PDA

View Full Version : La 'stangatina' di TIM e Vodafone: come disattivare i servizi a pagamento dal 21 luglio


Redazione di Hardware Upg
08-07-2014, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/la-stangatina-di-tim-e-vodafone-come-disattivare-i-servizi-a-pagamento-dal-21-luglio_53105.html

È già stata chiamata "stangatina", quella operata da TIM e Vodafone e che sarà attiva dal prossimo 21 luglio. Se TIM ha già inviato il messaggio informativo ad alcuni propri utenti, Vodafone mantiene ancora il silenzio, riportando le novità solo sul servizio d'assistenza

Click sul link per visualizzare la notizia.

polteus
08-07-2014, 14:17
Ma le compagnie telefoniche si accordano insieme per aumentare le tariffe? Perchè la coincidenza tra l'aumento di Tim e quello di Vodafone è sospetta :mbe:

qboy
08-07-2014, 14:20
non ho capito se per chi avesse già una sim che sia tim o vodafone, questo euro verranno addebitati automaticamente dopo 4 mesi o giornaliero

yukon
08-07-2014, 14:22
perfetto, appenda disattivato il servizio recall vodafone, grazie per la dritta :D

theJanitor
08-07-2014, 14:31
non è vero che vodafone mantiene il silenzio, la prima segnalazione di sms in merito è addirittura di maggio

http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=1054947

io stesso l'ho ricevuto da diverso tempo.

ogni tanto una notizia corretta non sarebbe male

theJanitor
08-07-2014, 14:32
non ho capito se per chi avesse già una sim che sia tim o vodafone, questo euro verranno addebitati automaticamente dopo 4 mesi o giornaliero

Vodafone giornaliero al primo utilizzo e solo se lo usi in quel determinato giorno
TIM ogni 4 mesi

Cappej
08-07-2014, 14:38
ho un'utenza business e non so se queste nuove regole riguardano anche me, io ogni caso, disattivato... Grazie!

Er Monnezza
08-07-2014, 14:42
occhio anche alla Telecom, nell'ultima bolletta mi sono ritrovato i Servizi Telefonici Supplementari per la bellezza di 8€, sembra che me li avessero attivati nel 2005 senza averli mai richiesti, e ora sono diventati a pagamento

https://www.telecomitalia.it/telefono/servizi-telefonici

Per disattivarli chiamate il 187, visto che la disattivazione dal sito non funziona; nella prossima bolletta dovrebbero anche rimborsarvi gli 8€ visto che il servizio non l'avete mai richiesto

*Pegasus-DVD*
08-07-2014, 14:43
agghiacciante

Quiro
08-07-2014, 14:50
non è vero che vodafone mantiene il silenzio, la prima segnalazione di sms in merito è addirittura di maggio

http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=1054947

io stesso l'ho ricevuto da diverso tempo.

ogni tanto una notizia corretta non sarebbe male

Mia moglie (vodafone) non ha ancora ricevuto nessuna comunicazione, io (TIM) settimana scorsa.

theJanitor
08-07-2014, 14:51
per me vale il contrario

che è diverso dallo scrivere che TIM informa e Vodafone no, entrambe stanno impiegando del tempo per informare tutti

max60
08-07-2014, 14:52
non è vero che vodafone mantiene il silenzio, la prima segnalazione di sms in merito è addirittura di maggio

http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=1054947

io stesso l'ho ricevuto da diverso tempo.

ogni tanto una notizia corretta non sarebbe male

Quoto, e inoltre a fronte di questa variazione tariffaria (servizio disattivato immediatamente), Vodafone regala Free Sunday per chiamare tutti gratis ogni domenica per 3 mesi (info al 42593).
Non è male ...

Titanox2
08-07-2014, 14:54
a me la tim non ha ancora mandato nulla, sono cliente da almeno 10 anni.
Se mi addebitano l'importo senza che mi informano cambio operatore

Andrpao
08-07-2014, 14:55
occhio anche alla Telecom, nell'ultima bolletta mi sono ritrovato i Servizi Telefonici Supplementari per la bellezza di 8€, sembra che me li avessero attivati nel 2005 senza averli mai richiesti, e ora sono diventati a pagamento

https://www.telecomitalia.it/telefono/servizi-telefonici

Per disattivarli chiamate il 187, visto che la disattivazione dal sito non funziona; nella prossima bolletta dovrebbero anche rimborsarvi gli 8€ visto che il servizio non l'avete mai richiesto

Ma quelli sono sempre stati a pagamento, il chi è per esempio io ce l'ho da decenni ed è implicito al momento della sottoscrizione del contratto, serve a visualizzare il numero di chi ti chiama. Gli altri anche sono a pagamento, ma si attivano a richiesta, mica da soli.

GM Phobos
08-07-2014, 14:56
sta cosa puzza di cartello...

theJanitor
08-07-2014, 14:58
sta cosa puzza di cartello...

ovviamente......

come il fare tariffe pessime dopo lo scambio di clienti fatto l'estate scorsa con le special

X3n0
08-07-2014, 14:59
tra l'aumento generale delle tariffe e questa tariffa in più inserita nello stesso momento da tim e vodafone io ho proprio il sentore che si siano ri-cartellizzati.

spero nell'antitrust.

UnicoPCMaster
08-07-2014, 15:01
Ma nell'area clienti 119 si può capire se questi servizi sono attivo o meno sul mio numero?


Edit: nelle opzioni c'è il Lo sai di TIM ma a sinistr anon c'è ne il pallino verde e nemmeno quello grigio.

Er Monnezza
08-07-2014, 15:01
Ma quelli sono sempre stati a pagamento, il chi è per esempio io ce l'ho da decenni ed è implicito al momento della sottoscrizione del contratto, serve a visualizzare il numero di chi ti chiama. Gli altri anche sono a pagamento, ma si attivano a richiesta, mica da soli.

mi sono riguardato le bollette degli ultimi 6 anni e non comparivano da nessuna parte, l'operatore del 187 mi ha detto che ora sono diventati a pagamento

p.s.
l'utenza telefonica ce l'ho dal 1988 mi pare, ma questi servizi sembra che fossero attivi dal 2005 senza averne mai fatto richiesta, e non comparivano mai in bolletta fino a quella del mese scorso

recoil
08-07-2014, 15:04
Ma nell'area clienti 119 si può capire se questi servizi sono attivo o meno sul mio numero?

chiama il 40920

frankie
08-07-2014, 15:09
L'antitrust è andato a fumare una sigaretta mentre l'AGCOM è andato ad escort con i soldi dell'inequo compenso.

E' da un anno che le tariffe aumentano e basta!

X3n0
08-07-2014, 15:10
mi sono riguardato le bollette degli ultimi 6 anni e non comparivano da nessuna parte, l'operatore del 187 mi ha detto che ora sono diventati a pagamento

p.s.
l'utenza telefonica ce l'ho dal 1988 mi pare, ma questi servizi sembra che fossero attivi dal 2005 senza averne mai fatto richiesta, e non comparivano mai in bolletta fino a quella del mese scorso

no ma sono sempre esistite ma sempre state gratis, quindi in bolletta non compaiono nemmeno

theJanitor
08-07-2014, 15:18
procedura per disattivare telefonicamente con Vodafone

chiamare il 42593, sequenza 2 3 1 per disattivare entrambi

chiamare 42070
2-3-1 per disattivare il solo Recall
2-3-2 per disattivare il solo Chiamami


via area fai da te sul sito la disattivazione è istantanea

calabar
08-07-2014, 16:22
Stavo giusto guardando ora su 190 fai da te:
"Chiamami e Richiamami sono automaticamente attivi sul tuo numero.
Per disattivare i servizi Chiamami e Richiamami chiama il 42070."

Bei furboni, non te lo fanno disattivare dal sito, così magari una bella fetta di utenza rinuncia a farlo.

EDIT: come non detto, è disattivabile. Certo però che se ti danno pure i suggerimenti sbagliati...


Comunque è un'assurdità, spero che Wind e Tre non seguano lo stesso andazzo.
Servizi come il "ti ha cercato" dovrebbero essere di base, assurdo vogliano spillare soldi anche da quelli. Dopo averci abituato, ovviamente.
Bah, magari si renderanno conto che l'assenza degli avvisi produrrà un minore utilizzo del telefono, e quindi minor incasso per loro. Ma con le tariffe forfettarie probabilmente gli cambierà davvero poco da questo punto di vista.

Bestseller
08-07-2014, 16:24
Se si disattiva soltanto uno dei due servizi, si risparmia qualcosa o sono in blocco?
Cosa succederà, una volta disattivato il servizio LoSai/Chiamami, se una persona proverà a chiamarmi quando non ho il cellulare con me?

theJanitor
08-07-2014, 16:28
Se si disattiva soltanto uno dei due servizi, si risparmia qualcosa o sono in blocco?
Cosa succederà, una volta disattivato il servizio LoSai/Chiamami, se una persona proverà a chiamarmi quando non ho il cellulare con me?

se ne tieni uno sempre 6 cents al primo uso

se qualcuno ti chiama quando non sei raggiungibile non avrai alcun modo di saperlo, se chiami qualcuno che non è raggiungibile non avrai modo di sapere quando lo è nuovamente

Epoc_MDM
08-07-2014, 16:29
Se si disattiva soltanto uno dei due servizi, si risparmia qualcosa o sono in blocco?
Cosa succederà, una volta disattivato il servizio LoSai/Chiamami, se una persona proverà a chiamarmi quando non ho il cellulare con me?

Ho parlato con un operatore Vodafone (per TIM non so) in merito.
I servizi sono slegati, puoi averne uno attivo, entrambi o nessuno e paghi solo quello che hai attivo.

Quando non hai il cellulare/non prende/è spento, se hai attivo il servizio riceverai il messaggio di notifica, a pagamento.

Ma per questo tipo di servizio può anche starci, a me serve sapere chi mi ha chiamato e amen.
Ma l'altro? come faccio a sapere se chi sto chiamando è irragiungibile (e quindi scatta il servizio?)
E sopratutto, se chiamo una persona irragiungibile, ci guadagnano 2 volte:
- da me perchè ho il recall
- da lui che ha il chiamami

Comunque, li disattiverò entrambi il 20 sera :asd:

franzing
08-07-2014, 16:58
Mi era arrivato l'sms della vodafone ma mi ero dimenticato di disattivare i "servizi", grazie del promemoria :D

dav1deser
08-07-2014, 17:56
Questa novità non mi stupisce...e non è questione di cartello, probabilmente è dovuto alla legge europea per il roaming. Ora che guadagneranno di meno dal roaming, cercano di guadagnare di più da altre parti. Come quando sono stati tolti i costi di ricarica, di punto in bianco tutte le tariffe sono diventate più care.

alefello
08-07-2014, 18:16
Non sanno più come fregare soldi agli utenti... Disattivato appena mi era arrivato il messaggio qualche settimana fa...

Krusty
08-07-2014, 18:55
A me è arrivato oggi il messaggio da Tim. Però dice dal 18/8 non 21/7, come nell'immagine della news. Poco male: per il servizio LO SAI ho 400 minuti e la deviazione di chiamata su altro numero, per l'altro servizio si disabilita e via...

Titanox2
08-07-2014, 19:09
nella app 119 non la vedo tra i bonus e opzioni, può essere che l'avevo disattivata di default?
Ho cambiato la vecchia sim con una microsim in un centro tim 2 anni fa, può essere che come se fosse un nuovo contratto e le opzioni erano disattive di default?

opelio
08-07-2014, 19:50
Stavo giusto guardando ora su 190 fai da te:
"Chiamami e Richiamami sono automaticamente attivi sul tuo numero.
Per disattivare i servizi Chiamami e Richiamami chiama il 42070."

Bei furboni, non te lo fanno disattivare dal sito, così magari una bella fetta di utenza rinuncia a farlo.

EDIT: come non detto, è disattivabile. Certo però che se ti danno pure i suggerimenti sbagliati...


Comunque è un'assurdità, spero che Wind e Tre non seguano lo stesso andazzo.
Servizi come il "ti ha cercato" dovrebbero essere di base, assurdo vogliano spillare soldi anche da quelli. Dopo averci abituato, ovviamente.
Bah, magari si renderanno conto che l'assenza degli avvisi produrrà un minore utilizzo del telefono, e quindi minor incasso per loro. Ma con le tariffe forfettarie probabilmente gli cambierà davvero poco da questo punto di vista.


Mamma mia, quante polemiche noiose per un'operazione (la disattivazione) che si fa in 10 secondi, dopo aver passato ore, in compenso, a scegliere come spendere 600 euro per l'ultimo modello di padella telefonica.

Bestseller
08-07-2014, 20:40
Ho appena chiamato il 40920 (TIM) e consentono solamente di disattivare entrambi i servizi e non solo uno dei due...

cecco89
08-07-2014, 22:49
in qualita di titolare di uno store vodafone siamo stati avvisati ad aprire che avremmo avuto afluenza in negozio dovuta a queste modifiche sopra citate in quanto da li a breve tutti i clienti interessati avrebbero ricevuto l'sms che li avvisava della cosa...

gli sms come gia detto sono partiti a maggio e nel sms c'e scritto chiamaramente che per info bisognava chiamare il 42070...

oliverb
09-07-2014, 06:47
su Vodafone ci sono 3 voci da disattivare inerenti a questo, e c'è anche un altro che si chiama "SMS Avviso di Ascolto
Ricevi un SMS di notifica quando il messaggio che hai lasciato in segreteria è stato ascoltato"

anche questo è diventato a pagamento?

djufuk87
09-07-2014, 08:46
io ho wind... e lo lascio attivo!! :P

pr1z3
09-07-2014, 09:00
Io ho dato disdetta con il 42070 appena mi è arrivato l'sms di Vodafone (10 giugno), oggi sono andato a controllare e i servizi sono ancora attivi. Consiglio quindi di entrare nella zona "fai da te" di vodafone e disattivare da lì

Marci
09-07-2014, 10:08
Mamma mia, quante polemiche noiose per un'operazione (la disattivazione) che si fa in 10 secondi, dopo aver passato ore, in compenso, a scegliere come spendere 600 euro per l'ultimo modello di padella telefonica.

Direi che il servizio di avviso di chiamata, quando non sei raggiungibile, sia abbastanza fondamentale, non credi?

Wolfhang
09-07-2014, 12:06
Quoto, e inoltre a fronte di questa variazione tariffaria (servizio disattivato immediatamente), Vodafone regala Free Sunday per chiamare tutti gratis ogni domenica per 3 mesi (info al 42593).
Non è male ...

A me invece il Free Sunday l'hanno attivato 2 volte senza una mia richiesta su una sim che attualmente non uso.....

Alodesign
09-07-2014, 12:48
Disattivati tramite 190.it
Già che c'ero mi son fatto un giro tra le tariffe nuove.
La mia attuale SMART 200, che io pago 9,9€ al mese, è diventata SMART 200 NEW a 14,99€al mese. :mbe:

Er Monnezza
09-07-2014, 13:02
Direi che il servizio di avviso di chiamata, quando non sei raggiungibile, sia abbastanza fondamentale, non credi?

per me il servizio di avviso di chiamata invece è una persecuzione, e l'ho disattivato da anni; con tutta la gente che mi chiama per le puttanate più assurde, e alle ore più assurde, tipo quello che ti chiama alle 8.30 di mattina perchè non riesce a installare un estensore wifi, o l'altro che non trova più l'icona di skype sul desktop, o un altro che "per sbaglio" ha messo la password all'accesso di outlook express e ora non riesce più a entrarci

quando spengo il cellulare non ci sono per nessuno, e quando lo riaccendo non voglio ricevere decine di messaggi di tizio ha chiamato a tale ora e caio ha chiamato a quell'altra

Boscagoo
09-07-2014, 14:12
Fatto immediatamente appena arrivato il messaggio. Trovo ingiustificato questo comportamento da TIM (e da Vodafone, vabbè). Sul personale ho Wind e non mi ha mai dato sgarri di questo genere, anzi...quando mai fossi stato sempre Wind!

Zenida
09-07-2014, 15:26
Disattivato già tutto U.U

pitagoras
09-07-2014, 22:37
Nessuno ha scritto che questi servizi saranno a pagamento solo per le sim ricaricabili.
Chi ha il contratto in abbonamento continuerà a non pagare nulla.

fraussantin
10-07-2014, 00:59
MENO MALE ESISTONO I FORUM!!

un chiarimento :io ho una scheda tim in una centrale di allarme gsm, se disattivo (ancora devo capire come fare ) sto servizio del piffero , e mi chiama sul mio telefono con contratto 3 (h3g) non raggiungibile , la vedo la chiamata?


e la centrale è in grado di vedere il mio numero (3) se la chiamo ?

Eress
10-07-2014, 07:26
Grazie per la dritta, appena disattivato.

Bestseller
10-07-2014, 18:26
Siccome ho sentito pareri discordanti, col rischio di ripetermi, volevo chiedervi: se disattivo il servizio LoSai di TIM, e ho il cellulare acceso e una persona mi chiama mentre sono impegnato a fare altro (per esempio sono in un'altra stanza e non sento il cellulare squillare o semplicemente non faccio in tempo ad afferrare il cellulare e ad accettare la chiamata), il cellulare mi segnalerà il numero del chiamante o non avrò alcun riscontro della chiamata persa? Grazie!

bluv
10-07-2014, 18:51
ma sarà attivo dal 18/8 o dal 21/7 ?

nel mio caso ho due schede tim (una di queste è inserita in una chiavetta tim per la connessione)
è proprio in quella nella chiavetta (tra l'altro è la più recente) che mi è arrivato l'sms, invece nell'altra scheda - che uso per le chiamate - non è arrivato nulla

sapete se posso chiamare per far disattivare il servizio per entrambe le sim o vale solo per la sim che ha ricevuto la notifica sms?

Er Monnezza
10-07-2014, 19:11
Siccome ho sentito pareri discordanti, col rischio di ripetermi, volevo chiedervi: se disattivo il servizio LoSai di TIM, e ho il cellulare acceso e una persona mi chiama mentre sono impegnato a fare altro (per esempio sono in un'altra stanza e non sento il cellulare squillare o semplicemente non faccio in tempo ad afferrare il cellulare e ad accettare la chiamata), il cellulare mi segnalerà il numero del chiamante o non avrò alcun riscontro della chiamata persa? Grazie!

il servizio LoSai scatta solo quando il cellulare è spento o non raggiungibile o occupato, allora ti arriva un sms col numero di chi ha chiamato

se il cellulare è acceso troverai semplicemente la chiamata persa

Speedy L\'originale
10-07-2014, 21:41
Consiglio TerreCablate - Noverca:

200 Min/mese
200 SMS
1Gb Internet

Copertura TIM

4€ / Mese

Così evitiamo prese in giro da ladri quali Tim e Vodafone..

bluv
10-07-2014, 21:57
ricevuto sms anche sul cellulare
quindi adesso sono stato avvisato per bene :)

Grey 7
10-07-2014, 22:01
Disattivati tramite 190.it
Già che c'ero mi son fatto un giro tra le tariffe nuove.
La mia attuale SMART 200, che io pago 9,9€ al mese, è diventata SMART 200 NEW a 14,99€al mese. :mbe:

è vero, infatti son passato a wind dopo 15 anni di Omnitel/Vodafone. Viva la concorrenza :asd:

fraussantin
10-07-2014, 22:09
passate tutti a tre!b

2 euro a settimana internet sms e chiamate. e inculo a sti fessi!!

qboy
11-07-2014, 02:24
passate tutti a tre!b

2 euro a settimana internet sms e chiamate. e inculo a sti fessi!!

INSOMMA, dalle mie parti la 3 fa schifo proprio nelle chiamate

Bestseller
11-07-2014, 07:54
il servizio LoSai scatta solo quando il cellulare è spento o non raggiungibile o occupato, allora ti arriva un sms col numero di chi ha chiamato

se il cellulare è acceso troverai semplicemente la chiamata persa
...con il numero di cellulare del chiamante visualizzato sul display, giusto?

theJanitor
11-07-2014, 07:54
piuttosto che passare a 3 torno alla scheda telefonica

mai visto servizio più merdoso. ci credo che devono fare tariffe aggressive

theJanitor
11-07-2014, 07:55
...con il numero di cellulare del chiamante visualizzato sul display, giusto?

ovviamente, la chiamate persa mica viene segnalata dal gestore

fraussantin
11-07-2014, 08:12
piuttosto che passare a 3 torno alla scheda telefonica

mai visto servizio più merdoso. ci credo che devono fare tariffe aggressive

Adsl che viaggia come le fucilate , prezzi onesti se sfori tariffa , hanno esteso il campo a moltissime zone , e cmq ci sta sempre il roaming con la tim , fa schifo ma.per colpa della tim .

imho l'unica compagnia superiore a tre è vodafone , ma sono dei ladri disumani ! Son seri , ma sempre cari asserpentati sono!!

ho una sim tim per l'allarme di casa e il servizio clienti fa schifo al piffero. La.wind purtroppo non premde nelle campagne e non ha il roaming.

in definitiva se uno vuole un bel servizio a caro prezzo vodafone , altrimenti tre . La TIM per me puo morire schiacciata da un tir !!

theJanitor
11-07-2014, 08:50
10 euro per

400 minuti/1000 sms verso tutti
2GB di connessione
infinito verso un altro numero vodafone
e con vodafone you ogni mese recupero qualcosa (due mesi fa 10 euro di ricarica e due buoni benzina da 5€ )

direi che mi posso accontentare

timer86
11-07-2014, 10:14
ovviamente......

come il fare tariffe pessime dopo lo scambio di clienti fatto l'estate scorsa con le special

Negli Stati Uniti d'America c'è in vigore FCPA, che è sinonimo di legge anticorruzione, che comprende anche una voce chiamata Unhetical Collusion, che si applica appunto in questo caso. Un azienda che effettua una operazione del genere, verrebbe chiamata in causa direttamente dalla polizia Federale(FBI) e applicata un indagine, qualora risultasse colpevole andrebbe a pagare ammende così onerose, oltreché penali, che diventerebbero una compagnia sconosciuta.

Idem in Inghilterra con il Bribery Act.

In Italia come al solito nel loro paese dei balocchi, le compagnie telefoniche fanno che cazzo gli pare, e soprattutto l ostato non interviene quando le aziende fanno cartello. Scommettiamo se io comune mortale mi mettessi a fare il macellaio, e contattassi tutti i macellai della mia città e gli dicessi di alzare il prezzo, il giorno dopo mi troverei la finanza a casa?

fraussantin
11-07-2014, 11:03
10 euro per

400 minuti/1000 sms verso tutti
2GB di connessione
infinito verso un altro numero vodafone
e con vodafone you ogni mese recupero qualcosa (due mesi fa 10 euro di ricarica e due buoni benzina da 5€ )

direi che mi posso accontentare

Mi linki l'offerta ricaricabile perche non la trovo. Quella senza vincoli

ho fatto un preventivo ora. 15 euro per un giga e altri 5 per un altro giga. Cioè 20 euro invece di 8 !!!

qboy
11-07-2014, 13:21
Mi linki l'offerta ricaricabile perche non la trovo. Quella senza vincoli

ho fatto un preventivo ora. 15 euro per un giga e altri 5 per un altro giga. Cioè 20 euro invece di 8 !!!

eheheheheh :p sarà di qualche anno fa

karakter
05-08-2014, 10:05
come è capitato al sottoscritto e come ho scritto nel mio blog la disattivazione è meglio che venga fatta a voce con l'operatore.
io ho disattivato i servizi il 17 luglio 2014 e i messaggi continuavano ad arrivare scalandomi 6 centesimi al giorno. Ho chiamato il 190 e mi hanno rimborsato solo un addebito. Ora Associazione consumatori e via...io come altri milioni di utenti....sono milioni di euro che regaliamo a questi colossi. Cosi non va...

Epoc_MDM
05-08-2014, 10:29
come è capitato al sottoscritto e come ho scritto nel mio blog la disattivazione è meglio che venga fatta a voce con l'operatore.
io ho disattivato i servizi il 17 luglio 2014 e i messaggi continuavano ad arrivare scalandomi 6 centesimi al giorno. Ho chiamato il 190 e mi hanno rimborsato solo un addebito. Ora Associazione consumatori e via...io come altri milioni di utenti....sono milioni di euro che regaliamo a questi colossi. Cosi non va...

Io ho disattivato tutto chiamando il 42593 e seguendo la voce guida. Dopo 10 minuti mi è arrivato il messaggio di corretta disattivazione dei servizi.

Alex_80
05-08-2014, 21:05
Tramite la vece guidata di TIM non sembra ci sia l'opzione per disattivare il servizio.

Oppure non sono riuscito a trovarla io. :confused:

Provando a disabilitarlo tramite SMS, mi arriva un SMS di risposta "utente non abilitato". :confused:

Possibile che TIM preveda la disabilitazione soltanto tramite operatore. :eek:


A prescindere dal metodo di disattivazione, sarei tentato di passare a Wind, come avevo già fatto in passato con l'altro cellulare, però non vorrei che tra un anno anche Wind decidesse di mettere il servizio "LoSai" a pagamento.

fraussantin
05-08-2014, 22:03
Con tim deci chiamare il 40920 senno era troppo intuitivo col 119...

per il resto cambiate tutti operatore , cosí imparano a fare ste cacchiate!

Alex_80
06-08-2014, 21:03
Infatti io avevo chiamato il 40920, però tramite la voce guidata non ho trovato l'opzione per disabilitarlo, nonostante il sito di TIM riporti:

LoSai e ChiamaOra di TIM è un servizio attivo per tutti i Clienti TIM, sia Ricaricabili che con Abbonamento. Puoi disattivare LoSai e ChiamaOra di TIM chiamando gratuitamente il numero 40920 dedicato ai servizi TIM e seguendo le istruzioni della voce guida.


Il motivo potrebbe essere dovuto alla proroga del servizio gratuito al 10 agosto per i clienti TIM ricaricabili?

fraussantin
06-08-2014, 22:55
Infatti io avevo chiamato il 40920, però tramite la voce guidata non ho trovato l'opzione per disabilitarlo, nonostante il sito di TIM riporti:


Il motivo potrebbe essere dovuto alla proroga del servizio gratuito al 10 agosto per i clienti TIM ricaricabili?

l'ho disattivata al mio allarme , e a mio padre

Alex_80
07-08-2014, 21:07
L'hai disattivati tramite la voce guidata TIM del 40920?

Se sì, quale sequenza di numeri hai premuto per arrivare all'opzione di disabilitazione del LoSai?

mik77
14-08-2014, 10:03
avevo disattivato il servizio via web appena ricevuto il msg che sarebbe divenuto a pagamento (2 mesi fa)... oggi mi hanno fatto pagare e scopro sulla mia pagina web che il servizio è stato riattivato! hanno cambiato alcune voci nel layout dei servizi e riattivato! furfanti!

Alex_80
17-08-2014, 05:40
Per adesso ho disabilitato LoSai di TIM tramite il 40920.

Però ho deciso, come già feci in passato con l'altro cellulare, di lasciare TIM per passare a un altro operatore come Wind, PosteMobile, CoopVoce o altri, tuttavia aspetterò qualche mese, perché non vorrei che dopo poco anche loro mettano il loro analogo servizio LoSai a pagamento.

giotrix
04-12-2014, 18:12
nice spam kind regards

franzing
04-12-2014, 18:20
Ok lo spam, ma almeno in italiano misericordia :asd: