View Full Version : Problemi internet in tutta Italia, siti e servizi internet offline: ecco cos'è successo
Redazione di Hardware Upg
13-06-2014, 14:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/problemi-internet-in-tutta-italia-siti-e-servizi-internet-offline-ecco-cos-e-successo_52774.html
Problemi diffusi in tutta Italia per chi accede ad internet con Wind e Infostrada fino alle 15. Piegati anche alcuni fra i maggiori siti italiani del web
Click sul link per visualizzare la notizia.
pin-head
13-06-2014, 14:07
vedo la notizia nella categoria "apple", immagino sia un errore..
Nino Grasso
13-06-2014, 14:08
immagino sia un errore..
Corretto ;)
Rubberick
13-06-2014, 14:19
Problemi internet in tutta Italia, siti e servizi internet offline: ecco cos'è successo
eh ma non c'è scritto, cosa è successo? a parte andare giù wind e questo si era capito... cosa è saltato? un routerone in centrale? personalmente ho provato a fare dei trace in mattinata e ho trovato macchine che si rimbalzavano l'una con l'altra..
trasparenti un cazzo, per essere fini...
Adesso.. non che voglia difendere Wind.. ma la Bonaccorsi non c'ha da andare a spaccare le pietre in Nigeria??
Salta la rete di un operatore mezza giornata, ok il disagio, ma non è che ci sono dei morti eh.
Poi sono i "deputati" come sta fallita qui che quando salta fuori qualche casino di quelli tosti non fanno una piega.
Radagast82
13-06-2014, 14:26
la deputata del PD invece di richiedere indagini e altro pensasse a come sviluppare tecnologicamente questo paese, o per il futuro ci affideremo alla conoscenza della storia medievale? http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/franceschini-schmidt-dibattito-cultura-bfbc2bde-e717-4afc-acf5-d8f0a408ec54.html
Ha toccato tutti, sia adsl che mobile... sembra che gli unici che si siano salvati sia Vodafone.
Radagast82
13-06-2014, 14:27
Adesso.. non che voglia difendere Wind.. ma la Bonaccorsi non c'ha da andare a spaccare le pietre in Nigeria??
Salta la rete di un operatore mezza giornata, ok il disagio, ma non è che ci sono dei morti eh.
Poi sono i "deputati" come sta fallita qui che quando salta fuori qualche casino di quelli tosti non fanno una piega.
quoto tutto
Qualche mese dopo il blackout in tutta Italia di Telecom Italia, eccone un altro di Infostrada. E poi HP si lamenta che in Italia il Cloud è poco sfruttato. :D
Rubberick
13-06-2014, 14:31
Qualche mese dopo il blackout in tutta Italia di Telecom Italia, eccone un altro di Infostrada. E poi HP si lamenta che in Italia il Cloud è poco sfruttato. :D
LOL
Radagast82
13-06-2014, 14:33
voi forse vi siete dimenticati di quando andò a fuoco la farm di aruba qualche annetto fa, altro che disservizio come quello di oggi
mi aspetto che Wind risarcisca agli abbonati la giornata di oggi nella prossima fattura, mi pare il minimo
per i clienti con ricaricabile ci starebbe bene una promo per cercare di farsi perdonare
non è crollato il mondo ma per chi usa internet e i telefoni per lavoro è stato un bel disservizio questo
ceralacca
13-06-2014, 14:37
Traccia instradamento verso infostrada.it [54.229.10.161]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms
2 2 ms 2 ms 1 ms
3 5 ms 4 ms 3 ms
4 4 ms 4 ms 10 ms
5 7 ms 7 ms 5 ms
6 13 ms 10 ms 11 ms
7 12 ms 9 ms 10 ms ge4-4.core1.mil1.he.net [216.66.87.233]
8 21 ms 27 ms 20 ms 10ge3-3.core1.zrh1.he.net [184.105.222.129]
9 32 ms 26 ms 22 ms 10ge15-2.core1.fra1.he.net [72.52.92.29]
10 22 ms 21 ms 22 ms decix2.amazon.com [80.81.195.152]
11 54 ms 42 ms 46 ms 178.236.3.71
12 44 ms 46 ms 43 ms 178.236.3.15
13 44 ms 49 ms 45 ms 176.32.106.16
14 43 ms 40 ms 50 ms 178.236.0.101
15 52 ms 46 ms 89 ms 178.236.0.116
16 45 ms 51 ms 48 ms 178.236.0.139
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * * * Richiesta scaduta.
23 * * * Richiesta scaduta.
24 * ^C
per fortuna che ho una connessione wifi , nessun problema, mentre per il mobile ho tim e pure li nessun problema ( mai avuto)
Manorasses
13-06-2014, 14:37
Ma il ministrone almeno conosce le funzioni di agcom ed antitrust prima di chiederne intervento di qualcuno a random? io avrei chiesto anche ai vigili del fuoco, agli scout e al club di briscola di quartiere
Radagast82
13-06-2014, 14:41
Ma il ministrone almeno conosce le funzioni di agcom ed antitrust prima di chiederne intervento di qualcuno a random? io avrei chiesto anche ai vigili del fuoco, agli scout e al club di briscola di quartiere
è deputata, non ministro. ma non perdere la speranza, se continua a dimostrare come sta facendo in queste ore la profonda conoscenza dell'argomento e delle funzioni di agcom & c. vedrai che ricoprirà la carica di ministro asap.
PhoEniX-VooDoo
13-06-2014, 14:42
"Lavoratori, professionisti, imprenditori, famiglie: sono rimasti tutti al buio senza facebook",
fixed :O
P.S. per HWupgrade: Vi consiglio di farvi tirare una fibra da Swisscom, Luino e a due passi :O
Jontarello
13-06-2014, 14:45
La mia esperienza è quella di aver assistito ad un generale down di enel energia.. per un mezzo secondo circa che mi ha riavviato il pc fisso.. dopo internet non funzionava.. dopo il cell non prendeva H+..
Alle volte capita che anche per sistemi complessi qualche rete di condensatori rimanga carica ed anche accedendo nei setup in modo positivo e del tutto normale cerchi di risolvere qualcosa che non dipende dai setup ma basta riavviare e magicamente funge..
blu(e)yes
13-06-2014, 14:51
@recoil
Magari dessero un rimborso, ma se nessuno li obbligherà dubito che arrivi!
Comunque qui da me chi ha Wind su cellulare (me compreso) siamo ancora senza servizio, meno male che dsl e rete fissa arrivano direttamente da "mamma" Telecom.
