PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Schede Madri X99


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24

Walz
09-01-2017, 16:49
Da quel che ho sentito nemmeno su Z170 MSI se l'è cavata bene sulla fascia alta. Alcune Xpower Titanium hanno rogne forti col bios a far salire ram e cpu in oc.
Non so, ultimamente, ed è una cosa del tutto personale, quindi liberi di pensarla diversamente, MSI non mi ispira proprio fiducia

Falcoblu
09-01-2017, 17:29
Da quel che ho sentito nemmeno su Z170 MSI se l'è cavata bene sulla fascia alta. Alcune Xpower Titanium hanno rogne forti col bios a far salire ram e cpu in oc.
Non so, ultimamente, ed è una cosa del tutto personale, quindi liberi di pensarla diversamente, MSI non mi ispira proprio fiducia

Si infatti , peraltro parlando delle X99 pare che in effetti sia monopolizzato da Asus.

Facendo una rapida analisi , Evga è praticamente sparita , MSI sappiamo come è messa , Asrock non so come vadano ma mi pare che l' installato sia modesto oltre al fatto che da sempre questo brand viene percepito diciamo di fascia inferiore rispetto ai competitors sopra citati , da vedere anche Gigabyte con le ultime due schede madri presentate , la Designare e l' Ultra Gaming , che paiono prodotti interessanti anche se, secondo me , un pò troppo cari considerato il brand, ad ogni modo anche qui l' installato è ancora troppo risicato per avere un' idea di come possono andare.

:)

Corrado83
12-01-2017, 07:26
62 che errore è? Ho scaricato il manuale della godlike ma nella tabella dei codici non mi sembra di averlo trovato

Sent from my Le X620 using Tapatalk
Risolto il problema. ....

Abbiamo sostituito la godlike con una asus x99 ws e tutto funziona benissimo. ....

GG MSI...

Falcoblu
12-01-2017, 13:07
Risolto il problema. ....

Abbiamo sostituito la godlike con una asus x99 ws e tutto funziona benissimo. ....

GG MSI...

Eh beh, la WS è una scheda madre di assoluto rilievo , neanche lontanamente paragonabile alla godlike , come si dice proprio non c'è storia.

Un pò come paragonare la Rampage V alla godlike , quest' ultima semplicemente sparisce in confronto all' ammiraglia di Asus , e si che dovrebbe essere la diretta concorrente, che dire MSI mi pare che da un pò di tempo a questa parte sia scesa non poco di livello e benchè i suoi prodotti sulla carta risultino anche interessanti al lato pratico sono invece molto deficitari , sopratutto a livello bios con un supporto/sviluppo mediocre.

:)

fabietto27
12-01-2017, 19:12
Eh beh, la WS è una scheda madre di assoluto rilievo , neanche lontanamente paragonabile alla godlike , come si dice proprio non c'è storia.

Un pò come paragonare la Rampage V alla godlike , quest' ultima semplicemente sparisce in confronto all' ammiraglia di Asus , e si che dovrebbe essere la diretta concorrente, che dire MSI mi pare che da un pò di tempo a questa parte sia scesa non poco di livello e benchè i suoi prodotti sulla carta risultino anche interessanti al lato pratico sono invece molto deficitari , sopratutto a livello bios con un supporto/sviluppo mediocre.

:)
Io darei un colpo al cerchio e uno alla botte...mi spiego...per una workstation come quella descritta la scelta della Godlike è stata un tantino azzardata.Godlike è un prodotto per overclock e gaming.Proprio in quanto concorrente della Rampage 5 extreme non ho altresi' mai visto prendere una R5E per una configurazione come quella sopra descritta.La Ws asus è una scelta praticamente obbligata oppure la Asrock x99 Ws-E /10G che è ancora più estrema per chi ha esigenze estreme.

http://www.kitguru.net/components/motherboard/james-morris/asrock-x99-ws-e10g-motherboard-review/



Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Legolas84
12-01-2017, 19:55
A livello di alimentazione della CPU meglio la ws o la rampage 5?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

fabietto27
13-01-2017, 09:43
A livello di alimentazione della CPU meglio la ws o la rampage 5?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Sono semplicemente per usi diversi ma altrettanto valide a rigore di logica la Ws perfino più stabile ..alla loro uscita erano state testate da non mi ricordo che sito a parità di Cpu usata...la Ws aveva un margine di OC di 100 mhz inferiore...poi sai anche che il grosso.dell'oc lo fa la qualità del silicio.Ma la Ws ovviamente non è da bench.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Legolas84
13-01-2017, 10:30
Sisi lo so, però mi ha sempre attirato perchè sapevo essere una delle mainboard più stabili in assoluto su X99.... :D

Per il mio prossimo sistema la scelta sarà dura... con il successore di x99 andrò o di Rampage o di WS.....

fabietto27
13-01-2017, 10:45
Sisi lo so, però mi ha sempre attirato perchè sapevo essere una delle mainboard più stabili in assoluto su X99.... :D

Per il mio prossimo sistema la scelta sarà dura... con il successore di x99 andrò o di Rampage o di WS.....
Se non cerchi oc come se non ci fosse un domani la Ws va benissimo e la trovo anche molto gradevole esteticamente

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Legolas84
13-01-2017, 12:41
Se non cerchi oc come se non ci fosse un domani la Ws va benissimo e la trovo anche molto gradevole esteticamente

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic



Si be l'overclock lo cerco... per questo ho il dubbio che mi fa propendere leggermente per la rampage :D

E tutti quei led non mi dispiacciono per il mio pc visto già che è pesantemente moddato :D

Vediamo come sarà la rampage per il successore di x99...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Legolas84
13-01-2017, 12:53
Lascia perdere la Rampage se non vuoi invecchiare prima del tempo :D

E' una scheda fatta apposta per battere i record nei benchmark, ma per noi vanno benissimo altre schede, anche perché se becchi il silicio buono non avrai alcun tipo di problema a salire...



Eh ma tanto prima di prendere qualsiasi cosa aspetterò di leggere vari pareri in giro anche perché io parlo in ottica del successore di x99 non di x99... ;)

Su x99 ormai mi tengo la sabertooth fino alla fine :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

D4N!3L3
17-01-2017, 19:34
Scusate, dovessi acquistare una X99 ora per montare un i76800K, almeno 64 Gb di ram, che abbia sul pannello posteriore almeno 12 Usb (attualmente le occupo tutte ma forse potrei risolvere con un hub, comunque l'importante è che ce ne siano il più possibile), e più porte sata possibile il più veloci possibile cosa mi consigliereste?

Considerando che l'acquisto lo farei dopo marzo probabilmente è consigliabile aspettare?

Quello di cui ho bisogno è di attaccare molte periferiche (controller MIDI ad esempio), molta RAM e molto veloce e la possibilità di attaccare tanti hard disk e anche SSD, chiaramente farei anche OC al processore.
Secondo voi ci sono soluzioni più pratiche senza cercare motherboard enormi?

Grazie dell'aiuto.

EDIT
Finora avrei individuato:

MSI X99A SLI Krait Edition
MB Intel 2011 MSI X99A Gaming7 USB3.1
MSI X99A SLI Plus, USB 3.1
Asus Strix X99 Gaming
Gigabyte X99-Gaming 5P M.2
Asus X99-A II

Falcoblu
18-01-2017, 07:51
Per quanto mi riguarda per le schede madri X99 andrei senza dubbio sulle ATX classiche, visto anche il discorso porte USB , ecc... di cui necessiti , mentre come brand secondo me le Asus per questo chipset sono le migliori.

Personalmente , ma non perchè la utilizzo io ma sulla base di quello che è l' installato e relativi commenti di chi la usa , consiglio la Strix che oltre ad avere un ottimo rapporto prezzo/dotazione/features è un prodotto eccellente anche per stabilità e quant' altro compreso l' OC.

:)

beatl
18-01-2017, 08:02
Lascia perdere la Rampage se non vuoi invecchiare prima del tempo :D

E' una scheda fatta apposta per battere i record nei benchmark, ma per noi vanno benissimo altre schede, anche perché se becchi il silicio buono non avrai alcun tipo di problema a salire...

La rampage è un osso duro da stabilizzare. Concordo sul fatto che per un uso 'medio' in OC è sprecata....

D4N!3L3
18-01-2017, 09:09
Per quanto mi riguarda per le schede madri X99 andrei senza dubbio sulle ATX classiche, visto anche il discorso porte USB , ecc... di cui necessiti , mentre come brand secondo me le Asus per questo chipset sono le migliori.

Personalmente , ma non perchè la utilizzo io ma sulla base di quello che è l' installato e relativi commenti di chi la usa , consiglio la Strix che oltre ad avere un ottimo rapporto prezzo/dotazione/features è un prodotto eccellente anche per stabilità e quant' altro compreso l' OC.

:)
Grazie per la risposta.

Siccome sono un po' fuori dagli aggiornamenti attualmente sapete quando è prevista l'uscita di un nuovo chipset della serie E con ovviamente associata la nuova serie di processori?

Mi servirebbe per capire se vale la pena fare l'acquisto ora o merita aspettare un pochino.

Grazie.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Falcoblu
18-01-2017, 09:10
La rampage è un osso duro da stabilizzare. Concordo sul fatto che per un uso 'medio' in OC è sprecata....

Quoto , secondo me la Rampage V non è una scheda madre per tutti e bisogna saperla settare come si conviene altrimenti sono dolori , peraltro è un prodotto dichiaratamente dedicato all' OC di fino e per uno medio in effetti non ha molto senso.

Ovviamente come dice giustamente Growan anche se si ha una Rampage V ma una cpu sfigata che non sale c'è poco da fare e praticamente tutto dipende dalla bontà di quest' ultima piuttosto che dalla scheda madre.

:)

Falcoblu
18-01-2017, 15:16
Grazie per la risposta.

Siccome sono un po' fuori dagli aggiornamenti attualmente sapete quando è prevista l'uscita di un nuovo chipset della serie E con ovviamente associata la nuova serie di processori?

Mi servirebbe per capire se vale la pena fare l'acquisto ora o merita aspettare un pochino.

Grazie.

Le nuove cpu e i nuovi chipset secondo me prima dell' autunno non li vedremo, più o meno come è accaduto per l' attuale serie X99 appunto uscita nello stesso periodo.

Ad ogni modo bisognerà vedere costi , ecc.. ma sopratutto quanto sarà il guadagno prestazionale rispetto alla serie attuale perchè se magari per avere un 10% in più devo impegnare un rene come si suol dire il gioco chiaramente non vale la candela , fermo restando che ovviamente si parla di harware nuovo con relativi problemi di bios acerbi e quant' altro.

Diciamo che fare l' acquisto adesso di un sistema X99 rispetto ad uno nuovo dipende da diversi fattori chiaramente soggettivi e nessuno può dirti cosa fare , per esempio per quanto mi riguarda prima di considerare un' eventuale upgrade del mio sistema X99 voglio vedere appunto le prestazioni ,ecc.. e chiaramente i prezzi.

:)

fabietto27
18-01-2017, 22:45
Confermo disponibilità piena in autunno e riguardo i prezzi ricordatevi che si può vivere anche con un rene solo 😂😂😂

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

killeragosta90
18-01-2017, 23:33
Confermo disponibilità piena in autunno e riguardo i prezzi ricordatevi che si può vivere anche con un rene solo ������

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

A chi lo dici!...........il problema è quando ti accorgi che uno già lo hai dato! :coffee: :p

D4N!3L3
19-01-2017, 06:52
Le nuove cpu e i nuovi chipset secondo me prima dell' autunno non li vedremo, più o meno come è accaduto per l' attuale serie X99 appunto uscita nello stesso periodo.

Ad ogni modo bisognerà vedere costi , ecc.. ma sopratutto quanto sarà il guadagno prestazionale rispetto alla serie attuale perchè se magari per avere un 10% in più devo impegnare un rene come si suol dire il gioco chiaramente non vale la candela , fermo restando che ovviamente si parla di harware nuovo con relativi problemi di bios acerbi e quant' altro.

Diciamo che fare l' acquisto adesso di un sistema X99 rispetto ad uno nuovo dipende da diversi fattori chiaramente soggettivi e nessuno può dirti cosa fare , per esempio per quanto mi riguarda prima di considerare un' eventuale upgrade del mio sistema X99 voglio vedere appunto le prestazioni ,ecc.. e chiaramente i prezzi.

:)
Beh io necessito di maggior potenza computazionale e più ram di base. Con il mio sistema sono arrivato al limite e più di così non posso fare upgrade. Non sono uno che cambia sistema ogni poco quindi quando faccio acquisti cerco di prendere il meglio che posso perché mi possa durare il più possibile e perché ci sia un salto di prestazioni giustificabile.

Dato che non devo fare un upgrade da un sistema di una sola generazione fa mi chiedevo appunto se aspettare o no. Anche se aspettando sempre alla fine non si acquista mai nulla.
Dato che l'uscita è prevista per l'autunno prossimo direi che è sensato un acquisto in questi mesi anche perché come dici ci sono sempre i problemi di generazione appena nata mentre questa è già rodata.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Falcoblu
19-01-2017, 16:11
Confermo disponibilità piena in autunno e riguardo i prezzi ricordatevi che si può vivere anche con un rene solo 😂😂😂

Vero , ma come si dice , two is meglio che one ;)

A parte gli scherzi vedremo in autunno appena usciranno queste nuove soluzioni , sia a livello di caratteristiche tecniche che per quello inerente i prezzi , devo dire che sono curioso sopratutto di vedere quale sarà il divario prestazionale rispetto all' X99 attuale.

:)

r3v90
20-01-2017, 12:35
Peccato per il loro prezzo, perchè io ieri ho trovato un procio di tutto rispetto a 60 euro e stavo cercando proprio una x79/99 a 100€, ma pare cosa impossibile :muro:

Falcoblu
20-01-2017, 16:30
Peccato per il loro prezzo, perchè io ieri ho trovato un procio di tutto rispetto a 60 euro e stavo cercando proprio una x79/99 a 100€, ma pare cosa impossibile :muro:

Un processore "di tutto rispetto" a 60€ ?? per curiosità che processore è?

Poi attenzione che le cpu per le schede madri X79 sono incompatibili con quelle X99 , le prime hanno il socket 2011 , le seconde 2011-v3 , quindi mi sa che stai facendo un pò di confusione , ad ogni modo se parliamo delle X99 sono l' attuale top di gamma per le cpu Intel e pensare di trovare ,anche nell' usato, una scheda madre per 100€ è pura utopia...

:)

r3v90
20-01-2017, 16:47
Un processore "di tutto rispetto" a 60€ ?? per curiosità che processore è?

Poi attenzione che le cpu per le schede madri X79 sono incompatibili con quelle X99 , le prime hanno il socket 2011 , le seconde 2011-v3 , quindi mi sa che stai facendo un pò di confusione , ad ogni modo se parliamo delle X99 sono l' attuale top di gamma per le cpu Intel e pensare di trovare ,anche nell' usato, una scheda madre per 100€ è pura utopia...

:)

Si hai ragione, mi riferivo in senso largo per via delle varie revisioni di Xeon, che sono i processori che costano generalmente poco.
Quello che ho trovato io è lo Xeon E5 1620.

Falcoblu
20-01-2017, 16:58
Si hai ragione, mi riferivo in senso largo per via delle varie revisioni di Xeon, che sono i processori che costano generalmente poco.
Quello che ho trovato io è lo Xeon E5 1620.

Quella cpu è un socket 2011 , quindi schede madri X79 , attenzione anche al fatto che a seconda dei modelli non è detto che supportino automaticamente queste cpu , dipende dal bios e quindi prima di fare qualsiasi acquisto devi appunto accertarti che ci sia il supporto.

Ad ogni modo questo è il thread delle schede madri X99 , magari informati meglio in quello dedicato alle X79 dove sapranno sicuramente di più ;)

:)

deadbeef
20-01-2017, 18:59
Confermo disponibilità piena in autunno e riguardo i prezzi ricordatevi che si può vivere anche con un rene solo ������

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic


vediamo se anche con il chipset AMD X370 ci sarà da dare un rene o basterà vendere solo i secondogeniti :asd:

Falcoblu
23-01-2017, 08:01
vediamo se anche con il chipset AMD X370 ci sarà da dare un rene o basterà vendere solo i secondogeniti :asd:

In effetti le nuove soluzioni AMD potrebbero essere una valida alternativa, e personalmente stò appunto aspettando l' uscita di Zen per vedere se effettivamente si può considerare tale , tra l' altro tradizionalmente le soluzioni di questo brand sono più economiche di quelle Intel e come dicevo potrebbe essere una più che valida alternativa , vedremo...

:)

Falcoblu
23-01-2017, 10:25
È notiziia di oggi che quasi sicuramente ad Agosto in occasione del Gamescon , la fiera dedicata ai videogiochi che si tiene a Colonia, verrà presentata ufficialmente la nuova piattaforma enthusiast , socket LGA 2066 e chipset X299, che andrà a sostituire l' attuale X99 , curioso tra l' altro il fatto che oltre alle cpu 6/8/10 core saranno disponibili anche quelle a 4 core , le Kaby lake-X cioè presumo derivate da quelle di fascia mainstream Kaby Lake.

In effetti non mi è chiaro del perchè di questo miscuglio quando fino ad oggi le fasce delle cpu sono sempre state ben distinte , anche se in ottica di un sistema gaming la cpu 4 core può avere un senso, ad ogni modo vedremo cosa proporranno in termini di caratteristiche tecniche e prezzi.

:)

Falcoblu
23-01-2017, 10:32
Tra Intel e AMD questa volta ci sono parecchie novità in arrivo e, personalmente, aspetterò con calma fine anno per vedere come andranno, e nel frattempo magari usciranno anche dei monitor come si deve così da rifare il PC da zero :D

Davvero, quest' anno sono attese delle ghiotte novità , ad ogni modo concordo sulla fine dell' anno come periodo migliore per pensare ad un eventuale upgrade del sistema , Zen sarà fuori oramai da tempo (almeno si spera...) e anche le soluzioni X299 avranno già qualche mese di rodaggio così da avere un quandro della situazione più chiaro per scegliere la soluzione migliore.

Detto in parole povere , coloro che hanno un sistema X99 possono stare tranquilli ancora per un bel pò..;)

:)

Amorph
25-01-2017, 16:08
uscirà anche una nuova Rampage con l'x299 secondo voi?

Legolas84
25-01-2017, 16:39
uscirà anche una nuova Rampage con l'x299 secondo voi?

Sicuro! E spero anche esca una Strix.... che forse mi orienterò su quella :D

Falcoblu
25-01-2017, 17:11
uscirà anche una nuova Rampage con l'x299 secondo voi?

Direi senz' altro di si come per le serie precedenti , ma anche io come Legolas84 aspetto una eventuale nuova Strix con cui mi sto trovando davvero bene anche perchè non mi interessa un OC tirato , ecc... e se è come per le attuali X99 costa anche decisamente meno il che ovviamente non guasta pur mantenendo ottime features.

Resta come già detto in reply precedenti da vedere quanto sarà il divario prestazionale rispetto alle attuali X99 e chiaramente i relativi prezzi , mi dispiacerebbe mettere un rene su ebay...:D

:)

fabietto27
26-01-2017, 05:52
Alcune informazioni su x299
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=A-giugno-Skylake-X-e-Kaby-Lake-X-con-il-chipset-X299_14939

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Falcoblu
27-01-2017, 09:41
Alcune informazioni su x299
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=A-giugno-Skylake-X-e-Kaby-Lake-X-con-il-chipset-X299_14939

Mah...a parte il discorso supporto Optane, peraltro ancora al di là da divenire , non mi sembra che ci siano degli stravolgimenti rispetto all' attuale X99 , sicuramente non per le Ram.

Ad ogni modo quando usciranno le schede madri di questa serie sono curioso di vedere cosa implementeranno a livello di features oltre quelle di cui sopra, sempre ovviamente con un' occhio a quelle per Zen.

Piuttosto parlando di bios , per la Strix oramai sono due mesi abbondanti che non esce una nuova release piuttosto strano devo dire considerata la frequenza con cui sono usciti i precedenti , vediamo....

:)

Jack07
27-01-2017, 09:44
Mah...a parte il discorso supporto Optane, peraltro ancora al di là da divenire , non mi sembra che ci siano degli stravolgimenti rispetto all' attuale X99 , sicuramente non per le Ram.

Ad ogni modo quando usciranno le schede madri di questa serie sono curioso di vedere cosa implementeranno a livello di features oltre quelle di cui sopra, sempre ovviamente con un' occhio a quelle per Zen.

Piuttosto parlando di bios , per la Strix oramai sono due mesi abbondanti che non esce una nuova release piuttosto strano devo dire considerata la frequenza con cui sono usciti i precedenti , vediamo....

:)

Se non escono aggio potrebbe essere un buon segno ..si vede che problemi non ci sono...ormai lavoreranno sul nuovo chipset..

fabietto27
27-01-2017, 10:50
Se non escono aggio potrebbe essere un buon segno ..si vede che problemi non ci sono...ormai lavoreranno sul nuovo chipset..
Esatto...direi che è normale.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

fabietto27
27-01-2017, 12:44
Pensa che tu non sai nemmeno cosa vuol dire aggiornare il BIOS :D :D
😘....oh non è colpa mia se è andato bene al primo colpo eh!😂😂😂

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Falcoblu
27-01-2017, 15:07
Se non escono aggio potrebbe essere un buon segno ..si vede che problemi non ci sono...ormai lavoreranno sul nuovo chipset..

Certamente potrebbe essere un' ottimo segnale che la scheda funziona già bene con l' ultimo uscito, però da che mi risulti in genere ne escono altri per ottimizzare ulteriormente il tutto magari con ulteriori voci/settaggi o per correggere ancora qualche eventuale bug , ad ogni modo era più che altro una curiosità dal momento che la Strix funziona già adesso in maniera eccellente.

Pensa che tu non sai nemmeno cosa vuol dire aggiornare il BIOS :D :D

Si in effetti con la Rampage V dotata di due chip per il bios potrebbe lasciarne uno con quello di uso corrente e usare l' altro per provare eventuali nuovi bios , secondo me un vantaggio non da poco rispetto alle schede con solo un chip , poi chiaramente la cosa è a discrezione visto che aggiornare il bios non è un' obbligo.

:)

Ishimaru-Keiji
31-01-2017, 15:57
Ciao!

ho da breve acquistato una Strix X99 insieme ad un intel i7 6800K
ma ultimamente la scheda madre mi sta dando noie con le USB.
Premetto che il bios è aggiornato all'ultima versione (1401) e che tutti i driver sono aggiornati, ma se tengo nelle impostazioni da bios USB l'XHCi su qualsiasi opzione oltre che disabled, arrivato al boot di windows tutte le periferiche USB non vengono alimentate in nessun modo, anche se tengo unicamente connessi solo mouse e tastiera. La configurazione è la seguente

Strix X99, I7 6800K, 16Gb ram Avexir, EVGA GTX 1080, EVGA supernova P2 750W.

Tutto funziona alla perfezione, tranne che le usb non alimentano se l'xHCI è attivo. Connessi alle porte usb ci sono Mouse (rat pro X), tastiera (Madcatz Strike 7), il dongle USB wireless del controller XboxO, la doc del mio tomtomrunner, le cuffie (madcatz FREQ7) e delle AMbilightx.

qualcuno ha sperimentato questo problema? consigli?

fabietto27
01-02-2017, 07:21
Hai provato se c'è l'opzione smart auto?

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Falcoblu
01-02-2017, 08:07
Ho anch' io la Strix e non ho nessun problema relativamente alle porte Usb , questa è la schermata del Bios relativa ai settaggi dedicati:

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/924/WgaJ1u.png (https://imageshack.com/i/poWgaJ1up)

La voce come dice giustamente anche fabietto27 deve essere settata su "smart auto".

:)

Ishimaru-Keiji
01-02-2017, 10:08
se settata su smart auto il pc boota, ma ne tastiera ne mouse vengono alimentati.

Premetto che tastiera e mouse sono connessi alle porte usb 2.0 accanto alla porta Ps2 così come le usb delle du AMBx di cyborg visto che è "legacy" hw.

La mia domanda è: possibile che uno dei miei device usb abbia un FW o un driver che dia fastidio al chip asmedia?

Perché ho formattato varie volte e con installazione pulita di windows e tutti i driver asus aggiornati non mi da questi problemi, ma come inizio ad installare driver di tastiera e company da di matto, comincia a disattivarmi e riattivarmi le porte usb se connetto un drive usb in qualsiasi delle porte controllate direttamente dal chip intel. Sono abbastanza frustrato e a corto di idee!

Grazie per la risposta anyway =)

Jack07
01-02-2017, 10:10
se settata su smart auto il pc boota, ma ne tastiera ne mouse vengono alimentati.

Premetto che tastiera e mouse sono connessi alle porte usb 2.0 accanto alla porta Ps2 così come le usb delle du AMBx di cyborg visto che è "legacy" hw.

La mia domanda è: possibile che uno dei miei device usb abbia un FW o un driver che dia fastidio al chip asmedia?

Perché ho formattato varie volte e con installazione pulita di windows e tutti i driver asus aggiornati non mi da questi problemi, ma come inizio ad installare driver di tastiera e company da di matto, comincia a disattivarmi e riattivarmi le porte usb se connetto un drive usb in qualsiasi delle porte controllate direttamente dal chip intel. Sono abbastanza frustrato e a corto di idee!

Grazie per la risposta anyway =)

Da boot sembra strano possa esssrre un driver..sorse è più una periferica che da noia..prova ad staccare tutte le usb tranne mouse e tastiera .

Ishimaru-Keiji
01-02-2017, 10:15
Da boot sembra strano possa esssrre un driver..sorse è più una periferica che da noia..prova ad staccare tutte le usb tranne mouse e tastiera .

già provato, provato anche ad entrare in modalità provvisoria con solo tastiera e mouse attaccati, stesso risultato se l'xHCI è su qualsiasi opzione che non sia disabled, ne mouse ne tastiera vengono alimentati e ho provato diverse USB :\

Jack07
01-02-2017, 10:17
già provato, provato anche ad entrare in modalità provvisoria con solo tastiera e mouse attaccati, stesso risultato se l'xHCI è su qualsiasi opzione che non sia disabled, ne mouse ne tastiera vengono alimentati e ho provato diverse USB :\


Torna un passo indietro con il bios

Falcoblu
01-02-2017, 10:19
Il problema si verifica solo se utilizzi le USB gestite dal controller Intel o anche con l' Asmedia?

Ad ogni modo anche secondo me è una periferica che crea problemi anche perchè dici che dopo una installazione del s.o. tutto funziona, resta da stabilire quale , quindi prova il suggerimento di Jack07 lasciando solo tastiera e mouse e poi prova a connettere una alla volta le altre periferiche e vedi cosa succede.

Come ultima ipotesi c'è quella che il controller Intel sia guasto ma è una ipotesi abbastanza remota , spece poi se il problema si verifica anche con l' Asmedia.

:)

Ishimaru-Keiji
01-02-2017, 10:20
Torna un passo indietro con il bios

questa sera provo a tornare dalla 1401 alla 1301, per fare il downgrade mi conviene usare ez bios flashback da computer spento?


Il problema si verifica solo se utilizzi le USB gestite dal controller Intel o anche con l' Asmedia?
Ad ogni modo anche secondo me è una periferica che crea problemi anche perchè dici che dopo una installazione del s.o. tutto funziona, resta da stabilire quale , quindi prova il suggerimento di Jack07 lasciando solo tastiera e mouse e poi prova a connettere una alla volta le altre periferiche e vedi cosa succede.

ho creato un'immagine di ripristino proprio per questo, proverò a ripristinare il pc a prima di installare ogni qualsivoglia driver delle periferiche USB, i miei dubbi sono verso la tastiera o le ambx.

Il problema si verifica con entrambi, c'è qualche driver USB che fa impazzire il controller, ma non capisco quale :\

Jack07
01-02-2017, 10:24
questa sera provo a tornare dalla 1401 alla 1301, per fare il downgrade mi conviene usare ez bios flashback da computer spento?

Questo non lo so..prova così cmq...

Falcoblu
01-02-2017, 10:27
questa sera provo a tornare dalla 1401 alla 1301, per fare il downgrade mi conviene usare ez bios flashback da computer spento?

Il 1301 personalmente lo sconsiglio visto che è stato sostituito in pochi giorni dall' uscita dal 1401 , secondo me dovresti provare il 1003 perchè da questo in poi sono state introdotte delle modifiche alla gestione del power management:

STRIX-X99-GAMING-ASUS-1101
1.Optimize power management
2.Improve PSU compatibility

E infatti il 1003 è quello che utilizzo anch' io perchè con i successivi avevo degli strani fake boot che con questo non ho.

:)

Falcoblu
01-02-2017, 10:30
Confermo l' EZ Flashback per flashare i bios ,è il metodo migliore in assenza di un programmatore , non mi ricordo però se questa utility permette anche il downgrade ,ad ogni modo prova e vedi se funziona.

:)

Ishimaru-Keiji
01-02-2017, 10:38
Il 1301 personalmente lo sconsiglio visto che è stato sostituito in pochi giorni dall' uscita dal 1401 , secondo me dovresti provare il 1003 perchè da questo in poi sono state introdotte delle modifiche alla gestione del power management:



E infatti il 1003 è quello che utilizzo anch' io perchè con i successivi avevo degli strani fake boot che con questo non ho.

:)

ok proverò il 1003, grazie per la dritta!

Farò prima il downgrade al 1003 e poi se non funziona proverò a ripristinare l'immagine che ho fatto prima di installare qualsivoglia driver esterno alla MoBo

edit: ho rollbackato alla 1003, non ha sortito alcun miglioramento, ho infine deciso di usare il mio punto di ripristino e tutto funziona a meraviglia, ora devo capire quale driver delle mie periferiche usb non viene digerito..

Ishimaru-Keiji
01-02-2017, 22:08
Update!

Perdonate il doppio post:

ho trovato finalmente quali driver mandano ai matti il controller USB, e sono i driver madcatz della strike 7, rimossi quelli dopo un ripristino di windows tutto è tornato alla normalità, nessuna disconnessione senza motivo delle prese usb, nessun problema con l'xHCI in auto smart, direi che è arrivato a mio malgrado momento di cambiare tastiera :\

grazie per i consigli ed il supporto!

Jack07
01-02-2017, 22:11
Update!

Perdonate il doppio post:

ho trovato finalmente quali driver mandano ai matti il controller USB, e sono i driver madcatz della strike 7, rimossi quelli dopo un ripristino di windows tutto è tornato alla normalità, nessuna disconnessione senza motivo delle prese usb, nessun problema con l'xHCI in auto smart, direi che è arrivato a mio malgrado momento di cambiare tastiera :\

grazie per i consigli ed il supporto!


Si anche il nome non era un granché:asd:

Ishimaru-Keiji
01-02-2017, 22:34
Si anche il nome non era un granché:asd:

Sono stato smentito 2 secondi dopo aver postato XD

la tastiera non c'entra, era l'headset usb a cui non piaceva essere collegato ad una usb 3.0, portato l'headset sul hub usb 2.0 frontale è sparito tutto e sono stato in grado di riprodurre l'errore rimettendo le cuffie sulle usb 3.0, sigh è stato un parto di circa una settimana con vari format e incazzature :\

Pozhar
01-02-2017, 22:36
Che poi credo che quella tastiera non ti sia costata nemmeno poco... penso sulle 200€, o sbaglio?

