View Full Version : Chiedo aiuto: Internet (molto) lento di pomeriggio e sera.
Buonasera a tutti,
vorrei esporvi il seguente problema e chiedere aiuto data la mia poca (molto poca) competenza in materia.
E' un problema di cui si è già parlato in questo forum in altri topic, facendo almeno delle ricerche su Google, negli anni passati, ma non mi pare di aver trovato soluzioni.
Sostanzialmente, da circa un mese, ho internet che va molto lento dal pomeriggio, fino alla sera. Quasi inutilizzabile. Rallentamento che riguarda anche lo scaricare e inviare posta elettronica con Outlook.
La mattina va bene e dopo la mezzanotte migliora, per tornare su un buon livello.
Ho fatto test di velocità su speedtest più volte. L'ultimo, 2 giorni fa, mi dava ping a 2000 e passa, download a 0, qualcosa e upload nemmeno completato tanto andava lento.
Ho Alice 7 Mega ed ho già contattato Telecom più volte.
La prima volta mi contattò un tecnico il giorno dopo, facendo delle prove credo dalla centrale. Il problema è che intervenne la mattina, quando cioè tutto va benone. Forse sarebbe stato il caso che intervenisse in pomeriggio, quando la connessione va male...
Mi ha lasciato anche il numero del suo ufficio, invitandomi a ricontattarlo se nel giro di qualche giorno si fosse ripresentato il problema.
Non l'ho fatto, ho provato a vedere se dipendeva da me, resettando router e facendo altri test.
Ho provato a cambiare il mio router, un Netgear, con un modem D-Link che ho e il risultato non cambia. Ho cambiato i filtri al telefono e idem.
Ho provato a staccare il PC, collegandomi in wi fi al router con console per videogiochi e smartphone, lasciando il router collegato solo all'alimentazione e al telefono e vado lento con console (impossibiile giocare on line) e smartphone proprio in quelle fasce orarie in cui va lenta la connessione anche su PC. Mentre quando la connessione va bene, con telefono e console vado bene. Tutto in sintonia insomma.
Nel frattempo sono passati dei giorni, quasi un mese, anche perchè non ho più potuto riprendere in mano la cosa. E forse ho sbagliato a non ricontattare il tecnico Telecom al nr di ufficio che mi diede nei giorni in cui intervenne...
Ho ricontattato Telecom l'altro giorno, mi hanno detto che mi avrebbero fatto ricontattare da un loro tecnico il giorno dopo e così non è stato.
La sera li ho risentiti e mi hanno detto che possono passare quei 2-3 giorni lavorativi prima che mi chiami, dato che magari è preso dal lavoro.
Domani se non mi ricontatta risolleciterò la cosa.
Purtroppo di Telecom ne leggo di tutti i colori on line, compresi i tanti casi di orecchie da mercante che fanno.
Il mio timore è arrivare ad un punto in cui se ne continuano a lavare le mani davvero. E in un periodo come questo, dove vorrei avere meno rogne per la testa possibile, la cosa mi allarma non poco...
Da quel che mi venne detto dovrei essere anche vicino alla centrale.
Io non uso molto il PC, accendo il router solo quando mi serve usarlo (non lo lascio attaccato 24h su 24), non scarico pile di roba, non vedo film (li guardo sulla TV), uso internet davvero per le solite 4 cose in croce (mail, Facebook, soliti siti tranquilli, per giocare on line con console).
Ho Telecom da tipo 7 anni e grosso modo problemi non ne ho mai avuti, tolta una volta per danni da mal tempo.
Non mi andrebbe di cambiare operatore (anche perchè non credo sia detto che si risolva, dato che in molti casi si appoggiano alle centrali Telecom mi pare, o alle loro linee), né di passare a vie legali: vorrei solo che si risolvesse la cosa in maniera tranquilla, come una compagnia dovrebbe fare. E sarebbe più facile risolvere le cose in modo tranquillo, sia per io consumatore/cliente, sia per Telecom azienda, che eviterebbe qualche cliente in fuga altrove.
Questa settimana poi mi scade il contratto di lavoro, smetterò di nuovo di lavorare ed avere internet che va bene mi è molto utile anche per cercare di trovare quanto prima un altro lavoro (dato che ormai la ricerca è tutta on line), dato quanto è difficile trovarne e la mole di candidature che bisogna mandare per arrivare ad ottenere anche solo una possibilità di colloquio...
Ho poca competenza in roba informatica ed internet e non ho problemi ad ammettere che non ne capisco molto. Anche questo non mi aiuta nell'affrontare meglio questa situazione. Per questo ho scelto di scrivere in un forum noto come questo.
Come posso muovermi? C'è qualcosa che posso provare a fare ancora per capire se può davvero dipendere da me?
Anche se temo che dipenda da loro.
L'idea che mi sono fatto, anche leggendo on line è che ci sia un sovraffollamento di utenze sulle centraline, che causano questi rallentamenti proprio quando tutti si connetto. Infatti vado lento a partire dal pomeriggio, quando si esce da scuola, si stacca dal lavoro e via dicendo.
Se fosse un problema del mio PC, router, o altro, dovrei avere questi problemi sempre; e invece no, li ho sempre e solo nelle stesse fasce orarie. E come già detto, anche collegando console e Smartphone in wi fi, vado lento con questi apparecchi solo in quei momenti in cui è lenta la connessione.
Una delle operatrici con le quali parlai mi disse che il mio router aveva una soglia di rumore molto alta, una cosa del genere. Non sò cosa significhi, ma mi pare che provò a risolvere lei telefonicamente, anche resettandomi il router.
Vi scrivo quello che mi venne detto. Questo avveniva nella chiamata di 2 sere prima che intervenisse il tecnico, quasi un mese fa.
Anomalie sui miei apparecchi non ne noto. Se non una: se ho router acceso e PC spento e vado ad accendere il PC, poco prima che compaia la schermata di Windows XP capita spesso che la spia del router legata ad internet inizi a lampeggiare e poi torna verde fissa.
Ma lo faceva anche prima, quando problemi non ne avevo.
Un grande grazie a chiunque risponderà cercando di aiutarmi.
probabilmente c'e' saturazione sulla linea, un tentativo che puoi fare e' chiedere la 10 o 20 mega, se disponibile
probabilmente c'e' saturazione sulla linea, un tentativo che puoi fare e' chiedere la 10 o 20 mega, se disponibile
Grazie della risposta intanto.
Come mai pensi che così facendo la cosa potrebbe migliorare?
Chiedere cmq connessione con più mega significherà anche pagare di più e sinceramente vorrei evitare. Come già detto uso internet molto poco, quindi per me avere di più non servirebbe. Già la 7 Mega va benissimo, quando funziona(va) come si deve...
Posso approfittare per chiederti/vi una cosa?
Ho la spia "internet" del Netgear che ho notato, quando va lenta la connessione, rimane verde ma lampeggia molto velocemente.
Non è il classico lampeggio come quando non c'è linea o la sta cercando (lampeggio molto più lento), è molto più veloce, della velocità di un continuo battito di palpebra continuoper capirci.
Può essere dovuto alla saturazione? Al forte rumore?
totocrista
25-08-2014, 16:17
Grazie della risposta intanto.
Come mai pensi che così facendo la cosa potrebbe migliorare?
Chiedere cmq connessione con più mega significherà anche pagare di più e sinceramente vorrei evitare. Come già detto uso internet molto poco, quindi per me avere di più non servirebbe. Già la 7 Mega va benissimo, quando funziona(va) come si deve...
Posso approfittare per chiederti/vi una cosa?
Ho la spia "internet" del Netgear che ho notato, quando va lenta la connessione, rimane verde ma lampeggia molto velocemente.
Non è il classico lampeggio come quando non c'è linea o la sta cercando (lampeggio molto più lento), è molto più veloce, della velocità di un continuo battito di palpebra continuoper capirci.
Può essere dovuto alla saturazione? Al forte rumore?
Ma no.... Tu chiedi la 10 mega il primo mese è gratis e ti ribaltano su rete ethernet. Prima dello scadere torni alla 7 mega e resti au ETH.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Come mai pensi che così facendo la cosa potrebbe migliorare?
Chiedere cmq connessione con più mega significherà anche pagare di più e sinceramente vorrei evitare. Come già detto uso internet molto poco, quindi per me avere di più non servirebbe. Già la 7 Mega va benissimo, quando funziona(va) come si deve...
edit: mi ha anticipato totocrista :)
Ah, credo di aver capito.
Ma poi se torno alla 7 non mi rispostano di nuovo sull'altra linea (cioè quella che ora crea problemi)?
Mi stava dicendo ora mia madre una cosa, che però ha riguardato il telefono fisso.
In pratica ha chiamato mio padre sul cellulare, utilizzando lei il fisso e mentre ci parlava si è sentito come sotto fondo un messaggio del tipo "il cliente non è raggiungibile" e poi anche un rumore tipo "uuuuuummm" ( per cercare di farvi capire :D ). Me lo ha paragonato un po' al rumore che fa la ventola del PC quando gira forte quando è caldo, come succede al mio PC.
Va beh, magari non c'entra nulla, ma nel dubbio l'ho scritto comunque.
Comunque ho fatto una prova e contattato il numero dell'ufficio del tecnico che intervenne quasi un mese fa. Me lo lasciò per ricontattarlo se non fosse migliorata la cosa in un paio di giorni.
Hanno la pratica chiusa e mi hanno invitato comunque a sentire prima il 187 proprio per questo motivo.
Ci ho parlato un pochino e mi ha confermato che la zona ultimamente stà dando un po' di problemi proprio per la saturazione. Mi ha parlato di alcune piastre... Non sò a cosa si riferisse, ma credo sia roba su cui intervenire.
Mi ha detto anche che stanno lavorando per cercare di risolvere... Speriamo...
totocrista
25-08-2014, 16:47
Attualmente tu sarai su piastra ATM, attivando la 10 mega passi su piastra Ethernet e tornando alla 7 ci resti, perché lo spostarti nuovamente sarebbe un costo
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Ah, credo di aver capito.
Ma poi se torno alla 7 non mi rispostano di nuovo sull'altra linea (cioè quella che ora crea problemi)?
no
Ci ho parlato un pochino e mi ha confermato che la zona ultimamente stà dando un po' di problemi proprio per la saturazione. Mi ha parlato di alcune piastre... Non sò a cosa si riferisse, ma credo sia roba su cui intervenire.
Mi ha detto anche che stanno lavorando per cercare di risolvere... Speriamo...
Io comunque passerei alla 10 o 20 mega... e poi hai un mese di tempo per decidere cosa fare. Giusto per curiosità inserisci il tuo numero qui http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php e verifica i dati.
totocrista
25-08-2014, 16:49
no
Io comunque passerei alla 10 o 20 mega... e poi hai un mese di tempo per decidere cosa fare. Giusto per curiosità inserisci il tuo numero qui http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php e verifica i dati.
Oggi è una sfida sul filo del rasoio!!! Colpa mia, che rispondo qui invece che studiare! Passo e chiudo!
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Oggi è una sfida sul filo del rasoio!!! Ahah
già, vinci 2 a 0 ma cerco la rimonta :D
totocrista
25-08-2014, 16:53
già, vinci 2 a 0 ma cerco la rimonta :D
Ahaha
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Attualmente tu sarai su piastra ATM, attivando la 10 mega passi su piastra Ethernet e tornando alla 7 ci resti, perché lo spostarti nuovamente sarebbe un costo
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Ah, ho capito.
Beh, effettivamente potrebbe essere una soluzione da provare. Se è scontato il passaggio su piastra differente (le piastre di cui parlava il tecnico....?) e quasi scontato il non tornare a quella vecchia anche in caso di rinuncia, potrebbe valer la pena.
Certo spero risolvano la situazione attuale, senza portarmi a fare il passaggio (vorrei evitare per quesiotni di tempo, che ultimamente è esiguo...), ma certo è da tenere in conto...
Basta che il passaggio su nuova piastra Ethernet apporti realmente benefici e non creino problemi attualmente pure quelle.
Giusto per curiosità inserisci il tuo numero qui http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php e verifica i dati.
Fatto, questi i risultati:
"Vendibilità ADSL su ATM
Attivabile e migrabile fino a 7 Mbps
Info sul numero
Territorio CE
Distretto Roma
IDDIS 06
Numero Telecom Italia
Arco d'appartenza XXXXXXXXX - XXXXXXXXX
Tipo
Apparato
CLLI
GAT
IDBRE AdC
Dsc AdC
Centrale
CLLI XXXXXXXX
IDBRE AdC 1259
GAT 6067
GAT SGU 6022
Descrizione XXXXXXX
Comune XXXXX
Indirizzo XXXXXXXXXXXXXX
Impianto - Locale SL - LS
ADSL
ATM
Banda fino a 7 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede XXXXXXX
CLLI XXXXXXXX
IDBRE Sede 000502
IDBRE AdC 001259
GAT 6067
Tecnologia DSLAM ATM ALCATEL
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note
ETH
Centrale non coperta in ETH
HDSL
SHDSL su DSLAM ATM
1Mbit/s 1.6Mbit/s 4Mbit/s Bonding
Stato Attiva
Ampliamento
Nome sede XXXXXXX
CLLI XXXXXXXXX
IDBRE Sede 000502
IDBRE AdC 001259
GAT 6067
Tecnologia ALCATEL
Note
SHDSL 2Mbit/s
4Mbit/s IMA - 6Mbit/s IMA - 8Mbit/s IMA
Stato 2M Attiva
Stato 4M Attiva
Stato 6M Attiva
Stato 8M Attiva
Nome sede XXXXXXX
CLLI XXXXXXXX
IDBRE Sede 000502
IDBRE AdC 001259
GAT 6067
Note
Simmetrico Bitstream ETH tutte le velocità
(2M, 4M, 6M, 8M, 10M)
Centrale non coperta in ETH
Anche in caso di centrale satura le ADSL sono migrabili, mentre se si tratta di una nuova attivazione bisogna attendere la previsione di ampliamento."
Commento sui risultati?
Io, nella mia ignoranza, capisco solo che tutto ciò che è verde dovrebbe essere segno positivo :D
totocrista
25-08-2014, 17:11
Ma ti fa attivare la 10 mega? Non credo. Sembra che la tua centrale non sia coperta in ethernet
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Ma ti fa attivare la 10 mega? Non credo. Sembra che la tua centrale non sia coperta in ethernet
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Ah non so se sia attivabile la 10, me ne state parlando voi, io non l'ho mai valutata come possibilità ad ora. E per ora continuo a sperare che si risolva lasciando tutto cosi.
Vedi anomalie in questi dati? Oltre al discorso della 10 mega intendo.
Innanzitutto due premesse. Quei dati potrebbero non essere aggiornati con puntualità e la certezze se e' attivabile o meno la 10/20 mega puoi averla solo chiamando il 187. Detto ciò, da quei dati sembrerebbe non esserci saturazione sulla 7 mega e non attivabile la 10/20 mega. Prova a chiedere al 187 se e' attivabile la 20 o solo la 10 o nessuna delle due. Tanto non ti preoccupare, non fai danni :) , ci metti un minuto a chiedere.
Le sintomatiche che hai descritto sembrano corrispondere perfettamente ad una saturazione a livello di centrale (detta in parole povere, la banda totale - 155mbps se non sbaglio, condivisa fra tutti gli utenti collegati alla centrale non basta per tutti), ma uno dei tuoi ultimi interventi (le "interferenze" in chiamata) fa pensare che ci possa essere pure un problema fisico sulla linea in rame.
Potresti postare le statistiche di connessione, sia quando la situazione è buona che quando degenera? (per farlo devi entrare nell'interfaccia web del modem, come indicato sul manuale, e cercare una schermata che contenga i parametri di 'portante' o 'rate', 'attenuazione', e 'SNR' o 'margine di rumore')
Ok, proverò sicuramente. In questi giorni sono molto preso da altro, ma cercherò di farlo per entrambe le situazioni, ossia quando va bene e degenera.
Cosa intendi con linea in rame?
Cmq è successo solo una volta. Mio padre col telefono ci lavora e problemi ad oggi non ne ha mai trovati nonostante lo usi abbastanza.
Ma se ci fosse qualche problema da me, ad esempio su questa linea in rame, problemi non dovrei averne sempre invece che sempre nelle stesse fasce orarie?
Potresti postare le statistiche di connessione, sia quando la situazione è buona che quando degenera? (per farlo devi entrare nell'interfaccia web del modem, come indicato sul manuale, e cercare una schermata che contenga i parametri di 'portante' o 'rate', 'attenuazione', e 'SNR' o 'margine di rumore')
Ci ho provato, ma non riesco a trovare alcuna schermata con quei campi. Sono andato sul 192.168.0.1 del router Netgear ma nulla. Non sò se sfugga a me, o dove posso verificare.
Ho provato a cliccare su un po' tutte le voce sulla colonna del menù a sinistra.
Grazie comunque intanto per l'aiuto che state dando. È tutta un'altra cosa provare a capirne di più con chi ha più competenze.
che modello hai? se riesci posta una foto della schermata principale
che modello hai? se riesci posta una foto della schermata principale
Il modello è un Netgear DG834G bianco.
La schermata è la seguente:
http://oi59.tinypic.com/htg2o9.jpg
Poi la colonna a sinistra continua con altre voci. Ho provato a fare screen anche di quella, ma per caricarle ci stò una vita...
