PDA

View Full Version : Hard disk formattato in ExFat non riconosciuto


smartykx
28-08-2014, 17:37
Salve a tutti,
possiedo un Hard Disk Toshiba che ho sempre utilizzato con formattazione NTFS sul pc windows vista.
Ora ho anche un iMac e per poter leggere e scrivere sull'Hard Disk ho dovuto cambiare formattazione, ho scelto la ExFat perché è in grado di comunicare con entrambi i sistemi e non aveva le limitazioni di Fat32.
Con iMac tutto bene, ma quando provo a reinserire l'Hard Disk sul pc mi chiede di formattare l'unità. :mad:
Cosa posso fare? C'è qualche programma che può far leggere al mio pc il formato ExFat? Grazie!

bio.hazard
28-08-2014, 17:45
ci deve essere stato un problema durante l'inizializzazione del disco, perché Windows legge e scrive su ExFAT nativamente.
ho due dischi esterni formattati in ExFAT e li utilizzo senza problemi su Mac OS, Windows e Linux.

smartykx
28-08-2014, 17:48
Accidenti e come è possibile?
L'ho inizializzato dal mac, ma questo non dovrebbe cambiare le cose no?
Se ExFat è compatibile lo deve essere totalmente!
Quindi non esiste nulla che io possa installare sul pc per farglielo leggere?
Che possibilità ho?
Scusate le tante domande, ma ci ho messo un sacco di tempo a copiare tutto l'Hard Disk e poi ora se mi trovo a dover rifare la stessa operazione è una bella seccatura :doh:

smartykx
28-08-2014, 18:43
Ora sto provando a scaricare il service pack 1 per Vista, può essere quello il motivo per cui non vedo le periferiche formattate in ExFAT?
Grazie!

bio.hazard
28-08-2014, 20:40
potrebbe essere.
i dischi li uso con Windows 7, 8 e 8.1, ma su Vista non li ho mai provati, in effetti.

smartykx
28-08-2014, 20:49
Ok grazie, ora sto provando ad installare il SP1, un po' in ritardo rispetto a quando è stato rilasciato ma vabbé... Spero di risolvere :p

smartykx
29-08-2014, 07:49
Bene, faccio le domande e mi do le risposte :D
Il problema era proprio il service pack 1, grazie comunque!