PDA

View Full Version : Spostamento licenza windows 7


Cosmea
19-06-2014, 09:00
Buongiorno a tutti, avrei la necessità di trasferire la chiave di licenza di Windows 7 (versione home premium) attualmente attiva sul mio pc desktop su un altro. Sul secondo pc attualmente 7 risulta non attivato perchè la chiave di licenza è attiva sul primo pc. E' possibile disattivare la licenza sul primo pc (fino all'acquisto di una nuova licenza) e attivarla sul secondo senza formattare? Una volta in possesso della nuova licenza potrò attivarla sul primo pc senza formattare?
Spero di essere stata chiara, non sono molto pratica e penso si noti :nono:

tallines
19-06-2014, 11:07
Puoi effettuare la trasferibilità della licenza di W7 versione che hai, da un pc all' altro solo se la licenza è versione Retail .

Se la licenza è OEM ossia pre-installata, non puoi farlo .

Se hai la versione Retail di W7 Home Premium, prima di mettere la licenza su un altro pc, devi togliere il SO dal primo pc dove è già attivata .

Per vedere che licenza hai, se OEM o Retail, vai su Start/Computer/Proprietà .

Alla voce Numero di serie (ultima voce in basso) se c'è scritto OEM è OEM chiaramente, se ci sono dei numeri è Retail .

In più puoi dare il comando da Start/Cerca > slmgr.vbs -dlv

Nella finestra che ti si apre, alla terza voce che visualizzi > Descrizione > ti dice se è OEM o Retail .

Eress
19-06-2014, 11:11
Se è una licenza oem non puoi spostarla, se retail lo puoi fare tranquillamente, ma dev'essere utilizzato su una sola copia di windows alla volta.

Cosmea
19-06-2014, 14:45
Allora ho acquistato un pc assemblato su un sito internet scegliendo le varie componenti.
Il sistema operativo acquistato veniva descritto come
WINDOWS 7 HOME PREMIUM 64 BIT FULL VERSION ITALIANO
e nella mia scarsa esperienza è stato letto come sinonimo della versione acquistabile nei negozi.
Ora verificando nelle proprietà di sistema è indicata come OEM, ma contattando il servizio clienti microsoft mi è stato indicato che la versione sia trasferibile.
Io non ci capisco più nulla...:(

tallines
19-06-2014, 17:04
Mai saputo che le versioni OEM, o pre-installate o acquistate su dvd originale OEM e installate per la prima volta su un pc, sono trasferibili su altri computer..............>

Limitazioni previste dalla licenza OEM
La prima limitazione prevista dalla licenza OEM è la non trasferibilità del software separatamente dal PC sul quale è stato preinstallato. (http://www.microsoft.com/it-it/licenze/how-to-buy/oem.aspx)

A meno che la persona con cui hai parlato non intenda questo >

Tutto il software OEM, tranne i sistemi operativi client, può acquisire trasferibilità e i benefici propri dei programmi di multilicenza, se viene acquista la Software Assurance entro 90 giorni dall’acquisto del software OEM (http://www.microsoft.com/it-it/licenze/how-to-buy/oem.aspx).

Se provi a farlo, anche se disinstalli il SO dal primo computer, in fase di attivazione sul secondo computer ti esce > software non originale, sia perchè è già attivato, sia perchè è OEM .

Ma non ti conviene aspettare la seconda licenza che hai acquistato e la metti nel secondo pc ?

E il primo pc lo lasci cosi com'è ?

aled1974
20-06-2014, 08:37
Ma non ti conviene aspettare la seconda licenza che hai acquistato e la metti nel secondo pc ?

E il primo pc lo lasci cosi com'è ?

quoto, specie se i due OS sono uguali, stessa versione e stessi bit, almeno mi è parso di capire che sia così :boh:

ciao ciao

Cosmea
23-06-2014, 11:02
Allora in primis grazie a tutti per le risposte, la necessità era strettamente legata a noiosi cavilli lavorativi..
Riporto la mia esperienza e quello che ho appreso dopo una mattinata al telefono con il servizio clienti Microsoft :D
Le licenze OEM non sono tutte uguali: l'operatore mi ha spiegato che vi sono alcune licenze che "nascono e muoiono" con il pc in cui sono state installate, altre che hanno la possibilità di essere reinserite una sola volta in un nuovo pc. Comunicando il product key è stato appurato che la mia versione appartenesse a questo secondo gruppo: a questo punto ho dovuto formattare il primo pc, contattare il servizio clienti e tramite una procedura un pò tignosa ho regolarmente attivato la licenza sul secondo pc! :ave:

tallines
23-06-2014, 12:43
Riporto la mia esperienza e quello che ho appreso dopo una mattinata al telefono con il servizio clienti Microsoft :D

Le licenze OEM non sono tutte uguali:

Interesante, viene contraddetta la regola base delle licenze OEM, sulla Non Trasferibilità della licenza OEM stessa, da un pc a un altro .

l'operatore mi ha spiegato che vi sono alcune licenze che "nascono e muoiono" con il pc in cui sono state installate,

E fin qui ci siamo ;)

altre che hanno la possibilità di essere reinserite una sola volta in un nuovo pc. Comunicando il product key è stato appurato che la mia versione appartenesse a questo secondo gruppo: a questo punto ho dovuto formattare il primo pc, contattare il servizio clienti e tramite una procedura un pò tignosa ho regolarmente attivato la licenza sul secondo pc! :ave:

Ho sempre detto che non si finisce mai di imparare ;)

Ma qual' è la differenza tre le prime licenze OEM che non hanno la trasferibilità e le seconde licenze OEM, che hanno la trasferibilità ?