Ishimaru-Keiji
01-02-2017, 22:43
Che poi credo che quella tastiera non ti sia costata nemmeno poco... penso sulle 200€, o sbaglio?

non è costata poco XD ce l'ho da più di qualche anno e mi trovo da dio, però è di certo sovraprezzata e non lo farei di nuovo!

Cmq sono felice di aver risolto!

A breve mi darò a qualche OC del mio 6800K vediamo come si comporta vi terrò aggiornati!

magic carpet
09-02-2017, 13:41
Scusate la domanda becera ma non mi va di riavviare il PC :D
Ma se seleziono XMP invece di manuale (mai fatto, mi piace avere il controllo totale) che succede?
Il profilo delle RAM migliore viene configurato automaticamente e gli altri parametri di overclock di CPU ecc posso modificarli manualmente?

fabietto27
09-02-2017, 16:08
Scusate la domanda becera ma non mi va di riavviare il PC :D
Ma se seleziono XMP invece di manuale (mai fatto, mi piace avere il controllo totale) che succede?
Il profilo delle RAM migliore viene configurato automaticamente e gli altri parametri di overclock di CPU ecc posso modificarli manualmente?

Certo :D

illidan2000
09-02-2017, 16:14
Certo :D

cambiato auto, o solo l'avatar ? :sofico:

fabietto27
09-02-2017, 19:58
cambiato auto, o solo l'avatar ? :sofico:
O divorzio per cambio auto🔫⚰

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

magic carpet
10-02-2017, 08:03
Certo :D

Ciao fabietto, ho notato che abbiamo lo stesso kit di RAM: che voltaggio gli hai dato per tirarle a 3000? 1,35v? Timing? ;)

fabietto27
10-02-2017, 08:15
Ciao fabietto, ho notato che abbiamo lo stesso kit di RAM: che voltaggio gli hai dato per tirarle a 3000? 1,35v? Timing? ;)
1.36 per la precisione.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

magic carpet
10-02-2017, 11:59
1.36 per la precisione.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic



Azz.. Ma daily?

CrazyDog
10-02-2017, 12:38
Azz.. Ma daily?

beh sono a default in pratica

fabietto27
10-02-2017, 13:05
beh sono a default in pratica
Esatto...timings alzati a 16 16 16 36 e 1.36v....a default sono delle 2666 15 15 15 35 1.20v

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Amorph
10-02-2017, 19:37
premettendo che ho un 5960X, sulla Rampage V è consigliabile aggiornare il bios con l'ultimo rilasciato? ho ancora l'ultimo uscito prima degli i7 6000, quelli più recenti hanno problemi con le vecchie cpu?

DarkNiko
10-02-2017, 19:57
premettendo che ho un 5960X, sulla Rampage V è consigliabile aggiornare il bios con l'ultimo rilasciato? ho ancora l'ultimo uscito prima degli i7 6000, quelli più recenti hanno problemi con le vecchie cpu?

Il migliore in assoluto è il BIOS 2101. Metti quello e vivi sereno. :)

Amorph
10-02-2017, 20:00
Il migliore in assoluto è il BIOS 2101. Metti quello e vivi sereno. :)

se non sbaglio è quello che ho su adesso

DarkNiko
10-02-2017, 20:01
Esatto...timings alzati a 16 16 16 36 e 1.36v....a default sono delle 2666 15 15 15 35 1.20v

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Reggono serenamente anche a 15-15-15-35 a 1.35v a 3000 MHz. Se hai le Ripjaws IV come le mie (http://gskill.com/en/product/f4-3000c15q-16grr) io le tengo sia a 2666 MHz 1.20v che a 3000 MHz 1.35v con gli stessi timings. :asd:

fabietto27
10-02-2017, 20:20
Reggono serenamente anche a 15-15-15-35 a 1.35v a 3000 MHz. Se hai le Ripjaws IV come le mie (http://gskill.com/en/product/f4-3000c15q-16grr) io le tengo sia a 2666 MHz 1.20v che a 3000 MHz 1.35v con gli stessi timings. :asd:
Ci ho provato ma non ci riesco....a occare le ram sono scrauso.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

DarkNiko
10-02-2017, 20:34
Ci ho provato ma non ci riesco....a occare le ram sono scrauso.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Fabiuccio ma come non ci riesci ??? Cioè hai provato e non reggono o non sai dove mettere mano ? (Ci credo poco che non sai come smanettare all'interno del bios, tra l'altro non è un'operazione complicata, anzi....). :D

magic carpet
11-02-2017, 10:52
Beh non è che tutti i moduli sono uguali. Come per le CPU e la VGA ognuna fa storia a se 😊

fabietto27
11-02-2017, 13:36
Beh non è che tutti i moduli sono uguali. Come per le CPU e la VGA ognuna fa storia a se 😊
Si...solo che questi sono particolari.Per poterle portare oltre i 2666 devo comunque lasciare attiva la voce xmp che me le individua 2666 15 15 ecc,poi sotto mettere il dram frequency a 3000...entrare nel menù di configurazione dei timing e alzare a 16 16 ecc.Allora va tutto.Se mi azzardo a mettere in manuale manco fa il boot.Poi ....vero che io ho il bios old ...magari con un 2xxx che non ho mai provato funzionerebbe ma avendo provato quelli fra il mio è il 2xxx e non avendo risolto ho poi lasciato perdere.Il voltaggio devo dare 1.36....in realtà anche 1.35 basterebbe....non ho blocchi o scherzi strani ....ma per avere punteggi conformi a quelli delle recensioni delle mie ram serve 1.36....altrimenti a 1.35 sono o più bassi o stesso test fatto 5 volte di fila altalenanti.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Falcoblu
12-03-2017, 22:29
Nuovo bios per la Strix:

STRIX X99 GAMING BIOS 1504
1.Improve system performance
2.Add in turn-off function of LED under S3/S4/S5 status.
3.Fixed Samsung device (SM961, printer) issues.

Stasera flasho una eprom con il programmatore e lo provo ,vediamo come va , mi incuriosisce la prima voce "Improve system performance"...

:)

.. rOx ..
13-03-2017, 09:58
Nuovo bios per la Strix:



Stasera flasho una eprom con il programmatore e lo provo ,vediamo come va , mi incuriosisce la prima voce "Improve system performance"...

:)

Eh comincia a farci l'abitudine, Asus utilizza quella dicitura da 20 anni circa, la quale indica tutto e niente... (maggior parte delle volte niente)

Devi trovare la versione che ti gira perfetta con il tuo oc e non devi aggiornarlo mai più. Questo è il consiglio che ti darebbero anche altri. Ciao ;)

Emopunk
13-03-2017, 11:16
Mi sta venendo l'idea di prendere un 6800k per l'upgrade. Non mi interessano SLI e Crossfire. Quale sarebbe la migliore mobo per le mie esigenze, a prezzo umano?

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

celsius100
13-03-2017, 13:06
Mi sta venendo l'idea di prendere un 6800k per l'upgrade. Non mi interessano SLI e Crossfire. Quale sarebbe la migliore mobo per le mie esigenze, a prezzo umano?

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Ciao
al prezzo del 6800 adesso ci sono le cpu ryzen che sono migliori
prova a vedere se calano un po i prezzi degli I7 e nel frattempo arriveranno negli shop le schede madri socket am4 x i ryxen 1700 o 1700X

fabietto27
13-03-2017, 13:09
Mi sta venendo l'idea di prendere un 6800k per l'upgrade. Non mi interessano SLI e Crossfire. Quale sarebbe la migliore mobo per le mie esigenze, a prezzo umano?

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
O Ryzen o aspetta

http://sglepboys.com/arrivano-i-dettagli-sulla-data-di-uscita-di-skylake-x-e-kaby-lake-x/

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

.. rOx ..
13-03-2017, 13:53
Scusate quali sarebbero le esigenze di Emopunk e per quale motivo sarebbe migliore AMD? :confused:

fabietto27
13-03-2017, 14:00
Scusate quali sarebbero le esigenze di Emopunk e per quale motivo sarebbe migliore AMD? :confused:
Ehm...e' un rifiuto mio verso broadwell....piuttosto Ryzen o un vecchio sano 5820/5930/5960.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Emopunk
13-03-2017, 14:00
Ciao
al prezzo del 6800 adesso ci sono le cpu ryzen che sono migliori
prova a vedere se calano un po i prezzi degli I7 e nel frattempo arriveranno negli shop le schede madri socket am4 x i ryxen 1700 o 1700X

O Ryzen o aspetta

http://sglepboys.com/arrivano-i-dettagli-sulla-data-di-uscita-di-skylake-x-e-kaby-lake-x/

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Scusate quali sarebbero le esigenze di Emopunk e per quale motivo sarebbe migliore AMD? :confused:

Gaming 1080p 70% del tempo, restante 30% Photo editing e poco editing video. A quanto ho visto il 6800k è tutt'altro che inferiore ai Ryzen.. Perché mi dite il contrario? Mi sono perso qualcosa? Grazie.

Falcoblu
13-03-2017, 14:05
Devi trovare la versione che ti gira perfetta con il tuo oc e non devi aggiornarlo mai più. Questo è il consiglio che ti darebbero anche altri. Ciao ;)

Concordo ma se non li provi come fai a trovare la versione più appropriata per il mio OC?

Peraltro avendo il programmatore e due eeprom per il bios flasho il nuovo su una, tolgo l' altra con il bios corrente già settato con l' oc , ecc... , posiziono quella nuova sullo zoccolo e avvio il sistema , dopo le dovute prove se non sono soddisfacenti faccio l' operazione inversa riposizionando la vecchia , fatto finito.

:)

celsius100
13-03-2017, 14:26
Gaming 1080p 70% del tempo, restante 30% Photo editing e poco editing video. A quanto ho visto il 6800k è tutt'altro che inferiore ai Ryzen.. Perché mi dite il contrario? Mi sono perso qualcosa? Grazie.

i ryzen7 sono simili agli I7 serie 6 ad 8core, infatti la struttura e simile (8core/16thread)
x cui un ryzen 1700/17800 in generale e superiore ad un I7 6800 che e un 6core/12thread
poi ci sono alcuni game in ci va melgio uno e altri in cui va melgio l'altro
ma se devi spednere 400 euro andrei senza dubbio su ryzen, da piu vantaggi come piu potenza bruta eun socket appena uscito e quindi aggiornabile
se poi il 6800 calasse sotto i 250-300 se ne potrebbe riparlare

Emopunk
13-03-2017, 16:14
i ryzen7 sono simili agli I7 serie 6 ad 8core, infatti la struttura e simile (8core/16thread)
x cui un ryzen 1700/17800 in generale e superiore ad un I7 6800 che e un 6core/12thread
poi ci sono alcuni game in ci va melgio uno e altri in cui va melgio l'altro
ma se devi spednere 400 euro andrei senza dubbio su ryzen, da piu vantaggi come piu potenza bruta eun socket appena uscito e quindi aggiornabile
se poi il 6800 calasse sotto i 250-300 se ne potrebbe riparlare

Ciao Celsius, se ti ricordi parlavamo già nell'altro thread. In effetti lo sto tenendo d'occhio. Se cala ancora valuterò.. Sennò aspetto i 6 core su socket LGA2066, o se migliorano/correggono le magagne i Ryzen sempre 6 core. Gli 8 core di adesso e le loro motherboard hanno problemi che mi fanno desistere, attualmente.

.. rOx ..
13-03-2017, 18:32
Concordo ma se non li provi come fai a trovare la versione più appropriata per il mio OC?

Peraltro avendo il programmatore e due eeprom per il bios flasho il nuovo su una, tolgo l' altra con il bios corrente già settato con l' oc , ecc... , posiziono quella nuova sullo zoccolo e avvio il sistema , dopo le dovute prove se non sono soddisfacenti faccio l' operazione inversa riposizionando la vecchia , fatto finito.

:)

Infatti si appunto dicevo, trovi la versione che per te è perfetta e amen. Tra l'altro non vorrei riaprire per la millesima volta questa ferita, ma ricordiamoci che l'oc non serve quasi a nulla in quasi tutti gli ambiti con queste piattaforme high-end, ovviamente la cosa viene sempre ignorata e si continua con la rincorsa a "io ce l'ho più occato" ma facendo due test personali con i propri utilizzi REALI, viene fuori l'inutilità totale di stressare la cpu e di farla lavorare a temp più alte. Ognuno poi fa l'oc che vuole èh.

Corrado83
13-03-2017, 18:44
Ciao Ragazzi

Mi è rientrata una scheda madre con un problema insolito

La scheda madre in questione è la Gigabye GA-X99-GAMING 5

Ho spedito il blocco a lordchaos(utente del foro) settimana scorsa, smonta il suo vecchio sistema e monta questo e comincia a bippare 11 volte velocemente e poi si spegne.

La mobo si avvia accendendo l'alimentatore, 11 beep, si spegne e non si riaccende più, nemmeno col tasto d'accensione.

Prima funzionava tutto perfettamente.

Guardando qui http://www.gigabyte.com/Support/Faq/816 , risulta questo problema associato: CMOS error 11 short beep :CPU cache memory malfunction

Qualcuno conosce il problema e sà come risolvere?
Oppure devo buttare la mobo? :muro: :muro:

Grazie

Rumpelstiltskin
13-03-2017, 18:55
Ciao Ragazzi

Mi è rientrata una scheda madre con un problema insolito

La scheda madre in questione è la Gigabye GA-X99-GAMING 5

Ho spedito il blocco a lordchaos(utente del foro) settimana scorsa, smonta il suo vecchio sistema e monta questo e comincia a bippare 11 volte velocemente e poi si spegne.

La mobo si avvia accendendo l'alimentatore, 11 beep, si spegne e non si riaccende più, nemmeno col tasto d'accensione.

Prima funzionava tutto perfettamente.

Guardando qui http://www.gigabyte.com/Support/Faq/816 , risulta questo problema associato: CMOS error 11 short beep :CPU cache memory malfunction

Qualcuno conosce il problema e sà come risolvere?
Oppure devo buttare la mobo? :muro: :muro:

Grazie

Hai provato a resettare il cmos?

fabietto27
13-03-2017, 18:58
Ciao Ragazzi

Mi è rientrata una scheda madre con un problema insolito

La scheda madre in questione è la Gigabye GA-X99-GAMING 5

Ho spedito il blocco a lordchaos(utente del foro) settimana scorsa, smonta il suo vecchio sistema e monta questo e comincia a bippare 11 volte velocemente e poi si spegne.

La mobo si avvia accendendo l'alimentatore, 11 beep, si spegne e non si riaccende più, nemmeno col tasto d'accensione.

Prima funzionava tutto perfettamente.

Guardando qui http://www.gigabyte.com/Support/Faq/816 , risulta questo problema associato: CMOS error 11 short beep :CPU cache memory malfunction

Qualcuno conosce il problema e sà come risolvere?
Oppure devo buttare la mobo? :muro: :muro:

Grazie

Ciao.Una cosa non ho capito.La mobo la hai spedita con o senza cpu montata.
Se non era montata potrebbe essere un errore di montaggio o è stata montata una cpu difettosa al limite se la cpu era sua.Quindi direi di far controllare bene l'inserimento della cpu e che non ci siano piedini del socket storti.

celsius100
13-03-2017, 19:35
Ciao Celsius, se ti ricordi parlavamo già nell'altro thread. In effetti lo sto tenendo d'occhio. Se cala ancora valuterò.. Sennò aspetto i 6 core su socket LGA2066, o se migliorano/correggono le magagne i Ryzen sempre 6 core. Gli 8 core di adesso e le loro motherboard hanno problemi che mi fanno desistere, attualmente.

sisi con widos, i giochi, ecc... nn ottimizati vanno cmq mediaemtne quanto gli I7 da 500 a 1000 euro x cui e un ottimo risultato x ryzen :)

se nn hai fertta aspettiamo i prossimi mesi e vediamo cosa offre il mercato
ora come ora prenderei un ryzen 1700/1700X senza dubbi altrimenti

Emopunk
13-03-2017, 19:57
sisi con widos, i giochi, ecc... nn ottimizati vanno cmq mediaemtne quanto gli I7 da 500 a 1000 euro x cui e un ottimo risultato x ryzen :)

se nn hai fertta aspettiamo i prossimi mesi e vediamo cosa offre il mercato
ora come ora prenderei un ryzen 1700/1700X senza dubbi altrimenti

Sìsì aspettiamo.. C'è troppa confusione al momento.. I prossimi mesi porteranno un po' di chiarezza, spero! ;)

Corrado83
13-03-2017, 21:29
Hai provato a resettare il cmos?

