PDA

View Full Version : pc non rileva parte dell'hard disk esterno


gasgas19
19-08-2014, 20:20
Non so se è la sezione giusta,spero di si!
allora ho un problema con l'hdd esterno Western digital da 1Tb, da qualche giorno quando lo collego al pc mi rileva tutto il contenuto tranquillamente tranne una particolare cartella, immagino ci sia qualcosa che non va lì ma non so come fare a scoprirlo e a eliminare il file "infetto".La cosa strana però è che se collegato al lettore multimediale sempre wester digital ,rileva la suddetta cartella!

Ho fatto anche fare una scansione completa del hdd ma niente.....cosa può essere? è un virus? se si come faccio a riconoscerlo e eliminarlo?

Grazie in anticipo ;)

tallines
19-08-2014, 21:22
Ciao, ma che cartella è ?

Prova ad avviare un live di linux (Mint, Ubuntu.....) da cd o da pendrive e vedi cosa è .

O prova ad avviare il pc in modalità provvisoria .

gasgas19
20-08-2014, 18:30
Ciao, ma che cartella è ?

Prova ad avviare un live di linux (Mint, Ubuntu.....) da cd o da pendrive e vedi cosa è .

O prova ad avviare il pc in modalità provvisoria .


Ci sono Dei film dentro! Comunque scusami ma io sono abbastanza ignorante in materia...potresti spiegarmi cosa é un live di Linux?
Il pc in modalità provvisoria anche se l'hdd é esterno? Cioé lo attacco e poi accendo il pc in mod provvisoria? E una volta fatto? Che faccio?

giacomo_uncino
20-08-2014, 21:18
scarica CrystalDiskInfo (Standard Edition) http://crystalmark.info/download/index-e.html

installalo e con l'hard disk collegato apri il programma, questo controlla lo stato di salute dell'hard disk

pù o meno ti comparirà questa finestra

http://crystalmark.info/software/CrystalDiskInfo/manual-en/images/Main.png

se è tutto blu è ok se cominciano ad esserci scritte e pallini gialli o rossi .........

gasgas19
21-08-2014, 14:27
grazie mille!! stasera a casa provo! nel caso ci siano pallini rossi è anche possibile eliminarli con questo programma?

tallines
21-08-2014, 14:30
Fai come suggerito in primis da giacomo, posta uno screenshot dell' hd esterno con CdInfo freeware cosi vediamo lo stato dell' hd .
Ci sono Dei film dentro! Comunque scusami ma io sono abbastanza ignorante in materia...potresti spiegarmi cosa é un live di Linux?
Per crearti e per usare un live di Linux, che poi come dico nel post che adesso ti linko, non scarichi e avvi il ive di linux ma >

1 - scarichi l' iso della versione di linux che hai scelto (Mint, Ubuntu.......)

2 - la masterizzi

3 - avvii il cd o il dvd masterizzato (cd o dvd a seconda della grandezza del file iso)

4 - all' avvio del cd o del dvd masterizzato, ti compare una finestra di scelte tra cui avviare Linux in modalita Live .

Avviare linux in modalità Live significa avviarlo da cd o da dvd, senza che tu lo installi sull' hd

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40772872&postcount=4

Il pc in modalità provvisoria anche se l'hdd é esterno? Cioé lo attacco e poi accendo il pc in mod provvisoria? E una volta fatto? Che faccio?
Si .

Hai mai avviato il SO da provvisoria e poi collegato l' hd esterno ?

O avviato il pc in provvisoria a hd esterno già collegato ? ;)

Una volta avviato il SO da provvisoria vedi se ti vede la cartella che non riesce a vederti in modalità normale, classica .

gasgas19
21-08-2014, 14:35
ok,grazie mille
spero di riuscirci, stasera vi dico :)

grazie per la disponibilità

tallines
21-08-2014, 14:49
nel caso ci siano pallini rossi è anche possibile eliminarli con questo programma?

No, intanto vediamo se ci sono ;)

gasgas19
23-08-2014, 18:55
http://www.hosting.universalsite.org/thumb-immagine2-B8B5_53F8D635.jpg (http://www.hosting.universalsite.org/share-immagine2-B8B5_53F8D635.html)

ecco cosa mi esce...dovrebbe essere ok no? cmq la cartella nn la vedo....

tallines
23-08-2014, 18:58
L' hard disk è a posto, bene ;)

La cartella non la visualizzi ne in provvisoria, ne con il live di Linux ?

O il live non l' hai ancora provato ?

PS: per caso...hai un altro computer, portatile, fisso.......dove collegare l' hd esterno ?

gasgas19
23-08-2014, 19:32
L' hard disk è a posto, bene ;)

La cartella non la visualizzi ne in provvisoria, ne con il live di Linux ?

O il live non l' hai ancora provato ?

PS: per caso...hai un altro computer, portatile, fisso.......dove collegare l' hd esterno ?

non ho ancora provato nessuna delle due cose....cmq si ho un'altro pc a disposizione...dici di provare anche li?

tallines
23-08-2014, 22:02
non ho ancora provato nessuna delle due cose....
E allora perchè quando hai postato l' immagine di CrystalDiskInfo, hai aggiunto > comunque la cartella non la vedo ?

Pensavi che CdInfo ti visualizzasse la cartella ?

Spero di no ;) è solo un utility che fa un controllo sullo stato dell' hd disk: se ci sono settori danneggiati, se ci sono errori in lettura etc etc etc...
cmq si ho un'altro pc a disposizione...dici di provare anche li?
Si prova anche con l' altro pc .

Poi > provvisoria e > live di linux .

gasgas19
24-08-2014, 09:37
[QUOTE=tallines;41435880]E allora perchè quando hai postato l' immagine di CrystalDiskInfo, hai aggiunto > comunque la cartella non la vedo ?

Pensavi che CdInfo ti visualizzasse la cartella ?
mmmmm....si:( scusate non sono per niente un esperta...per questo ho scritto qui....avevo capito che mostrasse singolarmente (file o cartelle) con eventuali problemi

Spero di no ;) è solo un utility che fa un controllo sullo stato dell' hd disk: se ci sono settori danneggiati, se ci sono errori in lettura etc etc etc...

Si prova anche con l' altro pc .

Poi > provvisoria e > live di linux .


grazie,vi farò sapere se riuscirò

tallines
24-08-2014, 12:18
mmmmm....si
Ah ok ;) , come detto CDInfo fa vedere la situazione dell' hd, non si può correggere gli errori con lo stessa applicazione .

CDInfo è come HD Tune freeware e fanno praticamente una foto su come si trova l' hd, sullo stato di salute dello stesso ;)

http://www.giardiniblog.com/visualizzare-salute-hard-disk/
grazie,vi farò sapere se riuscirò
Ok tienici aggironati ;)

gasgas19
24-08-2014, 19:01
allora in modalità provvisoria ho provato ma credo di non esserci riuscita,l'ho fatto altre volte ma molto tempo fa......cmq vi mostro quello che mi usciva

http://www.hosting.universalsite.org/thumb-wp20140824002-47FF_53FA2868.jpg (http://www.hosting.universalsite.org/share-wp20140824002-47FF_53FA2868.html)

ho provato tutte le voci ma mi avviava sempre windows normalmente...a parte l'ultima che mi dava una schermata in cui c'erano le info sullo stato di salute della scheda madre credo...

tallines
24-08-2014, 20:38
Che portatile hai ? Acer, Toshiba, Hp............?

Al limite a SO avviato in modalità normale, digita msconfig da Start/Cerca .

Vai alla voce Opzioni di avvio e seleziona la voce > Modalità provvisoria, scegli la voce > Minima .

Poi riavvia il pc, dovrebbe andare in provvisoria senza problemi .

Quando sei in provvisoria, una volta visto se ti vede la cartella, se riavvii il pc torni in provvisoria .

Per tornare in modalità normale, da provvisoria dove sei, digita sempre msconfig da Start/Cerca .

Vai sempre alla voce > Opzioni di avvio e togli il segno di spunta alla voce > Modalità provvisoria .

Riavvia il pc che dovrebbe ri-avviarsi in modalità normale, come sempre .

gasgas19
25-08-2014, 08:49
Grazie mille per la dettagliatissima risposta! Cmq uso un pc desktop e poi ho provato solo a collegarlo a un vecchio portatile aver ma solo per vedere se la rilevava. Questa procedura la faró con il fisso ;)
Grazie mille di nuovo,ti tengo aggiornato :)

gasgas19
25-08-2014, 10:22
ieri sera eliminai qualche film attraverso il lettore multimediale e evidentemente ho eliminato il problema perchè oggi collegato l'hdd al pc mi legge la cartella!
Grazie mille per l'aiuto e la disponibilità!
un'ultima domanda....si trattava di un virus?o che altro?

tallines
25-08-2014, 22:38
ieri sera eliminai qualche film attraverso il lettore multimediale e evidentemente ho eliminato il problema perchè oggi collegato l'hdd al pc mi legge la cartella!


Se oggi ti legge la famosa cartella, o è stato il lettore multimediale o il fatto che hai scollegato e ricollegato l' hd al pc fisso ;) .

Probabile quest' ultima, perchè (se ho capito bene) : hai scollegato l' hd e l' hai collegato al lettore multimediale, da questo hai potuto eliminare qualche film, qundi ti leggeva la cartella giusto ?

Può essere che sia stato questo il motivo .

Virus non credo .

gasgas19
26-08-2014, 20:28
Si esatto,di solito l'hdd é collegato al lettore multimediale e occasionalmente,quando mi serve lo collego al pc fisso. Quando l'ho collegato al pc giorni fa mi sono accorta ke nn leggeva la cartella che invece il lettore multimediale leggeva. Ho fatto le varie prove come mi hai suggerito ,quindi collegato e scollegato più volte al pc e al lettore.
Quindi tu dici che non si trattava di virus ma solo di una specie di blocco? Quindi non devo preoccupare di infettare qualcosa?

tallines
27-08-2014, 13:55
Quindi tu dici che non si trattava di virus ma solo di una specie di blocco? Quindi non devo preoccupare di infettare qualcosa?

Secondo me si, colpa di un blocco dovuto al collegamento........non è colpa di un' infezione, se vuoi per toglierti i dubbi ;) fai un giro con > Combofix (http://www.bleepingcomputer.com/download/combofix/), lo scarichi sul desktop e lo avvii da modalità provvisoria .

gasgas19
27-08-2014, 18:18
Ok grazie mille per l'aiuto :)

tallines
27-08-2014, 21:56
Di niente ;)