Problemi internet in tutta Italia, siti e servizi internet offline: ecco cos'è successo
eh ma non c'è scritto, cosa è successo?
HWU sta prendendo una brutta piega con questo titolo caccia click si sono guadagnati l'attivazione di abp. :doh:
Qui a TS wind ha ripreso a funzionare già da un po' ;)
Problemi internet in tutta Italia, siti e servizi internet offline: ecco cos'è successo
Dai cacchio! Non si può mettere un titolo del genere e poi non c'è nemmeno una parola che spiega cosa è accaduto o per colpa di chi!
Io vedo il titolo, cerco la spiegazione ed arrivo in fondo all'articolo e non so un cacchio come prima! VERGOGNA!!!
E comunque Wind non è stata trasparente per nulla, come al solito. Dopo che è andata via la linea ADSL ho atteso qualche minuto e fatto qualche test di verifica che non fosse qualche problema mio, poi ho chiamato e cosa dice il servizio clienti?
"Wind infostrada, siamo spiacenti ma non possiamo ricevere altre chiamate, la preghiamo di richiamare".
Praticamente hanno STACCATO la spina ai clienti, altro che non ricevere altre chiamate, hanno reso impossibile la possibilità di chiedere informazioni per non dover dare spiegazioni. E anche la linea di casa era/è inutilizzabile (ora non ho modo di verificare se è tornata in funzione), non solo la linea ADSL.
Bastava un messaggio registrato che spiegava il disservizio momentaneo e che si stava provvedendo ma come al solito si lascia la gente abbandonata e ci si fa i cazzi propri.
Complimentoni!
PhoEniX-VooDoo
13-06-2014, 15:00
veramente pensavate che un articolo di nino poteva contenere spiegazioni tecniche o essere coerente con il titolo? :rotfl:
PaoPaolo
13-06-2014, 15:08
il 155 irraggiungibile faceva pensare che tutto andasse come al solito :)
ma che wind e wind... Sono degli incompetenti ma andar bene non e' nemmeno colpa loro ma sono stati colpiti a cascata, e' giu' mezza internet e l'altra meta' fa delle route assurde... Anche fastweb e aruba hanno problemi in italia e ho problemi anche con provider esteri. E' successo qualcosa i grosso.
Ma costa tanto in itaglia dire la verità
1) Wind dici cosa è successo, son crollati 100 server, ho capito e ti maledico di meno rispetto ai "generali problemi tecnici"
2) Nino idem, in Ecco cosa è successo mi aspetto una risposta, non la risposta di wind. La notizia in effetti riporta cosa è sul cesso. :asd:
@recoil
Magari dessero un rimborso, ma se nessuno li obbligherà dubito che arrivi!
in passato ho avuto rimborsi per malfunzionamenti della mia ADSL di casa, però ho dovuto richiederli al servizio clienti
se lo facessero in automatico sarebbe meglio...
kakaroth1977
13-06-2014, 15:23
Qui dalle province tra Lc e So non andava neanche la fonia mobile wind. Assenza di segnale. Da poco continua ad andare e venire.
Io penso soprattutto alle aziende che lavorano tramite la fonia. Da noi la C.O. che si occupa di assistenza stradale, guasti e segnalazioni per fughe di gas o perdite idriche, era irraggiungibile. Ora penso a tutti i clienti che sono rimasti a piedi oggi e che chiamavano inutilmente per avere un carro, o a quelli che sentivano odore di gas e non potevano fare la segnalazione di emergenza (speriamo non sia successo nulla, anche se in quel caso si spera che abbiano almeno chiamato i vigili del fuoco!!!)... la mia azienda pagherà probabilmente i disservizi causati ai clienti ma mi auguro che Wind paghi due volte tanto per i nostri!!!
maxmax80
13-06-2014, 15:32
la Lorenza Bonaccorsi del pd (laureata in Storia Economica) sicuramente non sa nemmeno come è da cosa è strutturata una rete di telecomunicazioni,
altrimenti prima di parlare penserebbe alle persone -i tecnici- che lavora veramente tutto il giorno per fornire i servizi a cui tutti siamo abituati,
e di cui tutti sentiamo la mancanza all' interno delle nostre aziende, figurarsi quando succedono guasti di tali portate...
pensasse a mettere delle norme sulle tariffe di adsl "sola" o adsl+voce (è assurdo che la prima costi più della seconda) congrue, e con una normativa trasparente.
pensasse ad obbligare tali compagnie telefoniche a tenere i call center in italia ed a pagare gli italiani che vi lavorano a prezzi umani, anziché delocalizzare scandalosamente oltremare!
al posto (come di abitudine ultimamente) di puntare il dito sui fantasmi nell' aere, per una mezza giornata di down di un provider, causa evidente grave guasto....e lo dico da possessore di un contratto Wind..
ma perché "la rete" è sempre un problema di tecnici e manovali e mai di amministratori delegati e manager ?
No, per dire ...
Nino Grasso
13-06-2014, 15:46
Abbiamo aggiornato la news con nuove informazioni.
PhoEniX-VooDoo
13-06-2014, 15:47
ma perché "la rete" è sempre un problema di tecnici e manovali e mai di amministratori delegati e manager ?
No, per dire ...
perche i crack finanziari e le evasioni fiscali sono sempre colpa di amministratori delegati e manager invece che dei sistemisti? :sofico: :sofico:
MitchBook
13-06-2014, 15:47
Criminali cercano di estorcere soldi ai più famosi siti di RSS Collector bloccandoli via DDOS e in Italia cede la rete Infostrada, quella che pochi giorni fa era stata bucata da hacker che presero il pieno possesso del dominio di posta. E' un caso?
Certo, poi in molti danno la colpa al flame solare che con precisione chirurgica ha colpito solo Infostrada solo in Italia...
Radagast82
13-06-2014, 15:48
la Lorenza Bonaccorsi del pd (laureata in Storia Economica) sicuramente non sa nemmeno come è da cosa è strutturata una rete di telecomunicazioni,
altrimenti prima di parlare penserebbe alle persone -i tecnici- che lavora veramente tutto il giorno per fornire i servizi a cui tutti siamo abituati,
e di cui tutti sentiamo la mancanza all' interno delle nostre aziende, figurarsi quando succedono guasti di tali portate...
pensasse a mettere delle norme sulle tariffe di adsl "sola" o adsl+voce (è assurdo che la prima costi più della seconda) congrue, e con una normativa trasparente.
pensasse ad obbligare tali compagnie telefoniche a tenere i call center in italia ed a pagare gli italiani che vi lavorano a prezzi umani, anziché delocalizzare scandalosamente oltremare!
al posto (come di abitudine ultimamente) di puntare il dito sui fantasmi nell' aere, per una mezza giornata di down di un provider, causa evidente grave guasto....e lo dico da possessore di un contratto Wind..
quoto. io mi immagino la scena: detta deputata a montecitorio affaccendata a twittare con il suo ipad mentre si discute di quisquilie in aula, va giù la sua connessione wind, si alza e dai banchi urla: "VERGOGNA! NON MI FUNZIONA INTERNET! AGCOM, CARABINIERI, 9° COL MOSCHIN, INTERVENITE!!" :stordita:
PhoEniX-VooDoo
13-06-2014, 15:49
Abbiamo aggiornato la news con nuove informazioni.
e le scie chimiche???
