PDA

View Full Version : Boot da usb. Pc si riavvia...


Latvia
16-08-2014, 14:14
Ciao, sto cercando di installare win da usb (già fatto altre volte), ma in questo pc non mi riesce :muro:

Dò la priorità alla usb, mi chiede di premere un tasto per avviarla, premo il tasto e... il pc si riavia!

Ho provato 2 chiavette, con 2 SO diversi e che solitamente funzionano.
Deduco quindi che il problema arrivi dal pec. Quale potrebbe essere? E' rimediabile?

Grazie!

gavbarr
16-08-2014, 21:54
Strano, devi salvare comunque la modifica delle priorità all'avvio prima di riavviare.
Occhio a certi bios che parlano ambiguamente di "dispositivo esterno" e non specificatamente di usb.

Regards

Latvia
16-08-2014, 21:58
sisi naturalmente. Ma comunque mi chiede di avviare da usb, quindi vuol dire che è tutto ok. Solo che una volta che confermo schiacciando un tasto il pc si blocca e si riavvia. Non carica nulla. Mentre se faccio la stessa cosa con il cd, va. Perchè?

gavbarr
17-08-2014, 08:55
Se il pc non è relativamente recente non funziona.
Un mio vaio ( bios Phoenix Rxxxx) non vetusto si comporta esattamente allo stesso modo.
Il vaio, con cui ti rispondo, invece abilita senza problemi la usb.
Ci possono essere inoltre delle priorità elettriche fisiologiche nella sequenza di accensione dei dispositivi che ovviamente non possono essere scavalcate.
Quanti sanno per esempio che i 5 volt dell'alimentazione devono partire tassativamente con qualche millisecondo di ritardo rispetto ai 12 volt pena il blocco della macchina?
Vedi se esiste un bios aggiornato presso il sito del produttore, altrimenti lascia perdere (sopratutto se il pc non è tuo).

Regards

Latvia
17-08-2014, 09:04
Se il pc non è relativamente recente non funziona.
Un mio vaio ( bios Phoenix Rxxxx) non vetusto si comporta esattamente allo stesso modo.
Il vaio, con cui ti rispondo, invece abilita senza problemi la usb.
Ci possono essere inoltre delle priorità elettriche fisiologiche nella sequenza di accensione dei dispositivi che ovviamente non possono essere scavalcate.
Quanti sanno per esempio che i 5 volt dell'alimentazione devono partire tassativamente con qualche millisecondo di ritardo rispetto ai 12 volt pena il blocco della macchina?
Vedi se esiste un bios aggiornato presso il sito del produttore, altrimenti lascia perdere (sopratutto se il pc non è tuo).

Regards

confermo che non è recente :)
ma siccome da bios supporta l'avvio da usb...
E poi l'ho fatto anche per altri pc, più o meno recenti e non mi era mai successa. Mi è capitato non la vedesse e andasse avanti per la sua strada, ma non riavviarsi. Ho pensato anche all'ali, che ho sostituito provvisoriamente con uno di ottima marca, ma non è cambiato nulla.
Ho risolto tutto installando da cd, ma ero curioso di sapere le cause del problema e se si poteva rimediare.
Non sapevo dei 5 volt, ma ora che lo so non mi cambierà la vita :D :D
Lascio perdere col bios, non ho nessuna voglia di andare incontro ad altre rogne :p
Grazie intanto! e se qualcuno ha già avuto lo stesso problema e sa darmi una soluzione nel caso mi capitasse in futuro, scriva pure!

gavbarr
17-08-2014, 09:30
Tanto per completare il discorso; il vaio che ho sottomano ha invece un bios della AM (American Megatrends).
Ritengo che la chiave della faccenda sia nel chipset che gestisce fisicamente gi I/O.
Avrai comunque notato che gli adeguamenti son andati di pari passo con la diffusione dei dispositivi.
Storicamente:
floppy-hd-cd-dvd-cf-usb-sd
Lan ovviamente la prima con i primi terminali.

Il mercato chiede e mamma fa.

Regards

Latvia
17-08-2014, 09:33
sisi assolutamente. Probabilmente il pc che ho sottomano era predisposto, ma non era pronto :) . Magari aggiornando il bios si risolve, ma lascio perdere.

gavbarr
17-08-2014, 10:55
No, no il bios va bene in quanto compare la voce, ma non riesce a gestire la macchina e per questo si riavvia, ignorando la usb.

Latvia
17-08-2014, 11:54
ah ok :)