Dr.FH
10-07-2014, 16:09
Salve a tutti e complimenti per lo splendido sito. E' la prima volta che vi scrivo e quindi spero di non aver sbagliato sezione...se l'ho sbagliata vi chiedo anticipatamente scusa. :D
In pratica mi sono registrato oggi per chiedervi qualche informazione e (magari) una risoluzione a questo problema in apparenza semplice ma che non riesco a venirne a capo da un paio di giorni.
Premetto che sono mooolto ignorante della materia, quindi sarebbe cosa gradita se nelle vostre risposte siete generosi di dettagli. :D
Dunque sto cercando di installare Android 4.4 x86 RC2 in un Netbook Acer Aspire One Zg5 con sopra installato Window 7 Ultimate Lite SP1 (32bit).
Qualche requisito indicativo del Netbook:
Processore: Intel Atom CPU N270 @1.60GHz
Memoria Ram: 1 GHz
HD: Fujitsu MHV2060BH PL ATA da 60 Gb
(Se occurre qualche altra informazione la scrivo subito)
In pratica è un vecchio Netbook della mia ragazza a cui era partito l'HD (poi appunto sostituito con quello attuale ancora più vecchio :D) che ho formattato con grande fatica prima a basso livello e sul quale poi ho installato questa versione di windows che mi ha fatto penare anche con gli aggiornamenti...ma quella è un altra storia.
Sull'HD al momento ci sono 2 partizioni: una per windows da 20 GB e l'altra da 38 GB e qualcosa libera per l'archiviazione dati.
Dunque mi viene in mente di fare sta cosa per installare Whatsapp anche su pc; installo prima Youwave che funziona ma lo schermo è troppo piccolo per vedere la finestra di Youwave (non modificabile) e quindi vari pulsati non sono selezionabili...lo disinstallo e provo con Bluestacks che manco va perchè non c'è abbastanza memoria disponibile (minimo 2 GB)...leggo qualche guida dove si dice che la cosa migliore è installare Virtualbox e così faccio.
Mi scarico tutto l'occorrente, VirtualBox ultima versione e la .iso di Android 4.4, installo VirtualBox, creo una nuova macchina virtuale con le seguenti specifiche:
Nome: Android 4.4 KitKat
Tipo: Linux
Versione: Other Linux (32 bit) (Provato anche con "Linux 2.6/3.x 32bit")
Memoria Ram allocata alla macchina virtuale: salgo a 512mb
Poi le operazioni: Crea subito un disco fisso virtuale ---> di tipo VDI ---> Allocato dinamicamente ---> di dimensione 8GB ---> et voilà, la macchina virtuale è creata!
Quindi l'avvio, mi chiede di selezionare la .iso da cui installare il sistema operativo, dopo averla selezionata parte la schermata di boot dove ci sono le varie possibilità (se avviare Android senza installazione, VESA mode, Debug mode, e installazione di Android), metto la 4, parte l'installazione con schermata nera stile ms-dos e...NON SUCCEDE PIU' NULLA. :D Non mi chiede se creare una nuova partizione, renderla primaria, bootable e tutte quelle belle cose lette in varie guide...riparte la schermata iniziale con le 4 possibilità. :(
Adesso la domanda ovvia è...perchè? Cosa sbaglio? Come faccio ad avviare sto benedetto Android (o meglio a installarlo, perchè credo che in realtà non lo installa nemmeno)?
Il bello è che nemmeno volendo farlo partire senza installazione non succede nulla! Clicco su "Run Android x86 without installation", esce una schermata nera, cerca qualcosa....e riparte la schermata iniziale con le 4 possibilità.
Chiedo scusa se sono stato troppo prolisso oppure se magari è davvero una sciocchezza su cui mi inceppo...ma aiutatemi sennò lo rompo sto buzzurro di Netbook. :muro:
In pratica mi sono registrato oggi per chiedervi qualche informazione e (magari) una risoluzione a questo problema in apparenza semplice ma che non riesco a venirne a capo da un paio di giorni.
Premetto che sono mooolto ignorante della materia, quindi sarebbe cosa gradita se nelle vostre risposte siete generosi di dettagli. :D
Dunque sto cercando di installare Android 4.4 x86 RC2 in un Netbook Acer Aspire One Zg5 con sopra installato Window 7 Ultimate Lite SP1 (32bit).
Qualche requisito indicativo del Netbook:
Processore: Intel Atom CPU N270 @1.60GHz
Memoria Ram: 1 GHz
HD: Fujitsu MHV2060BH PL ATA da 60 Gb
(Se occurre qualche altra informazione la scrivo subito)
In pratica è un vecchio Netbook della mia ragazza a cui era partito l'HD (poi appunto sostituito con quello attuale ancora più vecchio :D) che ho formattato con grande fatica prima a basso livello e sul quale poi ho installato questa versione di windows che mi ha fatto penare anche con gli aggiornamenti...ma quella è un altra storia.
Sull'HD al momento ci sono 2 partizioni: una per windows da 20 GB e l'altra da 38 GB e qualcosa libera per l'archiviazione dati.
Dunque mi viene in mente di fare sta cosa per installare Whatsapp anche su pc; installo prima Youwave che funziona ma lo schermo è troppo piccolo per vedere la finestra di Youwave (non modificabile) e quindi vari pulsati non sono selezionabili...lo disinstallo e provo con Bluestacks che manco va perchè non c'è abbastanza memoria disponibile (minimo 2 GB)...leggo qualche guida dove si dice che la cosa migliore è installare Virtualbox e così faccio.
Mi scarico tutto l'occorrente, VirtualBox ultima versione e la .iso di Android 4.4, installo VirtualBox, creo una nuova macchina virtuale con le seguenti specifiche:
Nome: Android 4.4 KitKat
Tipo: Linux
Versione: Other Linux (32 bit) (Provato anche con "Linux 2.6/3.x 32bit")
Memoria Ram allocata alla macchina virtuale: salgo a 512mb
Poi le operazioni: Crea subito un disco fisso virtuale ---> di tipo VDI ---> Allocato dinamicamente ---> di dimensione 8GB ---> et voilà, la macchina virtuale è creata!
Quindi l'avvio, mi chiede di selezionare la .iso da cui installare il sistema operativo, dopo averla selezionata parte la schermata di boot dove ci sono le varie possibilità (se avviare Android senza installazione, VESA mode, Debug mode, e installazione di Android), metto la 4, parte l'installazione con schermata nera stile ms-dos e...NON SUCCEDE PIU' NULLA. :D Non mi chiede se creare una nuova partizione, renderla primaria, bootable e tutte quelle belle cose lette in varie guide...riparte la schermata iniziale con le 4 possibilità. :(
Adesso la domanda ovvia è...perchè? Cosa sbaglio? Come faccio ad avviare sto benedetto Android (o meglio a installarlo, perchè credo che in realtà non lo installa nemmeno)?
Il bello è che nemmeno volendo farlo partire senza installazione non succede nulla! Clicco su "Run Android x86 without installation", esce una schermata nera, cerca qualcosa....e riparte la schermata iniziale con le 4 possibilità.
Chiedo scusa se sono stato troppo prolisso oppure se magari è davvero una sciocchezza su cui mi inceppo...ma aiutatemi sennò lo rompo sto buzzurro di Netbook. :muro: