View Full Version : cpu over temperature error! press f1 to resume
Salve a tutti. Ho cercato sul forum se qualcun altro avesse già avuto il mio stesso problema. Tuttavia non ho trovato vere analogie con chi, in passato, si è trovato a fronteggiare lo stesso problema.
Tutte le volte che avvio il PC, anche quando è spento da giorni, appare sempre il messaggio Cpu over temperature error! press f1 to resume. Spingo F1 ed il computer si avvia normalmente.
Il PC non si è mai spento per problemi di surriscaldamento, nè rallentato o dato problemi del genere.
Questo messaggio appare da molto tempo (sicuramente più di un anno), un amico abbastanza pratico di pc mi disse di non preoccuparmi. Effettivamente il computer funziona bene a distanza di tempo, ma inizia ad essere snervante dover premere tutte le volte il tasto F1.
Tra l'altro ho sempre trattato molto bene il mio pc e soffio con aria compressa il case, regolarmente, per rimuovere la polvere. Il computer è stato assemblato nel 2010 con componenti nuovi ed aggiornati (per il 2010 ovviamente:D )
Come posso risolvere il problema, evitando di mettere a rischio la funzionalità dei vari componenti?
Ringrazio tutti per i suggerimenti:)
123ddssgga
09-09-2014, 10:13
se specifichi i componenti del sistema è meglio
in particolare che scheda madre e dissipatore hai ?
hai controllato le temperature con hwmonitor o da bios ?
sono buone ?
escludendo una problematica di vero surriscaldamento (dovuto a pasta termica da cambiare o mal funzionamento del dissipatore o altro)
vorrei riportare un esperienza personale che forse può aiutare
tempo fa un amico mi aveva portato il suo pc per un problema del genere
alla fine si è risolto modificando da bios il target di temperatura della cpu e velocità minima delle ventole legato al connettore cpu_fan
infatti il mio amico aveva sostituito il dissipatore stock con uno aftermarket ultra silenzioso le cui ventole iniziavano a girare a 200-300 rpm(per poi arrivare a 1500rpm) mentre la velocità minima delle ventole settata nel bios era 800 rpm infatti il dissipatore stock viaggia sui 2000-2500rpm con punte di 3500 rpm
oltre al fatto che questo ritardo di messa a regime nelle ventole causava un "surriscaldamento" della cpu (in realtà la cpu aveva una temperature abbastanza buona chiaramente la ventola stock che partiva a migliaia di rpm consentiva temperature "glaciali" all'avvio )
non è proprio il tuo caso (non penso che tu abbia cambiato dissipatore di recente o smanettato nel bios)
comunque un occhiata nel bios e semplice e veloce e ma gari risolve il problema ;)
sas12345
09-09-2014, 13:20
Valuta se hai montato bene il blocco dissipazione sulla scheda madre, e soprattutto guarda il monitoraggio delle ventole.
Poi può anche darsi che si siano guastati i sensori di temperatura
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/538/t3wn71.jpg (http://imageshack.com/f/eyt3wn71j)
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/910/RXtyo8.jpg (http://imageshack.com/f/paRXtyo8j)
Il dissipatore francamente non ho idea che modello o marca sia. C'è qualche software per scoprirlo o devo smontare il case?
Comunque non ho mai messo le mani nè sulle impostazioni della tempratura, nè sulla pasta termica e tanto meno su ventola o dissipatore.
sas12345
09-09-2014, 13:31
eh, allora una foto al case aperto potrebbe aiutare !
Gli interventi alla pasta termica possono sicuramente migliorare le cose
IronMik3
09-09-2014, 13:40
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/538/t3wn71.jpg (http://imageshack.com/f/eyt3wn71j)
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/910/RXtyo8.jpg (http://imageshack.com/f/paRXtyo8j)
Il dissipatore francamente non ho idea che modello o marca sia. C'è qualche software per scoprirlo o devo smontare il case?
Comunque non ho mai messo le mani nè sulle impostazioni della tempratura, nè sulla pasta termica e tanto meno su ventola o dissipatore.
Non sei nemmeno stabile sui voltaggi, sulla 3,3v hai 1,1v, scusa che alimentatore hai?
