PDA

View Full Version : Sostituzione alimentazione server


Maghetto92
24-06-2014, 09:43
Salve,


Oggi vi scrivo perché ho un problema con il mio server "Dell PowerEdge 860" ,
infatti, mentre stavo procedendo all'installazione del sistema operativo sulla macchina, questa si è inspiegabilmente spenta (come se avessi staccato di brutto la spina elettrica) e non si è più riaccesa. :(


http://www.simpaticotech.it/img/upload/1149564_medium_2.jpg


Premetto che la macchina era collegata ad un ups da 1000 watt perfettamente funzionante (quindi non è possibile che ci sia stato un sovraccarico o una mancanza di corrente).


Allo stato attuale il server, quando collegato alla rete elettrica non da alcun cenno di vita (prima, anche se spento, il server accendeva sempre il pannello anteriore per segnalare che la macchina era spenta), e l'alimentatore, pure se collegato "a vuoto" (cioè completamente scollegato dalla scheda madre e da qualsiasi cosa) faceva funzionare la ventola di raffrescamento).
Ora, è come se nulla fosse collegato (nonostante il tutto sia alimentato).


Ho provato a ressettare il CMOS (Bios) e a scollegare e ricollegare tutti i componenti (Scheda Madre, HDD, Ram, DVD, etc) ma non è successo proprio nulla. Nemmeno avviando la macchina in configurazione "minima" (cioè solo con la scheda madre attaccata e null'altro), ma nulla. :(


La mia domanda è, visto che l'alimentatore è probabilmente morto, posso collegare al server un alimentatore di un fisso (un pc normale (pc desktop) per vedere che sia quello effettivamente il problema), o rischio di fare danni?


Ho già visto che gli attacchi sulla scheda madre sono uguali, (mentre sono differenti gli attacchi che vanno a hdd, dvd e scheda di controllo remoto)


http://www.txcesssurplus.com/catalog/10660-dell-RH744-powersupply.jpg
(una foto dell'alimentatore)


Vi ringrazio in anticipo per i vari suggerimenti e aiuti.

stex21
24-06-2014, 12:18
io te lo sconsiglio vivamente di provare con un altro alimentatore che non sia fatto apposta per quel server ;)

Maghetto92
24-06-2014, 15:58
Grazie per il consiglio.
Il problema é che lo devo comprare.

E la mia paura é che sia partita anche la scheda madre.
Mi sono dimenticato di dire che la macchina continuava a lanciare le ventole alla massima potenza, nonostante essa fosse pulitissima dalla polvere e con tutti i dissipatori (cpu, Southbridge, gpu, etc) con la pasta termica nuova (appena cambiata).
E ciò era inspiegabile perché toccandoli erano freddi.
(dal bios non era possibile vedere le temperature ma comunque la pasta é buona e ben posizionata)

Ma credevo che li faceva perché gli mancava il software di gestione fan Dell. (lo dovevo installare appunto)

Secondo te vale la pena procedere con l'acquisto? :-(

malatodihardware
24-06-2014, 17:52
Per quello che vale quel server io non ci proverei neanche..

Maghetto92
24-06-2014, 20:02
Per quello che vale quel server io non ci proverei neanche..

Lo so, é che mi serve a tutti i costi un server che gestisca l'hostpot del mio locale.

Secondo voi cosa potevano essere le momentanee spinte al limite delle ventole (della durata di 1 secondo ) ?

Lo chiedo perché dopo la spinta al limite tornavano al minimo... :-(

Grazie ragazzi, :-P

malatodihardware
24-06-2014, 20:22
Le ventole al massimo per un secondo è normale, lo fanno tutti i server all'accensione..

Comunque se vuoi provare con un alimentatore standard prova pure, alla peggio butti via tutto (per quello che può valere)..

Maghetto92
24-06-2014, 22:01
Le ventole al massimo per un secondo è normale, lo fanno tutti i server all'accensione..

Comunque se vuoi provare con un alimentatore standard prova pure, alla peggio butti via tutto (per quello che può valere)..

Ciao malatodihardware,

Grazie per la risposta, ho provato con l'alimentatore del mio pc fisso (Un CoolerMaster da 1200 Watt), andando a sostituire l'alimentatore originale da 325 Watt (ho messo il mio del fisso per vedere se il resto era funzionante).

Sfortunatamente la situazione non è mutata, ma ho dovuto scollegare immediatamente il tutto perchè l'alimentatore del fisso ha cominciato a fischiare/sibilare come se fosse incredibilmente sotto sforzo.
Che cosa può significare? :(

Non ho sentito altri strani rumori o odori, però l'alimentatore ha cominciato a sibilare (dai condensatori e non da qualche altoparlante). :confused:

Che possa essere l'incompatibilità o peggio? :help:

PS: L'alimentatore del fisso non sembra aver subito danni
PSS: Grazie per la delucidazione sulle ventole, io fino ad ora ho 5 fissi e 3 portatili, e sò che all'avvio fanno un colpo di ventole al massimo, ma tutto quel casino che fà il dedicato era (per mè) anormale! :D

Grazie per l'aiuto ragazzi!

malatodihardware
24-06-2014, 22:10
Il mio consiglio è di cambiare tutto.. Un server come quello sulla baia lo trovi a meno di 100€. Io però ti consiglio un Hp Microserver, costa qualcosa di più ma hai un risparmio di corrente enorme

degli
25-06-2014, 10:59
Ciao,

hai anche un alternativa di loggare tutto remotamente risparmiando un sacco di soldi e di rogne!

Maghetto92
28-06-2014, 21:41
Ciao,

hai anche un alternativa di loggare tutto remotamente risparmiando un sacco di soldi e di rogne!

Il server serve per gestire dei client nella rete locale.
Se usassi un unità remota il tutto verebbe devastato dal lag.

Non è proponibile :( :mc:

TRUTEN
01-07-2014, 11:59
Io valuterei il cambio totale se non hai problemi di licenze o software magari datato.

A spanne il tuo monta hw su base socket 775 quindi roba vecchia e con un basso rapporto potenza/consumo.
Un microserver HP od un Lenovo TS140 partono da 180€ ivati e probabilmente sono più potenti del tuo consumando un quarto.

Io valuterei la cosa.

degli
01-07-2014, 12:06
Il server serve per gestire dei client nella rete locale.
Se usassi un unità remota il tutto verebbe devastato dal lag.

Non è proponibile :( :mc:

Tutto sta all'upload della linea credimi, io ho anche 500 connessioni contemporanee con 1mbit di upload e vado bene :)