View Full Version : Il pc sta morendo?
Marctiell89
02-09-2014, 11:24
buongiorno, da qualche tempo succede una cosa strana..quando accendo il pc sul monitor esce scritto "assenza di segnale" e lo schermo si spegne, mentre il pc non fa il solito beep e non arriva alla schermata blu con la scritta "HP" ma resta nero.
usando qualche maniera forte durante l'accensione scuotendolo leggermente fa il famoso beep e parte regolarmente. è possibile che sto problema sia dovuto all'assenza di pasta termica nel processore o la ragione può essere un'altra? grazie!!
Vialattea
02-09-2014, 17:26
Cero che scuoterlo non aiuta. Ti consiglio, se hai abbastanza manualità, di aprire il case, dare una pulitina all'interno, smontare il dissipatore e pulirlo e rimontarlo usando un nuovo velo di pasta termica, controllare che tutti gli attacchi non si siano allentati.
Marctiell89
02-09-2014, 20:25
Effettivamente questo sistema è durato ben poco! Stamattina è morto e non si è acceso più. Ho smontato il PC e pulito per bene ma non ho altra pasta termica. Ne era rimasta un poco sul dissipatore allora ho stretto bene le viti e evidentemente tanto è bastato che il PC si è acceso e per il momento sembra andare. Vedo un po' sti giorni come va. Quindi ormai si è capito che è stato sto fatto
Effettivamente questo sistema è durato ben poco! Stamattina è morto e non si è acceso più. Ho smontato il PC e pulito per bene ma non ho altra pasta termica. Ne era rimasta un poco sul dissipatore allora ho stretto bene le viti e evidentemente tanto è bastato che il PC si è acceso e per il momento sembra andare. Vedo un po' sti giorni come va. Quindi ormai si è capito che è stato sto fatto
Ti conviene in ogni caso cambiare la pasta termica se è quasi assente per evitare possibili surriscaldamenti e ulteriori danni al sistema.
Marctiell89
02-09-2014, 21:05
Come non detto. PC morto. Sto impazzendo che non parte
Vialattea
02-09-2014, 21:11
Domani compra la pasta termica e rimettila sulla cpu; inoltre le viti vanno strette quanto basta, altrimenti puoi causare danni alla scheda madre ed al socket.
Marctiell89
02-09-2014, 21:19
Per adesso ho risolto semplice allentando di pochissimo le 4 viti del dissipatore, provato ad accendere ed è partito subito ma è chiaro che è una cosa temporanea
Vialattea
02-09-2014, 21:24
Comunque segui il consiglio precedente; ora spegnilo per evitare ulteriori danni; domani compri la pasta termica, pulisci bene dissipatore e cpu e stendi un nuovo velo di pasta.
Non fare ulteriori prove per ora, fai come abbiamo consigliato.
Tienici aggiornati!
Marctiell89
03-09-2014, 19:27
Vi aggiorno: ho comprato e messo la pasta termica pulendo per bene il tutto e al riavvio il PC è partito al primo tentativo.
Mi sono allontanato per qualche minuto e quando ho rimesso la mano sul mouse mi sono accorto che si era freezato tutto esattamente come lo avevo lasciato, come se fosse una foto! Freccia del mouse bloccata e l'unica alternativa era spegnere forzatamente. Al riavvio non si è acceso più.
Ho riaperto tutto e ho allentato leggermente le viti del dissipatore e provato a pulire le 2 ram e poi ha funzionato. Voi che dite cosa può essere?
Un PC acceso da pochi secondi non va neanche in temperatura la CPU secondo me non è un problema di CPU. Sono crash abbastanza random potrebbe essere la RAM. Quanti banchi hai? Se ne hai due prova a smontarne uno e andare solo con uno, se il test funziona prova con l'altro banco.
A polvere dentro al case come stai messo?
Marctiell89
05-09-2014, 18:33
Dopo aver messo la pasta sembrava che il problema si fosse risolto. Una volta pulite le ram (2 da 1gb quindi 2gb in totale) il PC non si è più bloccato.
Oggi è saltata la corrente e dopo il PC non si è mai più acceso ripresentando lo stesso problema. Solo adesso, dopo mille tentativi si è acceso. Ma perché fa così? Se almeno riuscissi a capire la ragione!
Sono in attesa di comprare un PC nuovo a brevissimo ma nel frattempo questo mi serve ancora
DarylDixon
06-09-2014, 12:21
buongiorno, da qualche tempo succede una cosa strana..quando accendo il pc sul monitor esce scritto "assenza di segnale" e lo schermo si spegne, mentre il pc non fa il solito beep e non arriva alla schermata blu con la scritta "HP" ma resta nero.
usando qualche maniera forte durante l'accensione scuotendolo leggermente fa il famoso beep e parte regolarmente. è possibile che sto problema sia dovuto all'assenza di pasta termica nel processore o la ragione può essere un'altra? grazie!!
Assurdo ma a me la stessa cosa succede quando ho le batterie scariche del mouse o della tastiera wireless..
Se hai mouse e tastiera wireless prova a cambiare le batterie....
Non credo abbia senso, ma forse, in qualche modo, crea qualche problema durante il controllo dei dispositivi all'avvio del bios, generando questo "bug" di bloccarsi all'accensione di tanto in tanto. Questa è l'unica motivazione plausibile che mi è venuta in mente. Altrimenti potrei pensare anche all'alimentatore. A me ad esempio non si spegneva piu il pc e alle volte si bloccava anche all'avvio ora che ci penso.
Praticamente quando spegnevo il pc andava sempre in sospensione, costringendomi a staccare la spina. Da quando l'ho cambiato non è successo più. Ora sarà un mesetto.
Marctiell89
06-09-2014, 14:59
Io ho già cambiato l'alimentatore qualche mese fa e non ho mai avuto problemi. Tastiera e mouse sono con il filo quindi non credo sia questo il problema
DarylDixon
07-09-2014, 20:51
mi viene da pensare che sia la mb allora...
Marctiell89
07-09-2014, 22:58
Ovvero?
DarylDixon
08-09-2014, 13:57
scheda madre.
purtroppo in questi casi non puoi fare altro che provare pezzo pezzo...
Io avevo un problema simile... quando spegnevo non si spegneva mai completamente ma azionava tutte le ventole a palla... praticamente andava in sospensione.
Sono dovuto andare a tentativi. Ho provato un altro alimnentatore e il problema non l'avevo piu quindi, "a botta secca" ho risolto comprando un nuovo alimentatore, altrimenti sarei dovuto andare x tentativi.
Scollega la scheda video e utilizza quella integrata se ce l'hai, provando a ravviare almeno 20 volte per vedere se il problema lo fa di nuovo o meno. Se non è la scheda video, puoi provare con un altro alimentatore, se neanche è questo... prova ad aggiornare il bios, altrimenti cambia scheda madre.
Purtroppo per questi problemi "poco noti" non si può mai essere certi dove andare a 'colpire'. secondo me potrebbe essere o l'alimentatore (anche se mi hai detto di averlo cambiato non dare mai per scontato che sia 'innocente', io avevo un Silverstone strider plus, quindi non una cinesata, da 4 mesi e l'ultima cosa a cui pensavo era proprio l'alimentatore, e invece...) che non alimenta bene tutti i componenti e, quindi, fallisce il check iniziale bloccando tutto, oppure la scheda madre che non avvia correttamente tutto. Ma questa è una mia opinione...
Escludo anche io la possibilità che possa essere la cpu. I problemi causati da una cattiva dissipazione sono altri..
Per caso mica senti anche dei rumorini durante il normale utilizzo? Che sò... dei 'toc toc toc' continui... o tipo il verso dei grilli 'cri cri cri'?
La ram anche può essere imputata, in genere problemi all'avvio possono essere causati anche da questa... però mi hai detto che come è saltata la corrente si è ripresentato il problema... sarà stato un caso, però non so.. la ram non mi dice gran che in questo caso.
Non so perché ma resto convinto su alimentatore o scheda madre..
Quale hardware monti adesso?
Marctiell89
08-09-2014, 14:48
Grazie per la risposta dettagliata.
Il mio PC è questo qui
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/product?cc=it&dlc=it&product=3604793&lc=it&jumpid=reg_R1002_ITIT
Come dicevo qualche post fa, a giorni sarei intenzionato a comprarne uno nuovo da assemblare ma nel frattempo vorrei almeno capire che sta succedendo.
La scheda video è già morta qualche tempo fa e sto usando quella integrata. Capirai che non ne vale la pena spendere altri soldi inutilmente. Quasi quasi mi piango quei 70€ spesi per l'alimentatore. Purtroppo questi PC così sono molto "limitati" perché sei costretto a dover usare solo dei pezzi specifici a causa delle dimensioni
DarylDixon
08-09-2014, 15:00
ah caspita... ne hai uno già assemblato.
Beh purtroppo si. Sono case fatti ad hoc con un alimentatore apposito e pezzi appositi, conosco perfettamente i limiti di queste macchine.
Bel problema..
Consiglio che ti posso dare... usalo finché va, e visto che devi ricomprarlo non spenderci altri soldi, anche perché essendo già assemblato da una casa madre impazziresti solo per metterci mani.
Se per ora funziona tienilo finché regge, io almeno farei così.
Purtroppo fosse la scheda madre dovrersti spendere (bene che ti va e con molto ottimismo) sui 80-90,00 euro.. Se fosse l'alimentatore sai bene quanto dovresti ri-spenderci.
Essendo un problema probabilmente hardware sicuro dovrai cambiare dei pezzi, quindi con meno di 70,00 euro non te la caveresti di certo.
Calcola tu cosa ti conviene fare, io me lo terrei così e appena posso lo butterei via, tenerlo, starci dietro e spenderci soldi... beh, sarebbe piu la spesa che l'impresa.
Se poi si tratta solo di semplice curiosità... beh quella si paga. Valuta te se conviene spendere dei soldi e scoprire cosa fosse o regalargli un bel funerale. Io lo manderei al diavolo sapendo di poterlo rimpiazzare a breve.
Ah, poi... piccolo spin-off sull'argomento: Parlo per esperienza diretta, quindi non volermene eh.. dagli HP aspettati sempre di tutto. Ho avuto 2 portatili hp, morti tutti e due con una precisione da orologio svizzero dopo due anni e mezzo di utilizzo (neanche intenso poi). Su tutti partiva regolarmente la scheda video. Sarà stato un caso? Forse sono io che non sapevo di essere uno sfigato cronico? Bo, sicuramente mai piu HP.
Ne approfitto per sconsigliarti categoricamente i pre-assemblati. Piuttosto chiedi sul forum, cerca su google per informarti sui pezzi e su come fare (se non lo hai mai fatto), ma assemblatelo uno te con i pezzi che vuoi te. Ci guadagni in esperienza, in sostituzione hardware in caso di problemi e in soddisfazione per aver costruito qualcosa di "tuo".
Marctiell89
08-09-2014, 16:03
Se devo essere sincero ho avuto vari Hp e non ho mai avuto problemi. Considerando anche il fatto che li metto sotto sforzo e li faccio lavorare parecchio. Soprattutto questo ha vissuto quasi 8 anni e ha subito di tutto!
Per quanto riguarda il PC nuovo, avevo già una mezza idea di chiedere consiglio proprio su questo forum per farlo da me prezzo per pezzo così da farmi dare un'idea sui componenti da prendere. L'errore di un PC preassemblato e soprattutto slim non lo farò mai più, purtroppo sono Sbagli di inesperienza. Grazie dei consigli comunque ;)
DarylDixon
10-09-2014, 01:22
Sbagliando si impara, l'importante è rendersene conto.
I preassemblati sono un'ottima soluzione per chi cerca un pc pratico e pronto all'utilizzo, o magari, per chi avvolte trova una buona offerta secondo i propri utilizzi.
Purtroppo c'è da ammettere che restano un po problematici quando bisogna sostituire dei pezzi, ma per questa cosa... se non hai la fortuna di fartele spiegare da qualcuno puoi solo passarci e pagare a proprie spese.
Io resto dell'idea che è meglio un portatile piuttosto che un fisso preassemblato.
Comunque prego. :-)
Marctiell89
10-09-2014, 09:46
No vabbè non esagerare! :p
Sempre meglio un preassemblato ovviamente non slim che un portatile. Almeno col preassemblato qualche pezzo si può sostituire per migliorarlo!
DarylDixon
10-09-2014, 12:02
con lacuni portatili di adesso puoi farlo comunque in maniera molto piu semplice di prima: Lettore, hd e ram. Unica cosa che non puoi modificare è la scheda video, ma anche sui pre-assemblati non hai poi tanta scelta in piu, sicuramente piu alta di un portatile, ma sempre molto relativa come cosa. Nel portatile avresti il vantaggio di portarlo dietro, il pre-assemblato no.. però poi.. va a gusti... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.