View Full Version : stampante epson che stampa a righe
devil1984
13-07-2014, 16:02
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto nella speranza di trovare soluzione ai problemi che affliggono l'umanità.................:D
a parte gli scherzi, ho una stampante epson px 650 e devo stampare delle foto. per farlo uso il programma easy photo print, seleziono il tipo di carta ma una volta finita la stampa ecco il problema.... la foto è piena di righe.
ho controllato gli ugelli e sono puliti, le testine ho fatto cicli su cicli di pulizia e non è servito, le testine sono allineate... non so che fare. :muro:
se può essere d'aiuto le righe sono color magenta e cominciano poco prima della metà del foglio fino alla fine di esso, e alla fine c'è una riga più spessa delle altre. anche se stampo in bianco e nero fa la stessa cosa. un grazie a chi mi aiuterà.:help:
MARROELLO
13-07-2014, 22:40
Cartucce? Compatibili?
devil1984
14-07-2014, 18:33
Prima usavo il sistema di stampa continua,ora ho su le originali ma in entrambi i casi le righe rimangono
blasco017
14-07-2014, 20:04
...ma in bianco e nero ci sono sempre le strisce di magenta? Come se la testina del magenta avesse degli ugelli che perdono? Che non sia finita quella testina?
ciao
MARROELLO
14-07-2014, 21:21
Se vede striscie magenta immagino manchi la componente ciano e/o nero.
Comunque se compaiono a metà foglio e non prima:
1) la testina quando si scalda da problemi
2) Qualche cartuccia non manda sufficiente inchiostro, per cui dopo una partenza buona non stanno dietro alla richiesta della testina.
devil1984
14-07-2014, 21:45
Scusate l'ignoranza ma come faccio a sapere se la testina è finita (anche se non credo perchè la stampante ha un paio di anni).
Se invece fosse la cartuccia che non butta abbastanza inchiostro come daccio a capire qual'è?
MARROELLO
14-07-2014, 21:56
Non conosco il modello in questione ma io sono rimasto alle epson con testina fissa e costosa, quindi stampante usa e getta.
Sulla tua è sostituibile a costi accettabili ? Non credo.
Per capire quale cartuccia/e non alimenta bene prova a stampare e quando la stampa da il peggio di se stampa velocissimamente il test ugelli.
Se la pausa basta alla stampante a riprendersi (e quindi il test viene bene, non facendoti capire) potresti stampare a pieno foglio una tinta unita per volta ( una per ogni colore) cercando così il colore colpevole.
devil1984
16-07-2014, 14:21
ho provato a fare una stampa di una pagina per colore ma su nessuna sono comparse righe. può essere perchè ho stampato su carta comune? la stampa ugelli la da sempre perfetta, se stampo su carta comune non dà le righe ( o almeno non si notano) mentre su carta fotografica sì. per stampare le foto uso epson easy photo print e seleziono nelle impostazioni la carta in base al tipo. non so se può esser utile ma sia sulla carta matte sia sulla glossy compaiono le righe... non penso siano già finite le testine, non l'ho usata tantissimo e ha solo due anni di vita...
blasco017
17-07-2014, 07:06
domandina... ma le righe si formano ai limiti della zona di stampa delle testine? Per certe righe che si formano sulle inkjet io mi ero dato una risposta in problematiche di avanzamento carta, che sulle carte più spesse come quelle fotografiche di cui parli come logica ci sta. Se nel momento in cui la carta deve avanzare non completa il suo avanzamento, avrei una sovrapposizione non prevista di stampa e si formerebbe una riga del colore prevalente presente nella zona stampata. Avessi tutta una foto di colore giallo pallido si formerebbero delle righe di giallo intenso....quindi no problema ugelli ma problemi di avanzamento carta. Non so se tu hai questi problemi...è una spiegazione che mi ero dato .....
ciao
devil1984
17-07-2014, 19:32
domandina... ma le righe si formano ai limiti della zona di stampa delle testine? Per certe righe che si formano sulle inkjet io mi ero dato una risposta in problematiche di avanzamento carta, che sulle carte più spesse come quelle fotografiche di cui parli come logica ci sta. Se nel momento in cui la carta deve avanzare non completa il suo avanzamento, avrei una sovrapposizione non prevista di stampa e si formerebbe una riga del colore prevalente presente nella zona stampata. Avessi tutta una foto di colore giallo pallido si formerebbero delle righe di giallo intenso....quindi no problema ugelli ma problemi di avanzamento carta. Non so se tu hai questi problemi...è una spiegazione che mi ero dato .....
ciao
Cosa intendi con ai limiti della zona di stampa? Le righe partono da un quarto di foglio fino alla fine. Il tuo ragionamento ha senso peró mi fa le righe color magenta anche per foto in bianco e nero.
blasco017
17-07-2014, 20:04
intendevo i margini inferiore e superiore di ogni passata di carrello testine. Se la carta dovrebbe avanzare di 0,80 cm ed avanzasse invece di 0,77....su quei 0,03 cm avresti una doppia stampa e quindi una riga. Non so se sia questo ovviamente.... La stampa in bianco e nero non so se la faccia solo con il nero o con un mix di colori. Le stampe a pieno colore che hai fatto erano veloci ed a te il problema si presenta dopo un pò con stampe intense che prevedono un forte utilizzo di colore. Se vuoi prova a stampare una foto in giallo puro, proprio solo Y, chissà se ti fa le righe e di quale colore.
ciao
devil1984
27-07-2014, 14:44
intendevo i margini inferiore e superiore di ogni passata di carrello testine. Se la carta dovrebbe avanzare di 0,80 cm ed avanzasse invece di 0,77....su quei 0,03 cm avresti una doppia stampa e quindi una riga. Non so se sia questo ovviamente.... La stampa in bianco e nero non so se la faccia solo con il nero o con un mix di colori. Le stampe a pieno colore che hai fatto erano veloci ed a te il problema si presenta dopo un pò con stampe intense che prevedono un forte utilizzo di colore. Se vuoi prova a stampare una foto in giallo puro, proprio solo Y, chissà se ti fa le righe e di quale colore.
ciao
Ho provato la stampa tutta in Y e non ha fatto nessuna riga. A questo punto non so più cosa pensare.:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.