PDA

View Full Version : [GUIDA] Integrazione automatica aggiornameti nell'ISO Windows 7 SP1


Franz.b
03-08-2014, 10:02
Ciao, ho pensato di aprire una nuova discussione per portare alla conoscenza di tutti questa metodologia per integrare gli aggiornamenti nelle ISO di Windows 7.
il tutto è iniziato da una mia richiesta d'aiuto e dalle spiegazioni e delucidazioni di Piefab.
In seguito Jedi82 ha sintetizzato la guida che qui riporto.

Grazie!!!


PROCEDURA PER INTEGRARE CORRETTAMENTE IL PACK:

1) Estrarre il contenuto della propria ISO di Windows 7 SP1 in un determinato percorso del proprio disco (Es: C.\WIN7UPD)
2) Nello stesso percorso (quindi sempre alla radice di C:), copiare anche il pack del mese corrente (http://forums.mydigitallife.info/threads/45005-Simplix-Pack-to-update-Live-Win7-System-Integrate-hotfixes-into-Win7-distribution)
3) Aprire CMD (riga di comando) e digitare la seguente stringa (prima di dare la riga di comando, è necessario posizionarsi allo stesso livello del pacchetto update):

UpdatePack7R2-15.6.15.exe /ie11 /WimFile=C:\WIN7UPD\sources\install.wim /Index=3

ATTENZIONE: il valore dell'index sarete voi a deciderlo e varia in base alla versione di Windows 7 che vorrete aggiornare. Se al posto del numero inserite *, verranno aggiornate tutte le versioni presenti nel disco (CI VORRANNO ORE E ORE!!!). Per conoscere invece il numero di versione esatto (starter, premium, professional ....) digitate la seguente stringa sempre da CMD:

dism /get-wiminfo /wimfile:C:\WIN7UPD\sources\install.wim

http://s25.postimg.org/kp95qhpyz/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/kp95qhpyz/)

4) Una volta terminato il processo, per ricreare la ISO bootabile, aprire la ISO originale con UltraISO, cancellate tutti i files al suo interno e trascinateci dentro tutti i nuovi files presenti nella cartella dove avete fatto l'integrazione. Salvate infine la ISO con altro nome e siete pronti per testarla!

piefab
03-08-2014, 10:07
Allora se vogliamo dirla tutta, il forum originale dove aggiornano il pacchettone è questo: http://forum.oszone.net/thread-257198-16.html:read:

P.S.
Non so quanto sia corretto citare altri forum. Nel caso cancello il link. Ma se cancello il link credo che il thread abbia poco senso...

Franz.b
03-08-2014, 10:14
nel frattempo ho scoperto che dando il parametro index=* le varie versioni di window7 disponibili nel dvd vengono aggiornate una alla volta. per ognuna ci vuole più di un'ora con il pc in firma, e siccome nel mio dvd ce ne sono 22... ho bloccato tutto e faccio ripartire :cool:

piefab
03-08-2014, 10:17
Io faccio "abbastanza" veloce. Non ricordo ma più o meno una ventina di minuti. A lavoro ho un Core2 a 2.16GHz e dopo diverse ore ho abortito tutto e ho cominciato a farlo a casa. Di solito mi aggiorno le iso di 7 32 e 64bit una volta al mese.

Franz.b
03-08-2014, 10:23
io ho un AMD APU A10-5800k (come scritto in firma), tu hai un I7... bella forza! ;)

cmq a giudicare dal rumore mi sembra il grosso lavoro sia degli HD...

piefab
03-08-2014, 10:24
Si confermo. Però c'è un momento nel finale in cui la CPU mi schizza quasi al 100%.

piefab
21-08-2014, 14:25
Segnalo la disponibilità del pacchetto UpdatePack7R2-14.8.20

http://rghost.ru/57572417

https://mega.co.nz/#!C4QWBDhS!yn4ID9OE5Xwh4MDtQTYaKr1-LiuAuBGhzDDu1ajBB_o

http://rutracker.org/forum/viewtopic.php?t=4445175

P.S.
Ho appena aggiornato la ISO a 32 bit in 21 minuti :cool:
Passo ora a quella a 64...

Franz.b
21-08-2014, 16:06
ottimo! :mano:
vedo che hanno evitato la patch della morte... :sborone:

ezio
02-09-2014, 18:04
Ciao Franz!!

Titolo modificato e thread aggiunto all'indice di sezione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2147166
(paragrafo sulla preparazione dell'ISO).
P.S.
Non so quanto sia corretto citare altri forum. Nel caso cancello il link. Ma se cancello il link credo che il thread abbia poco senso...
Certo che è possibile citare la fonte ;)

Franz.b
02-09-2014, 18:10
grazie Ezio! spero sia utile! :)

Pancho Villa
02-09-2014, 18:29
ottimo! :mano:
vedo che hanno evitato la patch della morte... :sborone:

QUale? La 901733? :cool:
Veramente c'è... :stordita:

Franz.b
02-09-2014, 18:47
no, mi riferivo alla 2982791

http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/patch-tuesday-di-agosto-disinstallare-l-aggiornamento-2982791-descritto-da-ms14-045_53641.html

piefab
18-09-2014, 20:36
io ho aggiornato a Settembre :read:

Eress
18-09-2014, 20:49
io ho aggiornato a Settembre :read:
In effetti a questo punto conviene aggiornare ogni due mesi, così nel caso gli aggiornament killer sono già stati rimossi da WUS. Infatti anch'io da qualche tempo aggiorno in ritardo :asd:

semmy83
22-12-2014, 23:08
Posso far riferimento al link su forum di MyDigitalLife al primo post per il download oppure devo tradurmi quello in russo qui sotto?

grazie :)

Allora se vogliamo dirla tutta, il forum originale dove aggiornano il pacchettone è questo: http://forum.oszone.net/thread-257198-16.html:read:

Franz.b
23-12-2014, 00:21
dipende da quanto sai il russo... :cool:
da quanto ho inteso io quando ho fatto l'integrazione, sostanzialmente si equivalgono, c'è di solito qualche giorno di differenza nel pubblicare la nuova versione.

piefab
23-12-2014, 08:25
dipende da quanto sai il russo... :cool:
da quanto ho inteso io quando ho fatto l'integrazione, sostanzialmente si equivalgono, c'è di solito qualche giorno di differenza nel pubblicare la nuova versione.

