PDA

View Full Version : Urgente consiglio tra pentium 2117U e i3-3217U


azieuro
15-06-2014, 12:49
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Pentium-2117U-vs-Intel-Core-i3-3217U

Tra i due notebook con queste due cpu ci passano 70€ di differenza , quello con il 2117U viene 270. Mi interessa la silenziosità. Quanto può influire questa differenza?
Better performance per watt 20.59 pt/Wvs15.93 pt/W Around 30% better performance per watt

peppiniello77
15-06-2014, 12:58
l'i3 ha l'ht che aiuta molto
pero il Pentium male non è
dipende dal tuo uso
se non fai conversioni video e non usi programmi pesanti,fotoritocco,video editing..
prendi quella che costa meno
Cmq col Pentium faresti editing video ugualmente senza problemi...con qualche secondo di ritardo

azieuro
15-06-2014, 13:13
Vista la performance per watt ho il dubbio che l' i3 sia sensibilmente più silenzioso, ma solo per questo li vale 70euro in più ? Per il resto la scheda grafica dovrebbe essere la stessa Intel HD 4000? Non ci dovrebbe essere differenza nel maneggiare video fullhd

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

peppiniello77
15-06-2014, 16:27
Nn so quale dei due notebook sia piu silenzioso..dipende anche dal sistema di dissipazione...l'i3 avendo ht in teoria scalda un po in piū...
Ma dovrebbe adottare un sistema dissipazione migliore...
Penso sia cmq meno rumoroso l'i3...se poi i notebook sono simili in qualitå,il discorso cambia..nn specifichi marca e modello....


Nn ci sono problemi in fullhd
Figurati

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

azieuro
15-06-2014, 17:02
Sono questi
http://www.asus.com/it/Notebooks_Ultrabooks/X551CA/specifications/
Cambia solo la cpu e poi sarei tentato dal meno performante, il celeron 1007U che mi costa altri 30€ in meno
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Pentium-2117U-vs-Intel-Celeron-1007U
Ma si scende a 13,6 pt/W

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

celsius100
15-06-2014, 23:58
Ciao
innazitutto lascia perdere cpuboss x fare confronti nn serve
cmq vale il discorso di peppiniello, solo che essendo lo stesso modello il sistema di raffreddamento è uguale, quindi meno potente è la cpu meno scalda e meno rumorosa sarà
se vuio un pc basilare x la casa il celeron va bene, sempre cosniderando che palriamo di fascia bassa, e ceh a 250 euro un note è ad un prezzo basso

azieuro
16-06-2014, 11:41
Ciao, grazie della risposta ma consumano tutti e tre 17w e i meno potenti scalderanno di più perché a parità di energia assorbita faranno meno operazioni. Il parametro da considerare è la performance per watt.

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

aNard89
16-06-2014, 13:42
Io ti consiglio l'i3. Considerando sempre che parliamo di fascia bassa, e che quindi non bisogna aspettarsi chissà cosa, ritengo che le performance extra che un i3 può dare valgano quella differenza di prezzo.

Il mio muletto da università monta un i3 3227U, posso dire che scalda pochissimo e non è minimamente udibile (poi certo dipende dal sistema di dissipazione, quello del mio Lenovo Ideapad s400u è praticamente muto) e qualche soddisfazione ogni tanto la dà.

Sarebbe comunque opportuno sapere l'uso medio che ne farai del pc: beninteso che se devi solo controllare Gmail 2 volte al giorno il Pentium và benone lo stesso e che per render video anche l'i3 non basta :D

azieuro
16-06-2014, 19:12
Ciao, appunto, anche l' i3 sarebbe poco per render video, ma non li faccio. Mi basta un editing lossless in fullhd. Mi è sufficiente che riesca a riprodurre bene i fullhd e questo lo fa anche il Celeron. Tanto per confondere di più le idee, segnalo questo interessante desktop con il Celeron 1007u: Asus vm40b
È uguale al notebook ma ha HD da 3,5" ed è senza dvd ma molte porte usb in piu. Viene 65€ in meno che possono essere usati per accoppiarci un monitor fullhd.
Oppure ci sono i nuovi cpu basati su bay trail come questo
http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Celeron+N2920+%40+1.86GHz&id=2134
Max TDP: 7.5 W. Sono talmente freschi che ci hanno fatto dei notebook senza ventola:
http://www.lenovoblog.cz/2014/03/ideapad-yoga-2-11-usporny-ohebny.html?m=1
Ma di Asus con queste cpu ancora non se ne trovano, sarebbero questi:
http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/X551MA/specifications/
Ci sono degli Acer in giro con queste cpu ma non mi fido della marca.








Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

celsius100
16-06-2014, 20:02
Ciao, grazie della risposta ma consumano tutti e tre 17w e i meno potenti scalderanno di più perché a parità di energia assorbita faranno meno operazioni. Il parametro da considerare è la performance per watt.

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

il tdp è la massima dissipazione termica, va bene x confrontare modelli della stesas famiglia, ma quando cambiano più funzioanlità, frequenze, cache, ecc... già nn è il solo metro di paragone
il discorso sui tempi è vero se il pc starà a fare rendering o encoding o altre attività miopegnative, in tutto il resto la differenza di qualche secondo in più in full, nn incide sulla dissipazione di calore totale, x cui il celeron rimane cmq il più fresco
sul fronte desktop il vivo pc nn è male, ma dipende dai prezzi, se la gioca con soluzioni da assemblare di fascia atom o AM1 (quelle AM1 avendo una migliore grafica integrata, ad uso multimediale son quelle che preferisco)

aNard89
16-06-2014, 20:52
Ciao, appunto, anche l' i3 sarebbe poco per render video, ma non li faccio. Mi basta un editing lossless in fullhd. Mi è sufficiente che riesca a riprodurre bene i fullhd e questo lo fa anche il Celeron. Tanto per confondere di più le idee, segnalo questo interessante desktop con il Celeron 1007u: Asus vm40b
È uguale al notebook ma ha HD da 3,5" ed è senza dvd ma molte porte usb in piu. Viene 65€ in meno che possono essere usati per accoppiarci un monitor fullhd.
Oppure ci sono i nuovi cpu basati su bay trail come questo
http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Celeron+N2920+%40+1.86GHz&id=2134
Max TDP: 7.5 W. Sono talmente freschi che ci hanno fatto dei notebook senza ventola:
http://www.lenovoblog.cz/2014/03/ideapad-yoga-2-11-usporny-ohebny.html?m=1
Ma di Asus con queste cpu ancora non se ne trovano, sarebbero questi:
http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/X551MA/specifications/
Ci sono degli Acer in giro con queste cpu ma non mi fido della marca.








Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
Personalmente già solo per il render loseless in fullHD meno di un i3 non prenderei. Sul mio 3227U non oso immaginare quanto possa metterci solo per accoppiare e renderizzare mezz'oretta di video a 1080p, sono proprio macchine pensate per altro specialmente in queste accezioni ULV a risparmio di energia, non è un attività per cui un celeron può essere sufficiente a mio dire... Ovvio, se poi devi farlo una volta ogni 6 mesi il discorso cambia ma questo devi saperlo tu: se ti ci trovi spesso l'i3 è d'obbligo IMHO, altrimenti non è da considerarsi un deterrente all'alternativa meno costosa. Per il playback invece non avresti problemi con nessuno di questi processori.

Resta quello che dice celsius: se sei paziente e puoi sopportare dei rallentamenti sporadici e non renderizzi spesso prendi il celeron. Altrimenti vai di i3 per una esperienza utente più fluida e con meno laggatine varie.

azieuro
17-06-2014, 13:34
@Celsius
Non sono convinto che il Celeron sia il più fresco dei tre, al contrario. Quello che conta mi pare sia l' efficienza energetica, ovvero la performance per watt. È come il consumo di un'auto. Se per fare 100km consumi 1l produrrai metà del calore che se ne consumassi 2l. Il 1007u fa meno km (operazioni) a parità di benzina (watt).
Comunque ho preso il Celeron, scriverò qui poi come mi trovo.
Mi interessa molto però il vivo pc. Con il 1007u viene 200€, mouse e tastiera compresi. Quanto costerebbe un assemblato am1? (Escludo gli atomi troppo lenti, semmai i migliori mi sembrano i bay trail)

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

celsius100
17-06-2014, 18:57
nn confondiamo le cose le performance per watt indicano l'efficienza di una cpu, il consumo è il consumo di watt alla presa di corrente, a livello automobilistico equivale al consumo di benzina, mentre l'efficienza in un'ato è pari al rapporto velocità o accelerazione fratto consumi
dopodichè nn sto dicendo che in un discorso generale nn è corretto, ma parlando di operazioni basilari, la diffrenza di qualche secondo o di un un minuto in ipù in full-hd su cpu con tdp così bassi nn fa salire le temp ceh nn di 1-2°C al max, insomma in questi casi conta molto meno
il 1007u nn è una scheggia, se la gioca con gli atom più veloci e gli A4 più lenti, una piattaforma Am1 può essere di base così:

Scheda Madre ASRock AM1B-M AM1 M-ATX D-Sub DDR3 [90-MXGSV0-A0UAYZ]
€ 22,85 € 22,85

Cpu AMD Athlon 5150 R3Series 1.6GHz AM1 2.0MB Cache 25W retail [AD5150JAHMBOX]
€ 42,63 € 42,63

Ram DIMM DDR3 Crucial 2GB PC3-10600 - CL9 [CT25664BA1339]
€ 16,71 € 16,71


Costo finale
€ 82,19
a cui aggiungere case ed ali, hdd e volendo master dvd
sulle prestazioni, nn cè molta differenza, ma sono un pò meglio rispetto al celeron sia x la cpu che x la vga

azieuro
17-06-2014, 19:26
Volevo sapere quanto veniva il tutto, ram 4gb compresa e 500gb Hd. Dove li trovo tutti i componenti?
Recensione video dell' Asus desktop con Celeron 1007u:
http://www.eeevolution.it/recensione-asus-vivopc/
Identica configurazione e quindi prestazione al notebook che ho preso a 60euro in più.

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

azieuro
17-06-2014, 19:32
Da Wikipedia:
Most of the power a computer uses is converted into heat, so a system that takes fewer watts to do a job will require less cooling to maintain a given*operating temperature. Reduced cooling demands makes it easier to*quiet a computer.

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

azieuro
17-06-2014, 19:35
Questa è quindi la classifiva che conta:
http://www.cpubenchmark.net/power_performance.html

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

celsius100
17-06-2014, 23:48
ecco quà:
Ram DIMM DDR3 4GB Team /1600Mhz CL9 [1x4GB] ohne Kühlkörper rt [TMDR34096M1600C9]
€ 27,47 € 27,47

Case Thermaltake Element Qi Mini Cube (220W) USB3 nero [VL520B1N2E]
€ 53,85 € 53,85

Hard Disk 3,5 500GB Toshiba SATA3 DT01ACA050 7200 32mb [DT01ACA050]
€ 33,25 € 33,25

Cpu AMD Athlon 5350 R3Series 2.0GHz AM1 2.0MB Cache 25W retail [AD5350JAHMBOX]
€ 52,84 € 52,84

Scheda Madre Msi AM1I 7865-001R (Mini-ITX) [7865-001R]
€ 25,66 € 25,66


Costo finale
€ 193,07

ho inserito un case piccolo e di buona qualità, un nuc nn ha un alimentatore così buono e nn è espandibile
l'athlon 5350 è più veloce del celeron 1007U e cè più ram

x i confronti fra le cpu nn guardare troppo ai test sintetici come passkmark, 3d mark, ecc... cerca prove su applicazioni che useresti
ad esempio
http://www.bitsandchips.it/images/2014/04/04/kabini/7z.png
http://www.bitsandchips.it/images/2014/04/04/kabini/cb11-1.png
http://www.bitsandchips.it/images/2014/04/04/kabini/cb11-2.png

x i consumi totali del invece
http://www.bitsandchips.it/images/2014/04/04/kabini/ci.png
http://www.bitsandchips.it/images/2014/04/04/kabini/cvlc.png

azieuro
18-06-2014, 10:16
Dovrei ordinare tutto da un unico store, mi mandi il link in privato? che ne pensi di questa configurazione
http://www.ebay.it/itm/PC-Computer-Desktop-Semi-Assemblato-Mini-Itx-AMD-Athlon-5150-1-6-Ghz-Ram-4-GB-/281321325522
quello che mi spaventa è il rumore dell'alimentatore. Inoltre devo comprare anche il dissipatore con ventola per la CPU? Comunque certo un assemblato è più carino di un nucleare e metterei un hard disk da un 1Tb ed il masterizzatore che ho già .

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

celsius100
18-06-2014, 20:56
ti avevo inviato un PM ieri, cmq ora te l'ho rimandato

quel pc nn mi convince più di tanto, appunto lato case ed alimentatore, inoltre la cpu è il modello leggermente inferiore e nn ci sono hdd/master, a 20 euro in più con anche l'hdd meglio della precedente configurazione che ho postato, secondo me è difficile fare (manca l'assemblaggio, nn so se lo riusciresti a fare tu)

azieuro
18-06-2014, 22:35
Thermaltake è fanless, benissimo ma non si scalderà troppo essendo consigliato per Atom che hanno tdp di soli 4w?

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

celsius100
19-06-2014, 22:02
beh come case nn è un granchè ventilato, ma nn pensio ci siano problemi, le cpu Am1 sono a basso consumo, uqindi anche lo smaltimento di calore è limitato
qui un esempio
http://media.bestofmicro.com/B/H/430685/original/temp.png

azieuro
20-06-2014, 09:20
Se ho capito bene non è per nulla ventilato. Che ne dici di questo?
Case CoolerMaster ITX Mini Elite RC-130-KKN1*
Forse ha troppe ventole ma le potrei scollegare se non servono. Poi ci posso mettere un psu bequiet da 300w o qualcos'altro fanless. Come cpu preferisco gli ivybridge perché hanno un tdp di 17w

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

celsius100
20-06-2014, 14:12
considera ceh x una cpu-mobo am1 ti basta un ali da 75-100W e nn serve una ventilazione attiva sul case;
cmq a che cpu ti riferisci?

peppiniello77
20-06-2014, 16:05
Ciao, grazie della risposta ma consumano tutti e tre 17w e i meno potenti scalderanno di più perché a parità di energia assorbita faranno meno operazioni. Il parametro da considerare è la performance per watt.

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

con il pc in full nn ne sono sicuro...
Se poi ė una legge che vale per tutte le cpu a paritå di watt..nn so...se lo dici tu ti credo....ma credo anche che ci sono altri fattori da considerare.
Cmq non mi sono mai posto il problema....
O prendi i3 o il celeron ..sono famiglia intel..piu o meno con rumorosità stiamo li...nn credo il celeron sia rumoroso piu dell'i3 da porsi il problema
....e se era un i5 o i7 ...con stessa dissipazione?
Quale scaldava di piu?



Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

azieuro
20-06-2014, 19:53
con il pc in full nn ne sono sicuro...
Se poi ė una legge che vale per tutte le cpu a paritå di watt..nn so...se lo dici tu ti credo....ma credo anche che ci sono altri fattori da considerare.
Cmq non mi sono mai posto il problema....
O prendi i3 o il celeron ..sono famiglia intel..piu o meno con rumorosità stiamo li...nn credo il celeron sia rumoroso piu dell'i3 da porsi il problema
....e se era un i5 o i7 ...con stessa dissipazione?
Quale scaldava di piu?



Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Mi sono espresso male, dovevo dire che i meno potenti ' generano più calore' o in altri termini consumano più energia . A pieno carico la potenza dissipata è ovviamente la stessa, aumenta solo il tempo di elaborazione.


@Celsius forse mi andrebbe bene anche l' 1007u ma dovrei vedere i prezzi.


Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

peppiniello77
20-06-2014, 20:16
Mi sono espresso male, dovevo dire che i meno potenti ' generano più calore' o in altri termini consumano più energia . A pieno carico la potenza dissipata è ovviamente la stessa, aumenta solo il tempo di elaborazione.


@Celsius forse mi andrebbe bene anche l' 1007u ma dovrei vedere i prezzi.


Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

a parità di carico se sono carichi bassi,il meno potente,si stressa di piu ed emette piu calore...
ma in regimi piu alti ,tipo rendering,se hanno stessa dissipazione,il piu potente poi, inizia a scaldare di piu....

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

peppiniello77
20-06-2014, 20:33
Questo sempre in teoria
Nn ne terrei troppo conto delle cpu che stiamo parlando
nn noteresti differenze di calore eclatanti...

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk[/QUOTE]



Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

celsius100
21-06-2014, 01:26
@Celsius forse mi andrebbe bene anche l' 1007u ma dovrei vedere i prezzi.


Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
x il celeron devi prenderti un nuc, come prezzi siamo lì sui 200 euro
il vantaggio di farsi un pc da assemblare è ceh puio sceglierei tu cosa integrare ed aggiornare/modificarlo nel tempo
il celeron sfruttato come pc home può andare, ad uso multimediale prenderei tutta la vita l'athlon, cpu e vga sono migliori, inoltre ti ho integrato un sistema con 4gb di ram ed un veloce hdd, ma nulla vieta di metterci un ssd ancora più veloce o un hdd ancora più capinte