Yes

Ciao.Una cosa non ho capito.La mobo la hai spedita con o senza cpu montata.
Se non era montata potrebbe essere un errore di montaggio o è stata montata una cpu difettosa al limite se la cpu era sua.Quindi direi di far controllare bene l'inserimento della cpu e che non ci siano piedini del socket storti.

Ho spedito il pacco con il processore fissato alla mobo e prima di spedirlo ho fatto tutti i test del caso e poi il sistema non è mai stato stressato per un anno.

celsius100
13-03-2017, 22:48
Sìsì aspettiamo.. C'è troppa confusione al momento.. I prossimi mesi porteranno un po' di chiarezza, spero! ;)

va bene :)

Benelli82
13-03-2017, 22:56
Ho installato ad un amico una Msi X99A Gaming 7, ne è contentissimo. Presa su A***on a 265 euro

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

Falcoblu
15-03-2017, 08:36
Infatti si appunto dicevo, trovi la versione che per te è perfetta e amen. Tra l'altro non vorrei riaprire per la millesima volta questa ferita, ma ricordiamoci che l'oc non serve quasi a nulla in quasi tutti gli ambiti con queste piattaforme high-end, ovviamente la cosa viene sempre ignorata e si continua con la rincorsa a "io ce l'ho più occato" ma facendo due test personali con i propri utilizzi REALI, viene fuori l'inutilità totale di stressare la cpu e di farla lavorare a temp più alte. Ognuno poi fa l'oc che vuole èh.

La questione Oc si/no è una scelta personale e per quanto mi riguarda come tale la interpreto , fermo restando che se sono d' accordo sul fatto della rincorsa di cui parli che trovo anch' io poco sensata non lo sono invece sulla presunta inutilità dell' OC , ad ogni modo giustamente ognuno ha la sua opinione e agisce di conseguenza senza che si debba sorbire , perdona la franchezza, i consigli di qualcuno che si autonomina portatore della verità assoluta...

Comunque , per la cronaca ,il bios 1504 per la Strix è un' eccellente bios ;)

:)

fabietto27
15-03-2017, 08:48
Ho spedito il pacco con il processore fissato alla mobo e prima di spedirlo ho fatto tutti i test del caso e poi il sistema non è mai stato stressato per un anno.

Mi pare di capire che comunque ora non hai la mobo tu.



Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

.. rOx ..
15-03-2017, 09:53
La questione Oc si/no è una scelta personale e per quanto mi riguarda come tale la interpreto , fermo restando che se sono d' accordo sul fatto della rincorsa di cui parli che trovo anch' io poco sensata non lo sono invece sulla presunta inutilità dell' OC , ad ogni modo giustamente ognuno ha la sua opinione e agisce di conseguenza senza che si debba sorbire , perdona la franchezza, i consigli di qualcuno che si autonomina portatore della verità assoluta...

Comunque , per la cronaca ,il bios 1504 per la Strix è un' eccellente bios ;)

:)

Mi fa piacere che hai già trovato il bios, conta che però per avere una certezza 100% servono alcuni mesi, così come appunto quei falsi oc 100% rock solid che dopo 5 mesi ti buttano fuori un blocco o un quadro blu casomai per avere le ram a 100mhz in più :rolleyes: . Ad ogni modo nessuno si autonomina niente, ci sono i fatti a parlare, i numeri, la matematica è verità, ed è quello che a me più interessa (e non solo a me per fortuna), la praticità e la verità delle cose.

mircocatta
16-03-2017, 10:53
salve a tutti
sto valutando un cambio di piattaforma, sono indeciso tra am4 o lga2011v3 (x99)
l'am4 mi garantirà lunga vita, visto che il shocket si pensa che rimarrà per parecchi anni
il mio obiettivo è avere una mobo+ram fisse per almeno 4-5 anni e cambiare, se necessario, solo il processore per eventuali upgrade...questo x99 su lga2011v3, per quanti altri processori futuri verrà supportato? è alla frutta?

CiccoMan
16-03-2017, 13:12
salve a tutti
sto valutando un cambio di piattaforma, sono indeciso tra am4 o lga2011v3 (x99)
l'am4 mi garantirà lunga vita, visto che il shocket si pensa che rimarrà per parecchi anni
il mio obiettivo è avere una mobo+ram fisse per almeno 4-5 anni e cambiare, se necessario, solo il processore per eventuali upgrade...questo x99 su lga2011v3, per quanti altri processori futuri verrà supportato? è alla frutta?

Le opzioni sono due:

- Attendere l'uscita di x299 ... parliamo di 6/7 mesi al debutto.
- Acquistare ora Ryzen.

I prezzi sono più o meno allineati... Attualmente un 1800x+crosshair ti viene a costare come un 6850k+strix e suppongo che in autunno la situazione rimanga più o meno immutata.

:)

celsius100
16-03-2017, 15:30
salve a tutti
sto valutando un cambio di piattaforma, sono indeciso tra am4 o lga2011v3 (x99)
l'am4 mi garantirà lunga vita, visto che il shocket si pensa che rimarrà per parecchi anni
il mio obiettivo è avere una mobo+ram fisse per almeno 4-5 anni e cambiare, se necessario, solo il processore per eventuali upgrade...questo x99 su lga2011v3, per quanti altri processori futuri verrà supportato? è alla frutta?
Ciao
che uso fai del pc?

CiccoMan
16-03-2017, 15:37
Ciao
che uso fai del pc?

Te lo dico io... mircocatta è un gamer :read:

Se vedi in firma ha una 1080 occata a 2100MHz ... e poi è un guru del thread dell'oculus Rift :D

Attualmente la scelta migliore sarebbe un 7700k, ma acquistare ora un quadcore fa veramente strano :stordita:

PS. Monitor 3440x1440 60hz :D

mircocatta
16-03-2017, 17:27
Addirittura guru :asd: comunque si, sono prettamente un gamer sul pc principale :) e come dice ciccoman è vero, l'ideale sarebbe un 7700k da sparare a 5ghz ma prendere ora un 4c/8t mi fa storcere il naso, vorrei che durasse almeno 4 anni finché davvero i 6core o 8 faranno la differenza.. mi secca la politica Intel di far morire sempre le proprie piattaforme ogni 1-2 generazioni di cpu 😨

fabietto27
16-03-2017, 18:05
Addirittura guru :asd: comunque si, sono prettamente un gamer sul pc principale :) e come dice ciccoman è vero, l'ideale sarebbe un 7700k da sparare a 5ghz ma prendere ora un 4c/8t mi fa storcere il naso, vorrei che durasse almeno 4 anni finché davvero i 6core o 8 faranno la differenza.. mi secca la politica Intel di far morire sempre le proprie piattaforme ogni 1-2 generazioni di cpu 😨
X299 o Ryzen is the way.Non dimentichiamo che quando uscì anche x99 faceva ca.....re per alcuni aspetti.Poi BIOS maturi e ottimizzazioni hanno sistemato le cose.Sinceramente definire Ryzen un fail mi fa sorridere.Prima di dare un giudizio definitivo almeno sei mesi.Poi anche x299 si farà la sua bella gavetta.Oggi 16 marzo 2017 piattaforme mature sono solo Skylake e X99 per prestazioni top.Dipende dalla urgenza che uno ha.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

deadbeef
16-03-2017, 18:21
salve a tutti
sto valutando un cambio di piattaforma, sono indeciso tra am4 o lga2011v3 (x99)
l'am4 mi garantirà lunga vita, visto che il shocket si pensa che rimarrà per parecchi anni
il mio obiettivo è avere una mobo+ram fisse per almeno 4-5 anni e cambiare, se necessario, solo il processore per eventuali upgrade...questo x99 su lga2011v3, per quanti altri processori futuri verrà supportato? è alla frutta?

La piattaforma X99 si avvicina alla fine del suo ciclo, nessuna nuova cpu.
Visto che giochi in 4k a 60hz (il 7700k a 5ghz non ti cambierebbe nulla) e punti ad un sistema upgradabile nel tempo, potresti optare per una X370 + Ryzen 1700 che si clocca nel 90% dei casi ai livelli di un 1800x. Questa cpu già si trova sui 320/330€

@fabietto27: io ho x99 da febbrai 2015 e continuo ad aver problemi, fake boot, failed oc, BF, 00, etc. sia con la rampage V che avevo sia con la rampage edition 10 che ho adesso, anche se sono portato a pensare che i problemi siano della Asus più che dell'x99

celsius100
16-03-2017, 21:58
Addirittura guru :asd: comunque si, sono prettamente un gamer sul pc principale :) e come dice ciccoman è vero, l'ideale sarebbe un 7700k da sparare a 5ghz ma prendere ora un 4c/8t mi fa storcere il naso, vorrei che durasse almeno 4 anni finché davvero i 6core o 8 faranno la differenza.. mi secca la politica Intel di far morire sempre le proprie piattaforme ogni 1-2 generazioni di cpu 😨

se devi aggiornare il 3770 un 7700 nn ti cambia la vita
aspetterei le nuove piattaforme, sia lato intel che lato amd, se nn hai fretta

deadbeef
16-03-2017, 22:24
:D la cosa assurda è che funziona bene per mesi e poi zaaak, a volte basta solo scambiare i banchi di ram per rimettere tutto a posto, cose strane :confused:

fabietto27
16-03-2017, 22:40
Continui ad avere problemi perché ti vuoi fare del male con le schede madri più rognose :D
Ma no dai Cris....la R5E è solo diversamente docile 🤓

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Arrow0309
17-03-2017, 00:10
Ciao, posto anche qui sullo strano problema cpu (più probabilmente) oppure mobo doa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2681628&page=279

Non sono riuscito a capire se sto led blu (diag_cpu) sia uno dei Asus qled, che indichi il problema (la cpu) anche se blu e non rosso.

Cmq pare abbiamo risolto (il tizio aveva preso questo procio da qualche parte pagando extra per garanzia OC) me ne mandano uno nuovo.
E può essere che manco gli devo spedire nulla.

Nel caso fosse la mobo mi mangio le dita :fagiano:
Cmq, presa da Amazon direttamente quindi sto a posto (seppur senza rig).
E forse mi rimangono pure 2 cpu :)

fabietto27
17-03-2017, 07:11
E tu sai come trattarla...

Se non erro hai ancora il bios del 5 Aprile 1975 :D :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ahahahah....che vuoi farci....noi anSSSiani siamo legati al nostro passato e iniziamo sempre i nostri pipponi dicendo.....ai mie tempi si che le cose andavano meglio!

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Rumpelstiltskin
19-03-2017, 16:56
X99 mini-itx valide ce ne sono? :)


Tapatalk'ed

fabietto27
19-03-2017, 17:15
X99 mini-itx valide ce ne sono? :)


Tapatalk'ed

Esimio Signore Oscuro Le consiglierei questa :D

https://www.asus.com/Motherboards/X99M_WS/

Rumpelstiltskin
19-03-2017, 17:18
:) grazie fabio! Sono nuovissimo sulla x99 non so nulla... deve uscire qualcosa di nuovo??


Tapatalk'ed

fabietto27
19-03-2017, 17:22
:) grazie fabio! Sono nuovissimo sulla x99 non so nulla... deve uscire qualcosa di nuovo??


Tapatalk'ed

No ormai no...a meno che non aspetti a sto punto agosto/settembre per i nuovi
chipset x299

https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=A-giugno-Skylake-X-e-Kaby-Lake-X-con-il-chipset-X299_14939

Rumpelstiltskin
19-03-2017, 19:18
Hmmmm a questo punto aspetto giugno per vedere cosa tirano fuori... spendere adesso per avere quasi subito l'hardware 'old' non mi va ;) grazie per le info!!


Tapatalk'ed

Arrow0309
19-03-2017, 21:38
Io l'ho (appena) fatto, preso proprio la X99M WS (versione SE, senza wifi che non mi serve e costa meno della WS) e un 6850K che intendo occare un po.

Tornando a queste Asus X99M WS, noto che l'ultimo bios disponibile sul loro sito e' il 3101 (un beta?) mentre sulle X99M WS/SE sono rimasti al 3005 che e' quello che ho flashato anch'io sulla mia (usb flash a sistema vuoto).

C'e' qualcuno che usa questi bios, vanno bene insomma?
Si potrebbe flashare anche sulla SE il bios 3101, conviene nel caso?

fabietto27
19-03-2017, 21:53
Io l'ho (appena) fatto, preso proprio la X99M WS (versione SE, senza wifi che non mi serve e costa meno della WS) e un 6850K che intendo occare un po.

Tornando a queste Asus X99M WS, noto che l'ultimo bios disponibile sul loro sito e' il 3101 (un beta?) mentre sulle X99M WS/SE sono rimasti al 3005 che e' quello che ho flashato anch'io sulla mia (usb flash a sistema vuoto).

C'e' qualcuno che usa questi bios, vanno bene insomma?
Si potrebbe flashare anche sulla SE il bios 3101, conviene nel caso?
Non saprei.....qui credo che ce l'hai solo tu.Se hai doppio BIOS e eprom estraibile puoi anche provare....anche se in teoria,se non è compatibile, dovrebbe riconoscere la cosa da solo prima del flash e bloccare la procedura.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Arrow0309
19-03-2017, 21:58
Non saprei.....qui credo che ce l'hai solo tu.Se hai doppio BIOS e eprom estraibile puoi anche provare....anche se in teoria,se non è compatibile, dovrebbe riconoscere la cosa da solo prima del flash e bloccare la procedura.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

No, niente dual bios.
Rimango con il "vecchio" ultimo 3005, vediamo con la nuova 6850K cosa succede. :rolleyes:

.. rOx ..
20-03-2017, 08:20
No, niente dual bios.
Rimango con il "vecchio" ultimo 3005, vediamo con la nuova 6850K cosa succede. :rolleyes:

Peccato perchè il bios 31xx con le serie x99 "standard" di Asus è il migliore; ad ogni modo non puoi assolutamente metterlo il bios della mobo con wifi come diceva Fabio appunto, perchè ti blocca; l'altra mobo nel bios ha la sezione per il wifi e altre differenze.

Arrow0309
20-03-2017, 11:13
Peccato perchè il bios 31xx con le serie x99 "standard" di Asus è il migliore; ad ogni modo non puoi assolutamente metterlo il bios della mobo con wifi come diceva Fabio appunto, perchè ti blocca; l'altra mobo nel bios ha la sezione per il wifi e altre differenze.
A saperlo prima avrei sicuramente preso la WS col Wi-Fi a costo superiore.
Ora spero solo che funzioni bene questa WS/SE con la nuova cpu che arriva da rma.
Nel caso dovesse essere la mobo (DOA) gliela rimando ad Amazon e mi faccio ridare i soldi poi prendo la WS (wifi) :fagiano:

.. rOx ..
20-03-2017, 12:25
A saperlo prima avrei sicuramente preso la WS col Wi-Fi a costo superiore.
Ora spero solo che funzioni bene questa WS/SE con la nuova cpu che arriva da rma.
Nel caso dovesse essere la mobo (DOA) gliela rimando ad Amazon e mi faccio ridare i soldi poi prendo la WS (wifi) :fagiano:

Ah ecco non sapevo avessi avuto problemi, non ho letto quelle pagine. Ad ogni modo per esperienze personali su più macchine ti dico che il 31xx è perfetto (anche il 30xx se non ricordo male è ottimo), però parliamoci chiaro, se ovviamente si fanno quei falsi rock solid di oc scopiazzati qua e la sul web non c'è nessun bios che ti possa salvare perchè il problema non è li. ;)

Arrow0309
20-03-2017, 17:08
Ah ecco non sapevo avessi avuto problemi, non ho letto quelle pagine. Ad ogni modo per esperienze personali su più macchine ti dico che il 31xx è perfetto (anche il 30xx se non ricordo male è ottimo), però parliamoci chiaro, se ovviamente si fanno quei falsi rock solid di oc scopiazzati qua e la sul web non c'è nessun bios che ti possa salvare perchè il problema non è li. ;)

Scusa ma non ho capito.
Io ho preso una cpu da oc su ebay.uk (insomma, 4.4ghz a 1.36v e 4.5 a oltre 1.4v) 6850k e la mobo nuova su Amazon.uk.
Flashato il BIOS 3005 ultimo a mb nuda, solo coll'ali collegato.
All'acensione non ha funzionato, codice 00 e una spia led blu "Diag_cpu".
Ma siccome la cpu ha dei segni sul retro:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44581722&postcount=5568

Era più logico che fosse la cpu il problema (confermato pure da parecchi) e l'ho fatto manda in rma (Intel) dall'utente ma a mio indirizzo qui a Londra (parte domani)
Poi si vedrà, speriamo bene (anche per l'oc headroom della nuova cpu).

.. rOx ..
21-03-2017, 15:05
Scusa ma non ho capito.


Ok, la tua storia è chiarissima ed è bruttissima. Io però parlavo di una mia valutazione del bios collegato all'oc cosa tu hai intenzione di fare, anzi addirittura hai comprato una cpu da oc (meglio farlo per i quad core), quindi quando ti arriverà la cpu e tutto sarà ok, inizierai sicuramente con le mille prove di oc per trovare un rs bello spinto, quello di cui ti volevo informare è che quando avrai problemi di oc non sarà solo colpa del bios 30xx. Ad ogni modo forse l'hanno già detto gli altri sicuramente, quella cpu con quei dati oc non è veramente niente di che, o meglio io non la venderei come una cpu da oc.

Falcoblu
23-03-2017, 09:12
Comunque parlando della Strix l' ultimo bios uscito per quanto mi riguarda si è dimostrato essere quello di gran lunga migliore , a parità di impostazioni (4.2/4.0 cpu/cache con ram a 2666) ho guadagnato un 0.01V , in sostanza sono passato da 1.20Vcore e 1.15Vcache a 1.19Vcore e 1.14Vcache con relativo calo delle temperature di esercizio che , visto l' arrivo della stagione estive ,non è niente male anche perchè il mio OC è sempre effettuato con l' ottica di tenerlo per tutto l' anno.

Ovviamente senza nessun fake boot o problemi di altra natura.

Tra l' altro , cosa curiosa , nella pagina di supporto del sito Asus per la Strix sono spariti tutti i bios a parte appunto il 1504 e il precedente 1401.

:)

Arrow0309
25-03-2017, 12:59
Arrivato e montato da ieri sera il nuovo 6850K (da Intel), ovv era quello, e' partito subito il pc (beh subito, insomma, sti sistemi X99 WS non partono più cosi velocemente pero' va bene) :cool:
Ora lo tengo a default per un po cercando di capire le temp e voltaggi un po meglio (anche sotto stress di 1-2H prime o realbench)
L'unica cosa che vorrei cambiare subito come primo step (non finale) e' la ram che mi sta a def 2133 (jedec) cl15 e 1.20v
Visto che ho le Trident Z (4x8gb) da 3600 pensavo di alzarle subito a 2666 o 2800 (per ora) o anche 3000 e testare un po velocemente col HCi memtest.
Ma non so che timings (manualmente e resto in auto) strap e vdram per iniziare :wtf:

Qualche dritta (contate che e' il mio primo sistema hedt / esacore dal X58) :)

Btw, bios (X99M WS/SE) 3005, l'ultimo disponibile da Asus (niente 31xx) :fagiano:

deadbeef
25-03-2017, 13:56
puoi anche provare a caricare il profilo xmp per i 3600 che quasi sicuramente alzerà il bclk a 125, devi solo stare attento ai moltiplicatori perchè a volte capita che ti ritrovi la cpu settata a 6 ghz

Arrow0309
25-03-2017, 15:02
puoi anche provare a caricare il profilo xmp per i 3600 che quasi sicuramente alzerà il bclk a 125, devi solo stare attento ai moltiplicatori perchè a volte capita che ti ritrovi la cpu settata a 6 ghz

Non credo manco che lo regge l'Xmp a 3600 in quad channel ma cmq se lo provo sarà più tardi, dopo aver trovata la stabilità con la cpu in oc
Ora mi serve giusto un punto di partenza per la ram, non mi va di tenerle a 2133 per quel poco che lo sto testando a default (anche un po' di gaming) e neanche sotto overclock
Altre idee?
Fabio?

deadbeef
25-03-2017, 16:02
3200 15-15-15-35 1T dovrebbe tenerli, io ho le dominator platinum così con un 5820k

Darka
25-03-2017, 16:05
io inizierei a modificare la firma.. :) intel 4850k.. Per I timings tocca quelli base e portali al def e poi lavora sulle frequenze. Le ram sono certificate per 1.20v?!? perche' a 3600mhz mi sembrano pochini.. dovrebbero andare a 1,35v

Darka

Arrow0309
25-03-2017, 17:32
io inizierei a modificare la firma.. :) intel 4850k.. Per I timings tocca quelli base e portali al def e poi lavora sulle frequenze. Le ram sono certificate per 1.20v?!? perche' a 3600mhz mi sembrano pochini.. dovrebbero andare a 1,35v

Darka

Ahhahahhah, che scemo, ho sbagliato a scrivere :doh: :D
Firma modificata :p

Certo che le ram sono certificate (e li terrò come minimo) a 1.35v, sono queste F4-3600C17Q-32GTZ:

https://gskill.com/en/product/f4-3600c17q-32gtz

Solo che volevo alzare / tirare le ram (a 3200 o anche 3400) dopo l'oc della cpu e prima della cache (o dopo la cache, non sono sicuro qui).
Ma non volevo come ho detto prima tenerle più a 2133 ne per il poco che resto a default (forse ancora qualche giorno) e neanche durante l'oc della cpu. Ma lo volevo semplicemente portare a 2666-2800 (che sia 1.20 o 1.35 non saprei bene) con timing sempre non troppo spinti (tipo cl 15 di adesso) sempre se fattibile / consigliabile :fagiano:
Altrimenti resto come sono e comincio con la cpu come mi hanno consigliato anche sul ocn
Grazie cmq ;)

Arrow0309
26-03-2017, 00:19
http://www.overclock.net/t/1601679/broadwell-e-thread/5670#post_25956044

Un primo (facile) risultato :)
Work in progress :cool:

Arrow0309
26-03-2017, 14:10
http://www.overclock.net/t/1601679/broadwell-e-thread/5670#post_25956044

Un primo (facile) risultato :)
Work in progress :cool:

Sembrava facile :p
Ritornato da 0 e sto testando col realbench a 4.3 @1.260 adaptive, default ram (2133) e cache per ora, vediamo

magic carpet
29-03-2017, 18:24
Ciao, mi sono accorto che alla ripresa dalla sospensione la mia R5E spara a manetta le due ventole installate nella parte superiore del case :D
Secondo voi da cosa può dipendere?

Trifter
31-03-2017, 11:20
Ciao, mi sono accorto che alla ripresa dalla sospensione la mia R5E spara a manetta le due ventole installate nella parte superiore del case :D
Secondo voi da cosa può dipendere?

Sono ventole PWM? Da bios come sono settate?

magic carpet
31-03-2017, 13:54
Sono ventole PWM? Da bios come sono settate?

Sì, sono tutte PWM

https://s4.postimg.org/xiaoiehah/WP_20141119_002.jpg (https://postimg.org/image/xiaoiehah/)

Il problema si presenta solo dopo ripresa da Sospensione.
Ho provato anche con software come Speedfan e AISuite che però non funzionano (il secondo non parte proprio su 10 CU).

Vinnie
13-04-2017, 10:47
Domanda per aggiornamento piattaforma.

La mia vecchia X58 (in firma) è del 2009, per cui i suoi 8 anni li ha tutti sulle spalle.

Io sono per: "spendi tanto subito e qualche anno ti dura, con qualche piccolo upgrade". Devo dire che fino ad ora ci ho azzeccato.

Vorrei rimanere in casa Intel anche se Ryzen sembra una validissima alternativa.

Per cosa lo userei?
All'80% per giocare e vorrei passare dal FullHD al 4k con l'uscita del prossimo asus 27" IPS 4k 144Hz.
Il 20% editing video 4k (e contestualmente rendering tramite premiere, con tutto quello che comporta l'aggiunta di layers per color grading ecc) e fotoritocco (ho una catena di sviluppo in LR e PS per i raw della Canon 5DIV).

Attualmente pensavo ad un i7-6850k con 32GB di ram g.skill DDR4 PC4-25600 quad channel e una mobo che sia stabile e facile da overcloccare.
Pensavo alle varie Asus rampage V (sia CPU che mobo dovrebbero essere LGA-2011 v3 giusto?) a cui abbinare un samsung pro m2 nvme e una 1080ti.
Leggevo però che le Asus non sono stabilissime, per cui anche una MSI mi andrebbe bene: quale?

La spesa è sicuramente sostanziosa ma i pc di solito mi durano dai 5 agli 8 anni.

Voi che dite, faccio la spesa ora oppure aspetto le nuove piattaforme intel?
Diciamo che per ora non ho fretta, il tutto dovrebbe consumarsi dopo l'uscita del monitor asus 4k 144Hz.

Jack07
13-04-2017, 12:01
Domanda per aggiornamento piattaforma.

La mia vecchia X58 (in firma) è del 2009, per cui i suoi 8 anni li ha tutti sulle spalle.

Io sono per: "spendi tanto subito e qualche anno ti dura, con qualche piccolo upgrade". Devo dire che fino ad ora ci ho azzeccato.

Vorrei rimanere in casa Intel anche se Ryzen sembra una validissima alternativa.

Per cosa lo userei?
All'80% per giocare e vorrei passare dal FullHD al 4k con l'uscita del prossimo asus 27" IPS 4k 144Hz.
Il 20% editing video 4k (e contestualmente rendering tramite premiere, con tutto quello che comporta l'aggiunta di layers per color grading ecc) e fotoritocco (ho una catena di sviluppo in LR e PS per i raw della Canon 5DIV).

Attualmente pensavo ad un i7-6850k con 32GB di ram g.skill DDR4 PC4-25600 quad channel e una mobo che sia stabile e facile da overcloccare.
Pensavo alle varie Asus rampage V (sia CPU che mobo dovrebbero essere LGA-2011 v3 giusto?) a cui abbinare un samsung pro m2 nvme e una 1080ti.
Leggevo però che le Asus non sono stabilissime, per cui anche una MSI mi andrebbe bene: quale?

La spesa è sicuramente sostanziosa ma i pc di solito mi durano dai 5 agli 8 anni.

Voi che dite, faccio la spesa ora oppure aspetto le nuove piattaforme intel?
Diciamo che per ora non ho fretta, il tutto dovrebbe consumarsi dopo l'uscita del monitor asus 4k 144Hz.

Se riesci a trattenerti e il tuo hardware regge aspetterei l'inverno... Amd io lo lascerei dov'è.

celsius100
13-04-2017, 13:41
Domanda per aggiornamento piattaforma.

La mia vecchia X58 (in firma) è del 2009, per cui i suoi 8 anni li ha tutti sulle spalle.

Io sono per: "spendi tanto subito e qualche anno ti dura, con qualche piccolo upgrade". Devo dire che fino ad ora ci ho azzeccato.

Vorrei rimanere in casa Intel anche se Ryzen sembra una validissima alternativa.

Per cosa lo userei?
All'80% per giocare e vorrei passare dal FullHD al 4k con l'uscita del prossimo asus 27" IPS 4k 144Hz.
Il 20% editing video 4k (e contestualmente rendering tramite premiere, con tutto quello che comporta l'aggiunta di layers per color grading ecc) e fotoritocco (ho una catena di sviluppo in LR e PS per i raw della Canon 5DIV).

Attualmente pensavo ad un i7-6850k con 32GB di ram g.skill DDR4 PC4-25600 quad channel e una mobo che sia stabile e facile da overcloccare.
Pensavo alle varie Asus rampage V (sia CPU che mobo dovrebbero essere LGA-2011 v3 giusto?) a cui abbinare un samsung pro m2 nvme e una 1080ti.
Leggevo però che le Asus non sono stabilissime, per cui anche una MSI mi andrebbe bene: quale?

La spesa è sicuramente sostanziosa ma i pc di solito mi durano dai 5 agli 8 anni.

Voi che dite, faccio la spesa ora oppure aspetto le nuove piattaforme intel?
Diciamo che per ora non ho fretta, il tutto dovrebbe consumarsi dopo l'uscita del monitor asus 4k 144Hz.

Ciao
x gicoare e piu che sufficiente un i5
dipedne quanto e come vuoi fare eidting, insomma roba seria ci devi mettere un I7 6900K (hce ha un prezzo folle pero) oppure un Ryzne 1800X

occhio alla scheda video, x giocare in 4k la scheda viode piu veloce ora in commerico, la 1080ti nn da prestazioni esaltanti, nn e detto ceh fa 60 fps fissi in tutti i giochi, a 144Hz nn ci arrivi nemmeno se ne metti due di quelle schede video (insomma e ancora un po rpesto x giocare in 4k, nn ce ancora la tecnologia adatta)

beatl
13-04-2017, 14:31
Domanda per aggiornamento piattaforma.

La mia vecchia X58 (in firma) è del 2009, per cui i suoi 8 anni li ha tutti sulle spalle.

Io sono per: "spendi tanto subito e qualche anno ti dura, con qualche piccolo upgrade". Devo dire che fino ad ora ci ho azzeccato.

Vorrei rimanere in casa Intel anche se Ryzen sembra una validissima alternativa.

Per cosa lo userei?
All'80% per giocare e vorrei passare dal FullHD al 4k con l'uscita del prossimo asus 27" IPS 4k 144Hz.
Il 20% editing video 4k (e contestualmente rendering tramite premiere, con tutto quello che comporta l'aggiunta di layers per color grading ecc) e fotoritocco (ho una catena di sviluppo in LR e PS per i raw della Canon 5DIV).

Attualmente pensavo ad un i7-6850k con 32GB di ram g.skill DDR4 PC4-25600 quad channel e una mobo che sia stabile e facile da overcloccare.
Pensavo alle varie Asus rampage V (sia CPU che mobo dovrebbero essere LGA-2011 v3 giusto?) a cui abbinare un samsung pro m2 nvme e una 1080ti.
Leggevo però che le Asus non sono stabilissime, per cui anche una MSI mi andrebbe bene: quale?

La spesa è sicuramente sostanziosa ma i pc di solito mi durano dai 5 agli 8 anni.

Voi che dite, faccio la spesa ora oppure aspetto le nuove piattaforme intel?
Diciamo che per ora non ho fretta, il tutto dovrebbe consumarsi dopo l'uscita del monitor asus 4k 144Hz.


