PDA

View Full Version : La scheda madre é partita? Consigli notebook Asus


zpc12
31-08-2014, 17:29
Salve a tutti ragazzi, é da un po' di tempo che non scrivo su questo forum, ma adesso ho trovato (sfortunatamente) l'occasione.
Possiedo un notebook Asus X5DAB con processore AMD turion x2, 4gb di RAM ddr2, scheda video ATI radeon HD 4570, che qualche giorno fa ha smesso di funzionare. Mi spiego meglio. Il computer in questione ha quasi 5 anni di vita, e una mattina quando l'ho acceso é partito ma sul display nessun segnale, i led sul tastierino numerico illuminati molto debolmente, il led che indica il funzionamento del processore spento, nessun segno del BIOS, e la ventola che continuava a girare. Ho fatto diverse prove: togli la corrente, togli la batteria, rimetti la batteria e cose del genere. Mi sono informato in rete e praticamente ho capito che quasi sicuramente é andata la scheda madre, in quanto ho provato a rimuovere i due banchi di RAM e all'avvio non ha suonato il BIOS.
Ammesso che sia così (intanto se avete suggerimenti su altre prove da fare ve ne sarei molto grato), cosa mi conviene fare? Cambio la motherboard o lascio perdere il tutto e compro un nuovo PC?
Grazie per l'attenzione

tallines
01-09-2014, 15:06
Ciao, prova ad avviare un live di linux (Mint, Ubuntu..) da cd o da pendrive e vedi cosa succede .

Se non si avvia il problema è la scheda madre .

Se il pc non è in garanzia, vendilo a pezzi e te ne compri un altro .

zpc12
02-09-2014, 10:49
Innanzitutto grazie per la risposta.

Comunque ho provato ad avviare una live di linux ma non parte (me l'aspettavo). Proprio non mi conviene ripararlo? Cioè prima che si presentasse questo problema il pc andava da dio.

Quanto può costare la sostituzione della motherboard? E se lo facessi io?



p.s. Purtroppo non è in garanzia

tallines
02-09-2014, 15:15
Se fai tu la riparazione, chiaramente i costi si abbassano ;)

Prova a vedere quanto può costare la tua scheda madre on line, dovrebbe essere dai 50 ai 100 poi........;)

Non postare link di vendita, non si può .

Al limite fai uno screenshot della scheda madre, senza link di riferimento e senza prezzo .

ais001
03-09-2014, 21:29
Serie: K50AB-1A

P/N: 60-NVXMB1000-E04
Part Name: K50AB MAIN_BD._0M/AS
Part Description: R2.1G(V512M-SAMSUNG)(EN*103246

P/N: 60-NVXMB1000-D23
Part Name: K50AB MAIN_BD._0M/AS
Part Description: R1.3G(V512M-SAMSUNG)(RX781)

P/N: 90R-NVXMB1000Y / 90R-NVXMB1002Y
Part Name: K50AB MAIN_BD._0M/AS
Part Description: (V512M-HYNIX/POS-CAP)


... se lo spedisci ti fanno preventivo di spesa... sempre che sia solo quello il problema.

zpc12
04-09-2014, 11:04
Allora, ieri sono stato in un negozio di informatica e mi hanno sconsigliato di effettuare l'operazione da me in quanto abbastanza delicata e difficile; poi mi hanno detto che è difficile trovare la mb adatta al mio notebook (infatti loro non l'hanno potuta ordinare) e mi hanno consigliato di rivolgermi direttamente all'asus. L'ho fatto ma preferisco non commentare la loro politica dell'assistenza (paghi anche se rifiuti il preventivo, oltre alle spese di spedizione). Quindi sono quasi propenso a metterlo in vendita su qualche sito di compravendita...

L'unica cosa che volevo aggiungere è che ogni tanto provo ad accenderlo e su una decina di tentativi due volte è partito (però non l'ho visto proprio in funzione poiché avevo rimosso l'hard disk).

Ieri ho fatto anche altre due prove, una quella di tener premuto il tasto di accensione per 45 secondi quando è senza batteria e corrente, e ho anche staccato per un po' la batteria cmos, niente da fare.

Comunque vi ringrazio per il supporto e chiedo ad ais001 a chi dovrei mandare tutto quello che ha riportato. Grazie

tallines
04-09-2014, 13:51
Quindi sono quasi propenso a metterlo in vendita su qualche sito di compravendita...
Sarebbe meglio ;)
L'unica cosa che volevo aggiungere è che ogni tanto provo ad accenderlo e su una decina di tentativi due volte è partito (però non l'ho visto proprio in funzione poiché avevo rimosso l'hard disk).

Ieri ho fatto anche altre due prove, una quella di tener premuto il tasto di accensione per 45 secondi quando è senza batteria e corrente, e ho anche staccato per un po' la batteria cmos, niente da fare.

Ormai i problemi li ha, se per ipotesi una volta parte.....è un caso secondo me .

Oppure fai sostituire la scheda madre, anche quelli della asus però......almeno potrebbero dirti : guardi la sostituzione della sua scheda madre le costerà tot....guai ....

ais001
04-09-2014, 18:30
@ zpc12
... tutti sconsigliano il "fai-da-te" (pure io che ci lavoro) perchè se non si ha dimestichezza o attenzione, si fa facilmente danni (vedi flex o falsi contatti che diventano poi cortocircuiti e bruciano qualcosa). Se si ha un minimo di buon senso e attenzione, oggettivamente non è impossibile.


