View Full Version : Ripetitore WiFi Netgear DGN2200
Salve! Ho attivato da un mesetto la fibra ottica della Telecom. Ottima ma dovendola collegare al primo punto d'accesso di casa non mi arriva il WiFi dovunque. Casa mia è su tre elevazioni e non posso connettermi ai piani superiori. Siccome prima avevo un Netgear DGN2200 (bello potente) volevo renderlo attivo come ripetitore del segnale! Il mio intento è questo: collegare il modem Telecom e il router con il cavo lan (tramite i powerline, così da mettere il Netgear nel piano di mezzo) e poi connettermi a quest'ultimo per utilizzare il wifi. Per impostare il Netgear ho cercato varie guide su internet che dicevano di andare sul sito 192.168.0.1, cliccare su "lan ip setup" inserire in "IP Address:" 192.168.1.200 e togliere la spunta a "Use Router as DHCP Server" , a questo punto collegare i due modem. Mi da accesso limitato su netgear e non mi permette neanche di entrare sulle impostazione del modem (dicendomi che essendo l'accesso limitato non riesce a connettersi).
Cosa fare?? E' possibile impostare il modem come ripetitore?
Ho letto qualche cosa in questo forum, ma sono molto scarso e chiedo se potrei avere, in caso, una descrizione dettagliata di quello che devo fare!
up! dai nessuno sa almeno se posso o non posso fare una cosa del genere?
up, non ci credo che nessuno riesce ad aiutarmi..
trottolino1970
21-06-2014, 20:54
IP del router principale? Partiamo dalla base e risolviamo tutto 😉
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
trottolino1970
22-06-2014, 08:13
Da dove lo leggo?
stacca tutto quello che hai connesso al router principale, collega il pc e posta il gateway che ti assegna
niente, pensavo fosse qualcosa di più particolare rispetto all'ip normale. Comunque è 192.168.1.1
trottolino1970
22-06-2014, 08:47
niente, pensavo fosse qualcosa di più particolare rispetto all'ip normale. Comunque è 192.168.1.1
perfetto, adesso controlliamo il range del dhcp in modo tale da poter configurare nel secondo router un IP statico non appartenente al dhcp.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Nel particolare cosa intendi per range DHCP?
io ho trovato questo, ma non so se è quello che chiedi tu!
Stato servizio DHCP
Stato DHCP: Attivo
IP iniziale DHCP: 192.168.1.2
IP finale DHCP (Riservato per uso interno): 192.168.1.254
Rileggendo penso proprio sia questo il range :D
trottolino1970
22-06-2014, 09:02
Nel particolare cosa intendi per range DHCP?
io ho trovato questo, ma non so se è quello che chiedi tu!
Stato servizio DHCP
Stato DHCP: Attivo
IP iniziale DHCP: 192.168.1.2
IP finale DHCP (Riservato per uso interno): 192.168.1.254
Rileggendo penso proprio sia questo il range :D
esattamente è lui.
Modifica lo start fallo partire da 192.168.1.100 ed al secondo router imposta come ip 192.168.1.2
MMM, prima che faccio qualche modifica sbagliata. Devo modificare l'IP iniziale DHCP a 192.168.1.100? in più, sul secondo router, come faccio a modificare l'ip in 192.168.1.2?
Allora, ho modificato l'ip del netgear andando su "indirizzo ip internet", levando la spunta su Richiedi dinamicamente dall'ISP e mettendola su Usa indirizzo IP statico, alchè ho inserito l'ip 192.168.1.2.. e adesso?
ho provato a collegare il cavo al router netgear, ma mi da accesso limitato e non si connette.
trottolino1970
22-06-2014, 11:36
l'ip lo devi configurare nella sezione lan non in quella wan
quindi ristabilisco le impostazioni come prima [rimetto l ip dinamico lì] e faccio lo stesso lavoro nella parte lan?
trottolino1970
22-06-2014, 12:21
quindi ristabilisco le impostazioni come prima [rimetto l ip dinamico lì] e faccio lo stesso lavoro nella parte lan?
esattamente 😉
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
ok, modificato soltanto che mi da un messaggio di errore quando metto applica.
Nome dispositivo
Impostazione di TCP/IP LAN
Indirizzo IP . . .
Subnet mask IP . . .
Usa router come server DHCP
Indirizzo IP iniziale . . .
Indirizzo IP finale . . .
l'impostazione è così, io modifico l'indirizzo ip [nella parta "impostazione di TCP/IP LAN] e si modifica subito anche la parte sottostante. Soltanto che appena clicco su applica mi appare " indirizzo ip finale ed iniziale del server DHCP non valido. Inserirlo nuovamente". Questo messaggio mi appare anche se tolgo la spunta su "usa router come server DHCP"
trottolino1970
22-06-2014, 13:44
ok, modificato soltanto che mi da un messaggio di errore quando metto applica.
l'impostazione è così, io modifico l'indirizzo ip [nella parta "impostazione di TCP/IP LAN] e si modifica subito anche la parte sottostante. Soltanto che appena clicco su applica mi appare " indirizzo ip finale ed iniziale del server DHCP non valido. Inserirlo nuovamente". Questo messaggio mi appare anche se tolgo la spunta su "usa router come server DHCP"
prima disabiliti il server dhcp, poi cambi ip 😉
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
prima disabiliti il server dhcp, poi cambi ip 😉
ok, ho disabilitato il server dhcp, e poi applicato la modifica. Alchè modifico l'indirizzo ip in "Impostazione di TCP/IP LAN", ma quando clicco applica mi da sempre lo stesso messaggio.
" indirizzo ip finale ed iniziale del server DHCP non valido. Inserirlo nuovamente"
trottolino1970
22-06-2014, 17:44
ok, ho disabilitato il server dhcp, e poi applicato la modifica. Alchè modifico l'indirizzo ip in "Impostazione di TCP/IP LAN", ma quando clicco applica mi da sempre lo stesso messaggio.
" indirizzo ip finale ed iniziale del server DHCP non valido. Inserirlo nuovamente"
dopo aver disabilitato il dhcp devi salvare le impostazioni e riavviare il router
dopo aver disabilitato il dhcp devi salvare le impostazioni e riavviare il router
fatto ma sempre lo stesso cacchio di messaggio....
trottolino1970
22-06-2014, 17:57
fatto ma sempre lo stesso cacchio di messaggio....
verifica se ci sta un firmware aggiornato e se riesci posta uno screen
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
verifica se ci sta un firmware aggiornato e se riesci posta uno screen
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Per quel che riguarda il firmware all'inizio cerca eventuali aggiornamenti, ma dovendomi collegare a netgear (connessione) non c'è internet quindi non riesce a trovare nulla.
qui c'è lo screenshot
https://imagizer.imageshack.us/v2/1143x643q90/842/hnkm.png
trottolino1970
22-06-2014, 21:55
prima di disabilitare il dhcp prova ad eliminare i numeri che ci stanno scritti
quindi prima lo riattivo, poi levo i numeri e disattivo.. e riavvio il router?
trottolino1970
22-06-2014, 22:03
quindi prima lo riattivo, poi levo i numeri e disattivo.. e riavvio il router?
Esattamente
sent from my iPhone using Tapatalk
---------------------------------------------
fatto, per prima cosa mi da la possibilità di rimuovere solo i numeri finali [come vedi nello screen, gli altri sono di un grigio scuro e non modificabili]. In più comunque se lascio vuoti quegli spazi mi da sempre il solito maledettissimo messaggio.