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/902/71bImF.jpg (http://imageshack.com/f/p271bImFj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/909/g2uwEo.jpg (http://imageshack.com/f/p9g2uwEoj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/901/aZhWX8.jpg (http://imageshack.com/f/p1aZhWX8j)
Allego foto dissipatore e alimentatore. Il PC è stato assemblato da un negozio di Computer che dalle mie parti lavora tanto e bene, mi sembra strano abbiano sbagliato componenti :(
IronMik3
09-09-2014, 14:00
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/902/71bImF.jpg (http://imageshack.com/f/p271bImFj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/909/g2uwEo.jpg (http://imageshack.com/f/p9g2uwEoj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/901/aZhWX8.jpg (http://imageshack.com/f/p1aZhWX8j)
Allego foto dissipatore e alimentatore. Il PC è stato assemblato da un negozio di Computer che dalle mie parti lavora tanto e bene, mi sembra strano abbiano sbagliato componenti :(
:doh: :doh: :doh: Hai un alimentatore molto scarso, uno cinese. Ti consiglio di cambiarlo immediatamente prima che danneggi la componentistica del computer.
:doh: :doh: :doh: Hai un alimentatore molto scarso, uno cinese. Ti consiglio di cambiarlo immediatamente prima che danneggi la componentistica del computer.
Ti ringrazio per l'osservazione, evidentemente al giorno d'oggi non ci si può fidare più nemmeno del negozio di fiducia. Dovrei averne un altro, prima di sostituirlo posto le foto e vediamo se ci si può fidare di quest'altro.
Ad ogni modo, l'errore che si presenta, potrebbe essere imputabile anche a questo alimentatore?
IronMik3
09-09-2014, 14:12
Ti ringrazio per l'osservazione, evidentemente al giorno d'oggi non ci si può fidare più nemmeno del negozio di fiducia. Dovrei averne un altro, prima di sostituirlo posto le foto e vediamo se ci si può fidare di quest'altro.
Ad ogni modo, l'errore che si presenta, potrebbe essere imputabile anche a questo alimentatore?
Guarda, dovrei vedere come è stata montata la ventola, se quello che ti ha montato il computer non ha messo la pasta o se ha montato male il tutto è ovvio che avrai queste temperature. Può anche essere l'alimentatore scarso che ti spara un voltaggio alto sul processore scaldandolo a bestia. Purtroppo è da smontare e ricontrollare il tutto. Il consiglio mio per iniziare è di levare quello schifo di alimentatore e comprarne uno decente, tipo un corsair CX 750M, un antec 700w, un XFX 750W, li trovi tutti sugli 80-90 euro. Poi visto che devi ricablare il tutto smonta il dissipatore e controlla se la pasta è stata messa. Dovresti risolvere.
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/661/D65wya.jpg (http://imageshack.com/f/idD65wyaj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/746/LXAapJ.jpg (http://imageshack.com/f/kqLXAapJj)
Ho allegato la foto di un altro dissipatore e di un altro alimentatore che ho (un vecchio pc che non utilizzo più). Sono migliori di quello che attualmente utilizzo oppure mi conviene direttamente comprarne uno nuovo? (Preferirei andare in economia, ma se devo rischiare di rompere il pc allora compro pezzi nuovi)
Avevo pensato al discorso pasta termica, ma prima di metterci le mani volevo qualche conferma. Siccome sul web si trovano decine di tutorial su come applicare la pasta termica, tutti molto diversi tra di loro, quale tecnica mi consigli per fare un lavoro pulito, così da applicare la giusta quantità di pasta, ne troppa ne troppa poca?
IronMik3
09-09-2014, 15:46
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/661/D65wya.jpg (http://imageshack.com/f/idD65wyaj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/746/LXAapJ.jpg (http://imageshack.com/f/kqLXAapJj)
Ho allegato la foto di un altro dissipatore e di un altro alimentatore che ho (un vecchio pc che non utilizzo più). Sono migliori di quello che attualmente utilizzo oppure mi conviene direttamente comprarne uno nuovo? (Preferirei andare in economia, ma se devo rischiare di rompere il pc allora compro pezzi nuovi)
Avevo pensato al discorso pasta termica, ma prima di metterci le mani volevo qualche conferma. Siccome sul web si trovano decine di tutorial su come applicare la pasta termica, tutti molto diversi tra di loro, quale tecnica mi consigli per fare un lavoro pulito, così da applicare la giusta quantità di pasta, ne troppa ne troppa poca?
