View Full Version : Retrogaming: Vagrant Story, il capolavoro dimenticato
Redazione di Hardware Upg
17-07-2014, 10:10
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/4090/retrogaming-vagrant-story-il-capolavoro-dimenticato_index.html
Therinai ci ha mandato il secondo articolo per la nuova rubrica dedicata al Retrogaming. Dopo Theme Hospital, ci parla di Vagrant Story, un apprezzatissimo gioco di ruolo per la prima PlayStation che, purtroppo, oggi viene ignorato dal pubblico di massa.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Insieme a Final Fantsy Tactics su psx (da non confondere con quello su game boy advance che era una sciocchezza...) l'esempio della classe monumentale della Squaresoft di quel periodo. Non ne sbagliava una...
Un gioco immenso, da far impallidire ancora oggi decine e decine di presunti capolavori per originalità, coinvolgimento, sfida e carisma.
Ricordo all'epoca che ci giocai in versione NTSC perché la versione PAL uscì molto tempo dopo e con il canonico problema dei 50FPS piuttosto che 60 (ah, che tempi...), quindi gioco più lento e meno godibile.
Se avete una psx a prendere polvere o potete scaricarlo dal psn (se c'è ancora) giocateci.
E' imprescindibile per qualsiasi giocatore.
quoto tutto! un gioco spettacolare... e a dire il vero me lo ero dimenticato anche io ma quando ho letto il nome e visto la prima immagine... :eek: me lo sono ricordato subito. bellissimo anche secondo me che non sono uno sfegatato di quel genere
Blashyrkh
17-07-2014, 11:16
finalmente una rubrica seria :D
tempi floridi ed eccezionali per gli rpg...ne ho ancora due copie originali rigorosamente NTSC, perchè come ha detto obosic i pal 50hz erano un ca..tone pazzesco!
rimarrà per sempre nellamia collezione insieme ai vari FF tactics, valkyrie profile, suikoden 2, chrono cross, ecc
Brightblade
17-07-2014, 11:26
Ce l'ho ancora in bella mostra insieme agli altri rpg PSX (come Xenogears e Chrono Cross). Finito e strafinito, gioco più unico che raro.
Fantastico! Purtroppo rigiocarlo al giorno d'oggi richiede tempo che un casual player forse non ha, ce l'ho su ps vita ma ho potuto giocarci pochissimo!
Era l'epoca in cui Squaresoft poteva produrre qualsiasi cosa: sarebbe stato un successo. E il loro catalogo dell'era PSX non fa che confermarlo, tutti capolavori.
Sono quindi d'accordo con tutto l'articolo tranne che con la piccola introduzione, Square allora non era solo Final Fantasy (non erano ancora arrivate le "saghe" con sequel/prequel di oggi), e arrivava a produrre perfino titoli di corse (con elementi RPG of course). Oggi beh, tutti possiamo vedere cosa ne sia rimasto di quella software house, e il fatto che di Vagrant Story e di tanti altri giochi se ne siano perse le tracce ne è indice.
Vagrant Story è davvero un bel gioco, molto complesso, quella maledetta barra risk! E la penuria di oggetti...
Ma un'atmosfera incredibile, anche data dal fatto che siamo completamente soli per quasi tutto il gioco.
Il tanto bistrattato FFXII a mio parere ne è seguito spirituale, è quello che sarebbe stato un Vagrant Story 2, pur molto semplificato. Ma insomma il mondo è quello, il team di sviluppatori anche, lo stile pure, il compositore principale anche...
Ahhh, se Square tornasse ad essere quella di una volta...
Goofy Goober
17-07-2014, 14:14
l'ho preso per PS3 e PSVita giusto qualche mese fa... a trovarlo il tempo per giocarlo come si deve :cry:
a questo punto nei prossimi titoli "legend" dell'epoca, e misconosciuti oggi, mi aspetto anche Legend of Dragoon :sofico:
p.s.
visto che è stato nominato FF Tactics, ricordo che era uscita la ri-edizione per PSP (chiamata War of the Lions) dell'originale PSX, e che ora è disponibile su PS Vita, giusto per chi ce l'ha a prender polvere e non sa a cosa giocare...
Altair[ITA]
17-07-2014, 14:26
erano altri tempi..
un altro mondo proprio.
altro modo di concepire il videogioco.
Madre santa, quanto tempo è passato.
Ecco, questo é uno di quelli che mi sono perso... e lo dico tristemente, perché ho letto da tante parti che é propio un capolavoro!
omega726
17-07-2014, 14:42
QUESTO è un titolo che vorrei vedere rimasterizzato con grafica odierna e 60fps....non robe tipo The Last of US che per quanto bello è uscito l'anno scorso....
Un vero capolavoro dimenticato e ricordo che la trama e la caratterizzazione erano da titolo tripla A (anche la grafica per il tempo era l'equivalente di quello che oggi è un GTA5 o TLoU per PS3)
QUESTO è un titolo che vorrei vedere rimasterizzato con grafica odierna e 60fps....non robe tipo The Last of US che per quanto bello è uscito l'anno scorso....
Un vero capolavoro dimenticato e ricordo che la trama e la caratterizzazione erano da titolo tripla A (anche la grafica per il tempo era l'equivalente di quello che oggi è un GTA5 o TLoU per PS3)
Vero, ce ne sarebbero a pacchi di titoloni che meritano di essere rifatti. Non intendo rimasterizzati a 1080/60, intendo proprio rifatti tutti gli assets con engine del 2014. Ormai è passato talmente tanto tempo che puoi presentarlo come un titolo inedito.
Therinai
17-07-2014, 16:13
E' in arrivo il revamping grafico (per il momento solo PS4) di un certo titolone del passato :fiufiu:
SilverXXX
17-07-2014, 17:07
Un punto di arrivo anche oggi
Nhirlathothep
17-07-2014, 17:14
per me il periodo dei primi giochi 3D è stato terribile.
Rigiocare giochi di 20 anni o più per me è la norma, ma dopo l' avvento del 3D c'è stat un periodo dove la pochezza delle capacità grafiche delle consolle ha distrutto e reso inguardabili titoli stupendi.
preferivo il 2D, sempreverde
QUESTO è un titolo che vorrei vedere rimasterizzato con grafica odierna e 60fps....non robe tipo The Last of US che per quanto bello è uscito l'anno scorso....
Un vero capolavoro dimenticato e ricordo che la trama e la caratterizzazione erano da titolo tripla A (anche la grafica per il tempo era l'equivalente di quello che oggi è un GTA5 o TLoU per PS3)
Vero, ce ne sarebbero a pacchi di titoloni che meritano di essere rifatti. Non intendo rimasterizzati a 1080/60, intendo proprio rifatti tutti gli assets con engine del 2014. Ormai è passato talmente tanto tempo che puoi presentarlo come un titolo inedito.
Mamma mia quanto ci giocai all'epoca (avevo 14 anni :cry:)
Cmq vi quoto in pieno, fino a qualche anno fa i giochi erano migliori: più completi, più avvincenti, più difficili. Mi piacerebbe tantissimo rigiocare alcuni capolavori del passato riproposti con una grafica moderna
spero prima o poi di recuperarlo,per giocarlo
Ricordo che nell'anno 2000 (o forse 2001?) possedetti una Playstation 1 per breve tempo. Dopo pochi mesi la rivendetti, perché realizzai che il mondo console non faceva/fa proprio per me. Per questo mi dispiaccio enormemente del fatto che il revamping grafico sarà esclusivamente per PS4. Sono passati circa 14 anni da allora, e le memorie sono decisamente sbiadite, ma ricordo ancora quanto questo gioco mi avesse coinvolto all'epoca. Purtroppo non ho mai più avuto occasione di rigiocarci, e mai più l'avrò dopo aver venduto la PS1, ma leggendo la tua bellissima recensione, alcuni elementi sono riaffiorati alla mente (il crafting, la possibilità di effettuare colpi mirati, gli occasionali puzzle da risolvere per sbloccare un passaggio o aprire una porta ecc.). Probabilmente all'epoca ero ancora troppo gggiòvane per poter apprezzare pienamente la profondità della trama, tant'è che di essa non ricordo praticamente nulla, ma mi piacerebbe moltissimo poter riprovare questo titolo. Confermo: all'epoca Squaresoft sviluppava dei titoli dalla qualità eccellente!
Therinai
19-07-2014, 11:21
Per questo mi dispiaccio enormemente del fatto che il revamping grafico sarà esclusivamente per PS4.
Mi riferivo ad un'altro titolo. Che io sappia non e' previsto alcun remake o sequel per Vagrant Story, sigh sob.
Mi riferivo ad un'altro titolo. Che io sappia non e' previsto alcun remake o sequel per Vagrant Story, sigh sob.
Peccato, veramente. Al giorno d'oggi, in mezzo a questo florilegio di titoli tripla A intellettualmente al ribasso, costruiti su misura per il pubblico medio (al di sotto della media?) in modo da poter catturare trasversalmente le più diverse fasce d'utenza e conseguentemente raggranellare quanto più denaro possibile, titoli profondi e sfaccettati come Vagrant Story sono una rarità. Concordo con te su un altro aspetto: solo Dark Souls è riuscito a darmi le stesse sensazioni di coinvolgimento totale ed assoluto di quando, appena quindicenne, giocavo a Final Fantasy 7 ed il primo Diablo.
Theme Hospital e Vangrant Story... che ricordi!!!
Certo che la PS1 aveva dei giochi che dire stupendi è dire poco.
Su Theme Hospital ci avrò perso un anno di vita e su Vangrant Story altrettanto.
Tral'altro Vangrant Story per i tempi era davvero innovativo.
Con i vari pezzi d'armatura che si rompevano ecc...
Stupendo.
Capolavoro assoluto. Preso quasi per sbaglio...non so a quante milioni di ore ero arrivato.
