PDA

View Full Version : Panasonic FZ1000 : bridge con sensore da 1 , zoom 16x f 2.8-4


viper10
12-06-2014, 16:36
http://www.fotozona.it/magazine/panasonic-fz1000-43170

http://www.cameralabs.com/reviews/Panasonic_Lumix_FZ1000/

http://www.photographyblog.com/previews/panasonic_lumix_dmc_fz1000_photos/

http://www.fotografidigitali.it/articoli/4046/panasonic-fz1000-la-bridge-con-sensore-da-1-pollice_index.html

Niente male come diretta concorrente della Sony Rx10.
Prezzo altino , 899 euro da fine luglio..(ma la sony costa 1100 come prezzo ufficiale sony e la olympus stylus 1 699 ma con sensore molto + piccolo ) ma secondo me sarà una grande macchina.. ;)

aspetto le prime review...

zanzarame
17-06-2014, 17:12
Qualità impressionante (a mio modesto avviso) dei sample pubblicati....
http://www.ephotozine.com/article/panasonic-lumix-fz1000-hands-on-review-25658

Tenere presente che sono "ridotti" a 3 MPx :eek:
Chissà a risoluzione intera :cool:

L'aspetto al varco, l'estate prossima - 2015 (quando spero sarà scesa un pochettino di prezzo).

aled1974
18-06-2014, 08:46
http://www.trustedreviews.com/panasonic-lumix-fz1000_Digital-Camera_review

http://www.imaging-resource.com/PRODS/panasonic-fz1000/panasonic-fz1000A.HTM

e qui una (p)review con un primo confronto sony rx10 :D

comunque attendo anch'io scatti reali senza PP da qualche compratore ;)


ah, iscritto :p

ciao ciao

AdeptusAstartes
19-06-2014, 11:23
noto con piacere si inzia a percorrere questa strada: corpo comodo, zoom elettronico e sensore di qualità.

Se riuscissero a lavorare un pò sul peso e sulla durata della batteria - continuando a migliorare la qualità - sarebbe il massimo :cool:

viper10
31-07-2014, 16:47
Ragazzi non si s'ha ancora nulla sulla sua uscita da noi?? Dicevano luglio ma non la trovo in nessun negozio.. Almeno per vederla dal vivo e sentirla in mano come... Calza... :)

Troppo bella sta pana comunque!!! :sofico:

mauveron
04-08-2014, 15:55
Ne è spuntata una sulla baia. 799€ e passa la paura. :D
C'è scritto che è in arrivo per la seconda metà di Agosto.

viper10
11-08-2014, 14:51
ottimo l'attendo con ansia... :sbav:

viper10
12-08-2014, 21:44
[No link eshop]


;)

danige
31-08-2014, 10:31
Sono davvero tentatissimo ragazzi, sono negli USA e da Best Buy la hanno disponibile, però il fatto che nessuno la abbia ancora per avere impressioni "a caldo" mi preoccupa un po'...

mauveron
01-09-2014, 09:13
Sono davvero tentatissimo ragazzi, sono negli USA e da Best Buy la hanno disponibile, però il fatto che nessuno la abbia ancora per avere impressioni "a caldo" mi preoccupa un po'...

Non appena scende attorno ai 500€ potrei fornirti le mie impressioni a caldo. :D ;)
L'unico difetto di cui son venuto a conoscenza riguarda il fastidioso rumore di fondo prodotto dal microfono integrato durante i video. :mbe:
Gradevole caratteristica che, però, la FZ1000 sembra condividere anche con la rinomata GH4.
Se non t'interessano i video, o se pensi comunque di usare un microfono esterno, stai a posto, credo.

Andrea_C
01-09-2014, 14:57
Non appena scende attorno ai 500€ potrei fornirti le mie impressioni a caldo. :D ;)
L'unico difetto di cui son venuto a conoscenza riguarda il fastidioso rumore di fondo prodotto dal microfono integrato durante i video. :mbe:
Gradevole caratteristica che, però, la FZ1000 sembra condividere anche con la rinomata GH4.
Se non t'interessano i video, o se pensi comunque di usare un microfono esterno, stai a posto, credo.