PS. sono andato a guardare le impostazioni del router telecom, c'entra niente? li è impostato così il dhcp
Stato servizio DHCP
Stato DHCP: Attivo
IP iniziale DHCP: 192.168.1.100
IP finale DHCP (Riservato per uso interno): 192.168.1.254
sono collegati? magari come porta iniziale devo mettere una compresa in questo range?
trottolino1970
23-06-2014, 05:28
fatto, per prima cosa mi da la possibilità di rimuovere solo i numeri finali [come vedi nello screen, gli altri sono di un grigio scuro e non modificabili]. In più comunque se lascio vuoti quegli spazi mi da sempre il solito maledettissimo messaggio.
PS. sono andato a guardare le impostazioni del router telecom, c'entra niente? li è impostato così il dhcp
Stato servizio DHCP
Stato DHCP: Attivo
IP iniziale DHCP: 192.168.1.100
IP finale DHCP (Riservato per uso interno): 192.168.1.254
sono collegati? magari come porta iniziale devo mettere una compresa in questo range?
no il router telecom non c'entra nulla cmq è strano .
hai già provato ad effettuare un reset?
Si, almeno due volte da quando sto cercando di impostarlo come ripetitore
trottolino1970
23-06-2014, 07:59
strano, forse dipende dal fatto che è un router con modem integrato e non solo un router ecco quale potrebbe essere il problema
È un problema che comunque si puo risolvere o è una cosa che non si puo fare?
perche ci sarebbe la funzione ripetitore wifi (da immagine lo puoi vedere, sulla sinistra) ma signidicherebbe o piazzare il modem li accanto (cosi da fargli arrivare la linea al massimo) oppure metterlo nel piano di mezzo ( ma in questo modo arriverebbe meno linea, e a sua volta la ripetizione del segnale sarebbe piu bassa, o sbaglio?)
trottolino1970
23-06-2014, 08:44
È un problema che comunque si puo risolvere o è una cosa che non si puo fare?
perche ci sarebbe la funzione ripetitore wifi (da immagine lo puoi vedere, sulla sinistra) ma signidicherebbe o piazzare il modem li accanto (cosi da fargli arrivare la linea al massimo) oppure metterlo nel piano di mezzo ( ma in questo modo arriverebbe meno linea, e a sua volta la ripetizione del segnale sarebbe piu bassa, o sbaglio?)
in teoria si deve fare, per il ripetitore wifi è una cosa che non mi piace. verifica se puoi cambiare firmware, tipo se esiste ddwrt oppure open wrt
Come faccio a vedere se esiste unddwrt oppure open wrt? Per il firmware non so come aggiornarlo! Se mi attacco al netgear mi entra nelle impostazioni del router ma non c è connessione per scaricare, se entro con telecom, ho internet ma non mi entra nelle impostazioni del netgear.
trottolino1970
23-06-2014, 09:07
Come faccio a vedere se esiste unddwrt oppure open wrt? Per il firmware non so come aggiornarlo! Se mi attacco al netgear mi entra nelle impostazioni del router ma non c è connessione per scaricare, se entro con telecom, ho internet ma non mi entra nelle impostazioni del netgear.
devi verificare sul sito di dd-wrt
Ho cercato su DD-WRT. Ma non sono riuscito a trovare nulla. Ho cercato su router database, ma nella lista dei netgear non appare il mio, come puoi vedere qui (http://www.dd-wrt.com/site/support/router-database).
Cacchio.
Grazie trottolino1970!! si è connesso!! finalmente :) sei stato gentilissimo
ps. un ultima domanda e non ti rompo più! è normale che cmq come connessione sia di circa 9mega (il netgear) rispetto ai 27mega che da il modem telecom?
trottolino1970
23-06-2014, 16:15
Grazie trottolino1970!! si è connesso!! finalmente :) sei stato gentilissimo
ps. un ultima domanda e non ti rompo più! è normale che cmq come connessione sia di circa 9mega (il netgear) rispetto ai 27mega che da il modem telecom?
potrebbe essere un banale problema di cavo o se lo fai in wifi di interferenza
non c entra nulla quindi magari massimali imposti nel router netgear etc... soltato o interferenze o cavo..?
Grazie ancora cmq, mi hai salvato!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.