Un altro capolavoro dimenticato però per ps2 è ICO. Recensitelo vi pregoooooo!
Therinai
27-09-2015, 00:27
Capolavoro assoluto. Preso quasi per sbaglio...non so a quante milioni di ore ero arrivato.
Un altro capolavoro dimenticato però per ps2 è ICO. Recensitelo vi pregoooooo!
Leggo solo ora questo commento. La bozza per ICO è pronta, peccato che non ho tempo per trasformarla in un articolo. Anche perché ICO per me è una pietra miliare. Anzi pietra miliare è dir poco.
Mah, non so, necessito di stimoli. Ho bisogno di The last guardian per andare avanti :D
Steppa66
29-09-2015, 14:50
Wow.
Che giocone e che ricordi!
Ne possiedo ancora la copia in bella vista nel mio armadietto dei giochi vecchi.
La mia vecchia Squaresoft.... :cry: :muro:
KoopaTroopa
01-10-2015, 11:13
Il miglior gioco che abbia mai giocato da quando ho iniziato la mia vita da gamer.
Imparai l'inglese, traducendo tutti i dialoghi più volte. Lo finii 4 o 5 volte. Mi stampai il Blood-Sign ovunque: gomme, astucci, diari... Il mio personaggio era diventato così potente da ammazzare il boss finale con un solo pugno (ricordate che si poteva combattere disarmati).
Mi rimaneva un solo obiettivo: indossare tutti i migliori pezzi dell'armatura fatti di Damasco.
E chi ci ha giocato sa quanto questa impresa fosse ardua.
Ahimè il la vita mi ha portato verso nuove avventure ma vi giuro che è l'intrattenimento elettronico che più mi ha colpito il cuore in 29 anni di vita.
MannaggialaPupazza
03-10-2015, 11:45
Fantastico! Purtroppo rigiocarlo al giorno d'oggi richiede tempo che un casual player forse non ha, ce l'ho su ps vita ma ho potuto giocarci pochissimo!
sì, e poi chi ci giocava all'epoca adesso ha ben altro da fare (vita, lavoro, famiglia, ecc.) e non avrebbe lo stesso tempo da dedicare a un videogioco. anche se lo rifacessero sulle next gen, chi avrebbe tempo?
eh bhe tempi quando si poteva giocare 6 o 7 ore di fila :asd:
Steppa66
06-10-2015, 12:48
sì, e poi chi ci giocava all'epoca adesso ha ben altro da fare (vita, lavoro, famiglia, ecc.) e non avrebbe lo stesso tempo da dedicare a un videogioco. anche se lo rifacessero sulle next gen, chi avrebbe tempo?
eh bhe tempi quando si poteva giocare 6 o 7 ore di fila :asd:
:cry: :cry: :cry:
mi mancano quei giorni!
Pure a me... vecchietti che siamo! :)
Therinai
10-07-2017, 20:32
Leggo solo ora questo commento. La bozza per ICO è pronta, peccato che non ho tempo per trasformarla in un articolo. Anche perché ICO per me è una pietra miliare. Anzi pietra miliare è dir poco.
Mah, non so, necessito di stimoli. Ho bisogno di The last guardian per andare avanti :D
Alla fine The Last Guardian è uscito, ormai da mesi... a distanza di tanto tempo la prima cosa che mi viene in mente è che all'epoca devo aver pensato: TLG non uscirà mai :D Ad essere sincero in quel momento mi erano girate le bolas perché un certo youtuber, cavalcando l'onda di un primo e sincero successo, s'ingabolò in una sessione dedicata a Shadows of the colossus che considerai fin da subito "infelice". Tirerò fuori la bozza che avevo preparato per ICO, ci rifletterò sù. Dopo l'avvento di TLG Ueda merita un'attenzione particolare dal mio punto di vista...
Peccato, veramente. Al giorno d'oggi, in mezzo a questo florilegio di titoli tripla A intellettualmente al ribasso, costruiti su misura per il pubblico medio (al di sotto della media?) in modo da poter catturare trasversalmente le più diverse fasce d'utenza e conseguentemente raggranellare quanto più denaro possibile, titoli profondi e sfaccettati come Vagrant Story sono una rarità. Concordo con te su un altro aspetto: solo Dark Souls è riuscito a darmi le stesse sensazioni di coinvolgimento totale ed assoluto di quando, appena quindicenne, giocavo a Final Fantasy 7 ed il primo Diablo.
E guarda caso 2 giochi su 3 di Dark Souls sono stati fatti sotto la direzione di
un autore con una sua visione delle cose, indipendentemente dal mercato
medio videoludico.
Mamma mia la squaresoft di quegli anni!
Einhander, Brave Fencer Musashi, Vagrant Story, Final Fantasy Tactics (il mio gioco Square preferito!), FF7, Xenogears, Chrono Cross... su PSX spaziava in molti campi e praticamente non ne sbagliava una!
Grazie a Ther che ha uppato questo thread, mi ha fatto fare un tuffo nei ricordi. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.