View Full Version : nikon l820 o p510
ciao ragazzi,mi son stufato di immortalare i miei ricordi com il cellulare,quindi ho deciso di passare a qualcosa di adeguato alle mie esigenze...premetto che la mia non è passione per la fotografia,ma solo esigenza,viaggiando parecchio in moto vorrei qualcosa di valido,quindi quello che prendero rimarra per un bel po di anni...inizialmente guardavo reflex entry level,poi il portafoglio mi dice che e meglio spendere un po meno...anche per he non ho intenzione di aggiungere ottiche per migliorare,poi un mio collega di lavoro mi ha prestato una nikon l100 e non mi son trovato male,anzi,cosi ho guardato qualcosa di piu evuloto,e stando sull'usato ho trovato una l820 a 100 euro e una p510 a180,la differenza di spesa non mi interessa,cerco solo la migliore tra le due,o qualche modello che non conosco a parita di spesa...
le mie esigenze principali sono paesaggi,girando in moto,e fotografare i miei due boxer mentre giocano,quindi foto in movimento
quale delle due macchine è migliore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
aled1974
29-06-2014, 16:58
tra le due molto meglio p510, dato che a differenza della l820 hai:
- mirino elettronico
- modalità PASM
- lcd ribaltabile
- microfono stereo (vabbeh, quel che fa eh)
- batteria al litio al posto delle pesanti e ingombranti stilo
fotograficamente parlando, invece, come mai ti sei fissato con queste due bridge? Spero non per la forma simile alle reflex, perchè il sensore presente in entrambe è comunque una capocchia di spillo in confronto. Le lenti sono un bel po' buie e il mega-super-zoom è li solo a fare numeroni
in base alle tue esigenze a me sembra che il tipo di fotocamera che ti serva sia una compatta (ingombi in moto), che abbia un discreto grandangolo (paesaggi, di solito si fanno in wide) e con un sensore grandicello per poter usare tempi rapidi rimanendo a iso contenuti e preservare la qualità (animali in movimento)
insomma una compatta premium ;)
in questa stessa sezione praticamente quasi tutti i post con richiesta di aiuto per una fotocamera dai 200 ai 300 euro :D
ciao ciao
P.S.
ma se vuoi bridge allora a caso panasonic fz200, ma si sono anche altre
semplicemente perche non me ne intendo e sto facendo ricerche online per capire quale possa andare meglio,infatti cercando ho trovato la fuji hs30exr o la hs35exr...sembrano essere molto meglio delle 2 elencate prima...che differenza passa tra le due fuji?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
diciamo che qualsiasi macchina che possa soddisfare le mie esigenze mi potrebbe andare bene...pero in mezzo a questa giungla di modelli e fatica capire quale sia la migliore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
volendo avrei trovato una nikon d5100 usata con obiettivo base a 350 trattabili
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
aled1974
30-06-2014, 07:49
prendendo come budget i 300€ (dato che nell'ultimo parli di 350 trattabili) ci sarebbero anche questi modelli:
canon s110, s120, s200
fujifilm x10, xf1
nikon p330, p340
olympus xz-2
panasonic lf1, lx7
pentax mx1
samsung ex2f
tutte migliori anche delle due fuji che hai visto ;)
se però, come mi pare, ti piacciono le bridge allora per avere una buona qualità bisogna spendere un po' di più, le migliori (qualitativamente parlando) IMHO sono:
fujifilm xs-1 (che seppur vecchia.... prezzi migliori in uk sembra), da 430€ in su stando a trovaprezzi
olympus stylus 1, da 580€
panasonic fz1000, non ancora disponibile, prezzo di lancio suggerito attorno ai 900€
sony rx10, da 930€
panasonic fz200 per contenere i costi scendendo un po' a compromessi, online da 370€ in su
certo che se poi hai trovato anche una d5100 (con che vetro davanti?) con pochi scatti, mai caduta, senza muffe a 350 trattabili, beh, quest'ultima asfalta tutte le altre, come è anche normale che sia :D
ciao ciao
intanto ti ringrazio della tua disponibilita...avrei trovato allo stesso prezzo della nikon cioe attorno ai 330 euro,anche una canon 650d...tra le due quale prenderesti?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
guarda sono disposto a mettere da parte la portabilita,in moto ho cmq bauletti per trasportarla...vorrei prendere una cosa definitiva che soddisfi le mie esigenze...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
aled1974
30-06-2014, 12:58
se parliamo di macchine nuove sostanzialmente si equivalgono sia per funzioni che per qualità come corpo macchina
il fatto è che dipende poi da quale lente ci metti davanti, se il kit 18-55, se un tuttofare 18-200/250 per aver anche zoom o se vuoi investirci sopra per avere qualità (tipo 18-50, 70-300, 35 o 50 fissi etc) perchè nelle reflex/ml l'ottica vale tanto quanto il corpo. Anzi no, vale più del corpo :read:
quindi rispettivamente queste d5100 e 650d con quale lenti vengono vendute? E dato che mi pare di capire che parliamo di usato, bisogna anche attentamente verificare il numero degli scatti (l'otturatore ha tot scatti di vita dichiarati) e la presenza di segni caduta, usura normale, sporco, graffi, stato sensore etc etc
per dirti, una d5200 con il più versatile 18-105 (e altrettanto buono del 18-55) viene via, stanto a trovaprezzi, sui 630€ minimo se import o 730€ minimo se nital
se preferisci canon 650d o 700d è praticamente la stessa cosa, in kit però trovi il solo 18-55 (da 500 o da 530€ a seconda del modello) e quindi o vai di secondo vetro oppure prendi il solo corpo (da 440 o da 480) e poi aggiungi una lente a parte 18-200/250/270
ovviamente pesi, ingombri e modo di utilizzo un po' diversi rispetto alle macchine con ottica fissa :D
ciao ciao
sono tutte e due con 18/55,la d5100 ce lo a 40 km da casa e dice 3400 scatti verificabili...la canon 650d a 300 km da casa 😖...devo andare per forza di usato purtroppo non posso permettermi di spendere cifre maggiori...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sempre parlando di usato ho trovato una panasanic fz200 a 200 euro...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
la nikon dice di avere 2000 scatti...sono verificabili gli scatti o si va a fiducia?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
aled1974
30-06-2014, 16:51
verificabili eccome, ti fai fare uno scatto a 18mm ƒ22 iso100 (o il meno possibile) verso il cielo azzurro uniforme da entrambi e ti fai mandare le rispettive foto
in questo modo oltre a verificare il numero degli scatti (usa google per vedere con quali programmi estrarre il dato) puoi anche fare una orima verifica dello stato dei rispettivi sensori/ottiche :read:
ciao ciao
P.S.
se non hai fretta ti consiglio un salto al centro commerciale elettronico più vicino, è probabile che tu trova tutte e tre le fotocamere così, con l'aiuto del commesso, te le fai accendere e vedi come "ti cadono in mano" e i rispettivi menu ;)
la panasonic a 200 euro come to sembra?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
aled1974
30-06-2014, 17:11
questo è il nuovo: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_fotocamere-digitali_panasonic_fz200.aspx
al di la del prezzo vale il test di cui sopra, oltre allo stato esteriore del mezzo ;)
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.