Radagast82
13-06-2014, 15:51
perche i crack finanziari e le evasioni fiscali sono sempre colpa di amministratori delegati e manager invece che dei sistemisti? :sofico: :sofico:
in realtà la sua affermazione ha senso. capiamo (non per questo singolo caso, ma in generale) se alcuni problemi tecnici sono dovuti a risparmi sulle infrastrutture/professionalità volti a aumentare l'ebitda e di conseguenza i premi della dirigenza... perchè ti assicuro (credimi sulla parola) che queste casistiche sono più frequenti di quello che immagini
supermagic85
13-06-2014, 15:52
non strumentalizzare il problema di wind infostrada per farti pubblicità cara lorenza! e poi...se i problemi sono di natura tecnica (risolti in 5 ore) non puoi già voler scatenare guerra con i vari antitrust e agcom. In questo caso, la multa non serve per migliorare l'azienda, ma per tagliarli su investimenti di crescita! ecco perchè in italia non si cresce mai!
insane74
13-06-2014, 15:52
e le scie chimiche???
il problema è che la rete wind è senza crema solare, da qui i problemi di insolazione.
gli altri gestori, più previdenti, avevano provveduto per tempo a cospargere di apposite creme le varie centraline sparse per il territorio nazionale.
claudegps
13-06-2014, 15:56
mi aspetto che Wind risarcisca agli abbonati la giornata di oggi nella prossima fattura, mi pare il minimo
per i clienti con ricaricabile ci starebbe bene una promo per cercare di farsi perdonare
Ma ci sono clausole o estremi per un risarcimenti o ti aspetti che wind lo "regali"?
PhoEniX-VooDoo
13-06-2014, 15:58
in realtà la sua affermazione ha senso. capiamo (non per questo singolo caso, ma in generale) se alcuni problemi tecnici sono dovuti a risparmi sulle infrastrutture/professionalità volti a aumentare l'ebitda e di conseguenza i premi della dirigenza... perchè ti assicuro (credimi sulla parola) che queste casistiche sono più frequenti di quello che immagini
non riesco a capire, proprio a livello di italiano, quello che hai scritto :fagiano:
intendevi forse dire che il problema potrebbe essere dovuto a risparmi sull'infrastruttura causati dal dirottamento di fondi 'tecnici' verso premi e bonus dirigenziali?
Adesso.. non che voglia difendere Wind.. ma la Bonaccorsi non c'ha da andare a spaccare le pietre in Nigeria??
Salta la rete di un operatore mezza giornata, ok il disagio, ma non è che ci sono dei morti eh.
Poi sono i "deputati" come sta fallita qui che quando salta fuori qualche casino di quelli tosti non fanno una piega.
in miniera, perdio!!!! :mad:
del disservizio si può lamentare chi ha avuto disagio per lavoro. non una che non riusciva ad accedere a feisbuk. comunque non ha riguardato solo wind. in ufficio la fibra di fastweb ha fatto cilecca per un pò di ore.
non riesco a capire, proprio a livello di italiano, quello che hai scritto :fagiano:
intendevi forse dire che il problema potrebbe essere dovuto a risparmi sull'infrastruttura causati dal dirottamento di fondi 'tecnici' verso premi e bonus dirigenziali?
i risparmi sull'infrastruttura permettono di mantenere costi bassi e far prendere i premi all'alta dirigenza per aver centrato l'obbiettivo di cost saving.... grossomodo ci hai preso.
Radagast82
13-06-2014, 16:13
non riesco a capire, proprio a livello di italiano, quello che hai scritto :fagiano:
intendevi forse dire che il problema potrebbe essere dovuto a risparmi sull'infrastruttura causati dal dirottamento di fondi 'tecnici' verso premi e bonus dirigenziali?
LOL, si ma non nel caso specifico chiaramente. l'utente di cui non ricordo il nome, ha detto perchè si da la colpa ai tecnici e non ai dirigenti se va giù la rete, tu rispondi, perchè si da la colpa ai dirigenti e non ai tecnici se l'azienda fa crac (per sommi capi), come se fosse una relazione 1:1, in realtà dalle scelte della dirigenza possono dipendere anche casi di problemi tecnici, ad esempio perchè invece di investire X mln di € in infrastrutture ne investono X-Y e il delta va in ebitda.
RIPETO, non è il caso di cui si discute ma non è sempre vero che se va giù la rete è colpa del tecnico e se l'azienda fallisce è colpa della dirigenza
Radagast82
13-06-2014, 16:15
i risparmi sull'infrastruttura permettono di mantenere costi bassi e far prendere i premi all'alta dirigenza per aver centrato l'obbiettivo di cost saving.... grossomodo ci hai preso.
eh non solo, ho vissuto direttamente un'esperienza in cui un fondo per ammodernamento dati e sistemi è stato dirottato pari pari sull'ebitda per ingraziarsi gli azionisti... :muro: ovviamente nel breve tutti contenti, nel medio l'azienda è stata (s)venduta
Adesso.. non che voglia difendere Wind.. ma la Bonaccorsi non c'ha da andare a spaccare le pietre in Nigeria??
Salta la rete di un operatore mezza giornata, ok il disagio, ma non è che ci sono dei morti eh.
Poi sono i "deputati" come sta fallita qui che quando salta fuori qualche casino di quelli tosti non fanno una piega.
Spero che arrivi all'Onorevole Bonaccorsi la segnalazione di questa tua affermazione ingiuriosa.
ceralacca
13-06-2014, 16:22
e le scie chimiche???
no dai di sicuro è stata la cipolla :D
bio.hazard
13-06-2014, 16:24
"La protezione del campo magnetico terrestre non è sufficiente per contenere integralmente i brillamenti di classe X"
quindi siamo passati da "il cane mi ha mangiato i compiti" a "è tutta colpa dei brillamenti di classe X"?
:eek:
oddio, suona meglio, ma sempre di una scusa del caXXo si tratta...
:asd:
resto veramente basito di come ormai tutti "pretendano" rimborsi e scuse per il minimo disguido, esistono problemi indipendenti e subordinati a responsabilità dirette, se vado al ristorante e manca la corrente e i clienti restano ad aspettare il pranzo per 40 minuti, non pretendono certo di avere il pranzo gratis (mi è capitato quando lavoravo in un ristorante).
non lo dico solo per questi pochi post quì, lo dico da frequentatore di forum , dove per i minimi disguidi in un gioco, in una connessione, in un sito, social network o quel che sia, tutti gridano allo scandalo e piangono per avere sconti rimborsi e regali, eravamo un popolo capace di arrangiarsi in ogni situazione, per favore, non perdiamo anche quest'ultima peculiarità facendo le donnicciole isteriche.
questo evento fa intuire quanto ormai tutti noi dipendiamo da internet per svariati motivi, e quanto questo sia pericoloso quando quest'ultimo viene a mancare. ci sarebbe da imparare da questi problemi e correre ai ripari investendo in infrastrutture più sicure per il nostro paese, internet è da considerare vitale tanto quanto il gas per il corretto funzionamento del paese, e quindi andrebbe trattato di conseguenza.
esperienza personale: anche io "vivo" di internet, ma nel momento in cui ho visto che proprio non andava, dopo essermi informato sull'accaduto con cellulari di amici/parenti, ho iniziato a cercare con il telefono di mia sorella un'abbonamento dati con altro operatore nel caso non fosse tornato quanto prima, poi con un'altro telefono ho chiamato la telecom per sapere quanto dura un passaggio di operatore, insomma, cercare soluzioni è meglio che sbattere la testa al modem.
parlando dell'accaduto:
wind si è comportata egregiamente, sinceramente andando ben oltre le mie aspettative, in poche ore ha sistemato un grosso crash dell'intera infrastruttura, di cui probabilmente anche la stessa wind sta ancora cercando di capirne le cause (se avesse colpito solo wind avrebbe senso pensare fosse un problema suo, ma avendo colpito in scala così grande e persino fastweb, c'è da pensare a qualcosa di ben diverso) ha comunicato su twitter lo stato della situazione appena ha iniziato a capirci qualcosa, ha disattivato l'155 che è una cosa normalissima, il centralino sarà stato preso d'assalto da milioni di persone.. quindi per chi se ne lamenta la rispsota è no, non ci sono milioni di operatori che aspettano la nostra chiamata.
guardando le notizie sui portentosi ennesimi attacchi ddos mi viene istintivo pensare a qualcosa di più grande e preoccupante di una semplice "coke on the keyboard"
siamo in uno dei principali forum italiani di informatica, chi leggerà questo commento è gente come me, appassionata di IT e abbiamo mezzi e capacità per capirci qualcosa, non lo faranno certo i politici che abbiamo troppo preoccupati a farsi la guerra con i poster elettorali, quindi se non vogliamo rimanere vittima di cose simili dobbiamo essere noi a capire, studiare la situazione e divulgarla per quanto è possibile.
personalmente da quando è arrivata la storm shit sull'NSA (scandalo che ha causato dimissioni e licenziamenti a valanga nel settore di controllo e spionaggio web dell'NSA) ho visto davvero scatenarsi una guerriglia su internet, credo che tutti abbiano davvero sottovalutato quell oche quell'ente facesse , si, era sicuramente pericoloso e con secondi fini, ma era realmente potente e l'unica vera "polizia" di internet, con programmi e sistemi che vanno oltre ogni possibilità di un comune hacker, ciò permetteva un reale controllo e arginamento di grossi problemi nel web.
cosa è successo dalla caduta del regime NSA ? provate a guardare il prima e il dopo, c'è una differenza abissale, attacchi ddos OVUNQUE, server di società enormi che cadono, falle grosse quanto case che vengono sfrutatte senza limiti per entrare ovunque, siti di bitcoin (banche virtuali) svaligiati, heartbleed che ha seminato il panico in tutto il mondo (l'nsa se lo teneva per se , lo ha usato per anni) le società di antivirus come norton stanno istituendo vere e proprie squadre speciali di pronto intervento per fronteggiare gli attacchi più massicci (per le grandi aziende)
per anni nell'NSA venivano assunti alcuni dei migliori hacker del mondo, addomesticati e ben pagati, seppure al servizio di secondi fini, ma almeno non erano cani sciolti in un cyber mondo postapocalittico dove ora, senza ne controllori ne controllati è una jungla dove vince soltanto il più forte.
la situazione peggiora in modo vertigionoso di mese in mese. la differenza ora sta nel diventare vittime del mondo come negli altri settori o darci una mossa per pararci il culo.
provare a capirci qualcosa e spiegarlo ai neofiti per aiutarli/ci a proteggerci, o sbattere la testa al modem come delle scimmie, dipende solo da noi.
bio.hazard
13-06-2014, 16:26
Spero che arrivi all'Onorevole Bonaccorsi la segnalazione di questa tua affermazione ingiuriosa.
questa è la prova, se mai ce ne fosse bisogno, che il detto "ogni popolo ha i governanti che merita" è stato inventato apposta per un popolo in particolare.
:asd:
blu(e)yes
13-06-2014, 16:27
in passato ho avuto rimborsi per malfunzionamenti della mia ADSL di casa, però ho dovuto richiederli al servizio clienti
se lo facessero in automatico sarebbe meglio...
Con Fastweb, da casa, mai avuto un rimborso. In due anni mi hanno sostituito quattro volte l'hag ed ogni volta si sono sempre rifiutati di darmi un rimborso, sempre con la scusa che il problema era alle linee Telecom :muro:
il problema è che la rete wind è senza crema solare, da qui i problemi di insolazione.
gli altri gestori, più previdenti, avevano provveduto per tempo a cospargere di apposite creme le varie centraline sparse per il territorio nazionale.
:sbonk:
ercolino
13-06-2014, 16:28
Comunicato ufficiale da parte di Aruba
http://ticket.aruba.it/News/392/comunicazione-di-servizio-problemi-di-rete-wind.aspx
http://network.aruba.it:81/status
beppeoioi
13-06-2014, 16:31
Non so se sia un caso ma su http://www.sat24.com/ cliccando sulla visualizzazione Lightning (Fulmini) è possibile visualizzare da alcune ore un intensa e abnormale attività su tutta europa...
Ragazzi, ma complotto per complotto non è che invece dei Raggi Solari son state i Russi? Quelli del mese scorso che sono entrati nel DB di libero.mail e hanno iniziato a spammare indisturbati? Non è che hanno lasciato una graziosa backdoor e ora stanno controllando tutta la Rete Infostrada?
La risposte che stanno dando nei presunti "Comunicati Ufficiali" paiono tanto generate da BOT :cry:
Peccato come rapporto qualità / prezzo non sono affatoo male, ma chi gestisce la sicurezza della Rete? Topo Gigio? Tom & Jerry? Will il coyoute? Bugs Bunny (che succede amico? Vuoi entrare? SMACK!).
Non so se sia un caso ma su http://www.sat24.com/ cliccando sulla visualizzazione Lightning (Fulmini) è possibile visualizzare da alcune ore un intensa e abnormale attività su tutta europa...
effettivamente è molto strana un'attività così intensa e così perfettamente circoscritta al territorio italiano/svizzero, si ferma sulle porte della germania
sarebbe interessante capirci qualcosa, se qualcuno se ne intende e può spiegare magari !
Ma ci sono clausole o estremi per un risarcimenti o ti aspetti che wind lo "regali"?
non lo so ma se c'è stato un disservizio è giusto che ci sia un risarcimento
io quando li ottenevo non dovevo fare altro che chiamare il 155 e farne richiesta, se c'era un ticket aperto sulla mia linea risolto dopo 2 giorni ad esempio avevo 2 giorni di rimborso del canone
mi è capitato più di una volta qualche anno fa e io ne ho sempre fatto richiesta
certo che con milioni di utenti che hanno avuto il disservizio contemporaneamente non è pensabile ricorrere al 155, farebbero figura migliore a fare uno sconto sul canone per tutti e fine della storia
FunnyDwarf
13-06-2014, 16:57
effettivamente è molto strana un'attività così intensa e così perfettamente circoscritta al territorio italiano/svizzero, si ferma sulle porte della germania
sarebbe interessante capirci qualcosa, se qualcuno se ne intende e può spiegare magari !
Non me ne intendo particolarmente ma non mi pare niente di strano, la demarcazione coincide con quella di un fronte freddo presente al momento nell'area interessata.
immagine esplicativa:
http://i.imgur.com/OuMgveU.jpg
Se non ricordo male durante grosse tempeste solari puo' manifestarsi un incremento dell'attività dei fulmini sulla terra ma ciò non significa che in questo specifico caso vi sia correlazione, siamo a giugno e i temporali di solito non mancano in questo periodo.
martelcris
13-06-2014, 17:00
Anchio ero bloccato poi ho scoperto che cambiando i server dns e usando opendns o google la rete funzionava benissimo ( e sta ancora funzionando bene) mentre il ping sul server dns principale di infostrada risulta ancora muto.
ma la cosa che non mi torna è :
1. se dici che il problema è dovuto al clima e al caldo, come mai ci sono tutti questi disservizi se la maggior parte della rete è cablata con cavi che sono interrati. Probabilmente neanche "l'ultimo miglio" in molti casi è cablato in aria sui pali.
2. se il problema è dovuto a interferenze elettromagnetiche perché solo Wind ha problemi e gli altri no ?
Mistevo
apparentemente anche HWupgrade ha i suoi investigatori
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41202485
maxmax80
13-06-2014, 18:29
Spero che arrivi all'Onorevole Bonaccorsi la segnalazione di questa tua affermazione ingiuriosa.
ma l' Onorevole se l' è meritata :p
pensasse alle cose serie della sua commissione, pesasse.. che qui parlano parlano, e non fanno nulla..
resto veramente basito di come ormai tutti "pretendano" rimborsi e scuse per il minimo disguido, esistono problemi indipendenti e subordinati a responsabilità dirette, se vado al ristorante e manca la corrente e i clienti restano ad aspettare il pranzo per 40 minuti, non pretendono certo di avere il pranzo gratis (mi è capitato quando lavoravo in un ristorante).
non lo dico solo per questi pochi post quì, lo dico da frequentatore di forum , dove per i minimi disguidi in un gioco, in una connessione, in un sito, social network o quel che sia, tutti gridano allo scandalo e piangono per avere sconti rimborsi e regali, eravamo un popolo capace di arrangiarsi in ogni situazione, per favore, non perdiamo anche quest'ultima peculiarità facendo le donnicciole isteriche.
la situazione peggiora in modo vertigionoso di mese in mese. la differenza ora sta nel diventare vittime del mondo come negli altri settori o darci una mossa per pararci il culo.
provare a capirci qualcosa e spiegarlo ai neofiti per aiutarli/ci a proteggerci, o sbattere la testa al modem come delle scimmie, dipende solo da noi.
quoto..
prova a spiegarlo all' Onorevole Bonaccorsi :p
non lo so ma se c'è stato un disservizio è giusto che ci sia un risarcimento
secondo me non sempre, ed in questo caso, no.
Benjamin Reilly
13-06-2014, 19:04
la deputata del pd ha solo fatto propaganda sfruttando questo inconveniente. che gente!
Balthasar85
13-06-2014, 19:57
Tutto bene con lui.
http://i61.tinypic.com/2586p6s.jpg
L'ADSL di libero ha cominciato a singhiozzare verso le 10 ma con il tethering del telefono ho risolto.
CIAWA
Tutto sto casino per una giornata.. Ma sta Lorenza Bonaccorsi dove caspita stava quando ci sono stati i vari problemi con BipMobile? anche lì molta gente è rimsta a secco e non per un giorno o due, ma mesì!
Sarà che ha interessi a buttar fango e montar casini...:ciapet:
MiKeLezZ
13-06-2014, 20:12
Ho monitorato anche in passato le tempeste solari maggiori e nessuna ha provocato tali disservezi (per non dire che non ne ha provocato alcuno)... figuriamoci poi se sia in grado di far cadere la rete su dorsale (cavo) e perdipiù solo relativamente all'operatore wind-infostrada.
Io propendo effettivamente per una congestione sulla rete magari anche a causa di un attacco ddos (il router risultava impossibilitato a risolvere proprio anche il collegamento al dns server, quindi mancava proprio l'instradamento dati sulla rete).
La mia impressione è che stanno cercando di tagliando l'impossibile (creano disservizi e basta, figuriamoci che il servizio assistenza invece che aiutarmi mi ha consigliato di passare a fastweb!) e questi sono poi i risultati.
Disservizio peraltro enorme sul cellulare, sopratutto se utilizzato per ambiti lavorativi (e neppure un messaggio sms per farlo presente?!).
La scusa della tempesta solare riesce però meglio a coprire il sederino di wind (che giustamente ora dovrà esser ben benino sculacciato).
wind si è comportata egregiamente, sinceramente andando ben oltre le mie aspettative, in poche ore ha sistemato un grosso crash dell'intera infrastruttura, di cui probabilmente anche la stessa wind sta ancora cercando di capirne le cause (se avesse colpito solo wind avrebbe senso pensare fosse un problema suo, ma avendo colpito in scala così grande e persino fastweb, c'è da pensare a qualcosa di ben diverso) ha comunicato su twitter lo stato della situazione appena ha iniziato a capirci qualcosa, ha disattivato l'155 che è una cosa normalissima, il centralino sarà stato preso d'assalto da milioni di persone.. quindi per chi se ne lamenta la rispsota è no, non ci sono milioni di operatori che aspettano la nostra chiamata.
A me continua a non funzionare, e cmq visto che wind invia sms per ricordare quando ti scalano i soldi dell'opzione all inclusive può anche mandare un sms per avvertire di un disservizio di così grande entità; non gli costa niente e ci farebbe una figura migliore...io ho scoperto questa sera quello che era successo, visto che ho passato l'intera giornata fuori casa e la mia unica connessione web era quella del cellulare che non funzionava...non che mi abbia creato problemi, almeno non terribili, però mi sarei volentieri risparmiato un'odissea sui mezzi pubblici di Roma per un problema alla metro B...il personale atac in quanto ad informazioni poi è molto attendibile, mi hanno detto che c'è stato uno sciopero improvviso, invece era un incidente.
questa è la prova, se mai ce ne fosse bisogno, che il detto "ogni popolo ha i governanti che merita" è stato inventato apposta per un popolo in particolare.
:asd:
Hai presente la citazione che TU hai in firma? Ecco. ;)
Timewolf
13-06-2014, 23:24
ma che tempeste solari :asd:
Balthasar85
14-06-2014, 00:30
Tutto sto casino per una giornata.. Ma sta Lorenza Bonaccorsi dove caspita stava quando ci sono stati i vari problemi con BipMobile? anche lì molta gente è rimsta a secco e non per un giorno o due, ma mesì!
[..]
Importava ieri come oggi una se*a di bipmobile. :O
Wind mobile qualcuno dice che è nelle tasche di 1 italiano su 4, per me è ottimistica come cosa ma anche se fosse 1 su 6 sarebbe un'infinità di persone, neppur tante quante il primo partito d'Italia (l'astensionismo). Ad ingrossar questo numero già di per se enorme ci sono tutti i contratti a fisso. Considerando che non tutti usano internet per il porno ma c'è gente che ci lavora (già nella mia famiglia i santi volavano oggi) vien da se che se uno ci deve rimetter dei soldi o slittar date d'appuntamenti per un servizio che non funziona fa girare i così detti.
Poi uno può lanciar l'esempio di bipmobile (che ripeto, spiace per loro, ma non fregava na se*a a nessuno) o dire "e dove stava ieri?" senza ricordar che "ieri" c'era gente che chiamava il 1° motore di ricerca al mondo con il nome di "gogol" (e ti piazzo pure la canzoncina "vorrei avere gogol (http://www.youtube.com/watch?v=wYkYgrvYVx0)") e che si VANTAVA di non aver mai usato internet e di non saper neppur cosa fosse. Insomma, la tipa che si incazza evidentemente perché non è riuscita a postar un twit ci può anche stare che faccia sorridere.. ma da qui a dire che è per spot che lo fa o che non serve queste son cazzate, l'infrastruttura che fa girare internet oggi è importante quanto la rete elettrica quindi è giusto che qualcuno, a maggior ragione che lo usa, si incazzi. :O
CIAWA
ComputArte
14-06-2014, 08:24
generata da un impotetico brillamento solare , TUTTE le telecomuncazioni avrebbero dovuto subire disservizi, ma a quanto pare non è stato così...io penso sia successo qualcos'altro....di molto più umano :-)
Tutto sto casino per una giornata.. Ma sta Lorenza Bonaccorsi dove caspita stava quando ci sono stati i vari problemi con BipMobile? anche lì molta gente è rimsta a secco e non per un giorno o due, ma mesì!
Sarà che ha interessi a buttar fango e montar casini...:ciapet:
beh c'erano dubbi ? un po' di scena da fare vedere al popolo, così noi siamo distratti, e non disturbiamo lor signori mentre sono impegnati con il Mose, l'Expo, MPS, UNIPOL, ecc, ecc, ecc, ecc :D
magari adesso il PD farà una legge contro le eruzioni solari :rolleyes:
http://www.huffingtonpost.com/2014/06/12/solar-flares-shock-wave-june-friday-the-13th_n_5488714.html
The National Oceanic and Atmospheric Administration warned Wednesday that solar flares could send a "shockwave" to Earth on June 13 and briefly disrupt communications.
PS: dimenticavo, in quelle stesse ore, dalle mie parti qualcuno ha avuto problemi con l'ADSL di Telecom.
BigEyes89
14-06-2014, 09:14
Anchio ero bloccato poi ho scoperto che cambiando i server dns e usando opendns o google la rete funzionava benissimo ( e sta ancora funzionando bene) mentre il ping sul server dns principale di infostrada risulta ancora muto.
Forse avevi più possibilità in termini di routing.. io a TS neanche cambiando Dns funzionava.
Cmq quello che scrivi non mi torna molto.. il dns serve "solo" per la conversione di nome.. hai provato a digitare un indirizzo IP e vedere se si collegava?
MiKeLezZ
14-06-2014, 09:47
Forse avevi più possibilità in termini di routing.. io a TS neanche cambiando Dns funzionava.
