View Full Version : USB 2.0 e USB 3.0
Piergaetano
15-09-2014, 23:15
Ciao ragazzi,
secondo voi le porte usb 2.0 scompariranno definitivamente o è possibile che le vendano su ordinazione? Sarebbe un bel problema (se non le facessero più) per i sistemi operativi windows precedenti a windows 8 privi dei driver per usb 3.0!
Pier:)
P.S. se volessi acquistare un Pc desktop assemblato, potrei farci montare porte usb 2.0 e 3.0 + porta esata con la caratteristica del boot?
bobafetthotmail
16-09-2014, 00:08
Non credo che le USB 2.0 spariranno così in fretta. Costano poco ma sono sufficienti per molte cose dove una usb 3.0 sarebbe uno spreco (tastiere/mouse/webcam/sensori vari)
Sarebbe un bel problema (se non le facessero più) per i sistemi operativi windows precedenti a windows 8 privi dei driver per usb 3.0!I driver si possono installare dopo, ma anche integrare nel disco/chiavetta USB di installazione dai tempi di XP (si integravano i driver Sata ai tempi, visto che i floppy NON erano affidabili nè divertenti da usare).
se volessi acquistare un Pc desktop assemblato, potrei farci montare porte usb 2.0 e 3.0 + porta esata con la caratteristica del boot?Certo. La maggioranza delle schede madri hanno già quello che chiedi, non c'è bisogno di aggiungere schede aggiuntive.
In ogni caso, se vuoi fare il boot da qualcosa di connesso a schede aggiuntive tali schede devono supportare la cosa e dichiararlo specificamente. Non so se esistono schede di espansione USB che permettono il boot da chiavetta.
Piergaetano
16-09-2014, 08:41
I driver si possono installare dopo, ma anche integrare nel disco/chiavetta USB di installazione dai tempi di XP (si integravano i driver Sata ai tempi, visto che i floppy NON erano affidabili nè divertenti da usare).
Intendevo dire che se il sito della casa produttrice (es. Toshiba) fornisce per i laptotp o Pc desktop di ultima generazione solo i driver per windows 8, per windows xp e windows 7 sarebbe un bel problema!
Conosco "driverpacks (http://driverpacks.net/)" che fornice driver in abbondanza ma sembra che non ci sia il driver per usb 3.0.
bobafetthotmail
16-09-2014, 09:19
No problemo, le USB 3.0 nei portatili sono generate dal chipset o dal chip di sistema se è un SoC, che lo fa Intel o AMD, non gli OEM che assemblano i portatili.
E anche in quei casi il controller dedicato che genera le porte USB 3.0 si identifica facilmente con il suo hardware ID, e il driver lo vai a cercare dal sito del produttore di tale controller (visto che sono loro che lo scrivono, non chi fa il portatile), o in giro per internet.
Tutorial qui http://articoli.softonic.it/come-identificare-dispositivo-sconosciuto-windows
In generale i driver che ti danno i produttori dei portatili sono solo dei rebrand di driver prodotti da chi fa effettivamente il chip o la cosa specifica, e dato che nel 99% dei casi non vengono aggiornati, tanto vale iniziare subito coi driver presi dalla fonte reale.
I driver per le usb 3.0 dei chipset Intel ci sono per windows 7, quelli dei controller Asmedia che facevano le usb 3.0 per AMD e ora dei controller integrati AMD ci sono per Windows 7 e continueranno ad esserci finchè non va in EOL anche Win7 (nel 2020).
XP è EOL (end of life, fine della vita) quindi un chissenefrega ci sta tutto. Non dovresti neanche usarlo perchè già è poco sicuro di suo, se non rilasciano più patch di sicurezza può solo peggiorare.
E ovviamente essendo EOL nessuno fa più driver per XP. Ma non è detto che non si riesca a far andare tutto anche su XP.
Conosco "driverpacks" che fornice driver in abbondanza ma sembra che non ci sia il driver per usb 3.0. Li hanno messi nel pacco dei driver da chipset (e vedo anche altre cose che non è che centrano tantissimo con i chipset, questo confonde la gente, per quanto per loro è certamente più comodo così). leggi qui la lista di driver integrati nel pacco dei chipset per vista/windows 7 http://driverpacks.net/node/797/drivers
E qui la roba per XP (ce ne sono meno) http://driverpacks.net/node/794/drivers
I driverpack attuali sono un pò vecchiotti (driver del 2012) ma stanno continuando ad integrare driver nella versione beta dei vari driverpack, disponibile solo da dentro il forum nella sezione adatta qui ad esempio il pacco beta dello storage per win7 http://forum.driverpacks.net/viewtopic.php?id=6666
Piergaetano
16-09-2014, 11:02
Innanzitutto grazie per la tua esauriente delucidazione:eek: Sai... su google non sempre si trova tutto ciò che si vuole sapere, conoscere...c'è sempre da imparare.
Ho guardato i link che hai postato di driverpacks, ma, i driver che sono elencati sono di tutti i principali produttori di controller usb 3.0?
Ascolta, in riferimento a un altro topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2670632) che ho aperto nel forum, siccome ho letto di utenti che hanno riscontrato problemi (non funziona in quando appunto windows 7 non ha il supporto per usb 3.0) nell'avviare windows 7 da hard disk esterno usb collegato a una porta usb 3.0 (su porta usb 2.0 funziona senza problemi), è possibile integrare i driver usb 3.0 (anche scaricati da driverpacks) nel DVD d'installazione di windows 7?
Conosci un procedimento? (come quando veniva integrato il driver sata nel CD di windows xp).
Pier:)
P.S. Questo è ciò che ha scritto un utente in un altro forum:
Ho effettuato delle prove. L'installazione di win 7 che ho effetuato con win 7 su hard disk usb 3 funziona su un altro pc (vecchio e con vista) con usb 2, quindi ho fatto la verifica sul primo pc ma su porte usb 2 ... funziona anche su queste. Continua a non funzionare sulle porte usb 3!!! Può essere che non viene installato da winzoz il driver delle usb 3? E se si come devo fare?
bobafetthotmail
16-09-2014, 12:05
Ho guardato i link che hai postato di driverpacks, ma, i driver che sono elencati sono di tutti i principali produttori di controller usb 3.0?AMD e Intel ci sono per Windos 7. Poi ce ne sono altri di produttori di controller USB 3 vari, che probabilmente non sono tutti.
Mi sposto sull'altro thread. :D
no crossposting
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.