Esatto. E questo mese niente aggiornamento...:rolleyes:

piefab
19-02-2015, 10:08
Disponibile il pacchettone di Febbraio https://mega.co.nz/#!f8YQRSSI!w9gQXd5xSUutVBym0QMY8xyHuhjdxAl_jUaXxuNPLvw

fabiosk
23-02-2015, 19:29
Buonasera a tutti :)

ho scaricato il pacchettone di febbraio e la iso Windows 7 SP1 Pro 32bit X17-59212. Il pacchettone l'ho semplicemente rinominato in "update" e la iso scompattata in una cartella, da cmd ho dato il comando:

update.exe /ie11 /WimFile=F:\win7\sources\install.wim /Index=*

In questo modo mi aggiorna tutte le varie versioni contenute nell'iso o solo la Pro?

piefab
23-02-2015, 19:38
To integrate IE11 and all the updates to all indexes: UpdatePack7Live.exe /ie11 /WimFile=X:\win7\sources\install.wim /Index=*


;)

fabiosk
24-02-2015, 14:01
Ho messo a fare le varie versioni 32 e 64...mi sono mangiato qualcosa come 200GB di dati scritti su SSD :eek: :eek: (nonostante il tutto fosse su HDD).

Una curiosità, se tra 2 mesi volessi fare il nuovo aggiornamento parto dalla cartella già aggiornata che ho ora o dalla iso originale?

piefab
24-02-2015, 15:26
Io parto sempre dalla ISO "pulita" con SP1.

fabiosk
24-02-2015, 20:45
Perfetto, ho aggiornato TUTTO, ora sto cercando di creare una AIO con versioni 32 e 64bit ma non mi riesce :muro:

Altra piccola curiosità...il tempo di installazione è maggiore o uguale a quello con solo SP1?

piefab
25-02-2015, 11:21
Credo sia un po' più lungo ma è sempre molto meglio che dover scaricare gli aggiornamenti dopo:fagiano:

fabiosk
25-02-2015, 14:28
Ah vabbe, quello è chiaro :D Era una semplice curiosità, gli aggiornamenti portano via il 90% del tempo, l'integrazione non l'ho mai fatta perchè ho sempre trovato guide piuttosto lunghe e complicate e il tutto andava fatto spesso a mano, in questo modo scaricando un semplice pacchetto da 600MB ho risolto il problema.

L'unica nota negativa l'utilizzo veramente elevato dell'SSD, prossima volta lo farò su un muletto :sofico:

Pancho Villa
25-02-2015, 15:33
Ah vabbe, quello è chiaro :D Era una semplice curiosità, gli aggiornamenti portano via il 90% del tempo, l'integrazione non l'ho mai fatta perchè ho sempre trovato guide piuttosto lunghe e complicate e il tutto andava fatto spesso a mano, in questo modo scaricando un semplice pacchetto da 600MB ho risolto il problema.

L'unica nota negativa l'utilizzo veramente elevato dell'SSD, prossima volta lo farò su un muletto :sofico:

Speriamo rilascino un SP2, dopo 6 anni sarebbe anche ora!!

piefab
25-02-2015, 17:38
L'unica nota negativa l'utilizzo veramente elevato dell'SSD, prossima volta lo farò su un muletto :sofico:

Io non l'ho notato.Estraggo la ISO sul disco E e lancio l'update sempre da E. Non so se ci può entrare il quantitativo di RAM (io ne ho 16) e la gestione dello swapping (io come da consiglio Samsung l'ho impostato in manuale tra 200 e 2048MB) :rolleyes:

fabiosk
25-02-2015, 20:06
Stessa cosa, sia la ISO che l'utente su disco meccanico e 16GB di ram.. :( boh

Jedi82
08-03-2015, 13:42
Ragazzi scusate, ma questo pacchettone aggiornato considera mese per mese le hotfix sostituite o non più necessarie? Volendo aggiornare una copia pulita di win7 32bit, dato il pacchetto scaricato e la iso scaricata in locale, quale comando esatto devo lanciare da cmd?

piefab
08-03-2015, 14:07
Copia l'updatepack nella root del D. Estrai la ISO di WIN7 SP1 "pulita" in D:\WIN7 e poi da CMD ti sposti in D e lanci:

UpdatePack7R2-15.2.17.exe /ie11 /WimFile=D:\win7\sources\install.wim /Index=*



P.S.
Ho detto 'D' ma ovviamente può essere anche E o qualunque lettera del disco tu voglia usare per fare il lavoro...

Jedi82
08-03-2015, 14:14
grazie mille, appena avrò modo proverò a crearmi una copia unattended :sofico: :sofico: :sofico:

piefab
08-03-2015, 14:15
Considera che è un lavoro abbastanza lungo, specie per la versione a 64bit.

Miriamast
09-03-2015, 19:00
Ragazzi mi scuso anticipatamente per la mia domanda ma sono nuova ai termini formattazione e aggiornamenti. Da quello che ho capito la guida, purtroppo da estrapolare tra i vari post, spiega come inserire nell'iso di Windows 7 sp1 quasi tutti gli aggiornamenti fino a oggi in modo da formattare il pc così, giusto? Ma se si formatta con iso pulita l'unico modo per ottenere gli aggiornamenti è lanciare Windows update?
Perdonatemi se sono andata un poco ot.

piefab
10-03-2015, 08:16
Ciao, no puoi sempre usare il "pacchettone" oggetto di questa discussione e lanciarlo da dentro Windows. Però non so dirti quanto impiegherebbe perchè non l'ho mai fatto.
Altrimenti devi usare il Windows Update ma preparati a scaricare oltre 1GB di aggiornamenti e soprattutto ad installarli tra un riavvio e l'altro...

