View Full Version : Windows 7 lentissimo all'avvio, tutto ok dopo
Interista89
27-08-2014, 11:42
Salve ragazzuoli e non del forum. Ho un problema assurdo col pc.
Andiamo con ordine: Pc del 2010, assemblato da me:
-Proc intel i5-760
-Ram 4gb (2+2 dual channel)
-Windows 7 originale + ubuntu (2 partizioni)
-HD 6850
-Alimentatore Antec HGC 520M
-Hard disk WD Green 500GB...l'incriminato!
(So che la serie green non è indicata per il S.O. ma sorvoliamo, l'idea originale era di mettere un ssd ma poi...alla fine è rimasto solo il wd green.)
Il pc non ha mai dato problemi a parte nelle ultime settimane. Il boot di windows 7 è diventato esasperatamente lento.
Faccio un paio di controlli: apro hdtune mentre windows 7 si sta avviando, riesco a visualizzare il desktop ma ci mette minuti per finire il boot. Faccio un test al volo con hdtune e l'hard disk sta lavorando a 1 mega al secondo, arriva si e no a 2-3 :confused:
Poi di colpo poff...l'hard disk si sblocca, riparte ai suoi 60/70 mega e tutto fila liscio fino al prossimo riavvio.
Si, fino al prossimo riavvio. Durante l'uso l'hard disk non da segni di cedimento o di rallentamento. Il pc è veloce, la copia dei file pure, il benchmark con hd tune è perfetto.
Su ubuntu non si è mai verificata una situazione simile.
A volte però il boot su win7 è normale: l'hard disk lavora da subito alla sua velocità canonica.
Diciamo che da windows 7 il boot è lentissimo 7 volte su 10.
Aggiornamento degli ultimi giorni: hdtune non si apre piu e mostra questa finestrella:
https://imagizer.imageshack.us/v2/197x172q90/909/KRsqVb.jpg
Questi i valori smart (presi ora con hdsentinel visto che hdtune non va piu): https://imagizer.imageshack.us/v2/880x395q90/674/j9gaTY.jpg
Prove che ho fatto:
Malware Bytes aggiornato, scansione completa--->zero rilevamenti
Comodo Antivurus---->zero rilevamenti
Scandisk completo--->zero rilevamenti/zero errroi
Test esteso della superficie col tool della WD--->zero problemi
Deframmentazione con Auslogic-->sembrava aver migliorato la situazione inizialmente, ma il problema si è ripresentato pari pari dopo un paio di giorni.
Installazione di hdtune su linux (grazie a wine)--->mi restituisce pari pari l'errore che mi da su windows.
Boh ragazzi...brancolo nel buio :confused: :rolleyes: :confused:
tallines
27-08-2014, 12:00
Ciao, l' hd è a posto, non ha settori danneggiati .
Prova cosi >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40585360&postcount=2
Vedi come si comporta il pc .
Poi puoi anche fare questo > digita msconfig da Start/Cerca, vai in Servizi, metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsoft", alle rimanenti voci togli il segno di spunta .
In Avvio togli il segno di spunta a tutte le voci (compreso antivirus, poi dopo lo torni a spuntare)
Riavvia il pc .
E vedi come si comporta il pc .
Interista89
27-08-2014, 14:59
Intanto grazie per le info.
Ho seguito pari pari la guida per la rimozione malware, ma non ha trovato nulla di che a parte una toolbar ask. Combofix segnala qualcosa anche per foxit reader, noto lettore pdf alternativo ad adobe che uso ormai da anni. Allego la cartella coi 3 log come scritto nella guida.
Nota: ho eseguito combofix con comodo disattivato, ma combofix si lamentava che c'era l'antivirus ancora attivo.
log.zip (http://wikisend.com/download/712380/log.zip)
Al termine delle scansioni la situazione non è migliorata ne peggiorata.
Ho così tolto i servizi NON microsoft da msconfig, ma la situazione rimane invariata.
A questo punto, visto che da linux problemi simili non ne ho mai avvertiti e la lentezza esasperante si presenta tale e quale pure in modalità provvisioria non vorrei si fosse rovinato qualche file del sistema operativo e che l'unica sia un bel formattone.
Boh...:muro:
tallines
27-08-2014, 16:56
Intanto grazie per le info.
Ho seguito pari pari la guida per la rimozione malware, ma non ha trovato nulla di che a parte una toolbar ask. Combofix segnala qualcosa anche per foxit reader, noto lettore pdf alternativo ad adobe che uso ormai da anni.
Se è stato segnalato vuol dire che c'è qulacosa che non va in Foxit Reader, anch' io lo uso da una vita, mai segnalato da Combofix, che poi a te ha trovato questo > FoxitReaderUpdateInfo.txt
Al termine delle scansioni la situazione non è migliorata ne peggiorata.
