View Full Version : [problema] Impossibile avviare windows 7 al boot per formattazione
Caesar89
26-07-2014, 15:02
Ciao a tutti, spero di essere nella sezione giusta, ho un pc fisso Q6600 quad, scheda madre G41M-GS3 Asrock e windows 7 Ultimate 64 bit installato.
Avendolo acquistato usato vorrei formattare il disco fisso e reinstallare windows 7 ma non riesco a farlo in nessun modo. Ho provato ad inserire il DVD d'installazione e impostarlo come periferica di avvio al boot, si sente partire il masterizzatore ma si avvia windows già installato come se niente fosse..
Ho provato anche a creare una penna usb bootabile ma sebbene windows la rilevi(posso vederne il contenuto come posso fare anche con il dvd), il bios non la vede proprio e quindi mi è impossibile avviare da li..
avete suggerimenti? Come diavolo devo fare a formattare e reinstallare il SO?
:muro: :muro: :muro:
Se avete bisogno di specifiche particolari chiedete pure!
Specifico che nel mio BIOS non sono presenti le opzioni per disabilitare il fast boot, abilitare il CSM e disattivare il secure boot. Non esistono propio opzioni che menzionino a queste tre cose!
La chiavetta è stata fatta sia con rufus che con il programma ufficiale di microsoft ma sempre stesso risultato..
tallines
26-07-2014, 18:18
Specifico che nel mio BIOS non sono presenti le opzioni per disabilitare il fast boot, abilitare il CSM e disattivare il secure boot. Non esistono propio opzioni che menzionino a queste tre cose!
Ciao, queste opzioni non c' entrano nulla con quello che devi fare, servono se prima era pre-installato W8, per passare da modalità Uefi a modalità Bios .
Che voci hai da poter settare al Boot ?
E' riconosciuto dal bios il lettore/masterizzatore ?
Se inserisci il dvd d' Installazione di W7 a SO avviato, viene riconosciuto ?
Se lo provi su altri pc (avendone la possibilità) si carica ?
Caesar89
27-07-2014, 00:29
Sono riuscito provando tutte le uscite usb ad effettuare il Boot da chiavetta..inizio l'installazione ma arrivato al 47% della voce espansione files windows mi esce l'errore "Impossibile installare i file necessari. File danneggiato o mancante. Verificare che tutti i file necessari per l'installazione siano disponibili, quindi riavviare l'installazione codice errore: 0x80070570"
Ho scaricato la iso direttamente dal link della digital river e mi sembra strano che il file sia corrotto..sapete come si risolve? Ci sono modi per verificare l'integrità della iso?
tallines
27-07-2014, 09:29
Non hai risposto alle domande poste ;) appunto per verificare se il problema fosse il lettore, il dvd.............
Hai masterizzato l' iso specifica o hai fatto un dvd multiversione ?
Prova a crearti o a ri-crearti il dvd multiversione di W7, poi installi la tua versione di W7 di cui hai il product-key originale cosi >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40333369&postcount=620
Masterizza l' Iso alla velocità più bassa .
Caesar89
27-07-2014, 11:14
Pardon :eek: , allora:
Le voci di boot da selezionare nel bios sono I due hard disk e il lettore dvd, se attacco la USB alla presa giusta mi esce anche quella. Ho provato con il dvd originale di windows 7 ultimate ma il boot da dvd viene saltato anche se lo imposto da bios. Per questo ho optato per creare una versione boot da usb sia con l'iso del dvd originale (creata con imgburn) sia con la versione iso di windows scaricata dal link ufficiale che si trova anche qui sul forum. Sia la iso che il dvd sono della versione specifica di ultimate a 64 bit(ho provato anche con la professional via usb ma niente), non multiversione perchè ho paura che mi installi quella sbagliata!
Inserendo la chiavetta/dvd a os avviato questa viene si riconosciuta e posso vedere i file o avviare l'installazione senza formattazione.
Ho provato ad avviare i dvd e chiavetta su altri pc e funzionano, ma ovviamente non ho proceduto con l'installazione (non avendone bisogno su quelli) quindi non ho idea se durante l'installazione si presenti l'errore sopracitato!
Come ho detto il boot son riuscito a farlo tramite USB ma il problema ora sembra questo fantomatico errore:
"Impossibile installare i file necessari. File danneggiato o mancante. Verificare che tutti i file necessari per l'installazione siano disponibili, quindi riavviare l'installazione codice errore: 0x80070570"
grazie per la pazienza ;)
tallines
27-07-2014, 11:22
Inserendo la chiavetta/dvd a os avviato questa viene si riconosciuta e posso vedere i file o avviare l'installazione senza formattazione.
Ho provato ad avviare i dvd e chiavetta su altri pc e funzionano, ma ovviamente non ho proceduto con l'installazione (non avendone bisogno su quelli) quindi non ho idea se durante l'installazione si presenti l'errore sopracitato!
Ah ok, prova a fare la procedura di Aggiornamento da dvd a SO avviato, per vedere se te la fa e se te la porta fino alla fine.........
Poi al limite formatti .
Caesar89
27-07-2014, 11:26
Purtroppo non posso..perchè avendomi dato errore DOPO aver formattato durante la procedura di installazione adesso sul mio hard disk primario non c'è più traccia del vecchio SO posso solo far partire da BOOT una nuova installazione :(
Blue_screen_of_death
27-07-2014, 16:16
Le cose sono due:
- i file su pen drive sono effettivamente corrotti (e questo spiegherebbe il perché non riesci ad avviare da dvd) perché magari l'iso si era danneggiata durante lo scaricamento oppure perché la pen drive che hai usato è difettosa. Quindi, riscarica l'iso e poi fai la verifica ad esempio con winrar. Se possibile prova a cambiare pendrive.
- uno o più moduli di ram sono danneggiati. Dovresti fare l'installazione con un solo modulo di ram installato. Ripetere per ogni modulo di ram e provare in più slot, sempre un modulo per volta. Se il problema continua a verificarsi dovresti fare qualche test approfondito con memtest86+.
P.S. Per masterizzare i dvd imposta sempre la velocità più bassa e fai sempre la verifica al termine. Questo per ridurre la percentuale di errori dovuta a eventuali colli di bottiglia.
tallines
27-07-2014, 17:24
Purtroppo non posso..perchè avendomi dato errore DOPO aver formattato durante la procedura di installazione adesso sul mio hard disk primario non c'è più traccia del vecchio SO posso solo far partire da BOOT una nuova installazione :(
Ah si scusa..........prova a formattare con Gparted live .
Rifai la pendrive e riprovi la reinstallazione .
Puiò essere anche l' hd che non funziona .
Molto probabilmente c'è qualche componente HW danneggiato.
Caesar89
28-07-2014, 16:23
Ho provato ad eseguire la procedura rimuovendo un banco di ram ed effettivamente ha funzionato! Ora come faccio a rimetterlo? Lo attacco a pc spento e me lo rileva in automatico? Come testo se è danneggiato?
All'avvio del sistema mi si presenta un altro problema (figurati) il secondo hard disk interno (Serial ATA, 400 gb, ha sempre funzionato) non viene rilevato in risorse del computer, lo vedo però in device management e computer managemen--> all'avvio mi rileva il dispositivo come presente ma non inizializzato, quindi metto il segnale di spunta sul disco e clicco per inizializzarlo, carica un pò e non succede nulla, non cambia numme e non esce nemmeno un messaggio di errore. :confused:
Blue_screen_of_death
28-07-2014, 16:44
Per la RAM, esiste memtest, monta soltanto il banco che ritieni danneggiato e fagli un test (4/5 pass).
Memtest, versione ISO (da far partire al boot).
Per l'altro hard disk prova a cambiare porta sata e cavo sata. Accertati di aver assegnato una lettera tramite gestione disco e accertati che quel disco funziona provandolo su un altro pc.
tallines
28-07-2014, 18:41
Ho provato ad eseguire la procedura rimuovendo un banco di ram ed effettivamente ha funzionato! Ora come faccio a rimetterlo? Lo attacco a pc spento e me lo rileva in automatico? Come testo se è danneggiato?
Il banco di ram lo inserisci a pc spento chiaramente, cosi come quando l' hai tolto, o l' hai tolto a pc acceso ? No vero ? ;)
Il test come suggerito con MemTest freeware, almeno tre pass .
Per l' hd guarda anche se viene rilevato nel Bios .
al di là dei vari problemi che hai incontrato, non ho capito se hai risolto l'avvio da dvd.
quando viene riconosciuto il dvd di avvio compare una scritta che chiede di premere un tasto per avviare da dvd e hai pochi secondi per agire. può darsi che ti sia distratto o che il monitor non sia abbastanza veloce per mostrarti quella videata...
grazie per la dritta su rufus ;) a me il tool di microsoft potrebbe dare problemi. proviamo anche questo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.