore è quella di effettuare un backup dei dati su un secondo supporto regolarmente, così in caso di guasto avrai i dati ancora disponibili sul secondo supporto.
Le probabilità che 2 distinti hdd si guastino contemporaneamente è molto bassa, se dovesse succedere vorrebbe dire che la sfiga si è accanita su di te.

gigio yea
22-09-2014, 19:07
Intendi dire per evitare che i settori o le testine si danneggino?
Non esiste un modo per evitarlo, ma la vita del disco dipende molto da come lo utilizzi (quanto lo usi, quanto lo riempi, quanto frequentemente lo deframmenti, se subisce traumi, ecc).

La soluzione migliore è quella di effettuare un backup dei dati su un secondo supporto regolarmente, così in caso di guasto avrai i dati ancora disponibili sul secondo supporto.
Le probabilità che 2 distinti hdd si guastino contemporaneamente è molto bassa, se dovesse succedere vorrebbe dire che la sfiga si è accanita su di te.

con la sfiga che mi gira intorno ultimamente potrebbe anche succedere....:D

gigio yea
24-09-2014, 14:00
ragazzi non vi ho neanche ringraziato per il supporto che mi avete dato... senza di voi non ce l'avrei fatta di sicuro a capire il problema.. grazie mille!!
adesso appena risolvo tutto vi scrivo per farvi sapere..
saluti

gigio yea
25-09-2014, 09:40
ciao ragazzi,
in futuro per preservare la salute del mio hd esterno, che consigli avete da darmi?
grazie mille

michael chiklis
03-10-2014, 11:45
Gigio, come pensavo ci sono molti settori danneggiati.
Inoltre ci sono le testine deboli.

http://img272.imagevenue.com/loc581/th_768383857_gigio_122_581lo.JPG (http://img272.imagevenue.com/img.php?image=768383857_gigio_122_581lo.JPG)


Dalla mappatura dei settori puoi vedere i settori danneggiati che non sono ancora stati recuperati contrassegnati da un quadrato nero e i settori che sono stati clonati di colore verde.
I quadrati gialli invece rappresentano i settori saltati momentaneamente dal tool.
Ritenterò il recupero di quelli gialli e quelli neri con diverse passate...

michael chiklis
05-10-2014, 01:57
Dopo diverse passate si possono vedere come la maggior parte dei settori danneggiati sono stati clonati.


http://img292.imagevenue.com/loc241/th_768476662_Immagine2_122_241lo.JPG (http://img292.imagevenue.com/img.php?image=768476662_Immagine2_122_241lo.JPG)



I settori non recuperati sono una minima parte e non riguardano dati importanti ma soltanto informazioni del filesystem, per cui il 100% dei dati sono stati recuperati.

gigio yea
08-10-2014, 10:44
Gigio, come pensavo ci sono molti settori danneggiati.
Inoltre ci sono le testine deboli.
immagine tolta

Dalla mappatura dei settori puoi vedere i settori danneggiati che non sono ancora stati recuperati contrassegnati da un quadrato nero e i settori che sono stati clonati di colore verde.
I quadrati gialli invece rappresentano i settori saltati momentaneamente dal tool.
Ritenterò il recupero di quelli gialli e quelli neri con diverse passate...

grande daniele!
sicuramente io non ci sarei riuscito a fare tutte queste operazioni di recupero...
ci voleva un professionista!

gigio yea
08-10-2014, 10:46
Dopo diverse passate si possono vedere come la maggior parte dei settori danneggiati sono stati clonati.

immagine tolta

I settori non recuperati sono una minima parte e non riguardano dati importanti ma soltanto informazioni del filesystem, per cui il 100% dei dati sono stati recuperati.

:cry: :cry: :cry:
piango di felicità!!!
anche se ancora il pacco non mi è arrivato....:D

xcdegasp
08-10-2014, 14:13
@ michael chiklis: le immagini che hai pubblicato erano di notevoli dimensioni e sfasavano tutta l'impaginazione del thread e per evitare che cio accada basta pubblicarle usando il link per le miniature o ridimensionare l'immagine a risoluzioni piu umane!

@ gigio yea: se devi rispondere all'ultimo messaggio di una discussione è inutile usare il tasto quote che risulta solo dispersivo e ridobdante ma ancor peggio lo è a creare due messaggi quando ne puoi fare uno solo e potevi anche avere il buon senso di togliere le immagini enormi!

michael chiklis
08-10-2014, 14:58
Scusa MOD, ho sistemato le immagini

gigio yea
08-10-2014, 16:17
ok scusa..
hai perfettamente ragione

gigio yea
10-10-2014, 09:38
Salve,
ieri ho ricevuto il pacco con al suo interno gli hd inviati a michael per il recupero dei dati, visto che io non sono riuscito in alcun modo a recuperarli...

be ragazzi devo dire che, oltre alla serietà, alla puntualità nel comunicare qualsiasi problema o aggiornamento sul recupero, e al prezzo irrisorio, è riuscito a recuperare il 100% dei dati dal mio hd che versava in condizioni disperate!!!
che altri aggettivi utilizzare? semplicemente fantastico!!GRAZIEEEE!!!

alla prossima! speriamo di no;)

un grazie di cuore anche a tutti gli altri che in questo thread mi hanno aiutato a risolvere il problema!
siete grandi :winner: