View Full Version : Su iPhone un'app per tutto: anche per aprire qualsiasi serratura
Redazione di Hardware Upg
28-07-2014, 16:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/su-iphone-un-app-per-tutto-anche-per-aprire-qualsiasi-serratura_53426.html
KeyMe è un'app apparentemente innocua, ma che potrebbe permettere a chi la usa di divenire un perfetto Arsenio Lupen
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non vedo l'ora che sbarchino in Italia con "ChiavaMi"
Radagast82
28-07-2014, 16:53
:sbonk:
domthewizard
28-07-2014, 17:08
Il servizio si pone inoltre un altro obiettivo: offrire copie fisiche delle chiavi memorizzate, scegliendo fra varie tipologie di design particolarmente creativi che non si trovano solitamente dal proprio ferramenta di fiducia. Partendo dallo stampo realizzato all'interno dell'app, "ogni ferramenta potrà crearne una copia fisica", così come possibile anche con le macchine automatiche sparse per la città di New York. La chiave potrà essere richiesta anche da remoto e verrà spedita via e-mail.
sono troppo avanti sti americani, inviano le chiavi fisiche via email :ave: :ave: :ave:
si lo so che il significato non è quello, ma è scritto in maniera piuttosto malvagia
tutte chiavi nuove hanno mappe "non duplicabili" che non sono davvero non duplicabili ma di sicuro non lo sono con questo servizio o cmq non sono scansionabili con questa app per farne una copia.
A pensar male si potrebbe immaginare che questa app sia stata proprio messa in giro per favorire un "cambio di tecnologia" :P
the_poet
28-07-2014, 19:05
Comunque sarebbe Arsenio LupIn.
Al giornalista del Wired è bastato avere a disposizione le chiavi del vicino per meno di un minuto, in modo da effettuare una scansione digitale delle stesse.
Al buon caro e vecchio Arsenio Lupin sarebbe bastato un piccolo panetto di plastilina per farsi un calco della chiave (max.3 secondi) per poi riempirlo di piombo fuso e farsi una copia perfetta...
Il tutto senza Iphone e senza una ferramenta che abbia il necessario per passare dalla scansione della app alla copia della chiave.
E poi, come diceva floc, con qualche foto potrai duplicare giusto la chiave della cassetta della posta. Avete mai visto le ultime generazioni di chiavi per porte blindate? :rolleyes:
C'è gente che manda la foto delle proprie chiavi a degli sconosciuti per farsi fare delle copie di sicurezza? :mbe: :muro: si la sicurezza che questi hanno le chiavi, l'indirizzo e il modo di entrare in casa già bello pronto :doh:
fraussantin
29-07-2014, 07:21
C'è gente che manda la foto delle proprie chiavi a degli sconosciuti per farsi fare delle copie di sicurezza? :mbe: :muro: si la sicurezza che questi hanno le chiavi, l'indirizzo e il modo di entrare in casa già bello pronto :doh:
Sarebbe stato meglio , almeno avremmo l'indirizzo del ladro.
invece le choavo so fanno ai dostributori automatici in maniera del tutto anonima!
bobafetthotmail
29-07-2014, 07:50
Considerando che queste chiavi sono scassinabili con dei semplici grimaldelli da qualcuno con un minimo di esperienza, non c'è un gran problema.
C'è una ragione se le serrature serie hanno le dentellature nel piatto della chiave ora (e non nel lato sottile come queste chiavette da quattro soldi).
Poi vabbè, le case americane non sono mai state un granchè sicure a prescindere, quindi chissenefrega.
Quel giornalista che dice che non sa usare un piede di porco (di fatto una spranga di metallo usata come leva, che vede molto piu uso legale che illegale) mi fa sorridere. I giovani d'oggi.... :D
Al buon caro e vecchio Arsenio Lupin sarebbe bastato un piccolo panetto di plastilina per farsi un calco della chiave (max.3 secondi) per poi riempirlo di piombo fuso e farsi una copia perfetta... Il piombo è un pochino troppo molle per farci una chiave, han sempre usato delle resine o del legno duro o chiavi generiche da adattare (+lima e olio di gomito)
Ma oggi abbiamo le stampanti 3D che facilitano enormemente il compito.
Se il titolo originale era "an app for everything", in italiano doveva diventare "un'app per ogni/qualsiasi cosa", non "per tutto", e che diamine. Scrivere correttamente aiuta a farsi comprendere, dovrebbe essere uno dei principali obiettivi di una qualsiasi testata.
Se il titolo originale era "an app for everything", in italiano doveva diventare "un'app per ogni/qualsiasi cosa", non "per tutto", e che diamine. Scrivere correttamente aiuta a farsi comprendere, dovrebbe essere uno dei principali obiettivi di una qualsiasi testata.
Forse ti confondi con anything. Ogni cosa e qualsiasi cosa sono concetti diversi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.