View Full Version : Cosa significa "virtualizzazione insufficiente" su gestione attività
michelin2
06-07-2014, 18:59
Salve come da titolo vi chiedo una informazione. Se apro la gestione attività di Windows 8.1 leggo nelle "Prestazioni > CPU" in basso a destra, tra i processori logici e la cache la scritta "Virtualizzazione: insufficiente". Intuisco che ha a che fare con la cpu, ma cosa vuol dire? La cpu non è prestante?
bobafetthotmail
07-07-2014, 08:43
Che processore hai?
Probabilmente gli manca il sottosistema di virtualizzazione, chiamato VT-X per Intel o in un altro modo che non mi ricordo per AMD.
Oppure è disabilitato dal BIOS.
Se non usi macchine virtuali (tipo virtualbox, vmware) non importa granchè. Se le usi diminuisce le prestazioni della macchina virtuale e non permette di installare macchine virtuali con sistemi operativi a 64 bit.
Jones D. Daemon
07-07-2014, 08:51
Significa che la CPU non supporta le istruzioni di virtualizzazione VT-X per Intel o AMD-V (chiamate anche IOMMU), di solito la mancanza si deve o a cpu molto vecchie o di serie entry level, tipo gli Atom...ci sono tre possibili valori: Attivata, Disattivata (la cpu supporta le istruzioni ma sono disabilitate da BIOS) o Insufficiente (nessun supporto alle istruzioni sopra citate). Come detto prima se non usi software di virtualizzazione quali Virtualbox VMware o Hyper-V non risentirai della mancanza
michelin2
07-07-2014, 10:41
Grazie per le risposte, sì ho questa cpu AMD Athlon (tm) 64 Processor 3500+Manchester - bit 64 - socket 939
e questa schedamadre Asus TeK Computer Inc. - A8V Deluxe vers. 1.xx.
Sarà che la cpu è un po' vecchiotta. Non uso quei programmi che mi avete detto, ma se nel bios è diabilitato da quale voce potrei abilitarla? Giusto per saperlo, non l'attiverò dato che non mi serve.
Jones D. Daemon
07-07-2014, 10:53
Non è che è disabilitato qualcosa, è che il processore non supporta nativamente le istruzioni, quindi non puoi farci nulla.
bobafetthotmail
07-07-2014, 10:57
CPU troppo vecchia, non ha questa funzionalità. Dato che non li usi (e meglio che non li usi su un PC così debole), vivrai perfettamente bene anche senza.
Non è che è disabilitato qualcosa, è che il processore non supporta nativamente le istruzioni, quindi non puoi farci nulla.Su molte schede madri puoi disabilitare il VT-X ed il suo alter-ego AMD (se ovviamente supportata dalla CPU). Di solito è disabilitato di default.
Stessa cosa per l'Hyperthreading (di solito attivo di default).
Non è il suo caso ma senza sapere che processore aveva io ho detto entrambe le possibilità.
Star trek
18-11-2015, 11:50
Ho lo stesso problema su un portatile ASUS con processore T4400 Intel forse manca il VT-X . Fatto sta che da quando ho messo Windows 10 ha calato di prestazioni e ho un Crucial M500 come SSD. Lento su Facebook nel formare le pagine con dei lag di qualche secondo. Una schifezza immane. Non so se sia Windows oppure Firefox perché ultimamente anche questo browser e' peggiorato molto secondo me.
Il T4400 non supporta la virtualizzazione.
Il problema del calo di rpestazioni scritto così è troppo generico per dire sia colpa di 10 o meno. In ogni caso che firefox stia diventanto un mattone è innegabile.
Prova Edge visto che sei su 10: io lo trovo molto più fluido.
Star trek
18-11-2015, 18:50
Lo uso edge ma non supporta i componenti aggiuntivi che uso su F.
BlackFire87
19-11-2015, 00:47
Lo uso edge ma non supporta i componenti aggiuntivi che uso su F.
Vai di Chrome allora, li ha bene o male tutti.
Star trek
20-11-2015, 23:46
Vai di Chrome allora, li ha bene o male tutti.
Sì. Ineffetti chrome va piuttosto bene.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.