PDA

View Full Version : scheda video hd 4850 guasta?


teocrito
03-09-2014, 17:46
Possiedo un vecchio muletto un acer aspire e571 dove monta una scheda video asus radeon hd 4850 su scheda madre acer mrs600m ,processore intel core 2 duo e6600, ali 570w. Non mi ha mai dato problemi. Ieri dopo mezza giornata di lavoro lo spento riaccendendolo oggi noto subito che nella schermata del bios acer su sfondo bianco si notano dei puntini gialli come linee ma non continue si carica il s.o. ma subito la schermata di avvio è confusa con linee di diverso colore. Il sistema va in crash e compare una schermata blu che indica che si è spento per prevenire danni,lo riaccendo ma si ripete il tutto. Controllo le ram e i dischi tutto ok, stacco riattacco la scheda va in crash. Alla fine monto una vecchia scheda video una ati radeon x1650 se. Accendo il pc e tutto va bene. Possibile che si sia guastata? L'unica cosa che non ho controllato è l'ali ma non penso dipenda da esso.
Voi cosa pensate?

raffy2
03-09-2014, 19:46
Probabilmente è la scheda video, in alcuni casi possono lasciarci di punto in bianco :(

teocrito
03-09-2014, 20:18
Grazie. Peccato, non penso valga la pena farla riparare costerà più di una nuova la riparazione.

belsi
05-09-2014, 08:57
se ti è comodo vai di oventrick, altrimenti una VGA equivalente di sicuro costa meno di un reballing professionale...(non un reflow con l'accendino laser :D che dura 2 settimane)

teocrito
05-09-2014, 10:04
se ti è comodo vai di oventrick, altrimenti una VGA equivalente di sicuro costa meno di un reballing professionale...(non un reflow con l'accendino laser :D che dura 2 settimane)
ciao grazie per avermi risposto, ma spiegati meglio non sono cosi tecnico nei concetti

belsi
05-09-2014, 11:55
ciao grazie per avermi risposto, ma spiegati meglio non sono cosi tecnico nei concetti

niente, penso che il chip video si sia "dissaldato",
il BGA è andato, bisognerebbe cambiare le "balls" che connettono il chip al PCB,
in questo consiste il "reballing"

http://mygaming.co.za/news/wp-content/uploads/gpu_brain_190273035.jpg

con il reflow ti limiti a far "sciogliere" e "ri-saldare" le stesse connessioni, non è detto che viene bene e di solito dopo 6 mesi sei punto e da capo

l'oventrick è un reflow fatto in casa, usando un forno, ovviamente dopo non potrai usarlo per il cibo perchè l'operazione rilascia gas tossici, metalli pesanti...

teocrito
05-09-2014, 12:35
grazie per la spiegazione ma non sembra un operazione facile per un neofita

belsi
05-09-2014, 13:30
grazie per la spiegazione ma non sembra un operazione facile per un neofita

prego; a parte la questione dell'esperienza, per un reballing ci vogliono apparecchiature che possono raggiungere costi come 5'000 euro... meglio che continui con la poesia bucolica :asd:

raffy2
05-09-2014, 14:34
prego; a parte la questione dell'esperienza, per un reballing ci vogliono apparecchiature che possono raggiungere costi come 5'000 euro... meglio che continui con la poesia bucolica :asd:

A volte mi è capitato di mandare a fare reballing in laboratorio professionale i soliti portatili con Nvidia..A volte manco 2 mesi duravano, infatti non li ho più mandati :asd:

belsi
05-09-2014, 18:37
A volte mi è capitato di mandare a fare reballing in laboratorio professionale i soliti portatili con Nvidia..A volte manco 2 mesi duravano, infatti non li ho più mandati :asd:

non mi parlare dei DV6000 con gpu Nvidea GO 7200 che nel giro di qualche mese si squagliava come un cioccolatino al sole...:rolleyes: