View Full Version : impossibile passaggio a windows7
mrpotato
20-06-2014, 08:41
salve a tutti, scrivo in questa sezione perche' sto usando windows 8.1
volevo fare un downgrade installando windows 7 nel mio pc (Fujitsu Lifebook AH532), il dvd di windows 7 mi è stato consegnato all'acquisto del pc quindi è originale
quando lo inserisco e faccio partire il dvd, dopo aver selzionato la lingua, mi esce una schermata blu con la dicitura "programma di installazione: copisa dei file temporanei in corso..." ma dopo qualche minuto esce il messaggio di errore "errore imprevisto, per installare Windows riavviare installazione" riavvio l'installazione e stesso problema.. ho provato anche a far partire il dvd, attraverso il bios, subito all'accensione del pc ma non parte
mi sapete dire qualcosa? come posso installare windows 7?
salve a tutti, scrivo in questa sezione perche' sto usando windows 8.1
volevo fare un downgrade installando windows 7 nel mio pc (Fujitsu Lifebook AH532), il dvd di windows 7 mi è stato consegnato all'acquisto del pc quindi è originale
quando lo inserisco e faccio partire il dvd, dopo aver selzionato la lingua, mi esce una schermata blu con la dicitura "programma di installazione: copisa dei file temporanei in corso..." ma dopo qualche minuto esce il messaggio di errore "errore imprevisto, per installare Windows riavviare installazione" riavvio l'installazione e stesso problema.. ho provato anche a far partire il dvd, attraverso il bios, subito all'accensione del pc ma non parte
mi sapete dire qualcosa? come posso installare windows 7?
Mi viene in mente il secure boot. Sicuro che sia disattivato?
Poi scusa ma cosa facevi, volevi avviare l'installazione di 7 da dentro Windows 8? Forse ho capito male io.
Devi necessariamente avviare il DVD da BIOS e probabilmente prima dovrai anche trasformare il tuo HDD da GPT a MBR, altrimenti no so se il DVD di installazione di 7 riesce a farlo durante l'installazione stessa ma mi sembra di aver capito che non lo fa.
Ciao
mrpotato
20-06-2014, 09:43
e che ricordavo che l'ultima volta che ho formatatto il pc e reinstallato windows mi bastava inserire il cd e poi faceva in automatico, mi chiedeva di formattare il pc, creazione partizioni e via dicendo...
forse ho sbagliato qualche passaggio io:)
in ogni caso ho provato a far partire il dvd dal bios ma non parte-.-
e che ricordavo che l'ultima volta che ho formatatto il pc e reinstallato windows mi bastava inserire il cd e poi faceva in automatico, mi chiedeva di formattare il pc, creazione partizioni e via dicendo...
forse ho sbagliato qualche passaggio io:)
in ogni caso ho provato a far partire il dvd dal bios ma non parte-.-
Ripeto, sei sicuro che il secure boot sia disabilitato? Quel computer è nato con Windows 8?
Non ho esperienza con Windows 7 ma il DVD da BIOS dovrebbe almeno avviarsi. Sicuro che sia originale? Ha un seriale sulla confezione?
Ciao Renato
mrpotato
20-06-2014, 10:48
ciao,
il secure boot e disabilitato, (per sicurezza nel caso lo attivo riavvio e poi disattivo di nuovo)
il dvd è originale mi è stato dato con il pc, era proprio dentro la confezione, insieme ai dvd di ripristino e dei drivers
mrpotato
20-06-2014, 11:04
errore mio:(
il secure boot era attivato:(
ho provato a disattivarlo ma nulla.. quando entro nel bios e vado sul menu del secure boot non mi fa cambiare le impostazioni, se faccio click su invio per selezionare i parametri da cambiare emmette un BIP ma non seleziona nulla..
ciao,
il secure boot e disabilitato, (per sicurezza nel caso lo attivo riavvio e poi disattivo di nuovo)
Il dvd è originale mi è stato dato con il pc, era proprio dentro la confezione, insieme ai dvd di ripristino e dei drivers
Se è disabilitato non serve fare altro.
Non mi rispondi in merito al fatto che il computer sia nato o meno con Windows 8, sarebbe importante saperlo. Ancora una cosa, dici che il DVD è originale, intendi originale da Microsoft o da Fujitsu.
Controlla anche se il tuo HDD è partizionato in MBR o GPT, se è in GPT potrebbe essere necessario convertirlo in MBR o tramite apposito CD live eliminare tutte le partizioni, lascirlo come spazio non allocato e pertire così, Windows 7 dovrebbe quindi fare tutto da solo.
Ciao
mrpotato
20-06-2014, 11:22
ciao, mi sono corretto perche svagliavo e il secure boot è attivato
windows 8 era gia presente all'acquisto del pc
e il dvd è della fujitsu
come faccio a controllare se l'hdd è partizionato mbr o gpt?
e nel caso come lo converto in mbr?
ciao, mi sono corretto perche svagliavo e il secure boot è attivato
windows 8 era gia presente all'acquisto del pc
e il dvd è della fujitsu
come faccio a controllare se l'hdd è partizionato mbr o gpt?
e nel caso come lo converto in mbr?
Devi innanzi tutto disabilitare il secure boot e impostare il BIOS come Lagacy, devi cercarti le voci opportune non conosco quel BIOS.
Per controllare il file system de tuo disco, vai su gestione disco, fai clic destro sulla parte sinistra dello schema del disco stesso, dove ci sarà scritto "Disk 0 o Disk 1", quindi proprietà e poi volumi, stile partizione.
Se nel computer hai solo un sistema operativo, per partizionare il disco in MBR hai due soluzioni. Rimuoverlo, collegarlo ad un altro PC e con gestione disco eliminare tutte le partizioni trasformandole in spazio non allocato o formattandolo in MBR. Procurati un DVD di Linux ad utilizzarlo live, ciè senza installarlo, poi come sopra, installare ora EAEUS partito master free, creare con questo programma il CD di avvio e poi come sopra.
Forse ci sono altri metodi ma io non li conosco, mi viene in mente un sistema da linea di comando ma.....
Rimane strano il fatto che il DVD non si avvii proprio.
Ciao
PS. Il tuo Fujitsu ha una partizione nascosta di ripristino al nuovo. se Installi Windows 7 o qualsiasi altro Sistema operativo differente dall'originale perderesti l'usabilità di quella partizione.
mrpotato
20-06-2014, 12:07
grazie mille per l'aiuto:D
controllavo su internet il mio problema riguardo al secure boot e ho trovato questo:
"Se sul vostro computer è IMPOSSIBILE disabilitare UEFI Secure Booting + solo chiavi Microsoft
Questo è il caso peggiore.
In questo caso NULLA se non prodotti Microsoft certificati potranno essere avviati sul computer.
Nessun hardware potrà essere cambiato se il nuovo hardware non è certificato da Microsoft (quali saranno le richieste di microsoft perché l’hardware sia certificato?)
Niente Linux, niente Live CD/DVD, niente boot da chiavetta, nulla che Microsoft non abbia certificato.
Per quel che ne so potrebbe essere impossibile avviare una versione precedente di Windows (come Windows Vista o Windows 7) a meno che Microsoft le fornisca firmate (non sono informato in merito e non so se le precedenti versioni sono state distribuite certificandole)."
non so se posso riportare anche il link da dove l'ho preso...
quindi mi sa che sono fregato...
semmai faccio il ripristino di sistema alle condizioni iniziali di fabbrica
grazie mille per l'aiuto:D
controllavo su internet il mio problema riguardo al secure boot e ho trovato questo:
"Se sul vostro computer è IMPOSSIBILE disabilitare UEFI Secure Booting + solo chiavi Microsoft
Questo è il caso peggiore.
In questo caso NULLA se non prodotti Microsoft certificati potranno essere avviati sul computer.
Nessun hardware potrà essere cambiato se il nuovo hardware non è certificato da Microsoft (quali saranno le richieste di microsoft perché l’hardware sia certificato?)
Niente Linux, niente Live CD/DVD, niente boot da chiavetta, nulla che Microsoft non abbia certificato.
Per quel che ne so potrebbe essere impossibile avviare una versione precedente di Windows (come Windows Vista o Windows 7) a meno che Microsoft le fornisca firmate (non sono informato in merito e non so se le precedenti versioni sono state distribuite certificandole)."
non so se posso riportare anche il link da dove l'ho preso...
quindi mi sa che sono fregato...
semmai faccio il ripristino di sistema alle condizioni iniziali di fabbrica
Quanto da te letto dovrebbe essere roba vecchiotta o teorica, in realtà sarebbe illegale. Il secure boot deve essere disattivabile per legge in tutto il mondo. Per controllare devi sono vedere nel BIOS alla voce secure boot se c'è e sa ha le voci Enabe o Disable. Dando per scontato che tale scelta sia possibile dovrai poi agire su due o tre voci, il secure boot appunto, il legacy /uefi mode che deve essere impostato su legacy ed eventualmente il CSM support, Enable o disable o auto.
D'altro canto, perché ti avrebbero dato il DVD di 7 se non fosse installabile sul tuo computer? Da quel lato puoi stare assolutamente tranquillo.
Piuttosto puoi aprire il DVD di Windows 7 con esplora risorse, fare uno screenshot e postarlo?
Purtroppo sei capitato in un momento nel quale gli utenti esperti del forum latitano :) altrimenti il tuo problema sarebbe già stato risolto. Peccato:) io faccio quello che posso.
Ciao
mrpotato
20-06-2014, 19:03
continuo a non riuscire a disattivare il secure boot:(
ecco lo screenshot del contenuto del dvd:
http://tinypic.com/view.php?pic=2zf72na&s=8
tranquillo grazie come sempre per l0aiuto
continuo a non riuscire a disattivare il secure boot:(
ecco lo screenshot del contenuto del dvd:
http://tinypic.com/view.php?pic=2zf72na&s=8
tranquillo grazie come sempre per l0aiuto
Sì il DVD è o dovrebbe essere un DVD di installazione di Windows.
