View Full Version : Avviare installazione XP da DOS
sauron_x
10-07-2014, 23:54
Salve a tutti! Ho sotto mano un Notebook datato che ha difettoso il lettore; Nel senso che un pò boota, poi di colpo non riesce a leggere più il disco. Quindi andato.
Il pc essendo datato non legge nemmeno il boot da usb.
Se invece creassi una chiavetta usb e lanciassi il setup da dos, dalla chiavetta potrebbe fartire l'installazione di XP?
Come posso fare?
Blue_screen_of_death
10-07-2014, 23:58
Come fai se non hai il boot da usb?
Io vedo due possibili soluzioni.
- Crei una partizione sull'hard disk e ci metti il setup di windows.
- Fai l'installazione tramite rete.
In entrambi i casi dovrai appoggiarti ad un altro pc.
sauron_x
11-07-2014, 08:03
Ciao, grazie per la risposta.
Allora opterei per la prima soluzione.
La partizione la posso creare sul mio pc principale, fortunatamente l'hd si leva con facilità.
Mi è sufficiente mettere nella partizione tutti i file di windows?
Poi come faccio a fare partire il setup di xp?
Blue_screen_of_death
11-07-2014, 08:28
Sequi questa procedura. Se poi hai problemi, chiedi pure.
Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34460403&postcount=2)
sauron_x
11-07-2014, 08:53
Sequi questa procedura. Se poi hai problemi, chiedi pure.
Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34460403&postcount=2)
Grazie mille per la guida, nel pomeriggio provo a farla.
Solo una cosa che non mi è chiara: Il Punto F e il punto J.
Nel F mi dice di copiare la cartella I386 e programs e nel punto J di copiare i file di installazione di XP di nuovo. Come mai? Devo copiarli due volte?
Scusa, vorrei avere tutto chiaro così procedo senza dubbi :)
Blue_screen_of_death
11-07-2014, 09:18
Al punto F ti dice di rinominare i386 in minint.
Alla fine ti troverai con due cartelle con nome diverso (i386 e minint) ma che contengono gli stessi file.
La cartella Minint serve per avviare WinPE (che è una versione live di Windows XP, che si avvia senza installazione, da cui andrai a lanciare il setup).
Il setup di Windows invece prende i file dalla cartella i386.
Insomma in realtà stai lanciando l'installazione di un sistema operativo da un altro sistema (un XP da un XP). Per questo hai due copie degli stessi files.
Spero di essermi spiegato.
sauron_x
11-07-2014, 18:45
Ciao, perfetto, seguito tutto alla lettera. L'installazione è partita.
Solo che una volta che ha copiato tutti i file si riavvia ripresentandomi di nuovo la finestra dos di bartpe.
Se provo a riavviare mi dice "Errore lettura da disco" seguito da CTRL-ALT-CANC per riavviare.
E' lo stesso problema che ha avuto un utente su quel 3d che dice di aver risolto ma non ha postato la soluzione.
Ora che al riavvio mi dice questo messaggio come lo faccio ripartire bartpe?
Come posso fare?
Grazie mille per l'aiuto ovviamente
Blue_screen_of_death
11-07-2014, 19:01
Probabilmente è settata come attiva la partizione sbagliata. Dovresti controllare.
sauron_x
11-07-2014, 19:11
Probabilmente è settata come attiva la partizione sbagliata. Dovresti controllare.
Come attiva gli ho impostato la partizione dove ho messo barpe e tutto l'occorrente. L'altra partizione vuota dove vorrei che mi installasse XP non è attiva.
Dici che devo rismontare e ora impostare quella come attiva?
Blue_screen_of_death
11-07-2014, 19:19
Non ho capito a che punto stai dell'installazione. Spiegami quello che ha fatto finora.
sauron_x
11-07-2014, 19:27
Allora fino a bartpe tutto ok, me lo ha avviato e fin qui ci siamo; Poi ho aperto una finestra dos da bartpe, sono entrato nella cartella i386 e ho lanciato winnt32.exe.
E' partito il setup di XP, la classica finestra blu quando spiega tutta la panoramica di XP, sono arrivato fino a quando lui mi stava copiando tutti i file necessari; Dopodichè quando ha finito (credo), il pc si riavvia e mi trovo di nuovo su Bartpe con la finestra dos aperta.
Quello che non riesco a capire è che poi questi file dove me li installa, io supponevo me li installasse nell'altra partizione vuota che è contrassegnata come non attiva, non in quella dove è presenta Bartpe e ch è attiva diciamo.
Cosa ne pensi?
Blue_screen_of_death
11-07-2014, 19:39
Dovrebbe installarli nella partizione vuota. Non è così?
sauron_x
11-07-2014, 19:56
Dentro in effetti mi ha copiato qualcosa (in quella vuota dico)
Anche provandola a mettere come attiva non funziona. Mi dice che è impossibile trovare un sistema operativo.
Come posso fare? Il tizio sul 3d ha risolto ma non ha scritto come
Blue_screen_of_death
11-07-2014, 20:09
Potresti dirmi cosa c'è lì dentro così vediamo un po' perché non boota...
edit... Piccolo cambio di programma.. Ora provo la procedura su macchina virtuale. Entro un'ora ti faccio sapere.
sauron_x
11-07-2014, 20:20
Potresti dirmi cosa c'è lì dentro così vediamo un po' perché non boota...
edit... Piccolo cambio di programma.. Ora provo la procedura su macchina virtuale. Entro un'ora ti faccio sapere.
Grazie mille, sei molto gentile. Io provo a rifare tutto ma comunque ho eseguito tutto correttamente.
Fammi sapere :)
Blue_screen_of_death
11-07-2014, 21:51
Ho fatto la procedura e funziona. Quindi cerchiamo di capire cosa c'è che non va
Blue_screen_of_death
11-07-2014, 21:52
A occhio direi che il problema sta nel fatto che sta cercando di fare il boot da una periferica sbagliata o da una partizione sbagliata.
Intanto all'avvio, prova a premere F8 e vedi se ti compare il menu di boot.
sauron_x
11-07-2014, 22:04
Dunque, premendo F8 compare il menu di boot.
Se faccio avvia windows normalmente e seleziono "Installazione di Windows XP Professional" mi da sempre:
"Errore da lettura disco"
Può essere che boota dalla partizione sbagliata ma io gli avevo già impostato la partizione che avevo creato dove ho messo barpe e file annessi come spiegava la guida
Blue_screen_of_death
11-07-2014, 22:09
Ricapitolando... Dovresti avere 2 partizioni.
In una dovrsti avere BartPE.
Nell'altra tutti i file del CD di Windows (quindi le cartelle i386,programs,ecc...) + il file ntldr (senza estensione) + il file ntdetect.com
È così?
sauron_x
11-07-2014, 22:20
Aspetta... Ho messo tutto nella partizione che ho creato, l'altra è vuota dove vorrei installarci il SO definitivo che inoltre non è attiva. E' attiva la partizione dove ho messo BartPe e file annessi.
E' sbagliato?
Blue_screen_of_death
11-07-2014, 22:37
Allora.. 3 partizioni.
Una contenente BartPE.
Una contenente i file del disco di Windows + ntldr + ntdetect.com
Una vuota (dove andrai a installare il sistema operativo).
Alla fine dell'installazione cancellerai le prime due e ti rimarrà soltanto l'ultima, che potrai anche estendere se vorrai.
Con le dimensioni delle partizioni regolati tu.
Blue_screen_of_death
11-07-2014, 22:38
Aspetta. Testo un'altra cosa sulle partizioni e poi ti dò la conferma.
sauron_x
11-07-2014, 22:43
Scusa ma Bartpe io l'ho avviato dal mio PC principale, ho fatto lì il tutto, plugin, iso etc etc con questo programmino ma dal PC principale che uso.
Poi ho copiato la cartella program, I386 e gli altri file come diceva la guida nella partizione, sempre in questa ci ho copiato tutti i file di windows del cd.
Non ho capito bene perchè dovrei creare una terza partizione e come mettere Bartpe, pensavo di averlo già fatto nella seconda partizione che hai detto.
Io dal PC principale semplicemente estraggo il rar di Bartpe e poi avvio il programmino direttamente.
E' sbagliato? Allora, scusa, non ho capito bene :D
sauron_x
11-07-2014, 22:43
Aspetta. Testo un'altra cosa sulle partizioni e poi ti dò la conferma.
