PDA

View Full Version : Upgrade RAM su laptop Compaq Presario CQ61-207SL


ReibeN
27-07-2014, 10:23
Ciao a tutti,
da quasi 5 anni ho un Compaq Presario CQ61-207SL che monta 3 giga di ram (1+2) PCD2-6400S da 666.
Volevo fare un piccolo upgrade di ram per allungargli ancora un pò la vita, visto che comunque ancora si comporta benino, anche se come velocità è calato molto e ci mette tempo ad aprire applicazioni.

Ho trovato dei moduli di ram 2x2GB DDR2 800MHz PC2-6300 PC2-6400 DDR2 800 (200 PIN) SODIMM e volevo sapere se sono compatibili con la mia scheda madre e se riuscirei effettivamente a sfruttarli. Sarebbe un upgrade a basso costo (circa 30€) per questo volevo provare. Il mio timore è che la scheda madre non vada oltre i 667 ma non sono riuscito a trovare informazioni a riguardo alle frequenze di ram supportate.

Suggerimenti?

andy45
27-07-2014, 10:58
La frequenza della ram non è un problema, le memorie ad 800 mhz scalano a 667 mhz se la tua scheda madre non supporta velocità maggiori...un problema può essere il bios che non riconosce le memorie, questo è più probabile.
Cmq devi prima controllare se l'os (Vista presumo) sia a 32 bit o a 64 bit, se è a 32 bit i 4 gb di ram che vuoi mettere non li userai mai, dovrai reinstallare il sistema operativo a 64 bit.

Tieni però presente che in termini di prestazioni non cambierà niente, l'unica differenza tra 3 e 4 gb di ram è che potrai tenere aperti più programmi contemporaneamente per via del gb in più, il computer non diventerà assolutamente più veloce.

tallines
27-07-2014, 10:58
Cioa la frquenza supportata dipende dal processore montato sul pc .

Puoi vedere il massimo di ram supportata dal pc che puoi mettere e la frequenza o le frequenze supportate tramite anche SIW freeware, guardando alle voci Maximum Capacity e Supported Frequencies >

http://www.guidami.info/2011/06/come-sapere-tipo-e-caratteristiche.html

Stessa cosa la puoi fare con Cpu-z freeware, andando alla voce SPD > Max Bandwidth .

Per vedere quali sono le frequenze supportate, sempre nella stessa finestra SPD devi guardare alla voce > Timings Tabe

http://repartoinformatico.blogspot.it/2010/12/come-scegliere-una-memoria-ram.html

ReibeN
27-07-2014, 13:29
Sul laptop è installato Windows 7 32bit.
Questo è quello che vede SIW.

andy45
27-07-2014, 14:24
Sul laptop è installato Windows 7 32bit.

E' la stessa cosa, se vuoi usare tutti e 4 i gb di ram dovrai installare 7 a 64 bit.
Per quanto riguarda l'immagine sembra che la tua ram sia già ad 800 mhz, quindi non dovresti incontrare problemi.

ReibeN
27-07-2014, 15:21
Bene!
Giusto per capire meglio però, nel campo "Frequenze supportate", il massimo è 400 e non 800. Come funziona il calcolo che fa sulla mia ram attuale (cioè 400x2) su ogni slot?

andy45
27-07-2014, 15:52
Giusto per capire meglio però, nel campo "Frequenze supportate", il massimo è 400 e non 800. Come funziona il calcolo che fa sulla mia ram attuale (cioè 400x2) su ogni slot?

Nella ddr le frequenze si raddoppiano, quindi 400x2=800...ovviamente la cosa vale per entrambi gli slot.

ReibeN
27-07-2014, 15:53
Grazie mille :)

tallines
27-07-2014, 20:52
Bene!
Giusto per capire meglio però, nel campo "Frequenze supportate", il massimo è 400 e non 800. Come funziona il calcolo che fa sulla mia ram attuale (cioè 400x2) su ogni slot?

Si come ti ha già detto andy è 400 X 2 > 800, lo dice alla voce Speed di Device Locator Slot 1 e Slot 2