PDA

View Full Version : Adattatore IDE/SATA o SATA/IDE - problema funzionamento


m.massimo
26-06-2014, 13:43
Ciao,
ho acquistato sulla baia un adattatore per utilizzare un HDD IDE su una nuova mb AsRock Q1900-ITX che ho appena acquistato. Pagati poco, il venditore ne ha venduti a camionate.

http://i.imgur.com/SAeXUry.jpg
http://i.imgur.com/v2Ifxsk.jpg


L'HDD è un Seagate 7200.10 da 160Gb settato a slave.
Ho collegato l'alimentazione dell'hdd, l'alimentazione della schedina, un cavo sata dalla mb (provato sia sata2 che sata3) all'adattatore, l'ide dell'adattatore sull'hdd ed il jumper sulla posizione 1-2. A logica i collegamenti mi sembrerebbero corretti, ma il disco non viene visto nè dal bios, nè da win7.
L'HDD rimesso sulla vecchia mb PATA funziona correttamente.

Qualcuno ha un suggerimento o un'idea?
Grazie.

aled1974
27-06-2014, 08:20
prova un altro disco p-ata in prestito da amico, parente o negozio di informatica più vicino

e prova l'adattatore su un altro pc, sempre amico, parente, negozio

se neanche così funziona è l'adattatore, per quanti vengano venduti capita sempre qualcuno che non va :boh:

rma e dovresti risolvere, ma prima fai le prove succitate, giusto per togliersi il dubbio che non ci siano incompatibilità (da verificare) tra la tua macchina e l'hd ide

ciao ciao

m.massimo
27-06-2014, 13:03
grazie per il tuo intervento.
Ho fatto altre prove: disco pata in master, slave e cable select, niente da fare. Ho provato anche le diverse possibilità di collegamento sull'adattatore nel caso avessero sbagliato le serigrafie, ma di nuovo niente. Mi è rimasto solo da provare un altro hdd pata che però al momento ho in funzione su un altro pc. Non penso però sia un problema del disco. L'hdd che ho provato funziona bene rimesso su mb con ide è ok.

aled1974
27-06-2014, 19:57
allora sei stato sfortunato e ti è arrivato un prodotto difettoso (un DOA), contatta il venditore, gli esponi la situazione (copia anche questa discussione se vuoi) e gli chiedi la sostituzione. IMHO te ne manda uno nuovo (magari anche testato sto giro) senza chiederti il tuo indietro ;)

ciao ciao

m.massimo
03-07-2014, 12:33
purtroppo non ne sono ancora venuto a capo.
Qualcuno che utilizza con successo uno di questi dispositivi mi sa dire se viene già visto dal bios?
Grazie

homoinformatico
03-07-2014, 12:42
personalmente li ho sempre usati al contrario, ossia collegando il dispositivo a qualche scheda madre vecchia per usare i dischi nuovi.

Per utilizzare i vecchi dispositivi sulle schede nuove preferisco utilizzare dei controller aggiuntivi.

Però è strano che non vada. Hai fatto le prove del caso (la lucina si accende? l'alimentazione l'hai collegata? hai provato a usare l'altro canale anche se c'è scritto che si usa solo per collegare il disco?)? se si temo che o l'adattatore non funziona o non va con quel modello di disco (potrebbe capitare...)


update:

ho appena fatto delle prove.
Il mio adattatorino made in china sebbene funzioni perfettamente da mb ide a disco sata, ha dei problemi da mb sata a disco ide (va a 4 mb/s, in pratica in pio mode 4)

m.massimo
03-07-2014, 13:05
mi sai dire se da bios vedi già il disco collegato all'adattore?
nel mio caso non lo vede.
ho provato anche a collegare un masterizzatore ide e neanche quello, addirittura Win7 va in schermata blu.
Oggi dovrei avere disponibile un hd sata per fare la prova al contrario, cioè da mb ide a hd sata.

homoinformatico
07-07-2014, 20:22
Da bios lo vede. Ma va lento. Comunque con questi adattatorini cinesi da 5 euro è già tanto

nicolarush
12-07-2014, 15:38
controlla che il ponticello dell'hd ide sia settato su master