Ho così tolto i servizi NON microsoft da msconfig, ma la situazione rimane invariata.
A questo punto..............non vorrei si fosse rovinato qualche file del sistema operativo e che l'unica sia un bel formattone.
Boh...:muro:
Può essere che c'è qualcosa nel file system .
Se hai il dvd d' Installazione di W7, puoi provare ad avviarlo a SO funzionante, alla prima schermata selezioni Installa, alla seconda schermata selezioni > Aggiornamento .
Questa procedura ti rimette ex-novo i file di W7, senza toccarti dati, programmi........
Interista89
27-08-2014, 18:25
Se hai il dvd d' Installazione di W7, puoi provare ad avviarlo a SO funzionante, alla prima schermata selezioni Installa, alla seconda schermata selezioni > Aggiornamento .
Questa procedura ti rimette ex-novo i file di W7, senza toccarti dati, programmi........
Si ho il dvd di installazione, Windows 7 64bit OEM, comprato online insieme al resto dei pezzi del pc.
Ho provato la procedura ma mi restituisce: "impossibile eseguire l'aggiornamento perchè la versione installata è piu recente".
Mi pare sia possibile "riparare" l'installazione facendo partire il pc direttamente dal dvd ma non ho provato.
Per foxitreader che roba è? Un file .txt segnalato da Combofix? Boh! Googlando un pò sembra che la versione 6, la mia, installi in automatico delle toolbar poco gradevoli. Mi sa che disinstallo tutto e torno ad Adobe, foxit mi sta deludendo sempre di piu (oltretutto, secondo me, non è piu leggero come lo era anni fa).
Ad ogni modo, non credo sia quel file segnalato da combofix la causa dei mali
Prova anche con un avvio pulito, digita msconfig nel menu start, quindi disabilita tutti i processi in avvio e tutti i servizi NON M$, poi vai in C/Windows/Prefech ed elimina tutto il contenuto della cartella a parte il file layout.ini, infine riavvia.
tallines
27-08-2014, 21:33
Si ho il dvd di installazione, Windows 7 64bit OEM, comprato online insieme al resto dei pezzi del pc.
Ho provato la procedura ma mi restituisce: "impossibile eseguire l'aggiornamento perchè la versione installata è piu recente".
Forse perchè nel SO hai il Sp1 e nel dvd no o nel dvd hai anche il Sp1 di W7 ?
Mi pare sia possibile "riparare" l'installazione facendo partire il pc direttamente dal dvd ma non ho provato.
Si facendo l' installazione Personalizzata, senza formattare .
Ti crea la carella Windows.Old dove trovi programmi........ e soprattutto i tuoi dati .
Che poi i programmi devi reinstallarli .
Oppure alla prima schermata, sempre facendo avviare il dvd d'Installazione all' avvio del pc, alla prima schermata selezioni Ripristino e alla seconda schermata selezioni Ripristino all' avvio .
Oppure puoi anche fare uno scandisk ;)
Per foxitreader che roba è? Un file .txt segnalato da Combofix? Boh! Googlando un pò sembra che la versione 6, la mia, installi in automatico delle toolbar poco gradevoli. Mi sa che disinstallo tutto e torno ad Adobe, foxit mi sta deludendo sempre di piu (oltretutto, secondo me, non è piu leggero come lo era anni fa).
Ad ogni modo, non credo sia quel file segnalato da combofix la causa dei mali
Durante l' installazione di qualsiasi applicazione bisogna guardare ogni schermata che viene visualizzata durante la procedura stessa .
Infatti Foxit Reader installa delle toolbar, ma io non ce le ho, anche se uso Foxit reader da molto tempo e mi trovo bene .
Il sito della casa madre di questa applicazione non lo dice, che l' applicazione può installare anche toolbar, come lo dice qui >
http://it.kioskea.net/download/start/scaricare-111-foxit-reader
Comunque se avessi avuto installate delle toolbar, adwcleaner se ne sarebbe accorto .
La lentezza, facile che sia dovuta ai file del SO .
Interista89
27-08-2014, 22:21
Prova anche con un avvio pulito, digita msconfig nel menu start, quindi disabilita tutti i processi in avvio e tutti i servizi NON M$, poi vai in C/Windows/Prefech ed elimina tutto il contenuto della cartella a parte il file layout.ini, infine riavvia.
Provato, zero, tutto come prima. Ho riabilitato i servizi base (antivirus e poco altro)
Forse perchè nel SO hai il Sp1 e nel dvd no o nel dvd hai anche il Sp1 di W7 ?
No, il dvd è quello del 2010 quindi niente sp1.
Per le toolbar sono abbastanza attento, l'unica che mi era scappata e che sapevo era la barra ask installata con qualche programma freeware che non ricordo, ma l'avevo bloccata a suo tempo con Comodo senza piu preoccuparmene.
Però .. cosa faccio ora? Secondo me qualcosa di "fisico" deve esser successo, perchè altrimenti HD Tune dovrebbe aver smesso di funzionare di colpo sia su win che linux?
tallines
28-08-2014, 18:09
No, il dvd è quello del 2010 quindi niente sp1.
Ahh ecco perchè è uscito il messaggio che ti è uscito facendo l'Aggiornamento con il dvd d' Installazione .
Disinstalla il Sp1 e rifai la procedura .
Per le toolbar sono abbastanza attento, l'unica che mi era scappata e che sapevo era la barra ask installata con qualche programma freeware che non ricordo, ma l'avevo bloccata a suo tempo con Comodo senza piu preoccuparmene.
Che poi adwclenaer ne ha trovate ehhh ;) ask toolbar, conduit.....
Interista89
29-08-2014, 10:22
Ok, fatta la procedura di aggiornamento windows. Ci ha messo un bel pò (3-4 ore).
Però siamo al punto di prima: il boot è lentissimo.
Però ora magicamente si ri-apre hd tune e quindi vi metto il benchmark.
Questo l'ho fatto dopo 2-3 minuti dall'avvio, il pc non aveva ancora finito completamente il boot e se provavo ad aprire anche il solo blocco note ci metteva una vita https://imagizer.imageshack.us/v2/570x460q90/904/jvbId9.png
Questo invece è sempre il mio hd, solo dopo una decina di minuti dal boot
https://imagizer.imageshack.us/v2/570x460q90/661/LaJv4q.png
tallines
29-08-2014, 11:29
Posta l' immagine alla voce Health e fai un Error Scan .
Prova anche a vedere cosa ti dice CrystalDiskInfo freeware .
Interista89
31-08-2014, 12:22
Dopo l'aggiornamento fatto col dvd di windows 7 sono sorti altri problemi: comodo firewall ha cominciato a farmi le bizze, non mi lasciava connettermi a internet. Non c'era verso di disattivarlo, disinstallarlo o reinstallaro. Stufo di perderci tempo ho fatto un backup, cancellato la partizione win7 e reinstallato win7 su una nuova partizione.
Bene, i problemi sono rimasti, avvio lento, dopo una decina di minuti dall'avvio il pc torna ad essere reattivo ed utilizzabile.
Ho reinstallato HD Tune, ieri si apriva e sotto health tutte le voci erano su ok. Oggi non me lo apre piu, mi da ancora l'errore che avevo messo ad inizio post: no disks found. Mah....
Mi sono procurato HDDScan ed ho fatto un test completo di lettura, questi i risultati:
Parte 1--->http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/674/j2jCQ5.jpg (http://imageshack.com/f/iqj2jCQ5j)
Parte 2--->http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/540/zk44N4.jpg (http://imageshack.com/f/f0zk44N4j)
CrystalDisk Info-->http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/538/Y8o9KV.jpg (http://imageshack.com/f/eyY8o9KVj)
tallines
31-08-2014, 13:14
Stufo di perderci tempo ho fatto un backup, cancellato la partizione win7 e reinstallato win7 su una nuova partizione.
Bene, i problemi sono rimasti, avvio lento, dopo una decina di minuti dall'avvio il pc torna ad essere reattivo ed utilizzabile.
Hai reinstallato W7 da backup, non da dvd d ' Installazione ?
O dici "Ho fatto un backup" nel senso che hai salvato i dati ?
Problemi hd, del disco non ci sono .
Se vai in provvisoria è uguale ?
Prova un live di linux (Mint, Ubuntu...) da cd da pendrive, per vedere se anche lui è inizialmente lento o meno .
Interista89
31-08-2014, 14:02
Hai reinstallato W7 da backup, non da dvd d ' Installazione ?
O dici "Ho fatto un backup" nel senso che hai salvato i dati ?
Problemi hd, del disco non ci sono .
Se vai in provvisoria è uguale ?
Prova un live di linux (Mint, Ubuntu...) da cd da pendrive, per vedere se anche lui è inizialmente lento o meno .
Si scusa mi sono espresso male.
Ho salvato i dati su un supporto esterno, quindi ho eliminato e installato windows su una nuova partizione facendo un'installazione pulita, utilizzando il dvd oem originale, questo per capirsi --> http://winsupersite.com/site-files/winsupersite.com/files/archive/winsupersite.com/content/content/128572/win7/win7_oem_03.jpg.
Win è lento sia in modalità normale che provvisoria.
Appena reinstallato era già lento, ancora prima di iniziare a caricare i driver/ programmi base.
Da linux non mi pare sia lento, ho ubuntu live da chiavetta che ho utilizzato per ripristinare il grub dopo aver reinstallato il 7 e non ho notato rallentamenti.
Ubuntu live quindi va bene, ubuntu su hard disk si avvia velocemente.
Da windows per scompattare HDDscan ci ha impiegato qualche minuto e diceva: velocità 170kb/sec...mando na adsl :confused:
Ma perchè hd tune, programma che uso da na vita, a volte va a volte no? Ci deve essere qualche problema serio sotto
tallines
31-08-2014, 14:49
Strano........W7 appena installato è già lento.............
Puoi provare un altro hd, anche se il tuo non ha problemi come da immagini postate .
O prova a cambiargli porta Sata .
PS: non postare su imageshack, dopo tot tempo ti cancella le immagini .
A meno che non hai aperto un account .
Interista89
31-08-2014, 16:04
Ho aperto il pc.
Avevo:
-Masterizzatore su sata1
-HD su sata2
Adesso:
-Masterizzatore sata3
-HD sata4
Ho inoltre scambiato i cavetti tra HD e masterizzatore.
Vediamo ora come si comporta.
Interista89
31-08-2014, 22:22
**Aggiornamento: niente da fare, 6 minuti contati di orologio per avere il pc reattivo e veloce. Il desktop compare nel giro di un minuto, ma comodo internet security e il catalyst control center della scheda video si aprono nei successivi 6 minuti. Un pò troppo tempo considerando che il pc è stato formattato ieri e quei 2 sono gli unici servizi non microsoft che si avviano insieme al pc.
In quel lasso di tempo hdtune mostra l'hard disk lavorare a 1-2 mega al secondo, massimo 3. Passato quel lasso di tempo e finito di caricare i programmi, l'hard disk torna a lavorare a velocità normale e il pc torna reattivo come è sempre stato da 4 anni a questa parte. A sto punto inizio a pensare che sia la scheda madre. Purtroppo non ho altri hard disk da provare, sarebbe una bella cosa clonare 1:1 il mio hard disk su un altro 500GB e vedere se compaiono gli stessi problemi.
FulValBot
31-08-2014, 23:11
l'errore di hd tune forse appare per motivi di standby del sistema... e con quel tipo di hd è ben nota la cosa...
Interista89
31-08-2014, 23:29
Immagino intendi il sistema di parcheggiamento testine della WD sulla serie green, sistema che permetterebbe almeno in teoria di ridurre i consumi quando il drive è in idle.
Forse: però in 4 anni hd tune mi si è sempre aperto, mai 1 errore. Solo nell'ultimo periodo, in concomitanza con la lentezza all'avvio, è apparso l'errore hd tune.
Ora può essere una coincidenza, ma statisticamente è poco probabile, molto poco probabile. O mi sfugge qualcosa?
tallines
01-09-2014, 13:47
**Aggiornamento: niente da fare, 6 minuti contati di orologio per avere il pc reattivo e veloce. Il desktop compare nel giro di un minuto, ma comodo internet security e il catalyst control center della scheda video si aprono nei successivi 6 minuti. Un pò troppo tempo..................
Troppo tempo ? Peggio, sei minuti perchè il tutto si carichi........
Prova a cambiare hd e quello li lo tieni come data storage .
Interista89
06-10-2014, 22:04
Rispolvero questo post per dire che con un HD nuovo il problema non si è ripresentato. Si può chiudere, grazie a tutti
tallines
07-10-2014, 10:45
Rispolvero questo post per dire che con un HD nuovo il problema non si è ripresentato.
Bene che hai risolto, allora era l' hd andato ;)
PS: non usate imageshack........prima o poi vi cancella le immagini.......................
Guarda al tuo post n.1, altrimenti succede anche questo........>>>>
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25622450&postcount=3
EDIT: avevo scordato di leggere la seconda pagina :D
Interista89
09-10-2014, 18:01
Bene che hai risolto, allora era l' hd andato ;)
PS: non usate imageshack........prima o poi vi cancella le immagini.......................
Guarda al tuo post n.1, altrimenti succede anche questo........>>>>
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25622450&postcount=3
ehm....:D avendo un account imageshack, ho cancellato la foto del primo post facendo un po di pulizia nel mio account imageshack.
Comunque, senza creare un account, cosa utilizzi per le immagini da inserire nel forum?
tallines
09-10-2014, 18:37
ehm....:D avendo un account imageshack, ho cancellato la foto del primo post facendo un po di pulizia nel mio account imageshack.
Comunque, senza creare un account, cosa utilizzi per le immagini da inserire nel forum?
Di solito Postimage - Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .
In modo tale che l' immagine che viene postata, viene postata in modo non invasivo e si ingrandisce se ci clicchi sopra .
La stessa cosa si può fare per esempio con nGoiT iMG UP (è scritto cosi....) o anche altri ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.