Io ho provato a cercare qualcosa a riguardo dello zoom, ma ho trovato solo questo video (https://www.youtube.com/watch?v=aMQUwe9HzaQ) e non mi sembra di sentire rumori diversi oltre al rumore di fondo.
Hai il link del video con zoom rumoroso? Te lo chiedo perchè sono interessato a questa macchina e volevo capire quanto è rumoroso questo zoom.
Grazie

mauveron
01-09-2014, 15:06
Io ho provato a cercare qualcosa a riguardo dello zoom, ma ho trovato solo questo video (https://www.youtube.com/watch?v=aMQUwe9HzaQ) e non mi sembra di sentire rumori diversi oltre al rumore di fondo.
Hai il link del video con zoom rumoroso? Te lo chiedo perchè sono interessato a questa macchina e volevo capire quanto è rumoroso questo zoom.
Grazie

Ciao, mi riferivo ad un rumore di fondo udibile quando si usa il microfono interno e che non dipende dall'utilizzo dello zoom:
https://www.youtube.com/watch?v=X--zaoqebNQ
Sembra quasi il rumore di sottofondo prodotto da un'automobile che passa.
Qui è leggermente diverso:
https://www.youtube.com/watch?v=S6XLLWv0T1w

Andrea_C
01-09-2014, 15:33
la differenza dal microfono esterno a quello incorporato è evidente. P
erò credo che sia abbastanza normale che un microfono esterno, renda meglio di un microfono interno.
Io credevo che durante i video si sentisse il rumore dello zoom (che sinceramente mi avrebbe dato molto più fastidio).
Cmq pure io aspetterò qualche recensione in più e qualche prova in più

brown
22-09-2014, 15:33
si trova qualche confronto con qualche mirrorless e 4/3 ?

STELEO
22-09-2014, 17:30
Sarà meglio la Pana o la RX10 che non ha il 4K ma in compenso ha l'obiettivo f2.8 anche se più limitato come estensione?

mauveron
23-09-2014, 09:25
si trova qualche confronto con qualche mirrorless e 4/3 ?

Puoi dare un'occhiata qui e impostare tu stesso il confronto:
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

Marok
22-10-2014, 10:24
Ma questo trend è morto così?
Non l'ha presa nessuno? Mi interesserebbe un sacco soprattutto come si comporta in notturna il multi sampling, la raffica (per mediare). In diurna è una bestia e ci sono un sacco di esempi in giro per la rete.
Questa macchinetta mi ha messo una scimmi assurda...certo che il prezzo attuale mi frena parecchio.... forse ha frenato un pò tutti :D

mauveron
22-10-2014, 11:23
Questa macchinetta mi ha messo una scimmi assurda...certo che il prezzo attuale mi frena parecchio.... forse ha frenato un pò tutti :D

Credo proprio che sia così. :D

torgianf
13-03-2015, 10:55
nessuno che la stia usando ?

torgianf
13-03-2015, 17:54
ho fatto in tempo giusto a giochicchiare nel menu prima che la batteria morisse, ha una miriade di personalizzazioni ed e' infarcita di tasti funzione programmabili, poi vabbe' i classici 4 automatismi, compensazione, decine di modalita' scena ed effetti vari, la ghiera sull' ottica puo' funzionare sia come zoom che per il fuoco manuale, ecc... appena si ricarica la batteria scopro il resto

sb1
15-03-2015, 22:07
ho fatto in tempo giusto a giochicchiare nel menu prima che la batteria morisse, ha una miriade di personalizzazioni ed e' infarcita di tasti funzione programmabili, poi vabbe' i classici 4 automatismi, compensazione, decine di modalita' scena ed effetti vari, la ghiera sull' ottica puo' funzionare sia come zoom che per il fuoco manuale, ecc... appena si ricarica la batteria scopro il resto

:eek:
questa non me la sarei mai aspettata..

da K50 a Fz1000

appena puoi e se vuoi dammi le tue impressioni,sono curioso

torgianf
16-03-2015, 07:25
Nono, la k50 e' sempre al suo posto

sb1
16-03-2015, 08:00
allora mi sbaglio l'annuncio di vendita su pentsxiani non è il tuo.

Mi interessa il tuo parere perché prossimamente vorrei cambiare macchina, ora ho la Fz200.
Avevo pensato alla K3, sicuramente troppo viste le mie incapacità fotografiche.
Adesso è disponibile anche la Ks2 che non mi piace per il display basculante, mancanza del filtro e il sensore nuovo.
Che mi frega sono le critiche che ogni tanto saltano fuori a riguardo dell'autofocus lento ( la Ks2 ha lo stesso sistema della k50 ,come ti sei trovato? ).
Dopo alcuni anni di bridge tornare a cambiare obiettivi...
Vero è che con il 16-85 farei il 75% delle foto e con il 55-300 le altre .
Le foto che si trovano in rete fatte con la Fz1000 sembrano buone, ma alzando un po' gli iso come va?

Le domande sarebbero tante, magari passato un po' di tempo per le prove ti offro la colazione al bar sotto al portico ( Principe ? ) e ne parliamo.

torgianf
19-03-2015, 09:58
http://t1.someimage.com/4CwYfzp.jpg (http://someimage.com/4CwYfzp) http://t1.someimage.com/B6W0PeA.jpg (http://someimage.com/B6W0PeA)

sono riuscito a fare un paio di foto alle mie " modelle " e la macchina sembra comportarsi molto bene, imho piu' che sufficente per un uso casalingo, avere un tale zoom su un sensore comunque enorme rispetto ai lillipuziani di altre bridge e' davvero comodo.

sb1
19-03-2015, 10:40
sempre interessanti le tue modelle...

volevo scaricare i file per vedere il dettaglio originale ma non ci sono riuscito :boh:

bestlap
20-03-2015, 09:55
Può avere senso il passaggio da D90, con Tamron 17-50 2.8, battery grip, flash e amenicoli vari (quindi peso notevole), a questa FZ1000?
Il passaggio sarebbe accettabile o traumatico?
L'utilizzo prevalente sarebbe in escursioni in montagna, città d'arte e non, poche foto sportive, anche di meno in notturna...ma ultimamente lo zaino reflex è più a casa che in giro...

torgianf
20-03-2015, 10:21
il passaggio non lo so, questa in definitiva e' la miglior macchina " da famiglia " esistente oggi, per le vacanze, per le gite fuori porta o per la visita ai monumeti ad esempio puo' essere comodissima, ma se vuoi giocare con la pdc o fare foto di " livello ", ne questa e ne nessun altra bridge o compatta consumer potra' mai fare al caso tuo

Marok
20-03-2015, 10:23
Può avere senso il passaggio da D90, con Tamron 17-50 2.8, battery grip, flash e amenicoli vari (quindi peso notevole), a questa FZ1000?
Il passaggio sarebbe accettabile o traumatico?
L'utilizzo prevalente sarebbe in escursioni in montagna, città d'arte e non, poche foto sportive, anche di meno in notturna...ma ultimamente lo zaino reflex è più a casa che in giro...

La D90 è una macchina parecchio vecchia. Non credo che avrai nessuna brutta sorpresa anche ad iso elevati. La fz1000 è utilizzabile fino ai 1600 iso, la D90 nonostante il suo sensore più grande (ma del 2008) non credo che faccia molto meglio. Se il tuo uso è prettamente diurno non avrai nessun rimpianto, anzi... Se non hai interesse alle lunghe focali però forse ti consiglierei la lx100.

ho fatto in tempo giusto a giochicchiare nel menu prima che la batteria morisse, ha una miriade di personalizzazioni ed e' infarcita di tasti funzione programmabili, poi vabbe' i classici 4 automatismi, compensazione, decine di modalita' scena ed effetti vari, la ghiera sull' ottica puo' funzionare sia come zoom che per il fuoco manuale, ecc... appena si ricarica la batteria scopro il resto

Se posso chiedere, a quanto l'hai acquistata? Il prezzo più basso che sono riuscito a trovare è sui 660-670€ ancora troppo per me.

torgianf
20-03-2015, 10:40
La D90 è una macchina parecchio vecchia. Non credo che avrai nessuna brutta sorpresa anche ad iso elevati. La fz1000 è utilizzabile fino ai 1600 iso, la D90 nonostante il suo sensore più grande (ma del 2008) non credo che faccia molto meglio. Se il tuo uso è prettamente diurno non avrai nessun rimpianto, anzi... Se non hai interesse alle lunghe focali però forse ti consiglierei la lx100.



