PDA

View Full Version : Consiglio marca e tipologia striscia led


MAURIZIO81
23-06-2014, 15:01
CIAO A tutti ragazzi

tempo fa, a seguito della costruzione di una controsoffittatura operata a casa, ho deciso di illuminare la zona tv con strip led ad effetto veletta.

affidandomi all'installatore di turno, che mi diceva come i led fossero "tutti uguali" ho acquistato dei led acquistati da un negozio cinese.
SMD 3528 su strip da 5 metri.

Ebbene...dopo un anno e mezzo di utilizzo i led hanno perso "potenza"
ora ci sono zone con illuminazione difforme e alcuni led quasi sepnti...risultato...led da cambiare

Ebbene avendo provato sulla mia pelle che anche sui led esistono marche e led di qualita migliore di altri vi chiedo...
mi consigliate un buon venditore per strisce led 5630?
grazie a tutti

MAURIZIO81
24-06-2014, 15:17
non interessa a nessuno l'argomento?

aramakao
25-06-2014, 21:44
hai pm

jumpjack
26-06-2014, 14:02
Non so consigliarti un venditore preciso, però posso dirti che i led non sono per niente tutti uguali: devi guardare i lumen per watt. L' "entry level" attuale è 80 L/W , ma ormai si trovano anche da 100 L/W.

Anche le strisce non sono tutte uguali: alcune sono da 12V, altre da 24, ma soprattutto cambia la densità dei led: in 5 metri possono metterci 100 o 500 led!

Insomma, fanno di tutto per imbrogliarci...

Visivamente, si può vedere che su certe strisce i led sono quadratini piccoli, su altre sono più larghi; ma lo vedi se le hai in mano, se le vedi in foto, non c'è modo di capire quanto sono grandi! Ma il valore lumen/W dovrebbe ovviare al problema. Solo che spesso danno i lumen per striscia, i W per striscia e il n. di led per striscia, quindi bisogna farsi un po' di conti...

Esempio:
Striscia da 700 lumen, 160 LED e 12 Watt, lunga 5 metri (la prima che ho comprato (http://jumpjack.wordpress.com/2013/03/13/ecco-come-ho-smesso-di-pagare-lilluminazione-allenel/)).

E' un cesso di striscia LED :D è vero che ha 58 L/W.... ma sono distribuiti appunto su 5 metri e su appena 160 LED, quindi sono 140 lumen/metro, cioè un metro di striscia fa 10W di luce-incandescente-equivalente, e c'è un led ogni 3 centimetri.
Riassunto:
4,6 lumen/LED, 58 lumen/Watt, 3 cm tra led, 140 lumen/metro (10 Wi/metro)

Wi = W "incandescenza"

Poi ho scoperto che ne esistono anche di decenti, ad esempio 5400 lumen / 300 LED / 72W:
18 lumen/LED, 75 lumen/Watt, 1,6 cm tra led, 1080 lumen/metri (70 Wi/metro).

Il problema però è che per alimentarle ci vuole un trasformatore bello grosso e dei fili altrettanto all'altezza: se il trasformatore è da 12V/1A in uscita, potrà fornire solo 12W su 75, quindi avrai il 16% della luminosità possibile!
Se invece metti un alimentatore da 75W, avrai ben 6 ampere da gestire, quindi ci vorranno fili belli grossi.

Io ho trovato strisce interessanti su gbconline.

Attenzione però alla differenza di prezzi tra strisce per esterni, completamente rivestite di plastica trasparente, e strisce "nude" per interni!