Comunque, dopo l'ultima voce "diagnostica" in screen sulla colonna a sinistra, continua con le seguenti voci:
- Aggiornamento router
Avanzate
- Impostazioni WAN
- Impostazioni IP LAN
- Impostazioni
- Impostazioni QoS
- DNS dinamico
- Impostazioni wireless
- Percorsi statici
- Gestione remota
- UPnP
VPN avanzata
- Procedura guidata VPN
- Policy VPN
- Stato VPN
Assistenza Web
- Knowledge base
- Documentazione
ESCI
Mi sono reso conto dopo l'anteprima di aver pubblicato l'immagine molto grande. Scusatemi, ma ho già chiuso la finestra del sito di upload e con questa lentezza è un'impresa ricaricarla bene
sotto VCI (nella schermata centrale bianca) cosa c'e'?
in impostazioni adsl cosa c'e'?
e in impostazioni wan?
può anche darsi che non ci siano proprio, spulcialo tutto :)
fotomodello1
25-08-2014, 21:07
Attualmente tu sarai su piastra ATM, attivando la 10 mega passi su piastra Ethernet e tornando alla 7 ci resti, perché lo spostarti nuovamente sarebbe un costo
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Ho anche io una 7Mbit e pago la bellezza di 78 euro per una adls che va alla pene di segugio fuggente.:D
Lunedì scorso ennesimo tonfo della velocità in download a meno di 1Mbit, oggi stesso problema anche se il tecnico mi ha contattato la scorsa settimana dicendo che era tutto risolto.
Ora, vorrei capire se passando alla 10Mbit o alla 20 visto che risultano slot disponibili in centrale otterei dei benefici pur essendo a 2km e mezzo dalla stessa.
Colgo l'occasione per chieder come effettuare il passaggio e soprattutto come tornare eventualmente indietro alla 7Mbit dopo passaggio sulla piastra ethernet.
Grazie
Ora, vorrei capire se passando alla 10Mbit o alla 20 visto che risultano slot disponibili in centrale otterei dei benefici pur essendo a 2km e mezzo dalla stessa.
Tentar non nuove, anche se il tuo problema non sembra essere legato a saturazione. Tieni presente che forse la 20 non te l'attivano essendo troppo distante dalla centrale.
Colgo l'occasione per chieder come effettuare il passaggio e soprattutto come tornare eventualmente indietro alla 7Mbit dopo passaggio sulla piastra ethernet.
basta una semplice telefonata, sia per attivarla che per disattivarla
fotomodello1
25-08-2014, 21:14
Tentar non nuove, anche se il tuo problema non sembra essere legato a saturazione. Tieni presente che forse la 20 non te l'attivano essendo troppo distante dalla centrale.
basta una semplice telefonata, sia per attivarla che per disattivarla
ATM
Banda fino a 7 Mbps
Stato Satura
Ampliamento ampliamento non previsto
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede XXXXXXX
CLLI XXXXXXXX
IDBRE Sede 005297
IDBRE AdC 008502
GAT 346001
Tecnologia DSLAM ATM ALCATEL
Tipo DSLAM Standard da centrale
Banda fino a 20 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede XXXXXXX
CLLI XXXXXXXX
IDBRE Sede 005297
IDBRE AdC 008502
GAT 346001
Tecnologia HUAWEI
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note
SHDSL su DSLAM ATM
1Mbit/s 1.6Mbit/s 4Mbit/s Bonding
Stato Satura
Ampliamento ampliamento non previsto
Nome sede XXXXXX
CLLI XXXXXXX
IDBRE Sede 005297
IDBRE AdC 008502
GAT 346001
Tecnologia ALCATEL
SHDSL 2Mbit/s
4Mbit/s IMA - 6Mbit/s IMA - 8Mbit/s IMA
Stato 2M Attiva
Stato 4M Attiva
Stato 6M Attiva
Stato 8M Attiva
Nome sede XXXXXXX
CLLI XXXXXXXX
IDBRE Sede 005297
IDBRE AdC 008502
GAT 346001
Note
Simmetrico Bitstream ETH tutte le velocità
(2M, 4M, 6M, 8M, 10M)
Stato Attiva
Ampliamento
Nome sede XXXXXXX
CLLI XXXXXXX
IDBRE Sede 005297
IDBRE AdC 008502
GAT 346001
Tecnologia HUAWEI
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note
allora richiedi la 20 se disponibile, altrimenti la 10
fotomodello1
25-08-2014, 21:19
allora richiedi la 20 se disponibile, altrimenti la 10
ok, grazie. Confermi il mese di prova gratuita?
Spero non sia un salasso altrimenti mi sparo...
Questi i miei parametri di linea
http://i58.tinypic.com/2l9mvqe.png
ok, grazie. Confermi il mese di prova gratuita?
si
Spero non sia un salasso altrimenti mi sparo...
in che senso un salasso?
fotomodello1
25-08-2014, 21:28
si
in che senso un salasso?
Dovrebbero essere 10 euro a bimestre, no?
Io adesso pago circa 78 euro, ma un amico con la 20Mbit mi ha detto che paga solo 85 ed entrambi non adoperiamo il telefono visto che è staccato.
Ci sono errori nell'importo?
Dovrebbero essere 10 euro a bimestre, no?
si, esatto
Io adesso pago circa 78 euro, ma un amico con la 20Mbit mi ha detto che paga solo 85 ed entrambi non adoperiamo il telefono visto che è staccato.
Ci sono errori nell'importo?
c'e' una differenza di solo 1,5 euro al mese, forse e' diverso l'importo del contratto base... boh
sotto VCI (nella schermata centrale bianca) cosa c'e'?
in impostazioni adsl cosa c'e'?
e in impostazioni wan?
può anche darsi che non ci siano proprio, spulcialo tutto :)
Mmhh, allora:
Sotto VCI:
Porta wireless
Nome (SSID) NETGEAR
Regione Europa
Canale --
AP wireless OFF
Trasmetti nome OFF
Mostra Statistiche e Stato Connessione (cliccato su entrambi, non mi pare di aver letto quelle voci)
Ad "Impostazioni ADSL":
Metodo Multiplex: è selezionato "Basato su LLC"
VPI: 8
VCI: 35
Modalità DSL: Auto (Multi-mode)
Ad "Impostazioni WAN":
Connetti automaticamente, come richiesto (quì l'opzione è selezionata con classica linguetta verde, al contrario di tutte le voci sotto riportate che sono si selezionabili, ma non selezionate)
Abilita PPPoE Relay
Disattiva protezione DoS e ricerca porte
Server DMZ predefinito (non selezionato): 192.168.0.1
Rispondi a ping sulla porta Internet
Dimensioni MTU (in byte) :1492
Disabilita SIP ALG
Come già detto, di queste voci, l'unica selezionata con linguetta verde è la prima: "Connetti automaticamente, come richiesto "
Le varie voci le ho viste, ma quelle cose da cercare non ne vedo =/
Non c'è altro modo? O sfugge a me qualcosa?
Grazie di nuovo
Cosa intendi con linea in rame?
Sostanzialmente il cavo del telefono, che da casa tua arriva in centrale.
Il modello è un Netgear DG834G bianco.
La schermata è la seguente:
[cut]
In fondo a quella pagina, se non sbaglio, ci dovrebbe essere un tasto con scritto "statistiche", o qualcosa del genere: se c'e' dovrebbero essere li'.
fotomodello1
26-08-2014, 13:14
si, esatto
c'e' una differenza di solo 1,5 euro al mese, forse e' diverso l'importo del contratto base... boh
Ok, grazie.
Oggi mi ha chiamato il tecnico telecom che non ha rilevato alcun disservizio sulla mia linea e l'ha comunque messa sotto monitoraggio.
Ho prospettato l'idea di passare alla 20Mbit e lui mi ha suggerito di provare questa alternativa. Pare che dalle verifiche sulla linea sia possibile attivarla e non dovrebbe darmi problematiche di sorta.
Mo' chiamo e sento...
Grazie.
Sostanzialmente il cavo del telefono, che da casa tua arriva in centrale.
In fondo a quella pagina, se non sbaglio, ci dovrebbe essere un tasto con scritto "statistiche", o qualcosa del genere: se c'e' dovrebbero essere li'.
C'è il tasto "Mostra statistiche" e si vi clicco appare una schermata con valori che cambiano con un intervallo di 5 secondi.
Questi i dati:
http://oi57.tinypic.com/2ihxo28.jpg
Questo è ciò che vedo, potrebbe andar bene?
Cmq a me è stata confermata la saturazione e il problema della zona, prima dai tecnici (come vi dicevo li ho contattati al nr che mi diedero quando intervenne uno di loro un mese fa), che mi hanno confermato problemi non solo nella mia zona, ma anche nelle zone vicine, problemi di saturazione, sovraffollamento di utenza, che pare stiano risolvendo con l'arrivo di materiale nuovo credo (boh parlava di fibre...), che hanno già raggiunto i comuni più grandi (come Roma) e che pare stiano arrivando pure quì; ed anche dal 187, che ho ricontattato oggi e che nella scheda dell'intervento ha visto le note dei tecnici che parlano di saturazione.
Oggi li ho ricontattati perchè mi sono trovato due chiamate con numero anonimo e temevo fossero i tecnici che hanno provato a contattarmi. Secondo l'operatore del 187 è stato il tecnico: ha aperto la mia pratica ed ha visto che è stata riconosciuta la saturazione e che mi stanno cambiando su una linea non satura... così ha detto. In pratica il tecnico mi avrebbe provato a contattare, secondo lui, per avvisarmi di questo e che per domani alle 18 il problema dovrebbe essere risolto (domani era il giorno limite che mi diedero per la risoluzione della cosa).
Comunque notavo una cosa, ossia che da ieri la situazione è un po' cambiata: fino a domenica a me andava lento fin dal primo pomeriggio, ma ieri alle 18 la connessione era abbastanza buona, poi la sera ha ceduto ed è tornata lentissima...
Ora, che sono le 20:11, anche va bene, basti pensare a quanto tempo ha impiegato per caricare lo screen sopra linkato, ossia tempi giusti. Ieri è stata un'odissea...
Sinceramente, come ieri ho visto che alle 6 del pomeriggio andava più veloce del solito, ho semplicemente pensato che la gente è tornata dalle ferie e magari a quell'ora è al lavoro, o stacca, o comunque non sta al PC come poteva capitare intorno a metà agosto per dire...
Va anche detto che verso le 19:30 ho provato ad attaccarmi in wi fi con lo smartphone ed era lento.
You Tube ora va meglio, decisamente, ma non come prima.
Certo già una connessione così, rispetto ai giorni scorsi, è roba di lusso...
La ricezione di e-mail da outlook mi pare ancora lentina...
Poi va beh, magari provo alle 21 e rivà come ieri...
totocrista
26-08-2014, 19:19
Hai delle anomalie, a meno che è un bug del router, l attenuazione in down dovrebbe essere circa il doppio di quella in up, invece tu hai tutto al contrario
Inviato dal mio u8800pro
Come gia' detto da totocrista, oltre alla probabile saturazione hai anche un evidente problema fisico alla linea in rame.
Visto che la stragrande maggioranza dei problemi si annida dentro l'impianto domestico ti consiglio di controllarlo, ad esempio seguendo questa guida (http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html). In particolare controlla che dentro la presa non vi siano condensatori e/o fusibili, e prova anche a collegare il modem alla prima presa, senza filtro e avendo scollegato tutti i telefoni ed eventuali altri apparati (come suonerie o allarmi) collegati ad esso, e guarda se i dati migliorano.
fotomodello1
26-08-2014, 19:49
Buona sera ragazzi. ho chiesto attivazione della superinternet perché l'operatrice al telefono mi ha detto che non è disponibile la 20Mbit di alice.:confused:
Dai test che avevo ottenuto e che ho posato sopra mi pareva fosse disponibile....:stordita:
Qualcuno sa leggere i risultati che ho ottenuto sul sito linkato in precedenza per il mio numero di telefono telecom?
Edit l'operatrice mi ha detto che la modifica avviene da terminale e non sul max cambiando la connessione. Io speravo in un cambio di piastra.
Grazie
Come gia' detto da totocrista, oltre alla probabile saturazione hai anche un evidente problema fisico alla linea in rame.
Visto che la stragrande maggioranza dei problemi si annida dentro l'impianto domestico ti consiglio di controllarlo, ad esempio seguendo questa guida (http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html). In particolare controlla che dentro la presa non vi siano condensatori e/o fusibili, e prova anche a collegare il modem alla prima presa, senza filtro e avendo scollegato tutti i telefoni ed eventuali altri apparati (come suonerie o allarmi) collegati ad esso, e guarda se i dati migliorano.
A posto, ci mancava...
Mai fatta sta roba, speriamo di non far danni.
Ho visto la guida, le prime due immagini in quel link le vedo per la prima volta. In casa non ho cose così.
La presa del telefono è una di quelle tripolati "a panino", non so se avete capito quali.
In casa abbiamo un telefono su, al quale è collegato il router e uno vicino lo scantinato, dove mio padre ci lavora. Mio padre con quest'ultimo ci lavora, ma il numero è lo stesso di casa.
Poi sotto ha anche un cordles attaccato sempre a quel telefono.
Tempo fa il cordles fu responsabile di aver isolato il telefono, ma venne sistemato e fu tutto ok poi.
Non ho capito però a quale presa diretta dovrei collegare il router. La presa tripolare "a panino" de telefono non ha ingress per il cavo ethernet mi pare. L'unico ingresso ce l'ha il telefono stesso se non erro, intendo sulla base dove si posa la cornetta, mi pare vidi una cosa simile una volta.
Possibile che sia davvero la linea in rame la causa?
In tal caso perchè non mi da problemi la mattina, o la notte? Ma solo nelle stesse fasce orarie?
Non dovrei aver problemi sempre i questi casi?
Proverò a darci un'occhiata, ma dovrò attendere il week end, quando mio padre non ci lavora.
Grazie comunque della guida e delle vostre continue risposte di aiuto.
Intanto confermo che a quest'ora è di nuovo tutto lento come ieri.
Possibile che sia davvero la linea in rame la causa?
In tal caso perchè non mi da problemi la mattina, o la notte? Ma solo nelle stesse fasce orarie?
Non dovrei aver problemi sempre i questi casi?
A vedere dai dati e' decisamente disastrata, per cui non e' da escludere che sia essa la principale causa del problema.
Per il fatto dell'orario, evidentemente a quell'ora tutti accendono il modem, ed oltre a saturare la banda e' possibile che causino un forte aumento delle interferenze (diafonie) nel multicoppia, con quelle conseguenze.
La presa principale e' comunque quella in cui ti arriva il cavo dall'esterno (ve ne e' uno per linea, quindi uno per numero, per cui dovresti averne solo uno che poi si dirama in giro per casa), e se e' tripolare puoi benissimo usare un adattatore bipolare <=> RJ11 (come questo (http://media.anteipaolucci.it/1482-5287-large/adattatore-spina-telefonica-tripolarepresa.jpg)).
A vedere dai dati e' decisamente disastrata, per cui non e' da escludere che sia essa la principale causa del problema.
Per il fatto dell'orario, evidentemente a quell'ora tutti accendono il modem, ed oltre a saturare la banda e' possibile che causino un forte aumento delle interferenze (diafonie) nel multicoppia, con quelle conseguenze.
La presa principale e' comunque quella in cui ti arriva il cavo dall'esterno (ve ne e' uno per linea, quindi uno per numero, per cui dovresti averne solo uno che poi si dirama in giro per casa), e se e' tripolare puoi benissimo usare un adattatore bipolare <=> RJ11 (come questo (http://media.anteipaolucci.it/1482-5287-large/adattatore-spina-telefonica-tripolarepresa.jpg)).
Capisco, vedrò che riesco a fare. Non c'è il rischio che si possono far danni rischiando di isolare il telefono? Io su queste cose mai messa mano...
Quell'adattatore che mi hai linkato in foto dovrei metterlo sulla presa tripolare del telefono per poterci collegare direttamente il router?
Un'altra cosa: È possibile che un cordles possa causare i problemi?
Tra l'altro un'altra cosa mi chiedevo...
Mettiamo caso dipenda davvero dalla linea, perchè è stato ammesso dai tecnici Telecom che c'è un problema di saturazione? E che è un problema attualmente diffuso nella zona?
Avrebbero dovuto farmi presente che la linea è ok in tal caso, o no?
Tra l'altro un'altra cosa mi chiedevo...
Mettiamo caso dipenda davvero dalla linea, perchè è stato ammesso dai tecnici Telecom che c'è un problema di saturazione? E che è un problema attualmente diffuso nella zona?
Avrebbero dovuto farmi presente che la linea è ok in tal caso, o no?
un problema di saturazione c'e', poi nel tuo caso oltre a quello c'e' ne sono altri... le disgrazie non vengono mai da sole :D
un problema di saturazione c'e', poi nel tuo caso oltre a quello c'e' ne sono altri... le disgrazie non vengono mai da sole :D
Io ho pensato subito a Telecom come causa principale perché con l'adsl ho loro dal 2006 quasi finito e le uniche volte in cui ebbi problemi fu per roba grossa che intaccò anche il telefono isolandolo. Successo 2 volte credo. E l'impianto in casa è sempre rimasto invariato, non è mai stato toccato. Solo mio padre ha cambiato cordles di sotto in passato.
Quindi, avendo visto che non dipende da pc, router e modem, n'è da filtri, all'impianto telefonico non ci ho proprio pensato neppure per un secondo come possibilità. Insomma, se dovesse esserci un condensatore a crear problemi, o fusibili, questi ci sono sempre stati, ma perché in passato non hanno mai creato problemi?
Cmq è fatta bene quella guida, tolto il controllo dei fusibili il controllo dell'eventuale condensatore pare facile.
Intanto ad oggi nessun miglioramento ed oggi era il tempo limite per la risoluzione del problema per Telecom. Prima di richiamarli provo a seguire qualche indicazione della guida.
Anche se ormai è un mese ed è davvero sfiancante sta cosa...
strassada
27-08-2014, 19:52
il dg834gv5 (a cui dovresti anche aggiornare il firmware, ne sono usciti 3 dopo quello) potrebbe avere condensatori gonfi/scoppiati che causano problemi vari. (in più non fa bene inalare la schifezza in essi contenuti, che evaporerà col calore - e il v5 scalda, lo so)
verificalo, e se fosse così, valuta l'acquisto di un nuovo router adsl
i valori di snr e attenuazione sono sballati perchè c'è un bug in alcuni firmware del v5 che te li fa vedere invertiti. questo bug non comporta nessun problema di linea o banda.
il dg834gv5 (a cui dovresti anche aggiornare il firmware, ne sono usciti 3 dopo quello) potrebbe avere condensatori gonfi/scoppiati che causano problemi vari. (in più non fa bene inalare la schifezza in essi contenuti, che evaporerà col calore - e il v5 scalda, lo so)
verificalo, e se fosse così, valuta l'acquisto di un nuovo router adsl
i valori di snr e attenuazione sono sballati perchè c'è un bug in alcuni firmware del v5 che te li fa vedere invertiti. questo bug non comporta nessun problema di linea o banda.
Il mio è un DG834G, senza il "V5" alla fine. O sono la stessa cosa? Si comunque scalda molto, anche se come già detto non sono uno di quelli che lo lascia attaccato 24H/24H.
Nella schermata del router c'è anche una voce per l'aggiornamento, dici che dovrei provare ad aggiornarlo?
Comunque provai ad usare anche un modem D Link del 2006, quindi con qualche anno, ma usato pochissimo perché poi comprai il primo router, quindi è quasi nuovo. E con anche questo modem non ho notato miglioramenti: Quando va lento col router, va lento pure col modem D link.
strassada
27-08-2014, 20:52
si è il v5, col conexant (ce l'avevo anche io, non l'ho più usato da autunno 2010, poi è anche finito in discarica)
non so se tengono ancora attivi i suoi firmware per l'autoupdate, se no si aggiorna scaricando manualmente il fie dal loro server.
il suo thread, in prima pagina trovi anche il link ai firmware
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27062265
cercando nel thread trovi anche come variare l'snr e altri settaggi adsl di quel chipset (è un po' complicato)
un modem recente? il td-w8960n v5 viene 27€ su amazon, magari ti aggancia anche di più.
per il problema di banda, probabilmente è un problema di telecom, ma migliorare l'impianto interno come ti hanno detto e provare un nuovo modem che magari tiene meglio la linea, male non fa.
si è il v5, col conexant (ce l'avevo anche io, non l'ho più usato da autunno 2010, poi è anche finito in discarica)
non so se tengono ancora attivi i suoi firmware per l'autoupdate, se no si aggiorna scaricando manualmente il fie dal loro server.
il suo thread, in prima pagina trovi anche il link ai firmware
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27062265
cercando nel thread trovi anche come variare l'snr e altri settaggi adsl di quel chipset (è un po' complicato)
un modem recente? il td-w8960n v5 viene 27€ su amazon, magari ti aggancia anche di più.
per il problema di banda, probabilmente è un problema di telecom, ma migliorare l'impianto interno come ti hanno detto e provare un nuovo modem che magari tiene meglio la linea, male non fa.
Beh pensavo anche di cambiare computer, sostituendo quello che ho ora, che è di quasi fine 2006 con un netbook.
Con il router attuale mi trovo bene e vorrei cambiarlo solo nel caso in cui sia realmente parte del problema. Ma se tutto dipende dal mio gestore vorrei risolvano loro, senza spendere soldi per cose magari utili, ma che per l'uso che faccio del PC mi sarebbero indifferenti se non mi risolvono in primis questo problema. Io con Telecom sempre andato una spada fino a quando sono iniziati questi problemi. Ho giocato on line alla grande anche prima che iniziassero questi problemi.
Da quel che ho capito, se il router ha questo bug che fa vedere i valori sballati, senza di fatto modificarli, vedo i valori sballati, ma non dovrebbe per questo creare i problemi che ho.
La linea proverò a controllarla, ma anche qui eventuali condensatori e fusibili se ci sono ci sono sempre stati e se dovessi rimuoverli per risolvere, non capisco perché prima di ora non ho mai avuto problemi pur avendoli (sempre che li abbia davvero, fusibili e/o condensatori).
A meno che non ci sia qualche apparecchio, tra i due telefoni fissi e il cordless che crei problemi e qui collegando il router diretto alla presa potrei notarlo.
Allora, cominciamo con gli esperimenti!
Comprato oggi quell'adattatore bipolare. Ho appena staccato tutto e lasciato collegato il router direttamente alla presa del telefono come detto nella guida come primo step.
Questi sono i valori al momento:
http://oi58.tinypic.com/122g7xu.jpg
Potete dirmi rispetto alla precedente cosa notate di diverso?
Comunque sembrerebbe e sottolineo sembrerebbe che ad una prima prova la connessione vada bene.
Non ho mai testato il PC alle 19:30, ma c'è una velocità da "tempi d'oro"...
Il sito della mia banca, lentissimo ad aprirsi questi giorni con i problemi (oggi alle 17, 5 min e non si apriva...) va molto bene.
Almeno ad una prima occhiata...
Bisognerebbe vedere a lungo andare come va, o verso le 21 (orario in cui avevo il picco di lentezza).
Vedremo...
Mmhh, i valori mi paiono idenrici a prima...
EDIT: Navigato sul sito della banca alla grandissima!
Questi giorni mi era impossibile: mentre siti come FB, Sport Mediaset ed altri erano si lentissimi, la dopo 3 ore si aprivano, sul sito della banca i tempi sembravano infiniti... E forse lo erano...
Outlook scarica posta alla grande e tutto per ora è veloce.
Solo You Tube da rogne se imposto la risoluzione in HD... Ma a volte lo faceva anche prima...
Ora sono quasi le 20 e a quest'ora era già quasi inutilizzabile.
strassada
29-08-2014, 18:57
prima agganciavi 4.2 mega ora 1.7 :cry:
le variazioni di snr e attenuazione rispetto all'altro giorno (i dati dell'upload e download sono invertiti) non spiegano questa perdita di 2.5mbps.
io staccherei sto coso che hai messo. :)
prima agganciavi 4.2 mega ora 1.7 :cry:
le variazioni di snr e attenuazione rispetto all'altro giorno (i dati dell'upload e download sono invertiti) non spiegano questa perdita di 2.5mbps.
io staccherei sto coso che hai messo. :)
Cosa intendi con "sto coso"?
Da speed test ho ping a 77 ms, velocità in download a 1.48 e in upload 0.34
Mmhh, dati in teoria non idonei alla linea direi...
Per ora mi sembra veloce comunque, paragonando agli orari degli scorsi giorni.
Non capisco però perchè mi compaiano quei risultati, specie con speed test...
Ieri mi faceva notare mio padre che in realtà la presa a valle non è quella qui sopra come pensavo e dove tengo attaccato il router, ma quella al telefono sotto vicino lo scantinato. In entrambi i casi hanno presa tripolare, solo che sotto ci sta attaccato anche il cordless.
Io invece ieri ho staccato tutto e collegato il router diretto alla presa qui sopra, usando quell'adattatore che dicevo, proprio perché credevo fosse quella a valle.
Provare ad attaccare il router alla presa di sotto sarebbe invece un problema cmq, dato che vorrebbe dire portarmi giu pure il computer causa distanza e attaccare tutto sotto... Sono due piani più sotto rispetto a qui.
Ma ad ogni modo ieri sembrava andate bene per quel che ho provato, dovrei riprovare anche oggi.
Oggi provo a scollegare il cordless, dato che tempo fa creò problemi isolando tutti i telefoni. Possibile che possa essere lui causa del problema?
Sapete anche dirmi come mai ho avuto quei valori ieri? Anche su speed test. Come già detto li ho avuti in un momento in cui la connessione andava bene.
Grazie di nuovo
EDIT: Sono quasi le 17 e stò provando ad usare il PC alla solita configurazione. Così come è ora va come ieri quando era collegato con router diretto alla presa e telefoni staccati.
Io però trovo enormi contrasti tra i dati dei test e la velocità che in fase pratica riscontro: ora speed test mi da ping ad oltre 100, velocità di download a 1 virgola qualcosa, ma sulla pagina di settaggio del router mi da velocità a 5 mega di download.
