View Full Version : Necessità di controllo esclusivo da parte dell'amministratore dell'orologio del cmptr
Ho la necessità di riuscire a controllare in modo esclusivo, da amministatore del computer, la funzione "orologio", questo per evitare che avvengano manipolazioni orarie da parte di altri utenti, seppur non amministratori, del medesimo computer. E' possibile fare ciò con Windows 7 ?
Grazie a chi vorrà passarmi delle dritte in proposito.
tallines
23-07-2014, 21:42
Ciao nel computer ci sono più account utente quindi giusto ?
Vai da Amministratore tramite il tuo account in Pannello di controllo / Strumenti di amministrazione/Criteri di sicurezza locali .
Espandi la voce Criteri locali e vai in Assegnazione diritti utente .
Seleziona la voce > Modifica dell' orario di sitema e se vuoi anche > Modifica fuso orario e lasci solo il tuo Administrator .
In più se vuoi e se tii nteressa puoi anche rimuovere l' ora dalla barra delle applicazioni, sempre dal tuo utente administrator .
Digita gpedit.msc e si apre la finestra Editor criteri di gruppi locali .
Vai in Configurazione utente/Modelli amministrativi/Menu Start e barra delle applicazioni .
Vai alla voce > Rimuovi l’ orologio dall’area di notifica del sistema, metti il segno di spunta alla voce > Attivata + Applica + Ok .
Riavvia il computer .
Grazie!
Adesso sono qui al lavoro con un altro computer che ha solo me come utente, mentre quello di casa sul quale devo agire ha due utenti, e me come amministratore.
Su questo (in cui però come detto ci sono solo io come utente) che utilizzo solo per provare i percorsi delle tue indicazioni, dopo essere entrato in Pannello di controllo e poi su Strumenti di amministrazione non mi compare "Criteri di sicurezza locali" e quindi non riesco ad intraprendere le altre operazioni che indichi. In Strumenti di amministrazione compaiono le voci che vedi nell'allegato che invio.
Comunque stasera provo anche con il computer (è un portatile) di casa, che gira anche quello con Windows 7 Home Premium.
tallines
24-07-2014, 12:06
Ahh hai W7 Home Premium e quindi non hai l' editor dei criteri di gruppo (gpedit.msc) e neanche criteri di sicurezza locali, che ci sono nelle versioni di W7 Professional, Ultimate ed Enterprise, ma non in W7 Start, Home Basic e Home Premium
Se digiti gpedit.msc non dovrebbe uscirti niente o si ?
No, ho già provato anche quella, non esce nulla..:(
A questo punto, Tallines, c'è qualche possibilità di agire ancora sull'orologio? :mc:
tallines
24-07-2014, 12:57
Mmhh mi sa che è dura con la versione di W7 che hai..........perchè a parte gpedit, che magari uno fa a meno di nascondere l' orologio........non sono riuscito a trovare come far uscire o installare la voce Criteri di sicurezza locali, che è una cosa particolare, una voce disponibile solo nelle edizioni di W7 Professional, Ultimate ed Enterprise (per le aziende quest' ultima versione di W7 ) .
Della serie la Microsoft dice : vuoi avere delle cose in più rispetto a.........?
Acquista la versione di W7 superiore rispetto a quella che hai .
:( niente allora... bon cercherò altre strade.
Comunque grazie lo stesso Tallines, sei stato molto gentile.
tallines
24-07-2014, 13:15
:( niente allora... bon cercherò altre strade.
Comunque grazie lo stesso Tallines, sei stato molto gentile.
Eehh m dispiace non poterti aiutare, quando mi hai detto che avevi W7 Home Premium......sono un pò rimasto.........
Ma scusa la domanda: tu devi agire sul computer di casa che ha tre utenti, l' administrator che sei tu e altri due account, ma perchè hai questi problemi di orario ? Se posso chiederlo ? ;)
Aggiunta :
forse ho trovato qualcosa, ossia facendo una modifica al registro, si potrebbe creare gpedit anche in W7 Home Premium, però non so se si crea anche la voce Criteri di sicurezza locali.........
Qui dice questo (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Quattro-trucchi-per-modificare-il-comportamento-dell-interfaccia-di-Windows-7_7973) >
"Gli utenti di Windows 7 Home Edition possono arrivare allo stesso risultato creando un file di testo, inserendovi le righe seguenti e rinominandolo con l'estensione .reg (l'Editor criteri di gruppo locali non è infatti presente):
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Policies\Microsoft\Windows\Explorer]
"AddSearchInternetLinkInStartMenu"=dword:00000001
Facendo doppio clic sul file .reg, accettando l'inserimento delle informazioni nel registro e riavviando il sistema operativo, si potrà accedere alla medesima funzionalità."
Sul link che citi leggo questo (sul fondo dell'articolo):
"la modifica che ho riportato permette di attivare la ricerca sul web nel menù Start di Windows 7 e NON di consentire l'accesso a gpedit.msc (non presente nell'edizione Home del sistema operativo)".
Comunque mi sa che che proverò altre vie.... ;)
Grazie
P.S. La modifica dell'orologio serve perchè con Family Safe (programma che gestisce le ore di computer dei pargoli) dopo aver funzionato bene per alcuni anni, adesso viene bypassato con il cambio dell'ora. Ecco perchè devo diventare amministratore UNICO dell'orologio. ;)
x_Master_x
24-07-2014, 14:17
Mi sfugge il senso di tutto questo.
Se parliamo delle impostazioni dell'orologio ( modifica impostazioni data e ora ) gli utenti limitati di default non possono agire perché hanno bisogno dei diritti amministrativi per le modifiche:
http://i59.tinypic.com/123xuh5.jpg
Possono modificare solo il fuso orario perché non richiede privilegi.
Quindi come soluzione molto semplice, si possono cancellare tutti i fusi orari eccetto quello corrente da questa chiave ( previa copia di backup )
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Time Zones
Quindi nell'elenco di scelta apparirà il solo fuso orario presente nel registro:
http://i59.tinypic.com/331ddo1.jpg
Per gli utenti con diritti amministratore, cercare di vietargli qualcosa è come cercare di evitare a qualcuno di entrare in una casa di cui possiede le chiavi. Qualsiasi strada si voglia scegliere, se vogliono possono fare l'inverso perché hanno gli stessi privilegi.
Il senso x_Master_ è quello che spiegavo nel post sopra, ossia evitare che mio figlio che non è amministratore ma user, acceda all'orologio e sposti più in la il tempo concessogli al computer con Family Safe. Da quando sa questo trucco e all'orologio ha accesso perchè fa le modifiche, Family Safe è bypassato. :muro:
x_Master_x
24-07-2014, 14:58
Se non è amministratore ma limitato come fa a cambiare data-ora se gli servono i diritti amministrativi?
Se il problema è il fuso orario ( cioè l'unica cosa che non richiede privilegi per la modifica ) ti ho scritto due modi diversi per evitare le modifiche alla suddetta opzione, entrambi funzionanti e corredati di screenshot.
Non sono granchè esperto, semplicemente pensavo che da user (con Window7 Home Premium) potesse cambiare l'ora senza essere amministratore, cercherò di verificare se invece cambia il fuso orario.
Come fare eventualmente nella prima ipotesi che fai, a modificare solo il fuso orario,
Tu dici: "basta modificare i permessi a questa chiave di registro se è quello il vero problema:
Codice:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\TimeZoneInformation
..ma come fare per modificare i permessi a questa chiave di registro?
Grazie x_Master_x
x_Master_x
24-07-2014, 15:12
Lascia stare i permessi, perdo troppo tempo a spiegartelo. La via più semplice:
Start --> regedit
Ti rechi alla chiave Times Zones---> Tasto destro sulla chiave --> Esporta --> dai un nome e posizione e quindi clicchi su "Salva"
Questa è la copia di backup da ripristinare in caso di problemi
A quel punto espandi la chiave Times Zones, troverai tantissime sottochiavi. L'unica che ti serve è W. Europe Standard Time, tutte le altre ad uno alla volta clicchi con il tasto destro --> Elimina
Una volta che hai finito disconnetti/riavvia il PC, se hai fatto come ti ho detto nell'elenco dei fusi orari troverai solo UTC+1
tallines
24-07-2014, 15:36
Sul link che citi leggo questo (sul fondo dell'articolo):
"la modifica che ho riportato permette di attivare la ricerca sul web nel menù Start di Windows 7 e NON di consentire l'accesso a gpedit.msc (non presente nell'edizione Home del sistema operativo)".
Si infatti l' autore ancor più sotto dice > Mia svista! Ho appena provveduto a correggere. Grazie per la segnalazione .
Prova con i suggerimenti di Master .
Altrimenti ci sono anche dei programmi freeware con password che limitano la durata dell' accesso on line una volta impostata >
sito della casa madre da cui fare il download > http://www1.k9webprotection.com/
qui una recensione per capire un pò meglio l' applicazione freeware >
http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-negare-laccesso-ad-internet-26111.html
Il limite temporale dell' accesso alla rete viene impostato selezionando la voce Time Restrictions dell' applicazione freeware .
Grazissime! Proverò e vi farò sapere! :)
Scusate se ritorno a bomba sul problema.... ma fino adesso abbiamo cercato (con mio figlio) la "trattativa", ora mi tocca proprio agire.
La via più semplice:
Start --> regedit
Ti rechi alla chiave Times Zones Ecco volevo chiederti x_Master_x ho tentato di seguire, ma arrivato sull'Editor del Registro non trovo Times Zones.
x_Master_x
07-01-2015, 18:14
Il percorso completo della chiave lo trovi al post #10
Ho cercato è ho trovato: HKEY_LOCAL_MACHINE \ SOFTWARE \ Microsoft \ Windows NT \ CurrentVersion \ Time Zones
poi arrivato a casa vedo di agire sul portatile. Grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.