Miriamast
10-03-2015, 09:26
Nessuno lo ha fatto quindi? Va be in realtà non sono nemmeno sicura di saperlo lanciare..... anche questo è spiegato nella guida?

piefab
10-03-2015, 10:56
Credo basti andare nella cartella dove hai copiato il file e lanciarlo tramite comando: UpdatePack7Live.exe /ie11 /silent /reboot

Miriamast
10-03-2015, 13:14
Credo basti andare nella cartella dove hai copiato il file e lanciarlo tramite comando: UpdatePack7Live.exe /ie11 /silent /reboot

Grazie per risposta.
Ho paura di creare casini.Non ho mai formattato un notebook e questo purtroppo me lo hanno restituito con aggiornamenti disattivati.Da poco ho imparato a masterizzare iso di windows 7 e sto cercando di capire la vostra guida così da metterla in pratica per una futura formattazione completa di aggiornamenti.
Per curiosità,visto che nessuno ha sperimentato questa cosa,ma una volta lanciato Updatepack automaticamente riconoscerà che ho su Windows 7 home premium?farà tutto lui?E poi i futuri aggiornamenti si potranno rifare da Windows update o bisognerà sempre scaricare pacchettone?
Ciao!

piefab
10-03-2015, 13:20
Riconosce tutto lui. Tutte le versioni di Windows 7, 32 o 64bit.
Non credo tu possa incasinare nulla. Però con un notebook, considerando la velocità dei dischi rigidi, impiegherai alcune ore...
Forse fai prima a fare l'ISO aggiornata seguendo la guida (o chiedendo qui se hai dubbi, anche tramite PM) e poi resettare di nuovo il portatile perchè una cosa è fare digerire gli aggiornamenti uno per uno e un'altra è installare WIN7 con una ISO aggiornata e già "digerita".
Senz'altro se hai un pc fisso di ultima generazione (o penultima :Prrr: ) fai abbastanza prima che a farlo fare al portatile.

Jedi82
10-03-2015, 16:00
ragazzi allora: ho creato o meglio tentato di creare la mia prima ISO contenente tutti gli aggiornamenti. Che dire, il pack sembra esser fatto benissimo, funziona alla grande ed il tutto è andato liscio senza intoppi o quasi...nel senso che una volta terminato il processo, non ho ben capito come mai mi è ripartita l'analisi e l'integrazione degli hotfix, successo mai a voi? La mia iso al momento pesa 2.93GB, confermate più o meno?

Volevo testarla su Vbox ma non riesco bene a capire come creare la iso bootabile con un programma, chi mi aiuta?

Jedi82
11-03-2015, 00:39
edit

piefab
11-03-2015, 07:23
Volevo testarla su Vbox ma non riesco bene a capire come creare la iso bootabile con un programma, chi mi aiuta?

Io uso UltraISO. Apro la ISO originale, cancello il contenuto, trascino dentro il nuovo contenuto (quello aggiornato) e salvo la ISO con altro nome.
Riguardo alle dimensioni posso dirti che la mia PRO 32bit è 2,81GB mentre la 64 è 4,83. Il controllo che dici non me l'ha mai fatto.

Jedi82
11-03-2015, 13:40
niente, anche ieri sera ho riprovato con una nuova integrazione e tutto procedere normalmente, smonta la iso, integra tutto e la rimonta e poi riparte un'altra volta con tutto il processo...ma come mai??? Forse colpa di quel Index=*? O, cretinata, forse perchè non chiudo la finestra del cmd appena lancio il comando??? :(:(:(:(

piefab
11-03-2015, 13:56
prova ad usare l'indice esatto della versione che vuoi aggiornare
Per trovare il numero, da cmd, digita:

'dism /get-wiminfo /wimfile:C:\Images\install.wim'

mettendo il giusto percorso del file "install.wim"

Franz.b
12-03-2015, 15:51
niente, anche ieri sera ho riprovato con una nuova integrazione e tutto procedere normalmente, smonta la iso, integra tutto e la rimonta e poi riparte un'altra volta con tutto il processo...ma come mai??? Forse colpa di quel Index=*? O, cretinata, forse perchè non chiudo la finestra del cmd appena lancio il comando??? :(:(:(:(

se usi "Index=*" ti aggiorna tutte le versioni presenti nel DVD, una alla volta! :eek:
se il DVD è multiversione ti conviene selezionare solo quella che vuoi aggiornare mettendo al posto dell'* il numero corrispondente alla versione.

Jedi82
13-03-2015, 11:17
aaaaaaaah ecco perchè!!!! Allora a breve riproverò e vi faccio sapere! Eh cavolo, ogni prova che facevo ripartiva sempre :D :D :D :D

GRAZIEEEEE

PS: essendo un semplice comando, non sarebbe il caso di inserirlo nel primo post?

Franz.b
13-03-2015, 12:08
aaaaaaaah ecco perchè!!!! Allora a breve riproverò e vi faccio sapere! Eh cavolo, ogni prova che facevo ripartiva sempre :D :D :D :D

GRAZIEEEEE

PS: essendo un semplice comando, non sarebbe il caso di inserirlo nel primo post?

è al post n° 3 :cool:

piefab
13-03-2015, 12:53
In effetti basterebbe leggere la prima pagina per tutte le informazioni necessarie. Non mi ricordavo di averle scritte. E sono anche spiegate bene! :ciapet:

Jedi82
16-03-2015, 13:32
Ragazzi, questa volta è finalmente andata. Modificando l'index con il valore appropriato a fine procedura ha terminato l'integrazione senza problemi. Ho poi ricreato la iso con Ultraiso e testata su VBOX. Installazione senza intoppi ma...mannaggia...controllando gli hoftix che mi richiedeva, oltre agli ovvi updates di marzo non ancora presenti nel pack, mi richiede anche i seguenti:

KB2993651 - 27/07/2014
KB2533552 - 12/08/2014
KB3006137 - 24/02/2015
KB976932 - 12/02/2015 (l'hotfix si chiama WIN7SERVICEPACK1 ?!?!?!?!)

