PDA

View Full Version : WQHD Ultrawide 21:9 con ris. 2560x1080 - 3440x1440


Atars
10-07-2014, 10:02
In vista del mio prossimo nuovo acquisto dopo anni e anni di onorata carriera dei miei due monitor 16:9, apro questo thread per discuterne insieme, vista la mancanza dell'argomento sul forum.
Non se ne parla molto, ma per me è la nuova frontiera dei monitor.
I vantaggi
Mi sono sempre trovato male con i 16:9. Con i 4:3, almeno, lavoravi in singletask e la finestra prendeva tutto lo schermo. I 16:9 non vanno bene nè per il singletask (finestre slargate inutilmente) ne per il multitask (più finestre all'orizzonte risultano davvero strette).
Con questo formato invece abbiamo due 5:4 in uno, oltre alla possibilità di lavorare con programmi complessi che richiedono molte subfinestre oppure lunghe timeline, come quelli di grafica e editing, dal video/audioediting al fotoritocco.
Aggiungo programmi che elaborano fogli di calcolo (Excel) con numerose colonne e programmi per progetti stile Power point con le diverse feature aperte.
Discorso gaming: non è il mio argomento, non è la mia passione, ma da più parti leggo commenti entusiasti vista la panoramica maggiore e compatibilità con almeno il 95% dei titoli.
Infine, la visione dei film è eccelsa, soprattutto dei formati cinema (ovviamente nativi, cioè senza bande nere preimpostate) 1.85:1 e 2.39:1, mentre con le fotografie ci si può sbizzarrire con i formati panoramici, volenti o nolenti molto di moda ultimamente.
Il layout è, secondo me, più consono allo stile ed alle funzionalità che caratterizzano i PC ormai da oltre vent'anni.
Fin qui quelli che, secondo me, sono i vantaggi rispetto ai comuni 16:9.
Gli svantaggi? il polliciaggio :stordita:
La diagonale è, naturalmente, più lunga e si perde l'altezza. Le case produttrici sono già parzialmente intervenute su questo tema, mettendo in commercio modelli non inferiori ai 24 pollici. Il problema è sostanzialmente questo: un 24" corrisponde a due 17" 5:4 affiancati, ossia ad occhio risulta circa 7 pollici più piccolo di quanto si possa pensare.
Ancora, questi monitor sono per lo più IPS. Cio significa che se abbiamo dei vantaggi come angolo di visuale e colori, abbiamo tuttavia latenze alte rispetto ai modelli standard. Anche qui le case produttrici hanno fatto passi da gigante nell'ultimo anno e le differenze si sono assottigliate.
Di seguito prenderò in esame i modelli attualmente disponibili nei formati 29 pollici (corrispondenti circa ai 22" 16:9) e 34 pollici (corrispondenti circa ai 27" 16:9), top della categoria (almeno secondo le mie ricerche).

Nel post che segue elencherò i modelli giunti alla mia attenzione. A chi è interessato all'argomento, chiedo di segnalare altri modelli qualora non menzionati.

Atars
10-07-2014, 10:02
== In costruzione ==

Modelli 29"
ASUS PB298Q
Specifiche tecniche
Panel Size: Wide Screen 29.0"(73.025cm) 21:9
Panel Type : AH-IPS
True Resolution : 2560x1080
Pixel Pitch : 0.2628mm
Brightness(Max) : 300 cd/㎡
ASUS Smart Contrast Ratio (ASCR) : 80000000:1
Viewing Angle (CR≧10) : 178°(H)/178°(V)
Response Time : 5ms (Gray to Gray)
Digital Signal Frequency : 26~83 KHz(H)/ 24~76 Hz(V)
Altoparlanti stereo: 3W x 2 RMS stereo
Signal Input : HDMI , DisplayPort, Dual-link DVI-D
PC Audio Input : 3.5mm Mini-Jack
AV Audio Input : HDMI
Earphone jack : 3.5mm Mini-Jack (for HDMI & DisplayPort Only)
Power On Mode : <31.7W*
Dimension with Stand(WxHxD): 700x376(lowest)x218mm
Dimension with Stand(WxHxD): 699.79x319.7x62.5mm (For VESA Wall Mount)
Weight (Esti.):8.5kg
Recensioni

ASUS MX299Q
Specifiche tecniche
Panel Size: Wide Screen 29.0"(73.025cm) 21:9
Panel Type : AH-IPS
True Resolution : 2560x1080
Pixel Pitch : 0.2628mm
Brightness(Max) : 300 cd/㎡
ASUS Smart Contrast Ratio (ASCR) : 80000000:1
Viewing Angle (CR≧10) : 178°(H)/178°(V)
Response Time : 5ms (Gray to Gray)
Digital Signal Frequency : 30~83 KHz(H)/ 50~61 Hz(V)
Stereo Speakers : 3W x 2 Stereo RMS with Bang & Olufsen ICEpower®
Signal Input : HDMI/MHL, DisplayPort, Dual-link DVI-D
PC Audio Input : 3.5mm Mini-Jack
AV Audio Input : HDMI
Earphone jack : 3.5mm Mini-Jack (for HDMI & DisplayPort Only)
Power On Mode : <31.7W*
Dimension with Stand(WxHxD): 700.2 x 391 x 215.1mm
Weight (Esti.):5.5kg
Recensioni

AOC Q2963PM
Specifiche tecniche
Dimensioni del pannello 29 * w
Brghtness (tipico) 300 cd / m²
Rapporto di contrasto 1K: 1 (tipico) 50000000:1 (DCR)
Tempo di risposta (tipico) 5ms
Angolo di osservazione (H / V) 178/178
Risoluzione Recommonded 2560x1080
Segnale di ingresso Analog, DVI (Dual Link), HDMI (MHL), e DP
Modalità di funzionamento (W) <65W
Recensioni

DELL U2913
Specifiche tecniche
Dimensioni del pannello 29 * w
Brghtness (tipico) 300 cd / m²
Rapporto di contrasto 1K: 2 milioni: 1
Tempo di risposta (tipico): 8ms
Angolo di osservazione (H / V): 178/178
Risoluzione: 2560x1080
Dot Pitch: 0.265
Frequenza di aggiornamento: 60hz
Segnale di ingresso Analog, DVI (Dual Link), HDMI (MHL), e DP
Modalità di funzionamento (W) <65W
Interfacce: 1x Dual-link DVI (HDCP), 1x DisplayPort 1.2, 1x Mini DisplayPort 1.2, 1x HDMI, 1x D-sub, 4xUSB 3.0
Dimension: 699,8 x 487,0 x 194,2
Weight: 8,34
Recensioni

LG 29EA73P
Panel Size: 29" 21:9
Resolution: 2560 x 1080
Brightness (max): 300 cd/m2
Contrast: 5.000.000:1
Response time: 5ms
Viewing Angle: 178° / 178°
Frequenza: 30-90kHz/56-75Hz (Analogica
Speaker: 7Wx2 (Built-in)
Dimension: 699,7x397x197.2
Weight (with stand): 5.88
Signal: DVI-D con HDCP- HDMI x2 MHL - USB 3.0 - Uscita cuffie - Display port
Recensioni

LG 29EA93P
Specifiche tecniche
Panel Size: 29" 21:9
Resolution: 2560 x 1080
Brightness (max): 300 cd/m2
Contrast: 5.000.000:1
Response time: 5ms
Viewing Angle: 178° / 178°
Frequenza: 30-90kHz/56-75Hz (Analogica
Speaker: 7Wx2 (Built-in)
Dimension: 699,7x387x208
Weight (with stand): 5.6
Signal: DVI-D con HDCP- HDMI x2 MHL - USB 3.0 - Uscita cuffie
Recensioni

LG 29UM65
Specifiche tecniche
Panel Size: 29" 21:9
Resolution: 2560 x 1080
Brightness (max): 300 cd/m2
Contrast: 5.000.000:1
Response time: 5ms
Viewing Angle: 178° / 178°
Frequenza: 30-90kHz/56-75Hz (Analogica)
Speaker: 3Wx2 (Built-in)
Dimension: 703x418x181
Weight (with stand): 6.2
Recensioni

PHILIPS 298P4QJEB
Specifiche tecniche
tipo schermo LCD: LCD AH-IPS
Tipo con retroilluminazione: Sistema W-LED
Dimensioni pannello: 29" / 73 cm
Area di visualizzazione effettiva: 672,76 (A) x 283,82 (V)
Formato: 21:9
Risoluzione ottimale: 2560 x 1080 a 60 Hz
Tempo di risposta (tipico): 14 ms
SmartResponse (valore tipico): 5 ms (grigio su grigio)
Luminosità: 300 cd/m²
Fattore di contrasto (tipico): 1.000:1
SmartContrast: 20.000.000:1
Pixel Pitch: 0,2628 x 0,2628 mm
Angolo visuale: 178º (O) / 178º (V), @ C/R > 10
Colori display: 16,7 M (True a 8 bit)
Frequenza di scansione: 30 - 90 kHz (O) / 56 - 75 Hz (V)
USB: USB 3.0 x 4
Ingresso segnale: DisplayPort, Cavo DVI a doppia uscita (digitale, HDCP), HDMI x 2
Altoparlante incorporato: 2 W x 2
Base
Regolazione altezza: 150 mm
Rotazione: 90 gradi
Parte ricurva: -65/65 grado
Inclinazione: -5/20 grado
Modalità ECO: 25,1 W (tip.)
In modalità standard: 38,5 W (tip.) (metodo di rilevazione EnergyStar 6.0)
Prodotto con piedistallo (altezza massima): 700 x 538 x 273 mm
Prodotto con piedistallo (kg): 8,46 Kg
Recensioni

Modelli 34"
LG 34UM65P
Specifiche tecniche
Panel Size: 34" 21:9
Resolution: 2560 x 1080
Brightness (max): 300 cd/m2
Contrast: 5.000.000:1
Response time: 14ms
Dot Pitch: 0,315 x 0,310 mm
Viewing Angle: 178° / 178°
Frequenza: 30-90kHz/56-75Hz (Analogica)
Speaker: 3Wx2 (Built-in)
Dimension: 82.9x469x172
Weight (with stand): 7,7
Si: HDMI x 2
USB x 3 (3.0: 1up/1down), (2.0: 2down)
Uscita Cuffie
Recensioni

LG 34UM95P
Specifiche tecniche
Panel Size: 34" 21:9
Resolution: 3440 x 1440
Brightness (max): 320 cd/m2
Contrast: 5.000.000:1
Response time: 5ms
Dot Pitch: 0,315 x 0,310 mm
Viewing Angle: 178° / 178°
Frequenza: 30-90kHz/56-75Hz (Analogica)
Speaker: 3Wx2 (Built-in)
Dimension: 82.9x469x172
Weight (with stand): 7,7
Signal: HDMI x 2
USB x 3 (3.0: 1up/1down), (2.0: 2down)
Uscita Cuffie
Thunderbolt
DisplayPort
Recensioni

AOC U3477PQU
Specifiche tecniche
Panel Size: 34" 21:9
Resolution: 3440 x 1440
Brightness (max):
Contrast:
Response time:
Dot Pitch:
Viewing Angle: 178° / 178°
Frequenza:
Speaker:
Dimension:
Weight (with stand):
Signal:
Recensioni

DELL U3414W
Specifiche tecniche
Panel Size: 34" 21:9
Resolution: 3440 x 1440
Brightness (max): 320 cd/m2
Contrast:
Response time:
Dot Pitch:
Viewing Angle: 178° / 178°
Frequenza:
Speaker: 3Wx2 (Built-in)
Dimension:
Weight (with stand): 7,7
Signal: Dual-Link DVI, HDMI (with MHL), VGA, 2 USB 3.0 ports (1 with fast charging), 2 USB 2.0 ports, 3.5mm headphone jack, 3.5mm audio input and RS-232 port.
Recensioni

== In costruzione ==

Atars
10-07-2014, 11:55
Riservato

LECLUB
11-07-2014, 15:38
AGGIUNGEREI IL 298P4QJEB
http://www.philips.it/c/pc-monitor/brilliance-monitor-lcd-con-multiview-298p4qjeb_00/prd/it/

Atars
14-07-2014, 01:19
Hai ragione Lec, me l'ero perso per strada e invece l'avevo già notato tempo addietro. Infatti se la batte con l'Asus PB298Q perché entrambi hanno base regolabile anche in altezza. Questa caratteristica è fondamentale con questo tipo di monitor, ecco ciò che mi ferma dal prendere il 34 dell'LG.
Domani aggiorno.
E grazie!

francisco9751
20-07-2014, 23:53
altri 34" 2560x1080 oltre al 34UM65, ci sono?

tapatalked with LG G2

Atars
21-07-2014, 10:00
altri 34" 2560x1080 oltre al 34UM65, ci sono?

tapatalked with LG G2

se leggi il secondo post, troverai il Dell e l'AOC e anche il 34UM95, sempre dell'LG.
Peccato che Asus non abbia ancora messo in produzione un 34". Mi piacerebbe un PB298Q più grande che acquisterei ad occhi chiusi.
Il pB298Q e non il 299 perchè il primo è più tecnico e meno fashon e per questo tipo di monitor preferisco la regolazione in altezza al piedistallo "di moda".

Drydenz
23-07-2014, 11:58
Io sono davvero tentato dal AOC Q2963PM, che leggendo in giro offre una ottima qualità a fronte di un prezzo decisamente inferiore alla concorrenza.

Il mio dubbio è che il pannello piatto e la risoluzione ultra wide possano risultare disorientanti nell'uso quotidiano fuori dal contesto ludico.

Qualcuno con esperienze dirette ?

francisco9751
23-07-2014, 21:42
interessante anche il nuovo aoc 34" 1440p

tapatalked with LG G2

rackaef
29-09-2014, 17:04
qualcuno ha avuto modo di provare il 34UM65? lo si trova sui 500 euro e sto valutando l'acquisto.. come andrebbe con una R9 270X per un uso medio, non gaming intensivo?

Adric
29-09-2014, 19:10
Thread impostato veramente molto bene, meriterebbe il rilievo.

Aggiungerei alcune considerazioni.

Manca nel post iniziale una comparazione col formato 16:10, che è meno schiacciato e più alto rispetto al 16:9. Il 16:10 è anche il formato standard per fotoritocco, tutti gli Lcd di fascia alta per tale uso, con hood e settaggi avanzati del colore (Eizo serie CG, Nec SpectraView, Quato ecc) hanno questo aspect ratio.

Per quanto riguarda i film sono meno d'accordo, ma il discorso è molto complesso ed articolato.
Esistono 60 anni di cinematografia mondiale in formato 4:3 (fino al 1955), la quasi totalità di quelli in B/N. Ma anche dopo questo formato non è stato certo abbandonato, la maggioranza di telefilm, documentari e molti video musicali sono tuttora in questo formato, oltre alla cinematografia più sperimentale.
E nell'ambito dei film commerciali in formato wide c'è un enorme varietà di aspect ratio; 1,66:1, 1,78:1, 1,85:1, 2:35:1 ecc

Atars, i 21:9 li consiglieresti anche per CAD e CAM rispetto al 16:10/16:9 ? Anche per grafica editoriale (Desktop Publishing o DTP) ?

Atars
30-09-2014, 10:10
Adric grazie,
avevo una mezza idea di seguire questo thread un poco per andare a fondo su questo formato che suscita tanta diffidenza.. ma l'interesse manifestato è poco, così ho un po' lasciato perdere.
Sui cinematoformati sono stato molto sbrigativo, anche perchè quando ho scritto non avevo ancora il 34UM95 e mi basavo solo su sample.
Ora che ho il monitor, posso dirti che con applicazioni di editing mi trovo ottimamente. Non faccio CAD ma, in generale, per applicazioni che necessitano di più sottofinestre o che dispongono di timeline questo formato è una manna dal cielo.
Resta la contropartita.... il mio 34 pollici, in altezza, ancora NON se la gioca col 26.6 che avevo prima.... è un aspetto da considerare visto l'alto budget di un 34" rispetto, ad esempio, ad un 29" che a sua volta ha un altezza di un 21 (ma anche meno).
Se si vuole un 21:9 e si viene da un qualsiasi 16:9/10 da 24" in su, è un bagno di sangue perchè non si può scendere a polliciaggi economicamente più abbordabili.

Adric
30-09-2014, 11:41
Comunque il formato 21:9 si sta affermando commercialmente, i modelli aumentano di numero.

Ti capisco, l'interesse da parte degli utenti ci sarebbe pure ma si disperde in più thread (come quelli su ratio diversi come il 4K e quello sul 2560x1440/1600, spesso ci sono riferimenti ai 21:9, e quelli sui singoli modelli).
Considera che il thread l'hai aperto a luglio, quando molti sono in vacanza e non postano sul forum (agosto peggio ancora).

Lato energetico, questi 21:9 consumano di più rispetto ai 16.9/16:10 ?

Atars
30-09-2014, 13:04
Comunque il formato 21:9 si sta affermando commercialmente, i modelli aumentano di numero.

Ti capisco, l'interesse da parte degli utenti ci sarebbe pure ma si disperde in più thread (come quelli su ratio diversi come il 4K e quello sul 2560x1440/1600, spesso ci sono riferimenti ai 21:9, e quelli sui singoli modelli).
Considera che il thread l'hai aperto a luglio, quando molti sono in vacanza e non postano sul forum (agosto peggio ancora).

Lato energetico, questi 21:9 consumano di più rispetto ai 16.9/16:10 ?
A dirti il vero, il lato energetico l'ho un po' sottovalutato (e sottoconsiderato). Da un semplice comparativa comunque siamo a livelli senz'altro più alti rispetto a pari o anche maggiori polliciaggi 16:9/16:10.
Più tardi do uno sguardo anche ad altre marche e modelli.

P.s. sono anche interessanti, parlando di 21:9, le proposte curve, secondo me più adatte ai TV che ai monitor, ma comunque interessanti.

rackaef
30-09-2014, 13:25
Provengo da un 24 pollici full HD e la mia valutazione è stata: comodo sostituto al dual monitor. In altezza mantengo (forse aumento qualche millimetro) la dimensione, in larghezza posso lavorare su almeno due finestre (se non tre). Ci guadagno nei film, nei giochi, nelle applicazioni di montaggi video e roba del genere. Secondo me sotto ai 34 pollici non vale la pena. Dai 34 in su direi proprio di sì:l'occhio umano lavora molto di più in ampiezza (immaginiamo i giochi E film) che in altezza. Con un 34" e non 27 o 29 ritengo l'altezza, di un ultra wide assolutamente sufficiente. Concordate?

Atars
30-09-2014, 13:44
Provengo da un 24 pollici full HD e la mia valutazione è stata: comodo sostituto al dual monitor. In altezza mantengo (forse aumento qualche millimetro) la dimensione, in larghezza posso lavorare su almeno due finestre (se non tre). Ci guadagno nei film, nei giochi, nelle applicazioni di montaggi video e roba del genere. Secondo me sotto ai 34 pollici non vale la pena. Dai 34 in su direi proprio di sì:l'occhio umano lavora molto di più in ampiezza (immaginiamo i giochi E film) che in altezza. Con un 34" e non 27 o 29 ritengo l'altezza, di un ultra wide assolutamente sufficiente. Concordate?
allora, io l'unico altro monitor 21:9 che ho provato dal vivo è stato l'LG 29EA, e devo dire che non c'è una differenza abissale col mio 34Um95. E' chiaro che per questo formato, l'alto polliciaggio è fondamentale. Direi che, più che sotto i 34", al di sotto dei 29" non vale proprio la pena andare. Quindi un ultrawide da 29 è sufficiente se non si è troppo suscettibili e soprattutto se si arriva da 16:9/10 di basso polliciaggio. Un 34" è discreto. Sul tutto incide il prezzo... Ecco perchè c'è poca attenzione sul formato 21:9.

rackaef
30-09-2014, 14:12
Beh però un 2560x1080 (34um65) lo si trova sotto ai 500 euro..

Atars
30-09-2014, 14:46
Beh però un 2560x1080 (34um65) lo si trova sotto ai 500 euro..
una signora cifra se pensi alla risoluzione più bassa e ad altre mancanze rispetto a 16:9/10 meno costosi.
Per me il 21:9 è una frontiera.. mi sbaglierò senz'altro, ma sono il futuro, anche di eventuali touchscreen... però in funzione di quanto scritto sopra, ci vuole tempo

rackaef
30-09-2014, 16:31
Quali sono le mancanze di un 21:9 rispetto al canonico 16:9?

Adric
04-10-2014, 01:16
il 21:9 approda anche sui televisori 5K:

http://altadefinizione.hdblog.it/2014/09/07/Toshiba-TV-5K-formato-219/

jonny_x
04-10-2014, 12:15
quesiti e dubbi:
-tutti i giochi supportano la risoluzione dei 21:9 o si vedono appiattiti o con bande nere??
-stessa cosa con i film in 16:9 come si vedrebbero??
-per quanto riguarda invece il desktop con windows 8 nessun problema??
grazie

rackaef
04-10-2014, 12:52
quesiti e dubbi:
-tutti i giochi supportano la risoluzione dei 21:9 o si vedono appiattiti o con bande nere??
-stessa cosa con i film in 16:9 come si vedrebbero??
-per quanto riguarda invece il desktop con windows 8 nessun problema??
grazie

non so cosa intendi per film 16:9. Ti faccio un esempio: ho appena controllato un mkv 1080p. La risoluzione è 1980x800 ergo per cui il rapporto larghezza altezza è 21:8.5.
direi che su un 21:9 si vede senza bande mentre su un classico 16:9 (per non dire 16:10) hai due bande sopra e sotto pari alla differenza (1080-800)/2 pixel, correggetemi se sbaglio. Se prendi materiale codificato 16:9 con risoluzione classica fullhd 1980x1080 sul 31:9 avrai due bande laterali verticali ed in questo caso ad edempio il 34UM65 di 34 pollici diventa un 26 pollici effettivo

Atars
04-10-2014, 23:04
quesiti e dubbi:
-tutti i giochi supportano la risoluzione dei 21:9 o si vedono appiattiti o con bande nere??
-stessa cosa con i film in 16:9 come si vedrebbero??
-per quanto riguarda invece il desktop con windows 8 nessun problema??
grazie
- la maggior parte dei titoli supporta il 21:9, quindi vedrai a schermo pieno ;) tuttavia il suggerimento è informarsi titolo per titolo che interessa
- vedi intervento di rack
- ma certo... ma vale anche per Seven. Nessun problema ;)

jonny_x
05-10-2014, 16:54
con la ps4 invece sapete come si comporta un monitor 21:9???

Atars
07-10-2014, 09:45
con la ps4 invece sapete come si comporta un monitor 21:9???
sarebbe sufficiente sapere come si comporta anche con una PS3.
Credo in generale nessun problema... a parte il solito discorso dei singoli titoli dei giochi...
Cercherò di fare una prova quando avrò tempo, ma se qualcuno mi anticipa mi fa un favore (non uso la ps3 da una vita e non ho tempo nemmeno di respirare)

i-gino
07-10-2014, 14:55
Il guasto inatteso di uno dei miei due monitor (Samsung 2333T, solo 2 anni di vita :( ) mi ha spinto a ordinare impulsivamente l'LG 34UC97-S (http://www.lg.com/us/monitors/lg-34UC97-S-ultrawide-monitor). Pensavo così di semplificare la scrivania tornando alla configurazione single monitor, ma leggendo questo topic mi è venuto il dubbio che potrei avere difficoltà di lettura, data la ridotta altezza del formato 21:9. Il monitor "superstite" è un ottimo Dell 27" 16:10 che da 7 anni mi serve fedelmente, e sotto il punto di vista leggibilità è per me ancora un riferimento. Che ne pensate?

Atars
07-10-2014, 15:00
Il guasto inatteso di uno dei miei due monitor (Samsung 2333T, solo 2 anni di vita :( ) mi ha spinto a ordinare impulsivamente l'LG 34UC97-S (http://www.lg.com/us/monitors/lg-34UC97-S-ultrawide-monitor). Pensavo così di semplificare la scrivania tornando alla configurazione single monitor, ma leggendo questo topic mi è venuto il dubbio che potrei avere difficoltà di lettura, data la ridotta altezza del formato 21:9. Il monitor "superstite" è un ottimo Dell 27" 16:10 che da 7 anni mi serve fedelmente, e sotto il punto di vista leggibilità è per me ancora un riferimento. Che ne pensate?
penso che hai preso un gran bel monitor e siccome è un 34" non avrai troppi problemi di altezza
Solo il fatto che è curvo mi spaventa un poco.... va bene per i tv ma un monitor curvo... mhmm... solo tu potrai dirci alla fine se ne vale la pena.
Ottimo acquisto!

jonny_x
07-10-2014, 15:25
il migliore 34" 21:9 (1440p) come qualità prezzo qual'è???
e dove si riesce a trovare ad ottimi prezzi???
grazie

gd350turbo
07-10-2014, 15:31
Io ho preso un LG 29EA93P, usato, per vedere se mi ci si trovavo..

E devo dire che mi ci trovo molto bene !

Ho necessita di collegarmi al server in desktop remoto, e tengo metà schermo in desktop remoto e l'altra metà desktop nornale = :cool:

Photoshop/premiere sono da libidine, puoi tenere un sacco di strumenti sullo schermo e/o avere una timeline lunga e dettagliata nello stesso tempo = :cool: :cool:

Nei giochi, io non ho purtroppo tantissimo tempo da dedicargli, un pò dopocena ogni tanto, ma con la visuale allargata mi ci trovo bene = :cool: :cool: :cool:

i-gino
07-10-2014, 15:32
penso che hai preso un gran bel monitor e siccome è un 34" non avrai troppi problemi di altezza
Solo il fatto che è curvo mi spaventa un poco.... va bene per i tv ma un monitor curvo... mhmm... solo tu potrai dirci alla fine se ne vale la pena.
Ottimo acquisto!
Mi sono fatto convincere da questa prova che mi è sembrata abbastanza ben fatta. Però riflettevo sul fatto che che il giovane autore sicuramente non soffre di incipiente presbiopia come invece il sottoscritto :muro:
https://www.youtube.com/watch?v=CcaktV1iiGk

Sperem ben, cmq vi terrò informati.

jonny_x
07-10-2014, 15:56
Io ho preso un LG 29EA93P, usato, per vedere se mi ci si trovavo..

E devo dire che mi ci trovo molto bene !

Ho necessita di collegarmi al server in desktop remoto, e tengo metà schermo in desktop remoto e l'altra metà desktop nornale = :cool:

Photoshop/premiere sono da libidine, puoi tenere un sacco di strumenti sullo schermo e/o avere una timeline lunga e dettagliata nello stesso tempo = :cool: :cool:

Nei giochi, io non ho purtroppo tantissimo tempo da dedicargli, un pò dopocena ogni tanto, ma con la visuale allargata mi ci trovo bene = :cool: :cool: :cool:

posso chiederti dove lo hai trovato usato???

Atars
07-10-2014, 16:03
(omissis)
Nei giochi, io non ho purtroppo tantissimo tempo da dedicargli, un pò dopocena ogni tanto, ma con la visuale allargata mi ci trovo bene = :cool: :cool: :cool:
Non parlerei di "visuale allargata" perchè induce chi non sa a pensare che tutto risulta... appunto.... "allargato"
Da quanto ne so io, che non gioco, la visuale nei giochi (che supportano il 21:9) è..... più ampia ;)

gd350turbo
07-10-2014, 17:49
Non parlerei di "visuale allargata" perchè induce chi non sa a pensare che tutto risulta... appunto.... "allargato"
Da quanto ne so io, che non gioco, la visuale nei giochi (che supportano il 21:9) è..... più ampia ;)

Si, hai ragione, ampia è il termine corretto !

gd350turbo
07-10-2014, 17:50
posso chiederti dove lo hai trovato usato???

Qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2664081

4m3r1x
09-10-2014, 00:33
ciao ragazzi..
cercando su qualche shop online italiano monitor 21:9 mi son imbattuto in questo ACER CB290CBMIDPR..

la scheda tecnica
Schermo
Lunghezza diagonale (polliciaggio): 29 "
Tecnologia retroilluminazione: IPS LED
Numero di colori: 16.700.000
Formato: 21:9
Tempo di risposta: 6 ms
Luminosità: 300 cd/m²
Dot pitch: 0,26 mm
Angolo di visione orizzontale: 178 gradi
Angolo di visione verticale: 178 gradi
Contrasto standard: 100.000.000 :1
Contrasto dinamico: 100.000.000 :1
Risoluzione ottimale orizzontale: 2.560
Risoluzione ottimale verticale: 1.440
Risoluzione massima orizzontale: 2.560
Risoluzione massima verticale: 1.440
Risoluzione minima orizzontale: 800
Risoluzione minima verticale: 600
Frequenza ottimale: 60 HZ
Frequenza massima: 99 HZ
Frequenza minima: 15 HZ
Segnale video: Analogico/digitale

Generale
Alimentatore: INTERNO
Colore principale: Nero
Webcam integrata: No
Contenuto della confezione: DVI

Features
Plug and play: Si
Inclinazione range (da): -5 °
Inclinazione range (a): 35 °
Compatibile kensington lock: Si
Energy star, certificato: Si
Funzione pivot: Si
Regolazione altezza: Si
Regolazione altezza: 150 mm
Piano girevole: Si
Range piano girevole: -60/+60
Altre certificazioni: -

Audio
Multimediale: Si
Potenza: 2 W
Nr altoparlanti: 2 nr.

Connessioni
Nr. porte vga: 1
Nr. porte usb: 0
Nr. porte hdmi: 1
Nr. porte dvi: 1
Nr. porte dvi-d: 0
Nr. porte firewire 800: 0
Nr. porte thunderbolt: 0
Nr. porte ethernet: 0
Nr. porte displayport: 0

Consumi
Durata esercizio media: 30.000 hr
Potenza assorbita in esercizio: 29,03 W

Vesa flat display mounting interface (fdmi)
Supporto montaggio vesa: Si
Formato vesa fdmi (flat display mounting interface): MIS-D 100 (100x100mm)

Dimensione e peso
Altezza: 37,4 Cm
Profondita'': 24,5 Cm
Larghezza: 70 Cm
Peso: 8,14 Kg

Requisiti sistema
Compatibile mac: Si
Compatibile win xp: Si
Compatibile win 2000: Si
Compatibile win 7: Si
Compatibile win vista: Si
Compatibile win 98: Si

qualcuno lo conosce? ips 21:9 29 pollici 2k a 350 euro..
il fatto é che sul sito dell'acer non esiste :mbe: :confused:

Atars
09-10-2014, 08:08
Solo sul sito spagnolo trovi dettagli su questo monitor... boh

http://www.acer.es/ac/es/ES/content/professional-model/UM.RB0EE.001

tetri
09-10-2014, 12:39
Ciao a tutti,

secondo voi ci sono differenze tecniche se compro il monitor da un rivenditore on line che lo mette 750 euro rispetto ad altri negozi più noti tipo amazzone che caricano 100 eurozzi di più? Di per sè dovrebbe essere tutto uguale...

Chiedo questo perchè quest'anno ho preso una fregatura galattica con uno smart tv samsung garanzia europa provenienza benelux (la provenienza l'ho saputa ovviamente dopo averlo ricevuto) che aveva un sintonizzatore che non rendeva bene i canali del nostro digitale terrestre .. ho dovuto restituirlo pagando 90 euro di spedizione assicurata.

Dunque, data la brutta esperienza non vorrei perseverare nell'errore, anche se si tratta di monitor in questo caso. Chi mi dà un suggerimento fondato? Intendo senza usare il condizionale :D

Atars
09-10-2014, 12:52
guarda io il mio 34UM95 l'ho preso un mese fa, rischiandomela, a 770,00 da un rivenditore noto che non è l'amazzone. Sull'amazzone ci sono due commenti negativi di chi ha preso li il 34um95 perchè gli restituivano aloni e roba simile.
E' un terno al lotto. Il mio è perfetto.

tetri
09-10-2014, 13:16
guarda io il mio 34UM95 l'ho preso un mese fa, rischiandomela, a 770,00 da un rivenditore noto che non è l'amazzone. Sull'amazzone ci sono due commenti negativi di chi ha preso li il 34um95 perchè gli restituivano aloni e roba simile.
E' un terno al lotto. Il mio è perfetto.

Grazie.
Si ho visto anch'io due commenti negativi. Anche su un sito americano avevano qualche problema. Si parla di una revison 2 che avrebbe dovuto sistemare il bleeding ma non è confermato. Tu mi sai dire che versione/revision hai?

e cortesemente in mp mi dici il negozio dove l'hai preso?

e dell'AOC U3477PQU si sa qualcosa a confronto con LG?

Atars
09-10-2014, 13:44
sicuramente, se c'è una 2, la mia rev sarà 1
comunque il bleeding eccessivo riguarda una marea di marche da LG a DELL. C'è poco daffare.

Atars
10-10-2014, 20:17
LG 29MA73D 21:9 che ha anche funzione TV con digitale terrestre DTV.
Ho visto qualche rece sul tubo.... non male affatto.....
quasi quasi

i-gino
10-10-2014, 23:28
Debbo dire di essere abbastanza deluso, pensavo che i 3 anni passati da quando avevo acquistato l’ultimo monitor con pannello IPS (il Samsung che poi mi si è rotto) non fossero passati invano: livello del nero e omogeneità di illuminazione sono risultati piuttosto deludenti. Per contro. il formato super wide 21: 9 è coinvolgente e funzionale, ritengo che avrà successo, perlomeno nella fascia alta. Ecco, forse 34” di diagonale sono un po’ scarsi, avrei preferito 40” infatti la leggibilità dei font a 3440x1440 è un po’ al limite per la mia acuità visiva, mentre la curvatura dello schermo (per la verità modesta) aiuta effettivamente a mantenere contatto visivo anche con i lati. Penso che con una dimensione dello schermo superiore (40-50 “) la curvatura dovrà essere più accentuata, ma per quel tipo di schermo forse dovremo aspettare gli OLED, che risolveranno alla radice le problematiche di uniformità di illuminazione e di livello del nero. Temo che dovrò cambiare scheda video, a questa risoluzione la mia Radeon HD6670 mostra un po’ la corda (suggerimenti bene accetti, avevo in mente la nuova GTX 970).
Ecco un paio di immagini.. ah, il monitor più piccolo che occhieggia sulla destra è un glorioso NEC 20WGX2, che nonostante i quasi 10 anni di vita è ancora il mio benchmarch, come qualità di immagine.
http://i.imgur.com/0d4XuGs.jpg
http://i.imgur.com/NLNMHZT.jpg

Adric
10-10-2014, 23:39
LG 29MA73D 21:9 che ha anche funzione TV con digitale terrestre DTV.
Ho visto qualche rece sul tubo.... non male affatto.....
quasi quasi
Particolarità, quel monitor/tv LG è l'unico che ha la DisplayPort che è assente anche sui televisori da 2.000 Euro e più.......

Atars
13-10-2014, 13:47
(omissis) infatti la leggibilità dei font a 3440x1440 è un po’ al limite per la mia acuità visiva, mentre la curvatura dello schermo (per la verità modesta) aiuta effettivamente a mantenere contatto visivo anche con i lati. Penso che con una dimensione dello schermo superiore (40-50 “) la curvatura dovrà essere più accentuata, ma per quel tipo di schermo forse dovremo aspettare gli OLED, che risolveranno alla radice le problematiche di uniformità di illuminazione e di livello del nero. Temo che dovrò cambiare scheda video, a questa risoluzione la mia Radeon HD6670 mostra un po’ la corda (suggerimenti bene accetti, avevo in mente la nuova GTX 970).

credo sia impossibile gestire il normale sistema operativo a quella risoluzione... infatti ho ingrandito i caratteri, quindi non è la tua acuità visiva ad avere problemi ;) piccole regolazioni sono sempre necessarie, soprattutto quando si ha a che fare con hardware di livello... come il tuo monitor.

Atars
24-10-2014, 10:54
Segnalo anche qui, visto che parliamo di 21:9
Ho preso il LG 29MA73D che è anche TV e arriverà a breve.
Si tratta di un monitor con caratteristiche simili al 34UM65, a parte il polliciaggio e la funzione TV con tutto cio che ne consegue.
Ha anche il Display port.
Mini rece dopo averlo spremuto.

Ragazzi, non c'è niente daffare... mai avuto una fissa cosi grande per i monitor se non da quando hanno tirato fuori questi 21:9.
Li trovo perfetti...

Atars
10-11-2014, 16:38
Allora, scopiazzo un po' da quanto ho già scritto altrove.
Il pezzo forte di questo schermo è il Picture in Picture estremamente versatile. Nell'esempio, sono su schermo PC e decido di vedere anche la TV: lo posso fare scegliendo se 1) splittare direttamente lo schermo, oppure 2) visualizzarla in finestra di cui posso scegliere dimensione, posizione e ... trasparenza!
Parliamo di qualità dell'immagine. Lato TV i colori sono un po' troppo saturi e necessitano assolutamente di una regolazione. Lato PC nulla da modificare per ora... foto e video hanno qualità eccelsa (collegato via DVI in dual fornito in bundle). Lo screen split funziona perfettamente e consente, come nel LG 32UM95, un utilizzo intelligente del multitasking, non comandato da Windows, ma direttamente da questo programmino che, ovviamente, deve essere installato.
Per la massima risoluzione, basta il cavo DVI fornito in bundle (attenzione è DVI-D cioè DUAL, quindi non vanno bene altri DVI del passato che non hanno tutti i PIN) e si sta tranquillamente a 2560x1080 @ 60hz.
D'altronde, è lo stesso manuale che ci dice che a questa risoluzione si arriva sia con DVI (Dual), sia con HDMI, sia con DisplayPort ;) scheda grafica permettendo (ma basta una scheda di 5 anni fa, come la HD 5770).
Infine, il monitor/Tv in questione non supporta il DVB T2 ma, come può meglio spiegare chi ci segue, non è affatto un problema, almeno per adesso e, come minimo, almeno per i prossimi 10 anni.
Molto soddisfatto!

Abilmen
24-05-2015, 23:12
@ Adric

Tolto quel 3d obsoleto (ma ce ne sono altri...appena ho un po' di tempo...) e messo quello degli Over Full hd da 27-30" già consolidato da parecchie pagine...per l'altro vediamo come va e se sarà il caso. Grazie.