E' molto scarso anche quello in foto. Valuta bene attentamente cosa fare.
112°/115°: interessante :D
secondo me, a intuito non funziona correttamente la scheda madre. Aq uelle temperature il processore non funziona correttamente, anzi, non dovrebbe funzionare proprio. Da Windows vedi 115°, ma poi i vari core stanno a 33°.
Io ti consiglio di aggiornare il bios della motherboard all'ultima versione, forse potresti risolvere l'errato rilevamento.
112°/115°: interessante :D
secondo me, a intuito non funziona correttamente la scheda madre. Aq uelle temperature il processore non funziona correttamente, anzi, non dovrebbe funzionare proprio. Da Windows vedi 115°, ma poi i vari core stanno a 33°.
Io ti consiglio di aggiornare il bios della motherboard all'ultima versione, forse potresti risolvere l'errato rilevamento.
Aggiornato il Bios all'ultima versione: nessun cambiamento sostanziale. Solito errrore "cpu over temperature error! press f1 to resume".
Effetti collaterali: la schermata American Megatrends ci mette moltissimo per caricarsi rispetto a prima (vecchio bios durava 5 secondi circa, ora dura circa 30 secondi prima di rilevare l'errore) :(
IronMik3
11-09-2014, 15:32
Aggiornato il Bios all'ultima versione: nessun cambiamento sostanziale. Solito errrore "cpu over temperature error! press f1 to resume".
Effetti collaterali: la schermata American Megatrends ci mette moltissimo per caricarsi rispetto a prima (vecchio bios durava 5 secondi circa, ora dura circa 30 secondi prima di rilevare l'errore) :(
Togli la batteria per mezzora, e rimettila, si dovrebbe resettare il bios. Cmq sia l'alimentatore stà alimentando la scheda con voltaggi errati.
c'è qualcosa che non va a livello di rilevamenti (tensioni, temp) . Da vindows il +3.3v è sballato, da bios no.. le temp uguale. Io dico che la motherboard è difettosa, ma sicuramente provare con un altro ali male non fa
IronMik3
12-09-2014, 12:00
c'è qualcosa che non va a livello di rilevamenti (tensioni, temp) . Da vindows il +3.3v è sballato, da bios no.. le temp uguale. Io dico che la motherboard è difettosa, ma sicuramente provare con un altro ali male non fa
Si, era quello che dicevo io, i conti non tornano.
Secondo me l'alimentatore non c'entra nulla e comunque è migliore quello che hai montato adesso piuttosto dell'altro, neanche il dissipatore e la pasta non c'entrano anche se ogni tot anni rifare la stesura non fa mai male, le ventole neanche. Per i voltaggi stai tranquillo perchè l'80% dei software rilevano dati sballati completamente e in questo caso sono più attendibili quelli da bios e quindi buoni, mentre l'unico indizio utile è che sotto sistema operativo hai temperature ottime mentre sotto bios sono fuori scala, quindi a mio parere concordo con il primo intervento fatto e credo che quasi certamente con un banale settaggio del bios si possa risolvere tutto, come mi è già successo di vedere con quell'esatto identico avviso su altri pc.
Il mio consiglio è di vedere nel bios se sotto la voce hardware monitor (potrebbe volerci del tempo prima che si sblocchi la schermata a seconda dell'hardware montato) è tutto a posto oppure se ti compare qualche voce in rosso o comunque non corretta, altrimenti se non risolvi da lì cerca le voci simili in cui è possibile settare target temperatura o regolazione dei giri ventole ecc....
Se non risolvi così, visto che l'avviso ce l'hai da anni e il pc funziona perfettamente, un'altra soluzione potrebbe essere sempre da bios di togliere l'opzione di spegnimento o avviso alle alte temperature cpu, il settaggio esatto non te lo so dire perchè ogni scheda madre ha il suo, prova a vedere cosa hai tu nella tua, comunque azione questa da ultima spiaggia se proprio non ne puoi più dell'avviso visto che non sarebbe il top togliere quell'opzione in quanto un po' rischioso se davvero un domani avessi problemi di temperature.
E se dopo tutto questo non risolvi nulla, cerca di evitare di stare dentro il bios, sopratutto per lunghi periodi, perchè quelle temperature non fanno bene alla macchina intera.
Secondo me l'alimentatore non c'entra nulla e comunque è migliore quello che hai montato adesso piuttosto dell'altro, neanche il dissipatore e la pasta non c'entrano anche se ogni tot anni rifare la stesura non fa mai male, le ventole neanche. Per i voltaggi stai tranquillo perchè l'80% dei software rilevano dati sballati completamente e in questo caso sono più attendibili quelli da bios e quindi buoni, mentre l'unico indizio utile è che sotto sistema operativo hai temperature ottime mentre sotto bios sono fuori scala, quindi a mio parere concordo con il primo intervento fatto e credo che quasi certamente con un banale settaggio del bios si possa risolvere tutto, come mi è già successo di vedere con quell'esatto identico avviso su altri pc.
Il mio consiglio è di vedere nel bios se sotto la voce hardware monitor (potrebbe volerci del tempo prima che si sblocchi la schermata a seconda dell'hardware montato) è tutto a posto oppure se ti compare qualche voce in rosso o comunque non corretta, altrimenti se non risolvi da lì cerca le voci simili in cui è possibile settare target temperatura o regolazione dei giri ventole ecc....
Se non risolvi così, visto che l'avviso ce l'hai da anni e il pc funziona perfettamente, un'altra soluzione potrebbe essere sempre da bios di togliere l'opzione di spegnimento o avviso alle alte temperature cpu, il settaggio esatto non te lo so dire perchè ogni scheda madre ha il suo, prova a vedere cosa hai tu nella tua, comunque azione questa da ultima spiaggia se proprio non ne puoi più dell'avviso visto che non sarebbe il top togliere quell'opzione in quanto un po' rischioso se davvero un domani avessi problemi di temperature.
E se dopo tutto questo non risolvi nulla, cerca di evitare di stare dentro il bios, sopratutto per lunghi periodi, perchè quelle temperature non fanno bene alla macchina intera.
Diciamo che l'opzione per togliere gli errori f1, f2 ecc. nel bios l'ho trovata, ma ho evitato di utilizzarla proprio perchè da ultima spiaggia:) è anche vero che l'errore f1 è ormai diventato come il famoso ragazzo che gridava "Al lupo, al lupo..." ed il giorno che il lupo si presentò veramente nessuno gli diede retta. Probabilmente potrebbe essere proprio un malfunzionamento della motherboard, non credo che settando opzioni nel bios di ventole e temperature riesco a modificare sostanzialmente la situazione; comunque a giorni passo il pc ad un tecnico che ha alimentatori ed esperienza per fare delle prove e vi informo. Tra l'altro colgo l'occasione per ringraziarvi tutti dei consigli che mi avete dato :D
non credo che settando opzioni nel bios di ventole e temperature riesco a modificare sostanzialmente la situazione
è quello che ho fatto più di una volta con lo stesso identico messaggio, su pc diversi
tra l'altro... hai provato a verificare entrando nel bios se le ventole partono correttamente e girano ai giri giusti come se fossi nel sistema operativo? e se sì, hai ancora 112°? perchè allora sì che con ogni probabilità è la scheda madre che ha problemi, ma l'alimentatore per una cosa così al momento è l'ultimo pensiero
Appena ho avuto un attimo di tempo, molti ultimamente gli impegni, ho portato il PC da un tecnico. Secondo lui è il sensore sulla MotherBoard ad essersi rotto, perchè segnala una temperatura inesistente. Ha aumentato i giri della ventola e disattivato il fastidioso messaggio d'errore F1. Ha anche consigliato che avendo ormai il PC qualche anno, vale la pena fare questa mossa ed utilizzarlo fino a quando reggerà, per poi acquistarne uno nuovo quando la MotherBoard finirà di compromettersi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.