... i pezzi online li trovi senza tanti problemi (all'estero), in ITA Asus ha il veto sulla distribuzione e vendita (e prezzi)

... è in garanzia? spediscilo e non farti pensieri.
... è fuori garanzia? spediscilo se il valore della riparazione è ancora inferiore al valore del bene stesso.

... molte marche (e non solo di pc) anche se rifiuti il preventivo ti fanno comunque pagare qualcosa... è normale. Qualcuno ha "occupato il tempo" a farti la diagnosi e a verificare che il problema sia solo quel componente (normalmente ci impieghi 3-4 ore per un buon test a 360°) e quindi il "tempo occupato" va retribuito. E' così ovunque e per qualsiasi cosa eh?! Il fatto di "vabbè non ti faccio pagare niente" è solo una cortesia/scelta individuale, non un obbligo di legge.

ais001
04-09-2014, 18:38
@ tallines

"guardi la sostituzione della sua scheda madre le costerà tot...."
... e se oltre alla MB ci fossero altri componenti difettosi? Penalmente non possono dirti nulla (premesso che al callcenter non ne sanno nulla di parti fisiche reali), quindi la risposta più ovvia e sensata è "lo spedisca e vediamo cosa c'è che non va"

Metti caso (esempio) che è il flex dello swithboard che è piegato e fa falso contatto... valore 0,01€ e a te invece hanno detto "MB = 100€".

... tu ovviamente dici "figo.... speso niente", ma commercialmente e penalmente chi ti ha dato l'informazione ha sbagliato e potenzialmente crea problemi all'azienda facendo supposizioni e dando informazioni errate all'utente finale. Ovvio che sarebbe un bene se fossero solo flex e hdd, ma se invece ti dice "tranquillo saranno al max 100€" e poi tu lo spedisci e ti arriva un conto da 400€... che fai? Non te la prendi col tipo che ti aveva assicurato che era una caxxata? Quindi penalmente puoi creare problemi all'azienda... quindi l'azienda per cautelarsi non può dare alcuna info se non ha prove tangibili.. ergo deve avere in mano il bene e verificare realmente il guasto... e per verificarlo devi spedirlo... ovviamente.

Il mondo del lavoro non è come quando giocate a scuola tra i banchi o a ricreazione... ci sono regole e doveri da seguire e a cui attenersi... dovrebbero insegnarvelo a sQuola... almeno ai miei tempi insegnavano cosa era la vita reale e cosa il tempo dei balocchi.

zpc12
04-09-2014, 19:11
@ ais001

Mi trovi perfettamente d'accordo con tutto quello che dici, però in caso rifiuto il preventivo 75€ + iva + spese di spedizione non mi va proprio di pagarli.

Comunque ho deciso di venderlo, anche se ha un certo valore affettivo per me, solo che non so quantificare, cioè a quanto potrei venderlo. Accetto consigli...e grazie ancora.

tallines
04-09-2014, 21:48
il preventivo 75€ + iva + spese di spedizione non mi va proprio di pagarli.
Quando ho detto : guardi la sostituzione........intendevo se la Asus ti aveva detto quanto costava il preventivo che poi si deve pagare, anche se non lo si accetta, come hai detto al post n.6 .

Cari come preventivo da pagare ehhh.....

Visto che non è in garanzia non spedirlo alla Asus .
Comunque ho deciso di venderlo, anche se ha un certo valore affettivo per me, solo che non so quantificare, cioè a quanto potrei venderlo. Accetto consigli...e grazie ancora.
Puoi anche venderlo magari a pezzi oppure vedere se qualche negozio dove riparano i computer ti fa qualche preventivo gratuito .

E al limite vedere cosa ti dicono .

ais001...

non faccio parte della categoria da te menzionata nella tua digressione....

Le regole del forum dicono di avere un certo comportamento nelle discussioni...............comportamento che si deve tenere in qualsiasi ambito .

ais001
04-09-2014, 22:00
@ tallines
... infatti io ragiono secondo le regole (visto che tratto computer da ben prima che la maggior parte di voi nascesse... ed alcune regole e molti emoticons qui dentro sono stati fatti proprio da me se chiedi a chi di dovere)... e a meno che non siete tutti nati prima del 74 fidati che so quello che dico ;)

... visto che lavoro proprio in un CAT per alcune marche tra cui Asus... conosco meglio di voi come funzionano le cose e perchè sono così... ed oggettivamente e professionalmente le condivido... anche se posso capire che chi non ha esperienza e conoscenze in materia non può capire perchè troppo giovane ed inesperto e quindi sembra tutto "strano/senza senso", ma purtroppo non è così e ci si deve confrontare con la realtà e con le regole del commercio e delle politiche aziendali.

ais001
04-09-2014, 22:05
@ zpc12
... quando hai chiamato, ti hanno aperto comunque un ticket ed un nr di RMA?

I prezzi comunque sono imposti... non dipendono dal CAT o da chi ti scrive per email.

zpc12
07-09-2014, 18:54
@ zpc12
... quando hai chiamato, ti hanno aperto comunque un ticket ed un nr di RMA?

I prezzi comunque sono imposti... non dipendono dal CAT o da chi ti scrive per email.
Li ho contattati via mail, mi hanno assegnato solo un codice di priorità che avrei dovuto utilizzare nella procedura per attivare l'RMA...