Se posso chiedere, a quanto l'hai acquistata? Il prezzo più basso che sono riuscito a trovare è sui 660-670€ ancora troppo per me.

l' ho presa ufficiale fowa dando dentro 3 ottiche del corredo pentax che non usavo, troppo o troppo poco sono valutazioni del tutto personali, se la uso e mi da soddisfazioni sono sempre soldi spesi bene

Marok
20-03-2015, 11:15
troppo o troppo poco sono valutazioni del tutto personali

Ovviamente, in fatti ho specificato "per me". Il mio budget è < 600€

torgianf
20-03-2015, 11:31
A quel prezzo non si trova ancora, da fonti affidabili viene via sui 750€

bestlap
20-03-2015, 17:53
Grazie per le risposte.
Domani cercherò di trovare il tempo per andare a toccarla con mano.

torgianf
21-03-2015, 14:34
135mm f4, jpeg:

http://t1.someimage.com/du8GeaU.jpg (http://someimage.com/du8GeaU)

200mm f5.6, jpeg:

http://t1.someimage.com/ZK2xbVf.jpg (http://someimage.com/ZK2xbVf)

27mm f5.6, jpeg:

http://t1.someimage.com/2jPTv9d.jpg (http://someimage.com/2jPTv9d)

sb1
21-03-2015, 15:39
Direi che si comporta bene, o sono io di bocca buona ?

Oltre i 200 iso hai fatto qualche prova o ti sei fermato li?

torgianf
21-03-2015, 15:53
l' ho usata ancora poco fino adesso, l' unica certezza che ho e' di non andare a farsi del male guardando le foto al 100%, per il resto si puo' usare tranquillamente fino a 1600 iso. altra prova cruciale sara' la stampa in 20x30 , appena ho qualche buona foto le mando in stampa e vedo cosa ne esce fuori

sb1
21-03-2015, 15:59
ottimo,quando puoi posta pure ...

torgianf
21-03-2015, 16:36
raw, 3200 iso, 400mm f4, 1/30 sec. a mano libera, lightroom per riduzione rumore:

http://t1.someimage.com/cQGHZTD.jpg (http://someimage.com/cQGHZTD)

il rumore e' al 100% di luminanza, quindi si puo' togliere agevolmente in post, i risultati sono eccellenti tenendo in considerazione il tipo di macchina, il confronto con soluzioni simili ma coi sensorini proprio non esiste

sb1
21-03-2015, 16:41
più che la scimmia mi sta montando l'orango :muro:

grazie per la disponibilità :)

sb1
21-03-2015, 17:08
... dimenticavo

coda per quando la venderai :fiufiu:

torgianf
21-03-2015, 17:17
... dimenticavo

coda per quando la venderai :fiufiu:

fammi un offerta, non si puo' mai sapere :O

Marok
25-03-2015, 15:18
Se riesci posta qualche foto in notturna sia con alti iso, che bassi con treppiede e magari anche qualche scatto con la funzione "scatto notturno a mano libera" e magari anche una fettina di c.. :D

bestlap
26-03-2015, 08:52
Se riesci posta qualche foto in notturna sia con alti iso, che bassi con treppiede e magari anche qualche scatto con la funzione "scatto notturno a mano libera" e magari anche una fettina di c.. :D

E (se non chiedo troppo) anche qualche prova di foto su soggetti in movimento, qualche impressione d'uso anche per quello :-)
Ne parlano molto bene anche per quanto riguarda la velocità di messa a fuoco....

torgianf
05-04-2015, 19:55
http://t1.someimage.com/vk3eHMI.jpg (http://someimage.com/vk3eHMI)

http://t1.someimage.com/26MraAI.jpg (http://someimage.com/26MraAI)

Marok
07-04-2015, 11:34
Qualità spettacolare! Il fuoco è impeccabile.
Ti stai già divertendo parecchio :D

ciappamirosso
09-04-2015, 07:40
Sono molto interessato a questa macchina, ma ho visto questo filmato che mi preoccupa: https://www.youtube.com/watch?v=phjZKWd5hm8

avete qualche evidenza?

