PDA

View Full Version : Ma i vecchi anime e i canali di oggi


masand
04-08-2014, 19:32
Ragazzi,

non so se avete notato anche voi questa cosa, ma dopo l'avvento stabile del digitale terrestre, non vedo più i vecchi anime come Goldrake, Jeeg, Mazinga, Daitarn3, Vultus ecc. ecc.

Ora io mi ricordo che almeno dalle mie parti molti canali davano questi cartoni, anche in tempi relattivamente recenti, ma ora sembra tutto finito.

Perché?

Dalle vostre parti qualcuno c'è ancora?

Davide9
05-08-2014, 07:40
C'e' stato un boom degli anime tempo fa (10 / 15 anni direi) che li ha resi un prodotto molto apprezzato e richiesto, i fan inoltre sono diventati esigenti, fanno caso alla qualita di cose come doppiaggio, adattamento eccetera e una tv locale, sempre ammesso che esistano ancora, non avrebbe la possibilita di garantire certi standard.
Inoltre molti appassionati non hanno piu come riferimento la tv ma usano internet/cofanetti/nonsomagariesistequalcosaltro e quindi insomma trasmetterli su tv locali non avrebbe senso.
Un mio amico ha Sky quello che mi stupisce e' che neppure su Sky c'e' una offerta decente come anime. C'e' un canale che si chiama Man.ga (e gia qui mi chiedo: che minchia vorrebbe dire quel nome?) ma da quel poco che ho visto tirano i dadi per decidere cosa inserire nel palinsesto, che mi e' sembrato del tutto arbitrario e privo di ogni tipo di coesione... ma e' anche vero che un solo canale e' troppo poco per la mole di cartoni esistenti.
Molti di questi cartoni poi sono convinto non li trasmetterebbero mai in tv per evitare polemiche (molti cartoni jappi anche famosi e apprezzati hanno contenuti a cui lo spettatore medio italiano non e' abituato)

bio.hazard
05-08-2014, 10:09
Perché?

avevano delle trame troppo complesse per i "ggggiovani" d'oggi?
:asd:

masand
06-08-2014, 06:55
Capisco tutto, però ancora oggi ridanno Dragoball (ora è vero che mediaset deve sfruttare il brand), ma allora perché non dare di nuovo i cartoni di GoNagai, magari quelli "nuovi" (le versioni Shin dei robottoni classici), oppure perché no nridare comunque le serie della Tatsunoko (Yattaman, I predatori del tempo, ecc)?

Sempre parlando di classici per le bimbe perché non ridare, Charlotte, Anna dai capelli Rossi, Ransie la strega (tanto per citarne qualcuna, ma ce ne sarebbero a migliaia). Per quando riguarda Candy Candy sappiamo il problema e ok...

Se ridanno qualcosa la danno a orari assurdi... boh!

Non capisco il perché di questa cosa onestamente.

Se il meglio che abbiamo è PeppaPig... :muro:

VICIUS
06-08-2014, 07:22
La maggior parte delle serie di Go Nagai, Leiji Matsumoto e molte delle vecchie glorie come i predatori del tempo, sono tutte in mano a Yamato Video. Il canale Man-Ga sul satellitare è stato creato in collaborazione con loro. Immagino che abbiano trasmesso una qualche esclusiva con Sky e quindi per le altre emittenti minori non c'è modo di trasmettere quelle serie.

masand
06-08-2014, 07:49
Quindi non rimane che sperare che su Cielo mandino qualcosa?

Assurdo, che a parte i soliti One Piece, Naruto e DragonBall, le cose migliori siano "I miei fantagenitori" (e non scherzo, a me piacciono)... :cry: :cry: :cry:

Davide9
06-08-2014, 20:55
Hahaha se e' per quello capita di vedere cartoni molto ma molto piu brutti di Peppa Pig (e nemmeno io scherzo)
Trovo molto interessante Gumball anche solo per la grafica e anche Adventure time non e' affatto male
Comunque tornando ai Giapponesi ci sono molte serie con cui siamo cresciuti che molto difficilmente rivedremo sulla tv tradizionale ma in fondo OGNI singola serie veniva storpiata, censurata e massacrata alla fin fine non c'e' da stupirsi, contando poi tutti gli altri fattori (altri mezzi di diffusione, approccio diverso alla tv eccetera)

fukka75
08-08-2014, 09:22
canale che si chiama Man.ga (e gia qui mi chiedo: che minchia vorrebbe dire quel nome?)

avresti preferito che si chiamasse A-ni-me? :asd::asd:

masand
08-08-2014, 11:13
Non so se vi avete fatto caso, ma ora sul canale 45 (che se non erro era quello di NekoTV) del DTT ora c'è l'anteprima di un nuovo canale, Junior TV che nulla, purtroppo, c'entra con il glorioso JuniorTV dei tempi che furono.

Capisco che i vecchi cartoni possono essere visti/recuperati in alre maniere come DVD, cofanetti ecc., ma volete mettere il fatto di ascoltare la sigla (possibilmente originale italiana) e aspettare il giorno dopo per l'altra puntata... insomma vederlo in TV.

Con i DVD mi è capitato più volte di andare avanti, saltare puntate... insomma si snatura quella che è stata l'esperienza di quando si era bambini...

:)

Davide9
08-08-2014, 13:24
Che si snatura l'esperienza e' poco ma sicuro ma per me riguardo al saltare puntate e' completamente l'opposto: in tv non sono MAI riuscito a vedere nulla di completo... e sono un pantofolaio, eh, mi togli il divano e mi viene l'ansia, eppure non c'e' mai stato verso mi perdevo sempre qualcosa.
Pero' devo dire che si quando ero abituato a vedere programmi sapendo che tanti altri in quello stesso momento seguivano quello che seguivo io e' stato un po' difficile rinunciare a questa sensazione... ma adesso sinceramente non ne ho nemmeno piu nostalgia all'epoca mi trovavo bene a quel modo ma anche ora mi va bene cosi

PhoEniX-VooDoo
08-08-2014, 14:44
Capisco tutto, però ancora oggi ridanno Dragoball (ora è vero che mediaset deve sfruttare il brand), ma allora perché non dare di nuovo i cartoni di GoNagai, magari quelli "nuovi" (le versioni Shin dei robottoni classici), oppure perché no nridare comunque le serie della Tatsunoko (Yattaman, I predatori del tempo, ecc)?

Sempre parlando di classici per le bimbe perché non ridare, Charlotte, Anna dai capelli Rossi, Ransie la strega (tanto per citarne qualcuna, ma ce ne sarebbero a migliaia). Per quando riguarda Candy Candy sappiamo il problema e ok...

Se ridanno qualcosa la danno a orari assurdi... boh!

Non capisco il perché di questa cosa onestamente.

Se il meglio che abbiamo è PeppaPig... :muro:

che problema? io non so!


Anna dai capelli rossi era una palla dai, molto meglio Pollyanna o... Georgie! (anche se forse per i "standard" di oggi sarebbe troppo shocckante :asd: )

parlando di roba che in passato hanno trasmesso su mediaset/la7 e che io riproporrei ..

- The Slayers (conosciuto come "Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina")
- Conan
- Ranma 1/2
- Il mistero della pietra azzurra

Davide9
08-08-2014, 15:29
Conan e Ranma te li quoto ci metterei anche Orange road ma anche alcuni cartoni occidentali come Duck tales o i Ghostbusters.
A volte trasmettono alcuni cartoni come Doraemon, poco fa lo stavo guardando, purtroppo avete notato quante schifezze con attori veri ci sono? Purtroppo ormai anche nei canali x ragazzi i cartoni stanno diventando una rarita... :(
Ah sarebbe bello anche rivedere Arale che da le piste a Dragon ball soprattutto l'anime visto che Dragon Ball lo hanno reso malissimo secondo me

giacomo_uncino
08-08-2014, 19:25
c'è stato un tentativo con Animegold sponsorizzata da yamato, iniziò nel 2011 con un palinsesto di 12 ore e terminò mestamente nel 2012 con 3 serie.

queste le serie
Astro Boy
Blue Noah - Mare spaziale
Carletto il principe dei mostri
Chobin, il principe stellare
F - Motori in pista (edizione integrale non censurata)
Fiocchi di cotone per Jeanie
Lamù, la ragazza dello spazio
Le avventure di Tom Sawyer
Le nuove avventure Di Lamù (prima visione in chiaro)
L'uccellino azzurro
Maison Ikkoku - Cara dolce Kyoko
Moby Dick 5
Monciccì (2ª edizione - 1ª TV in chiaro)
Ransie la strega
Super Robot 28
The Monkey - Le grandi avventure di Goku
Tommy la stella dei Giants

la stessa dynit fece un tentativo con Ka-boom chiusa a maggio

motivi di questi fallimenti? Credo le spalle non sufficentemente grosse dei protagonisti

Davide9
08-08-2014, 20:44
Secondo me semplicemente e' un mercato molto specifico (in un certo senso di nicchia anche se conta molti fan) e ci sono troppe alternative piu adatte rispetto alla tv per questo tipo di pubblico.

Gnubbolo
12-08-2014, 05:29
io sono stupito dalla volgarità dei cartoni animati per bambini sui canali tematici tipo cartoonito e vicini.
i personaggi non ridono mai, sono aggressivi, i disegni spigolosi, una volta mi è capitato di vederne uno scoreggiare a ripetizione, le animazioni sono molto veloci, i dialoghi sono quasi al 100% frasi sarcastiche ed insulti.
ma che cazzo stanno facendo ? io mi ricordo che tornavo a casa da scuola e c'era Lucy May e Hallo Spank, poi Lupin e al pomeriggio capolavori come Sherlock Holmes e nei canali regionali c'era Doraemon, Guzura,Yattaman e i cartoni più vecchi tipo Sam, Haidi, e le varie telenovele :asd: non sta merda 24/7

questa spazzatura è tutta americana es. Mucca e Pollo, Leone il cane fifone o quelli in quel mondo hipster tutto colorato di rosa e azzurro che sono insopportabili.

PhoEniX-VooDoo
12-08-2014, 08:03
io sono stupito dalla volgarità dei cartoni animati per bambini sui canali tematici tipo cartoonito e vicini.
i personaggi non ridono mai, sono aggressivi, i disegni spigolosi, una volta mi è capitato di vederne uno scoreggiare a ripetizione, le animazioni sono molto veloci, i dialoghi sono quasi al 100% frasi sarcastiche ed insulti.
ma che cazzo stanno facendo ? io mi ricordo che tornavo a casa da scuola e c'era Lucy May e Hallo Spank, poi Lupin e al pomeriggio capolavori come Sherlock Holmes e nei canali regionali c'era Doraemon, Guzura,Yattaman e i cartoni più vecchi tipo Sam, Haidi, e le varie telenovele :asd: non sta merda 24/7

questa spazzatura è tutta americana es. Mucca e Pollo, Leone il cane fifone o quelli in quel mondo hipster tutto colorato di rosa e azzurro che sono insopportabili.

hai in mente la storia che usiamo solo una minima parte del nostro cervello?
ecco, questi stimolano i bambini a non sviluppare ed usare nemmeno quella :asd:

jappino147
16-08-2014, 18:24
che problema? io non so!




http://it.wikipedia.org/wiki/Candy_Candy

vai a controversie legali