View Full Version : rimozione schermata opzioni f2 setup e f12 boot options all'avvio di windows
nicolaj87
22-06-2014, 05:43
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto in questo bellissimo forum :), ho un problema, in seguito a una formattazione non fatta da me, all'avvio delmio pc (dell inspiron 15r 5521) compaiono le opzioni :
- f2 setup
- f12 boot options
Le vorrei togliere dalla visuale di avvio di windows 7, qualcuno mi sa dire come fare prima che faccia casini :D
lo so è una cavolata, ma se qualcuno mi sa guidare gliene sono grato :)
andry96b
22-06-2014, 10:49
Ma non è semplicemente la schermata di post all'avvio quella??
Potresti postare uno screen tanto per capirci meglio??
Comunque benvenuto nel Forum!:)
nicolaj87
22-06-2014, 16:21
Ma non è semplicemente la schermata di post all'avvio quella??
Potresti postare uno screen tanto per capirci meglio??
Comunque benvenuto nel Forum!:)
si esattamente proprio quella, quella nera, nel mio caso con logo dell, e in basso a destra in bianco le due opzioni :
boot options f12 e setup f2
ho provato a premere f12 all'avvio del pc solo che non so quali siano le opzioni da deselezionare
nicolaj87
22-06-2014, 16:50
la schermata è proprio questa come in questo link
http://en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3518/t/19515543.aspx
anche in questa discussione ne parlano, ma non specificamente come togliere la le due possibilità di selezione, qualcuno mi sa guidare :-) ?
andry96b
22-06-2014, 18:53
Quella è la schermata di post, non credo proprio sia possibile rimuoverla, anche perché è l'unico "momento" in cui è possibile entrare nel BIOS, se la si rimuovesse non sarebbe più possibile accedervi.
La formattazione non serve a nulla, in fase di avvio prima che il "comando" dell'HW passi al SO esso è gestito dal BIOS che esegue questa schermata.
Ma perché vorresti eliminarla? Forse il PC rimane per un tempo eccessivo bloccato su di essa??
nicolaj87
22-06-2014, 21:58
le procedure che sono state fatte probabilmente sono queste :
http://www.youtube.com/results?search_query=disable+uefi+and+secure+boot+windows+8
questo perchè prima avevo windows 8 e ora ho il 7, ho dovuto reinstallare il sistema operativo causa un virus.
No il pc(i7 8gb di ram) non rimane bloccato, solo che prima con windows8 in 4 5 secondi era avviato il pc, ora ce ne vogliono una 20ina, pensavo fosse quello il problema...
cmq con le procedure che sono state fatte sono state disabilitate le protezioni e vorrei riabilitarle se possibile
andry96b
23-06-2014, 18:31
Per protezioni intendi il secure boot?? Non posso dirlo con certezza, ma se non sbaglio tale funzione è stata implementata con W8 e compatibile solo con esso. Nelle operazioni infatti di downgrade viene sempre consigliato di disattivare tale soluzione.
Per l'avvio più lento, invece, probabilmente il problema è imputabile a W7 che impiega più tempo per caricare: in W8 è presente anche la funzione "fast boot" che permette di avviare il PC in pochi secondi (se con SSD in pochissimo tempo). Questo non significa che non si possa fare nulla, ma più o meno la velocità di avvio di W7 rimarrà quella attuale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.