Cmq quello che scrivi non mi torna molto.. il dns serve "solo" per la conversione di nome.. hai provato a digitare un indirizzo IP e vedere se si collegava?Io già utilizzavo i DNS di Google (sia principale che alternativo) e comunque non si connetteva... Il problema era già qualche nodo prima! :-)
Foofighter
14-06-2014, 10:43
Ha ragione Franceschini: vedrete che con la prossima tempesta solare, conoscere la storia medievale ci tornerà utile, come ad esempio accendere un fuoco senza corrente elettrica, ecc.:D
Boscagoo
14-06-2014, 10:44
Cosa centra il deputato...mangia a sbaffo e si lamenta pure che non naviga dal suo iphone pagato da noi? Invece di dire questa cose (per dare aria alla bocca), proponga un bel piano per investire sul miglioramento delle infrastrutture di rete...
assurta la teoria del brillamento solare...
se cosi fosse erano convolte tutte le reti non solo quella di wind...
comunque da fonti abbastanza certe ho mi è stato detto che sono sltati degli indirizzi ip a livello italiano, e di conseguenza tutto il sistema si è spento
exacting
14-06-2014, 13:22
come ormai ovunque...
si scrive solo per attirare gente e non per informare....
un articolo che si intitola:
Problemi internet in tutta Italia, siti e servizi internet offline: ecco cos'è successo
e si conclude:
Al momento non abbiamo i mezzi per confermare o smentire questa teoria, in attesa di un comunicato ufficiale da parte delle società coinvolte
che credibilità pensate di avere in futuro? era più semplice intitolare senza "ecco cosa è successo", che è andata giù wind lo sanno anche in nigeria... bha
assurta la teoria del brillamento solare...
se cosi fosse erano convolte tutte le reti non solo quella di wind...
comunque da fonti abbastanza certe ho mi è stato detto che sono sltati degli indirizzi ip a livello italiano, e di conseguenza tutto il sistema si è spento
alla faccia delle fonti CERTE... ma cosa significa "che sono sltati degli indirizzi ip a livello italiano" ? :D
in effetti ieri mentre andavo in macchina per la strada vedevo saltare dei numeri con quattro punti, ho dovuto anche frenare per non investirli... erano gli indirizzi IP di infostrada ! :D
kaio1000
14-06-2014, 18:56
Mi pongo una domanda parlando da inesperto.. ma non è che veramente è stata la tempesta solare a creare il black out?
Mi spiego meglio.. In italia tutti i clienti wind/libero hanno avuto problemi, altri casi isolati in specifiche zone si sono comunque verificati anche per altri operatori (verificato al lavoro da me che qualche centri servizio che non aveva libero come adsl non riusciva comunque ad accedere al nostro server).
A sto punto può essere che l'infrastrutture wind non fossero "schermate" a dovere e cosi come quelle degli altri operatori in quelle specifiche zone dove anche i non-wind hanno avuto problemi?
magari il problema è questo.
Certo che se fosse così comunque wind avrebbe fatto un figurone...:doh:
mi e' giunta voce che wind e' passata da cisco a sottomarca e si aspettavano il crash.
e' stato cmq impressionante vedere le neighborship bgp andare giu!
Si', certo, le tempeste solari.... secondo me ci entrano anche gli ufo e le scie chimiche!
Rubberick
14-06-2014, 21:52
mi e' giunta voce che wind e' passata da cisco a sottomarca e si aspettavano il crash.
e' stato cmq impressionante vedere le neighborship bgp andare giu!
per risparmiare no? >_>
insane74
15-06-2014, 10:38
io sto avendo qualche problema stamattina (adsl infostrada).
ogni tanto sembra "andare in palla" e non si naviga più, poi si riprende.
mai successo in 4 anni (solo quella c@cc@merd@ di router Asus che da un anno a questa parte (cioè da quando l'ho preso) ogni giorno mi regala qualche disconnessione).
angel777
15-06-2014, 11:36
http://www.angel777.com/nanoblog/tempeste-solari-wind/
Timewolf
15-06-2014, 13:06
mi e' giunta voce che wind e' passata da cisco a sottomarca e si aspettavano il crash.
e' stato cmq impressionante vedere le neighborship bgp andare giu!
ho altre voci io, ma di sicuro non c'entrano le tempeste solari :asd:
Avranno anche sistemato ma questi furboni intanto ne hanno approfittato per diminuirmi la banda... ho un contratto 20Mb e fino all'altro giorno si connetteva a velocità comprese tra 9 e 11Mbit, da 2 giorni invece mi si connette sempre e solo a esattamente 7996Kbit. Hanno ovviamente messo un tetto alla mia connessione, come se fosse una 8 MBit.
Ora mi tocca pure telefonare e dimostrare il mio ragionamento a un centralinista che probabilmente non capirà una mazza. :doh:
Scusate.
Se il problema ha coinvolto solo Wind/Infostrada come puo' essere colpa di un evento che avrebbe dovuto coinvolgere tutti?
E soprattutto avrebbe dovuto coinvolgere anche tutte le altre apparecchiature elettroniche, se il problema è stato sull'apparato elettronico.
O sbaglio.
La Bonaccorsi se le si rompe la lavatrice e rimane senza per 2 giorni perchè il tecnico non ha il pezzo, lo denuncia per incapacità professionale?
E vero che i 2 eventi sono su scale diverse, ma un guasto puo' sempre succedere.
O no?
Ma alla fine ci è dato sapere che cappero è successo almeno o no?
E poi visto che qualcuno qui ha intitolato la news con un bel "ecco cosa è successo" senza poi fornire la minima spiegazione mi aspetto che almeno vada poi ad indagare e pubblicare un secondo articolo che si occupi dell'accaduto, visto che è una testata giornalistica... magari andando un po' a chiedere a chi di competenza... e senza prendere per buone le invasioni aliene come causa.
PhoEniX-VooDoo
15-06-2014, 16:56
penso che la speranza fosse semplicemente che in un modo o nell'altro ci mettessimo a parlare di apple o PS4 VS X1 VS PC :asd: :asd:
bisogna accettare il fatto che queste pagine non sono piu un luogo di informazione ma un punto ricreativo :)
Balthasar85
15-06-2014, 18:05
http://i61.tinypic.com/2z5qdf4.jpg
Chi è il nemico giurato di Internet? Le tempeste solari, le esplosioni nucleari o i raggi cosmici?
Avanti signori, votate!! :asd:
CIAWA
io sto avendo qualche problema stamattina (adsl infostrada).
ogni tanto sembra "andare in palla" e non si naviga più, poi si riprende.
mai successo in 4 anni (solo quella c@cc@merd@ di router Asus che da un anno a questa parte (cioè da quando l'ho preso) ogni giorno mi regala qualche disconnessione).
Provato ad installare un firmware alternativo tipo openwrt o dd-wrt ?
Se hai uno dei modelli supportati diventano tutta un altra cosa (di solito quello ed un alimentatore meno scrauso, altra causa di infiniti problemi di reset e blocchi strani se capita di beccarne uno sfigato ma non sufficientemente da finire KO in modo evidente).
Pier2204
15-06-2014, 23:08
http://i61.tinypic.com/2z5qdf4.jpg
Chi è il nemico giurato di Internet? Le tempeste solari, le esplosioni nucleari o i raggi cosmici?
Avanti signori, votate!! :asd:
CIAWA
http://venturebeat.files.wordpress.com/2013/08/facebook-exploit-zuckerberg.png
Facebook?
:asd:
PaulGuru
15-06-2014, 23:43
E il bello è che nonostante sia rimasto ben 5 ore senza internet nè telefono fisso non si parla minimamente di rimborso ai clienti vero ?
penso che la speranza fosse semplicemente che in un modo o nell'altro ci mettessimo a parlare di apple o PS4 VS X1 VS PC :asd: :asd:
bisogna accettare il fatto che queste pagine non sono piu un luogo di informazione ma un punto ricreativo :)
Giusto ! Io ho Linux, e la mia ADSL infostrada non mi è andata giù ! :D
beh dai, tutto sommato sarà sempre meglio questo sito, piuttosto che l'altro sito del Gruppo Editoriale L'Espresso/Carlo De Benedetti, che sembra di leggere un giornalino di attivisti del PD :D
utente_medio_
16-06-2014, 08:19
qua:
http://www.windgroup.it/it/media/comunicati/comunicato/article/wind-informa-i-suoi-clienti
comunicato ufficiale di wind dove scrivono "problemi di configurazione"
qualche sistemistaMinchia si è messo a giocare con le rotte dei BGP
io mi chiedo come faccia HWUPGRADE a scrivere che che potrebbero esserci correlazioni con le attività solari e pensare che sia una risposta plausibile..
sembra un articolo da corrieredelcorsaro... comunque ciao! non penso vi leggerò ancora
qua:
http://www.windgroup.it/it/media/comunicati/comunicato/article/wind-informa-i-suoi-clienti
comunicato ufficiale di wind dove scrivono "problemi di configurazione"
qualche sistemistaMinchia si è messo a giocare con le rotte dei BGP
io mi chiedo come faccia HWUPGRADE a scrivere che che potrebbero esserci correlazioni con le attività solari e pensare che sia una risposta plausibile..
sembra un articolo da corrieredelcorsaro... comunque ciao! non penso vi leggerò ancora
Mah, veramente qualcosa di simile l'hanno detto questi, dovrebbero essere della NASA
http://www.nasa.gov/content/goddard/sun-emits-3-x-class-flares-in-2-days/index.html
Solar flares are powerful bursts of radiation. Harmful radiation from a flare cannot pass through Earth's atmosphere to physically affect humans on the ground. However, when intense enough, they can disturb the atmosphere in the layer where GPS and communications signals travel.
Ma se voi dite che questi non capiscono un caxxo, vi credo ! Anzi ora telefono alla NASA e glielo dico:"a cazzari !" :D
Mah, veramente qualcosa di simile l'hanno detto questi, dovrebbero essere della NASA
http://www.nasa.gov/content/goddard/sun-emits-3-x-class-flares-in-2-days/index.html
Solar flares are powerful bursts of radiation. Harmful radiation from a flare cannot pass through Earth's atmosphere to physically affect humans on the ground. However, when intense enough, they can disturb the atmosphere in the layer where GPS and communications signals travel.
Ma se voi dite che questi non capiscono un caxxo, vi credo ! Anzi ora telefono alla NASA e glielo dico:"a cazzari !" :D
Si, perché le tempeste solari sono selettive, gli piaceva l'arancione nel logo wind ed hanno attaccato solo la rete wind/infostrada.:rolleyes:
Facendo dei traceroute durante il problema avevo già notato loop strani ed avevo subito immaginato a qualche cazzata fatta lato BGP/routing interno, adesso praticamente l'hanno confermata. Almeno non si sono inventati una supercazzola.
Mi fanno ridere invece quelli che chiedono rimborso "perché sono stato 5h senza l'internette!!11!!!", leggeteli i contratti prima di firmarli e scoprirete un sacco di cose molto interessanti... Il problema di questo paese è che i primi idioti ad iniziare ad urlare sono quelli del codacons o parlamentaruncoli per farsi pubblicità.
PhoEniX-VooDoo
16-06-2014, 09:04
Mah, veramente qualcosa di simile l'hanno detto questi, dovrebbero essere della NASA
http://www.nasa.gov/content/goddard/sun-emits-3-x-class-flares-in-2-days/index.html
Solar flares are powerful bursts of radiation. Harmful radiation from a flare cannot pass through Earth's atmosphere to physically affect humans on the ground. However, when intense enough, they can disturb the atmosphere in the layer where GPS and communications signals travel.
Ma se voi dite che questi non capiscono un caxxo, vi credo ! Anzi ora telefono alla NASA e glielo dico:"a cazzari !" :D
manda pure il cv a redazione@hwupgrade.it ;)
Si, perché le tempeste solari sono selettive, gli piaceva l'arancione nel logo wind ed hanno attaccato solo la rete wind/infostrada.:rolleyes:
Facendo dei traceroute durante il problema avevo già notato loop strani ed avevo subito immaginato a qualche cazzata fatta lato BGP/routing interno, adesso praticamente l'hanno confermata. Almeno non si sono inventati una supercazzola.
poteva benissimo essere che wind ha degli apparati stronzi che sono sensibili a questo genere di disturbi, e solo loro hanno una determinata configurazione che ha consentito la propagazione su tutta la rete
oppure solo loro facevano passare determinati dati via radio, disturbati dai flares, ecc ecc
è poco probabile ma assolutamente possibile
devo farvi l'elenco dei disturbi che capitano per magia su impianti con tensioni e correnti industriali ?
adesso che wind lo ha ammesso è facile fare i bulletti di periferia :D
ceralacca
16-06-2014, 09:44
http://bgp.he.net/AS1267 il bgp di wind
poteva benissimo essere che wind ha degli apparati stronzi che sono sensibili a questo genere di disturbi, e solo loro hanno una determinata configurazione che ha consentito la propagazione su tutta la rete
oppure solo loro facevano passare determinati dati via radio, disturbati dai flares, ecc ecc
è poco probabile ma assolutamente possibile
adesso che wind lo ha ammesso è facile fare i bulletti di periferia :D
Non mi sarei mai permesso di dirlo prima perché non sono così cretino da fare illazioni e fare un piacere allo studio legale di questi signori. Non sono né un teenager né un cazzaro e non me ne frega nulla di fare il "bulletto di periferia".
Tra l'altro altri prima di me anche qui si son fatti grasse risate leggendo la cavolata dei flare solari. Ormai qua i giovani d'oggi crescono a botte di voyager e mistero e se ne vedono i risultati.
Vi do un consiglio spassionato: applicate sempre il rasoio di occam in prima analisi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.