Ne tuo BIOS c'è una voce Secure boot o qualcosa di simile?
C'è una voce Legacy?
Al limite fotografa le schermate del BIOS interessate e posta le immagini o in alternativa dammi un link dal quale poter scaricare il manuale de tuo computer e meglio ancora del tuo BIOS.
Ciao
Non potrò risponderti fino a domani mattina
mrpotato
22-06-2014, 07:52
ciao, scusa per il ritardo...
ho fatto le foto del bios riguardanti il secure boot (ho messo anche fast boot non so se serviva)
http://tinypic.com/view.php?pic=205tqtz&s=8
http://tinypic.com/view.php?pic=wspye1&s=8
in particolare alla schermata della prima foto ci accedo andando su configurazione del secure boot (nella schermata in realta ci sono due opzioni: configurazione hard disk se non sbaglio e configurazione secure boot), ma da li non mi fa cambiare nulla, se clicco "Spazio" o "invio" il pc emmette un BIP, l'unica possibilita e cliccare "esc" per tornare al menu precedente...
riguardo al manuale ho trovato questi:
http://www.slideshare.net/heoiu87/bios-guide
http://www.manualslib.com/manual/555871/Fujitsu-Lifebook-Ah532.html?page=44#manual
li leggero pure io:)
grazie mille ancora per l'aiuto e buona domenica
ciao, scusa per il ritardo...
ho fatto le foto del bios riguardanti il secure boot (ho messo anche fast boot non so se serviva)
http://tinypic.com/view.php?pic=205tqtz&s=8
http://tinypic.com/view.php?pic=wspye1&s=8
in particolare alla schermata della prima foto ci accedo andando su configurazione del secure boot (nella schermata in realta ci sono due opzioni: configurazione hard disk se non sbaglio e configurazione secure boot), ma da li non mi fa cambiare nulla, se clicco "Spazio" o "invio" il pc emmette un BIP, l'unica possibilita e cliccare "esc" per tornare al menu precedente...
riguardo al manuale ho trovato questi:
http://www.slideshare.net/heoiu87/bios-guide
http://www.manualslib.com/manual/555871/Fujitsu-Lifebook-Ah532.html?page=44#manual
li leggero pure io:)
grazie mille ancora per l'aiuto e buona domenica
Andre avanti così è un po' un casino. Vediamo cosa si può fare. Di certo è che le voci ci sono e possono essere modificate.
Allora dalla seconda foto, disabilita il fast boot, serve a poco o nulla e lo, potrai comunque abilitare una volta che tutto si è sistemato.
Sempre dalla seconda foto, la voce "CSM" va disabilitata.
Una volta fatto questo la stessa voce di dovrebbe dare alcune scelte, ti tipo Legacy first o uefi first o qualcosa del genere. Conferma, rifotografa e posta.
Ora se riesco ad accedere al manuale vedo di trovare il significato delle voci della prima foto che non mi sono chiare.
Ciao
EDIT Il manuale del BIOS che mi ritorna, è totalmente differente da quello delle foto.
Ora davvero non saprei se e come proseguire ma posso consigliarti di rivolgerti ad un forum specifico per il tuo portatile.
Ciao
EDIT 2 IMPORTANTE
Cito: "<<Ashraf>>
I have a AH532 model from Fujitsu with same problems - not liking Win8 and when I try to boot Windows 7 from either DVD or USB, I get an error Boot failure.
I tried that link to Fujitsu tech support and followed their recommendations:
1. Disable Fast boot (Disabilitare il fast boot)
2. Enable CSM (Abilitare il CSM)
3. Disable Secure boot (disabilitare il Secure boot) Non disabilitabile se non si agisce prima sulle due voci precedenti
Now the Windows 7 USB is being recognized and I have started downgrading it to Windows 7.
Thanks for posting the link. I solved my problem.
Link: http://support.ts.fujitsu.com/wdb/FAQContentStart.asp?ID=233462327&Info=SA&PLS=&Sprache=EN&LNG=COM&Todo=FAQ
Per procedere a quanto sopra devi mettere nel BIOS la suopsupervisor password altrimenti le voci non sono selezionabili/modificabili.
Come immettere la password dovresti trovarlo nel manuale e scriviti la password in un posto, due dove sicuramente non andrà persa.
Ciao
<<Ashraf>>
mrpotato
22-06-2014, 09:19
non mi è chiara una cosa... in una parte dici che il "CSM" va abilitato nell'altra disablitato... cosa devo scegliere?:)
non mi è chiara una cosa... in una parte dici che il "CSM" va abilitato nell'altra disablitato... cosa devo scegliere?:)
Scusa ho sbagliato io, Il CSM va abilitato, come chiaramente descritto nella guida della quale al link.
Devi necessariamente mettere la password di supervisor, non dimenticarlo
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.