Le richiede anche a voi queste?

piefab
16-03-2015, 14:57
Qualcosa trova, è normale. Anche se installi l'update il giorno stesso del rilascio. Non so perchè qualche hotfix rimanga fuori, dovresti leggere il forum originale...
Credo che in settimana esca la release di marzo.

Jedi82
16-03-2015, 18:06
Indagando...riporto quanto ho scoperto sperando di fare cosa gradita:

A seguito dell'integrazione del pack di Febbraio, queste sono le hotfix "vecchie" che vengono richieste al primo avvio (ho per ovvie ragioni omesso quelle di Marzo) e a seguire la spiegazione del perché vengono proposte:

KB2993651 - 27/07/2014

Simplix says that KB2993651 is problematic update that leads to errors in the system for some users, so he decided not to include it.

KB2533552 - 12/08/2014

KB2533552 and KB2603229 can't be integrated, they are exclusive to live system
the SP1 entry reflects KB2533552 also, once installed it will go away

WU offers only
- the annoying EEA-Browserchoice KB976002 update (not included and this is right way as this shouldn't be included!)
- KB2533552 which can't be integrated (confirmed by several sources)

KB3006137 - 24/02/2015

credo verrà integrata nel prossimo pack essendo dell'ultimo martedi del mese!

KB976932 - 12/02/2015

- KB976932 is actually not Service Pack 1, it is bug from previous regular Microsoft August Update (windows-update-problem). So, it is safe to mark this KB for installation on WU screen or just simply hide it.

;) ;) ;)

piefab
16-03-2015, 18:15
Perfetto, grazie della precisazione ;)

Jedi82
16-03-2015, 18:16
PROCEDURA PER INTEGRARE CORRETTAMENTE IL PACK:

1) Estrarre il contenuto della propria ISO di Windows 7 SP1 in un determinato percorso del proprio disco (Es: C.\WIN7UPD)
2) Nello stesso percorso (quindi sempre alla radice di C:), copiare anche il pack del mese corrente (http://forums.mydigitallife.info/threads/45005-Simplix-Pack-to-update-Live-Win7-System-Integrate-hotfixes-into-Win7-distribution)
3) Aprire CMD (riga di comando) e digitare la seguente stringa (prima di dare la riga di comando, è necessario posizionarsi allo stesso livello del pacchetto update):

UpdatePack7R2-15.6.15.exe /ie11 /WimFile=C:\WIN7UPD\sources\install.wim /Index=3

ATTENZIONE: il valore dell'index sarete voi a deciderlo e varia in base alla versione di Windows 7 che vorrete aggiornare. Se al posto del numero inserite *, verranno aggiornate tutte le versioni presenti nel disco (CI VORRANNO ORE E ORE!!!). Per conoscere invece il numero di versione esatto (starter, premium, professional ....) digitate la seguente stringa sempre da CMD:

dism /get-wiminfo /wimfile:C:\WIN7MODD\sources\install.wim

http://s25.postimg.org/kp95qhpyz/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/kp95qhpyz/)

4) Una volta terminato il processo, per ricreare la ISO bootabile, aprire la ISO originale con UltraISO, cancellate tutti i files al suo interno e trascinateci dentro tutti i nuovi files presenti nella cartella dove avete fatto l'integrazione. Salvate infine la ISO con altro nome e siete pronti per testarla!

Jedi82
16-03-2015, 18:19
Piccolo OT ora veloce veloce:

una cosa analoga per Windows 8.1 esiste? E anche se superato, per Windows Vista? Sarebbe utilissimo!!!!!!

piefab
16-03-2015, 18:22
Si può andare, solo che non chiamerei la cartella WIN7MODD perchè dà l'idea che possa essere moddato o modificato in qualche modo. La chiamerei WIN7UPD o qualcosa di simile. E poi se possibile farei il lavoro su un'altra unità come D o E

P.S.
Altra cosa ovvia ma è bene precisare: prima di dare la riga di comando, è necessario posizionarsi allo stesso livello del pacchetto update.

piefab
16-03-2015, 18:24
Piccolo OT ora veloce veloce:

una cosa analoga per Windows 8.1 esiste? E anche se superato, per Windows Vista? Sarebbe utilissimo!!!!!!

Windows Vista è un sitema operativo nato morto o se vogliamo nato prematuro e poi morto di conseguenza. Chi ha l'hw per Vista ce l'ha anche per WIN7 e WIN8. Quindi direi di lasciarlo riposare in pace :sofico:

Jedi82
16-03-2015, 19:14
Amen fratello :D :D :D :D

Franz.b
16-03-2015, 21:57
Ottimo Jedi! grazie! :mano: appena ho un attimo sistemo il primo post!

Jedi82
18-03-2015, 07:56
Si può andare, solo che non chiamerei la cartella WIN7MODD perchè dà l'idea che possa essere moddato o modificato in qualche modo. La chiamerei WIN7UPD o qualcosa di simile. E poi se possibile farei il lavoro su un'altra unità come D o E

P.S.
Altra cosa ovvia ma è bene precisare: prima di dare la riga di comando, è necessario posizionarsi allo stesso livello del pacchetto update.

perfetto ho modificato il post con i tuoi suggerimenti

Jedi82
22-03-2015, 08:30
Segnalo che è uscito il pack di Marzo --> UpdatePack7R2 version15.3.20 (size 632 MB)!!!!!

Miriamast
22-03-2015, 08:55
Ragazzi per favore potete sciogliere un mio dubbio di sicurezza informatica cioè che differenza c'è tra crearci noi un'iso in questo modo oppure scaricarla da altri siti già bella e fatta (con il mio product key sempre da mettere poi legalmente). In altri termini questo pacchetto proviene sempre da terzi siti oppure dalla Microsoft stessa?
Scusatemi ancora e grazie assai.

piefab
22-03-2015, 13:10
Il pacchetto non proviene assolutamente da Microsoft che non rilascerà mai un SP2 e men che mai un pre-SP2.
Riguardo al primo quesito non so che dirti. Bisogna andare a fiducia.

raxas
29-03-2015, 23:44
Buonasera
scusate ma ho avviato la procedura e sto attendendo che finisca
sto usando l'update di febbraio ...-15.02.17 Setup...
da un 20minuti e sono arrivato ai messaggi:
"updated unpacking to a temporary folder is running - 194
Installing KB2509553 -update 8 from 194"

però mi è venuto un grosso dubbio...
ovvero: io sto facendo l'update su un Win7 Unattended che feci tempo fa, e vorrei essere sicuro che il win7unattended+update funzioni senza problemi...
perchè ho esperienza degli unattended fatti su XP, non si poteva fare qualsiasi altra modifica dopo la prima...
a voi risulta qualcosa su questo problema?

Grazie per l'attenzione

piefab
30-03-2015, 07:16
A questo punto credo che la risposta te la sei data da solo. Io ho sempre fatto l'update partendo da win7sp1 "pulito".:rolleyes:

raxas
01-04-2015, 09:03
bè se su XP ci sono problemi, e lì usavo nLite o Rvmi integrator (o come si chiami), non è mica garantito che ci siano problemi su Win7 con altri sw per l'unattended,
cmq dall'unattended+update ho fatto l'iso e l'ho provata su MobaLiveCd, seppure inizialmente (non ho portato a termine l'installazione virtuale) ed era tutto tranquillo, così male quindi non sembrerebbe...
ovviamente rimane da installare integralmente e su macchina fisica, cosa che farò a breve...

NOTA: a me con amd x2 4400+ skt 939 su A8R32 mvp deluxe ha impiegato 4 ore l'iter di estrazione-update-completamento

Jedi82
02-04-2015, 10:01
Buonasera
scusate ma ho avviato la procedura e sto attendendo che finisca
sto usando l'update di febbraio ...-15.02.17 Setup...
da un 20minuti e sono arrivato ai messaggi:
"updated unpacking to a temporary folder is running - 194
Installing KB2509553 -update 8 from 194"

però mi è venuto un grosso dubbio...
ovvero: io sto facendo l'update su un Win7 Unattended che feci tempo fa, e vorrei essere sicuro che il win7unattended+update funzioni senza problemi...
perchè ho esperienza degli unattended fatti su XP, non si poteva fare qualsiasi altra modifica dopo la prima...
a voi risulta qualcosa su questo problema?

Grazie per l'attenzione

ma a sto punto no, ma perché non ti ricrei una iso partendo da un win7 pulito? Per ovvie ragioni sarà sempre meglio che partire con una iso già "sporca" sulla quale son già state integrate un casino di cose e tu ora che fai? Gli riproponi quegli aggiornamenti più altri nuovi e giustamente avrai sicuramente dei problemi!

Franz.b
02-04-2015, 11:58
in realtà il pack di aggiornamento dovrebbe essere utilizzabile anche a sistema già installato e dovrebbe quindi integrare solo gli aggiornamenti mancanti.
la stessa cosa dovrebbe avvenire se si aggiorna una iso già aggiornata, in questo caso sarei curioso di sapere se ci mette meno tempo.
se ci sono "casìni" penso possano essere causati da patch scadute e sostituite da successive, e in questo caso certamente il lavoro dovrebbe risultare più pulito partendo da zero. ma non sarei nemmeno sicuro che debbano esserci per forza problemi.

cesena4ever
07-04-2015, 13:38
Ottima guida... Adesso vi chiedo un passo oltre a questo: esiste una guida per integrare nell'installazione anche programmi vari (office, vlc, nero, ecc...)??
Perchè in giro si trovano iso già fatte e aggiornate, ma ne vorrei creare una mia...
Grazie!

Jedi82
18-06-2015, 11:50
ragazzi, ho ritoccato leggermente la guida ed inserito una foto, che dite...è pronta per essere inserita nel primo post?;) ;) ;)

PROCEDURA PER INTEGRARE CORRETTAMENTE IL PACK:

1) Estrarre il contenuto della propria ISO di Windows 7 SP1 in un determinato percorso del proprio disco (Es: C.\WIN7UPD)
2) Nello stesso percorso (quindi sempre alla radice di C:), copiare anche il pack del mese corrente (http://forums.mydigitallife.info/threads/45005-Simplix-Pack-to-update-Live-Win7-System-Integrate-hotfixes-into-Win7-distribution)
3) Aprire CMD (riga di comando) e digitare la seguente stringa (prima di dare la riga di comando, è necessario posizionarsi allo stesso livello del pacchetto update):



ATTENZIONE: il valore dell'index sarete voi a deciderlo e varia in base alla versione di Windows 7 che vorrete aggiornare. Se al posto del numero inserite *, verranno aggiornate tutte le versioni presenti nel disco (CI VORRANNO ORE E ORE!!!). Per conoscere invece il numero di versione esatto (starter, premium, professional ....) digitate la seguente stringa sempre da CMD:



http://s25.postimg.org/kp95qhpyz/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/kp95qhpyz/)

4) Una volta terminato il processo, per ricreare la ISO bootabile, aprire la ISO originale con UltraISO, cancellate tutti i files al suo interno e trascinateci dentro tutti i nuovi files presenti nella cartella dove avete fatto l'integrazione. Salvate infine la ISO con altro nome e siete pronti per testarla!

piefab
18-06-2015, 12:49
Io ho fatto ieri le ISO di Giugno;)

Jedi82
18-06-2015, 13:33
esatto, anche io proprio ieri ;) ;) ;) Sto creando ora la iso per la mia copia x64 e domani la testo sul mio pc appena formattato!