torgianf
09-04-2015, 09:52
riassunto ? che problemi dovrebbe avere ? fin' ora non ho notato nulla, il fuoco e' sempre preciso a tutte le focali

torgianf
09-04-2015, 09:57
http://t1.someimage.com/9NlzDMa.jpg (http://someimage.com/9NlzDMa)

anche la gamma dinamica non e' niente male, si recuperano piuttosto bene luci e sopratutto le ombre

ciappamirosso
10-04-2015, 14:31
in sintesi nel video Youtube si mostra che agendo sulla ghiera manuale, sia nella gestione del Focus sia dello Zoom, la risposta dell'obiettivo non è progressiva ma a scatti.
L'autore dice anche che ha provato più esemplari per essere certo che non fosse un problema specifico di una macchina, e che su tutti ha trovato lo stesso problema.
Dal video, peraltro, l'andamento a scatti dello zoom e del focus, quando si agisce sulla ghiera, sembra molto evidente

Marok
10-04-2015, 15:46
in sintesi nel video Youtube si mostra che agendo sulla ghiera manuale, sia nella gestione del Focus sia dello Zoom, la risposta dell'obiettivo non è progressiva ma a scatti.
L'autore dice anche che ha provato più esemplari per essere certo che non fosse un problema specifico di una macchina, e che su tutti ha trovato lo stesso problema.
Dal video, peraltro, l'andamento a scatti dello zoom e del focus, quando si agisce sulla ghiera, sembra molto evidente

Queste sono le prime recensioni di gente che non c'ha capito nulla.
Per mostrare entrambi i "problemi" utilizzano una velocità manuale bassissima.
Nel caso del focus manuale, questo non reagisce per evitare che piccoli movimenti involontari possano mandare fuori fuoco l'immagine. Quindi c'è una velocità soglia di rotazione per cui anche se giri, il fuoco non cambia.
Hanno usato questa velocità di soglia anche per lo zoom, solo che lo zoom al minimo di velocità fa piccoli passi.
Se avessero aumentato leggermente la velocità di rotazione (senza esagerare, perchè ho visto altri video in cui dicevano che andava tutto a rilento perchè giravano a 300 all'ora la ghiera) non ci sarebbero stati problemi in nessuno dei due casi.
Certi recensori proprio non sanno lavorare.

Figurati che ho visto anche un tipo dire che i filmati in 4k avevano un effetto strano gelatinoso... e il video era fatto in pieno giorno senza nessun filtro ND... gente che non conosce nemmeno le basi e recensisce....mah!

ciappamirosso
10-04-2015, 16:57
Grazie Marok; chiarissimo!

A questo punto ci faccio un serio pensiero. Sono soddisfatto possessore di una Lumix FZ150 da 3 anni, e devo dire che mi ha dato diverse soddisfazioni, sia sulle foto che, soprattutto, sui video full HD (giro in 1920x1080 50p).
Ora questo salto di qualità mi attira molto, e, sgombrato il campo da questi falsi problemi, in giro vedo giudizi molto positivi.

torgianf
10-04-2015, 19:40
in sintesi nel video Youtube si mostra che agendo sulla ghiera manuale, sia nella gestione del Focus sia dello Zoom, la risposta dell'obiettivo non è progressiva ma a scatti.
L'autore dice anche che ha provato più esemplari per essere certo che non fosse un problema specifico di una macchina, e che su tutti ha trovato lo stesso problema.
Dal video, peraltro, l'andamento a scatti dello zoom e del focus, quando si agisce sulla ghiera, sembra molto evidente

lo zoom lo puoi impostare a scatti tramite menu, cosi' con una piccola rotazione si porta da solo alle vari focali: 25, 50, 70, 90 ecc....

torgianf
11-04-2015, 15:52
90mm:

http://t1.someimage.com/gfBlIRK.jpg (http://someimage.com/gfBlIRK)

http://t1.someimage.com/KxdArhS.jpg (http://someimage.com/KxdArhS)

25mm:

http://t1.someimage.com/9i7cZsu.jpg (http://someimage.com/9i7cZsu)

torgianf
13-04-2015, 19:27
http://t1.someimage.com/0Q2O60i.jpg (http://someimage.com/0Q2O60i)

http://t1.someimage.com/gDi1XsQ.jpg (http://someimage.com/gDi1XsQ)

Ale758122
26-08-2015, 22:56
Salve a tutti,sono possessore anche io di questa macchina,volevo sapere da chi ce l'ha,se ha mai avuto problemi di sbiancamento durante le riprese video

thorndyke
20-12-2015, 00:59
Purtroppo ho visto tardi questa discussione, davo per scontato molte cose che invece qui mancano. Ad esempio davo per scontato che una macchina che viene pubblicizzata per le sue prestazioni video avesse un motore ultrasonico... a dire il vero pensavo che tutte le moderne bridge avessero un motore ultrasonico visto che la mia vecchia lo ha...