Io aspetterei la nuova piattaforma x299 ..

Vinnie
13-04-2017, 14:42
Grazie a tutti per le info.
Gentilissimi come sempre :cool:

Non ho fretta, volendo potrei cambiare solo la scheda video e mantenere la mia config. Editing video per ora lo faccio solo in FullHD. Sto aggiornando la catena delle periferiche per la ripresa in 4k.

Ora sto con 5DIV come main e Sony FDR X-3000 come action.

Ad oggi, un editing video FHD@60fps di 15 minuti con codec H.264 e due/quattro layers di color, ci mette circa due ore e mezza per il rendering.

Per il game, giocando in FHD mi basta la 780 che ho anche se sugli ultimi titoli qualche frame in più lo vorrei.

Aspetto quindi x299, che dovrebbe essere la serie enthusiast giusto? Il corrispettivo di lga2011 per intenderci.

fabietto27
13-04-2017, 16:11
Yes....da metà giugno in quanto anticipato da Intel.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

alekturbo
13-04-2017, 21:58
Su una asus x99 strix volevo abbinarci delle ddr4 corsair platinum mi consigliate su quale puntare ?? Grazie

celsius100
13-04-2017, 22:09
Grazie a tutti per le info.
Gentilissimi come sempre :cool:

Non ho fretta, volendo potrei cambiare solo la scheda video e mantenere la mia config. Editing video per ora lo faccio solo in FullHD. Sto aggiornando la catena delle periferiche per la ripresa in 4k.

Ora sto con 5DIV come main e Sony FDR X-3000 come action.

Ad oggi, un editing video FHD@60fps di 15 minuti con codec H.264 e due/quattro layers di color, ci mette circa due ore e mezza per il rendering.

Per il game, giocando in FHD mi basta la 780 che ho anche se sugli ultimi titoli qualche frame in più lo vorrei.

Aspetto quindi x299, che dovrebbe essere la serie enthusiast giusto? Il corrispettivo di lga2011 per intenderci.
si se nn hai fretta bolle un bel po di roba in pentola
pare che suciranno con cpu 12core su lga 2066
e forse su base ryzen faranno uscire i 16/32thread :eek:

Jack07
13-04-2017, 22:10
Su una asus x99 strix volevo abbinarci delle ddr4 corsair platinum mi consigliate su quale puntare ?? Grazie

Per me non vale la pena spendere tanto su piattaforma x99....
Con queste vai bene e spendi la metà.
CMK16GX4M4A2800C16R

alekturbo
13-04-2017, 22:35
Per me non vale la pena spendere tanto su piattaforma x99....
Con queste vai bene e spendi la metà.
CMK16GX4M4A2800C16R

Grazie per la risposta , ho capito ma mi servivano le platinum e basta per una mod 4x4gb però ho visto che c'è né una miriade

Jack07
13-04-2017, 23:00
Grazie per la risposta , ho capito ma mi servivano le platinum e basta per una mod 4x4gb però ho visto che c'è né una miriade

Andrei su queste nella strix.
http://www.corsair.com/it-it/memory/dominator-platinum?speedrating=PC4-26400%20(3300MHz)|

Arrow0309
13-04-2017, 23:25
Soli 4x4 gb?

Jack07
14-04-2017, 00:25
Soli 4x4 gb?

Oltre se non usi determinati software che richiedono tanta RAM serve a zero.

alekturbo
14-04-2017, 06:23
Andrei su queste nella strix.
http://www.corsair.com/it-it/memory/dominator-platinum?speedrating=PC4-26400%20(3300MHz)|


Mazza se sono care queste 305 euro spedire mi tocca cercarle usate :)

Vinnie
14-04-2017, 06:59
si se nn hai fretta bolle un bel po di roba in pentola
pare che suciranno con cpu 12core su lga 2066
e forse su base ryzen faranno uscire i 16/32thread :eek:

Tanta potenza quindi... ottimo, aspetterò :)
Nel frattempo inizierò prendendomi il monitor di Asus quando uscirà e lo affiancherò al 27" 120Hz che già ho. Continuerò a giocare in FullHD e farò editing delle foto sul 4k.
Avrò pazienza con gli editing video. Inizio a girare in 4k e farò i rendering di notte :asd:

Leggendo fugacemente qua e la ho notato che MSI ha schede madri più stabili rispetto ad Asus, è vero o è solo una mia impressione? (parlo di x99 ovviamente).

celsius100
14-04-2017, 10:06
Tanta potenza quindi... ottimo, aspetterò :)
Nel frattempo inizierò prendendomi il monitor di Asus quando uscirà e lo affiancherò al 27" 120Hz che già ho. Continuerò a giocare in FullHD e farò editing delle foto sul 4k.
Avrò pazienza con gli editing video. Inizio a girare in 4k e farò i rendering di notte :asd:

Leggendo fugacemente qua e la ho notato che MSI ha schede madri più stabili rispetto ad Asus, è vero o è solo una mia impressione? (parlo di x99 ovviamente).

Dipende da cosa intendi per più stabili?

Vinnie
14-04-2017, 11:18
Dipende da cosa intendi per più stabili?

Più stabili in OC. Leggevo che le Asus soffrono più frequentemente di fake boot.

Arrow0309
14-04-2017, 11:23
Più stabili in OC. Leggevo che le Asus soffrono più frequentemente di fake boot.
Io ho questa nuova Asus X99M-WS/SE micro atx da un mese e sto ancora lavorando sul overclock del 6850K a 4.3Ghz con ram a 3200 cl 14-14-14, 1T ma ti posso dire solo che non ho mai visto neanche un singolo fake boot

Vinnie
14-04-2017, 11:29
Io ho questa nuova Asus X99M-WS/SE micro atx da un mese e sto ancora lavorando sul overclock del 6850K a 4.3Ghz con ram a 3200 cl 14-14-14, 1T ma ti posso dire solo che non ho mai visto neanche un singolo fake boot

Ottimo, allora mi sono fatto un'idea errata. Buono a sapersi :)

celsius100
14-04-2017, 13:23
Più stabili in OC. Leggevo che le Asus soffrono più frequentemente di fake boot.

nn che io sappia
nn ce una statistica in cui ci siano piu "sofferenze" di quesot genere con le asus
piu ceh altro ce chi si trova bene col bios di una e chi col bios dell'altra
ma fa anche motlo la scelta del modello, ovviametne sulle top di gamma si possono fare regolazioni piu fini e gestire meglio l'oc che nn su X99 entrylevel

Amorph
21-04-2017, 21:01
Io aspetterei la nuova piattaforma x299 ..

è confermata l'uscita a giugno vero?

fabietto27
21-04-2017, 22:20
Presentazione al computex a maggio e inizio commercializzazione a giugno.e i Coffee Lake a ottobre

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Arrow0309
21-04-2017, 22:25
Cosi' sembra :cool:

https://videocardz.com/68910/intel-x299-platform-launching-on-may-30th

Arrow0309
22-04-2017, 13:52
Quale è il vccin massimo che accettate per il Daily al liquido (vcore 1.36v, LLC 6)?

Legolas84
25-04-2017, 17:54
Ma qualcuno sulla Sabertooth x99 ha provato il bios 3505?

Riporta una serie di Fix:

1.Improve System Performance.
2.Improved DRAM compatibility
3.Fixed TPM issue
4.Add in turn-off function of LED under S3/S4/S5 status.
5.Fixed Samsung device (SM961, printer) issues.

Ma io sinceramente mi ci sto trovando male.... schermate lampeggianti all'avvio e stabilità compromessa.... mi sa che torno di corsa al 3402....

Esperienze?

alekturbo
29-04-2017, 11:29
Sulla mia asus strix x99 ho 16 gb 4x4 corsair platinum 2666 CMD16gx4m4a2666c15 , aggiungendo il kit sempre corsair ddr4 4 x 8 gb CMD32gx4m4a2666c15 rischio problemi / incompatibilità ecc ?..

fabietto27
29-04-2017, 11:50
Sulla mia asus strix x99 ho 16 gb 4x4 corsair platinum 2666 CMD16gx4m4a2666c15 , aggiungendo il kit sempre corsair ddr4 4 x 8 gb CMD32gx4m4a2666c15 rischio problemi / incompatibilità ecc ?..
Il rischio c'è....basso ma c'è....purtroppo lo scopri solo provando in pratica....a volte anche ram identiche ma di lotti produttivi diversi possono rognare.Non c'è modo di saperlo prima della prova pratica.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

alekturbo
29-04-2017, 13:45
Il rischio c'è....basso ma c'è....purtroppo lo scopri solo provando in pratica....a volte anche ram identiche ma di lotti produttivi diversi possono rognare.Non c'è modo di saperlo prima della prova pratica.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Queste hanno però le latenze diverse hai notato ???

fabietto27
29-04-2017, 14:32
Queste hanno però le latenze diverse hai notato ???
No.. .scusa ...avevo letto male...ricapitolando....occupi ora 4 slot con 4 banchi ram da 4gb e vorresti mettere sugli altri 4 slot ora liberi 4 banchi da 8 gb ....se è così mi sento di sconsigliartelo.E'una configurazione che in quad channel non ho mai visto.A prescindere da latenze o altri aspetti.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

alekturbo
29-04-2017, 16:45
No.. .scusa ...avevo letto male...ricapitolando....occupi ora 4 slot con 4 banchi ram da 4gb e vorresti mettere sugli altri 4 slot ora liberi 4 banchi da 8 gb ....se è così mi sento di sconsigliartelo.E'una configurazione che in quad channel non ho mai visto.A prescindere da latenze o altri aspetti.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Si esattamente dico di lasciare stare allora

Corrado83
01-05-2017, 13:21
Ciao a tutti
Ho preso una matx x99 evga micro2, ma ho un problema con le ram. ...
Praticamente quando metto Profile 1 con xmp, la mobo rimane accesa con errore db, oppure con numeri a caso....
Le ram sono dominator platinum 4x4gb 2800mhz

Quando resetto il bios, si avvia tutto normalmente, ma le impostazioni delle ram sono di default(2133)

Sapete per caso come risolvere?

Devo settare le memorie manualmente?

Ho già aggiornato il bios, ma il problema rimane.

Grazie in anticipo 😉



https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170501/38d7d1598a0e2dad3db6f7b0a9779243.jpg

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Jack07
01-05-2017, 15:04
Ciao a tutti
Ho preso una matx x99 evga micro2, ma ho un problema con le ram. ...
Praticamente quando metto Profile 1 con xmp, la mobo rimane accesa con errore db, oppure con numeri a caso....
Le ram sono dominator platinum 4x4gb 2800mhz

Quando resetto il bios, si avvia tutto normalmente, ma le impostazioni delle ram sono di default(2133)

Sapete per caso come risolvere?

Devo settare le memorie manualmente?

Ho già aggiornato il bios, ma il problema rimane.

Grazie in anticipo 😉


Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Magari metti 2 foto di come sei messo nel BIOS come timing e voltaggi , possono essere svariate cose.

Corrado83
01-05-2017, 16:57
Magari metti 2 foto di come sei messo nel BIOS come timing e voltaggi , possono essere svariate cose.
Ok
Lo farò domani
Grazie per la risposta

magic carpet
02-05-2017, 16:13
Disponibile il nuovo BIOS 3504 per la R5E.

RAMPAGE V EXTREME BIOS 3504
1.Improve System Performance.
2.Improved DRAM compatibility
3.Fixed TPM issue
4.Add in turn-off function of LED under S3/S4/S5 status.
5.Fixed Samsung device (SM961, printer) issues.

Sapete che problema aveva il TPM? :D

fabietto27
02-05-2017, 16:25
Disponibile il nuovo BIOS 3504 per la R5E.

RAMPAGE V EXTREME BIOS 3504
1.Improve System Performance.
2.Improved DRAM compatibility
3.Fixed TPM issue
4.Add in turn-off function of LED under S3/S4/S5 status.
5.Fixed Samsung device (SM961, printer) issues.

Sapete che problema aveva il TPM? :D
Azzzzz....invece che system stability stavolta improve system performance.....si sono lanciati in Asus ahah
P.S. ...tanto non.lo aggiorno lo stesso.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

magic carpet
02-05-2017, 16:38
Azzzzz....invece che system stability stavolta improve system performance.....si sono lanciati in Asus ahah
P.S. ...tanto non.lo aggiorno lo stesso.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Ho preso una cantonata...questo è il BIOS uscito a marzo che ho già installato :D

Comunque niente di rilevante da segnalare, se non che alla riattivazione da sospensione le due ventole in alto nel case partono a manetta, anche se impostate su PWM.

Corrado83
02-05-2017, 19:39
Magari metti 2 foto di come sei messo nel BIOS come timing e voltaggi , possono essere svariate cose.
Ecco vedi
Il Profile 1 ha i settaggi delle ram giusti, ma non si avvia
Rimane acceso il pc, ma non si vede nulla ....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170502/bd5af6056969e6c7bfec5d1bebb8359a.jpg

Arrow0309
02-05-2017, 21:12
Ecco vedi
Il Profile 1 ha i settaggi delle ram giusti, ma non si avvia
Rimane acceso il pc, ma non si vede nulla ....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170502/bd5af6056969e6c7bfec5d1bebb8359a.jpg

Fai un clear cmos in modo da eliminare ogni traccia di timings vechi
E poi setta manualmente i valori del profilo 2 (3000, 16-18-18-39 col CR in auto e tutti gli altri subtimings in auto) col vdram a 1.35v.
Se necessario dovrai aumentare solo di poco il vccio / vccsa.
Testa e facci sapere ;)

Che cpu oc? E cache?
Anche i loro voltaggi

Corrado83
02-05-2017, 21:59
Fai un clear cmos in modo da eliminare ogni traccia di timings vechi
E poi setta manualmente i valori del profilo 2 (3000, 16-18-18-39 col CR in auto e tutti gli altri subtimings in auto) col vdram a 1.35v.
Se necessario dovrai aumentare solo di poco il vccio / vccsa.
Testa e facci sapere ;)

Che cpu oc? E cache?
Anche i loro voltaggi

ho fatto come hai detto, ma nulla
Ho dato un'occhiata alla lista compatibilità delle ram e ci sono le mie, ma con bios 1.0
https://s14.postimg.org/au8aymtzx/compatibilit_bios.jpg (https://postimg.org/image/au8aymtzx/)

Il bios è l'ultimo a destra

Io ora ho l'ultimo bios, il 2.03 e non vorrei che sia incompatibile con questo...

Jack07
02-05-2017, 22:04
Prova ad impostare Memory frquency non in auto..se ti da 2400 mettilo e prova a fare boot..

magic carpet
04-05-2017, 11:05
Scusate, forse è una domanda che è già stata fatta: anche se non è una configurazione consigliata nel manuale, su una R5E posso installare quattro DIMM nei quattro slot a destra, non impallati da scheda video/ventola posteriore, senza perdere il quad channel?

DarkNiko
04-05-2017, 11:39
Scusate, forse è una domanda che è già stata fatta: anche se non è una configurazione consigliata nel manuale, su una R5E posso installare quattro DIMM nei quattro slot a destra, non impallati da scheda video/ventola posteriore, senza perdere il quad channel?

No, perché così facendo non andresti in quad channel. Per questa modalità devi popolare inizialmente tutti e 4 gli slot rossi (e poi quelli neri se vuoi raddoppiare il quantitativo di ram con un altro kit identico).

Corrado83
04-05-2017, 16:04
Prova ad impostare Memory frquency non in auto..se ti da 2400 mettilo e prova a fare boot..

Ho fatto questa prova e funziona
Si avvia normalmente e cpu_z rileva 2400mhz

Ora?

Cosa potrei fare?

Jack07
04-05-2017, 21:44
Ho fatto questa prova e funziona
Si avvia normalmente e cpu_z rileva 2400mhz

Ora?

