View Full Version : Cavi Cat. 5E o Cat. 6?
Smacchio
30-07-2014, 08:24
Ho intenzione di cablare casa mia.
Una parte è già cablata con cavi che passano all'interno dei muri.
Volevo cablare un'altra parte della casa sempre facendo passare i cavi all'interno del muro.
Mi serve una lunghezza superiore ai 50 metri e necessito di connesione Gigabit.
Per questo motivo vi chiedo se utilizzare i Cat. 5E o i Cat. 6
Ho letto che i Cat. 5E più lunghi di 45 mt non permettono il raggiungimento di 1 Gbps.
Vorrei anche chiedervi se i plug RJ45 sono uguali per i cat 5E e per i cat 6 e se esistono plug differenti per cavi rigidi e flessibili.
Grazie
Ho letto che i Cat. 5E più lunghi di 45 mt non permettono il raggiungimento di 1 Gbps.
:eek: oh mamma mia... dove !? link grazie, sono proprio curioso... :D
ogni giorno su questo forum ne leggo una diversa :D
5e e sei tranquillo
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Smacchio
30-07-2014, 11:30
:eek: oh mamma mia... dove !? link grazie, sono proprio curioso... :D
ogni giorno su questo forum ne leggo una diversa :D
Era in un forum ma sinceramente non ricordo il link.
Basta cercare su google e nelle pagine più rilevanti molti affermano che i 5E non raggiungono questa velocità superata una certa dimensione.
Avrei un'altra domanda.
Per l'installazione in corrugato (passaggio all'interno dei muri) sono migliori i cavi flessibili o rigidi?
Avrei un'altra domanda.
Per l'installazione in corrugato (passaggio all'interno dei muri) sono migliori i cavi flessibili o rigidi?
rigidi
Blade 666
01-08-2014, 17:08
Cat 6 per stare tranquilli .
Per pochi centesimi in più al metro non vale rischiare .
Cat 6 per stare tranquilli .
Per pochi centesimi in più al metro non vale rischiare .
non si rischia nulla con i 5e :)
sti cavi cat6 sono come il form factor BTX :asd:
Blade 666
01-08-2014, 17:35
Purtroppo è successo a me con cavi cat 5e scadenti , la rete non passava in gigabit .
possono essere scadenti anche i 6 :)
Blade 666
01-08-2014, 17:45
Quello sicuro ,ma con i 5e basta poco . Per esperienza personale non posso consigliare i cat 5e , specialmente per un lavoro iniziato da zero .
Io invece consiglierei proprio i 5e, anche perché i 6 sono più rigidi da stendere ed e' un fattore da non sottovalutare, a volte ci si focalizza fin troppo su aspetti tecnici tralasciando quelli pratici. Logicamente non ne faccio un discorso di prezzo, ormai si equivalgono. Comunque alla fin fine, allo stato attuale delle cose, poco cambia.
Valerio5000
02-08-2014, 00:39
Dunque, prima di tutto opterei per cavi UTP senza pensarci molto a meno che non ti trovi costretto a far passare il cavo insieme alle linee elettriche
Cat5e o cat6 dipende se accetti il prezzo superiore di quest'ultimo (poco oramai) e soprattutto hai sufficiente spazio nei corrugati murati dato che il cat6 è un po più grosso del suo predecessore.
Il cat5e "sulla carta" è certificato fino a 100mbps ma nella pratica supporta tranquillamente anche i 1.000mbps a patto di non superare i 100 M quest'ultima cosa rimane invariata anche per cavi cat6. Il cat6 è certificato anche a 1.000 mbps e probabilmente supporterà tra un po di anni (molti ma molti veramente) anche i 10 gbps a distanza limitata ma non in maniera certificata (praticamente come i cat5e sui 1.000 mbps). Giusto per la cronaca i 10 gbps sono supportati pienamente dai cat6a e cat7.
Molto dipende dalla qualità del cavo (niente cavi senza marca per intenderci) ma anche dalla qualità dell'attestazione ai plug / presa.
Recentemente ho usato una matassa intera di cat6 utp della vimar e ne sono rimasto soddisfatto in pieno: ottima qualità con tanto di separazione interna dei conduttori in plastica per evitare il loro danneggiamento in caso di forti sollecitazioni e ottima robustezza l'unico contro assolutamente nullo visto che lo si sa già il fatto che come grandezza per capirci è quasi come un cavo tv classe A da 6 mm, un bel bestione insomma :p
In definitiva cat5e se vuoi evitare di correre troppi rischi date le sue dimensioni minori rispetto al 6, risparmio e sicurezza comunque che supporterà i 1.000 mbps
Il cat5e "sulla carta" è certificato fino a 100mbps ma nella pratica supporta tranquillamente anche i 1.000mbps
dì la verità, questa te la sei sognata di notte ? :D
lo standard cat5 (nemmeno cat5e) è adatto per il 1000... scrivetevelo da qualche parte, fatevi un post-it... :D
Category 5 cable (Cat 5) is a twisted pair cable for carrying signals. This type of cable is used in structured cabling for computer networks such as Ethernet. The cable standard provides performance of up to 100 MHz and is suitable for 10BASE-T, 100BASE-TX (Fast Ethernet), and 1000BASE-T (Gigabit Ethernet).
https://en.wikipedia.org/wiki/Category_5_cable
Purtroppo è successo a me con cavi cat 5e scadenti , la rete non passava in gigabit .
Avrai comprato una schifezza cinese, dovevi contestarlo e farti restituire i soldi per il materiale e farti pagare il danno della manodopera e il tempo perso, perchè lo standard cat5e lo prevede chiaramente.
Se invece avevi fatto un errore di cablaggio, è un altro paio di maniche
Era in un forum ma sinceramente non ricordo il link.
Basta cercare su google e nelle pagine più rilevanti molti affermano che i 5E non raggiungono questa velocità superata una certa dimensione.
non l'ho trovato
sarà stato uno dei tanti che se lo sogna di notte :D
Blade 666
02-08-2014, 18:38
Il negozio era italiano e non cinese . Il lavoro l'ho fatto da solo , ho fatto tutte le prove possibili , ma scheda di rete del Mac non funzionava a 1000T . Sono serviti al mio elettricista e ho lasciato stare , con i cavi cat 6 nessun problema . Da NAS a Mac trasferisco 120 MB/s , streaming perfetto in tutte le stanze . Ma qui dipende anche dagli apparecchi .
Adesso Made in Cina è da per tutto , anche su prodotti Apple .
Valerio5000
03-08-2014, 00:32
dì la verità, questa te la sei sognata di notte ? :D
lo standard cat5 (nemmeno cat5e) è adatto per il 1000... scrivetevelo da qualche parte, fatevi un post-it... :D
Category 5 cable (Cat 5) is a twisted pair cable for carrying signals. This type of cable is used in structured cabling for computer networks such as Ethernet. The cable standard provides performance of up to 100 MHz and is suitable for 10BASE-T, 100BASE-TX (Fast Ethernet), and 1000BASE-T (Gigabit Ethernet).
https://en.wikipedia.org/wiki/Category_5_cable
Una cosa è la teoria una cosa la pratica
Teoricamente il cat5 oltre i 100 mbps non va specie su cavi molto lunghi poi nella pratica come dice wikipedia su breve distanze non avrai problemi ma se li avrai non potrai certo dare la colpa al cavo.
Il cat5e è stato introdotto non tanto per la velocità tanto per risolvere i problemi di diafonia,attenuazione che erano presenti sul cat5 tanto è vero che il fatto di usare un cat5e su reti a 1.000 mbps è chiamiamolo un "plus" che in una rete domestica non noti neanche e quindi va benissimo.
Il cat6 ha una sezione dei conduttori più grande e lavora dai 250 mhz ad anche 500 se non vado errato contro i 100 mhz dei cat5 e cat5e. In reti molto grandi che richiedono la conformità a 1.000 mbps non cableresti mai in cat5e normalmente ma in cat6 . Alla fine una qualche differenza tra il cat5e e il 6 ci deve pur essere
Poi alla fine dei conti (parlando di reti domestiche) è più una "pignoleria" che altro l'utilizzare per una rete a 1.000 mbps il cat5e o il cat6, pochi anni fa dovevi essere disposto se volevi usare la categoria 6 a spendere di più ma oggi il fatto di scegliere l'uno o l'altro per me si riduce solo in favore del 6 all'essere interessato in un futuro molto lontano ancora a poter utilizzare lo stesso cavo di oggi per i 10 Gbps e in ultimo la possibilità fisica dei corrugati per poter usare il cat6 o il cat5e.
Blade 666
03-08-2014, 12:03
Io capisco che sarà per un futuro lontano per i 10 Gbps , ma non rifare il lavoro tra un po' di anni , è sempre un guadagno .
Io capisco che sarà per un futuro lontano per i 10 Gbps , ma non rifare il lavoro tra un po' di anni , è sempre un guadagno .
se oggi fai un lavoro a regola d'arte un domani ci metti un attimo a sfilare il 5e e mettere quel che sia... anche un cat10 :D
x9drive9in
03-08-2014, 13:49
se oggi fai un lavoro a regola d'arte un domani ci metti un attimo a sfilare il 5e e mettere quel che sia... anche un cat10 :D
Beh ma così ci si ritroverebbe a comprare nuovamente 50m di cavo (spendendo nuovamente soldi) e ricablare nuovamente tutto, e il vecchio cavo che si usava prima andrà inutilizzato o buttato. Questo per non aver direttamente comprato al momento del cablaggio un Cat6..
Ma passerebbero anche 10/15 anni, sempre che se ne senta il bisogno di sfruttare i 10gigabit, non e' detto che ogni nuova "tecnologia" che esce bisogna farla propria. Comunque sono discorsi di lana caprina, come dicevo prima, uno o l'altro poco cambia.
Valerio5000
03-08-2014, 15:18
In queste cose non c'è mai una regola generale, dipende dalle necessità. Se oggi si vuole risparmiare al massimo anche pochi euro si va tranquillamente di cat5e e per i prossimi (tanti) anni si è apposto. Se si vuole un minimo di predisposizione per il futuro metti tutto cat6.
Andare ad oggi oltre il cat6 con il cat6a e il cat7 mi sembra in una rete casalinga uno spreco
chi ha bisogno di transfer rate superiori al gigabit in ogni caso sceglie la fibra.. anche se il rame andasse a 10 gbit.. sceglierebbe la fibra ottica..
e giusto per non dimenticare.. per sfruttare una rete oltre il gigabit è necessario che i dispositivi che inviano e ricevono il segnale riescano a sostenere tale velocità.. a meno di operare ram to ram serve hardware di un certo livello, per poche tasche e ancor meno esigenze.
Valerio5000
03-08-2014, 17:17
chi ha bisogno di transfer rate superiori al gigabit in ogni caso sceglie la fibra.. anche se il rame andasse a 10 gbit.. sceglierebbe la fibra ottica..
e giusto per non dimenticare.. per sfruttare una rete oltre il gigabit è necessario che i dispositivi che inviano e ricevono il segnale riescano a sostenere tale velocità.. a meno di operare ram to ram serve hardware di un certo livello, per poche tasche e ancor meno esigenze.
Infatti alla fine dei conti la fibra è la cosa migliore
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.