PDA

View Full Version : Riavvio in loop mode.


Rastakhan
24-07-2014, 17:38
Ciao,
un mio amico mi ha portato un pc con su W7 che non ne vuole sapere di completare il ciclo di avvio.
Ha funzionato perfettamente fino all'ultimo aggiornamento.
Il pc si avvia fino alla comparsa dello stemmino a 4 colori di MS, poi torna e ripetere l'avvio dall'inizio come se qualcuno premesse i reset, controllato ma il tasto di reset non è ne incagliato ne mal funzionante.
Ho provato a riavviare in provvisoria, provvisoria con rete, ma nulla.
Il mio amico non ha ne un backup ne un punto di ripristino.

C'è qualche modo per riportare in vita il piccolino?

Grazie

tallines
24-07-2014, 19:53
Ciao il pc è un fisso o un portatile ?

Al limite non c'è in questo computer una partizione di ripristino nascosta da poter attivare ?

C' è il product-key nell' etichetta adesiva attaccata al case o ha una licenza Retail ?

Questo perchè potresti crearti il dvd d' Installazione di W7 in modo ufficiale attraverso i lnk messi a disposizione dell' utente dalla Microoft .

E provare a fare un ripristino o anche uno scandisk da console di ripristino .

O rimettere il SO senza formattare, in qesto caso si crea la cartella Windows.old dove ci sono tutti i dati.....dell' installazione vecchia .

O salvare prima i dati con un live di Linux (Mint, Ubuntu......) e poi rimettere da zero il SO .

Ma devi avere il product-key, ossia la licenza originale di W7 .

O magari è la ram.......prova a toglierla, la pulisci, pulisci gli alloggiamenti e inserisci i banchi di ram cambiando slot di inserimento .

O provi ad avviare con un banco di ram alla volta .

Rastakhan
25-07-2014, 05:51
Ciao, non so se ha un production k., il PC è un assemblato, ma credo di si.

Provo prima con la RAM e poi ti aggiorno.

Grazie

tallines
25-07-2014, 10:11
Ok, un product-key originale deve esserci .

Rastakhan
25-07-2014, 15:15
Ciao, ho provato con le ram, le ho invertite e poi provate una alla volta in ogni alloggiamento, ma non ho avuto migliorie, il pc arriva in avvio normale fino alla schermata nera con il logo di MS e la scritta Avvio di Windows.
In provvisoria arriva fino al caricamento di C:\....\CLASSPNP.SYS

Il product key non è vicino la macchina e non so se lui ce l'ha a portata di mano.

Grazie

tallines
25-07-2014, 16:51
Devi provare a fare uno scandisk da Prompt dei comandi avviato da dvd d' Installazione, avviato all' avvio del pc : alla prima schermata selezioni Ripristino, alla seconda schermata selezioni Prompt dei comandi dando il comando > CHKDSK C: /F /R .

O provare a fare sempre con il dvd d' Installazione Ripristino - ripristino all' avvio .

Sempre alla prima schermata di scelte selezioni Ripristino, alla seconda schermata di scelte, selezioni Ripristino all' avvio .

Rastakhan
25-07-2014, 17:06
Mi spieghi meglio come fare così riferisco, non ho dischi di Win7 sicuramente compatibili con il suo pc.

Grazie

tallines
25-07-2014, 21:47
Se hai il dvd d' installazione devi fare come suggerito sopra .

Se non ce l' hai puoi fartelo in maniera ufficiale cosi >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40333369&postcount=620

Poi quanto te lo chiede devi mettere il product-key originale, da attivare entro 30 gg .

Blue_screen_of_death
25-07-2014, 23:19
disattiva il riavvio automatico dopo errore di sistema e posta la schermata blu.

Rastakhan
25-07-2014, 23:29
@ tallines:
ok glielo dico anche se ti avevo chiesto di essere un pochettino più dettagliato.

@Blue_screen_of_death:
ehm... come si fa?

Grazie

Blue_screen_of_death
25-07-2014, 23:32
all'avvio... prima del logo di win premi f8. compare il menu di avvio di Windows. li puoi scegliere disattiva il ripristino automatico dopo errore di sistema .

Khronos
26-07-2014, 08:42
accendi il pc e premi INSISTENTEMENTE F8. se indovini i tempi apparirà il menù di provvisoria, tra le ultime voci una ti permette di togliere il riavvio da schermata blu.

dopodiché, postala. non capisco come mai Tallines, oramai vecchio utente, abbia iniziato a far teorie a caso senza vederci più chiaro.

tallines
26-07-2014, 09:24
@ tallines:
ok glielo dico anche se ti avevo chiesto di essere un pochettino più dettagliato.

Come da link preso come esempio per le immagini, una volta avviato e caricato il dvd d' Installazione (se non ce l' hai te lo puoi fare come da link postato), a parte la prima immagine, guarda alla seconda immagine, che è la prima schermata di scelte da fare per provare a mettere a posto il computer .

Qui come detto seleziona l' opzione > Ripristina il computer .

Poi ti appare un' altra schermata a 5 scelte, la prima scelta è Ripristino all' avvio, l' ultima scelta è il Prompt dei comandi >

http://www.informaticanoproblem.ch/2013/02/windows-7-bootmgr.is.compressed-ecco-la-soluzione.html

@ Khronos

Nel primo messaggio l' utente non dice che ha schermate blu, ma >

"Il pc si avvia fino alla comparsa dello stemmino a 4 colori di MS, poi torna e ripetere l'avvio dall'inizio come se qualcuno premesse i reset, controllato ma il tasto di reset non è ne incagliato ne mal funzionante."

Blue_screen_of_death
27-07-2014, 09:58
[...]

@ Khronos

Nel primo messaggio l' utente non dice che ha schermate blu, ma >

"Il pc si avvia fino alla comparsa dello stemmino a 4 colori di MS, poi torna e ripetere l'avvio dall'inizio come se qualcuno premesse i reset, controllato ma il tasto di reset non è ne incagliato ne mal funzionante."

Ma se è attivato il riavvio automatico come pretendi di vedere la schermata blu?

tallines
27-07-2014, 10:47
Ma se è attivato il riavvio automatico come pretendi di vedere la schermata blu?

Anche questo è vero .

Rastakhan
29-07-2014, 10:19
Ragazzi buongiorno,
sto provando a seguire la guida del link, ma quando do il comando c:\ mi viene riportato :
"c:\" non è riconoscviuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file di batch.

In cosa sto sbagliando?

Grazie

Blue_screen_of_death
29-07-2014, 10:36
Quella guida serve per risolvere i problemi di boot. Non c'entra niente coi tuoi problemi.

Il tuo problema è dovuto a problemi di driver o problemi nell'accesso a files di sistema. Per darti una soluzione servono più dettagli sull'errore. Quindi disattiva il riavvio automatico dopo errore di sistema e carica una foto della schermata blu che ti appare.

Rastakhan
29-07-2014, 10:47
Grazie per la rapidissssima risposta, quindi devo fare come mi ha consigliato Khronos.

Tra poco devo scappare al lavoro, appena torno, in nottata provo e posto, grazie.

Blue_screen_of_death
29-07-2014, 10:51
Si

tallines
29-07-2014, 11:46
Ragazzi buongiorno,
sto provando a seguire la guida del link, ma quando do il comando c:\ mi viene riportato :
"c:\" non è riconoscviuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file di batch.

In cosa sto sbagliando?

Grazie

Se dai solo il comando C:\ è chiaro che non te lo riconosce > manca lo spazio, lo slash è digitato in modo non corretto, al contrario e il comando non parte dalla C .

Il comando da dare, perchè venga riconosciuto è > CHKDSK C: /F /R

Posta la schermata .

Rastakhan
29-07-2014, 23:41
Buona sera la schermata che mi vien fuori seguendo le istruzioni di Khronos è questa:
http://i60.tinypic.com/25jz19u.jpg

Blue_screen_of_death
30-07-2014, 09:01
struttura del file System danneggiata. Intanto fai un controllo del disco fisso con il comando chkdsk /f /r. poi va testato il disco.

Rastakhan
30-07-2014, 09:41
Buongiorno,
appena dopo aver fatto la foto della schermata blu ho eseguito il comendo che hai suggerito e che ha suggerito anche tallines.
Il pc è stato acceso tutta la notte, penso il processo si sia concluso perché la riga di comando ricomincia con X:\Sources>

Cosa ti/vi serve sapere?

Grazie

Blue_screen_of_death
30-07-2014, 10:25
il log del chkdsk

Rastakhan
30-07-2014, 10:35
E sarebbe tutto il resoconto del CHKDSK /F /R ?

Rastakhan
30-07-2014, 10:52
Spero sia quello che sia quello che volevi:

http://i62.tinypic.com/r0311l.jpg

http://i61.tinypic.com/2149z4k.jpg

http://i61.tinypic.com/1j84nl.jpg

http://i61.tinypic.com/2q9mc6o.jpg

http://i59.tinypic.com/e1aib6.jpg

tallines
30-07-2014, 11:43
Secondo me li il problema è l' hd che ha dei settori danneggiati .

Ci sono dati da salvare in quell' hd ?

Puoi testare l' hd con il tool della casa madre masterizzato su cd, altrimenti tramite le utility di diagnostica hd contenute in Hiren's Boot Cd, alla voce Hard Disk Tools .

In più con Hiren,'s puoi anche provare a formattare a basso livello l' hd >

http://tecno2012.altervista.org/blog/hirens-boot-cd-recupero/

Rastakhan
30-07-2014, 11:46
Quindi al 50% è l'harddisk che è andato?

Posso provare, sempre in seduta notturna.

Intanto Grazie, poi vi aggiorno.

P.S: per i dati da salvare non so, vi aggiorno anche su quelli.

Blue_screen_of_death
30-07-2014, 12:11
fai un test col Cook di diagnostica del produttore dell hard disk. se il test fallisce devi cambiare il disco.

tallines
30-07-2014, 12:33
Quindi al 50% è l'harddisk che è andato?

Facile, dopo lo scandisk il pc come si comporta, sempre uguale ?

Posso provare, sempre in seduta notturna.

Volendo puoi anche provare un live di linux qualsiasi (Mint, Ubuntu...) da cd o da pendrive, per vedere se si carica (se si carica il problema è solo dell' hd), se vede l' hd e se riesce a entrare .

Il messaggio unmount boot volume può uscire anche con il live di linux, quando provi ad accedere all' hd .

Comunque anche con Hiren's o con il tool della casa madre dell' hd, basta vedere : se si caricano il problema è dell' hd .

Poi può essere anche che provando a testare l' hd o non parte il test o si blocca a x per cento .

Rastakhan
31-07-2014, 10:33
Buongiorno, stamane ho provato ad avviare il pc in modalità provvisoria ma con esito negativo.

Ho provato ad avviare Ubuntu live e questo si è avviato, quindi mi sembra di capire che l'hard disk sia andato giusto?

C'è qualche utility che posso usare da Ubuntu per provare a formattare, l'hard disk andato o non ne vale la pena?

Così glielo ridò e a reinstallare ci pensa lui.

Grazie

Blue_screen_of_death
31-07-2014, 11:22
Al 90% è da cambiare. Non serve a nulla formattare almeno per ora. Fai soltanto un test con l'utility del produttore. Se dà esito negativo cambialo e basta.

Se mi dici di che marca è l'hard disk, vediamo che utility ti serve.

Rastakhan
31-07-2014, 12:01
Ti informo, ma adesso devo scappare al lavoro, 'stanotte smonto e ti dico.

Grazie

tallines
31-07-2014, 12:12
Buongiorno, stamane ho provato ad avviare il pc in modalità provvisoria ma con esito negativo.

Ho provato ad avviare Ubuntu live e questo si è avviato, quindi mi sembra di capire che l'hard disk sia andato giusto?

Molto probabile .

C'è qualche utility che posso usare da Ubuntu per provare a formattare, l'hard disk andato o non ne vale la pena?


Forse c'è gparted, ma meglio prima, come detto testare l' hd, c'è tutto al post n.27, tranne l' utility della casa madre dell' hd non sapendo che hd hai ;)

Rastakhan
01-08-2014, 10:55
L'hd è un Maxtor IDE.

Ha anche un WD SATA che utilizza per i dati ma ha detto che è possibile utilizzarlo per una installazione.

Quali tools posso utilizzare per testare entrambi i dischi?

Grazie, vado a leggermi anche il post #27

Blue_screen_of_death
01-08-2014, 11:39
Per WD DataLifeGuard.
Per Maxtor Seatools.

Scarica Ultimate Boot CD, che li contiene entrambi.

http://www.ultimatebootcd.com/download.html

tallines
01-08-2014, 12:24
L'hd è un Maxtor IDE.

Ha anche un WD SATA che utilizza per i dati ma ha detto che è possibile utilizzarlo per una installazione.

Quali tools posso utilizzare per testare entrambi i dischi?

Grazie, vado a leggermi anche il post #27

Puoi usare sia Hiren's che Ultimate .

Facci sapere cosa esce dai test che farai .

Rastakhan
02-08-2014, 11:24
Buongiorno, mi sa che non fa per me, ho provato, anzi sto provando ad utilizzare i 2 disci ma non ci ho capito nulla, non sono riuscito a trovare i tools per i 2 dischi.

Blue_screen_of_death
02-08-2014, 11:59
Quale hai scelto? Ultimate Boot CD o Hiren's Boot CD?
Hai masterizzato l'ISO? L'hai fatta partire al boot?

Rastakhan
02-08-2014, 12:20
Sto utilizzando Hiren's.
Ma nel frattempo sono riuscito a fare il test del Maxtor, sia lungo che corto, e sono falliti entrambi.

E anche il WD sembra andato.

Posso provare a formattarli a basso livello solo per vedere se sono andati veramente?

Se si come?

Grazie ancora!

tallines
02-08-2014, 13:42
Sto utilizzando Hiren's.
I tools in Hiren' s li trovi alla voce > Hard Disk Tools .
Ma nel frattempo sono riuscito a fare il test del Maxtor, sia lungo che corto, e sono falliti entrambi.

E anche il WD sembra andato.

Posso provare a formattarli a basso livello solo per vedere se sono andati veramente?

Mi sa che i dischi sono andati......., puoi anche provare a formattarli a basso livello, ma non credo tornino nuovi, se l' utility della Maxtor ha dato i risultati che hai detto e.........

Per provare a recuperare gli hd puoi provare con HDAT2 come dice il link al post n.27 o con le utility della case madri degli hd, o con HDD Low Level Format, anche se........non so cosa possano fare, poi.......

Rastakhan
02-08-2014, 14:14
Sto formattando a basso livello il WD con Data Life Guard, poi lo provo, se va bene su questo provo anche sul Maxtor altrimenti.... ci ricavo i magneti al Neodimio.

Se gli HD sono andati vorrebbe prendere un SSD da 128Gb, gli ho consigliato qualcosa di economico e a vedere in giro tutti consigliano gli 840EVO della Samsung (i pro credo siano sprecati ma se gli trovo una buona offerta...), che ne pensi?

La mainboard è una Asrock A330GC.

Tnx!

tallines
02-08-2014, 14:22
Sto formattando a basso livello il WD con Data Life Guard, poi lo provo, se va bene su questo provo anche sul Maxtor
Mmhh no ;) l' utility della WD è per dischi WD, non per Maxtor .

Per i dischi Maxtor, devi utilizzare SeaTools, l'utility della Seagate (Maxtor è stata acquisita dalla Seagate) >

http://www.seagate.com/support/downloads/seatools/
altrimenti.... ci ricavo i magneti al Neodimio.
Ok ;)
Se gli HD sono andati vorrebbe prendere un SSD da 128Gb, gli ho consigliato qualcosa di economico e a vedere in giro tutti consigliano gli 840EVO della Samsung (i pro credo siano sprecati ma se gli trovo una buona offerta...), che ne pensi?

La mainboard è una Asrock A330GC.

Si va bene .

Rastakhan
02-08-2014, 15:25
Dunque, l'utility di WD mi ha riportato il seguente errore:

SEEK NOT COMPLETE
ERROR/STATUS CODE:0108

Isola ecologica!!

tallines
02-08-2014, 18:23
Eehhh se escono messaggi del genere per il WD, sostituzione dell' hd ;) sia WD, che Maxtor.

Per il Maxtor, fare la formattazione a basso livello su dischi dove sono usciti i messaggi che hai riprotato, secondo me è inutile .

Potrebbe essere fatta la formattazione a basso livello sul Maxtor, se il test o meglio se i due test o almeno uno dei due fosse stato portato a termine .

Hai detto che sono falliti sia il test corto che quello lungo.......da cambiare anche l' hd Maxtor secondo me ;)

Poi se vuoi ugualmente provare, puoi provare a fare la formattazione a basso livello sul Maxtor .

Ma anche in questo caso non verranno mai rimessi a posto tutti i settori danneggiati, se ne avessi pochi, ancora ancora, ma i due test sono falliti, mi sa che li nel Maxtor, hai molti settori danneggiati .

Rastakhan
03-08-2014, 10:57
Ho proposto l'SSD 840 EVO da 120GB al mio amico ma mi ha detto che per quel muletto non ce li vuol spendere quei soldi, mi consigliate un HD Sata veloce ma economico, restando su marche affidabili e con un taglio sui 200/250GB?

Insomma sui 25/30€ spedito.

Grazie

tallines
03-08-2014, 12:39
Siccome facendo ricerche on line escono siti dove si acquista i profotti con tanto di prezzo e il regolamento vieta di postare questi link, fai una ricerca on line mettendo come parametri di ricerca > hd 3.5" o anche 2,5" 250 Gb 30 euro .

Hd e non ssd perchè ssd a 30 euro con 250 Gb non li trovi ;)

Ci sono wd, seagate, maxtor, hitachi, toshiba..............meglio se 7200 rpm che 5400, magari invece di 30 costano sui 40........;)

http://d4rkid.altervista.org/come-scegliere-un-hard-disk-interno-o-esterno/

Rastakhan
03-08-2014, 22:31
Ok vedo, grazie del link.