Grazie mille! Scusa se ti rispondo un lampo ma sono mezzo disperato :D
Blue_screen_of_death
11-07-2014, 22:48
Sto ritestando la procedura. Tra un po' metto tutti i passi da seguire.
sauron_x
11-07-2014, 22:50
Grazie mille! Io penso di eseguire tutto correttamente ma magari capisco male qualche passaggio
Blue_screen_of_death
11-07-2014, 23:10
Prima di procedere dovresti aver già creato l'ISO di BartPE. Sono sufficienti due partizioni per l'operazione.
1. Crea 2 partizioni. Una da 1 GB (chiamata BartPE]), l'altra partizione grande quanto lo spazio che rimane (chiamala Root). Formattale in NTFS
2. Copia le cartelle i386 e Programs dall'iso di BartPE nella partizione BartPE.
3. Rinomina i386 che si trova in BartPE in minint.
3. Copia il contenuto del disco di Windows nella partizione BartPE.
4. Copia il file setupldr.bin dalla cartella minint della partizione BartPE e mettilo nella partizione BartPE. Rinominalo in ntldr (senza estensione).
5. Copia il file NTDETECT.COM dalla cartella minintdella partizione BartPE e mettilo nella partizione BartPE.
6. Imposta la partizione BartPE come partizione attiva.
Ora mettiti sul portatile.
7. Avvia il PC. Dovrebbe partire BartPE.
8. Lancia i386\winnt32.exe che si trova nella partizione Setup.
9.Al termine della copia dei files riavvia il PC e dovrebbe comparirti il setup di windows classico su sfondo blu. Dopo il messaggio di benvenuto, farà la copia dei file, si riavvierà e partirà di nuovo il setup.
10. Quando ti chiede dove installare, seleziona la partizione Root.
Bene. Al termine andrebbe bisogna verificare che il boot risiede effettivamente nella partizione Root e poi si può anche eliminare l'altra partizione.
L'ho testata più volte in diversi modi e sembra funzionare. Se ci sono problemi cerchiamo di risolvere.
sauron_x
12-07-2014, 10:00
Ciao! Eccomi qua.
Dunque, niente da fare. E' esattamente come avevo fatto io.
Ma funziona tutto, BartPe si avvia, se lancio l'exe winnt32 il setup parte, appare la classica schermata blu di installazione di xp.
Non appena ha finito di farmi la copia dei file di windows , la schermata sparisce e mi ritrovo di nuovo su Bartpe.
Dico "La schermata sparisce" perchè ho visto che il sistema non si riavvia nemmeno, semplicemente cambia schermata e mi ritrovo Bartpe con la schermata del prompt aperta.
Winnt32.exe sta nella partizione Bartpe, tu hai detto di avviarlo nella partizione Setup ma ho visto che hai editato il messaggio, quindi sicuramente volevi dire in Bartpe.
Non mi chiede dove salvare, è questo il punto. Ma nella partizione Root mi estrae dei file in ogni caso, che sicuramente sono quelli che mi copia lui in fase di installazione e poi si interrompe tutto.
Diciamo che non ho modo di continuare l'installazione una volta che mi ha copiato tutti i file di windows.
Qualche idea?
Blue_screen_of_death
12-07-2014, 10:10
Si. Tutto corretto.
Togliamoci anche un altro dubbio.
Prova a fare il boot da quell'hard disk in un altro PC e vedi se parte il setup. Se parte, lasciagli fare la copia dei files, si riavvierà una volta e poi ripartirà il setup. A questo punto, rimonta il disco nel portatile e vedi se boota.
P.S. In quest'altro PC forse è meglio se scolleghi temporaneamente il suo hard disk, per evitare problemi...
sauron_x
12-07-2014, 10:36
Non ne ho la possibilità di fare quanto detto, non ho un altro pc per montarlo.
Notebook intendo che supportino dischi IDE, solo desktop ma non ho la possibilità di montarlo che non entra l'ide essendo da 2.5".
Il Setup comunque parte, ma dopo che mi fa la copia dei files di windows non procede l'installazione
Blue_screen_of_death
12-07-2014, 10:40
Intendo questa. Arrivi qui?
http://www.buildeasypc.com/pics/windows_xp/winxp6.jpg
sauron_x
12-07-2014, 10:52
No, abbiamo frainteso la schermata blu che dico io :D
La schermata che dico io è questa http://www.ilsoftware.it/public/shots/setup_xp_02b.gif
Si presenta proprio così, con la differenza che la voce aggiornamento non c'è ma è presente solo la voce "Nuova installazione".
Vado sempre avanti, poi arriva allo step di copia dei files di windows e questa schermata sparisce e mi ritrovo su Bartpe con il prompt aperto.
La schermata che dici tu non me la da, il setup mi apre direttamente questa che ti ho linkato.
Infatti da qui non ho la possibilità di dirgli dove installare xp, ma suppongo mi prenda in automatico la partizione root
Blue_screen_of_death
12-07-2014, 11:23
Nella cartella BartPE dovresti avere questi files.
ntldr
ntdetect.com
boot.ini
Ti trovi?
Cosa contiene boot.ini?
Le unità sono formattate tutte in ntfs, vero? altrimenti non parte nulla.
Dai un'occhiata nel BIOS per vedere se le impostazioni sono tutte a posto soprattutto quelle riguardanti l'hard disk e il controller ide.
Quanto è grande l'hd?
sauron_x
12-07-2014, 11:46
Ho tutti i files, tranne boot.ini.
Anche abilitando i files nascosti non lo vedo.
Tutte formattate in NTFS.
Nel bios è tutto ok, è impostato l'hdd come primario e anche come IDE, dato che questo notebook essendo datato ha solo IDE.
E' un 30GB.
Secondo me dipende dal fatto che in qualche modo dovrebbe ripartire l'installazione.
Perchè altrimenti non andrebbe proprio.
Però se leggi nel 3d è lo stesso problemi che hanno avuto anche altri, l'unico che ha risolto non ha però postato la soluzione
Blue_screen_of_death
12-07-2014, 11:53
L'ho testata più volte tra ieri e oggi e a me ha sempre funzionato.
Comunque sta venendo a galla il problema. Boot.ini ci deve stare e deve essere nella partizione BartPE. Controlla se è finito nell'altra partizione.
Se non c'è lo creiamo manualmente.
Hai provato anche a ricreare da capo le partizione e a rifare tutta la procedura dall'inizio?
Blue_screen_of_death
12-07-2014, 12:00
Ah ho capito perché ti manca quel file. Perché viene creato dopo la copia dei files. Tu immagino avrai controllato da BartPE, prima della copia...
sauron_x
12-07-2014, 12:06
Ah si si, aspetta!
Il Boot.ini è presente, è nella partizione Bartpe, me lo ha creato.
Si presenta così:
[Boot Loader]
Timeout=5
Default=C:\$WIN_NT$.~BT\BOOTSECT.DAT
[Operating Systems]
C:\$WIN_NT$.~BT\BOOTSECT.DAT="Installazione di Microsoft Windows XP Professional"
Questa voce me la ritrovo facendo F8 e "Avvia Windows Normalmente" ma non succede niente e mi da errore sul disco.
Cmq ho provato e riprovato svariate volte la procedura
sauron_x
12-07-2014, 12:07
Ah ho capito perché ti manca quel file. Perché viene creato dopo la copia dei files. Tu immagino avrai controllato da BartPE, prima della copia...
Esatto! Ho appena visto che c'è in effetti
Blue_screen_of_death
12-07-2014, 12:16
Facciamo così. Ripeti tutta la procedura dall'inizio ricreando le partizioni e anzicchè crearne 2 creane una grande quanto l'intero hard disk.
Vediamo se così riesce a fare il boot. Metti tutto su quella partizione..
sauron_x
12-07-2014, 12:30
Facciamo così. Ripeti tutta la procedura dall'inizio ricreando le partizioni e anzicchè crearne 2 creane una grande quanto l'intero hard disk.
Vediamo se così riesce a fare il boot. Metti tutto su quella partizione..
Ma così mi installa Bartpe e tutto quanto su quella partizione, no?
Dici di mettere tutto su una partizione unica? Senza partizionarlo più?
Blue_screen_of_death
12-07-2014, 12:37
È chiaro che poi non avrai spazio per installare Windows xD È solo una prova. Così capiamo se il problema sta nel fatto che il PC confonde le partizioni e non sa da quale avviare.
