View Full Version : Hard Disk danneggiato da formattare: come recupero i dati?
ElPocho796
14-09-2014, 11:52
Buongiorno a tutti,
il mio hard disk esterno (linq 1tb) ha smesso improvvisamente di funzionare, al collegamento mi chiede di formattarlo. Sto tentando disperatamente di recuperare i dati che ci sono all'interno, foto e filmati di una vita intera :doh: Ho provato a collegarlo sul secondo pc (win7), ad Ubuntu (mi dice praticamente che non è montabile), in modalità provvisoria, ho provato TestDisk, Parted Magic (mi segna l'hdd in rosso con una sorta di avviso che devo fare un backup dei dati al più presto, ma anche qui c'è l'errore 'unmountable' se ho capito bene per il file system corrotto) ho provato a fare il chkdsk con Windows, ma mi dice che non è possibile effettuare l'operazione su un file system RAW (?)
Mi affido a voi ci sono soluzioni? :help:
bio.hazard
14-09-2014, 12:07
prova con qualcuno degli altri programmi indicati in questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
tallines
14-09-2014, 12:51
Ho provato a collegarlo sul secondo pc (win7), ad Ubuntu (mi dice praticamente che non è montabile), in modalità provvisoria,
ho provato TestDisk, Parted Magic (mi segna l'hdd in rosso con una sorta di avviso che devo fare un backup dei dati al più presto, ma anche qui c'è l'errore 'unmountable' se ho capito bene per il file system corrotto).........
Sei messo bene..........Ubuntu non lo vede, TestDisk neanche.....unmountable volume .
Prova un live di linux, da cd o pendrive, anche se non so se il risultato sia differente .
Io proverei a cambiare cavo usb o il case dell' hd esterno .
ElPocho796
25-09-2014, 20:00
prova con qualcuno degli altri programmi indicati in questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
grazie mille per le risposte. ho provato un po di programmi presenti in quella pagina, e a quanto pare a recuperare i file proprio non se ne parla. bisogna ripristinare il file danneggiato. ho riprovato ad utilizzare Testdisk, riconosce l'hard disk ma non voglio mettere mani su qualcosa che non conosco, potrei peggiorare le cose. sapreste indicarmi come procedere per il recupero di settori danneggiati con Testdisk?
michael chiklis
25-09-2014, 21:25
Ci sono sicuramente molti settori danneggiati e forse qualche testina debole.
Via software purtroppo non potrai recuperare i dati da un hdd in tali condizioni.
In questi casi si devono usare dei clonatori hardware (quindi non software) per recuperare i dati come ad esempio Atola Insight o il Deepspar.
Io sono dotato di tali strumenti, comunque tieni presente che se le testine sono completamente andate servirà anche la camera bianca per poterle sostituire (che io non ho).
Ciao
ElPocho796
26-09-2014, 16:29
Ci sono sicuramente molti settori danneggiati e forse qualche testina debole.
Via software purtroppo non potrai recuperare i dati da un hdd in tali condizioni.
In questi casi si devono usare dei clonatori hardware (quindi non software) per recuperare i dati come ad esempio Atola Insight o il Deepspar.
Io sono dotato di tali strumenti, comunque tieni presente che se le testine sono completamente andate servirà anche la camera bianca per poterle sostituire (che io non ho).
Ciao
grazie.. :cry: farò un ultimo tentativo di recupero dei dati con Photorec (che su miliardi di settori sta riscontrando errore nella lettura con tutti) e Testdisk. poi proverò come ultima sponda a cambiare case e cavo usb come mi è già stato suggerito.
UtenteSospeso
26-09-2014, 17:04
Ciao,
fai anche questa prova, scarica Hiren's Boot CD 15.2 e masterizzalo o mettilo su USB o anche scompatta semplicemente in una directory.
Dalla root lancia HBcdmenu.cmd dalla finestra vai su Programs-> Recovery-> DiskGenius .
Lanciato DiskGenius se ti compare una finestra su cui puoi sceglere Correct e Cancel scegli Cancel poi a sinistra nella lista dei dischi vai sul disco USB da recuperare poi sotto ci dovresti trovare un altra voce, forse Unformatted con lettera assegnata. Seleziona questo Unformatted e poi premi il tasto in alto Recover quindi nella finestra successiva scegli Recover formatted partition e seleziona il tipo di filesystem ( già dovrebbe essere selezionato ) quindi dai Start e attendi che finisca, su un 250GB sata2 connesso al controller SATA ha impiegato più di 2 ore solo per la scansione, più circa un ora per poi salvare i files che ho scelto di salvare.
Preparati però prima una destinazione con spazio sufficiente, di almeno lo spazio occupato che ricordi sul disco o un tera libero ancora meglio, altrimenti credo che dovrai rifare la scansione .
Per copiare i files selezionati va su File -> Copy to quindi scegli la destinazione.
Edit: Nel mio caso il disco aveva partizione RAW .
.
bio.hazard
27-09-2014, 06:44
sapreste indicarmi come procedere per il recupero di settori danneggiati con Testdisk?
prova a dare uno sguardo a questa guida:
http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Passo_passo
oppure a questa:
http://www.vecchiomago.net/index.php?mod=read&id=1282994199
ElPocho796
29-09-2014, 15:04
grazie a tutti per l'aiuto. sono riuscito a recuperare i dati con Testdisk da Parted Magic, anche se con un po di fatica per i file grandi e per dei capricci di Parted Magic
michael chiklis
29-09-2014, 15:14
Controlla uno ad uno i file (soprattutto jpg e i documenti word), se questo tipo di file erano salvati su dei settori danneggiati sicuramente una parte risulteranno corrotti.
Bastano pochissimi settori danneggiati per impedire l'apertura o una buona visualizzazione di questo tipo di files, mentre se i settori danneggiati riguardano files audio/video allora probabilmente non noterai nemmeno la differenza.
tallines
29-09-2014, 18:17
grazie a tutti per l'aiuto. sono riuscito a recuperare i dati con Testdisk da Parted Magic, anche se con un po di fatica per i file grandi e per dei capricci di Parted Magic
Bene che hai risolto ;) controlla i dati .
ElPocho796
29-09-2014, 19:38
Controlla uno ad uno i file (soprattutto jpg e i documenti word), se questo tipo di file erano salvati su dei settori danneggiati sicuramente una parte risulteranno corrotti.
Bastano pochissimi settori danneggiati per impedire l'apertura o una buona visualizzazione di questo tipo di files, mentre se i settori danneggiati riguardano files audio/video allora probabilmente non noterai nemmeno la differenza.
ho controllato i file uno ad uno e fortunatamente non risultano corrotti. solo se trasferivo una quantità di file che superava 1gb alcuni file me li dava corrotti e dovevo salvarli uno ad uno
grazie a tutti :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.