View Full Version : cambio hd su asus pro66ic jx009v come fare?
vangullitt
29-08-2014, 16:11
salve
vorrei smontare ll'hd meccanico e montargli un ssd per aumentarne la velocita'
ma come si smonta la scocca inferiore?
grazie
tallines
29-08-2014, 21:30
Ciao, nel notebook ci sono sempre delle viti da svitare, da cui partire, dai un' occhiata qui, poi al limite vedi altri video ;) >
https://www.youtube.com/watch?v=NNszlNlEcW0
vangullitt
31-08-2014, 11:33
grazie per l'informazione
ma il portatile non e' quello
ho trovato qualcosa che riguardano le viti ma non riesco a capire come
smontare il pezzo inferiore non riesco a capire se ci sono altre viti
la cover non si muove
Purtroppo non riesco ad identificare chiaramente il tuo portatile, ma può essere che questa guida possa fare al caso tuo? http://www.insidemylaptop.com/disassemble-asus-k-series-notebook/
bio.hazard
31-08-2014, 17:40
grazie per l'informazione
ma il portatile non e' quello
ho trovato qualcosa che riguardano le viti ma non riesco a capire come
smontare il pezzo inferiore non riesco a capire se ci sono altre viti
la cover non si muove
controlla innanzitutto che non ci siano delle viti nascoste sotto gli eventuali piedini di gomma, come nei Lenovo.
:)
una volta che sei certo di avere rimosso tutte le viti, dovrai poi separare il semi-chassis inferiore da quello superiore; le due parti sono tenute assieme da incastri in genere abbastanza robusti, per cui dovrai, iniziando dal lato ove oppone meno resistenza, infilare nella fessura tra i due semi-chassis qualcosa di plastica, per fare leva e sganciare gli incastri, procedendo poi piano piano lungo tutta la circonferenza del portatile.
una volta aperto, potresti anche scoprire che per arrivare al disco devi anche smontare completamenre la tastiera, o addirittura estrarre l'intera scheda madre (dovo avere sganciato cavi, cavetti e flat assortiti), come accade in certi modelli della Acer o, appunto, della Asus.
mi raccomando, non usare oggetti di metallo per fare leva, o farai danni inimmaginabili.
:D
vangullitt
31-08-2014, 22:30
si grazie piu' o meno e' abbastanza simile ma non riesco a smontare la parte inferiore sembra che ci sia ancora quacosa che lo ferma
tallines
01-09-2014, 21:38
una volta aperto, potresti anche scoprire che per arrivare al disco devi anche smontare completamenre la tastiera, o addirittura estrarre l'intera scheda madre (dovo avere sganciato cavi, cavetti e flat assortiti), come accade in certi modelli della Acer o, appunto, della Asus.
Ahhh che poi sia complicato aprire certi portatili o per l' hd o per la ram o......è quasi risaputo, li fanno sempre più difficilmente smontabili .
Quoto l' intervento ;)
bio.hazard
02-09-2014, 16:28
Tanto per dire, guardate cosa caspita bisogna fare per arrivare all'hard disk di un Acer Aspire V5-571:
https://www.youtube.com/watch?v=SYh_akjZDh0
:eek:
tallines
02-09-2014, 20:52
Bio....:eek: .se già ero un pò restio, un pò......;) nei confronti dei portatili, a favore dei pc desktop, cosi mi fai passare del tutto la voglia di portatile ;)
Bisogna anche tastare con una matita o un bastoncino le etichette.
Di solito nascondono il foro di qualche vite e servono da spia della manomissione.
Regards
bio.hazard
03-09-2014, 10:08
Bio....:eek: .se già ero un pò restio, un pò......;) nei confronti dei portatili, a favore dei pc desktop, cosi mi fai passare del tutto la voglia di portatile ;)
nonostante le problematiche che possono presentare, sono ormai più di venti anni che i miei computer personali sono solo ed esclusivamente portatili.
:D
vangullitt
03-09-2014, 13:09
allora vi aggiorno
ho risolto
si toglie la batteria dal vano, in alto a dx c'e' una vitina si toglie,
con un cacciavite a lama piatta di fronte alla vitina si sforza un attimino sul vano hd che e' su a pressione tolto i vano hd c'e' un'altra vitina da togliere + le 4 viti
nello spessore del computer sotto alla cerniera e si toglie la cover piu' grande
grazie a chi mi ha risposto
ciao
vangullitt
bio.hazard
03-09-2014, 17:49
sono lieto che tu sia riuscito a risolvere senza incontrare particolari problemi e senza fare danni.
tallines
03-09-2014, 20:15
allora vi aggiorno
ho risolto
si toglie la batteria dal vano, in alto a dx c'e' una vitina si toglie,
con un cacciavite a lama piatta di fronte alla vitina si sforza un attimino sul vano hd che e' su a pressione tolto i vano hd c'e' un'altra vitina da togliere + le 4 viti
nello spessore del computer sotto alla cerniera e si toglie la cover piu' grande
Bene che hai risolto, un problema di viti e di leve ;)
@ bio.hazard
Quando uno acquisisce esperienza, diventa tutto più facile ;)
però i desktop rimangono sempre quelli più facilmente smontabili ;)
bio.hazard
04-09-2014, 08:47
però i desktop rimangono sempre quelli più facilmente smontabili ;)
si, certamente ed hanno anche un maggiore livello di espandibilità e configurabilità.
probabilmente gli unici notebook che possono tenere testa ai desktop, sotto questo aspetto, sono quei barebone configurabili in fase di acquisto tipo i Santech, Clevo, ecc.
tallines
04-09-2014, 13:38
si, certamente ed hanno anche un maggiore livello di espandibilità e configurabilità.
Da un certo punto di vista li preferisco per questo .
probabilmente gli unici notebook che possono tenere testa ai desktop, sotto questo aspetto, sono quei barebone configurabili in fase di acquisto tipo i Santech, Clevo, ecc.
Si, gli altri sono leggermente blindati :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.