PDA

View Full Version : passaggio da a ssd acer v5-571g


byo
02-09-2014, 22:15
salve, ho un acer v5 571g (i73537u, 6 gb ram, geforce 710m, hdd 500 gb).
non sono riuscito a capire se nel mio pc c'è posto per inserire un ulteriore hdd o ssd, se non ci fosse che pro e contro ci sono nel montare un disco ssd e togliere l'hdd (che lo userei come esterno)? sopratutto in merito a durabilità e affidabilità.
sennò mi conviene ad esempio togliere il lettore cd per far posto ad un ssd dove installare windows e tenere i dati nell'hdd?
grazie mille per le opinioni

bio.hazard
03-09-2014, 10:09
in questo video puoi vedere cosa bisogna fare per arrivare all'hard disk di un Acer Aspire V5-571:
https://www.youtube.com/watch?v=SYh_akjZDh0
;)

byo
03-09-2014, 11:30
quindi posto per un altro hdd non c'è giusto, a meno di levare il lettore cd.
utilizzare un ssd come unico hard disk di un pc (quindi con il sistema operato, con operazioni frequenti ecc ecc) può avere dei risvolti negativi? ne viene meno la durabilità? si "rovina" prima? su un altro pc ho un hdd da 10 anni e non ho mai avuto problemi. grazie

bio.hazard
03-09-2014, 17:53
quindi posto per un altro hdd non c'è giusto, a meno di levare il lettore cd.

esatto e tra l'altro devi cercare un caddy ultraslim, perchè il lettore è molto sottile, come potrai vedere.

utilizzare un ssd come unico hard disk di un pc (quindi con il sistema operato, con operazioni frequenti ecc ecc) può avere dei risvolti negativi? ne viene meno la durabilità? si "rovina" prima? su un altro pc ho un hdd da 10 anni e non ho mai avuto problemi. grazie

no, assolutamente nessun problema; sui miei portatili utilizzo ormai da anni solo SSD, tranne per quelli che hanno due slot disponibili, dove in genere metto un SSD e un hard disk meccanico (ma solo perchè gli SSD da 1 TB costano ancora troppo, per i miei gusti).

byo
04-09-2014, 00:17
grazie! approfitto della tua esperienza per chiederti se sapresti consigliarmi un ssd di media grandezza.
grazie mille

bio.hazard
04-09-2014, 08:44
io sto utilizzando, al momento, con pari soddisfazione, un samsung 840 da 128 GB e un Sandisk da 256 GB, sui due portatili che utilizzo quotidianamente.

se non hai particolari esigenze in fatto di prestazioni (e il 99 % dell'utenza non ne ha in genere, salvo eventuali fissazioni), una volta scelto il "taglio" adeguato, prendi quello che trovi a meno.

byo
04-09-2014, 09:23
grazie mille!

byo
05-09-2014, 11:56
Una ultima cosa, non riesco a capire se il mio PC è dotato di una porta Sata3 per collegare l'ssd e una porta anche Sata2 per collegare l'hdd che vorrei mettere con un Caddy al posto del lettore dvd. Come faccio a saperlo? Grazie

bio.hazard
05-09-2014, 13:51
se attualmente ci sono sia l'hard disk che il lettore, le porte ci sono sicuramente, se poi siano SATA 2 o SATA 3 devi vederlo nelle specifiche del notebook.

dratta
06-09-2014, 11:28
Per i guru del forum...un consiglio sul portatile di cui fa riferimento il titolo.
Vorrei installare sul portatile un SSD Samsung e non so, se prendere l'EVO o un Pro voi cosa ne pensate ( da un tera byte per fare la clonazione). Cambierei l'hard disk in dotazione è farei la clonazione dello stesso con una dock station ( onde avere anche la partizione originale HP). Il drive in dotazione o lo metterei come secondo drive o lo terrei di backup per l'eventuale garanzia se dovesse andare qualcosa di storto vista che l'acquisto e di circa 3 mesi.
Ho aperto il fondo per accedere all'hard disk e non dovrebbe essere difficoltosa la sua sostituzione.
Grazie per la VS. disponibilità.
Pietro