View Full Version : Le migliori schede per FM2+, AM3+ e 1150
giannino1995
15-09-2014, 13:01
Ho già aperto una discussione ma non mi ha risposto nessuno così ho deciso di chiuderla e di aprirne un’altra sperando di riuscire a trovare una soluzione ai miei problemi. Quando assemblo pc di solito uso cpu con socket FM2+, AM3+ oppure 1150 prediligendo il primo per computer economici, il secondo per computer di fascia media usando Intel per macchine più spinte (giocatori accaniti o fanatici del disegno, grafica, ecc…) ma purtroppo non è una regola. Ad ogni configurazione la motherboard è sempre un problema. Se vado sui siti delle case madri mi perdo (troppi modelli) se leggo in questo forum o in altri usando Google impazzisco (1000 idee ed esperienze diverse). Sono giunto alla conclusione che scegliere la scheda madre sia un terno all’otto.
Le mie esigenze sono sempre le stesse ogni volta in quanto monto 1 masterizzatore (a volte dvd e a volte blu ray), 1 ssd, 1 hard disk meccanico, 1 card reader, ho bisogno di un front usb 3.0 header (per FM2+ a volte mentre per AM3+ e 1150 sempre), installo solo 1 scheda (le solite 4: geforce, quadro, radeon, firegl), non faccio mai overclock e a volte mi viene richiesto che il pc sia aggiornabile fino a 32GB di RAM.
Scelta la configurazione devo procedere all’acquisto e non sempre trovo nel negozio la scheda madre che vorrei così tutte le volte rischio con prendere delle schede costose che sicuramente mi potrei risparmiare.
Non voglio prendere robaccia che si potrebbe guastare o che potrebbe dare problemi ma neppure quelle schede madri da overclockisti accaniti o di cui solo io conosco l'esistenza. Ho bisogno di schede madri collaudate, reperibili, funzionali ed economiche capaci di coprire tutte le mie esigenze comprese quelle relative all'acquisto (esempio: non trovo la Asus ... ma c'è la Gigabyte... oppure ci sono entrambe... vanno tutte e 2 bene, prendo la più economica...).
devilman73
15-09-2014, 18:08
Per fm2+ queste
QuantitàPrezzo
Scheda Madre FM2+ ASUS A88XM-E
Scheda Madre FM2+ ASUS A88XM-E
Cod. 90MB0J80-M0EAY0 / Asus
Rimuovi Prodotto
- +
€ 48.00
Scheda Madre MSI A88XM-E35 (A88X,FM2+,mATX,DDR3,VGA,AMD)
Scheda Madre MSI A88XM-E35 (A88X,FM2+,mATX,DDR3,VGA,AMD)
Cod. 7721-001R / MSI
Rimuovi Prodotto
- +
€ 49.00
Per am3+
Scheda Madre AM3+ ASUS M5A97 LE R2.0 970/ATX
Cod. 90-MIBJP0-G0EAY0MZ / Asus
Rimuovi Prodotto
- +
€ 67.00
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-DS3P(970,AM3+,ATX,DDR3,AMD,EuP)
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-DS3P(970,AM3+,ATX,DDR3,AMD,EuP)
Cod. GA-970A-DS3P / Gigabyte
Rimuovi Prodotto
- +
€ 65.00
MSI AM3+ 970A-G46 (970,DDR3,AMD)
MSI AM3+ 970A-G46 (970,DDR3,AMD)
Cod. 7693-020R / MSI
Rimuovi Prodotto
- +
€ 66.00
Per 1150
Scheda Madre 1150 ASUS H87M-E
Cod. 90MB0F50-M0EAY5 / Asus
Rimuovi Prodotto
- +
€ 68.00
Scheda Madre MSI H87-G41 PC MATE H87,S1150,ATX,DDR3,Intel,EuP
Scheda Madre MSI H87-G41 PC MATE H87,S1150,ATX,DDR3,Intel,EuP
Cod. 7850-001R / MSI
Rimuovi Prodotto
- +
€ 65.00
Scheda Madre Gigabyte GA-H97M-HD3 H97,S1150,mATX,DDR3,Intel
Scheda Madre Gigabyte GA-H97M-HD3 H97,S1150,mATX,DDR3,Intel
Cod. GA-H97M-HD3 / Gigabyte
Rimuovi Prodotto
- +
€ 69.00
giannino1995
15-09-2014, 19:06
ad una prima occhiata queste non hanno il front usb 3.0
Gigabyte GA-970A-DS3P
MSI AM3+ 970A-G46
giannino1995
15-09-2014, 20:39
Eccomi, a pancia piena si ragiona meglio.
Prima di tutto ti ringrazio per la risposta però vorrei evitare di scrivere una serie interminabile di schede madri prese da chissà quale shop. In questo modo non si va da nessuna parte.
Forse si potrebbe cominciare a discutere del chipset.
Per l'1150 qual'è il chipset minimo al di sotto del quale conviene non andare?
Per AMD forse, ma dico forse, si potrebbe fare la stessa cosa ma rinunciando ad MSI e ASRock che sembrano non essere al livello di Gigabyte e Asus.
Voi che dite?
Insomma con trov@prezzi, definito un chipset e una marca di scheda madre il codice del prodotto esce fuori.
giannino1995
15-09-2014, 21:56
A mio avviso per quanto riuarda AMD direi che la scelta è tra queste schede:
ASRock FM2A88M Extreme4+ (FM2+, 4 slot, Front USB 3.0 Header) - € 50,78
Asus A88XM-A (FM2+, 4 slot, Front USB 3.0 Header) - € 52,83
MSI A88XM-E45 (FM2+, 4 slot, Front USB 3.0 Header) - € 57,65
Gigabyte G1.Sniper A88X (FM2+, 4 slot, Front USB 3.0 Header) - € 78,90
MSI 970A-G43 (AM3+, 4 slot, Front USB 3.0 Header) - € 52,50
ASRock 970 Pro3 R2.0 (AM3+, 4 slot, Front USB 3.0 Header) - € 54,84
Gigabyte GA-970A-UD3P (AM3+, 4 slot, Front USB 3.0 Header) - € 71,82
Asus M5A97 R2.0 (AM3+, 4 slot, Front USB 3.0 Header) - € 71,86
ASRock 990FX Extreme3 (AM3+ serie 9, 4 slot, Front USB 3.0 Header) - € 74,89
Gigabyte GA-990XA-UD3 (AM3+ serie 9, 4 slot, Front USB 3.0 Header) - € 84,00
Asus M5A99X EVO R2.0 (AM3+ serie 9, 4 slot, Front USB 3.0 Header) - € 107,90
MSI 990FXA-GD80 (AM3+ serie 9, 4 slot, Front USB 3.0 Header) - € 111,99
Ho deciso di rinunciare ai 2 soli slot e sono venute fuori 3 schede per casa madre. Ora la cosa che vi chiedo è di segnalarmi quelle che secondo voi hanno dato dei problemi o sono da scartare per qualche motivo.
giannino1995
15-09-2014, 21:58
FreeMan non interviene, speriamo che non si sia offeso per la chiusura del post... Attendo con ansia anche il tuo contributo! :)
Il mio obiettivo è crearmi una tabella con le schede madri di maggior impiego ovviamente per le mie configurazioni...
giannino1995
15-09-2014, 22:14
Con Intel invece non riesco ad individuare il chipset. Su internet pare che sull'H81 esistano controversie ovvero alcuni dicono che è da scartare a priori mentre altri no. Mediando un po' le informazioni sembrerebbe abbastanza gettonato l'H85. Però la domanda che mi pongo è: posso usare con tranquillità l'H87 per i3, i5, i7?
Qui ho bisogno di qualche consiglio... devilman condiglia l'H87... altri pareri? a nessuno interessa la discussione?
Questi produttori sono fuori di testa:
http://www.asrock.com/mb/index.it.asp?s=1150
:( :( :(
Ma dai è semplicemente ridicola una cosa così... bah...
Sarò strano e scemotto ma queste varianti infinite di motherboard non le concepisco... in oltre i siti sono mal studiati, per esempio dovrebbero esserci delle spunte e dei menu che mi permettano quantomeno di scremare, bah...
Ho preso ASRock ma Asus, MSI e altre non sono da meno... anzi...
giannino1995
16-09-2014, 10:45
Dopo un po' di ricerche sarei tentato di azzardare questa soluzione, correggetemi se sbaglio:
ASRock B85M Pro3 (1150, Front USB 3.0, 4 slot) - € 51,09
ASRock B85M Pro4 (1150, Front USB 3.0, 4 slot) - € 52,11
MSI B85M-E45 (1150, Front USB 3.0, 4 slot) - € 52,67
Gigabyte GA-B85M-D3H (1150, Front USB 3.0, 4 slot) - € 59,34
Asus B85M-G (1150, Front USB 3.0, 4 slot) - € 59,70
ASRock Z97 Anniversary (1150 4° e 5°, Front USB 3.0, 4 slot) - € 71,33
Gigabyte GA-Z97P-D3 (1150 4° e 5°, Front USB 3.0, 4 slot) - € 72,00
MSI Z97 PC Mate (1150 4° e 5°, Front USB 3.0, 4 slot) - € 74,44
Asus Z97-P (1150 4° e 5°, Front USB 3.0, 4 slot) - € 86,24
Gigabyte GA-X99-UD4 (2011-3, Front USB 3.0, 8 slot) - € 183,00
MSI X99S SLI PLUS (2011-3, Front USB 3.0, 8 slot) - € 184,39
ASRock X99X Killer (2011-3, Front USB 3.0, 8 slot) - € 209,42
Asus X99-A (2011-3, Front USB 3.0, 8 slot) - € 269,00
giannino1995
16-09-2014, 11:04
FreeMan, devilman73 dove siete finiti!!! :cry:
devilman73
16-09-2014, 18:58
Io lascerei perdere le asrock e spenderei qualcosa in più per schede migliori tanto la differenza è di pochi euro.
devilman73
16-09-2014, 20:29
Per il momento lascerei perdere le 2011-3 . Costano troppo sia le schede madri , devi usare ramm ddr4 che anche quelle costano troppo.
giannino1995
17-09-2014, 10:21
Per il momento lascerei perdere le 2011-3 . Costano troppo sia le schede madri , devi usare ramm ddr4 che anche quelle costano troppo.
Condivido le ho messe solo per gli "entusiast" e per completezza.
giannino1995
17-09-2014, 10:22
Io lascerei perdere le asrock e spenderei qualcosa in più per schede migliori tanto la differenza è di pochi euro.
Solo per socket AMD oppure anche per Intel?
giannino1995
17-09-2014, 10:24
Grazie devilman73 per il tuo contributo. Freeman avrà gettato la spugna...
:D
questa qui sotto la sua reazione dopo aver visto le pagine dei produttori:
:bsod: :incazzed:
aggiungo: REAZIONE PIENAMENTE MOTIVATA!!! ;)
devilman73
17-09-2014, 22:50
AMD sono ottimi come processori ma Intel è un passo avanti. Con un sistema amd con le stesse caratteristiche di un Intel hai un risparmio in fatto di euro. Io sono sempre stato amd ma devo dire che questa volta se non esce qualcosa di veramente competitivo in confronto ad intel passerò ad un i5.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.