PDA

View Full Version : Acquisto server low-cost ad uso testing


TRUTEN
17-06-2014, 16:45
Buondì,

Stavo valutando l'acquisto di un server per fare delle prove in ufficio.
A spanne mi servirebbe qualcosa dai consumi moderati, senza troppa potenza, possibilmente rack (cosi lo piazzo nell'armadio e me lo scordo) ma con licenza Windows server 2008 o superiore (qualsiasi versione va bene dalla foundation alla datacenter).

Ho già dei server in ufficio ma preferirei evitare di paciugarci (sono due foundation 2012 quindi niente hypervisor) dato che sono adibiti ad uso produttivo.

Visto che di solito i server usati valgono zero pensavo ad una soluzione del genere però non saprei dove cercare. Ho controllato anche sul nuovo ma il Dell o Lenovo a rack più economico con Windows costa almeno 450€+iva.

In ogni caso accetto suggerimenti.
Grazie a tutti.

Tasslehoff
17-06-2014, 22:43
Come sai io non sono certo un fan dei server assemblati, però se si tratta di un ambiente di test, o un laboratorio imho vanno benissimo.
Su Ebay trovi server usati per un po' tutte le tasche, ti puoi portare a casa un bel PowerEdge 2950 (che ha ancora molto da dire ed è una gran bella macchina) a 150-180 € spedizione esclusa, però a parte il rumore (già passando alla serie R7xx si attenua molto, quasi a livello di pc brandizzato, cmq è una cosa relativa, se hai già un rack presumo che il rumore non sia un fattore così bloccante) si tratta di una macchina che al primo guasto ti costerebbe un patrimonio anche per il pezzo di ricambio più banale (visto l'obbiettivo dubito che punteresti a fare una estensione di supporto, che per altro Dell vende a prezzi generalmente piuttosto elevati rispetto alla concorrenza).

Io se dovessi farmi un laboratorio domestico punterei ad un nas a 2 bay da usare come repository nfs e una o due macchine micro-atx (o anche mini-itx) con Core i5 o i7 su cui installare vmware esxi, a quel punto ci fai quel che vuoi.
Se ti serve solo per creare vm di test una sola macchina, se ti serve anche per testare tutte le features di vmware (HA, vMotion, vCenter etc etc) allora me ne farei anche 2.

stex21
17-06-2014, 22:57
per esperienza personale ti dico che esistono delle ottime società che ricondizionano le macchine e le rivendono ad ottimi prezzi ;)

TRUTEN
18-06-2014, 08:53
Grazie delle risposte.

Ebay tendenzialmente non lo considero perché spesso quando chiedi la fattura sembra di volere la Luna ( :rolleyes: ) ad ogni modo ci guardo.
Io puntavo ad un vero server piuttosto che ad un assemblato primo perchè mi serve necessariamente la licenza di windows server e secondo perchè un rack lo sbattevo nell'armadio e ciao.

@stex21 riesci a darmi qualche nominativo? Perchè su google qualche sito salta fuori ma non saprei se si tratta di società affidabili o meno.

h4xor 1701
18-06-2014, 15:08
quoto quanto già detto sopra, su ebay trovi delle ottime macchine a dei prezzi assurdi! Ci sono rivenditori che vendono solo server rivalutati che praticamente te li regalano... io punterei su un bel HP ProLiant di quinta o sesta generazione con almeno 16Gb di RAM, in modo da poter fare tutti i test in ambiente virtualizzato utilizzando una sola macchina fisca ;)
poi vai di VMWare ESX 5.0 (con licenza free) e stai apposto

Tasslehoff
18-06-2014, 15:55
quoto quanto già detto sopra, su ebay trovi delle ottime macchine a dei prezzi assurdi! Ci sono rivenditori che vendono solo server rivalutati che praticamente te li regalano... io punterei su un bel HP ProLiant di quinta o sesta generazione con almeno 16Gb di RAM, in modo da poter fare tutti i test in ambiente virtualizzato utilizzando una sola macchina fisca ;)
poi vai di VMWare ESX 5.0 (con licenza free) e stai appostoSuggerirei di tenersi alla larga da server HP usati, visto che ormai non ti fanno nemmeno più scaricare un firmware o un driver senza avere un account associato a un contratto di assistenza. :mad:

dennyv
19-06-2014, 20:59
Suggerirei di tenersi alla larga da server HP usati, visto che ormai non ti fanno nemmeno più scaricare un firmware o un driver senza avere un account associato a un contratto di assistenza. :mad:

Concordo, ormai non scarichi più nulla se non sono sotto contratto e se ti capita un usato poco "curato" (mai aggiornati firmware, iLO, BMC...) sei fregato. Meglio Dell; trovi a prezzi irrisori anche i Fujitsu.

PhoEniX-VooDoo
19-06-2014, 22:03
se e per test non vedo perche pagare la licenza di windows, vai di evaluation che a conti fatti dura tipo 288 giorni, hai voglia a farne di test...

fabiowst
20-06-2014, 10:45
bello spam, saluti

Alfonso78
20-06-2014, 11:01
Io se dovessi farmi un laboratorio domestico punterei ad un nas a 2 bay da usare come repository nfs e una o due macchine micro-atx (o anche mini-itx) con Core i5 o i7 su cui installare vmware esxi, a quel punto ci fai quel che vuoi.

Anche io ho in mente un progetto simile di test (qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2615506) il 3d di riferimento) ma ahimè per mancanza di tempo non ho ancora potuto iniziare...

TRUTEN
25-06-2014, 16:43
Mentre decido il da farsi ho riciclato un vecchio assemblato su base 775 (E6550, 2gb di ram) e ci ho messo la trial di windows.

Su ebay alcune offerte sui PowerEdge non sono male peccato non ci sia mai la licenza di Windows.
Ma di windows oem non ne vendono?:confused: Tutte retail che vengono migrate?
Le ho comprate solo io? :asd:

Altrimenti sul nuovo si trovano i Lenovo tower base (TS140) in varie salse (con e senza dischi e ram) od il Microserver HP anch'esso in varie salse.
Entrambi partono da 180€ che con un paio di accessori ( dischi e ram ) a spanne arrivo a 250€.
Bho ora vedo.

Alfonso78
27-06-2014, 09:46
od il Microserver HP anch'esso in varie salse.

E' sempre stato un mio pallino mentale acquistare un micro HP. Sempre per creare ambienti di test domestici installando più cose possibili...

Prima o poi lo prendo... :D

TRUTEN
30-06-2014, 15:39
Il microserver è formidabile per quello che costa.

massimo79m
06-09-2014, 08:12
.

TRUTEN
15-01-2015, 15:32
Facciamo un pò di necroposting che non fa mai male. :D

Il riciclo su base 775 non ce la fa più.
Un giorno ha ben deciso che voleva qualche giorno di ferie ed era irraggiungibile da remoto. Indagato un pò e l'hdd avevo smarrito l'mbr.
Ho sistemato e funziona nuovamente ma ormai ho deciso di cambiarlo nel giro di un paio di mesi.
Intanto domani mi arriva un hdd da 1tb (WD red) almeno per cambiare quello in uso.

Alla fine sono orientato a prenderlo da bargainhardware o tramite ebay o dal loro sito.
Quello che vorrei chiedere è su quale serie orientarmi.

Gli HP gli escluderei per il problema del download degli aggiornamenti che trovo veramente una mossa scorretta. Rimangono quindi i Dell e gli IBM.

Indicativamente non ho grosse richieste: un singolo processore possibilmente quadcore, 4 slot per hdd ed un pò di ram (minimo 8 meglio 16).
Per avere 4 hdd da 3,5" mi dovrei orientare su un 2U altrimenti se monto dei 2,5" anche un 1U basta. Qui non saprei cosa prendere.

Inoltre se avete qualche indicazione su che serie Dell/Ibm prendere od evitare per problemi/difetti conosciuti mi fareste un favore.

A spanne i modelli sono questi disponibili (che poi andrebbero configurati):

Dell 1U: 1850 -1950- 860 - R200
Dell 2U: 2850 - 2950
IBM 1U: X3550
IBM 2U: X3650 - X3655

I prezzi di partenza sono molti simili, a volte con scarti di 10-20€, quindi avrei proprio bisogno di una mano.
Altrimenti potrei montarlo pure io ed infilarlo nel case 4U in cui risiede il rottamone 775. Bho, suggerimenti?

Grazie mille.

TRUTEN
16-01-2015, 11:41
Che babbo non controllato bene il codice ed ho ordinato un WD Red da 1TB a 2,5". :fagiano:
Non cambia molto ma forse a questo punto basta un 1U tanto in uno slot da 3,5 ci stanno due da 2,5.

TRUTEN
18-01-2015, 22:00
Allora ho scoperto l'esistenza del Dell PowerEdge T20.
E' un server minicase con uno Xeon E3 1220 V3 (quadcore senza HT), 4gb di ram ecc, un hdd da 1TB.
Ha spazio per 4 hdd da 3,5 e due da 2,5" al posto del lettore ottico, massima ram 32GB e due (o tre?) slot pci-ex.
Il tutto a 350 euro ivato.

Mi pare un affare migliore invece che spenderne 200 circa per un server rack di circa 7 anni. :fagiano:

nanotek
19-01-2015, 07:56
350 ivato con un hd è un'affare ! Con o senza supporto ?

P.s. come infili le unità da 2,5" nella baia da 5,25" ? Hai trovato un "case" da infilare nella baia da 5,25 " ?

airon
19-01-2015, 10:16
Allora ho scoperto l'esistenza del Dell PowerEdge T20.
E' un server minicase con uno Xeon E3 1220 V3 (quadcore senza HT), 4gb di ram ecc, un hdd da 1TB.
Ha spazio per 4 hdd da 3,5 e due da 2,5" al posto del lettore ottico, massima ram 32GB e due (o tre?) slot pci-ex.
Il tutto a 350 euro ivato.

Mi pare un affare migliore invece che spenderne 200 circa per un server rack di circa 7 anni. :fagiano:

Dove a questo prezzo? Sul sito dell costa 459 senza iva...ok che se si chiama il commerciale si spunta un prezzo inferiore ma non credo si arrivi a quel prezzo no? Se caso mi mandi un msg privato dove hai visto il prezzo?

Grazie

nanotek
19-01-2015, 10:24
A parte l'affare che è buono.. calcola anche che per "giocare" con le VM quella ram è poca.. dovrai almeno raddoppiare o triplicare e i banchi ECC a 1600 non costano poco.. (altri 120 - 180 euro).

TRUTEN
19-01-2015, 11:19
Guarda se vai su trovaprezzi lo trovi facilmente. Occhio che quasi allo stesso prezzo gira la versione con il Pentium. Mi pare un anno di garanzia base inclusa (non il prosupport). La roba della dell praticamente conviene prenderla altrove. Da qualche anno ormai i commerciali non arrivano a fare i prezzi che trovi online salvo essere un'azienda bella grossa con un consulente dedicato italiano oppure sia in corso una promo particolare (tipo nei fine serie dove sui prodotti aziendali si sbragano da morire). Non ho idea di come sia possibile ma mi sono dovuto adeguare.

La ram è sicuramente pochina e va aumentata però il T20 supporta pure la ram non ecc e permette di mischiarla quindi, per contenere i costi visto che è roba di testing, potrei montarci stick normali.
A quel punto arrivare a 16 costa meno di 100€. In ogni caso anche se prendessi un qualsiasi rack entry-level dovrei aumentare la ram lo stesso dato che di base ne forniscono quasi tutti 4GB.

Non ha spazi da 5,25. Lo spazio per l'ottico è lo slim da notebook quindi due da 2,5 ci stanno senza adattatori. Su youtube c'è il video della Dell ufficiale: smonti il frontale e la gabbia superiore e li monti facilmente.

nanotek
19-01-2015, 11:41
A quel punto arrivare a 16 costa meno di 100€.

Ni.. un normale banco da 8 a 1600 non lo trovo a meno di 65 Euro.. e uno da 4 circa 38 euro..
Tu dove la compri ?

Cmq è vero.. dell abbassa molto i prezzi per i fine serie ma solo con chi è un "buon cliente" ($$$). Io che ho un piccolo studio.. la miglior proposta è stata uno sconto del 15% :(

TRUTEN
19-01-2015, 14:11
Io nel caso prenderei su amazon od e-key ed i prezzi sarebbero quelli.
Per non buttare il modulo incluso da 4 e tenersi larghi prenderei uno da 8 più uno da 4gb. Totale 99€ (66+33) per arrivare a 16gb non ecc. Così in futuro puoi anche arrivare a 24 senza lasciare moduli inutilizzati.

Io ho chiamato qualche mese fa per una quotazione per 3 desktop formato mini e mi facevano esattamente il prezzo sul sito. :eek:
Neanche il classico sconto quantità.

nanotek
20-01-2015, 08:30
Una cosa.. occhio ad acquistare come ditta su amazon.it perchè se la merce è venduta da venditori esteri la tua partita iva deve essere abilitata agli acquisti comunitari (non tutte lo sono, serve specifica richiesta) poi bisogna fare una comunicazione telematica all'agenzia delle entrate il 15 del mese dopo chiamata intrastat. Per questa pratica di solito il commercialista cerca un po' di euro in più (50 - 80 euro) e alla fine il risparmio di pochi euro te lo bruci tutto (e magari il tutto ti costa anche leggermente di più).
Anche per acquisti direttamente da amazon meglio chiedere al commercialista perchè hanno un "trattamento" particolare.
Esperienza personale.

TRUTEN
20-01-2015, 09:44
No per quello non ci sono problemi anche se preferisco sempre amazon direttamente.