View Full Version : passare variabili da php a javascript proprio non ci riesco
silver.dragon
11-08-2014, 11:58
Ciao a tutti il programma che sto facendo è piuttosto lungo ma vi indico dove mi sono bloccato e non riesco ad andare avanti, come ambiente di sviluppo ho messo nella root del mio server lamp il file test.php che riporta il seguente codice:
<!DOCTYPE html>
<html>
<body>
<?php
$php = "hello world"; // variable php
echo '<script type="text/javascript">
var php = <?php echo $php; ?>; //passo la variable da php a js
alert($php); //mostra il popup di allerta
</script>';
?>
</body>
<html>
credetemi le ho provate tutte, ma non compare nulla, se metto tra le quote "" il contenuto di var php mi compare il popup ma non riporta il valore della variabile bensi riporta <?php echo $php; ?> come se fosse testo.
io credo sia un problema di sintassi, forse devo fare l'escaping delle quote non so per favore aiutatemi :(
Fondamentalmente fai due errori. Il primo è il modo in cui passi la variabile php al javascript, come hai detto te devi mettere il tag php tra "" quando passi una variabile php a js. In secondo luogo nell'alert sbagli a chiamare $php invece che php.
Un consiglio, il javascript se possibile mettilo nell'apposito tag e non lanciato un quel modo con echo '....' Di seguito il codice corretto
<!DOCTYPE html>
<html>
<body>
<?php $hi = "hello world"; // variable php ?>
</body>
<script type="text/javascript">
var php = "<?php echo $hi; ?>"; //passo la variable da php a js
alert(php);
</script>
<html>
Daniels118
11-08-2014, 13:53
Meglio ancora se invece di mettere le virgolette utilizzi la funzione json_encode, la quale ti assicura la codifica di qualunque carattere non valido, e ti consente inoltre di valorizzare la variabile con qualunque tipo di dato serializzabile, non solo stringhe.
silver.dragon
11-08-2014, 14:17
Allora ti ringrazio per il tuo codice che funziona benissimo, il problema è che purtroppo non posso lanciare il javascript in quel modo ma devo farlo per forza con l'echo e ti spiego il perchè, questo codice va inserito in un apposito box di codice php per un componente di joomla, in questo box inserisco il codice php associato ad un bottone quindi non ho la possibilità di chiudere il codice php tra <body> perchè in realtà tutto quello che scrivo in quel box lo è gia. ma se faccio le modifiche che mi hai detto tu e riporto il js come lo avevo messo io non funziona.. sono sicuro che il problema sia da associare alle virgolette che vengono interpretate nel modo sbagliato, invece la variabile php avevo scritto male io sul forum. questo il codice attuale che non funziona o meglio mi da nel popup la scritta <?php echo $hi; ?> :(
<!DOCTYPE html>
<html>
<body>
<?php
$hi = "hello world";
echo '<script type="text/javascript">
var php = "<?php echo $hi; ?>";
alert(php);
</script>';
?>
</body>
</html>
Fondamentalmente fai due errori. Il primo è il modo in cui passi la variabile php al javascript, come hai detto te devi mettere il tag php tra "" quando passi una variabile php a js. In secondo luogo nell'alert sbagli a chiamare $php invece che php.
Un consiglio, il javascript se possibile mettilo nell'apposito tag e non lanciato un quel modo con echo '....' Di seguito il codice corretto
<!DOCTYPE html>
<html>
<body>
<?php $hi = "hello world"; // variable php
</body>
<script type="text/javascript">
var php = "<?php echo $hi; ?>"; //passo la variable da php a js
alert(php);
</script>
<html>
Daniels118
11-08-2014, 14:22
Devi fare così:
<!DOCTYPE html>
<html>
<body>
<?php
$hi = "hello world";
echo '
<script type="text/javascript">
var php = ' . json_encode($hi) . ';
alert(php);
</script>';
?>
</body>
</html>
silver.dragon
11-08-2014, 14:43
io ti ringrazio infinitamente, davvero non so come ringraziarti ci stavo combattendo da cosi tanto tempo che non puoi capire.. quindi deduco che il problema fosse proprio come passavano le virgolette.. mi spieghi i punti messi alla fine e all'inizio del json a cosa servono? davvero grazie mille era l'ultimo pezzo del programma adesso posso finalmente chiuderlo :)
Daniels118
11-08-2014, 14:52
Di nulla... dunque:
in php il punto (.) serve per concatenare le stringhe; nel comando di echo spesso è indifferente l'utilizzo del punto o della virgola.
Il problema del codice che utilizzavi prima era che invece di fare una concatenazione di stringhe cercavi di aprire il tag <?php senza averlo chiuso prima. Non è possibile inserire del codice dentro al codice.
silver.dragon
11-08-2014, 15:00
Di nulla... dunque:
in php il punto (.) serve per concatenare le stringhe; nel comando di echo spesso è indifferente l'utilizzo del punto o della virgola.
Il problema del codice che utilizzavi prima era che invece di fare una concatenazione di stringhe cercavi di aprire il tag <?php senza averlo chiuso prima. Non è possibile inserire del codice dentro al codice.
chiarissimo, credimi ho cercato e provato tantissime soluzioni nel web per una cosa così banale eppure questo è l'unico codice che funziona, anche perchè è molto difficile trovare documentazione sulle variabili passate quando il codice js è incorporato nel php con l'echo.
possiamo chiudere grazie ancora :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.