Ieri me ne dava 1 e 7, ma andava a buona velocità, mentre nei giorni scorsi, quando ero lentissimo, la pagina del router me ne segnava 4 e passa.
Non capisco perchè: quando è lento dovrebbe dare valori negativi e quando è veloce valori positivi. Invece trovo valori negativi quando vado bene e positivi quando vado male.
Mi sembra tutto abbastanza caotico.
Quando mi riandrà lento riprenderò la prova iniziata ieri, staccando telefoni e collegandolo diretto alla presa.
Niente, dopo un barlume di speranza siamo tornati ai soliti livelli...
Descrivo quanto accaduto in questo week end.
Venerdì pomeriggio arrivo a casa e verso le 17 accendo il PC, solita configurazione ed è lentissimo.
Esco, vado a prendere l'adattatore bipolare <=> RJ11 per collegare il router diretto alla presa e staccare tutti i telefoni.
Rientro a casa verso le 19:30 e provo: tenendo tutto staccato e router diretto alla presa la connessione va bene, come scritto nel post di quel giorno.
Rimango così fino alle 20:15, poi stacco per uscire, ma fino a quel momento va tutto bene. Sembrerebbe che l'aver collegato il router diretto alla presa, staccando tutti i telefoni, abbia apportato dei frutti.
Sabato provo a riaccedere il PC alla vecchia configurazione (con filtri e telefoni attaccati ecc.): in pomeriggio va bene, come il venerdì prima ed anche alla sera, fino alle 21 e 30 tutto bene.
Sono già due sere di fila che tutto va alla solita velocità di quando non avevo problemi.
Oggi accendo il PC alle 15 e 30, sempre solita configurazione e rivà da schifo.
A questo punto provo a ristaccare tutti i telefoni e ricollegare il router direttamente alla presa, ma questa volta continua ad andare lento, senza alcun miglioramento.
Provo a rimettere tutto come prima (collegando telefoni e router al filtro adsl) e va lento comunque.
Quì sotto ho messo i dati del router rispettivamente mentre ero con router collegato diretto alla presa e telefoni staccati e successivamente quando ho rimesso tutto come prima:
Collegamento diretto a presa con telefoni staccati:
http://oi58.tinypic.com/20iw4cp.jpg
Dati configurazione solita:
http://oi61.tinypic.com/ouqgkx.jpg
Unica cosa, come già detto, pensavo che la presa a valle fosse quella che ho quì in casa, a 2 mt dal router e invece mio padre mi diceva che quella a valle è quella di sotto, dove c'è il telefono vicino lo scantinato.
Ma la cosa che più mi lascia perplesso sono i dati completamente sballati ottenuti dalla schermata del router (e da speed test) di quando navigo bene e di quando navigo male.
Se guardate quelli di oggi mi da connessione a più di 4 mega di download, ma vado malissimo; mentre ieri e l'altro ieri, pur navigando meglio, me la dava a 1.7.
Anzi, ieri me la dava a 5 e passa, sempre la schermata del router intendo, con configurazione pc/telefoni solita.
Tra l'altro non capisco come mai venerdì sera la connessione sia andata bene (al contrario del pomeriggio) e come mai sia andata bene anche ieri, sia di pomeriggio che di sera, fino alle 21 e 30. Parliamo di fasce orarie in cui sono sempre andato lento.
Venerdì pensavo che il collegamento diretto al telefono avesse dato i suoi frutti, dato che come ho impostato tutto in quel modo la connessione andava bene; ma allora per quale motivo è andata bene non solo la sera ma anche il pomeriggio della giornata di ieri lasciando telefoni attaccati e router collegato al filtro alla vecchia maniera?
Non so cosa pensare...
Ora è rimigliorata all'improvviso e stò con telefoni e filtri attaccati... Questi i dati:
http://oi60.tinypic.com/121zlu8.jpg
Non sò, ditemi voi qualcosa...
Ma non è che quì il problema è solo di Telecom?
Predator85
31-08-2014, 17:07
La butto lì senza aver letto troppo di preciso... Secondo me hai dei problemi nella tratta di cavo in casa, l'attenuazione dell'upstrean Deve essere la metà di quella del downstrean, controlla bene l'impianto perché qualcosa di anomalo quasi sicuramente c'è
totocrista
31-08-2014, 17:11
La butto lì senza aver letto troppo di preciso... Secondo me hai dei problemi nella tratta di cavo in casa, l'attenuazione dell'upstrean Deve essere la metà di quella del downstrean, controlla bene l'impianto perché qualcosa di anomalo quasi sicuramente c'è
È un bug del modem per me.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Predator85
31-08-2014, 17:13
Pardon, rileggendo meglio sei in una condizione particolare, hai una linea disastrata e sicuramente la tua centrale è satura se durante il giorno hai significative variazioni di banda. Prova a chiedere lo spostamento su un vp più libero a Telecom, all'occorrenza usa il test nemesys per inviare la segnalazione direttamente al reparto tecnico di Telecom che generalmente in 15 giorni inizia a lavorare la pratica per ripristinare almeno i termini minimi contrattuali
Predator85
31-08-2014, 17:28
È un bug del modem per me.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Dici? Completamente invertiti down con up? Che cosa strana!
Pardon, rileggendo meglio sei in una condizione particolare, hai una linea disastrata e sicuramente la tua centrale è satura se durante il giorno hai significative variazioni di banda. Prova a chiedere lo spostamento su un vp più libero a Telecom, all'occorrenza usa il test nemesys per inviare la segnalazione direttamente al reparto tecnico di Telecom che generalmente in 15 giorni inizia a lavorare la pratica per ripristinare almeno i termini minimi contrattuali
Quale sarebbe questo test di cui mi parli?
Beh io a Telecom ho proprio telefonato e la pratica è aperta da un po'. Ho chiamato il 187 almeno.
Con il test nemesys otterrei risultati diversi?
Comunque, come già detto in questo post, ho avuto modo di parlare con dei tecnici che mi hanno confermato sembrerebbe problemi di saturazione e sovraffollamento delle centraline, parlandomi di problemi alle piastre e nominandomi pare fibre in fase di arrivo. Cosa che pare riguardi la zona. Mi dicevano di varie segnalazioni per gli stessi problemi.
Quindi forse il problema è davvero principalmente loro.
Quanto ai valori, io anche quando navigo bene li ho sempre di quel tipo, invertiti come dici. Se guardi tutti gli screen shoot messi in questo topic hanno sempre valori come quelli che noti.
Non so se sia un bug o meno, ma è anche vero che mi da velocità di download a più di 4 mega ora che vado lento e quando l'altro ieri andavo bene me ne dava 1 e 7. Anche questo mi pare strano.
Se davvero quei valori sono imputabili ad un bug del router (se non intacca la connessione) e considerando ciò che mi disse quel tecnico circa la zona, mi verrebbe da pensare che il problema sia principalmente Telecom.
Comunque si, in mattinata e tarda notte vado bene. Anche se sono andato bene anche tutto ieri e venerdì sera.
Predator85
31-08-2014, 18:04
Allora appurato che se i parametri sono invertiti solo come bug di visualizzazione, il problema rimane la saturazione. Il test con nemesys ha valore legale, se non sistemano il problema puoi disdire senza penali e comunque hai una assistenza più specialistica che ti segue. Io ho risolto così, la sera andavo a 1 mega, dopo segnalazione su nemesys hanno sistemato il sistemabile e almeno a 5/6 mega la sera vado!
Allora appurato che se i parametri sono invertiti solo come bug di visualizzazione, il problema rimane la saturazione. Il test con nemesys ha valore legale, se non sistemano il problema puoi disdire senza penali e comunque hai una assistenza più specialistica che ti segue. Io ho risolto così, la sera andavo a 1 mega, dopo segnalazione su nemesys hanno sistemato il sistemabile e almeno a 5/6 mega la sera vado!
Capisco.
Se hai ottenuto questi risultati (mi pare di capire che hai avuto problema analogo pure tu) lo tengo senz'altro in considerazione. Questa settimana risento il 187.
Io cmq vorrei evitare di disdire, sarebbe molto più facile per tutti se sistemassero il problema o si impegnassero almeno a porsi diversamente. Con Telecom in 7 anni mi sono sempre trovato benone, certo se poi quando capita un problema lo affrontano cosi...
Una curiosità comunque: Io feci questo test qui http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
Come risultati, alla voce "stato" avevo "attiva" e non magari "satura".Significa qualcosa, o ciò non significa necessariamente che non sia satura?
I risultati li avevo pubblicati alla prima pagina.
Grazie intanto anche a te per l'aiuto.
Giusto per esporvi maggiori dati, questa è la schermata del router ora, con la connessione che va bene:
http://oi61.tinypic.com/r1nb76.jpg
Come accennavo ieri, la connessione di mattina va bene.
Da speed test mi da ping a 43 (a volte 60 e qualcosa) e qualcosa e velocità di download a 3.50 e di upload a 0.35
non ho letto tutto il topic,ma ho un problema simile con tiscali in wholesale (linea telecom quindi).La mattina 7 mega pieni (ora 6,95 ad esempio),la sera 600kbps :rolleyes:
Anche a me la centrale è satura.L'impianto però è ok,i valori di attenuazione e snr sono decisamente buoni.
Fai il test nemesys https://www.misurainternet.it/ è l'unico che può smuovere qualcosa,almeno ti portano ai minimi contrattuali.A me è bastato farlo durante le ore incriminate per ottenere il rilascio anticipato del certificato,che altrimenti avverrebbe dopo 24 ore di test.
Oppure,se hai appurato che la colpa è della centrale e non solo della linea fai disdetta e passa ad un altro operatore che offra la 20Mega.
totocrista
01-09-2014, 09:29
Giusto per esporvi maggiori dati, questa è la schermata del router ora, con la connessione che va bene:
http://oi61.tinypic.com/r1nb76.jpg
Come accennavo ieri, la connessione di mattina va bene.
Da speed test mi da ping a 43 (a volte 60 e qualcosa) e qualcosa e velocità di download a 3.50 e di upload a 0.35
È chiaramente saturazione. Non puoi farci nulla.
Inviato dal mio u8800pro
Giusto per esporvi maggiori dati, questa è la schermata del router ora, con la connessione che va bene:
Come accennavo ieri, la connessione di mattina va bene.
Da speed test mi da ping a 43 (a volte 60 e qualcosa) e qualcosa e velocità di download a 3.50 e di upload a 0.35
bé,insomma,agganci la portante a 4000kbps.Il problema da qualche parte c'è
non ho letto tutto il topic,ma ho un problema simile con tiscali in wholesale (linea telecom quindi).La mattina 7 mega pieni (ora 6,95 ad esempio),la sera 600kbps :rolleyes:
Anche a me la centrale è satura.L'impianto però è ok,i valori di attenuazione e snr sono decisamente buoni.
Fai il test nemesys https://www.misurainternet.it/ è l'unico che può smuovere qualcosa,almeno ti portano ai minimi contrattuali.A me è bastato farlo durante le ore incriminate per ottenere il rilascio anticipato del certificato,che altrimenti avverrebbe dopo 24 ore di test.
Oppure,se hai appurato che la colpa è della centrale e non solo della linea fai disdetta e passa ad un altro operatore che offra la 20Mega.
Nel topic si era detto che quei dati di attenuazione potrebbero essere legati ad un bug del router, bug puramente visivo da quel che ho capito, quindi non dovrebbe influenzare la connessione.
Quanto al fatto che aggancio a 4 mega, io questi dati sto iniziando a vederli da quando ho questo problema, prima mai fatto neppure uno speed test.
Quando dico che la connessione va bene, intendo dire che mi va alla stessa velocità di prima che avessi il problema, ed era una velocità che mi è sempre andata più che bene.
Cambiare operatore vorrei evitare, anche perché alcuni hanno le centraline Telecom, quindi avrei lo stesso problema. E poi anche sulle altre compagnie non ne sento parlare bene.
Per me l'ideale sarebbe internet slegato dalla linea fissa, tipo chiavetta Vodafone, che però è limitata. Qualcosa che colleghi al computer e via. Anche se so che le compagnie di cellulari qualcosa dovrebbero avere.
.
È chiaramente saturazione. Non puoi farci nulla.
Inviato dal mio u8800pro
Approfitto per farti la domanda che avevo già posto:
Io feci questo test qui http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
Come risultati, alla voce "stato" avevo "attiva" e non magari "satura".Significa qualcosa, è attendibile? o ciò non significa necessariamente che non sia satura?
I risultati li avevo pubblicati alla prima pagina
Predator85
01-09-2014, 09:56
Dal momento in cui la centrale risulta satura passano anche 3 mesi prima dell'aggiornamento del database e quindi del sito. Come ti dicevo, prova a chiedere un cambio di VP al tecnico di rete Telecom, magari non è la banda della centrale ad essere satura ma è il vp remoto.
Dal momento in cui la centrale risulta satura passano anche 3 mesi prima dell'aggiornamento del database e quindi del sito. Come ti dicevo, prova a chiedere un cambio di VP al tecnico di rete Telecom, magari non è la banda della centrale ad essere satura ma è il vp remoto.
Il cambio di VP cosa sarebbe?
Per il tecnico di rete intendi proprio quello che lavora sulla centralina? O anche l'operatore del 187 va bene?
I tecnici mi hanno provato a chiamare 3 volte la scorsa settimana, ma ero al lavoro e non ho fatto in tempo a rispondere.
E se lo si fa presente al 187 dicono che possono al max sollecitare.
Chiamando da nr privato non è possibile richiamarli, certo almeno un messaggio a casa potrebbero lasciarlo.
appunto ti dicevo di cambiare operatore scegliendo la 20 Mega,staresti sicuro che utilizzerebbero le loro linee,slegandoti dall'attuale centrale telecom.Un tempo ti avrei dato ragione sulla qualità degli altri operatori,ma i tempi sono cambiati e a me sembra che la peggiore in via di peggioramento sia sempre più telecom,per qualità dell'assistenza e prezzi.Ma magari sono stato io ad avere brutte esperienze con loro
Puoi fare il cambio tecnologia anche con telecom,passando alla sua 20 Mega.Fai la prova di un mese,dovrebbe essere gratis se non sbaglio.
Se hai già preso contatti con i tecnici telecom puoi solo sperare che ti diano appuntamento il giorno prima.
Ultima spiaggia il test nemesys di misurainternet.it e pretendere il ripristino dei minimi contrattuali (con telecom però è 2.1 Mb se non ricordo male)
Altre soluzioni onestamente io non ne vedo :)
Il cambio di VP cosa sarebbe?
Per il tecnico di rete intendi proprio quello che lavora sulla centralina? O anche l'operatore del 187 va bene?
I tecnici mi hanno provato a chiamare 3 volte la scorsa settimana, ma ero al lavoro e non ho fatto in tempo a rispondere.
E se lo si fa presente al 187 dicono che possono al max sollecitare.
Chiamando da nr privato non è possibile richiamarli, certo almeno un messaggio a casa potrebbero lasciarlo.
ci vuole intervento fisico del tecnico,al 187 non possono far nulla ;) pretendi che il tecnico prenda appuntamento il giorno prima,forse ti ascoltano...
Purtroppo telecom è così :mad:
non ho letto tutto il topic,ma ho un problema simile con tiscali in wholesale (linea telecom quindi).La mattina 7 mega pieni (ora 6,95 ad esempio),la sera 600kbps :rolleyes:
Anche a me la centrale è satura.L'impianto però è ok,i valori di attenuazione e snr sono decisamente buoni.
[cut]
Nel caso di linee in wholesale, generalmente il problema non e' a livello di centrale, bensi' a livello dell'interconnessione fra rete Telecom e rete OLO (Tiscali, nel tuo caso). Volendo semplificare, l'operatore in consegna affitta meno banda di quella che gli servirebbe e tutti i clienti afferenti all'area di raccolta ne risentono, indipendentemente dallo stato di saturazione della centrale.
@Jin_Rm: avendone discusso con un tecnico Telecom che scrive sul forum, l'aggiornamento del flag dello stato della centrale nei database pubblici generalmente non e' immediato, ma puo' essere disallineato al piu' di tre mesi, per cui se il problema si protrae da maggior tempo e' probabile che non sia la centrale ad essere satura, ma solamente il tuo VP. Hai provato ad insistere con Telecom perche' ti spostino su uno meno saturo?
Nel caso di linee in wholesale, generalmente il problema non e' a livello di centrale, bensi' a livello dell'interconnessione fra rete Telecom e rete OLO (Tiscali, nel tuo caso). Volendo semplificare, l'operatore in consegna affitta meno banda di quella che gli servirebbe e tutti i clienti afferenti all'area di raccolta ne risentono, indipendentemente dallo stato di saturazione della centrale.
sì,lo so...ma se sulla banda passante di tiscali non so risponderti sulla centrale satura ne sono abbastanza sicuro.E' un problema non solo mio che si verifica negli orari di punta :(
Nel caso di linee in wholesale, generalmente il problema non e' a livello di centrale, bensi' a livello dell'interconnessione fra rete Telecom e rete OLO (Tiscali, nel tuo caso). Volendo semplificare, l'operatore in consegna affitta meno banda di quella che gli servirebbe e tutti i clienti afferenti all'area di raccolta ne risentono, indipendentemente dallo stato di saturazione della centrale.
@Jin_Rm: avendone discusso con un tecnico Telecom che scrive sul forum, l'aggiornamento del flag dello stato della centrale nei database pubblici generalmente non e' immediato, ma puo' essere disallineato al piu' di tre mesi, per cui se il problema si protrae da maggior tempo e' probabile che non sia la centrale ad essere satura, ma solamente il tuo VP. Hai provato ad insistere con Telecom perche' ti spostino su uno meno saturo?
Martedì chiamai il 187 dopo aver visto le due chiamate perse, credo dei tecnici e l'operatore mi disse che mi avrebbero spostato su una nuova linea meno satura credo (non ricordo se usò la parola VP). Ma a giovedì il 187, dopo averli richiamati, mi disse che la pratica era ancora aperta e avrebbero sollecitato.
Il martedì mi dissero che avrebbero risolto entro le 18 delgiorno dopo.
Proverò a risentirli, ma caspita che stress... E dire che sono uno che usa poco il pc...
Martedì chiamai il 187 dopo aver visto le due chiamate perse, credo dei tecnici e l'operatore mi disse che mi avrebbero spostato su una nuova linea meno satura credo (non ricordo se usò la parola VP). Ma a giovedì il 187, dopo averli richiamati, mi disse che la pratica era ancora aperta e avrebbero sollecitato.
Il martedì mi dissero che avrebbero risolto entro le 18 delgiorno dopo.
Proverò a risentirli, ma caspita che stress... E dire che sono uno che usa poco il pc...
è uno dei tanti motivi che mi spinsero a cambiare già nel 2004,da allora non sono tornato più in telecom.Ancora ricordo le giornate perse ad aspettare un intervento del tecnico anche per cose abbastanza gravi ed urgenti (linea voce muta,nessuna chiamata ricevuta,ecc),scuse su scuse e motivazioni al limite del ridicolo che ad una persona con un "minimo" di preparazione tecnica fanno girare le scatole.E se hai la sfiga di capitare in un periodo di ferie tipo questo è ancora peggio,a natale a casa della mia ragazza sono stati senza telefono e adsl dal 18 dicembre al 10 gennaio :rolleyes:
Comunque sono quasi sicuro che se passi alla 20 mega risolvi del tutto e si spiccierebbero anche a farti il passaggio.Poi non è detto che devi mantenerla,se ti riportano a 7 mega non vanno a rispostare la tua utenza.Ti costa zero,il tempo di quelle 2 telefonate ;)
è uno dei tanti motivi che mi spinsero a cambiare già nel 2004,da allora non sono tornato più in telecom.Ancora ricordo le giornate perse ad aspettare un intervento del tecnico anche per cose abbastanza gravi ed urgenti (linea voce muta,nessuna chiamata ricevuta,ecc),scuse su scuse e motivazioni al limite del ridicolo che ad una persona con un "minimo" di preparazione tecnica fanno girare le scatole.E se hai la sfiga di capitare in un periodo di ferie tipo questo è ancora peggio,a natale a casa della mia ragazza sono stati senza telefono e adsl dal 18 dicembre al 10 gennaio :rolleyes:
Comunque sono quasi sicuro che se passi alla 20 mega risolvi del tutto e si spiccierebbero anche a farti il passaggio.Poi non è detto che devi mantenerla,se ti riportano a 7 mega non vanno a rispostare la tua utenza.Ti costa zero,il tempo di quelle 2 telefonate ;)
La cosa che mi colpisce è che questo problema iniziai a notarlo una mesata fa. Chiamai il 187 e il giorno dopo venni chiamato da un tecnico che fece delle prove. Sembrava risolto, in realtà lui intervenne di mattina, quindi sembrava risolto si dato che la mattina non ho problemi. Però mi lasciò il numero del suo ufficio per richiamarlo se il problema fosse tornato nel giro di alcuni giorni.
Venni anche chiamato poco dopo da ben due operatori che mi chiesero sia se era intervenuto il tecnico, se aveva risolto e se mi lasciò il numero.
Insomma, venni seguito.
Ma ora sta andando un po' diversamente, anche se credo il tecnico abbia provato a chiamarmi viste quelle chiamate di cui parlavo e a cui non riuscì a rispondere in tempo. Però vorrei sapere cosa voleva dirmi.
totocrista
01-09-2014, 11:43
è uno dei tanti motivi che mi spinsero a cambiare già nel 2004,da allora non sono tornato più in telecom.Ancora ricordo le giornate perse ad aspettare un intervento del tecnico anche per cose abbastanza gravi ed urgenti (linea voce muta,nessuna chiamata ricevuta,ecc),scuse su scuse e motivazioni al limite del ridicolo che ad una persona con un "minimo" di preparazione tecnica fanno girare le scatole.E se hai la sfiga di capitare in un periodo di ferie tipo questo è ancora peggio,a natale a casa della mia ragazza sono stati senza telefono e adsl dal 18 dicembre al 10 gennaio :rolleyes:
Comunque sono quasi sicuro che se passi alla 20 mega risolvi del tutto e si spiccierebbero anche a farti il passaggio.Poi non è detto che devi mantenerla,se ti riportano a 7 mega non vanno a rispostare la tua utenza.Ti costa zero,il tempo di quelle 2 telefonate ;)
Se non sbaglio non ha disponibilità di rete ethernet sulla sua centrale
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Se non sbaglio non ha disponibilità di rete ethernet sulla sua centrale
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
ah,nemmeno telecom? :muro:
E allora non resta che attendere l'intervento del tecnico e nel caso ciò non avvenisse o non portasse ai risultati sperati affidarsi a nemesys,sperando che poi risolvano o quantomeno portino la linea ai minimi garantiti :doh:
Richiamato oggi il 187.
Mi hanno detto che il ripristino è previsto per i primi di ottobre...
Ma come, non dovevano finire scorsa settimana?
Mi dicevano che è un intervento abbastanza grande.
Mi è venuto in mente quel tecnico che mi parlava di zona abbastanza disastrata.
Andiamo bene...
Ma poi è possibile dover aspettare un mese, dopo un mese già passato (considerando che iniziai a notare il problema a fine luglio)?
Alla fine ho richiamato il 187 per chiedere delle cose che mi ero dimenticato di chiedere in mattinata.
La ragazza mi ha detto che devono fare un intervento di ampliamento di linea (forse per permettere di gestire più utenze?) e mi ha confermato che la pratica è aperta e dovrebbe chiudersi per il 3 ottobre.
Mi ha detto anche che, a linea ripristinata del tutto, posso chiedere tramite l'interno commerciale il rimborso dei giorni di servizio mal funzionante, proprio come indicato in quel sito per quel test a titolo legale di cui mi parlavate.
Mi ha consigliato anche di continuare a richiamare ogni tanto giusto per tenere viva la cosa diciamo...
Spero la cosa non si prolunghi ulteriormente. Mi pare di essere tornato al 2007 quando rimasi per un mese e mezzo senza adsl e per un po' anche telefono per dei danni che c'erano stati.
Giuro che in futuro mollerò telefoni fissi e passerò a qualche buona soluzione che ormai offrono le compagnie di telefonia mobile...
Giuro che in futuro mollerò telefoni fissi e passerò a qualche buona soluzione che ormai offrono le compagnie di telefonia mobile...
Capisco il volersi far male per dispetto a Telecom, ma non c'è bisogno di arrivare fino a quel punto :sofico:
Comunque l'unico intervento risolutivo, visto che la centrale mi pare aver capito non esser satura, è la sua copertura da rete IP/Ethernet, ed in tal caso ne dovresti trovare traccia nei file wholesale che mi pare aver linkato in una delle prime pagine.
Capisco il volersi far male per dispetto a Telecom, ma non c'è bisogno di arrivare fino a quel punto :sofico:
Comunque l'unico intervento risolutivo, visto che la centrale mi pare aver capito non esser satura, è la sua copertura da rete IP/Ethernet, ed in tal caso ne dovresti trovare traccia nei file wholesale che mi pare aver linkato in una delle prime pagine.
A me però da Telecom hanno parlato di saturazione e di intervento di ampliamento di linea. Me lo hanno confermato anche loro.
Cos'è il file wholesale?
Per ethernet ti riferisci alla 20 mega?
Mi pare di aver capito che qui non passa.
Altra chiamata oggi al 187 per news.
Un operatore molto gentile mi ha confermato che la pratica è ancora in mano al tecnico e che sarà risolta (spero...) entro la data che mi era stata data.
Mi ha dato però qualche info in più leggendo gli aggiornamenti del tecnico dell'area. In pratica pare sia da sostituire la "piastra madre", che crea problemi alle altre piastre collegate. Problema della zona con segnalazioni per lo stesso disagio da più utenti.
Non mi resta che pazientare e sperare che siano di parola...
Ovviamente chiederò poi il rimborso per tutti i giorni in cui non ho potuto usufruire di una connessione sana. Mi sono già informato da loro su come farne richiesta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.