PDA

View Full Version : "connessione alla rete locale LAN" non dispone di una configurazione IP valida


riciboy
05-08-2014, 15:29
Ciao a tutti,
ecco il problema: così di punto in bianco senza che io installassi alcunché perdo la connessione. Vado di risoluzione problemi e mi presenta il suddetto errore ("connessione alla rete locale LAN" non dispone di una configurazione IP valida).
Ho provato ad andare su "gestione dispositivi" e ho visto che sotto "schede di rete -> teredo tunneling pseudo-interface" mi dava un triangolino giallo riportando il seguente errore: "impossibile avviare il dispositivo (codice 10)".
Ho provato a reinstallare i driver, disabilitarlo e alla fine anche a disinstallare il dispositivo, ma il problema persiste. Sono su Windows 7 Ultimate a 64 bit.
Io ho finito le idee, spero che qualcuno possa aiutarmi.

Vi ringrazio in anticipo

PS: spero che sia la sezione giusta

Edit: Ho provato a fare anche un ripristino di sistema ma non è cambiato niente. Comincio a nutrire il forte sospetto che la mia scheda di rete si sia rotta. Vabbé

Blue_screen_of_death
05-08-2014, 18:05
Quella è una periferica virtuale. Dato che non sai nemmeno cos'è disabilitala da gestione dispositivi.

Poi, apri il prompt dei comandi e digita il comando

ipconfig /all

Posta il risultato.

riciboy
05-08-2014, 19:18
http://i.minus.com/jboRfMg7hDOyBk.png (http://minus.com/i/boRfMg7hDOyBk)

Ecco qua, comunque anche disabilitandolo (cosa che avevo già provato a fare) e riavviando il computer il problema persiste. Ho provato a connettermi con una pennetta wi-fi e funziona. Non riesco a capire. Credo ci sia qualcosa che impedisce l'identificazione della rete. Boh!

Grazie dell'aiuto

Blue_screen_of_death
05-08-2014, 19:24
Disabilita il protocollo IPv6, poi da prompt dai questi comandi.

ipconfig /release
ipconfig /renew

riciboy
05-08-2014, 19:41
http://i.minus.com/jU1PpJTffyn3Q.png (http://minus.com/i/U1PpJTffyn3Q)

Ho fatto come mi hai detto, si è fermato così però. Cosa sto sbagliando?

riciboy
05-08-2014, 20:42
Come non detto, adesso ha finito. Il problema però rimane... altre idee?

Blue_screen_of_death
05-08-2014, 20:52
Lancia questi comandi, nell'ordine, dal prompt.

netsh winsock reset
netsh int ip reset
netsh advfirewall reset

Poi chiudi e riavvia.

riciboy
05-08-2014, 21:18
Fatto anche questo, ma ancora niente...

Blue_screen_of_death
05-08-2014, 21:30
Prova ad impostare indirizzo IP, Subnet Mask, Gateway e DNS manualmente (devi togliere la configurazione automatica).

riciboy
05-08-2014, 21:35
Scusa ma mi sono perso. Potresti spiegarmi passo per passo come devo fare?

riciboy
05-08-2014, 21:38
ah aspetta, mi sa che ho capito, devo andare su "protocollo ipv4" e inserire là manualmente giusto?

riciboy
05-08-2014, 21:39
L'indirizzo del server DNS dove lo trovo?

riciboy
05-08-2014, 21:43
Vanno bene quelli pubblici di google?

Blue_screen_of_death
05-08-2014, 21:43
edit

Blue_screen_of_death
05-08-2014, 21:46
Un momento. Stiamo parlando di connessione wireless o con cavo ethernet? perché nello screenshot vedo due connessioni..

riciboy
05-08-2014, 21:53
Inizialmente usavo quella su cavo, poi per scrivere qua sul forum siccome non funzionava ho attaccato una chiavetta wi-fi.
Vorrei tornare a quella su cavo.
La chiavetta wi-fi fa conflitto in qualche modo? Devo toglierla?

Comunque quella wireless funziona...

Blue_screen_of_death
05-08-2014, 21:56
Ah ecco. Stavo guardando la wireless, quella sbagliata.

Dunque. L'altra non funziona perché non hai impostato l'indirizzo del Gateway.

Il gateway è il modem o il router che usi per connetterti. Sai che indirizzo ha?

riciboy
05-08-2014, 22:00
Temo di no. Come faccio a trovarlo?

Blue_screen_of_death
05-08-2014, 22:04
Con questo. http://www.advanced-ip-scanner.com/it/

Fa lo scan della LAN e trova tutti gli apparecchi accesi.

riciboy
05-08-2014, 22:21
http://i.minus.com/jbbhaU2knQlrgB.png (http://minus.com/i/bbhaU2knQlrgB)
E' la seconda voce (quella che ho selezionato) giusto?
Il gateway sarebbe il MAC address o è proprio l'indirizzo IP?

Blue_screen_of_death
05-08-2014, 22:26
Si. Metti come gateway 192.168.1.254, come DNS primario 62.101.93.101 e come DNS alternativo 83.103.25.250

riciboy
05-08-2014, 22:33
http://i.minus.com/j6wZvBevU23p6.png (http://minus.com/i/6wZvBevU23p6)
Così va bene?

riciboy
05-08-2014, 22:38
http://i.minus.com/jN9O4U6zhc0iC.png (http://minus.com/i/N9O4U6zhc0iC)
Sono abbastanza sicuro di aver sbagliato qualcosa. Adesso mi ha creato un'altra rete (la seconda nella lista) che sono riuscito a configurare come "Gruppo Home" ma mi da ancora "nessun accesso alla rete".

Blue_screen_of_death
05-08-2014, 22:39
Subnet mask 255.255.255.0 e poi è perfetto.

Blue_screen_of_death
05-08-2014, 22:41
In alto a sinistra, fai Modifica impostazioni scheda.

riciboy
05-08-2014, 22:46
Ho cambiato anche Subnet mask ma la situazione è rimasta quella dell'ultimo screen postato. Che cosa ho sbagliato?

Ti ringrazio per la pazienza che stai dimostrando

Blue_screen_of_death
05-08-2014, 22:49
In alto a sinistra, fai Modifica impostazioni scheda. Cosa vedi?

riciboy
05-08-2014, 22:51
http://i.minus.com/j12ugTNCW9DLq.png (http://minus.com/i/12ugTNCW9DLq)
Questo...

Blue_screen_of_death
05-08-2014, 23:01
Ancora non riesci a connetterti?

tracert -d libero.it
tracert -d 8.8.8.8

Posta quello che ti esce.

riciboy
05-08-2014, 23:05
Scusa, ma nell'ultimo post non ho capito cosa vuoi che faccia. Cos'è tracert?

Blue_screen_of_death
05-08-2014, 23:07
Sono comandi da mettere nel prompt. Ah. Staccati dalla wireless prima di dare i comandi. Devi essere collegato solo alla LAN.

riciboy
05-08-2014, 23:11
http://i.minus.com/jLjHDp0w67ZHf.png (http://minus.com/i/LjHDp0w67ZHf)
Ecco

Blue_screen_of_death
05-08-2014, 23:13
OK. Il trace route è stato completato. Se eri connesso solo tramite LAN non dovresti più avere problemi durante la navigazione.

riciboy
05-08-2014, 23:15
http://i.minus.com/jOwHSq80ezqIa.png (http://minus.com/i/OwHSq80ezqIa)
Ecco staccato dal wireless

Blue_screen_of_death
05-08-2014, 23:19
Staccati dal wifi e lancia i comandi

ipconfig /all
ping 192.168.1.254

riciboy
05-08-2014, 23:22
http://i.minus.com/jbicgsala8Qd8c.png (http://minus.com/i/bicgsala8Qd8c)
Ecco qua

Blue_screen_of_death
05-08-2014, 23:27
Bene. È evidente che il problema è il router/modem. È acceso, visibile, ma non pingabile e non offre più il servizio DHCP.

Fai un reset del router.

riciboy
05-08-2014, 23:30
Ti ringrazio ancora una volta per l'aiuto e la pazienza. Io domani mattina mi devo alzare presto che me tocca lavorà. Quindi mi sento obbligato a mollare. Nel pomeriggio torno a casa resetto, e poi ti dico come è andata.

Ancora un grazie di cuore

riciboy
06-08-2014, 19:19
Alla fine ho risolto: era la powerline. Ce l'ho da qualche mese e non mi aveva mai dato problemi, quindi l'avevo esclusa come possibile causa. Mi è bastato riavviarla.

Di nuovo grazie dell'aiuto e del tempo che mi hai dedicato

awd
09-05-2015, 14:03
Ciao, ho lo stesso problema ma non riesco a risolvere, ho provato un po' tutte le soluzioni senza esito :muro:

Blue_screen_of_death
09-05-2015, 17:18
Posta i risultati di ipconfig /all
Prova inoltre a impostare indirizzi statici.