View Full Version : Modem router adatto a casa di 3 piani
Ciao a tutti,
attualmente uso un modem router Netgear DG834G v4 (54 Mbps), che è collocato al piano terra di casa mia.
Il segnale wi-fi non arriva al II piano e arriva male in alcune punti del I piano.
Attualmente collego al wifi:
- 1 pc fisso via ethernet (Ubuntu)
- 2 pc portatili (Win Vista e Win 7)
- 1 tablet (android)
- 2/3 smartphone (android)
Ho una connessione con Alice 20 Mb (velocità effettiva sui 15mb).
Tutti questi dispositivi non sono collegati sempre in contemporanea, ma di solito ho almeno il pc, 1 portatile e 1/2 smartphone.
Usiamo Internet per Gaming online (Farmville su Facebook e simili), Youtube, Torrent.
Vorrei inoltre acquistare una smart tv con accesso a internet e stavo quindi pensando di cambiare il router con uno più potente in modo da riuscire a gestire tutte queste connessioni.
Al momento ho individuato:
Netgear D6200 (http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wirelessrouters/ultimate-performance/D6200.aspx#two)
D6300 (http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wirelessrouters/ultimate-performance/D6300.aspx#two)
DGN3500 (http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wirelessrouters/work-and-play/DGN3500.aspx#two)
Qual è il prodotto che soddisferebbe meglio le mie esigenze? Mi interessa ovviamente avere una buona copertura in tutta la casa...
Secondo voi devo acquistare un prodotto wifi dual band ac visto che sto cambiando router o mi conviene risparmiare e comprare il DGN 3500?
Avete qualche modem/router anche di altra marca da consigliarmi?
Grazie! :)
peppe
skynet.81
03-08-2014, 12:13
Ciao, c'è il thread ufficiale:
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900
Grazie
Dumah Brazorf
03-08-2014, 12:36
Invece di mantenere un unico punto di accesso cercando di aumentare la potenza ti conviene aumentare i punti di accesso posizionandoli dove servono.
La cosa migliore sarebbe verificare se si possono tirare facilmente un cavo di rete o due usando le canaline nel muro specie se ce ne sono di dedicate per il telefono o l'antenna tv. Da li si collega un ap, un router o uno switch. Con un ap per piano dovresti avere una buona copertura.
In alternativa ci sarebbero le powerline. Visto che ti serve il wifi potresti prenderne una coppia di cui una con wifi integrato. In questo modo avresti un punto di accesso che puoi facilmente dove ti occorre. Si possono poi comprare altre singole powerline, col wifi o meno, e collegarle alla rete creata da quelle già presenti.
Grazie a entrambi!
Devo scartare la possibilità di sfruttare le canaline purtroppo... (mio padre non vuole :muro: :muro: :muro: )
Ho guardato un po' l'opzione powerline (ho letto che bisognerebbe prenderle della stessa marca del router).
Io ho il router al piano terra, quindi dovrei già posizionare una powerline su questo piano e una al primo piano oppure posso posizionarne una sola al primo piano? Mi serve connessione fino al secondo piano compreso.
Non capisco, insomma, se serve comprare una sola powerline oppure la coppia:
Singola powerline (http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/powerline-and-coax/high-performance/XWN5001.aspx#two)
Doppia powerline (http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/powerline-and-coax/high-performance/XWNB5201.aspx#two)
Una delle due deve essere collegata necessariamente via ethernet al router oppure posso farlo tramite wifi?
Grazie ancora!
peppe
bio.hazard
03-08-2014, 17:20
Ho guardato un po' l'opzione powerline (ho letto che bisognerebbe prenderle della stessa marca del router).
in teoria dovrebbero andare bene tutte, quella di prenderle della stessa marca del router è solo un consiglio per minimizzare la possibilità di problemi, che comunque potrebbero esserci.
Dumah Brazorf
03-08-2014, 17:21
La marca del router non centra niente, casomai è quando aggiungi altre pwl che è meglio usare la stessa marca/modello delle prime.
Il minimo è 2, una collegata al router sorgente e l'altra piazzata dove ti serve.
Ok grazie!
Con una portata del genere non dovrei avere problemi:
http://www.netgear.it/images/XWNB5201_PA_DS_17Oct1267-56906.pdf
Collegherei la prima tramite eth vicino al router e la seconda la metterei al primo piano in modo che amplifichi la portata della wireless...
E' corretto?
In alternativa un wifi extender non sarebbe sufficiente? Non ho il tasto WPS sul mio router quindi mi toccherebbe configurarlo con il cavo ethernet...
Dumah Brazorf
03-08-2014, 19:34
Qualche anno fa avrei considerato l'extender al posto delle pwl ma visto l'enorme miglioramento che hanno avuto quest'ultime finchè ci sono due prese elettriche sotto lo stesso contatore meglio le pwl.
Ottimo, quindi se ho capito bene io posso spegnere il segnale wifi e usare la pwl come segnale con la nuova password che imposterò?
Penso di prendere questa coppia su amazon e vedere se mi risolve il problema:
Netgear XAVB5201 Kit Powerline AV 500 Nano con Porte Fast Ethernet, 2 pezzi
Che ne pensi?
pegasolabs
03-08-2014, 20:04
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.
Dumah Brazorf
03-08-2014, 21:01
Puoi usare lo stesso nome e password per la rete wifi su più di un punto di accesso, non sei mica costretto a farli diversi.
Ok grazie!
Ho letto ora anche il manuale http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/XWNB5201/XWNB5201_IT_IG_09Nov12.pdf che mi ha chiarito ancora meglio le idee.
Devo solo avere una presa libera a muro.
Penso di prendere questo modello che ti ho indicato...
Grazie ancora del tuo aiuto!
Sei stato gentilissimo e utilissimo :)
Ciao a tutti!
Alla fine ho preso le due powerline, le ho configurate, ma la connessione funziona per una decina di giorni al massimo, poi sono costretto a staccarle. Mi impediscono di collegarmi.
Ho sempre provato a creare una connessione con lo stesso SSID della mia attuale connessione. Secondo voi conviene provare a creare una seconda rete locale in modo da evitare interferenze?
Grazie!
Buone feste
Dumah Brazorf
26-12-2014, 21:05
Ma se staccandole e riattaccandole tornano a funzionare per una decina di giorni perchè mai dovrebbe esserci un'errore nella configurazione?
C'è qualcosa che le fa impallare. Forse la distanza tra le due è quasi al limite per il normale funzionamento e ogni tanto scaxxano?
Dovrei fare una prova mettendole tutte e due sullo stesso piano della casa in modo da diffondere meglio il segnale? Poi potrei aggiungerne un'altra coppia al piano di sopra?
Ciao a tutti,
l'anno scorso ho comprato due powerline per aumentare la potenza di segnale del mio Netgear DG834G v4 (54 Mbps), ma spesso ho delle cadute di segnale e mi è sorto il dubbio se non sia il caso di cambiare router.
Uso il Netgear da un po' di anni (7) e vorrei qualcosa di più potente; cosa mi consigliate?
Ho letto bene dei Fritz!Box. Un modello come il 3490 pensate che possa bastare per le mie esigenze: casa di 3 piani con un computer, un notebook, una smart tv e un paio di smartphone collegati.
Il segnale del 3490 è molto più potente del mio attuale router e inoltre ha un doppio canale. Che ne pensate?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.