PDA

View Full Version : [Problema] - Spazio occupato in disco apparentemente vuoto


Pidgeon
05-07-2014, 00:11
Ho acquistato due WD40EFRX, li ho formattati ed ho verificato la presenza di settori danneggiati con il tool della WD. Ho notato che, pur essendo vuoti, in uno dei dischi Windows 7 segnala uno spazio occupato pari a 206 MB (non ho ancora controllato l'altro disco). Le cartelle di sistema in tale disco (non inizialmente visibili), sono:

- G:\$RECYCLE.BIN\Cestino --> vuoto
- G:\System Volume Information --> non riesco ad accedere

A cosa può essere dovuto questo spazio occupato? Come liberarlo?

alecomputer
05-07-2014, 10:23
Lo spazio occupato potrebbe dipendere dai file contenuti in \System Volume Information .
Windows infatti non ti permette ne di vedere i file ne di vedere lo spazio occupato dalla cartella .
Per eliminare i file contenuti all' interno o tutta la cartella puoi formattare il disco tramite Windows , oppure utilizzare un cd live di Linux per cancellare la cartella .
Se usi Windows comunque la cartella verrà ricreata in automatico , puoi comunque dire a Windows di non utilizzare il disco per il ripristino di sistema , in questo modo la cartella non verra più creata o non verranno memorizzati file all' suo interno .

Pidgeon
05-07-2014, 16:23
Lo spazio occupato potrebbe dipendere dai file contenuti in \System Volume Information .
Windows infatti non ti permette ne di vedere i file ne di vedere lo spazio occupato dalla cartella .
Per eliminare i file contenuti all' interno o tutta la cartella puoi formattare il disco tramite Windows , oppure utilizzare un cd live di Linux per cancellare la cartella .
Se usi Windows comunque la cartella verrà ricreata in automatico , puoi comunque dire a Windows di non utilizzare il disco per il ripristino di sistema , in questo modo la cartella non verra più creata o non verranno memorizzati file all' suo interno .

Verificando tramite il pannello di controllo, noto che la protezione di sistema è disattivata per tutti i dischi tranne quello in cui è installato Windows. Lo spazio occupato potrebbe quindi essere dovuto ad altri fattori?

Ad ogni modo, subito dopo aver installato i dischi, avevo avviato una formattazione NTFS veloce. In seguito avevo verificato la presenza di settori danneggiati tramite il tool della WD.

Ora ho formattato nuovamente il drive, e continua ad essere occupato uno spazio pari a 206 MB. Tramite Defraggler ho visualizzato la lista dei file in quel drive:

---------------------------------------------------------------------------
s (s), NTFS, Capacità: 3,6 TB, Usato: 206,2 MB (0%), Libero: 3,6 TB (100%)
---------------------------------------------------------------------------
Total size: 202,0 MB, File frammentati (0), Total Fragments (21)
---------------------------------------------------------------------------
Filename Fragments Size Path
---------------------------------------------------------------------------
[Voce cartella] 1 448 G:\$Extend
[Voce cartella] 1 336 G:\$Extend\$RmMetadata
[Voce cartella] 1 4152 G:\$Extend\$RmMetadata\$TxfLog
[Voce cartella] 1 328 G:\$RECYCLE.BIN
[Voce cartella] 1 152 G:\$RECYCLE.BIN\S-1-5-21-3543999575-2736277890-3773225327-1000
$Bitmap 1 122090176 G:\
$LogFile 1 67108864 G:\
$Secure:$SDS 1 263460 G:\
$MFT 1 262144 G:\
$Secure:$SDH 1 4096 G:\
$AttrDef 1 2560 G:\
$Volume 1 0 G:\
$BadClus 1 0 G:\
$Txf 1 48 G:\$Extend\$RmMetadata\
$Repair:$Config 1 8 G:\$Extend\$RmMetadata\
$TxfLogContainer00000000000000000002 1 10485760 G:\$Extend\$RmMetadata\$TxfLog\
$TxfLogContainer00000000000000000001 1 10485760 G:\$Extend\$RmMetadata\$TxfLog\
$Tops:$T 1 1048576 G:\$Extend\$RmMetadata\$TxfLog\
$TxfLog.blf 1 65536 G:\$Extend\$RmMetadata\$TxfLog\
$Tops 1 100 G:\$Extend\$RmMetadata\$TxfLog\
desktop.ini 1 129 G:\$RECYCLE.BIN\S-1-5-21-3543999575-2736277890-3773225327-1000\

Sembra che lo spazio sia semplicemente occupato da dei file di sistema. Ad esempio, $Bitmap è un file speciale del file system NTFS. Questo file tiene traccia di tutti i cluster in uso ed inutilizzati in un volume NTFS. Quando un file occupa spazio nel volume NTFS, la locazione utilizzata viene segnata nel file $Bitmap.

A questo punto suppongo che io non abbia motivi per preoccuparmi di questi 206 MB in uso.

homoinformatico
07-07-2014, 20:06
è lo spazio occupato dal file system e dalla mft.

se formattavi fat 32 occupavi 2 giga di solo file system.

forse formattando exfat occupi qualcosa meno. Comunque il file system un poco di spazio lo deve pur usare.

dai un'occhiata a come un editor esadecimale legge un disco rigido

http://i57.tinypic.com/22aosx.jpg

faccio presente che ci sono diversi "file" nascostissimi (quelli che iniziono col dollaro, che poi in realtà sarebbero il file system) che occupano oltre 120 mb su di un disco di 500 giga.
Pertanto penso che lo spazio che ti risulta occupato sul disco sia "normale"

Pidgeon
07-07-2014, 21:57
Ti ringrazio per il suggerimento, non pensavo che con un Hex Viewer si riuscisse a visualizzare i file di un disco. Ho avviato nuovamente una formattazione, ma lo spazio occupato continua essere pari a 206 MB. A questo punto non me ne preoccuperò, dato che è associato al file system.