Ossia da cosa dipende la trasferibilità dela licenza OEM ?

Forse perchè la tua licenza è > WINDOWS 7 HOME PREMIUM 64 BIT >>>> FULL VERSION ?

Ma che licenza hai ? Una licenza OEM per studenti, Universitaria o.........?

Vabbè uno telefona all' Asisstenza Clienti Microsoft......e l' Assistenza ti dice si o no, ossia se la licenza OEM si può trasferire su un altro pc o è una licenza OEM che nasce e muore con quel pc controllando il product-key......

Però se si potesse sapere sarebbe utile anche perchè viene sfatato il fatto che tutti conosciamo > che la licenza OEM non è trasferibile su un altro pc ;)

aled1974
23-06-2014, 16:07
in effetti nemmeno io sono mai incappato in licenze con questi permessi (nel caso OEM) o restrizioni (msdn, retail, multi etc)

interessante davvero, se riuscissi a darci alcune info in più faresti un piacere anche a me, prima o poi per la legge di murphy incapperò in un caso simile al tuo in fase di assistenza a qualche cliente o figlio dello stesso. Mi semplificherebbe un po' le cose nel fornire risposte/info :D

ciao ciao

Cosmea
24-06-2014, 11:06
Ma qual' è la differenza tre le prime licenze OEM che non hanno la trasferibilità e le seconde licenze OEM, che hanno la trasferibilità ?

Ossia da cosa dipende la trasferibilità dela licenza OEM ?

Forse perchè la tua licenza è > WINDOWS 7 HOME PREMIUM 64 BIT >>>> FULL VERSION ?

Ma che licenza hai ? Una licenza OEM per studenti, Universitaria o.........?

Vabbè uno telefona all' Asisstenza Clienti Microsoft......e l' Assistenza ti dice si o no, ossia se la licenza OEM si può trasferire su un altro pc o è una licenza OEM che nasce e muore con quel pc controllando il product-key......

Però se si potesse sapere sarebbe utile anche perchè viene sfatato il fatto che tutti conosciamo > che la licenza OEM non è trasferibile su un altro pc ;)

Perdonatemi la poca accuratezza ma sono decisamente inesperta!
La mia licenza non ha nulla di particolare, come avevo precisato qualche post fa non avevo fatto caso al product key e la presenza della sigla OEM (e sinceramente prima di qualche ricerca non avevo neanche idea di cosa implicasse) ed ho scoperto l'impossibilità del trasferirla nel momento in cui ho avuto la necessità di farlo!
Ho contattato il venditore del pc e mi ha chiarito che la dicitura full version viene utilizzata in riferimento alle versioni complete e non gli aggiornamenti, indi non come sinonimo di retail come ingenuamente pensavo io...
A questo punto ho chiamato il servizio clienti microsoft e mi sono illuminata d'immenso quando l'operatore mi ha chiesto di comunicargli il product key perchè c'era qualche possibilità: non mi ha spiegato cosa distingua la licenza dalle altre, ma mi ha detto che quelle dei portatili e nei pc desktop marchiati sono licenze non trasferibili salvo casi particolarissimi, mentre in casi come il mio è possibile che la licenza possa essere inserita una seconda volta soltando.
Aggiungo che uno dei tre operatori con cui ho parlato (ebbene sì, è stata una lunga mattinata) ad un certo punto si è lasciato sfuggire che potrebbe essere installata una terza volta in caso di accertata rottura di un particolare componente, precisando poi che non avrebbe potuto rivelarmi quale :confused:

tallines
24-06-2014, 13:01
Ho contattato il venditore del pc e mi ha chiarito che la dicitura full version viene utilizzata in riferimento alle versioni complete e non gli aggiornamenti, indi non come sinonimo di retail come ingenuamente pensavo io...
Ok
A questo punto ho chiamato il servizio clienti microsoft e mi sono illuminata d'immenso quando l'operatore mi ha chiesto di comunicargli il product key perchè c'era qualche possibilità: non mi ha spiegato cosa distingua la licenza dalle altre, ma mi ha detto che quelle dei portatili e nei pc desktop marchiati sono licenze non trasferibili salvo casi particolarissimi,
Quindi la regola base rimane bene ;)
mentre in casi come il mio è possibile che la licenza possa essere inserita una seconda volta soltando.
Forse perchè era Full.
Aggiungo che uno dei tre operatori con cui ho parlato (ebbene sì, è stata una lunga mattinata) ad un certo punto si è lasciato sfuggire che potrebbe essere installata una terza volta in caso di accertata rottura di un particolare componente, precisando poi che non avrebbe potuto rivelarmi quale :confused:
Forse la scheda madre o l' hard disk, poi.......

Quindi riassumendo, la regola base sulla non trasferibilità delle licenze OEM rimane .

Poi se uno vuole vedere o meno se la propria licenza può essere trasferita, una sola volta, da un pc a un altro, prova a sentire cosa dice l' Assistenza Clienti Microsft Italia ;)

Cosmea
24-06-2014, 16:55
Forse perchè era Full.

La dicitura full pare indicare unicamente che si tratti del sistem operativo completo e non di un aggiornamento.
Comunque tirando le somme, basta rompere un pò le scatole al servizio clienti :D

tallines
24-06-2014, 19:27
Bene, se uno ha dei dubbi sulla sua licenza OEM se è trasferibile o meno, chiama l' Assisenza Microsoft e sente cosa dicono ;)