View Full Version : Cambio alimentatore, i connettori sono universali ?
popolo65
05-08-2014, 15:54
Buongiorno,
in un tripudio di scintille ed un PAM ! finale il mio alimentatore ha cessato di esistere.
Avevo comprato questo PC assemblato usato da un amico, l'alimentatore era da 800w.
L'ho smontato e vorrei acquistarne uno nuovo on-line però ho notato una cosa: sul retro dell'alimentatore ho 4 connettori tondi a 5 pin e 4 connettori tondi a 4 pin. Di questi connettori ne erano occupati 2 da 4 pin e 2 da 5 pin, un cavo a parte invece si collegava alla scheda madre con un connettore diverso.
Il punto è che sulle foto che vedo sui vari siti, nessun alimentatore ha questi connettori tondi, vedo solo cavi con connettori classici, piattine etc.
Devo cercare qualche modello particolare ? Come si chiamano questi connettori tondi ?
Grazie per l'aiuto, ciao.
Andrea
popolo65
05-08-2014, 17:07
il problema è che non riesco nemmeno a trovare su google una foto di questi connettori per capire come si chiamano..ma li ha solo il mio alimentatore ??
HoFattoSoloCosi
05-08-2014, 19:03
Ma che alimentatore è ? (sarebbe d'aiuto)
Io con connettori tondi conosco solo i TAGAN
http://www.cellulartechmalta.com/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/8/0/800w.jpg
e i SUPERFLOWER
http://www.onyougo.com/super-flower-aurora-modular_iphw6861974.jpg
lupo rosso
05-08-2014, 23:11
il problema è che non riesco nemmeno a trovare su google una foto di questi connettori per capire come si chiamano..ma li ha solo il mio alimentatore ??
beh..che te frega!!??
metti una psu nuova,quindi il problema dovè??
posta la tua configurazione che vediamo comunque di capirci meglio!
qualche anno fa la HYPER produceva psu con conettori aereonautici tondi,simili a quelli postati dall utente hofattosolocosì!!
popolo65
06-08-2014, 09:09
eccoli, sono i superflower !
Oggi sono a casa, accendo il muletto e vi posto la configurazione.
Grazie per ora
popolo65
06-08-2014, 14:20
Dunque il modello è: AXP-800R 14HE 800w.
La configurazione da alimentare la cito a memoria perchè il PC, ovviamente, non si accende:
un Amd quad core, una XFX Gtx-275, due HD in raid, un lettore dvd, 5 ventole del case, una scheda madre Asus Mn-8.
Credo che 800w siano persino troppi ma, come dicevo, ho comprato questo PC già assemblato da un amico.
popolo65
06-08-2014, 14:24
l'ho trovato:
http://www.cnet.com/products/axp-supernova-axp-800r14he-power-supply-800-watt/specs/
popolo65
06-08-2014, 15:35
beh..che te frega!!??
metti una psu nuova,quindi il problema dovè??
posta la tua configurazione che vediamo comunque di capirci meglio!
qualche anno fa la HYPER produceva psu con conettori aereonautici tondi,simili a quelli postati dall utente hofattosolocosì!!
Forse non ho capito bene, se io compro un alimentatore che non ha quei connettori tondi devo comprare tutti i cavi per collegare HD, ventole etc ?
Oppure con l'alimentatore ti danno già dei set di cavi ?
lupo rosso
06-08-2014, 17:03
Forse non ho capito bene, se io compro un alimentatore che non ha quei connettori tondi devo comprare tutti i cavi per collegare HD, ventole etc ?
Oppure con l'alimentatore ti danno già dei set di cavi ?
no tranquillo!!
quandro compri la psu nuova ha già tutto il necessario!:)
popolo65
06-08-2014, 17:55
no tranquillo!!
quandro compri la psu nuova ha già tutto il necessario!:)
ma secondo te mi servono 800w o sono troppi ?
lupo rosso
06-08-2014, 19:41
ma secondo te mi servono 800w o sono troppi ?
è chiaro!!
un 550w sei già largo!!
budget a disposizione??
popolo65
07-08-2014, 14:50
è chiaro!!
un 550w sei già largo!!
budget a disposizione??
tra i 70 ed i 100 Euro, qualche consiglio ?
HoFattoSoloCosi
12-08-2014, 13:32
Dipende se lo vuoi modulare o meno..comunque nella fascia di prezzo indicata ci sono molte alternative:
Se non ti interessa la modularità (cioè avere la possibilità di staccare i cavi inutilizzati dall'alimentatore) un'ottimo prodotto è il Seasonic M12II 520, tiene tranquillamente la tua configurazione e ha una qualità molto alta.
Sul modulare, della stessa serie, ci sono i modelli "EVO" (da 620W in su) ma sono ovviamente un po' più costosi e piuttosto sovradimensionati.
Sempre modulare, in questa fascia ci sarebbe anche il Corsair RM550, che viene sui 100€ circa quindi direi che è in budget.
Più verso i 70€ ci sono l'Enermax Thriatlon ECO, ovviamente è inferiore a quelli che ho indicato sopra ma lo si capisce anche dal prezzo. Di per se è un buon prodotto, anche se personalmente non sono un "fan" di Enermax (motivi personali, sicuramente soggettivi) quindi piuttosto prenderei in considerazione un Antec HCG-520M ad esempio che è sulla stessa fascia di prezzo ma ha il pregio di essere prodotto da Seasonic e sono poi rimarchiato da Antec, quindi rimane un prodotto di alto livello http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Sicuramente ce ne sono molti altri, ti ho buttato lì giusto qualche modello almeno per farsi un'idea.
popolo65
11-09-2014, 16:22
Grazie a tutti per il prezioso aiuto !
Completo il thread raccontando l'esperienza se può essere d'aiuto per chi, come me, non aveva mai cambiato un pezzo così ovvio come un alimentatore.
Ho comprato un cooler master da 650w modulare in modo da aver potenza sufficiente anche per un eventuale upgrade.
Come mi avevate suggerito non mi sono preoccupato dei cavi, in effetti ce ne sono in abbondanza compresi nella confezione.
Nonostante prese e connettori siano sagomati in maniera tale che sia impossibile sbagliare, consiglio vivamente di staccare un elemento alla volta e di connetterlo al nuovo cavo, in modo da non trovarsi con un connettore in mano e non sapere cosa farne.
Dopo aver collegato tutto ho verificato che i cavi non passassero troppo vicini alle ventole o ad altri componenti per evitare abrasioni o surriscaldamenti. Una volta verificato il tutto ho legato i cavi tra loro con le fascette in modo che non si muovessero.
Già che c'ero ho cambiato la batteria della scheda madre visto che era lì da parecchi anni.
Ho chiuso il case provvisoriamente, ho collegato tutto (monitor, tastiera etc.), ho pregato gli dèi ed ho acceso.
Funzionava tutto ! Tutte le ventole giravano correttamente e sul monitor è apparsa la schermata di setup del bios. Ho inserito data ed ora, ho selezionato la sequenza di boot corretta ed ho messo gli hard disk in modalità Raid. Il PC si è avviato, si è aggiornato e dopo alcuni test tutto sembra funzionare correttamente.
Vi ringrazio ancora per l'aiuto !
lupo rosso
11-09-2014, 16:45
perfetto!!:D
HoFattoSoloCosi
11-09-2014, 17:13
Bene bene :mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.