Cosa potrei fare?

Tieni così e metti ad 1T il command rate.che vai bene..

Corrado83
04-05-2017, 21:50
Tieni così e metti ad 1T il command rate.che vai bene..
Ok
Ma ho le ram 2800mhz....
Se devo lasciarle a 2400 passo a z270....
Non ha senso. ..

Eppure le ram sono nella lista compatibilità della mobo....

Jack07
04-05-2017, 21:56
Ok
Ma ho le ram 2800mhz....
Se devo lasciarle a 2400 passo a z270....
Non ha senso. ..

Eppure le ram sono nella lista compatibilità della mobo....

Su x99 salire tanto non porta benefici...e se passi a z270 per la RAM non penso abbia senso..

Arrow0309
04-05-2017, 22:07
Hai provato anche con altri bios?
Assicurati di fare un clear cmos ogni volta prima di cambiamenti dei timings su freq più alte (in manuale, non Xmp) per fare flush dei timings secondari e subtimings (che tieni in auto).
Ed agisci sui 4 timings principali prima, dargli 1.3v anziche 1.2v a 2800
Sei sicuro di avere l'oc sulla cpu / cache stabile, testato coi stress test per diverse ore?

Jack07
04-05-2017, 22:12
Hai provato anche con altri bios?
Assicurati di fare un clear cmos ogni volta prima di cambiamenti dei timings su freq più alte (in manuale, non Xmp) per fare flush dei timings secondari e subtimings (che tieni in auto).
Ed agisci sui 4 timings principali prima, dargli 1.3v anziche 1.2v a 2800
Sei sicuro di avere l'oc sulla cpu / cache stabile, testato coi stress test per diverse ore?


Eh sì a 2800 Devono stare a 1.34v , sopra ai 2400 MHz nessuna parte a voltaggio STD.

magic carpet
05-05-2017, 07:23
Su x99 salire tanto non porta benefici...e se passi a z270 per la RAM non penso abbia senso..



Quindi passare da un kit da 2666 a uno da 3600 non vale la pena, visti i costi e i timing?

Meglio andare sui 32GB?

fabietto27
05-05-2017, 07:28
Quindi passare da un kit da 2666 a uno da 3600 non vale la pena, visti i costi e i timing?

Meglio andare sui 32GB?
Non in questa vita.Se proprio hai necessità lavorative o di bench record ok ma ad esempio in game passare da 2133 a 3200 ti da si è no 2 o 3 frames in più su x99.
Idem per i 32 gb. Con cpu non fortunate possono ridurre in parte i margini di overclock.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Arrow0309
05-05-2017, 07:56
Quindi passare da un kit da 2666 a uno da 3600 non vale la pena, visti i costi e i timing?

Meglio andare sui 32GB?
Io ho preso le TridentZ 32gb a 3200 cl 14-14-14-34 e vanno una favola a stock 1.35v pure in CR1 1T. Anche con vccsa basso, inferiore al 1.0v.
Le 3600 non sono cmq sopportate neanche in oc, se non erro il massimo è 3466 (coll'oc sopra) ;)

Jack07
05-05-2017, 11:03
Quindi passare da un kit da 2666 a uno da 3600 non vale la pena, visti i costi e i timing?

Meglio andare sui 32GB?

Tutti soldi cacciati, solo se hai hobby di overclockare giustifico la cosa, 32 GB se non hai un software dedicato che le richiede per la maggior parte Delle app e game servono a zero.16 sono più che sufficiente.

~efrem~
11-05-2017, 13:18
Salve, buon giorno.
La mia configurazione consta di:
AsRock X99m Fatality 3.1, 5820k, 16GB GsKill (4x4), Zotac 1070 mini.
Il mio peculiare problema è sorto dopo che ho cambiato la scheda video (da una vetusta 7950 all'attuale 1070), non ho più visto il post del bios, in avvio del pc. Poco male, tutto è sempre stato più che ottimo, sia per prestazioni che per stabilità, non mi è più servito di accedere e pensavo che fosse solo un ritardo dei monitor rispetto alla velicità di boot.

L'altro giorno vengo colto dalla voglia di strizzare un po la CPU e mi accorgo che nonostante esegua sequenza tasti per accedere al Bios, non lo vedo.
So che c'è, è lì sotto, ma non visualizzo il bios UEFI.

Qualcuno sa darmi delle indicazioni?

Grazie 1000 - Ale.

fabietto27
12-05-2017, 09:27
Che sistema operativo hai e usi hdmi o display port?

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Jack07
12-05-2017, 11:15
Salve, buon giorno.
La mia configurazione consta di:
AsRock X99m Fatality 3.1, 5820k, 16GB GsKill (4x4), Zotac 1070 mini.
Il mio peculiare problema è sorto dopo che ho cambiato la scheda video (da una vetusta 7950 all'attuale 1070), non ho più visto il post del bios, in avvio del pc. Poco male, tutto è sempre stato più che ottimo, sia per prestazioni che per stabilità, non mi è più servito di accedere e pensavo che fosse solo un ritardo dei monitor rispetto alla velicità di boot.

L'altro giorno vengo colto dalla voglia di strizzare un po la CPU e mi accorgo che nonostante esegua sequenza tasti per accedere al Bios, non lo vedo.
So che c'è, è lì sotto, ma non visualizzo il bios UEFI.

Qualcuno sa darmi delle indicazioni?

Grazie 1000 - Ale.

Prova a premere canc mille volte...potrebbe anche darsi che hai disabilitato le USB in boot, magari prova con altra tastiera con attacco vecchio.

fabietto27
15-05-2017, 15:16
Segnalo che su Nexths e quindi penso a ruota seguiranno altri sono partiti i cashback su x99 e Haswell Broadwell fino a 200 euro.
X299 is coming!

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

~efrem~
16-05-2017, 07:57
Che sistema operativo hai e usi hdmi o display port?

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Win10pro 64bit.
1 Monitor su HDMI.
1 Monitor su DP con bridge su VGA.

Ho effettuato varie prove usando anche un monitor per volta, usando anche un altro monitor su DVI.

Ma niente.

~efrem~
16-05-2017, 07:58
Prova a premere canc mille volte...potrebbe anche darsi che hai disabilitato le USB in boot, magari prova con altra tastiera con attacco vecchio.

Il Bios c'è lo so, ci accedo, lo vedo dal display della scheda madre, solo che non riesco a vederlo!

(e comunque ho provato in effetti con diverse tastiere pure)

~efrem~
16-05-2017, 08:00
Un bel CMOS e dovrebbe passare la paura :D

Ho come il sospetto che non dipenda da quello... :mad:

fabietto27
16-05-2017, 18:00
Ho come il sospetto che non dipenda da quello... :mad:

Se da windows clicchi su impostazioni-aggiornamento e sicurezza-ripristino-avvio avanzato-riavvia ora e nella schermata successiva risoluzione dei problemi-impostazioni avanzate-uefi bios hai provato a vedere che succede?

Altra strada se la mobo te lo fa fare...tieni premuto F2 e poi accendi il pc...dovresti ritrovarti direttamente nel bios.

Corrado83
17-05-2017, 06:38
Eh sì a 2800 Devono stare a 1.34v , sopra ai 2400 MHz nessuna parte a voltaggio STD.
Ho fatto un'altra prova ed è stabile il pc.
Nel bios non si può impostare manualmente 2800/3000 mhz ,quindi ho messo 3200mhz a 1.35v, il processore scalda un pelo di più(2/3 gradi), ma il pc regge tutto benissimo.

Grazie mille per i consigli 😃

fabietto27
17-05-2017, 15:18
@efrem....chiedendo in giro mi hanno detto di provare a fare un clear cmos senza vga e poi rimetterla ma staccando anche la batteria tampone per qualche minuto

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

barcar70
21-05-2017, 13:58
Iscritto :)

fabietto27
21-05-2017, 14:00
Iscritto :)
Ma non eri già x99dotato? ahahah

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Mike73
21-05-2017, 14:56
Mi accingo al format dopo un anno..........Dove trovare i driver piú aggiornati per Asus Rampage V extreme??

DarkNiko
21-05-2017, 17:27
Mi accingo al format dopo un anno..........Dove trovare i driver piú aggiornati per Asus Rampage V extreme??

Non servono minimamente. Installa la CU di Windows 10, i drivers Intel del chipset aggiornati e vivi sereno (questi ultimi li trovi su station drivers e non sul sito Asus che in fatto di aggiornamenti lascia molto a desiderare). :)

barcar70
21-05-2017, 18:43
Ma non eri già x99dotato? ahahah

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Ciao Fabietto...certo con la mia granitica configurazione più che rock solid (8 ore di RB, 6 ore di Aida64, 4 ore di OCCT) con il mio bel 5960x a 4500 con 1.2 di Vcore, cache a 4300 con 1.2 Vcache e 4x8 ram g-skill trident-z a 3200 cl.14-14-14-34 1T tutto sulla ormai mitica X99 sabertooth

fabietto27
21-05-2017, 19:14
Ciao Fabietto...certo con la mia granitica configurazione più che rock solid (8 ore di RB, 6 ore di Aida64, 4 ore di OCCT) con il mio bel 5960x a 4500 con 1.2 di Vcore, cache a 4300 con 1.2 Vcache e 4x8 ram g-skill trident-z a 3200 cl.14-14-14-34 1T tutto sulla ormai mitica X99 sabertooth

appunto!E' che non capivo il post "Iscritto":D

barcar70
22-05-2017, 05:25
appunto!E' che non capivo il post "Iscritto":D
Mi sono iscritto sinceramente per avere dei confronti con altre possessori di X99...sapere di opinioni e pareri su altre mobo...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Mike73
22-05-2017, 07:03
Non servono minimamente. Installa la CU di Windows 10, i drivers Intel del chipset aggiornati e vivi sereno (questi ultimi li trovi su station drivers e non sul sito Asus che in fatto di aggiornamenti lascia molto a desiderare). :)

Grazie.............. E' un pò di tempo che quando spengo il pc non mi si spegne il monitor.. E' capitato a qualcuno??


Se metto in atto questo suggerimento, funziona.... (però è da poco che succede, prima non accadeva)

Potrebbe bastare disattivare l’avvio rapido di Windows 10:

Recatevi in Pannello di controllo > Hardware e suoni > Opzioni risparmio energia.
A sinistra cliccate Specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione.
Cliccate su Mostra le opzioni attualmente non disponibili.
In basso disattivate Attiva avvio rapido (scelta consigliata).
Cliccate su Salva cambiamenti.
Vi ricordiamo che Avvio rapido consente di ridurre i tempi di avvio del sistema dopo l’arresto del computer.

Mike73
25-05-2017, 14:21
Pensavo di risolvere il problema con un bel format invece così non è stato.............

Non riesco a capire perchè i tempi di boot siano aumentati a dismisura.. Appena assemblato il pc, con l'aiuto di fabietto27 il logo di windows non lo vedevo, dopo il beep direttamente sul desktop...

Non ho modificato nulla, sarà qualche driver??

Provo ad aggiornare il bios? Ho ancora la versione 1502....

fabietto27
25-05-2017, 15:09
Pensavo di risolvere il problema con un bel format invece così non è stato.............

Non riesco a capire perchè i tempi di boot siano aumentati a dismisura.. Appena assemblato il pc, con l'aiuto di fabietto27 il logo di windows non lo vedevo, dopo il beep direttamente sul desktop...

Non ho modificato nulla, sarà qualche driver??

Provo ad aggiornare il bios? Ho ancora la versione 1502....
Ciao....ti direi di no....ho ancora anche io quello e va tutto a cannone.Fai una prova....segnati tutti i settaggi per bene.Poi stacca tutto fai clear cmos e poi stacca anche la batteria tampone per un 20 minuti.Rimettila...riavvia è rimetti i valori.a mano.Non usare profili.Poi se vuoi chiamami.che li ricontrolliamo.Reinstalla il SO e vedi come va....potrebbe essere anche una periferica che da i numeri...ma inizia così.. .ricorda do ricaricare le keys e tutto l'ambaradan dell'altra volta.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Mike73
25-05-2017, 15:10
Ho tutto segnato, non ricordo solo come si caricano le key!!!

fabietto27
25-05-2017, 17:15
nel menù secure boot....e' un sottomenu'

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Mike73
26-05-2017, 07:02
Grazie nel weekend provo e ti faccio sapere!

barcar70
27-05-2017, 16:31
Ragazzi una curiosità...io ho una sabertooth con bios 3301 e mi ci trovo da Dio...più che rocco solido....qualcun altro con la mia stessa mobo ha provato bios successivi al 3301 ???? Come vi siete trovati....io purtroppo appartengo alla vecchia scuola come Fabietto....formazione vincente non si cambia

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Falcoblu
28-05-2017, 06:18
Parlando di bios , nuova versione per la Strix:

STRIX X99 GAMING BIOS 1701
Fixed memtest86 issue
Fixed Plextor device issue

Per quanto mi riguarda vedendo il change log direi che non è il caso di aggiornare , anche perchè il 1504 funziona alla perfezione...

:)

Mike73
28-05-2017, 11:21
Ciao....ti direi di no....ho ancora anche io quello e va tutto a cannone.Fai una prova....segnati tutti i settaggi per bene.Poi stacca tutto fai clear cmos e poi stacca anche la batteria tampone per un 20 minuti.Rimettila...riavvia è rimetti i valori.a mano.Non usare profili.Poi se vuoi chiamami.che li ricontrolliamo.Reinstalla il SO e vedi come va....potrebbe essere anche una periferica che da i numeri...ma inizia così.. .ricorda do ricaricare le keys e tutto l'ambaradan dell'altra volta.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Ciao Fabio, ho appena fatto come mi hai detto ed al momento sembra funzionare tutto (il pc si spegne regolarmente ed il boot é rapidissimo come una volta)........

Ora ho un pó paura di andare avanti con l'installazione dei driver, cosa mi consigli, devo mettere tutto l'ambaradan della asus (chipset, mei, rapid storage ecc. ecc.) Al momento ho solo la scheda wi-fi non riconosciuta...

fabietto27
29-05-2017, 07:46
Ragazzi una curiosità...io ho una sabertooth con bios 3301 e mi ci trovo da Dio...più che rocco solido....qualcun altro con la mia stessa mobo ha provato bios successivi al 3301 ???? Come vi siete trovati....io purtroppo appartengo alla vecchia scuola come Fabietto....formazione vincente non si cambia

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Okkio che poi ti mettono di default nella categoria AnSSSiani!

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

barcar70
29-05-2017, 12:47
Okkio che poi ti mettono di default nella categoria AnSSSiani!

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Ahahah :p :p

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

barcar70
31-05-2017, 05:14
Ragazzi una curiosità...io ho una sabertooth con bios 3301 e mi ci trovo da Dio...più che rocco solido....qualcun altro con la mia stessa mobo ha provato bios successivi al 3301 ???? Come vi siete trovati....io purtroppo appartengo alla vecchia scuola come Fabietto....formazione vincente non si cambia

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Nessuno ???

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

DarkNiko
01-06-2017, 09:55
Nessuno ???

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

La serie di bios 3xxx è pensata prevalentemente per l'utilizzo di CPU appartenenti alla famiglia Broadwell-E. Chi ha un Haswell-E non ha alcuna necessità di aggiornare il bios, anche perché se da un lato si hanno leggerissimi incrementi prestazionali sul fronte delle RAM, dall'altro si ha una tendenza da parte della scheda madre ad essere instabile sotto overclock con certi abbinamenti tra lo strap del BCLK (100-133) e il fattore moltiplicatore della CPU.

In tre sole parole : resta come stai. :D

P.S. Ma nessuno apre un thread dedicato alle schede madri X299 ??? :asd:

fabietto27
01-06-2017, 10:18
P.S. Ma nessuno apre un thread dedicato alle schede madri X299 ??? :asd:

Ciao....ci avevo pensato...ma poi la Pasta del Capitano su quelle cpu mi ha fatto cadere i @@.....



Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

DarkNiko
01-06-2017, 10:46
Ciao....ci avevo pensato...ma poi la Pasta del Capitano su quelle cpu mi ha fatto cadere i @@.....



Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Perdonami caro ma dove hai letto della pasta del capitano ? Non hanno i Die shrink saldati come le cpu che ancora abbiamo sotto al cofano ? :D

.. rOx ..
02-06-2017, 15:37
Perdonami caro ma dove hai letto della pasta del capitano ? Non hanno i Die shrink saldati come le cpu che ancora abbiamo sotto al cofano ? :D

Si Niko sono saldati, ma Fabio forse intendeva la pasta di M€RDA che mettono sul Die. Cioè 1000€ e passa di cpu e dentro come "regalino" pasta e fagioli sul Die.

Comunque ragà ne approfitto di questa risposta per salutarvi, per ringraziarvi dei vari confronti e consigli e per darvi un consiglio sincero, prima di acquistare x299 e/o Ryzen, pensateci tanto, ma veramente tanto.. Spero di incontrare molti di voi nel thread Z270, chi ha la fortuna di avere entrambe le piattaforme capirà. Ciao ;)

fabietto27
02-06-2017, 15:53
Si Niko sono saldati, ma Fabio forse intendeva la pasta di M€RDA che mettono sul Die. Cioè 1000€ e passa di cpu e dentro come "regalino" pasta e fagioli sul Die.

Comunque ragà ne approfitto di questa risposta per salutarvi, per ringraziarvi dei vari confronti e consigli e per darvi un consiglio sincero, prima di acquistare x299 e/o Ryzen, pensateci tanto, ma veramente tanto.. Spero di incontrare molti di voi nel thread Z270, chi ha la fortuna di avere entrambe le piattaforme capirà. Ciao ;)

Ciao rOx....si intendevo quella...con Niko ci siamo sentiti ...Riguardo il consiglio di pensarci bene....beh...finora x299 per un verso...Ryzen per un altro mi fanno tanto venire voglia di restare come sono e investire tutto in un megamonitor.Passa a trovarci eh!

DarkNiko
02-06-2017, 19:21
E porta pure due gamepad se ti avanzano. :asd:

Arrow0309
02-06-2017, 19:39
Raga ma non e' possibile, noto che già da un po sul sito della Asus X99-M WS (non mia che e' la X99-M WS/SE) hanno già messo disponibile il bios 3502.
Sono ormai 2 versioni di bios che aggiornano mentre nella mia che e' identica solo priva del modulo wifi sono rimasti alla 3005 :mc:
Ma quanto li odio a sti gran tecnici dell'Asus :muro:

Dite che se lo flasho lo stesso potrebbe non andar bene?

fabietto27
02-06-2017, 20:59
Raga ma non e' possibile, noto che già da un po sul sito della Asus X99-M WS (non mia che e' la X99-M WS/SE) hanno già messo disponibile il bios 3502.
Sono ormai 2 versioni di bios che aggiornano mentre nella mia che e' identica solo priva del modulo wifi sono rimasti alla 3005 :mc:
Ma quanto li odio a sti gran tecnici dell'Asus :muro:

Dite che se lo flasho lo stesso potrebbe non andar bene?
In teoria no....dovrebbe fare la verifica e stoppare l'upgrade.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Mike73
05-06-2017, 08:44
Siccome ci ho perso diversi giorni a capire quale fosse il problema e dopo aver girato tutta internet :D posto anche qui la mia avventura sperando di essere utile a qualcuno.


Era qualche giorno (config in sign) che il pc non si spegneva regolarmente (il monitor rimaneva acceso).. Su internet avevo trovato la soluzione di disabilitare l'avvio rapido nel reparto alimentazione di windows... Però la cosa non mi andava giù perchè l'avvio di windows risultava molto lento...

Ho fatto fari format e prove di driver/software ed alla fine ho scoperta che la colpa era dei driver nvidia....

Con le versioni successive alla 378.78 si presentano i problemi di cui sopra... Invece con tale versione il pc si spegne regolarmente e l'avvio è istantaneo come sempre (dalla pressione del tasto di accensione sento il beep e subito sono sul desktop di windows)...........

Per il momento ho bloccato gli aggiornamenti dei driver della scheda video...

Ho approfittato per fare un pò di pulizia.........

fabietto27
05-06-2017, 09:01
Siccome ci ho perso diversi giorni a capire quale fosse il problema e dopo aver girato tutta internet :D posto anche qui la mia avventura sperando di essere utile a qualcuno.


Era qualche giorno (config in sign) che il pc non si spegneva regolarmente.....CUT

Il problema è legato anche a win 10 creators update.La soluzione comunque è giusta 😉



Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Arrow0309
06-06-2017, 20:36
Ciao....ci avevo pensato...ma poi la Pasta del Capitano su quelle cpu mi ha fatto cadere i @@.....



Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Aperto io va :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2817841

magic carpet
23-06-2017, 08:51
Scusate ma il Fast Boot si può abilitare solo se Windows è installato in modalità UEFI?
Voi sulla R5E lo avete abilitato?

fabietto27
23-06-2017, 10:55
Scusate ma il Fast Boot si può abilitare solo se Windows è installato in modalità UEFI?
Voi sulla R5E lo avete abilitato?
Si.. .e si....avevo postato tutti i settaggi per la r5e ma ormai molte pagine indietro con tanto di video del risultato

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

magic carpet
23-06-2017, 11:33
Si.. .e si....avevo postato tutti i settaggi per la r5e ma ormai molte pagine indietro con tanto di video del risultato



Ok grazie come al solito fabietto.
Sono andato alla ricerca dei tuoi post con i video (post 3135 del 10 settembre).
In merito invece a questo altro post:

Beh se ti può consolare .....ti ricordi i video che avevo postato coi miei caricamenti che erano praticamente istantanei?....Bei ricordi....da quando win 10 ha installato il main upgrade di novembre mi godo i circolini pure io....



Circolini anche con CU e 950pro? :D

fabietto27
23-06-2017, 11:36
No tornato normale almeno questa ultima cosa.....comunque non preoccuparti ...appena li ritrovo ti mando il link dei settaggi.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

fabietto27
25-06-2017, 09:25
Ok grazie come al solito fabietto.
Sono andato alla ricerca dei tuoi post con i video (post 3135 del 10 settembre).
In merito invece a questo altro post:



Circolini anche con CU e 950pro? :D

No..il post giusto è questo

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44142678&postcount=5698

magic carpet
25-06-2017, 11:57
Visto che a qualcuno questa miniguida che ho fatto è servita la rendo pubblica.


Ha il limite di essere fatta per Bios su base Asus.





Ciao...allora andando con ordine....per velocizzare al max l'avvio prova cosi...


Extreme Tweaker-menu delle ram...ultime voci in fondo come trovi qui


http://imgbox.com/hznS8pdy





Menu boot


http://imgbox.com/3VeaZxiu


http://imgbox.com/RVGHcEle





Menu CSM


http://imgbox.com/CmZPvf7o





Menu secure boot


http://imgbox.com/ifDTZD7O





Sottomenu Key


http://imgbox.com/R7HHvg4s





Per l'installazione solito giro con Rufus per creare chiavetta boot UEFi


Quando arrivi alla formattazione del disco fisso


alt+F10


nella console DOS


Diskpart


List disk


Select Disk 0


clean


Convert gpt


esci


poi procedi come al solito e ti trovi le 4 partizioni


Stacca ogni altro HD tranne quallo del sistema operativo....(dovresti poterli spegnere anche tu da bios)prima di iniziare l'installazione.





Se tutto ok dovresti ottenere un avvio tipo il mio





http://sendvid.com/352sdmgl





Ciao e fammi sapere



Tutto chiaro tranne perché staccare gli altri HDD in fase di installazione?
Inoltre se nel menu fast boot disabiliti il supporto usb poi in fase di boot mouse e tastiera funzionano?

fabietto27
25-06-2017, 13:56
Tutto chiaro tranne perché staccare gli altri HDD in fase di installazione?
Inoltre se nel menu fast boot disabiliti il supporto usb poi in fase di boot mouse e tastiera funzionano?
Staccare gli hd perché è capitato di trovarsi il settore di avvio scritto non sul disco di sistema...e comunque sulla r5e ma credo anche altre li puoi momentaneamente disattivare da BIOS.Per le USB se non le vede o metti partial o disabiliti finito di installare.A me le vede lo stesso.Credo che sia un bug del bios visto che ho disattivato avvio da tastiera ma se premo.un tasto parte il pc...l'unico vantaggio è che così capisco se il micio si è fatto un giro sulla tastiera ahahah

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

athlon xp 2400
27-06-2017, 10:25
quale e' il vcore standard per partire con overclcok di un 5960x?

fabietto27
27-06-2017, 10:28
quale e' il vcore standard per partire con overclcok di un 5960x?
guarda cosa ti chiede a default e poi aggiungi circa 0.05 ogni 100mhz

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

athlon xp 2400
27-06-2017, 11:13
guarda cosa ti chiede a default e poi aggiungi circa 0.05 ogni 100mhz

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Mo sto provando i 4ghz a 1.2 poi calo

axlebasta
27-06-2017, 11:32
Non so se sia già stata data una risposta a questo problema : io ho una Gigabyte ga x-99 ultra gaming. Windows 10 installato su ssd m.2 nvme in legacy. Il tempo di pre-boot (tra quando schiaccio il pulsante di accensione e quando fa il beep) è di 15 secondi... poi avvia Windows. Totale 25-30 sec. C'è un modo per accorciare? Installare Windows in modalità uefi (poi con fast boot) potrebbe aiutare?

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

fabietto27
27-06-2017, 11:52
Non so se sia già stata data una risposta a questo problema : io ho una Gigabyte ga x-99 ultra gaming. Windows 10 installato su ssd m.2 nvme in legacy. Il tempo di pre-boot (tra quando schiaccio il pulsante di accensione e quando fa il beep) è di 15 secondi... poi avvia Windows. Totale 25-30 sec. C'è un modo per accorciare? Installare Windows in modalità uefi (poi con fast boot) potrebbe aiutare?

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Si uefi aiuta.Per il resto torna indietro di qualche post.Ho appena ri-linkato una guida ...leggila e confrontala col tuo BIOS e vedi se anche tu hai le voci.del test ram preavvio da poter saltare.Altra ipotesi.hai una periferica che ti rallenta il boot.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Mike73
27-06-2017, 12:21
Il tempo di pre-boot (tra quando schiaccio il pulsante di accensione e quando fa il beep) è di 15 secondi... poi avvia Windows. Totale 25-30 sec. C'è un modo per accorciare? Installare Windows in modalità uefi (poi con fast boot) potrebbe aiutare?


Anche io noto che è più lungo il tempo da quando si preme il pulsante di accensione al beep che dal beep a windows (circa 2 secondi)..........

fabietto27
27-06-2017, 14:11
Anche io noto che è più lungo il tempo da quando si preme il pulsante di accensione al beep che dal beep a windows (circa 2 secondi)..........
Ma non avevi sistemato?

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Mike73
27-06-2017, 15:34
Ma non avevi sistemato?

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Si, si.... Il boot il 90% delle volte è velocissimo..... Poi per l'altro 10% non so cosa gli prende e dura qualche secondo in più.......

Per boot io però intendo dal beep a windows (quando va bene ci mette pochi secondi e non vedo nemmeno le palline di windows girare, ho direttamente il desktop di windows)..

Nel post precedente mi riferivo al ritardo che c'è dalla pressione del tasto power al beep...

axlebasta
27-06-2017, 20:02
Si uefi aiuta.Per il resto torna indietro di qualche post.Ho appena ri-linkato una guida ...leggila e confrontala col tuo BIOS e vedi se anche tu hai le voci.del test ram preavvio da poter saltare.Altra ipotesi.hai una periferica che ti rallenta il boot.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic


Ah ok, vista.
Ma per reistallare su uefi devo rifare tutta la reinstallazione da capo?
Mi spiego... ho delle immagini disco fatte con acronis (con windows installato su mbr)... è possibile passare da mbr a gpt e poi rimetterci sopra l'installazione "vecchia" o devo rifare tutto?

fabietto27
27-06-2017, 21:59
Ah ok, vista.
Ma per reistallare su uefi devo rifare tutta la reinstallazione da capo?
Mi spiego... ho delle immagini disco fatte con acronis (con windows installato su mbr)... è possibile passare da mbr a gpt e poi rimetterci sopra l'installazione "vecchia" o devo rifare tutto?
Purtroppo olio di gomito e rifare tutto.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

axlebasta
28-06-2017, 08:17
Ho trovato un software che trasforma la partizione da mbr a gpt senza cancellare il sistema operativo (aomei).
Il passaggio è abbastanza veloce e sembra funzionare bene (ora riconosce gpt e si possono attivare avvio veloce e simili) tuttavia il tempo di pre-boot NON cambia.
Anche staccando tutto ciò che si può staccare dalla scheda madre non cambia.
Boh.. sarà così...

fabietto27
28-06-2017, 08:36
Ho trovato un software che trasforma la partizione da mbr a gpt senza cancellare il sistema operativo (aomei).
Il passaggio è abbastanza veloce e sembra funzionare bene (ora riconosce gpt e si possono attivare avvio veloce e simili) tuttavia il tempo di pre-boot NON cambia.
Anche staccando tutto ciò che si può staccare dalla scheda madre non cambia.
Boh.. sarà così...
Per passare da mbr a gpt basta il comando Diskpart.L'installazione full uefi è nativa....va fatta con la procedura che hai letto.Qualsiasi altra cosa ottenuta partendo da una installazione Legacy/Mbr NON è una installazione full uefi.Capisco lo sbattimento ma se vuoi toglierti i dubbi puoi solo rifare da zero.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

axlebasta
28-06-2017, 08:43
Ah ok..proverò... a giorni mi arriva la scheda video nuova...poi avrò un po' di tempo libero da dedicare alla formattazione.

Purtroppo per me sono (troppo) puntiglioso e per una formattazione fatta bene ci impiego quasi una settimana :)

magic carpet
28-06-2017, 11:05
Mo sto provando i 4ghz a 1.2 poi calo

Io ho trovato la pace con l'Adaptive Voltage.
Attivalo e poi metti
Offset +
Additional Turbo Mode CPU Core Voltage 1,200

athlon xp 2400
28-06-2017, 11:08
Io ho trovato la pace con l'Adaptive Voltage.
Attivalo e poi metti
Offset +
Additional Turbo Mode CPU Core Voltage 1,200

ma voi mettere in Windows prestazioni elevate o bilanciate?

con la tua impostazione mi da schermata blu all avvio di win .

fabietto27
28-06-2017, 12:38
ma voi mettere in Windows prestazioni elevate o bilanciate?

con la tua impostazione mi da schermata blu all avvio di win .
Prestazioni elevate ...io ad esempio l' adaptive non son.mai riuscito a farlo andare come si deve....ogni tanto bsod....percio' vcore e frequenze fisse.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Andy1111
28-06-2017, 12:54
Prestazioni elevate ...io ad esempio l' adaptive non son.mai riuscito a farlo andare come si deve....ogni tanto bsod....percio' vcore e frequenze fisse.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Io invece uso l'offset mode per entrambi senza problemi da diverso tempo, fabietto ancora non ho avuto modo di provare poi con sto caldo a fare le prove passa la voglia

illidan2000
28-06-2017, 13:23
Io invece uso l'offset mode per entrambi senza problemi da diverso tempo, fabietto ancora non ho avuto modo di provare poi con sto caldo a fare le prove passa la voglia

che scheda video hai? In firma vedo una amd290