Se in questo modo va tutto liscio, basterà cercare di indirizzare il boot sulla partizione corretta, altrimenti il problema è da qualche altra parte.
sauron_x
12-07-2014, 13:10
Purtroppo niente da fare, sempre lo stesso problema :(.
Non mi continua l'installazione
Blue_screen_of_death
12-07-2014, 13:25
Quindi non è un problema di partizionamento. È molto strano :/
Credo che mettendo quell'hard disk in un altro PC l'installazione procederebbe normalmente. Hai la possibilità di provare con un altro hard disk in quel notebook oppure la stessa procedura in un altro PC?
In alternativa potresti provare con la seconda procedura nel link che ti ho postato. Non l'ho neanche guardata, quindi a priori non posso dirti nulla.
Blue_screen_of_death
12-07-2014, 13:44
edit. Trovato l'errore. Winnt32 parte con le impostazioni sbagliate. Ora cerco di elaborare una soluzione. ^^
Blue_screen_of_death
12-07-2014, 13:53
Che c'è dentro questo file?
C:\$WIN_NT$.~BT\Winnt.sif
E nel file
C:\i386\winnt.sif?
Dopo il riavvio del PC, premendo F8 ti compare il menu di avvio. Nell'elenco dei sistemi operativi quanti ce ne sono?
Che service pack c'è nel cd di installazione?
sauron_x
12-07-2014, 20:41
Ciao! Eccomi di nuovo.
Allora in C:\$WIN_NT$.~BT\Winnt.sif :
[data]
msdosinitiated="1"
floppyless="1"
AutoPartition="1"
UseSignatures="yes"
InstallDir="\WINDOWS"
winntupgrade="no"
win9xupgrade="no"
Win32Ver="a280105"
uniqueid="X:\minint\PDN"
OriSrc="X:\"
OriTyp="3"
FileSystem=ConvertNTFS
[regionalsettings]
Language=00000410
LanguageGroup=1
[userdata]
productid="KHFPR-6PKQG-6FPHC-VYPFT-K22MT"
productkey="KHFPR-6PKQG-6FPHC-VYPFT-K22MT"
Mentre in C:\i386 il suddetto file non è presente
Nell menu di avvio ce n'è solo uno che dice: Installazione di Microsoft Windows XP Professional
Service Pack 3.
Grazie di nuovo per l'aiuto :D
Blue_screen_of_death
12-07-2014, 22:16
Hai la possibilità di provare con un altro disco di installazione di XP?
sauron_x
12-07-2014, 23:04
Fermi tutti! Ci siamo! onestamente non me lo immaginavo che era il disco, l'ho sempre utilizzato ed ha sempre funzionato.
Dal punto di prima che ero fermo è stato sufficiente riavviare il PC, ed è partita la schermata blu dello screen che mi hai mandato. Quella che dicevi tu.
Solo che ora all'avvio ogni volta che riavvio mi fa sempre questa procedura, come se avessi il disco rigido che mi boota di continuo bartpe, ho provato a cambiare l'ordine di boot, tipo con il floppy ma me lo rifa continuamente; E in questo modo non procede l'installazione. Dai, ci siamo quasi :D
Blue_screen_of_death
12-07-2014, 23:08
Quale disco hai cambiato? quello di installazione?
Nel setup (schermata blu...) cosa succede? Normalmente dovrebbe fare la copia dei files, poi si dovrebbe riavviare e dovrebbe ripartire il setup.
sauron_x
12-07-2014, 23:22
Quale disco hai cambiato? quello di installazione?
Nel setup (schermata blu...) cosa succede? Normalmente dovrebbe fare la copia dei files, poi si dovrebbe riavviare e dovrebbe ripartire il setup.
Esatto, ma fa solo la copia dei files. Quando si riavvia ripete la stessa procedura da capo.
Cmq questo prima non me lo faceva, quindi siamo a buon punto. Se cerchiamo di toglierci il boot dovrebbe ripartire il setup e procedere all'installazione.
Si, ho provato con un XP Home Edition OEM che avevo
Blue_screen_of_death
12-07-2014, 23:25
Quante partizioni hai adesso? 1 o 2?
Quindi fa la copia dei files nella schermata blu del setup. Poi si riavvia e riparte BartPE. Ho capito bene?
sauron_x
12-07-2014, 23:32
Due partizioni. Bartpe e Root.
No, scusa, mi sono spiegato male io. Ora ad ogni riavvio che faccio mi appare sempre la classica schermata blu di installazione di Windows XP.
Questa:
http://www.hardwaregame.it/images/installazione/installazione_6.jpg
Blue_screen_of_death
12-07-2014, 23:38
Bene. Se premi INVIO fa la copia dei files, si riavvia e ricompare la stessa schermata. Premi INVIO fa la copia dei files e ricompare la stessa schermata... è così?
La copia dei files viene completata? Cioè dopo la schermata in cui copia i files, dovrebbe comparirti Riavvio del sistema tra x secondi... (una cosa del simile...)
sauron_x
12-07-2014, 23:41
Esattamente, ripete la stessa procedura.
Onestamente non c'ho fatto caso. Il PC cmq si è riavviato da solo, quindi suppongo di si. Prima di riavviarsi era quasi alla fine. Quindi direi di si :)
Blue_screen_of_death
12-07-2014, 23:44
Allora basta indirizzare il boot in maniera corretta.
Durante quella copia dei files, il sistema dovrebbe averti messo da qualche parte una cartella "Windows". Vedi in quale partizione si trova.
Poi dovresti postarmi il contenuto del file boot.ini che si trova nella partizione di BartPE.
Controlla nella partizione Root se ci sono i files boot.ini , ntdetect.com e ntldr. Normalmente non dovrebbero esserci in quanto stiamo forzando il boot dall'altra partizione.
homoinformatico
13-07-2014, 00:28
Due partizioni. Bartpe e Root.
No, scusa, mi sono spiegato male io. Ora ad ogni riavvio che faccio mi appare sempre la classica schermata blu di installazione di Windows XP.
Questa:
http://www.hardwaregame.it/images/installazione/installazione_6.jpg
questo scherzo lo fa quando la versione di setupldr.bin (il file che rinomini all'inizio) è più recente di ntldr.
devi semplicemente cercare, appena finisce la prima fase dell'installazione (quindi prima di riavviare bartpe) dentro la cartella i386 il file ntldr e sostituire quello che c'è nella root con quello dentro i386.
setupldr.bin è infatti una versione modificata di ntldr che il programma di installazione utilizza solo per il setup o per far partire bartpe.
lo scherzo NON dovrebbe farlo se crei il cd di bartpe dallo stesso cd che userai per installare. Ma quest'ultima cosa prendila con beneficio di inventario.
ah, per inciso: se formatti fat32 puoi copiare la cartella i386 sul disco e da li lanciare winnt dentro i386. Parte il vecchio setup di winnt4 che installa da dos Windows xp.
Però la procedura è buggata e su molti pc si blocca a metà
L
Blue_screen_of_death
13-07-2014, 00:46
Homoinformatico. Non so se hai letto i post precedenti. Ad alcuni, dopo la procedura di copia dei files non boota e dà
Errore di lettura da disco.
È un problema che alcuni hanno, altri no. A me l'installazione su macchina virtuale è partita al primo colpo.
Si è capito ormai che dipende dal disco di installazione, o meglio forse dalla versione nel disco. Sai qualcosa a riguardo.
P.S. Possibile che il setup del sistema sia così buggato? Avrebbero potuto farlo un po' meglio, dai..
Ah una curiosità. Ma tu come l'hai scoperto questo fatto della versione del setupldr.bin? :D
homoinformatico
13-07-2014, 14:57
Credo -e sottolineo CREDO- che tutto dipenda da qualche errore che fa il setup di windows xp a installare il file ntldr (che poi è il boot manager da windows nt fino a windows 2003) quando c'è una versione uguale o maggiore nella root. Tale file, che si trova pure nella cartella di installazione di xp dentro i386, credo che venga ricreato durante il setup. Altre volte succede che lascia il file che c'era copiato nella root (se si utilizza setupldr.bin del cd di windows 2003 succede SEMPRE).
Personalmente, sempre per non sapere ne leggere e ne scrivere, quelle (ormai poche) volte che installo windows xp a patrire da bartpe, faccio sempre fare prima la copia dei file e poi prima di riavviare bartpe (e passare al setup testuale di windows xp) copio a manina il file che si trova dentro i386 su c sovrascrivendo quello che trovo.
Una alternativa potrebbe essere che per qualche motivo si rovina o l'mbr o il boot record di c, ma in quel caso si dovrebbe poter rimediare con i comandi da consolle di ripristino fixmbr e fixboot. Tali comandi sono nella consolle di emergenza di xp, che si può scaricare qui
http://support.microsoft.com/kb/310994/it#method3
forse questi due comandi funzionano anche da prompt dei comandi di bartpe, ma dovrei controllare e adesso non ne ho voglia (e non ho nemmeno come vederlo in tempi brevi).
Questo fatto del file setupldr.bin lo scoprii quando ancora lavoravo con i pc.
Dopo aver scoperto l'esistenza bartPE cercai di capire cosa fosse. San Google mi fece scoprire in tempi brevi che era una specie di windows PE (Preinstallation Environment) modificato. Ovviamente la scimmia mi impose andare a sciaquare i panni nel mio torrente di fiducia per procurarmi anche windows PE.
Spulciando la iso di windows PE come mamma microsoft l'ha fatta, che, per inciso (come scoprii in seguito), è il sistema "ufficiale" della microsoft per le installazioni di xp, trovai un fichissimo file della guida in .chm (ovviamente in inglese) che spiega tutte le modifiche che si possono fare (e come si possono fare) in winPE. Una di queste "spiegazioni" era come installare una copia di windows PE su disco:
cito testualmente:
""
To create a bootable Windows PE disk
Start the destination computer into Windows PE by using a Windows PE CD (non-OEMs) or the Windows OPK CD (OEMs).
Create a formatted and active partition labeled C.
On the active partition, create a directory called C:\Minint. You must name the directory "Minint".
Copy the contents of build_location\i386 to C:\Minint.
xcopy "C:\Build.x86\i386\*.*" C:\Minint /S
Copy Ntdetect.com from build_location\i386 to drive C.
xcopy "C:\Build.x86\i386\ntdetect.com" C:\
On the destination hard disk, copy C:\Minint\setupldr.bin to C:\ntldr.
xcopy "C:\Minint\setupldr.bin" C:\ntldr
Restart the destination computer.
The computer starts using Windows PE. The partition containing Windows PE is mapped to drive X.
""
Bartpe e ultimate boot cd for windows in realtà ricreano una distribuzione di winPE arricchita di tools che ricrea l'ambiente winPE. Il tutto mi pare sia detto sul sito di bartPE (sono passati tanti anni, non mi ricordo di preciso).
Ho quindi realizzato che, tutte le procedure valide per windows PE sono valide anche per ultimate boot cd for windows e bartPE, che di fatto sono delle versioni modificate di windows PE, oltre che di quella versione che utilizzo pure io, ossia bartpe arricchito da questo plugin (lo ha fatto un tipo italiano, se non mi ricordo male)
http://sourceforge.net/projects/winpe/files/Windows%20XPE/Windows%20XPE%20v1.0.7/
Ovviamente sarebbe bene leggere la documentazione, in quanto per utilizzarlo al meglio occorre disattivare non-mi-ricordo-cosa in bartpe (ormai ho le iso in archivio e all'occorrenza uso quelle)
Alex_Trask
13-07-2014, 18:44
1. Se non risolvi con i metodi che ti hanno indicato....
2. Se il portatile ha il lettore Floppy....
Tanti anni fa' avevo affrontato lo stesso problema ma parlando di anni fa' non mi ricordo che software ho usato ma riporto il metodo usato per fare il boot da usb.
Usa un floppy per fare il boot combinato con l'USB.
Usa google e troverai guide e programmi.
sauron_x
13-07-2014, 21:23
Ciao ragazzi, innanzitutto grazie per le risposte a tutti quanti.
Personalmente penso anche io che la versione di XP che utilizzavo prima abbia avuto qualche problema, senza dubbio era diversa.
Con questa nuova versione di XP, la cosa positiva è che ora ad ogni avvio non mi da più "Errore lettura da disco" ma mi boota di continuo la schermata blu di installazione di xp.
Personalmente, rispetto a prima non credo sia un problema, bisognerebbe "semplicemente" toglierci il boot, in questa maniera dovrebbe proseguire il setup dove poi metto serial, utente etc etc...
Dato che cmq se mi ha copiato i files nelll'altra partizione, dovrebbe partire il automatico.
Ora, se io impostassi l'altra partizione come attiva, forse non mi boota più la partizione BartPE e prosegue l'installazione. Possibile?
Che ne pensate?
Blue_screen_of_death
13-07-2014, 21:42
No. Se attivi l'altra partizione ti dà ntldr mancante e non parte niente. Il boot loader sta tutto sulla partizione di BartPE.
Questa è la soluzione postata da homoinformatico.
questo scherzo lo fa quando la versione di setupldr.bin (il file che rinomini all'inizio) è più recente di ntldr.
devi semplicemente cercare, appena finisce la prima fase dell'installazione (quindi prima di riavviare bartpe) dentro la cartella i386 il file ntldr e sostituire quello che c'è nella root con quello dentro i386.
setupldr.bin è infatti una versione modificata di ntldr che il programma di installazione utilizza solo per il setup o per far partire bartpe.
lo scherzo NON dovrebbe farlo se crei il cd di bartpe dallo stesso cd che userai per installare. Ma quest'ultima cosa prendila con beneficio di inventario.
ah, per inciso: se formatti fat32 puoi copiare la cartella i386 sul disco e da li lanciare winnt dentro i386. Parte il vecchio setup di winnt4 che installa da dos Windows xp.
Però la procedura è buggata e su molti pc si blocca a metà
Prova e fai sapere.
sauron_x
14-07-2014, 16:21
Tutto liscio! Ora l'installazione di XP è andata a buon fine e si è installato.
E' abbastanza un casino, e penso che con i metodi descritti sopra ci potranno essere alcuni che ci siano riusciti ma sicuramente molti altri che abbiano avuto problemi come i miei e che magari ne avranno in futuro.
Ora dovrei poter formattare la partizione Bartpe, non dovrebbe essere più necessaria.
Giusto?
Blue_screen_of_death
14-07-2014, 16:34
Alt. Il bootloader sta sulla partizione di BartPE. Quindi formattando quella non riusciresti più ad avviare il sistema.
Per fare quello che chiedi devi spostare il bootloader sull'altra partizione. Quindi devi spostare questi files dalla partizione BartPE all'altra.
ntldr
ntdetect.com
boot.ini
poi editare il file boot.ini per inserirci i dati dell'altra partizione.
e poi impostare come attiva la partizione di Windows.
sauron_x
14-07-2014, 19:40
Ok, perfetto. Ma questi files bisogna spostarli dalla root della partizione BartPE alla root dell'altra partizione? O bisogna copiarli/trasferirli da determinate cartelle?
Blue_screen_of_death
14-07-2014, 19:50
Devi trasferirli da una partizione all'altra. Poi posta qui il contenuto del boot.ini così vediamo come va modificato.
sauron_x
14-07-2014, 20:10
Ok fatto.
Il boot.ini è strutturato così:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /noexecute=optin /fastdetect
Penso sia a posto. Che ne pensi?
Blue_screen_of_death
14-07-2014, 20:30
Dovrebbe essere ok. Per il momento non formattare la partizione di BartPE.
Quindi prova semplicemente a spostare i 3 file da una partizione all'altra. Poi provi ad avviare.
Blue_screen_of_death
14-07-2014, 20:33
Ah e ricordati di mettere come attiva la partizione di windows, altrimenti non partirà nulla.
sauron_x
14-07-2014, 20:45
Perfetto, ho fatto come hai detto. XP pare partire e non dare problemi.
Posso procedere a eliminare la partizione BartPE?
Blue_screen_of_death
14-07-2014, 20:48
Si. Comunque forse conviene fare un backup di tutto. Così se vuoi formattare non devi rifare la procedura tutta da capo.
sauron_x
14-07-2014, 23:07
Ok, ottimo. Tutto ok direi.
Si, ma tanto faccio in modo di non appesantirlo molto, se in futuro lo formatto sarà molto poi... :D
Grazie mille a tutti ragazzi, ma soprattutto a te Blue_screen_of_death per avermi sempre risposto e avuto voglia di aiutarmi :)
E' stata un'impresa che è durata 4 pagine ma alla fine ce l'abbiamo fatta :D
A presto!
Blue_screen_of_death
15-07-2014, 13:13
Di nulla, ci siamo divertiti! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.