Franz.b
18-06-2015, 16:44
Aggiornato il primo post! :winner:
scusate se ci ho messo un po' ma sono un po' oberato in questo periodo e me ne ero scordato... :fagiano:

grazie grazie grazie! :cincin: :mano:

Jedi82
19-06-2015, 11:06
Franz, non si vedono i comandi inseriti nel quote nel primo post :D :D :D

Franz.b
19-06-2015, 13:59
ah.... penso perchè non si può annidare il quote... e nella fretta non ho controllato bene... :fagiano:
l'ho messo come codice, così mi sembra a posto.

Jedi82
21-06-2015, 10:14
perfetto grazie!!! Comunque ho testato la iso di giugno su un notebook ed è andata da paura, che spettacolo sta raccolta ragazzi!!!!!

piefab
21-06-2015, 11:26
Se qualcuno trovasse una cosa simile anche per Office 2013 sarebbe una bella cosa...

Jedi82
21-06-2015, 11:29
e per il 2010 che non fa mai male avere tutte le iso pre aggiornate!!!!

piefab
21-06-2015, 11:40
Se non ho capito male, per Office gli aggiornamenti non possono essere integrati ma possono solo essere messi nella cartella update e il computer li esegue a fine installazione. Però già il fatto di risparmiarsi oltre 1GB di download sarebbe una bella cosa. Ci sono un paio di software che scaricano tutti le patches ma non ho mai approfondito fino in fondo.

Jedi82
21-06-2015, 11:57
beh c'è autopatcher che è ottimo ma preferirei integrare fin da subito gli aggiornamenti!

Jedi82
27-06-2015, 10:44
ragazzi scusate: ma il metodo più rapido e sicuro per estrapolare un file iso bootabile partendo dal mio dvd di win7 con integrate le patch? Come uno scemo, ho moddato la iso questo mese e cancellato le iso su pc una volta masterizzate :mc: :mc: :mc: :mc:

piefab
27-06-2015, 12:28
potresti provare PowerISO. Fa di tutto, tra cui rendere bootable le iso.

Jedi82
01-07-2015, 08:06
ok vi faccio sapere!

Jedi82
14-07-2015, 11:16
Franz ciao, mi puoi correggere gentilmente nel primo post dove vedi WIN7MODD e lo sostituisci con WIN7UPD? Grazie

Ciao, ho pensato di aprire una nuova discussione per portare alla conoscenza di tutti questa metodologia per integrare gli aggiornamenti nelle ISO di Windows 7.
il tutto è iniziato da una mia richiesta d'aiuto e dalle spiegazioni e delucidazioni di Piefab.
In seguito Jedi82 ha sintetizzato la guida che qui riporto.

Grazie!!!

Franz.b
14-07-2015, 11:27
Franz ciao, mi puoi correggere gentilmente nel primo post dove vedi WIN7MODD e lo sostituisci con WIN7UPD? Grazie

fatto! :cincin:
confermami se ho fatto giusto! :)

Jedi82
14-07-2015, 17:30
perfetto!!!

raxas
22-07-2015, 21:47
ma a sto punto no, ma perché non ti ricrei una iso partendo da un win7 pulito? Per ovvie ragioni sarà sempre meglio che partire con una iso già "sporca" sulla quale son già state integrate un casino di cose e tu ora che fai? Gli riproponi quegli aggiornamenti più altri nuovi e giustamente avrai sicuramente dei problemi!
ciao, scusa mi ero dimenticato del thread dopo aver avuto diversi problemi hardware-sw sul pc...
cmq l'update l'ho messo sull'iso appunto già modificata, i problemi ci sono stati, ma ancora non ho potuto verificare se dipendeva dall'hd in condizioni pre-critiche, che ho messo di lato, e non ho hd su cui fare nuova installazione... appena avrò tempo verifico...

Life bringer
22-07-2015, 21:52
Io avevo fatto la prova, senza installare, ma semplicemente facendo l'integrazione su una copia pulita e facendola su una già aggiornata, la semplice differenza di dimensioni della iso era notevole (parlo della versione x64)

raxas
22-07-2015, 22:10
il mio win7 32bit pre-moddato è 2,6gb, fatto l' update diventa 3,5gb

piefab
22-07-2015, 22:20
Il mio WIN7PRO 32bit aggiornato a Luglio integrando solo IE11 è esattamente 3.135.696.896 byte

Rey46
23-07-2015, 13:10
Più che il peso posterei l'hash del file :) Le iso originali sono:

Win7 Sp1 U 32bit --> X17-59212.iso
CRC32: 1402E309
MD5: 11766E53E0C8545121EB15D9D1E04E12
SHA-1: E35566B2668EA67201B891F517A2C31F8C6BAF62

Win7 Sp1 U 32bit --> X17-59215.iso
CRC32: F4678677
MD5: 33FDA618C6ED880D43EF7CE1DEBD7A99
SHA-1: C4C4A6493E2C45649BAF75A045CA922DB0C7CA58

Life bringer
23-07-2015, 13:22
Gli hash delle iso originali sono importanti, ma di quelle dopo l'integrazione cambierebbero ogni mee, buona fortuna :)

Rey46
23-07-2015, 13:45
Gli hash delle iso originali sono importanti, ma di quelle dopo l'integrazione cambierebbero ogni mee, buona fortuna :)

Almeno ci sarebbe un confronto un po' più serio in caso di due utenti che hanno fatto la solita integrazione.

emax81
25-07-2015, 16:04
PROCEDURA PER INTEGRARE CORRETTAMENTE IL PACK:

1) Estrarre il contenuto della propria ISO di Windows 7 SP1 in un determinato percorso del proprio disco (Es: C.\WIN7UPD)
2) Nello stesso percorso (quindi sempre alla radice di C:), copiare anche il pack del mese corrente (http://forums.mydigitallife.info/threads/45005-Simplix-Pack-to-update-Live-Win7-System-Integrate-hotfixes-into-Win7-distribution)
3) Aprire CMD (riga di comando) e digitare la seguente stringa (prima di dare la riga di comando, è necessario posizionarsi allo stesso livello del pacchetto update):



ATTENZIONE: il valore dell'index sarete voi a deciderlo e varia in base alla versione di Windows 7 che vorrete aggiornare. Se al posto del numero inserite *, verranno aggiornate tutte le versioni presenti nel disco (CI VORRANNO ORE E ORE!!!). Per conoscere invece il numero di versione esatto (starter, premium, professional ....) digitate la seguente stringa sempre da CMD:



http://s25.postimg.org/kp95qhpyz/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/kp95qhpyz/)

4) Una volta terminato il processo, per ricreare la ISO bootabile, aprire la ISO originale con UltraISO, cancellate tutti i files al suo interno e trascinateci dentro tutti i nuovi files presenti nella cartella dove avete fatto l'integrazione. Salvate infine la ISO con altro nome e siete pronti per testarla!

Grazie infinite :)

dantess
07-08-2015, 09:54
ragazzi scusate non so se questo è il posto giusto ma stò cercando un sistema per creare una penna usb con gli aggiornamenti di windows7 soltanto...in pratica la mia idea sarebbe mettere la penna avviarla da boot e far partire l'installazione degli aggiornamenti. E' fattibile?

piefab
07-08-2015, 10:24
Se prendi il pacchettone oggetto di questo thread, lo lanci da dentro Windows e fai l'aggiornamento (quindi lo puoi copiare anche nella pendrive). Però a seconda della potenza del computer potrebbe impiegare da 30 minuti a qualche ora...

fabiosk
30-09-2015, 11:04
Buongiorno, ho un dubbio... Ho la ISO ufficiale di W7 che in realtà è la Professional, rimuovendo ei.cfg diventa multi, con tutte le varie versioni, ma se volessi avere solo la versione Home Premium? C'era modo o ricordo male?!

piefab
20-12-2015, 23:31
Sto facendo le nuove ISO aggiornate di Windows 7 a 32 e 64bit

Se vi interessa, ripeto la procedura:

copio il "pacchettone" (rinominandolo semplicemente come "Update.exe") su un HDD secondario (nel mio caso "e") insieme alle ISO estratte di WIN7PROSP1 (32 e 64bit).

Poi da CMD mi porto sul disco in oggetto (quindi e: ) e lancio il comando

Update.exe /ie11 /Temp=d:\temp /WimFile=e:\win7pro32sp1\sources\install.wim /Index=1 /Optimize


con lo switch "/Temp=d:\temp" evito che venga usato l'SSD di sistema per la temp.
Con "/Optimize" indico di voler ottimizzare le dimensioni del file wim dopo l'integrazione degli aggiornamenti.

Per semplificare le cose si possono anche creare due file .bat con al suo interno le due stringhe (una per il 32 e una per il 64bit) da lanciare dopo aver posizionato le cartelle nella giusta directory.

Spero di essere stato utile (anche se capisco che con Windows 10 l'argomento interesserà molto meno :fagiano: )

Jedi82
27-12-2015, 08:25
no no, io ci sono eh :D :D Creo la mia iso aggiornata ogni mese. Testando poi la iso, mai avuto problemi!:sofico: :sofico: :sofico:

fabiosk
27-12-2015, 09:55
A me piacerebbe aggiornare la chiavetta USB 32+64 con tutte le versioni, non so perché ma ultimamente quando vado a fare l'installazione del SO poi mi escono vari errori.. Non capisco il motivo :(

fabri27023
27-12-2015, 13:10
Scusate, ma questi mega pack di aggiornamenti dove li trovate?:D

Potreste svelare il segreto anche a me please?

piefab
27-12-2015, 14:16
Scusate, ma questi mega pack di aggiornamenti dove li trovate?:D

Potreste svelare il segreto anche a me please?

Il forum originale è questo http://forum.oszone.net/thread-257198-16.html

Io uso il link MEGA e va sempre a piena banda. Il pacchettone si aggiorna sempre intorno al 20 del mese.

P.S.
Comunque basta leggere i primi due commenti di questa discussione

fabiosk
05-02-2016, 09:23
con lo switch "/Temp=d:\temp" evito che venga usato l'SSD di sistema per la temp.

Non c'è nulla da fare, nonostante abbia messo lo switch per la cartella temporanea continua ad usare l'SSD, in pochi secondi aveva scritto già oltre 4Gb di dati, ho dovuto annullare.. :(

piefab
05-02-2016, 16:56
Non c'è nulla da fare, nonostante abbia messo lo switch per la cartella temporanea continua ad usare l'SSD, in pochi secondi aveva scritto già oltre 4Gb di dati, ho dovuto annullare.. :(

Non so che dirti. A me funziona. Come D ho un WD Black che è anche abbastanza rumoroso e quando gira a pieno regime si sente bene. Quindi posso confermarti che a me lo switch funziona.

fabiosk
05-02-2016, 22:17
Con SSDLife vedo che c'è consumo di Gb su Crucial.. Prova a verificare anche tu la prossima volta, più per curiosità a sto punto..

piefab
06-02-2016, 11:16
L''ho notato tramite Samsung Magician la prima volta che ho fatto la iso con Windows 10 (con il 7 non ci avevo fatto caso). Ma impostando lo switch non lo fa più.