Quando ho acceso la prima volta la FZ1000 ho pensato si fosse rotto il sistema di stabilizzazione, ma fatta qualche foto ho notato che funzionava. Quindi ho cercavo con google e sorpresa... nella recensione su dpreview nessuno aveva nominato che è un piccolo trattore, ma se si cerca "FZ1000 acoustic noise" escono fuori parecchi risultati :-(

Ecco una registrazione:
https://youtu.be/GYD1Pnz0dp8

Inoltre spero di sbagliare qualcosa, ma è normale che se si attiva l'anteprima dell'esposizione il monitor diventa lento? In particolare se c'è poca luce la macchina diventa inutilizzabile.

Manca la possibilità di usare l'autoscatto con il bracketing?
Ho scoperto che l'autoscatto è solo 2 o 10 secondi :(
Per me è stata una grossa delusione questa macchina.

zanzarame
15-07-2016, 15:35
Ciao a tutti.
Potreste consigliarmi una una borsa adatta alla FZ-1000?
Dentro dovrebbe trovare posto la macchina, il caricabatterie, le sd, una eventuale batteria di ricambio.
Non eccessivamente grossa, ma nemmeno striminzita... :-)

Grazie a tutti.

bluppy
19-07-2016, 07:16
Salve a tutti.
Come si comporta questa macchina alzando gli ISO o cmq in condizioni di scarsa luminosità interni/crepuscolo/notturni?
La mia unica esperienza panasonic fu una TZ7 che in pieno sole bruciava tantissimo i bianchi. Questa?

zanzarame
05-08-2016, 08:25
Ciao a tutti.

La FZ1000 ha una funzione del tipo "scatta se passa qualcosa davanti" (motion detection)?
Userei questa funzione per fotografare i fulmini di notte.

Una funzione simile a quella presente sul CHDK, usata sulla gloriosa :ave: Canon Powershot A630 ( http://chdk.wikia.com/wiki/UBASIC/Scripts:_Lightning_Photography )

Grazie.

Keytrax
22-09-2016, 20:01
Viste le poche vere novità della nuova FZ 2000, mi sarei orientato verso questa bridge dal rapporto qualità prezzo ottimo, escludendo le Sony RX10 belle ma fuori budget. L'ho trovata nuova a 500€, vale ancora la pena secondo voi?

zanzarame
27-09-2016, 10:16
Viste le poche vere novità della nuova FZ 2000, mi sarei orientato verso questa bridge dal rapporto qualità prezzo ottimo, escludendo le Sony RX10 belle ma fuori budget. L'ho trovata nuova a 500€, vale ancora la pena secondo voi?

Dal basso della mia newbiaggine :) direi proprio di sì.
L'ho presa prima dell'estate, e sono molto contento.
A quel prezzo poi, soprattutto se distribuita FOWA (4 anni garanzia) è un affarone, secondo me.:)

Davide Rs
22-10-2016, 23:49
Cavolo è sparita dall'amazzonia e la vendevano nuova a 480&euro;, chi è stato?? Stavo per prenderla... 😭


Inviato dal mio iPhone  utilizzando Tapatalk

zanzarame
23-12-2016, 21:30
Ciao.
Vi scrivo per chiedervi un aiuto. Ho registrato un video in mp4 e vorrei vederlo collegandolo alla smart tv. Ho comprato questo cavo HDMI - micro hdmi (https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/817yYMipWqL._SL1500_.jpg) . Non riesco però ad inserirlo nella FZ1000. Non voglio forzare, ma mi sembra che ci siano due elementi (nella femmina) che ne impediscano l'inserimento. Li ho evidenziati nelle foto caricate QUI (http://ge.tt/7wSyS1i2). Mi sembra che quei due elementi non consentano allo spessore del bordo inferiore del "jack" (maschio) di entrare.

Ho sbagliato acquisto (intendo il cavo)? In realtà era un altro modello quello corretto?

Grazie 1000 in anticipo e auguri di Buone Feste.