fabiosk
06-02-2016, 11:55
Boh, eppure avevo copiato il tuo.. Dopo se riesco ci riprovo e vi dico

piefab
06-02-2016, 14:17
Prima di tutto ho una cartella "d:\temp".
Poi scompatto la ISO di WIN7PRO64SP1 su "e:"
Copio il "pacchettone" sempre su "e:" rinominandolo "update.exe"
e poi lancio questo batch:


e:
update.exe /ie11 /Temp=d:\temp /WimFile=e:\win7pro64sp1\sources\install.wim /Index=1 /Optimize

piefab
06-04-2016, 15:09
Qualcuno ha avuto esperienze con CPU skylake? Oggi l'installazione da pendrive non partiva. Poi documentandomi in rete ho capito che manca il supporto totale all'usb (anche 2.0). Quindi prima di tutto servono tastiera e mouse ps/2. Poi per installarlo o si usa un DVD oppure serve un "patcher" per installare i driver e creare una pendrive "bootable" aggiornata.
Solo che sembra che questo patcher modifichi gli aggiornamenti, almeno quello del browser perchè mi sono ritrovato internet explorer 8 invece della v.11

Questo è il patcher

http://www.asrock.com/microsite/win7install/

Forse conviene usare li patcher sulla versione win 7 base e poi installare il pacchettone di aggiornamento...

Jedi82
08-06-2016, 13:46
ragazzi, ma solo a me succede che a seguito di format e reinstallazione di win7 moddato, il windows update non ne vuole sapere di funzionare? Le ho provate tutte per ripristinarlo ma nulla, voi che mi dite?

piefab
08-06-2016, 13:48
A volte impiega diverso tempo. Gira gira e sembra bloccato. Poi con molta pazienza parte. Capita qualche volta ma non ho trovato soluzione (se non quella di mettere Windows 10:fagiano: )

piefab
22-09-2016, 08:18
Qualcuno ha trovato la soluzione al windows update? La prima volta impiega ORE prima di trovare gli aggiornamenti e se il pc è vecchiotto è un dramma...

P.S.
Ho trovato la soluzione. A breve riporto.

P.P.S.
Una soluzione potrebbe essere questa http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_7-update/windows-7-update-solution/f39a65fa-9d10-42e7-9bc0-7f5096b36d0c?auth=1

Jedi82
25-11-2016, 18:15
azz, credo abbiano chiuso la discussione in inglese o risulta solo a me?

homoinformatico
25-11-2016, 18:20
Qualcuno ha avuto esperienze con CPU skylake? Oggi l'installazione da pendrive non partiva. Poi documentandomi in rete ho capito che manca il supporto totale all'usb (anche 2.0). Quindi prima di tutto servono tastiera e mouse ps/2. Poi per installarlo o si usa un DVD oppure serve un "patcher" per installare i driver e creare una pendrive "bootable" aggiornata.
Solo che sembra che questo patcher modifichi gli aggiornamenti, almeno quello del browser perchè mi sono ritrovato internet explorer 8 invece della v.11

Questo è il patcher

http://www.asrock.com/microsite/win7install/

Forse conviene usare li patcher sulla versione win 7 base e poi installare il pacchettone di aggiornamento...

devi montare l'immagine col dism, aggiungere i driver usb3 (sempre col dism) e poi smontare l'immagine salvando i cambiamenti. Non mi ricordo i comandi precisi, vai di Google e di TechNet microsoft

piefab
25-11-2016, 18:24
azz, credo abbiano chiuso la discussione in inglese o risulta solo a me?
SI ma c'è quella originale in russo

devi montare l'immagine col dism, aggiungere i driver usb3 (sempre col dism) e poi smontare l'immagine salvando i cambiamenti. Non mi ricordo i comandi precisi, vai di Google e di TechNet microsoft

Si si avevo già risolto. Adesso mi sono fatto una ISO SP1 patchata con i driver USB e uso quella come base per la ISO aggiornata.

fabiosk
02-12-2016, 18:52
Ragazzi scusate, ma volendo creare un file batch per aprire il CMD come amministratore e inserire il percorso dell'aggiornamento exe con relativi comandi come si fa? :D Qualcuno l'ha già fatto?

piefab
02-12-2016, 19:13
Ragazzi scusate, ma volendo creare un file batch per aprire il CMD come amministratore e inserire il percorso dell'aggiornamento exe con relativi comandi come si fa? :D Qualcuno l'ha già fatto?

Non è difficile, basta scompattare la cartella sempre sotto lo stesso disco (Io ad esempio scompatto la cartella sotto e: ) e rinominare il pacchettone sempre con lo stesso nome (ad esempio 'update.exe')

Il mio file batch è:

e:
Update.exe /ie11 /Temp=d:\temp /WimFile=e:\win7pro32sp1\sources\install.wim /Index=1 /Optimize

fabiosk
02-12-2016, 20:30
In realtà intendevo creare il batch per installare l'updatepack in un secondo momento, credo dovrebbe essere qualcosa del genere:

C:\updatepack.exe /ie11 /silent /reboot

Ma siccome deve essere eseguito in CMD come amministratore come lo si fa aprire?

Il comando /optimize serve in questo caso?

piefab
02-12-2016, 20:50
Il contenuto del mio file .bat è proprio quello che ho scritto sopra. Scompatto la ISO in 'e', ci copio l'update rinominandolo update.exe e lancio il bat. Si apre la finestra cmd in automatico ed esegue le due righe di comando, ovvero si posiziona sull'unità 'e:' e poi esegue l'update con lo switch che ho aggiunto.
Optimize non mi ricordo cosa fa ma mi piaceva :)

fabiosk
02-12-2016, 21:03
Ma in quel modo non va a cercare il file install.wim nella cartella "win7pro32sp1" e fa tutta la procedura di integrazione?!? :confused:

piefab
03-12-2016, 16:20
Ma in quel modo non va a cercare il file install.wim nella cartella "win7pro32sp1" e fa tutta la procedura di integrazione?!? :confused:

scusa ma nella mia riga di comando c'è:

\win7pro32sp1\sources\install.wim /Index=1